MUZ4MM3(00)

Bosch MUZ4MM3(00) Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch MUZ4MM3(00) Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
19
it
Uso corretto
Uso corretto
Questo accessorio è previsto per la macchina da cucina MUM4.
Seguire le istruzioni per l’uso della macchina da cucina.
Non utilizzare mai questo accessorio con altri apparecchi. Utilizzare
esclusivamente i componenti dell’accessorio.
In base alla modalità di assemblaggio, questo accessorio è adatto
per i seguenti impieghi:
Frullatore: per tritare, passare, frullare, impastare, sminuzzare e
per preparare sughi e frullati.
Tritatutto: per grattugiare, grattare e affettare alimenti.
Gli alimenti da lavorare devono essere privi di parti dure (ad es.
ossi). Questo accessorio non deve essere utilizzato per lavorare
altri oggetti o sostanze.
Importanti avvertenze di sicurezza
W Pericolo di lesioni!
Non introdurre mai le mani nel pozzetto di riempimento. Utilizzare
solo il pestello fornito in dotazione!
Non toccare mai le lame taglienti e i bordi dei dischi sminuzzatori.
Afferrare i dischi solo dal bordo.
Non toccare mai le lame taglienti della lama multifunzione.
Afferrare la lama multifunzione solo dalla parte in plastica.
Usare l’accessorio solo completamente montato. Non assem-
blare mai l’accessorio sull’apparecchio base. Utilizzare l’ac-
cessorio soltanto nell’apposita posizione di lavoro. Applicare o
rimuovere l’accessorio solo ad ingranaggio fermo e con la spina
di alimentazione staccata.
W Attenzione!
Prestare attenzione che non si trovino corpi estranei nel pozzetto
di riempimento o nel corpo. Non inserire e utilizzare oggetti
(ad es. coltelli, cucchiai) nel pozzetto di riempimento o nel corpo.
Non azionare l’accessorio a vuoto.
W Importante!
Lavare sempre a fondo l’accessorio dopo ogni utilizzo o dopo un
lungo periodo di inattività. X “Pulizia e cura” ved. pagina 22
20
it Panoramica
Panoramica
Figura A:
1 Base
a Manico
b Marcatura Ç
c Asse motore
d Marcatura Æ
2 Contenitore
a Fermo di sicurezza
3 Coperchio
a Pozzetto di riempimento
b Marcatura >
c Fermo di sicurezza
4 Pestello
5 Lama multifunzione
a Coprilama
6 Dischi sminuzzatori
a Disco doppia funzione per affettare –
spesso / sottile
b Disco doppia funzione per
grattugiare – grosso / fine
c Disco grattugia – medio-fine
7 Portadisco
Prima del primo utilizzo
Prima di utilizzare l’accessorio nuovo per la
prima volta, va completamente rimosso dal
suo imballo, pulito e controllato.
Attenzione!
Non mettere mai in funzione un accessorio
danneggiato!
Estrarre dalla confezione tutte le parti
dell’accessorio e rimuovere l’imballo.
Controllare che vi siano tutti i compo-
nenti e che non presentino danni visibili.
X Figura A
Prima della prima messa in funzione
lavare accuratamente tutte le parti e
asciugarle. X “Pulizia e cura” ved.
pagina 22
Simboli e marcature
Simbolo Significato
W
Cautela! Utensili rotanti.
Non introdurre le mani nel
pozzetto di riempimento.
>
Applicare il coperchio (,) e
chiuderlo (-).
Ç
Marcatura per l’inserimento
del coperchio.
Æ
Marcatura per l’inserimento
sull’apparecchio base
Utilizzo
W Pericolo di lesioni!
Non toccare la lama multifunzione a mani
nude. Afferrare la lama multifunzione solo
dalla parte in plastica. Quando la lama non
è in uso, coprirla sempre con il coprilama.
Attenzione!
Solo se il multi-mixer è completamente
assemblato e il coperchio è ruotato fino
all’arresto (-), è possibile applicare il
multi-mixer sulla macchina da cucina e
metterlo in funzione. Il coperchio non può
essere rimosso durante il lavoro e quando
il multi-mixer è applicato sulla macchina da
cucina.
Preparazione dell’apparecchio
base
Disporre l’apparecchio base su una
superficie liscia e pulita.
Rimuovere la ciotola.
Premere il pulsante di sblocco e
portare il braccio oscillante in
posizione 3. Rimuovere il
coperchio di sicurezza dell’in-
granaggio frullatore.
21
it
Utilizzo
Utilizzo della lama multifunzione
X Sequenza immagini B
Per tritare, passare, frullare, impastare,
sminuzzare e per preparare sughi e frullati.
1. Mettere il contenitore sulla base.
2. Ruotare il contenitore in senso antiorario
fino all’arresto.
3. Disporre la lama multifunzione, senza
coprilama, sull’asse motore nel
contenitore.
4. Introdurre gli alimenti da lavorare.
Attenzione!
Rispettare le quantità di lavorazione
massime X “Esempi d’impiego della lama
multifunzione” ved. pagina 23
5. Applicare il coperchio (,).
6. Ruotare il coperchio in senso antio-
rario fino all’arresto (-). Il fermo di
sicurezza deve aderire completamente
al manico.
7. Mettere il multi-mixer sull’apparecchio
base osservando la marcatura Æ.
8. Ruotare in senso antiorario fino
all’arresto.
Nota: l’apparecchio non si avvia se il multi-
mixer non è stato ruotato fino all’arresto.
9. Introdurre il pestello nel pozzetto di
riempimento.
10. Inserire la spina di alimentazione.
Posizionare la manopola sulla velocità
consigliata.
11. Lavorare gli alimenti fino a ottenere la
consistenza desiderata oppure inserire
altri ingredienti attraverso il pozzetto di
riempimento.
12. Portare la manopola su y e attendere
l’arresto dell’apparecchio. Staccare la
spina di alimentazione.
13. Ruotare il multi-mixer in senso orario e
rimuoverlo.
14. Ruotare il coperchio in senso orario fino
all’arresto e rimuoverlo.
15. Togliere la lama multifunzione.
16. Svuotare il multi-mixer.
Lavare tutti i componenti subito dopo l’uso.
X “Pulizia e cura” ved. pagina 22
Utilizzo dei dischi sminuzzatori
Disco doppia funzione per
affettare – spesso / sottile
per tagliare frutta e verdura.
Lavorazione alla velocità 3.
Indicazione sul disco doppia funzione per
affettare:
“1” per il lato di taglio spesso
“3” per il lato taglio sottile
Attenzione!
Il disco doppia funzione per affettare non è
idoneo per affettare formaggio duro, pane,
panini e cioccolato. Affettare solo a freddo
le patate a pasta gialla bollite.
Disco doppia funzione per
grattugiare – grosso / fine
per grattugiare verdura, frutta e formaggio,
tranne il formaggio duro (per es.
parmigiano).
Lavorazione alla velocità 2 o 3.
Indicazione sul disco doppia funzione per
grattugiare:
“2” per il lato grattugia grossa
“4” per il lato grattugia fine
Attenzione!
Il disco doppia funzione per grattugiare non
è idoneo per grattugiare frutta secca. Grat-
tugiare il formaggio tenero solo con il lato
grosso alla velocità 4.
Disco grattugia – medio-fine
per grattugiare patate crude,
formaggio duro (per es. parmigiano), cioc-
colata raffreddata e frutta secca.
Lavorazione alla velocità 4.
Attenzione!
Il disco grattugia non è idoneo per grat-
tugiare formaggio tenero e formaggio da
taglio.
X Sequenza immagini C
1. Mettere il contenitore sulla base.
2. Ruotare il contenitore in senso antiorario
fino all’arresto.
3. Disporre il disco sminuzzatore sul
portadisco con il lato desiderato rivolto
verso l’alto.
4. Disporre il portadisco sull’asse motore
nel contenitore.
22
it Pulizia e cura
5. Applicare il coperchio (,).
6. Ruotare il coperchio in senso antio-
rario fino all’arresto (-). Il fermo di
sicurezza deve aderire completamente
al manico.
7. Mettere il multi-mixer sull’apparecchio
base osservando la marcatura Æ.
8. Ruotare in senso antiorario fino
all’arresto.
Nota: l’apparecchio non si avvia se il multi-
mixer non è stato ruotato fino all’arresto.
9. Inserire la spina di alimentazione.
Posizionare la manopola sulla velocità
consigliata.
10. Introdurre gli alimenti da lavorare nel
pozzetto di riempimento.
11. Spingere leggermente con il pestello.
Attenzione!
Rispettare l’altezza di riempimento
massima. Gli alimenti non devono
toccare il portadisco.
Se gli alimenti da lavorare dovessero
restare bloccati nel multi-mixer,
spegnere la macchina da cucina,
estrarre la spina, attendere che
l’ingranaggio sia fermo, rimuovere il
multi-mixer dall’ingranaggio, togliere il
coperchio del multi-mixer e svuotare il
pozzetto di riempimento.
12. Portare la manopola su y e attendere
l’arresto dell’apparecchio. Staccare la
spina di alimentazione.
13. Ruotare il multi-mixer in senso orario e
rimuoverlo.
14. Ruotare il coperchio in senso orario fino
all’arresto e rimuoverlo.
15. Togliere dal contenitore il portadisco con
il disco sminuzzatore.
16. Svuotare il multi-mixer.
Lavare tutti i componenti subito
dopo l’uso. X “Pulizia e cura” ved.
pagina 22
Nota: per risultati di taglio uniformi tagliare i
prodotti sottili a mazzetti.
Pulizia e cura
Le parti dell’accessorio utilizzate vanno
lavate accuratamente dopo ogni utilizzo.
W Pericolo di lesioni
Non toccare la lama multifunzione a
mani nude. Per lavare la lama multifun-
zione, toccarla soltanto dalla parte in
plastica. Quando la lama multifunzione
non è in uso, coprirla sempre con il
coprilama. Per il lavaggio usare una
spazzola.
Non toccare le lame taglienti e i bordi
dei dischi sminuzzatori. Afferrare i dischi
soltanto dalla parte di plastica al centro.
Attenzione!
Non impiegare detergenti a base di
alcol.
Non utilizzare oggetti taglienti, appuntiti
o metallici.
Non usare panni o detergenti abrasivi.
Non incastrare le parti di plastica nella
lavastoviglie, poiché questo potrebbe
causare deformazioni permanenti!
La Figura D mostra una panoramica per il
lavaggio delle singole parti.
Note:
Durante la lavorazione ad esempio
di carote, sulle parti in plastica
possono formarsi macchie che possono
essere rimosse con qualche goccia
di olio alimentare.
Rottura prestabilita
Il punto di rottura prestabilita integrato
protegge l’ingranaggio dell’apparecchio. In
caso di sovraccarico il portadisco sull’albero
di azionamento si rompe e può essere
facilmente sostituito. È possibile ordinare
un nuovo portadisco presso il rivenditore
specializzato o il servizio assistenza clienti
(codice 00088256).
23
it
Esempi d’impiego della lama multifunzione
Esempi d’impiego della
lama multifunzione
Erbe aromatiche
Quantità massima: 10 g
Velocità: 4
Tempo di lavorazione: 20-30 secondi
Nota: il contenitore deve essere asciutto.
Misto aglio e cipolla
Quantità massima: 100 g
Velocità: 4
Tempo di lavorazione: 5-7 secondi
Nota: tagliare le cipolle in quattro parti.
frutta secca, mandorle
Quantità massima: 100 g
Velocità: 4
Tempo di lavorazione:
1 minuto - 1 minuto e ½
Carne
Quantità massima: 300 g
Velocità: 4
Tempo di lavorazione: 30-60 secondi
Nota: rimuovere ossi, cartilagini e tendini.
Tagliare la carne a pezzi grossi. Per impasti
di carne, ripieni e pasticci lavorare la carne
insieme agli altri ingredienti e alle spezie.
Verdura (per purè o zuppe)
Quantità massima: 375 g
Velocità: 4
Tempo di lavorazione: 1 minuto
Frappé, sughi, condimenti per
insalate e passate
Quantità massima, liquido 0,5 l
Quantità massima, solido 375 g
Velocità: 4
Maionese
2 uova
15 g di aceto
½ cucchiaino di senape
1 pizzico di sale
1 pizzico di zucchero
300-400 g di olio
Gli ingredienti devono essere alla stessa
temperatura.
Miscelare gli ingredienti (tranne l’olio)
per alcuni secondi alla velocità 4.
Versare lentamente l’olio attraverso il
pozzetto di riempimento e continuare
a miscelare finché la maionese non si
emulsiona.
Tempo di lavorazione: 1 minuto e ½
Torta al miele con le mele
Ricetta base
3 uova
60 g di burro
100 g di farina tipo 00
60 g di noci tritate
1 cucchiaino di cannella
2 bustine di vanillina
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 mela
Separare gli albumi dai tuorli.
Montare a neve ferma gli albumi.
Sbattere i tuorli con lo zucchero, quindi
aggiungere il burro ammorbidito e 115 g
di miscela di miele e mele (X miscela
di miele e mele).
Mescolare la farina, le noci tritate, la
cannella e il lievito in polvere in una
ciotola separata. Aggiungere agli altri
ingredienti e incorporare. Incorporare
con delicatezza gli albumi a neve con
una spatola.
Rivestire uno stampo da plumcake
(35 x 11 cm) di carta forno e versarvi la
miscela preparata.
Sbucciare le mele e tagliarle a fette.
Distribuire le mele a fette sulla torta.
Preriscaldare il forno a 180 °C e far
cuocere la torta per 30 minuti.
Miscela di miele e mele
(CNUM5ST):
Ricetta base
400 g di miele di bosco (5 °C)
50 g di mele a dadini (10 mm)
Versare nel contenitore e frullare per
10 secondi alla velocità 4.
Con riserva di modifiche.
1/100