Toro GrandStand 91 cm Stand-on Mower 74534TE Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3376-407RevB
TosaerbaGrandStand
®
conapparatoditaglioTURBOFORCE
®
di
91o102cm
delmodello74534TE—Nºdiserie313000001e
superiori
delmodello74536TE—Nºdiserie313000001e
superiori
g020526
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3376-407*B
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti;vedereidettaglinellaDichiarazionediConformità
(DICO)specicadelprodotto,fornitaaparte.
Questosistemadiaccensioneascintillaèconformealla
normacanadeseICES-002..
Introduzione
Questotosaerbaalamerotanticonoperatoreabordo
èpensatoperl'utilizzodapartediprivatiodoperatori
professionistidelverde.Ilsuoscopoèquelloditagliare
l'erbadipratibentenutidicomplessiresidenzialio
proprietàcommerciali.Nonèstatoprogettatoper
tagliareareecespuglioseoperimpieghiinagricoltura.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealnediutilizzare
emantenerecorrettamenteilprodottoedevitareinfortunie
danni.Voisieteresponsabilidelcorrettoutilizzodelprodotto,
all'insegnadellasicurezza.
PotetecontattaredirettamenteTorosuwww.Toro.comper
avereinformazionisuprodottieaccessori,ottenereassistenza
nellaricercadiunrivenditoreoregistrareilvostroprodotto.
Perassistenza,ricambioriginaliTorooulterioriinformazioni,
rivolgeteviaunDistributoreToroautorizzatooadunCentro
AssistenzaToro,edabbiatesempreaportatadimanoil
numerodelmodelloedilnumerodiseriedelprodotto.
Figura
1indicalaposizionedelnumerodelmodelloedelnumerodi
seriesulprodotto.Scriveteinumerineglispaziprevisti.
g020527
1
Figura1
1.Posizionedelnumerodiserieedelmodello
delmodello
diserie
Ilsistemadiavvertimentoadottatodalpresentemanuale
identicaipericolipotenzialieriportamessaggidisicurezza,
identicatidalsimbolodiavvertimento(Figura2),chesegnala
unpericoloingradodiprovocareinfortunigraviolamorte
senonsiosservanoleprecauzioniraccomandate.
Figura2
1.Simbolodiavvertimento
Nelpresentemanualevengonoidenticatipotenzialipericoli
esonoriportatimessaggisullasicurezzaindicatidalleseguenti
parole:
Pericolosegnalaungravepericolochesicuramente
causeràlesionigraviomortequaloranonvengano
osservateleprecauzioniraccomandate.
Avvertenzasegnalaunpericolochepotrebbecausare
lesionigraviomortequaloranonvenganoosservatele
precauzioniraccomandate.
Attenzionesegnalaunpericolochepotrebbecausare
lesionilieviodimediagravitàqualoranonvengano
osservateleprecauzioniraccomandate.
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzateanchealtre
dueparole.Importanteindicainformazionimeccaniche
diparticolareimportanza,eNotaevidenziainformazioni
generalidiparticolarerilevanza.
©2013—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
2
Contattateciawww.Toro.com.
StampatonegliUSA.
Tuttiidirittisonoriservati
Indice
Introduzione.................................................................2
Sicurezza......................................................................4
Sicurezzageneraledeltosaerba..................................4
SicurezzadeltosaerbaToro......................................5
Pressioneacustica....................................................6
Potenzaacustica......................................................6
Livellidivibrazionedelmodello74534TE...................6
Livellidivibrazionedelmodello74536TE...................6
Indicatoredipendenza............................................8
Adesividisicurezzaeinformativi..............................9
Quadrogeneraledelprodotto.........................................14
Comandi..............................................................14
Speciche.............................................................15
Funzionamento............................................................16
Rifornimentodicarburante......................................16
Controllodellivellodell'oliomotore..........................17
Rodaggiodiunamacchinanuova..............................17
Lasicurezzaprimaditutto.......................................17
Inserimentodelfrenodistazionamento.....................17
Utilizzodell'interruttoredicomandodellelame
(PDF)...............................................................18
Utilizzodell'acceleratore..........................................18
UtilizzodelloStarter...............................................18
Utilizzodell'interruttorediaccensione.......................19
Utilizzodellavalvoladiintercettazionedel
carburante.........................................................19
Avviamentoespegnimentodelmotore......................20
Sistemadisicurezzaainterblocchi.............................21
Utilizzodellapiattaforma........................................22
Guidainmarciaavantioretromarcia.........................22
Arrestodellamacchina............................................24
Spingerelamacchinaamano....................................24
Trasportodellemacchine.........................................24
Caricamentodellemacchine.....................................25
Scaricolateraleotosaturadelpratocon
mulching...........................................................26
Regolazionedell'altezzaditaglio...............................26
Regolazionedeldeettorediusso...........................26
Posizionamentodeldeettorediusso......................27
Utilizzodeicontrappesi...........................................27
Manutenzione..............................................................29
Programmadimanutenzioneraccomandato..................29
Procedurepre-manutenzione......................................30
Sollevamentodeltosaerbaperl'accesso......................30
Sganciodelcuscinoperl'accessoposteriore................31
Lubricazione...........................................................32
Lubricazione........................................................32
Lubricazionedellamacchina..................................32
Ingrassaggiodeibracciorientabilidellaruota
anteriore............................................................32
Lubricazionedeimozzidelleruote
orientabili..........................................................33
Manutenzionedelmotore...........................................34
Revisionedelltrodell'aria......................................34
Cambiodell'oliomotore..........................................34
Manutenzionedellacandela.....................................37
Manutenzionedelsistemadialimentazione...................38
Spurgodelserbatoiodelcarburante...........................38
Manutenzionedelltrodelcarburante.......................39
Manutenzionedell'impiantoelettrico............................40
Revisionedellabatteria............................................40
Revisionedeifusibili...............................................41
Manutenzionedelsistemaditrazione...........................42
Messaapuntodell'allineamento...............................42
Controllodellapressionedeglipneumatici..................43
Regolazionedelcuscinettodelbraccioorientabile
dellaruota..........................................................43
Regolazionedellafrizioneelettrica............................44
Manutenzionedell'impiantodiraffreddamento..............45
Puliziadellagrigliadellapresad'aria...........................45
Puliziadell'impiantodiraffreddamento......................45
Manutenzionedeifreni..............................................46
Revisionedelfreno.................................................46
Manutenzionedellacinghia.........................................47
Controllodellecinghie............................................47
Sostituzionedellacinghiadeltosaerbasutosaerba
da91cm............................................................47
Sostituzionedellecinghiedeltosaerbasutosaerba
da102cm..........................................................48
Sostituzionedellacinghiadestradeltosaerba..............48
Sostituzionedellacinghiasinistradeltosaerba.............48
Sostituzionedellacinghiadellapompa.......................49
Manutenzionedelsistemadicontrolli...........................50
Regolazionedelleposizionidellastegoladi
controllodelmovimento......................................50
Manutenzionedell'impiantoidraulico...........................52
Revisionedell'impiantoidraulico..............................52
Manutenzionedellascoccadeltosaerba.........................55
Revisionedellelameditaglio....................................55
Livellamentodelpiattoditagliodeltosaerba...............57
Sostituzionedeldeettoredisfalcio..........................61
Pulizia......................................................................61
Puliziadelsottoscocca.............................................61
Smaltimentodeiriuti.............................................61
Rimessaggio.................................................................62
Puliziaerimessaggio...............................................62
Localizzazioneguasti.....................................................63
Schemi........................................................................65
3
Sicurezza
L'erratoutilizzoomanutenzionediquestotosaerba
puòcausareinfortuni.Limitateilrischiodiinfortuni
attenendovialleseguentiistruzionidisicurezza.
Torohaprogettatoecollaudatoquestotosaerbaperoffrire
unservizioragionevolmentesicuro;tuttavia,lamancata
osservanzadelleseguentiistruzionipuòprovocareinfortuni.
Pergarantirelamassimasicurezza,miglioriprestazioni
efamiliarizzareconilprodotto,èessenzialechetutti
glioperatorideltosaerbalegganoattentamentee
comprendanoilcontenutodiquestomanualeprima
ancoradiavviareilmotore.Fatesempreattenzioneal
simbolodiallarme(
Figura2),cheindicaAttenzione,
AvvertenzaoPericolo:“normedisicurezza.”Leggete
eassicuratevidicomprendereleistruzioni,perchési
trattadellavostrasicurezza.Ilmancatorispettodelle
istruzionipuòprovocareinfortuni.
Sicurezzageneraledel
tosaerba
Leseguentiinformazionisonounadattamentodellanorma
EN836:1997.
Questafalciatriceèingradodiamputaremaniepiedi,e
scagliareoggetti.Lamancataosservanzadelleseguentinorme
disicurezzapuòprovocaregraviinfortuniedanchelamorte.
Addestramento
Leggeteattentamenteleistruzioni.Prendete
dimestichezzaconicomandieilcorrettoutilizzodelle
apparecchiature.
Nonconsentitemail'usodeltosaerbaabambinioa
personechenonabbianoperfettaconoscenzadelle
presentiistruzioni.Lenormativelocalipossonoimporre
limitiall'etàdell'operatore.
Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
Comprendetelespiegazionidituttiipittogrammiriportati
sultosaerbaonelleistruzioni.
Nontrasportatepasseggeri.
Tuttigliaddettiallamacchinadevonomirareadottenere
unaformazioneprofessionaleepratica.
Prestateattenzioneemantenetelaconcentrazionequando
lavorateconlemacchine.
Ilcontrollodiunamacchinasuunterrenoinpendenza
nonverràrecuperatoazionandoilfreno.
Imotiviprincipalidellaperditadicontrollosono:
presainsufcientedelleruote
velocitàtroppoelevata
azionefrenanteinadeguata
tipodimacchinainadattoalcompitodaeseguire
mancanzadiconsapevolezzadeglieffettidelle
condizionidelterreno,soprattuttodeipendii
erratadistribuzionedelcarico
Benzina
AVVERTENZALabenzinaèaltamenteinammabile.
Prendeteleseguentiprecauzioni.
Conservateilcarburanteinappositetaniche.
Eseguiteirifornimentiall'apertoenonfumatedurante
l'operazione.
Aggiungeteilcarburanteprimadiavviareilmotore.
Nontoglietemaiiltappodelserbatoiocarburante
aggiungetebenzinaamotoreaccesoocaldo.
Seversateinavvertitamentedellabenzina,nonavviateil
motore,maallontanateiltosaerbadall'areainteressata
evitandodigenerareunafontediaccensione,nci
vaporidibenzinanonsisarannodissipati.
Montatesaldamenteitappidelserbatoiodelcarburantee
dellatanica.
Preparazione
Indossatepantalonilunghiecalzaturerobustequando
tosate.Nonusatemail'apparecchiaturaapiedinudio
insandali.
Ispezionateattentamentel'areaincuideveessereutilizzata
l'apparecchiatura,etoglietetuttelepietre,rametti,li
metallici,ossiedaltricorpiestranei.
Primadell'usocontrollatesempreavistacheleprotezioni
eidispositividisicurezza,comedeettorie/ocestidi
raccolta,sianomontatieperfettamentefunzionanti.
Primadell'uso,controllatesempreavistachelelame,i
bullonidellelameeilgruppoditagliononsianousurati
odanneggiati.Sostituiteinserielameebulloniusuratio
danneggiati,permantenereilbilanciamento.
Avviamento
Primadiavviareilmotoredisinnestatetuttelefrizioni
dellelameedellatrazione,emetteteinfolle.
Avviateilmotoreconcautela,osservandoleistruzionie
tenendoipiedilontanodallalama(olame),nondavantial
pianoinclinatodiscarico.
Funzionamento
Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Se,mentre
vitrovatesull'areadilavoro,vedetelampiouditetuoni,
nonutilizzatelamacchina;cercateinveceunriparo.
Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
Tosatesolamenteallalucedelgiornooconilluminazione
articialeadeguata.
Sepossibile,evitatediutilizzareiltosaerbasuerba
bagnata.
4
Prestateattenzioneafosseeadaltripericolinascosti.
Nondirigetemailoscaricodimaterialeversoterzi.
Nonmettetelemanioipiedivicinoosottoleparti
rotanti.Restatesemprelontanidall'aperturadiscarico.
Prestatelamassimaattenzionequandofatemarcia
indietrootirateversodivoiuntosaerbaconoperatorea
piedi.
Camminate,noncorrete.
Pendenze:
Nontosateversantimoltoscoscesi.Nontosate
pendenzesuperioriai15gradi.
Prestatelamassimaattenzionesullependenze.
Tosatelependenzeconmovimentolaterale,mai
versol'altoeilbasso,einvertiteladirezioneconla
massimacautelasullependenze.
Procedetesempreconpassosicurosullependenze.
Fatefunzionareilmotoreallaminimaquandoinnestate
lafrizionedellatrazione,specialmenteconlemarcealte.
Rallentatesullependenzeesullecurvestretteperevitare
ribaltamentielaperditadicontrollo.
Arrestatelelamequandotransitatesusupercidiverseda
quelleerboseequandovidirigeteversol'areadafalciareo
viallontanatedallamedesima.
Nonazionateilmotoreinunlocalechiusoincuipossano
raccogliersiifumitossicidell'ossidodicarbonio.
Spegneteilmotore
ognivoltachelasciateiltosaerbaincustodito;
primadelrifornimentodicarburante;
primaditogliereilcestodiraccolta.
Spegneteilmotoreestaccateilcappellottodallacandela
oppurespegnetel'accensioneetoglietelachiave.
primadipuliregliintasamentiodirimuovere
ostruzionidalcondottodiscarico.
primadicontrollare,pulireoeseguireinterventisul
tosaerba.
dopoavercolpitouncorpoestraneo;primadi
riavviarloeutilizzarloispezionateiltosaerbaper
rilevareeventualidanni,edeffettuateleriparazioni
necessarie;
seiltosaerbainiziaavibrareinmodoanomalo
(controllateimmediatamente).
Prestateattenzionealtrafcoquandoattraversateo
procedeteneipressidiunastrada.
Primadiscenderedallapostazionediguida
disinnestatelapresadiforzaeabbassatealsuolo
l'attrezzatura.
metteteilcambioinfolleeinseriteilfrenodi
stazionamento.
spegneteilmotoreetoglietelachiavediaccensione.
Manutenzioneerimessaggio
Manteneteadeguatamenteserratituttiidadi,ibullonie
leviti,perassicurarvicheleapparecchiaturefunzionino
nellemiglioricondizionidisicurezza.
Nonusatelanceadaltapressioneperlapuliziadelle
attrezzaturesullamacchina.
Nonteneteleapparecchiatureconbenzinanelserbatoio
oall'internodiedicidoveivaporipossanoraggiungere
ammelibereoscintille.
Lasciateraffreddareilmotoreprimadelrimessaggioal
chiuso.
Perridurreilrischiod'incendio,mantenetemotore,
marmittadiscarico,vanobatteriaezonadiconservazione
dellabenzinaliberidaerba,foglieedeccessidigrasso.
Controllatespessoicomponentidelcestodiraccoltaela
protezionediscarico,eall'occorrenzasostituiteliconparti
raccomandatedalproduttore.
Sostituitelepartiusurateodanneggiate,permotividi
sicurezza.
Sostituitelemarmittediscaricodifettose.
Dovendoscaricareilserbatoiodelcarburante,eseguite
l'operazioneall'aperto.
Nonmodicatelataraturadelregolatoredelmotoree
nonfatesuperarealmotoreiregimiprevisti.Ilmotore
chefunzionaavelocitàeccessivapuòaumentareilrischio
diinfortuni.
Prestateattenzionenelcasodeitosaerbamultilama,in
quantofacendoruotareunalamapotrestefargirareanche
altrelame.
Durantelamessaapuntodeltosaerbafateattenzione
anonintrappolareleditatralelameinmovimentoele
partissedeltosaerba.
Pergarantirelemassimeprestazioniesicurezza,
utilizzateesclusivamentericambieaccessori
originaliToro.Nonutilizzatepartioaccessori
adatta bili
,inquantopotrebberocomprometterela
sicurezza.
SicurezzadeltosaerbaToro
Laseguentelistariportainformazionisullasicurezza
pertinentiaiprodottiToroedaltreinformazionisulla
sicurezzacuidovetefareattenzione.
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,e
discagliareoggetti.Rispettatesempretuttelenormedi
sicurezzaperevitaregraviinfortuniolamorte.
Questoprodottoèprogettatopertagliareericiclareerbao,
seprovvistodiun’insaccatricedierba,perraccoglierel’erba
tagliata.Qualunqueutilizzopernidiversidaquestipotrebbe
rivelarsipericolosoperl’utenteegliastanti.
5
Indicazionigeneralidiutilizzo
Primadellafalciaturaaccertatevichenell'areadilavoro
nonsianopresentialtrepersone.Sequalcunoentra
nell'areadafalciare,arrestatelamacchina.
Nontoccateattrezzatureopartidegliattrezzichepossano
esserecaldeacausadelfunzionamento.Lasciatechesi
raffreddinoprimadieseguireinterventidimanutenzione,
diregolazioneorevisione.
UtilizzatesoltantoattrezziapprovatidaToro.L'utilizzodi
accessorinonapprovatipuòrenderenullalagaranzia.
Controllateattentamentelospazioliberosuperioreprima
diutilizzarelamacchinasottoqualsiasioggetto(rami,vani
porta,lielettrici)eimpediteneilcontattocolmedesimo.
Rallentateprimasisvoltareeprestatemaggioreattenzione.
Prestateattenzionequandopassatesopracordoli,pietre,
radicioaltriostacoli,standosullapiattaforma.
Primadifaremarciaindietro,guardateindietroeinbasso,
assicurandovicheilpercorsosialibero.Utilizzatela
massimacauteladurantelamarciaindietro.
Nonmanovratemaiicomandiascatti,impiegatesempre
movimentiuniformi.
Nontrasportatepasseggeri.
Utilizzosupendenze
Sullependenzeesullerampeènecessariamaggiorecautela.
Sesuunapendenzanonvisentitesicuri,nonfalciatela.
Rimuoveteostacolicomepietre,ramidialberi,ecc.,
dall'areadilavoro.
Fateattenzioneabuche,solchiogobbedelterreno.
L'erbaaltapuònasconderedegliostacoli.
Usatecautelanelleadiacenzediscarpate,fossatio
terrapieni.Seunaruotapassasulcigliodiunascarpatao
diunfossato,oppureseuncigliosprofonda,lamacchina
puòribaltarsiimprovvisamente.
Prestatelamassimaattenzionequandousatecestidi
raccoltaodaltriaccessori,inquantopossonoalterarela
stabilitàdellamacchina.
Sullependenzeeseguitetuttiimovimentiinmodolento
egraduale.Noneffettuateimprovvisicambiamentidi
velocitàodirezione.
Falciatelependenzeinsensoorizzontale.
Manutenzione
Nondepositatemailamacchinaolatanicadel
combustibileinunluogochiusoincuisiapresenteuna
ammaaperta,comevicinoaunoscaldabagnooaun
forno.
Mantenetedadiebullonibenserrati,specialmentequelli
diattaccodellelame.Mantenetel'attrezzaturainbuone
condizionioperative.
Nonmanometteteidispositividisicurezza.Prima
diogniutilizzodellamacchina,vericateilcorretto
funzionamentodeisistemidisicurezza.
Usatesoltantoricambioriginalipergarantireil
mantenimentodeglistandardiniziali.
Vericatespessoilfunzionamentodelfreno.
All'occorrenzaregolateloeprovvedeteallarevisione.
Pressioneacustica
Ilmodello74534TEhaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi88dBA,conunvaloredi
incertezza(K)di1dBA.
Ilmodello74536TEhaunlivellodipressioneacustica
all'orecchiodell'operatoredi86dBA,conunvaloredi
incertezza(K)di1dBA.
Illivellodipressioneacusticaèstatodeterminatoin
conformitàconleproceduredenitenellanormaEN836.
Potenzaacustica
Ilmodello74534TEhaunlivellodipotenzaacusticagarantito
di100dBA,conunvalorediincertezza(K)di1dBA.
Ilmodello74536TEhaunlivellodipotenzaacusticagarantito
di100dBA,conunvalorediincertezza(K)di1dBA.
Illivellodipotenzaacusticaèstatodeterminatoinconformità
conleproceduredenitenellanormaISO11094.
Livellidivibrazionedel
modello74534TE
Mani-braccia
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=0,8m/s
2
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=0,6m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,4m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaEN836.
Corpo
Livellodivibrazionerilevato=0,79m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,39m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaEN836.
Livellidivibrazionedel
modello74536TE
Mani-braccia
Livellodivibrazionerilevatoperlamanodestra=1,1m/s
2
Livellodivibrazionerilevatoperlamanosinistra=1,1m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,6m/s
2
6
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaEN836.
Corpo
Livellodivibrazionerilevato=0,79m/s
2
Valorediincertezza(K)=0,39m/s
2
Ivaloririlevatisonostatideterminatiinconformitàconle
proceduredenitenellanormaEN836.
7
Indicatoredipendenza
G015791
Figura3
Èpossibilefotocopiarequestapaginaperusopersonale.
1.Lapendenzamassimacheconsentediutilizzarelamacchinainmodosicuroèdi15gradi.Usateilgracodellependenzeper
determinarelapendenzadiunterrenoprimadiutilizzarelamacchina.Nonutilizzatequestamacchinasupendenzesuperiori
ai15gradi.Ripiegateilgracolungolalineacheindicalapendenzaconsigliata.
2.Allineatequestobordoaunasupercieverticale,comeunalbero,unedicio,ilpalodiunrecinto,ecc.
3.Esempiodicomeconfrontareunapendenzaconilbordoripiegato.
8
Adesividisicurezzae
informativi
Gliadesividisicurezzaediistruzionesonochiaramentevisibili,esonoafssiaccantoazoneparticolarmente
pericolose.Sostituitegliadesividanneggiatiosmarriti.
93-7818
1.AvvertenzaLeggetenelManualedell'operatore
leistruzioniperserrareilbullone/dadodellalamaa
115–149Nm.
Simbolidellabatteria
Sullavostrabatteriasitrovanoalcunidiquestisimboli,
otutti.
1.Pericolodiesplosione.6.Tenetegliastantia
distanzadisicurezza
dallabatteria.
2.Vietatofumare,fuocoe
ammelibere.
7.Usateocchialidi
sicurezza.Igasesplosivi
possonoaccecaree
causarealtrelesioni.
3.Pericolodiustionida
liquidocausticoosostanza
chimica.
8.L'acidodellabatteriapuò
accecareecausaregravi
ustioni.
4.Usateocchialidi
sicurezza.
9.Lavateimmediatamente
gliocchiconabbondante
acquaericorretesubitoal
medico.
5.LeggeteilManuale
dell'operatore.
10.Contienepiombo;non
disperdetenell'ambiente.
106-5517
1.Avvertenzanontoccatelasuperciechescotta.
Marchiodelproduttore
1.Indicachelalamaèspecicatacomeparterealizzatadal
produttoredellamacchinaoriginale.
110-2067
120-6447
1.Pericolodiribaltamentonontosatesuegiùpendenze
superioria10gradi,nontosatelateralmentependenze
superioria15gradi.
9
115-4186
1.Intervallo
2.Presadiforza(PDF)
3.Frenodistazionamento
4.Folle
5.Interruttoredipresenzadell'operatore
6.Batteria
115-4212
1.Livelloolioidraulico3.AvvertenzaNontoccate
lasuperciechescotta.
2.LeggeteilManuale
dell'operatore.
116-3290
116-3267
119-0186
1.Percorsodellacinghia
10
119-0187
1.Percorsodellacinghia
119-0217
1.Pericolospegneteilmotore;nonavvicinateviallepartiin
movimento;nonrimuoveteleprotezionieglischermi.
119-1854
1.Manopoladiregolazionedellavelocitàditrazione.
119-2317
1.Altezzaditaglio(pollici)
121–6049
1.Pericolodilanciodioggetti
tenetegliastantia
distanzadisicurezzadalla
macchina.
3.Pericolodiferiteo
smembramentodimanoo
piedecausatidallalama
deltosaerba-tenetele
manilontanodallepartiin
movimento.
2.Pericolodilanciodi
oggetti,tosaerbanon
azionateiltosaerbasenza
protezioniodeettori.
117-0454
1.Comandoditrazione
3.Minima5.Retromarcia7.Interruttoredipresenza
dell'operatore
2.Massima4.Folle
6.Presadiforza(PDF)
disinnestata
11
117–3626
1.AvvertenzaleggeteilManualedell'operatore.5.PericolodilanciodioggettiTenetegliastantiadistanza
disicurezzadallamacchina.
2.Attenzionenonutilizzatelamacchinasenonsieteaddestrati
afarlo.
6.AvvertenzaPrimadieseguireinterventidimanutenzione
sullamacchina,inseriteilfrenodistazionamento,spegneteil
motoreetoglieteilcappellottodellacandela.
3.PericolodilanciodioggettiNontoglieteildeettore.7.AvvertenzaPrimadilasciarelamacchinainseriteilfrenodi
stazionamentoespegneteilmotore.
4.PericolodiferiteosmembramentodimaniopiediNon
avvicinateviallepartiinmovimentoenonrimuoveteicartere
leprotezioni.
8.PericolodislittamentoeperditadicontrolloNonusatela
macchinanelleadiacenzediscarpateoacqua.Tenetevia
distanzadisicurezzadallescarpate.
119–0241
1.LeggeteilManualedell’operatore
primadieseguirequalsiasiintervento
dimanutenzione.
3.Lubricateogni50ore5.Controllatel'olioidraulicoogni50ore
2.Controllatelapressionedeipneumatici
delleruotemotriciogni50ore
4.Lubricateleruoteorientabiliogni
500ore
6.Controllatel'oliomotoreogni8ore
12
0
0000
0000
0000
00
00
00
00
00
00
00
00
00
00
125–4679
1.Frenodistazionamentodisinnestato5.Regimedelmotore
2.Frenodistazionamentoinnestato6.Minima
3.PDFinnestata7.Regolazionecontinuavariabile
4.PDFdisinnestata8.Massima
13
Quadrogeneraledel
prodotto
G020528
7
8
9
10
11
Figura4
1.Cadutadelloscarico
laterale
7.Cuscinodell'operatore
2.Batteria
8.Piattaforma(abbassata)
3.Motore
9.Serbatoioidraulico
4.Serbatoiocarburante
10.Piattoditaglio
5.Comandi
11.Ruotaorientabileanteriore
6.Levedicontrollodel
movimento
Comandi
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
familiarizzatecontuttiicomandi(Figura5).
1
7
2
8
3
9
4
10
5
11
6
G020529
Figura5
1.Tappodelcarburante
7.Contaore
2.Levadell'altezzaditaglio
8.Starter
3.Comandodellelame
(PDF)
9.Interruttorediaccensione
4.Levadicontrollodel
movimentodestra
10.Indicatoredilivellodel
carburante
5.Levadicontrollodel
movimentosinistra
11.Comando
dell'acceleratore
6.Levadelfrenodi
stazionamento
Contaore
Ilcontaoreregistrailnumerodioredifunzionamentodel
motore,efunzionaquandoilmotoregira.Utilizzatequesti
tempiperlaprogrammazionedellamanutenzioneordinaria
(Figura6).
Indicatoredilivellodelcarburante
L'indicatoredilivellodelcarburantesitrovasullaparte
superiorecentraledelserbatoio(Figura5).
Indicatorideimicrointerruttoridi
sicurezza
Sulcontaoresonopresentideisimbolieindicanoconun
triangolonerocheilcomponentemicrointerruttoresitrova
nellagiustaposizione(Figura6).
Spialuminosadellabatteria
SelachiavediaccensionesitrovainposizioneOnperalcuni
secondi,latensionedellabatteriasaràvisualizzatanell'areain
cuigeneralmentevengonovisualizzateleore.
Laspiadellabatteriasiaccendequandol'accensioneè
inseritaequandolacaricaèinferiorealgiustolivellodi
funzionamento(Figura6).
14
Figura6
1.Simbolidei
microinterruttoridi
sicurezza
3.Contaore
2.Spiadellabatteria
Comandodell'acceleratore
Ilcomandodell'acceleratorehadueposizioniFasteSlow.
Starter
Usatelostarterperavviareilmotoreafreddo.
Comandodellelame(PDF)
Ilcomandodellelame(PDF)vieneutilizzatoperinnestarela
frizioneelettricaperspostarelelamedeltosaerbaportando
lalevadicontrollodelmovimentodidestraalcentro,in
posizionedisblocco.Alzatel'interruttoreperinnestarele
lameerilasciatelo.Perdisinnestarelelame,spingeteverso
ilbassoilcomandodellelame(PDF)oppurespostateo
rilasciatelalevadicontrollodelmovimentodidestrain
posizionedibloccaggioinfolle.
Interruttorediaccensione
Questointerruttorevieneusatoperavviareilmotore
deltosaerbaedhatreposizioni:Off(spento),Run(in
funzione)eStart(acceso).
Levedicontrollodelmovimento
Lelevedicontrollodelmovimentovengonousateper
faremarciaavanti,indietreggiareegirarelamacchinanella
direzioneopportuna.
Valvoladiintercettazionedel
carburante
Chiudetelavalvoladiintercettazionedelcarburante(posta
dietroilcuscinodell'operatore,adestradelserbatoiodel
carburante)pertrasportareiltosaerbaoperilrimessaggio.
Attrezzi/accessori
Èdisponibileunagammadiattrezziedaccessoriapprovati
daToroperl'impiegoconlamacchina,perottimizzare
edampliarelesueapplicazioni.Contattateilvostro
CentroAssistenzaoDistributoreautorizzatooandatesu
www.Toro.comperavereunelencodituttigliattrezzie
accessoriapprovati.
Speciche
Nota:Specicheedisegnosonosoggettiavariazionesenza
preavviso.
Modello74534TE
Larghezzacondeettore
abbassato
131,1cm
Lunghezzaconpiattaforma
abbassata
188cm
Lunghezzaconpiattaforma
rialzata
155
Altezza121,9cm
Peso343kg
Modello74536TE
Larghezzacondeettore
abbassato
141,6cm
Lunghezzaconpiattaforma
abbassata
177,8cm
Lunghezzaconpiattaforma
rialzata
144,8cm
Altezza121,9cm
Peso350,6kg
15
Funzionamento
Rifornimentodicarburante
Perottenererisultatiottimaliutilizzatesolobenzinasenza
piombofrescaepulita,di87opiùottani(metododi
classicazione(R+M)/2).
Èaccettabileilcarburanteossigenatoconetanolonoal
10%o15%diMTBEpervolume.
Nonutilizzatemisceledibenzinaconcontenutodi
etanolo(comeE15oE85)superioreal10%pervolume.
Possonovericarsiproblemidiprestazionie/odannial
motorenoncopertidallagaranzia.
Nonutilizzatebenzinacontenentemetanolo.
Nellastagioneinvernale,nonconservateilcarburantenel
serbatoiooneicontenitorisenzautilizzareunapposito
stabilizzatore.
Nonaggiungeteolioallabenzina.
PERICOLO
Intalunecondizionilabenzinaèestremamente
inammabileedaltamenteesplosiva.Unincendio
oun'esplosionepossonoustionarevoiedaltre
persone,ecausaredanni.
Fateilpienodicarburanteall'apertosuuna
superciepiana,inun'arealiberaeamotore
freddo.etergetelabenzinaversata.
Nonriempitemaiilserbatoiodelcarburante
all'internodiunrimorchiocintato.
Nonriempitecompletamenteilserbatoio.
Riempiteilserbatoionoallabasedelcollo
delbocchettone.Lospaziovuotonelserbatoio
serveacontenerel'espansionedellabenzina.
Uneccessivoriempimentodelserbatoiopuò
causarelafuoriuscitadicarburante,dannial
motoreoalsistemadicontrollodelleemissioni
(sepresente).
Nonfumatemaiquandomaneggiatebenzina,e
statelontanidaammelibereedadoveifumidi
benzinapossanoessereaccesidaunascintilla.
Conservatelabenzinaintanicheomologate,
etenetelalontanodallaportatadeibambini.
Acquistatebenzinainmododautilizzarlaentro
30giorni.
Nonutilizzatelamacchinasenonèmontato
ilcompletoimpiantodiscaricoosenonèin
buonecondizionidiservizio.
PERICOLO
Inalcunecondizioni,duranteilrifornimentoviene
rilasciatal'elettricitàstaticache,sprigionandouna
scintilla,puòincendiareivaporidibenzina.Un
incendiooun'esplosionepossonoustionarevoied
altrepersone,ecausaredanni.
Primadelrabbocco,posizionatesemprele
tanichedibenzinasulpavimento,lontanodal
veicolo.
Nonriempiteletanichedibenzinaall'interno
diunveicolooppuresuunautocarrooun
rimorchio,inquantoiltappetinodelrimorchioo
leparetidiplasticadelcamionpossonoisolare
latanicaerallentareladispersionedellecariche
elettrostatiche.
Sepossibile,scaricatelamacchinadalcamion
odalrimorchioedeffettuateilrifornimentocon
leruotesulpavimento.
Qualoraciònonsiapossibile,rabboccate
l'apparecchiaturasull'autocarroosulrimorchio
medianteunatanicaportatile,anzichéconuna
normalepompadelcarburante.
Qualorasianecessarioutilizzareunapompadel
carburante,tenetesemprel'ugelloacontatto
conilbordodelserbatoiodelcarburanteoppure
sull'aperturadellatanicanoalterminedel
rifornimento.
AVVERTENZA
Seingerita,labenzinaènocivaomicidiale.
L'esposizionealungotermineaivaporidi
carburantepuòcausaregravidanniemalattie.
Evitatedirespirarealungoivapori.
Teneteilvisolontanodall'ugelloedall'apertura
delserbatoiodibenzinaodelcondizionatore.
Teneteilcarburantelontanodagliocchiedalla
pelle.
Usodellostabilizzatore/condizionatore
l'usodiunadditivostabilizzatore/condizionatorenella
macchinaoffreiseguentivantaggi:
mantienefrescalabenzinaduranteilrimessaggio(noa
90giorni);incasodirimessaggipiùlunghisiconsigliadi
svuotareilserbatoiodelcarburante;
mantienepulitoilmotoredurantel'uso;
eliminaidepositigommosinell'impiantodialimentazione,
chepossonoprovocareproblemidiavviamento.
Importante:Nonutilizzateadditivipercarburante
contenentimetanolooetanolo.
16
Aggiungetelaquantitàdistabilizzatore/condizionatore
corretta.
Nota:Lostabilizzatore/condizionatoreèpiùefcace
semescolatoabenzinafresca.Perridurrealminimola
morchianell'impiantodialimentazione,utilizzatesempre
lostabilizzatore.
Riempimentodelserbatoiodel
carburante
Nota:Nonriempitecompletamenteilserbatoio.Riempite
ilserbatoionoallabasedelcollodelbocchettone.Questo
spazioconsenteallabenzinadiespandersi.
1.Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante.
2.Spegneteilmotoreedinseriteilfrenodistazionamento.
3.Puliteattornoaltappodelserbatoiodelcarburante.
4.Riempiteilserbatoionoallabasedelcollodel
bocchettone.Accertatevichenelserbatoiovisia
sufcientespaziovuotopercontenerel'espansionedel
carburante(
Figura7).
g020863
2
4
3
G012565
1
5
Figura7
Controllodellivellodell'olio
motore
Primadiavviareilmotoreediutilizzarelamacchina,
controllateillivellodell'olionellacoppa;vedereControllodel
livellodell'olionellasezioneManutenzionedelmotore.
Nota:Stabiliteilatisinistroedestrodellamacchinadalla
normaleposizionediguida.
Rodaggiodiunamacchina
nuova
Imotorinuoviraggiungonolapienapotenzadopoqualche
tempo.Ipiattiditaglioeletrasmissioni,quandosononuovi,
hannounmaggioreattritoeassoggettanoilmotoreadun
maggiorecarico.Lemacchinenuovehannobisognodiun
rodaggiodi40o50oreprimadisvilupparelapienapotenzae
darelamiglioreperformance.
Lasicurezzaprimaditutto
Leggeteattentamentetuttelenormeegliadesividi
sicurezzacontenutiinquestasezione.Questeinformazioni
contribuirannoallaprotezionedellavostrapersonaedegli
astanti.
Siraccomandadiindossareapparecchiaturediprotezioneper
occhi,orecchie,piediecapo.
ATTENZIONE
Questamacchinaproducelivelliacusticisuperiori
a85dBAalleorecchiedell'operatoreepuòcausare
laperditadell'uditoincasodilunghiperiodidi
esposizionealrumore.
Quandoutilizzatequestamacchinaindossatela
protezioneperl'udito.
Inserimentodelfrenodi
stazionamento
Inseritesempreilfrenodistazionamentoprimadispegnere
olasciareincustoditalamacchina.Primadell'usovericate
semprecheilfrenodistazionamentofunzionicorrettamente.
Seilfrenodistazionamentononèsaldo,metteteloapunto.
VedereManutenzionedelfrenodistazionamento.
ATTENZIONE
Bambiniedaltrepersonepotrebberoferirsi
sedovesserospostareocercarediazionarela
macchinaquandoèincustodita.
Toglietesemprelachiavediaccensioneedinseriteil
frenodistazionamentoprimadilasciareincustodita
lamacchina,ancheperpochiminuti.
17
Impostazionedelfrenodi
stazionamento
Tirateindietrolalevadelfrenodistazionamentoeinnestateil
freno(Figura8).
Figura8
1.Frenodistazionamento
innestato
2.Frenodistazionamento
sganciato
Rilasciodelfrenodistazionamento
Spingeteavantilalevadelfrenodistazionamento.
Utilizzodell'interruttoredi
comandodellelame(PDF)
L'interruttoredicomandodellelame(PDF)vieneusato
assiemeallalevadicontrollodelmovimentodidestraper
innestareedisinnestarelelamedeltosaerba.
Innestodellelamedeltosaerba(PDF)
1.Perinnestarelelamedeltosaerba,spostatelaleva
dicontrollodelmovimentodidestraalcentro,in
posizionedisblocco.
2.Alzatel'interruttoredicomandodellelame(PDF)e
rilasciatelo,tenendoabbassatalalevadicontrollodel
movimentodidestraalcentro,inposizionedisblocco.
g012781
Figura9
Disinnestodellelamedeltosaerba
(PDF)
Lelamedeltosaerbapossonoesseresganciateneiduemodi
seguenti.
Premetel'interruttoredicomandodellelame(PDF)
portandoloinposizione"Off"(spento).
g012782
Figura10
Metteteafollelelevedicontrollodelmovimentoe
spostatelalevadicontrollodelmovimentodidestrain
posizionedibloccoinfolle.
g012895
Figura11
Utilizzodell'acceleratore
Ilcomandodell'acceleratorepuòesserespostatotradue
posizioniFasteSlow(Figura12).
Usatesemprelaposizionefast(veloce)quandoattivate
l'apparatoditaglioconl'interruttoredicomandodellelame
(PDF).
G008946
Figura12
UtilizzodelloStarter
Usatelostarterperavviareilmotoreafreddo.
1.Seilmotoreèfreddo,usatelostarterperavviareil
motore.
18
2.Tiratesulamanopoladellostarterperinnestarelo
starterprimadiusarel'interruttorediaccensione
(Figura13).
3.Spingetegiùlostarterperdisinnestarlounavolta
accesoilmotore(Figura13).
G008959
1
2
Figura13
1.On2.Off
Utilizzodell'interruttoredi
accensione
1.Giratelachiavediaccensioneinposizionediavvio
(Figura14).Rilasciatelaquandoilmotoresiaccende.
Importante:Nonutilizzateilmotorinodi
avviamentoperpiùdi5secondiallavolta.Seil
motorenonsiavvia,attendete15secondiprima
diriprovare,perconsentireilraffreddamento.La
mancataosservanzadiquesteistruzionipuòfare
bruciareilmotorinodiavviamento.
Nota:Laprimavoltacheavviateilmotore,dopoavere
lasciatol'impiantodialimentazionecompletamente
vuoto,occorrerannoprobabilmentealtriciclidi
avviamento.
START
RUN
ST OP
G008947
Figura14
2.Giratelachiavediaccensioneinposizionestopper
spegnereilmotore.
Utilizzodellavalvoladi
intercettazionedelcarburante
Lavalvoladiintercettazionedelcarburanteèpostadietroil
cuscinodell'operatore,sulladestra.
Primaditrasferirelamacchina,eseguireoperazionidi
manutenzioneodiriporlainrimessa,chiudetelavalvoladi
intercettazionedelcarburante(
Figura15).
Quandoaccendeteilmotore,assicuratevichelavalvoladi
intercettazionedelcarburantesiaaperta.
g020864
G008948
1
2
Figura15
1.On2.Off
19
Avviamentoespegnimento
delmotore
Avviamentodelmotore
1.Collegateicappellottiallecandele.
2.Apritelavalvoladelcarburante.
3.Mettetelalevadicontrollodelmovimentodidestrain
posizionedibloccoinfolle.
4.Inseriteilfrenodistazionamento;vedereImpostazione
delfrenodistazionamento.
5.Spostatel'interruttoredicomandodellelame(PDF)in
posizioneOff.
6.Portatelalevadell'acceleratorealcentrotraleposizioni
minimaemassima(SloweFast).
Nota:Conilmotoretiepidoocaldononèsempre
necessariostrozzarel'afussodell'aria.
Figura16
7.Giratelachiavediaccensioneinposizionediavvio
(Figura14).Rilasciatelaquandoilmotoresiaccende.
Importante:Nonutilizzateilmotorinodi
avviamentoperpiùdi5secondiallavolta.Seil
motorenonsiavvia,attendete15secondiprima
diriprovare,perconsentireilraffreddamento.La
mancataosservanzadiquesteistruzionipuòfare
bruciareilmotorinodiavviamento.
Nota:Laprimavoltacheavviateilmotore,dopoavere
lasciatol'impiantodialimentazionecompletamente
vuoto,occorrerannoprobabilmentealtriciclidi
avviamento.
START
RUN
ST OP
G008947
Figura17
1.Off
3.Avvio
2.Inmarcia
Spegnimentodelmotore
ATTENZIONE
Bambiniedaltrepersonepotrebberoferirsise
dovesserospostareocercarediazionareiltrattore
quandoèincustodito.
Toglietesemprelachiavediaccensioneedinseriteil
frenodistazionamentoprimadilasciareincustodita
lamacchina,ancheperpochiminuti.
Lasciategirareilmotoreallaminima(tartaruga)per60
secondiprimadispegnerel'interruttorediaccensione.
Figura18
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68

Toro GrandStand 91 cm Stand-on Mower 74534TE Manuale utente

Tipo
Manuale utente