Dometic Smart D, SmartD Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Dometic Smart D Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
IT
Spiegazione dei simboli Dometic Smart D
118
Prima di effettuare il montaggio e la messa in funzione leggere
accuratamente questo manuale di istruzioni, conservarlo e in caso di
trasmissione del prodotto, consegnarlo all'utente successivo.
Indice
1 Spiegazione dei simboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
2 Indicazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
3 Dotazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
4 Uso conforme alla destinazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
5 Descrizione tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
6 Collegamento e montaggio di Dometic Smart D . . . . . . . . . . . . . . 122
7 Utilizzo di Dometic Smart D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
8 Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
9 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
10 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
1 Spiegazione dei simboli
!
!
A
I
AVVERTENZA!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso
può causare ferite gravi anche mortali.
ATTENZIONE!
Avviso di sicurezza: la mancata osservanza di questo avviso
può essere causa di lesioni.
AVVISO!
La mancata osservanza di questa nota può causare danni mate-
riali e compromettere il funzionamento del prodotto.
NOTA
Informazioni integranti relative all'impiego del prodotto.
IT
Dometic Smart D Indicazioni di sicurezza
119
Modalità di intervento: questo simbolo indica all'utente che è necessario
un intervento. Le modalità di intervento necessarie saranno descritte
passo dopo passo.
Questo simbolo descrive il risultato di un intervento.
Fig. 1 5, pagina 3: questi dati si riferiscono ad un elemento in una figura,
in questo caso alla “posizione 5 nella figura 1 a pagina 3”.
2 Indicazioni di sicurezza
Il produttore non si assume nessuna responsabilità per danni nei seguenti
casi:
danni al prodotto dovuti a influenze meccaniche o a sovratensioni
modifiche al prodotto senza esplicita autorizzazione del produttore
impiego per altri fini rispetto a quelli descritti nel manuale di istruzioni
Durante l'uso di apparecchi elettrici attenersi alle misure di sicurezza fonda-
mentali descritte qui di seguito per proteggersi da:
scosse elettriche
pericolo di incendio
lesioni
!
AVVERTENZA!
Gli elettrodomestici non sono giocattoli!
Conservare e utilizzare il dispositivo lontano dalla portata dei
bambini.
Le persone (bambini inclusi) che, a causa delle proprie capacità
fisiche, sensoriali o mentali oppure della propria inesperienza o
scarsa conoscenza, non siano in grado di utilizzare il prodotto
in modo sicuro, devono evitare di utilizzare questo prodotto se
non in presenza e seguendo le istruzioni di una persona per loro
responsabile.
Utilizzare l'apparecchio solamente in conformità alla destina-
zione prevista.
Accertarsi che la sezione del cavo sia sufficientemente ampia.
Posare le linee in modo che non possano essere danneggiate
se fatte passare attraverso porte o cofani del motore. Cavi
schiacciati possono causare lesioni mortali.
IT
Dotazione Dometic Smart D
120
!
ATTENZIONE!
Posare i cavi in modo tale che non sussista pericolo di inciampo
e che si possano escludere eventuali danni al cavo.
Non azionare l'apparecchio
in ambienti salini, umidi o bagnati,
in prossimità di vapori aggressivi,
in zone a rischio di esplosione.
Interrompere sempre l'alimentazione elettrica qualora si operi
sull'apparecchio.
Notare che, anche dopo l'attivazione del dispositivo di prote-
zione (fusibile), alcuni componenti dell'apparecchio possono
rimanere sotto tensione.
Non staccare nessun cavo se l'apparecchio è ancora in fun-
zione.
A
AVVISO!
Utilizzare tubi vuoti o canaline per cavi qualora i cavi debbano
passare attraverso pareti in lamiera oppure pareti con spigoli
vivi.
Non posare i cavi lasciandoli penzolare o creando strozzature.
Fissare bene i cavi.
Non tirare i cavi.
3Dotazione
Pos. in
fig. 1,
pagina 3
Quantità Denominazione
1 1 Pannello di controllo Dometic Smart D
2 1 Converter Dometic Smart D RS232 CI
3 1 Unità centrale Dometic Smart D I/O
4 5 Scheda Dometic Smart D I/O
IT
Dometic Smart D Uso conforme alla destinazione
121
4 Uso conforme alla destinazione
Dometic Smart D è un sistema composto da più dispositivi per il controllo e
la visualizzazione di componenti elettrici in camper e caravan.
5 Descrizione tecnica
Un esempio è illustrato nella fig. 2, pagina 3.
Dometic Smart D è costituito dai seguenti componenti:
Pannello di controllo Dometic Smart D
Unità centrale Dometic Smart D I/O
Schede Dometic Smart D I/O con sei ingressi e uscite
Converter Dometic Smart D RS232 CI
Il sistema comunica tramite la CI Bus (Caravan Industrial Bus).
I moduli I/O vengono montati nel veicolo. A questi vengono collegati:
dispositivi analogici, es. pompe o lampade
dispositivi digitali, es. i sensori
È possibile attivare specifici dispositivi collegati o gestire sensori con le
schede I/O. Con l'unità centrale I/O è possibile gestire in tutto il veicolo da un
singolo punto anche la tensione di rete da 230 V, ad es. in campeggio.
Il sistema viene gestito e configurato mediante un pannello di controllo. L'ele-
mento di comando centrale del sistema è un touch screen a 7", tramite il
quale è possibile richiamare i menù con le funzioni da impostare.
Il pannello di controllo può essere utilizzato per attivare miratamente i singoli
componenti e per visualizzare i messaggi di stato e le condizioni di funziona-
mento, ad es. il livello dei serbatoi, lo stato delle batterie, le temperature, ecc.
IT
Collegamento e montaggio di Dometic Smart D Dometic Smart D
122
6 Collegamento e montaggio di
Dometic Smart D
6.1 Indicazioni di montaggio
A
Per la scelta del luogo di montaggio dei dispositivi, osservare le seguenti indi-
cazioni:
I dispositivi devono essere montati in un punto protetto da umidità.
Non montare i dispositivi in punti in cui possano accumulare molta pol-
vere.
Le superfici di montaggio devono essere piane e sufficientemente stabili.
Non montare i dispositivi sul soffitto.
Osservare la lunghezza dei cavi.
Stendere i cavi nelle canaline.
Fissare i cavi adeguatamente, ad es. con fascette serracavi, in modo che
le spine non vengano strappate.
AVVISO!
Dometic Smart può essere montato e collegato solo da personale
specializzato, a conoscenza delle direttive tecniche vigenti.
IT
Dometic Smart D Collegamento e montaggio di Dometic Smart D
123
6.2 Collegamento e montaggio del display
Montare il display nel seguente modo:
Preparare all'interno della parete un'apertura delle dimensioni di
187 x 126 mm e una profondità di montaggio di 43 mm (fig. 3,
pagina 4).
I
Fissare il display con le quattro viti corte e i ganci di fissaggio forniti in
dotazione (fig. 4, pagina 4).
Collegare il display nel seguente modo (fig. 5, pagina 5):
Inserire la spina verde a 9 poli nella presa 1 e avvitarla fermamente.
Inserire la spina gialla a 9 poli nella presa 2 e avvitarla fermamente.
Collegare il cavo rosso all'estremità della spina verde a 9 poli con +12 V.
Collegare il cavo nero all'estremità della spina verde a 9 poli con la
massa.
Collegare il cavo bianco con una scheda I/O.
Fissare nel collegamento a spina verde i cavi per la tensione di alimenta-
zione a 12 V del display utilizzando un cacciavite:
–slot 3: più
–slot 4: meno
Se avete installato un riscaldamento ALDE nel vostro veicolo: collegare
la spina bianca all'estremità del cavo grigio (5) con il riscaldamento ALDE.
NOTA
La piastrina di montaggio deve avere uno spessore massimo di
11mm.
IT
Collegamento e montaggio di Dometic Smart D Dometic Smart D
124
6.3 Collegamento e montaggio dell'unità centrale I/O
L'unità centrale I/O può essere fissata a una parete o sul pavimento (fig. 6,
pagina 5).
Assicurare l'unità centrale I/O con quattro viti (1) usando i fori di fissaggio.
Allacciare l'unità centrale I/O nel seguente modo:
Pos. in
fig. 7,
pagina 6
Denomina-
zione
Spiegazione
1LINE1
LINE 2
LINE 3
Collegamenti per la tensione di alimentazione delle
schede I/O
(sezione del cavo fino a 10 mm²)
In ogni collegamento sono presenti 12 Vg e massa. Le
uscite sono protette contro i cortocircuiti perché dispon-
gono di un dispositivo di controllo della corrente.
La corrente massima ai tre collegamenti non deve
superare in totale 30 A.
2 Battery Collegamento della batteria di alimentazione
(sezione del cavo fino a 10 mm²)
L'unità centrale I/O deve essere posizionata più vicino
possibile alla batteria, per minimizzare l'abbassamento
della tensione tramite il cavo di collegamento.
3 Power from
engine
Collegamento dell'uscita dell'alternatore del veicolo per
il caricamento della batteria di alimentazione e per il
funzionamento del frigorifero durante la marcia
(sezione del cavo fino a 10 mm²)
Pin1 (charging): batteria di avviamento/tensione di
carica dall'alternatore
Pin2 (fridge): frigorifero
Pin3, Pin4: cavi meno
Nota: collegare D+ a Pin5 (right-hand traffic lights,
pos. 5 o 6) se si vuole caricare la batteria di alimenta-
zione tramite l'alternatore del veicolo. In questo modo,
anche a batteria di alimentazione scarica, viene utiliz-
zato il relativo relais per ricaricare la batteria con l'alter-
natore.
4 Solarcell Collegamento per una cellula solare
IT
Dometic Smart D Collegamento e montaggio di Dometic Smart D
125
5 Towing-
Connector
Collegamento per le luci posteriori di un caravan (solo
per caravan)
(sezione del cavo fino a 2,5 mm²)
Pin1: Left-hand direction indicator light (lampeggiatore
sinistro)
Pin2: Rear fog light (luce posteriore per nebbia)
Pin3: Earth (massa)
Pin4: Right-hand direction indicator light (lampeggiatore
destro)
Pin5: Right-hand traffic lights (luce posteriore destra)
Pin6: Stop lights (luci dei freni)
Pin7: Left-hand traffic lights (luce posteriore sinistra)
Pin8: Reversing light (proiettore di retromarcia)
Nota: collegare D+ a Pin5 (right-hand traffic lights) se si
vuole caricare la batteria di alimentazione tramite l'alter-
natore del veicolo. In questo modo, anche a batteria di
alimentazione scarica, viene utilizzato il relativo relais
per caricare la batteria con l'alternatore.
6 RearRamp Collegamento per le luci posteriori del veicolo di traino
(solo se viene agganciato un caravan)
(sezione del cavo fino a 2,5 mm²)
Pin1: Left-hand direction indicator light (lampeggiatore
sinistro)
Pin2: Rear fog light (luce posteriore per nebbia)
Pin3: Earth (massa)
Pin4: Right-hand direction indicator light (lampeggiatore
destro)
Pin5: Right-hand traffic lights (luce posteriore destra)
Pin6: Stop lights (luci dei freni)
Pin7: Left-hand traffic lights (luce posteriore sinistra)
Pin8: Reversing light (proiettore di retromarcia)
7 BUS Collegamento al CI Bus
(sezione del cavo 0,5–1mm²)
Pos. in
fig. 7,
pagina 6
Denomina-
zione
Spiegazione
IT
Collegamento e montaggio di Dometic Smart D Dometic Smart D
126
8 Out1 – Out6 Uscite
(sezione del cavo fino a 2,5 mm²)
Out1 e Out4: max 6 A
Out5 e Out6: max 16 A
Le uscite da Out1 a Out5 funzionano sia in modo digi-
tale che analogico con modulazione dell'ampiezza degli
impulsi (PWM = Pulse Width Modulation). Possono
essere usate ad es. per controllare le velocità della ven-
tola o la luminosità delle lampade.
Out6 funziona solo in modo digitale.
Pos. in
fig. 8,
pagina 6
Denomina-
zione
Spiegazione
1 230VAC Collegamento da 230 V
2 16A out Collegamento da 230 per un riscaldamento (max 16 A)
3 10A Uscite da 230 per il caricabatteria e altri dispositivi, ad
es. le pompe (max 10 A per uscita)
4 F1 Fusibile a espulsione da 10 A
5 P1 Interruttore differenziale da 16 A
Pos. in
fig. 7,
pagina 6
Denomina-
zione
Spiegazione
IT
Dometic Smart D Collegamento e montaggio di Dometic Smart D
127
6.4 Collegamento e montaggio delle schede I/O
Le schede I/O possiedono più ingressi e uscite. Gli ingressi possono essere
utilizzati ad es. per i sensori, le uscite per il controllo di pompe, lampade e
LED. La corrente massima per ogni scheda è di 20 A.
Le schede I/O possono essere fissate a una parete o sul pavimento.
Assicurare ogni scheda I/O con quattro viti usando i fori di fissaggio.
Collegare le schede I/O nel seguente modo:
Pos. in
fig. 9,
pagina 7
Denomina-
zione
Spiegazione
1 +/– Collegamenti da 12 V
(sezione del cavo 4 – 10 mm²)
Un collegamento serve alla tensione di alimentazione
della scheda I/O. Il secondo collegamento può essere
utilizzato come sorgente di tensione per un'ulteriore
scheda I/O.
Un fusibile separa i due collegamenti e garantisce l'ali-
mentazione elettrica delle uscite analogiche.
La sezione del cavo deve essere proporzionale alla lun-
ghezza del medesimo e al carico a esso collegato.
Nota: come sorgente di tensione vengono utilizzate le
uscite da Line 1 a Line 3 dell'unità centrale I/O.
IT
Collegamento e montaggio di Dometic Smart D Dometic Smart D
128
2 X1 – X6 Uscite analogiche per collegare fino a sei dispositivi
(X1 – X4: sezione del cavo 1,5 mm²)
(X5 – X6: sezione del cavo 2,5 mm²)
X1 – X4: max 6 A
X5 – X6: max 18 A
Con il dispositivo permanente di controllo della corrente
di ogni uscita, queste vengono disattivate in caso di cor-
tocircuito.
Le singole uscite sono programmate con una soglia
predefinita di corrente, affinché vengano scollegate se
viene superata la soglia programmata. Inoltre è possi-
bile far emettere un allarme per questa eventualità.
Per azzerare le uscite in cui si è verificata la sovracor-
rente, il sistema deve essere disattivato premendo il
pulsante On/Off (fig. a 1, pagina 8).
Le uscite da X1 a X5 funzionano sia in modo digitale
che analogico con modulazione dell'ampiezza degli
impulsi (PWM = Pulse Width Modulation).
L'uscita X6 funziona in modo analogico.
3 CI Collegamento al CI Bus
(sezione del cavo 0,5–1mm²)
4 X11 – X16 Ingressi
(sezione del cavo 0,5–1mm²)
X11 – X15: digitale
X16: digitale e analogica
Il segnale digitale ha una logica negativa (collegandolo
al polo negativo, viene creato un VERO logico). Se gli
ingressi devono essere collegati a un segnale positivo,
è necessario utilizzare un relais converter!
Pos. in
fig. 9,
pagina 7
Denomina-
zione
Spiegazione
IT
Dometic Smart D Utilizzo di Dometic Smart D
129
7 Utilizzo di Dometic Smart D
I
7.1 Utilizzo dei menù
Il display del pannello di controllo è un touch screen a 7". È suddiviso in tre
sezioni (fig. 0, pagina 7):
Barra di stato (1): mostra messaggi di stato come l'orario, le temperature,
ecc. (vedi capitolo “Visualizzazioni di stato” a pagina 132)
Barra menù (2): toccando su un simbolo, viene aperto il relativo menù
(vedi capitolo “Visualizzazioni di stato” a pagina 132)
Info (3): mostra le informazioni e le opzioni del menù attivo
Come navigare nel menù
Nel normale funzionamento, viene visualizzato il menù principale (capitolo
“Menù principale” a pagina 134). Da qui potete richiamare gli altri menù. In
caso di allarme, il pannello di controllo visualizza automaticamente il menù
dell'allarme ed emette un suono.
Per spostarsi attraverso i menù, procedere nel seguente modo:
Premere il relativo pulsante per richiamare il menù desiderato.
Premere il pulsante , se si vuole tornare al menù principale.
NOTA
Le seguenti spiegazioni ed esempi si riferiscono a un sistema full
optional. Per utilizzare tutte le funzioni sono necessari ulteriori
sensori e componenti non forniti in dotazione.
Ad esempio:
dispositivi per il clima Dometic Freshjet
caricatori Dometic
sensori per la rilevazione di alimentazione di acqua estranea
ulteriore serbatoio per l'acqua dolce
riscaldamento ALDE
sensore magnetico per l'antenna
sensori per i livelli dei serbatoi
pompe dell'acqua
IT
Utilizzo di Dometic Smart D Dometic Smart D
130
I menù sono strutturati nel seguente modo:
Menù principale (capitolo “Menù principale” a pagina 134)
Qui è possibile:
accendere e spegnere tutte le lampade attive
accendere e spegnere il riscaldamento elettrico
accendere e spegnere la pompa delle acque di scarico
accendere e spegnere la radio
accendere, spegnere e regolare l'illuminazione del soffitto
accendere, spegnere e regolare l'illuminazione esterna
accendere e spegnere la pompa della doccia
Menù dell'aria condizionata (capitolo “Menù dell'aria condizionata” a
pagina 135)
Qui è possibile:
impostare le velocità della ventola
impostare la temperatura
Menù del riscaldamento ALDE (capitolo “Menù del riscaldamento ALDE”
a pagina 136)
Qui è possibile:
impostare la temperatura dell'ambiente interno
impostare la quantità di acqua calda
impostare la potenza del riscaldamento elettrico
accendere e spegnere il riscaldamento a GPL
accendere e spegnere il riscaldamento a pavimento
accendere e spegnere la funzione invernale
impostare l'abbassamento della temperatura
accendere e spegnere la ventola sinistra (lato guidatore)
accendere e spegnere la ventola destra (lato passeggero)
impostare la velocità della ventola destra
Menù informazioni (capitolo “Menù informazioni” a pagina 138)
Qui è possibile:
visualizzare i livelli dei serbatoi
visualizzare lo stato della batteria di alimentazione
visualizzare lo stato della batteria di avviamento
IT
Dometic Smart D Utilizzo di Dometic Smart D
131
Menù impostazioni (capitolo “Menù impostazioni” a pagina 138)
Qui è possibile:
impostare la luminosità del display
impostare l'ora e la data
calibrare la visualizzazione del livello dei serbatoi
impostare il fuso orario
visualizzare lo stato del caricabatteria
visualizzare lo stato dei segnali delle schede I/O
bloccare la pompa di acqua dolce
visualizzare gli allarmi
selezionare l'immissione di acqua dolce
impostare la lingua
Modifica dei valori
In alcuni menù è possibile impostare i valori di riferimento. Per ogni valore
che può essere impostato esiste una rispettiva coppia di tasti “+” e “–”.
Per aumentare i valori, premere il pulsante “+”.
Per diminuire i valori, premere il pulsante “–”.
Il valore impostato viene automaticamente salvato.
Modifica della lingua (fig. k, pagina 11)
Premere il pulsante , per richiamare il menù impostazioni.
Premere il pulsante , per richiamare il menù della lingua.
Premere sulla bandiera della lingua desiderata.
Premere il pulsante , per tornare al menù principale.
IT
Utilizzo di Dometic Smart D Dometic Smart D
132
7.2 Visualizzazioni di stato
Simbolo in
fig. 0,
pagina 7
Spiegazione
Temperatura ambiente
La temperatura ambiente è visualizzata a destra accanto al
simbolo.
Tensione di rete 230 V
Viene visualizzato se è stata collegata la tensione di rete.
Acqua estranea
Viene visualizzato se è stato collegato un approvvigionamento di
acqua esterno.
Antenna
Viene visualizzato se è stata estratta l'antenna.
Temperatura esterna
La temperatura esterna è visualizzata a sinistra accanto al sim-
bolo.
IT
Dometic Smart D Utilizzo di Dometic Smart D
133
7.3 Simboli dei menù
7.4 Segnali acustici
Il pannello di controllo avvisa tramite segnali acustici sui seguenti eventi,
quando viene avviato il motore del veicolo:
è stata collegata la tensione di rete a 230 V
è stata estratta l'antenna
è stata collegata l'acqua estranea
Viene inoltre emesso un segnale acustico in caso di allarme.
Simbolo in
fig. 0,
pagina 7
Spiegazione
Menù principale (capitolo “Menù principale” a pagina 134)
Il menù principale serve ad attivare e disattivare le funzioni più
usate, es. lampade e pompe.
Menù dell'aria condizionata (capitolo “Menù dell'aria condizionata”
a pagina 135)
Il menù dell'aria condizionata serve per impostare fino a due
impianti di aria condizionata integrati.
Questo menù viene visualizzato se è collegato almeno un
impianto.
Menù del riscaldamento (capitolo “Menù del riscaldamento ALDE”
a pagina 136)
Il menù del riscaldamento serve a impostare i riscaldamenti ALDE.
Menù informazioni (capitolo “Menù informazioni” a pagina 138)
Il menù informazioni visualizza le informazioni relative ai serbatoi e
alle batterie collegate.
Menù impostazioni (capitolo “Menù impostazioni” a pagina 138)
Il menù impostazioni serve a configurare il sistema.
IT
Utilizzo di Dometic Smart D Dometic Smart D
134
7.5 Menù principale
Simbolo in
fig. a,
pagina 8
Spiegazione
Pulsante On/Off
Accende e spegne il sistema.
Pulsante “Tutte le lampade”
Spegne tutte le lampade attive.
Pulsante “Riscaldamento”
Accende e spegne il riscaldamento.
Pulsante “Pompa delle acque di scarico”
Accende e spegne la pompa delle acque di scarico.
Pulsante “Radio”
Accende e spegne la radio.
Questa funzione deve essere attiva, se la radio ha un proprio inter-
ruttore principale di accensione e spegnimento.
Pulsante “Illuminazione soffitto anteriore”
Accende e spegne l'illuminazione da soffitto anteriore.
Inoltre con i tasti “+” e “–” è possibile regolare la luminosità.
Pulsante “Illuminazione soffitto posteriore”
Accende e spegne l'illuminazione da soffitto posteriore.
Inoltre con i tasti “+” e “–” è possibile regolare la luminosità.
Pulsante “Illuminazione esterna”
Accende e spegne l'illuminazione esterna.
Inoltre con i tasti “+” e “–” è possibile regolare la luminosità.
Pulsante “Pompa della doccia”
Accende e spegne la pompa per l'acqua della doccia.
IT
Dometic Smart D Utilizzo di Dometic Smart D
135
I
7.6 Menù dell'aria condizionata
I
NOTA
Tutti i pulsanti, ad eccezione del pulsante On/Off, hanno sotto una
barra colorata:
grigio: la relativa funzione è disattivata
rosso: la relativa funzione è attiva
NOTA
Questo menù viene visualizzato se è collegato almeno un
impianto di aria condizionata Dometic di tipo FreshJet.
Se è collegato solo un impianto di aria condizionata, viene visua-
lizzata solo la parte sinistra.
Simbolo in
fig. b,
pagina 8
Spiegazione
Velocità della ventola
Imposta la velocità della ventola del relativo impianto di aria condi-
zionata.
Pulsante On/Off
Accende e spegne il relativo impianto di aria condizionata.
Temperatura impostata
Imposta la temperatura del relativo impianto di aria condizionata.
IT
Utilizzo di Dometic Smart D Dometic Smart D
136
7.7 Menù del riscaldamento ALDE
I
NOTA
Questo menù viene visualizzato se è collegato un riscaldamento
della ditta ALDE.
Simbolo in
fig. c,
pagina 8
Spiegazione
Temperatura impostata interna
Imposta la temperatura dell'ambiente interno.
Acqua calda
Imposta la quantità di acqua calda.
Riscaldamento elettrico
Imposta la potenza del riscaldamento elettrico.
GPL On/Off
Accende o spegne il funzionamento del riscaldamento a GPL.
Riscaldamento a pavimento
Accende e spegne il riscaldamento a pavimento.
Modalità invernale
Mette il riscaldamento e il frigorifero in modalità stand-by.
In questa modalità, il riscaldamento e il frigorifero si attivano auto-
maticamente non appena viene collegata la tensione di rete a
230 V.
Abbassamento della temperatura
Imposta l'abbassamento della temperatura (vedi capitolo “Menù
della temperatura” a pagina 137).
Ventola sinistra
Accende o spegne la ventola sotto il sedile del guidatore.
IT
Dometic Smart D Utilizzo di Dometic Smart D
137
Menù della temperatura
Ventola destra
Accende o spegne la ventola sotto il sedile del passeggero.
Inoltre con i tasti “+” e “–” è possibile regolare la velocità della ven-
tola.
Pompa di circolazione
Indica che è in funzione la pompa di circolazione.
GPL
Indica che è attivata l'alimentazione a GPL.
Simbolo in
fig. d,
pagina 9
Spiegazione
Abbassamento notturno
Attiva manualmente la funzione dell'abbassamento notturno al
valore qui impostato.
Abbassamento notturno a tempo
Attiva la funzione che la temperatura viene regolata automatica-
mente al valore qui impostato, all'interno dell'intervallo di tempo
qui impostato.
Aumentare il valore
Aumenta il valore della temperatura per l'abbassamento notturno
(valido per l'abbassamento notturno manuale e automatico).
Diminuire il valore
Diminuisce il valore della temperatura per l'abbassamento not-
turno (valido per l'abbassamento notturno manuale e automatico).
Orario di avvio dell'intervallo di riscaldamento
Imposta l'orario di avvio dell'intervallo di riscaldamento per l'abbas-
samento notturno automatico.
Orario di fine dell'intervallo di riscaldamento
Imposta l'orario di fine dell'intervallo di riscaldamento per l'abbas-
samento notturno automatico.
Simbolo in
fig. c,
pagina 8
Spiegazione
1/432