Inglesina mhome lodge, Inglesina Lodge travel cot 0710528, Lodge Babybett Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Inglesina mhome lodge Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Read these instructions carefully before use and keep them for future reference
lodge
lettino - travel cot
MANUALE ISTRUZIONI
IT
INSTRUCTION MANUAL
EN
MANUEL D’INSTRUCTIONS
FR
BENUTZERHANDBUCH
DE
MANUAL DE INSTRUCCIONES
ES
ИНСТРУКЦИИ ПО ИСПОЛЬЗОВАНИЮ
RU
INSTRUKCJA UŻYTKOWANIA
PL
MANUAL DE INSTRUCŢIUNI
RO
MANUAL DE INSTRUÇÕES
PT
VOD K POUŽITÍ
CS
ΟΔΗΓΙΕΣ ΧΡΗΣΕΣ
EL
HANDLEIDING
NL
ຫဧ൯௬࿑
KO
HE
AR
IT
REGISTRA IL TUO PRODOTTO
Fallo oggi stesso, per la sicurezza del tuo bambino.
E’ unoperazione semplice e veloce, è suciente connettersi al sito www.inglesina.com
per portarla a termine.
Registrare il prodotto è IMPORTANTE perchè ci darà la possibilità di contattarti per
notizie rilevanti circa la sicurezza e la funzionalità del tuo prodotto.
EN
REGISTER YOUR PRODUCT
Do it now, for your baby’s safety.
It is an easy and fast operation, just visit the website www.inglesina.com to do it.
To register the product is IMPORTANT because it provides us with the possibility to
contact you for important information about safety and functionality of your product.
3
lodge
lettino - travel cot
IT
MANUALE ISTRUZIONI 14
EN
INSTRUCTION MANUAL 21
FR
MANUEL D’INSTRUCTIONS 27
DE
BENUTZERHANDBUCH 34
ES
MANUAL DE INSTRUCCIONES 41
RU
ИНСТРУКЦИИ ПО ИСПОЛЬЗОВАНИЮ 48
PL
INSTRUKCJA UŻYTKOWANIA 55
RO
MANUAL DE INSTRUCŢIUNI 62
PT
MANUAL DE INSTRUÇÕES 69
CS
VOD K POUŽITÍ 76
EL
ΟΔΗΓΙΕΣ ΧΡΗΣΕΣ 82
NL
HANDLEIDING 89
KO
ຫဧ൯௬࿑ 96
HE
107
AR
113
4
1
A
B
E
C
D
5
2 3
4
A
6
5
7
6
7
B
F
8
8
B
G
G
G
9
10
J
J
9
G
10
11
12
B
11
13
14
C
H
K
12
15
16
D
D
B
L
13
17
E
M
N
14
IT
AVVERTENZE
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO E CONSER-
VARLE PER RIFERIMENTI FUTURI. LA SICUREZZA DEL VOSTRO BAMBINO
PUO’ VENIRE COMPROMESSA SE NON SEGUITE ATTENTAMENTE QUE-
STE ISTRUZIONI.
LA SICUREZZA DEL BAMBINO È VOSTRA RESPONSABILITÀ.
ATTENZIONE! MAI LASCIARE IL BAMBINO INCUSTODITO: PUÒ ESSERE
PERICOLOSO. PORRE LA MASSIMA ATTENZIONE QUANDO SI UTILIZZA
IL PRODOTTO.
L’utilizzo più sicuro del lettino è nella congurazione standard. Utilizzare il prodotto solo
con bambini che non siano in grado di arrampicarsi fuori dal lettino/box, che siano di
altezza inferiore a 86 cm (34 pollici) e di peso inferiore ai 14 kg.
Utilizzare il piano superiore solo con bambini che non siano in grado di stare seduti da
soli, che non siano in grado di alzarsi sulle mani o di stare in ginocchio, di peso inferiore
ai 10 kg e di altezza inferiore ai 75 cm.
SICUREZZA
ATTENZIONE! Pericolo di ferimento! Non spostare o muovere il lettino/box con il bam-
bino al suo interno.
ATTENZIONE! Pericolo di ferimento! Non posizionare il lettino/box a stretto contatto
con mobili o altri oggetti. Assicurarsi di mantenere il lettino/box ad una distanza di alme-
no 20 cm da qualunque oggetto su ogni lato.
Non lasciare oggetti nel lettino e non lasciare il lettino nelle vicinanze di oggetti che po-
trebbero fungere da punto di appoggio per il piede.
15
IT
ATTENZIONE! Pericolo di soocamento! Non introdurre nel lettino oggetti ingombran-
ti che possano ridurre lo spazio all’interno dello stesso.
ATTENZIONE! Pericolo di intrappolamento! Non lasciare parzialmente aperta la cer-
niera del passaggio laterale: assicurarsi che sia o completamente chiusa (con il tiretto
inserito nell’apposita taschina) o completamente aperta.
Il prodotto è dotato di una base materasso di serie. Non utilizzare mai senza la base ma-
terasso. Non utilizzare più di un materasso nel lettino.
Nel caso non venga utilizzato il materasso in dotazione, rimuoverlo prima di inserirne un
altro. Laltezza massima del materasso, anche quando si utilizza il piano superiore, deve
essere inferiore ai 50 mm. Utilizzare solo materassi di dimensioni tali da assicurare uno
spazio inferiore a 30 mm tra il lato del lettino e il margine del materasso stesso.
Utilizzare il prodotto solo quando è correttamente aperto e tutti i 4 meccanismi di bloc-
caggio sugli snodi delle sponde sono correttamente agganciati.
Per evitare incidenti, tenere lontano il bambino durante le operazioni di apertura e chiu-
sura del prodotto.
Vericare prima dell’assemblaggio, che il prodotto e tutti i suoi componenti non presen-
tino eventuali danneggiamenti dovuti al trasporto; in tal caso il prodotto non deve essere
utilizzato e dovrà essere tenuto lontano dalla portata dei bambini.
Per la sicurezza del vostro bambino, prima di utilizzare il prodotto, rimuovere ed elimina-
re tutti i sacchetti di plastica e gli elementi facenti parte dell’imballo e comunque tenerli
lontani dalla portata di neonati e bambini.
Non collocare mai il prodotto in vicinanza di scale o gradini.
Evitare di introdurre le dita nei meccanismi.
Utilizzare solamente su una supercie piana, stabile ed asciutta.
Prima dell’utilizzo, assicurarsi che il prodotto sia completamente aperto e che tutti i di-
spositivi di bloccaggio e sicurezza siano correttamente inseriti.
Ispezionare regolarmente il prodotto e i suoi componenti per rilevare eventuali segni di
danneggiamento e/o usura, scuciture e lacerazioni.
Siate consapevoli dei pericoli derivanti dalla presenza di amme libere o altre fonti di
calore quali radiatori, caminetti, stufe elettriche e a gas, etc: non lasciare il prodotto vicino
16
IT
a queste fonti di calore.
Assicurarsi che tutte le possibili fonti di pericolo (esempio: cavi, li elettrici, etc.) siano
tenute lontano dalla portata del bambino.
Non lasciare il prodotto con il bambino a bordo dove corde, tende o altro potrebbero
essere utilizzate dal bambino per arrampicarsi o essere causa di soocamento o stran-
golamento.
CONSIGLI PER L’UTILIZZO
Non permettere ad altri bambini o animali di giocare incustoditi nelle vicinanze del pro-
dotto o di arrampicarsi su di esso.
Le operazioni di montaggio, smontaggio e regolazione devono essere eettuate sola-
mente da persone adulte. Assicurarsi che chi utilizza il prodotto (baby sitter, nonni, etc.)
sia a conoscenza del corretto funzionamento dello stesso.
Non intraprendere o eettuare azioni di apertura, chiusura o di smontaggio del prodotto
con il bambino a bordo.
Prestare comunque particolare attenzione quando si eettuano tali operazioni ed il bam-
bino è nelle vicinanze.
GARANZIE/RICAMBI
Non utilizzare parti di ricambio o accessori non forniti e/o comunque non approvati da
L’Inglesina Baby.
Eventuali danni causati dall’utilizzo di accessori non forniti e/o non approvati da L’Ingle-
sina Baby, quali seggiolini, ganci per borse, teli parapioggia, piattaforme per passeggini,
etc. non saranno coperti dalle condizioni della nostra garanzia.
Eventuali modiche apportate ai prodotti sollevano L’Inglesina Baby da ogni responsa-
bilità.
Non rimuovere le etichette adesive e cucite; potrebbero rendere il prodotto non confor-
me ai sensi di norma.
Ispezionare regolarmente i dispositivi di sicurezza per accertarsi della perfetta funzionalità
17
IT
del prodotto nel tempo. Nel caso in cui si riscontrassero problemi e/o anomalie di qual-
siasi genere, non utilizzare il prodotto. Contattare tempestivamente il Rivenditore Auto-
rizzato o il Servizio Assistenza Clienti Inglesina.
Non utilizzare il prodotto se presenta rotture o pezzi mancanti: contattare il Vostro Riven-
ditore di ducia o il Servizio Assistenza Clienti Inglesina.
L’Inglesina Baby S.p.A. declina ogni responsabilità per danni a cose o persone derivanti da
un utilizzo improprio e/o scorretto del prodotto.
L’Inglesina Baby S.p.A. al ne di migliorare i propri prodotti si riserva il diritto di aggiorna-
mento e/o modica di qualsiasi particolare tecnico o estetico senza previa informazione.
CONSIGLI PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
Questo prodotto richiede una manutenzione regolare da parte dell’utilizzatore.
Non forzare mai meccanismi o parti in movimento; in caso di dubbio, controllare prima
le istruzioni.
Non riporre il prodotto se ancora bagnato e non lasciarlo in ambienti umidi in quanto
potrebbe formarsi mua.
Conservare il prodotto in un luogo asciutto.
Pulire le parti in plastica ed in metallo con un panno umido o con un detergente leggero;
non usare solventi, ammoniaca o benzina.
Asciugare accuratamente le parti in metallo dopo un eventuale contatto con acqua, al
ne di evitare la formazione di ruggine.
Mantenere pulite le ruote da polvere e/o sabbia.
CONSIGLI PER LA PULIZIA DEL RIVESTIMENTO TESSILE
Ravvivare periodicamente le parti in tessuto con una spazzola morbida da abiti.
Consigliamo di lavare il materassino separatamente da altri articoli.
Rispettare le norme per il lavaggio del materassino riportate sulle apposite etichette.
18
IT
Lavare a mano in acqua fredda.
Non candeggiare.
Non asciugare meccanicamente.
Non stirare.
Non lavare a secco.
Asciugare perfettamente il materassino prima di utilizzarlo o riporlo.
19
IT
ELENCO COMPONENTI
g. 1
A
Lettino
B
Base materasso
C
Supporto per il piano superiore
D
Tubi per il fondo del piano superiore
E
Zanzariera
MONTAGGIO DEL LETTINO
g. 2 Aprire la sacca ed estrarre tutte le parti in essa contenute.
g. 3 Sganciare le 3 fettucce in velcro che avvolgono il materassino.
g. 4 Distendere il lettino (A).
g. 5 Tirare al centro i lati più corti del lettino no al loro aggancio. Procedere allo
stesso modo anche per i lati i più lunghi.
g. 6 Assicurarsi che tutti e 4 i lati siano correttamente bloccati, quindi premere al
centro del lettino no all’aggancio in posizione piana.
ATTENZIONE! Non invertire le suddette operazioni: l’aggancio delle 4 sponde non
risulta possibile se eettuato DOPO il bloccaggio del fondo.
g. 7 Dopo aver posizionato il materassino (B) sul fondo del lettino, assicurarlo inse-
rendo le 4 fettucce (F) negli appositi fori e agganciandole ai rispettivi velcri.
ISTRUZIONI
20
IT
CHIUSURA DEL LETTINO
g. 8 Rimuovere il materassino (B) dal fondo del lettino. Impugnando la leva (G) al
centro del fondo, ruotarla in senso orario no al raggiungimento della posizio-
ne di sblocco indicata sul dispositivo di sgancio.
g. 9 Mantenendo ruotata la leva centrale (G), sollevare il fondo del lettino per circa
20 cm.
g. 10 Premere il pulsante (J) al centro delle 4 sponde e abbassandole, iniziare a ripie-
gare il lettino.
g. 11 Riunire inne i 4 i lati e tirare verso l’alto la parte centrale, cercando di ripiegare
il lettino nel modo più stretto possibile.
g. 12 Avvolgere il materassino (B) intorno al lettino con la parte morbida verso l’inter-
no e richiudere le 3 fettucce in velcro.
MONTAGGIO DEL PIANO SUPERIORE
g. 13 Dopo aver correttamente aperto il lettino, ssare il supporto per il piano supe-
riore (C) alle sponde del lettino tramite gli appositi ganci (H).
g. 14 Abbottonare quindi i 4 automatici angolari (K).
g. 15 Inserire le 2 coppie di tubi (D) nelle apposite sedi (L) poste sul fondo del suppor-
to e congiungerli per aprirlo completamente.
g. 16 Posizionare inne il materassino (B) sul fondo del piano superiore.
ZANZARIERA
g. 17 Per ssare la zanzariera (E) al lettino, dopo averla correttamente posizionata,
inserire i 4 ganci angolari (M) nelle apposite asole in elastico (N).
/