Bodum 11451-01US, 11451 Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bodum 11451-01US Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
46
BISTRO
Benvenuti alla BODUM
®
Congratulazioni! Adesso siete gli orgogliosi propri-
etari di un bollitore BISTRO, un bollitore elettrico
BODUM
®
. Prima di utilizzare il bollitore, leggete
attentamente le presenti istruzioni.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
IMPORTANTI
Prima di mettere in funzione questo appar-
ecchio per la prima volta, leggere tutte
le istruzioni. La mancata osservanza delle
istruzioni e delle avvertenze di sicurezza
può creare situazioni pericolose.
Dopo avere disimballato l‘apparecchio, con-
trollare che non sia danneggiato. In caso di
dubbio, non utilizzarlo e contattare il riven-
ditore.
Tenere fuori dalla portata dei bambini tutti
i materiali di imballaggio (cartone, sacchetti
di plastica, ecc.) (pericolo di soffocamento o
lesioni).
Questo apparecchio è stato progettato
esclusivamente per uso domestico. Non va
utilizzato all‘esterno. Non collocarlo mai su
o vicino a un fornello a gas o elettrico caldo
in un forno caldo.
Non collocarlo mai su o vicino a un fornello
a gas o elettrico caldo in un forno caldo.
Il bollitore può essere utilizzato esclusiva-
mente con la base fornita.
Il produttore declina qualsiasi responsabil-
ità per i danni o le lesioni causati da un
uso improprio o irragionevole. Non usare
l‘apparecchio per scopi diversi da quello
previsto.
Non permettere ai bambini di giocare con
l‘apparecchio.
47
ISTRUZIONI PER L’USO
È richiesta una stretta vigilanza quando un
apparecchio viene utilizzato da o vicino a
bambini o da persone estranee.
Non toccare mai l‘apparecchio con le mani
umide o
bagnate. Non toccare con le mani bagnate
il cavo di alimentazione o la spina.
Non toccare le superfici calde. Prendere il
bollitore unicamente per il manico.
Non utilizzare accessori non consigliati dal
produttore. Ciò potrebbe causare incendi,
folgorazioni o lesioni.
Non riempire di acqua il bollitore quando è
sulla base.
Non riempire mai il bollitore al di sopra
della marca «MAX».
Se si apre il coperchio mentre l‘acqua sta
bollendo, si corre il rischio di scottarsi. Se il
bollitore è troppo pieno, l‘acqua bollente
potrebbe schizzare fuori.
Non fare mai bollire l‘acqua senza mettere
il coperchio.
Avere cura di versare l‘acqua bollente lenta-
mente e con cautela, senza inclinare il bol-
litore troppo velocemente.
Per non scottarsi, evitare il contatto con il
vapore che fuoriesce dal coperchio quando
l‘acqua sta bollendo o appena il bollitore si
è spento. Fare attenzione quando si apre il
coperchio, se il bollitore è ancora caldo e lo
si vuole riempire di acqua.
L‘acqua bollente può causare ustioni.
Non bloccare a forza l‘interruttore nella
posizione «ACCESO» e non manometterlo
per fissarlo sulla posizione «ACCESO». Ciò
potrebbe causare la fuoriuscita di vapore
dal coperchio, con conseguenti danni al
meccanismo di spegnimento automatico e
possibili lesioni.
48
BISTRO
Non immergere mai il bollitore in acqua, si
tratta di un apparecchio elettrico.
Pulire l‘apparecchio utilizzando esclusiva-
mente un panno umido.
Per staccare il bollitore, mettere su
«Spento» tutti i comandi, poi togliere la
spina dalla presa.
Per disconnettere l‘apparecchio tirare sem-
pre la spina, non il cavo.
Non lasciare che il cavo penzoli oltre il
bordo del tavolo o del banco che tocchi
superfici calde.
Staccare la spina dalla presa di corrente
quando il bollitore non è in uso o prima di
pulirlo. Lasciare che il bollitore si raffreddi
prima di pulirlo.
Non utilizzare il bollitore, se il corpo dello
stesso, la base, il cavo elettrico o la spina
sono danneggiati. Per evitare pericoli, il bol-
litore può essere riparato esclusivamente
dal produttore o da un rivenditore autoriz-
zato.
Non cercare mai di collegare altri apparec-
chi alla base cordless ed evitare di compiere
manipolazioni improprie con il connettore
(un dispositivo speciale impedisce di toccare
i contatti sotto tensione, finché il bollitore
non si trova sulla base).
Per evitare il rischio di incendio o di fol-
gorazione, non smontare mai il bollitore né
la base.
Questo apparecchio può essere usato da
bambini di età superiore agli 8 anni e lad-
dove siano sorvegliati o siano stati istruiti
all’uso dell’apparecchio in modo sicuro e
abbiano compreso i rischi del caso. Pulizia
e manutenzione da parte dell’utente non
dovrebbero essere eseguite da bambini a
meno che non abbiano più di 8 anni e siano
49
ISTRUZIONI PER L’USO
sorvegliati. Tenere questo apparecchio e il
suo cavo fuori dalla portata di bambini di
età inferiore agli 8 anni.
L’apparecchio può essere utilizzato da per-
sone con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali, o con carenti esperienze e cono-
scenze nel caso siano sorvegliate o siano
state istruite all’uso dell’apparecchio in
modo sicuro e abbiano compreso i rischi del
caso.
I bambini non dovrebbero giocare col dis-
positivo.
INSTALLAZIONE
Collocare l‘apparecchio su una superficie piana stabile che
non sia calda né vicina a una fonte di calore. La superficie
deve essere asciutta. Tenere l‘apparecchio e il cavo di ali-
mentazione fuori dalla portata dei bambini.
Durante l‘uso non posare mai la base su un vassoio o altre
superfici di metallo.
Assicurarsi che il voltaggio indicato sulla targhetta dell
apparecchio corrisponda alla tensione di rete della casa.
Collegare l‘apparecchio esclusivamente a una presa
debitamente messa a terra con una corrente minima
di 6A. (Utilizzare un interruttore differenziale/chiedere
consiglio a un elettricista). Quando si usa l‘apparecchio,
la spina del cavo di alimentazione deve essere accessi-
bile in caso di emergenza. Il produttore declina qualsiasi
responsabilità per gli incidenti causati da una messa a terra
dell‘apparecchio difettosa o inesistente.
Se la presa non corrisponde alla spina dell‘apparecchio,
fare sostituire la presa da un elettricista autorizzato.
CONSERVARE QUESTE
ISTRUZIONI
DESCRIZIONE GENERALE DEL BOLLITORE
1 Coperchio a cerniera
2 Pulsante per aprire il coperchio
3 Filtro anticalcare
4 Indicatore di livello
5 Interruttore ACCESO/SPENTO
6 Spia luminosa ACCESO/SPENTO
50
BISTRO
7 Base
8 Indicatore del livello massimo dell’acqua
9 Indicatore del livello minimo dell’acqqua
ISTRUZIONI PARTICOLARI
CAVO DI ALIMENTAZIONE
Bisogna utilizzare un cavo di alimentazione corto per
ridurre il rischio di restare impigliati o di inciamparvi
passandovi sopra.
Esistono anche le prolunghe, che si possono utilizzare,
esercitando la dovuta attenzione.
Se si utilizza una prolunga, il carico che sopporta la prolunga
deve essere almeno pari alla potenza dell‘apparecchio
elettrico; inoltre se l‘apparecchio dispone di una terra,
la prolunga deve essere del tipo a 3 conduttori, con filo
di terra. Il cavo più lungo va disposto in modo che non
penzoli dal banco o dal tavolo, dove i bambini possono
tirarlo o dove può fare inciampare qualcuno.
SPEGNIMENTO MANUALE DEL BOLLITORE
Con l‘interruttore ACCESO/SPENTO (5) è possibile spegnere il
bollitore prima che l‘acqua cominci a bollire.
SPEGNIMENTO DI SICUREZZA
Il bollitore dispone di una protezione contro i danni cau-
sati da un utilizzo con una quantità d‘acqua insufficiente.
Un dispositivo di sicurezza interrompe automaticamente
l‘alimentazione elettrica, se l‘elemento riscaldante si sur-
riscalda.
Se il bollitore dovesse rimanere a secco durante l‘uso, è ne-
cessario lasciarlo raffreddare per 10 minuti prima di riempirlo
nuovamente di acqua fredda. Il dispositivo di spegnimento
automatico torna automaticamente in posizione di riposo
non appena si è raffreddato.
PRIMA DI USARE IL BOLLITORE
Prima di usare il bollitore per la prima volta, riempirlo com-
pleta- mente d‘acqua (fino alla marca MAX) e portare a ebol-
lizione, gettare poi via l‘acqua senza farne uso.
USO DEL BOLLITORE
RIEMPIMENTO DEL BOLLITORE
Togliere l‘apparecchio dalla base (7).
Aprire il coperchio (1) e riempire d‘acqua.
Non riempire il bollitore con meno di 0.15 l/4 fl.oz né più
di 0.5 l/17 fl.oz (oltre la marca MAX) per evitare che resti
a secco ovvero l‘acqua bollente venga spruzzata fuori dal
51
ISTRUZIONI PER L’USO
becco.
ALLACCIAMENTO ALLA PRESA ELETTRICA
Dopo aver riempito il bollitore, collocarlo sulla base (7).
Controllare che il bollitore sia posizionato correttamente
sui contatti della base (7).
Collegare la spina di corrente alla presa elettrica e spostare
l’interruttore ON/OFF (5) nella posizione ON (I).
Avvertenza: controllare che l‘interruttore ACCESO/SPENTO
non sia bloccato.
SPEGNIMENTO
Il bollitore è munito di un interruttore automati-
co ACCESO/SPENTO e si spegne automaticamente non
appena l‘acqua bolle.
È possibile spegnere il bollitore in qualsiasi momento
spostando l’interruttore ON/OFF (5) nella posizione OFF (0).
Nota: non si può spegnere il bollitore manualmente se
l’interruttore è bloccato nel movimento o se l’interruttore
ON/OFF è premuto nella posizione ON (I).
PER VERSARE L‘ACQUA
Prendere sempre il bollitore per il manico per sollevarlo
dalla base (7). Aver cura di mantenere il bollitore orizzon-
tale mentre lo si solleva dalla base (7).
Versare l‘acqua dal becco senza aprire il coperchio (1).
Avvertenza: per evitare scottature con l‘acqua bollente, ver-
sarla con prudenza.
PER RIACCENDERE IL BOLLITORE
Se il bollitore è stato spento manualmente, è possibile
riaccenderlo in qualsiasi momento.
Il bollitore può essere riacceso non appena il termointer
ruttore di sicurezza integrato ha avuto abbastanza tempo
per raffreddarsi.
MANUTENZIONE E CURA
FILTRO ANTICALCARE
Il calcare è una sostanza naturale che si forma quando si fa
bollire acqua dura. Il filtro serve a trattenere il calcare nel
bollitore.
PULIZIA E SMONTAGGIO DEL FILTRO
È importante pulire periodicamente il filtro. Il filtro
è innestato nel corpo del bollitore e può essere tolto
tirandolo in su. Lo si può pulire spazzolandolo sotto l‘acqua
corrente con una spazzola morbida.
PULIZIA E DECALCIFICAZIONE DEL BOLLITORE
52
BISTRO
Le incrostazioni calcaree vanno eliminate con uno dei pro-
dotti normalmente in commercio per i bollitori di plastica
(attenersi scrupolosamente alle istruzioni) oppure con acido
citrico.
Noi consigliamo l‘impiego di acido citrico, procedendo nel
modo seguente:
Far bollire 0.5 litro d‘acqua, staccare la spina e mettere il
bolli-tore in un catino vuoto o in una scodella. Aggiungere a
poco a poco 25 g di acido citrico cristallino; lasciare riposare
il bollitore.
Quando la formazione di schiuma diminuisce, vuotare il
bollitore e sciacquarlo accuratamente con acqua. Passare
accuratamente con un panno umido l‘esterno del bollitore,
per eliminare ogni traccia di acido citrico, che potrebbe dan-
neggiare la superficie.
Evitare di impiegare l‘acido in concentrazioni più elevate.
Prima di riutilizzare il bollitore, controllare che i raccordi
siano completamente asciutti. L‘acido citrico cristallino si può
acquistare in quasi tutte le drogherie e le farmacie.
Se la decalcificazione non viene eseguita, la garanzia può
decadere.
Per la pulizia della parte esterna del bollitore non utilizzare
sostanze chimiche, paglietta di ferro né prodotti abrasivi.
Pulire l‘apparecchio utilizzando esclusivamente un panno
umido.
Non immergere mai l‘apparecchio in acqua: non bisogna
dimenticare che si tratta di un apparecchio elettrico.
Avvertenza: controllare sempre di avere disinserito la
corrente quando il bollitore non è in uso.
DATI TECNICI
Tensione nominale UE 220-240 V ~50/60Hz
Tensione nominale USA 120V/60Hz
Potenza nominale UE 700 Watt
Potenza nominale USA 700 Watt
Lunghezza cavo circa 75 cm/27.5inch
Capacità del bollitore 0.5 litri/17 fl.oz
Omologazioni GS, CE, ETL, CETL
CERTIFICADO DE GARANTÍA USA, CAN, EU & CH.
Garanzia: BODUM
®
AG, Svizzera, garantisce il bollitore
BISTRO per un periodo di due anni dalla data d’acquisto
originale contro materiali difettosi e malfunzionamenti che
possono essere fatti risalire a difetti di progettazione o fab-
bricazione. Le riparazioni vengono eseguite gratuitamente se
53
ISTRUZIONI PER L’USO
tutte le condizioni di garanzia vengono rispettate. Non sono
disponibili rimborsi.
Garante: BODUM
®
(Suiza) AG, Kantonsstrasse 100,digo
postal 463, 6234 Triengen.
Condizioni di garanzia: Il certificato di garanzia deve essere
completato dal venditore al momento dell’acquisto. Bisogna
presentare il certificato di garanzia per ottenere l’assistenza.
Se il vostro prodotto BODUM
®
dovesse necessitare di assisten-
za in garanzia, si prega di contattare il proprio rivenditore
BODUM
®
, un negozio BODUM
®
, il distributore BODUM
®
del
proprio paese, o visitare www.bodum.com.
BODUM
®
non forni garanzia per danni derivanti da uso
inappropriato, utilizzo improprio, normali danni da usura,
manutenzione e cura inadeguate o scorrette, funzionamento
o uso non corretto del dispositivo da parte di persone non
autorizzate.
Questa garanzia del produttore non pregiudica i diritti legali
previsti dalle leggi nazionali vigenti, il vostro diritto nei
confronti del rivenditore derivante dal relativo contratto di
vendita/acquisto.
Smaltimento nel rispetto dell‘ambiente
È attualmente illegale lo smaltimento di dispositivi
elettrici difettosi o obsoleti insieme ai rifiuti ordinari.
Tali dispositivi devono essere smaltiti separatamente. I
consumatori hanno la possibilità di depositarli presso
i centri di raccolta del comune gratuitamente. I pro-
prietari di tali dispositivi sono tenuti a portarli presso i
siti di raccolta o metterli fuori quando hanno luogo le
relative raccolte. Con questo piccolo sforzo personale,
darete il vostro contributo per assicurare che beni
preziosi vengano riciclati e i contaminanti vengano
gestiti in modo appropriato.
1/100