Best BHS56450BA, BHS56450WA, BHS56550BA, BHS56550WA Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Best BHS56450BA Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
MANUTENZIONE
! Prima di pulire o fare manutenzione togliere la
tensione.
Pulizia della cappa
QUANDO PULIRE: pulire almeno ogni 2 mesi per
evitare rischi di incendio.
PULIZIA ESTERNA: usare un panno inumidito
con acqua tiepida e detersivo neutro (per le cappe
rame o ottone.
PULIZIA INTERNA: usare un panno (o un pennello)
imbevuto di alcool etilico denaturato.
COSA NON FARE: non usare prodotti abrasivi o
corrosivi (esempio spugne metalliche, spazzole troppo
dure, detergenti molto aggressivi, ecc.)
QUANDO PULIRE: pulire almeno ogni 2 mesi per
evitare rischi di incendio.
COME TOGLIERE I FILTRI: in corrispondenza della
verso il basso.
COME PULIRE I FILTRI: lavare con detersivo neutro
a mano o in lavastoviglie. Nel caso di lavaggio
in lavastoglie, un eventuale scolorimento non
QUANDO SOSTITUIRE: sostituire almeno ogni 6 mesi.
COME TOGLIERLO:
Italiano
! L’installazione va effettuata secondo queste istruzioni
Utilizzare dei guanti nelle operazioni di installazione
e di manutenzione.
La cappa depura l’aria e la re-immette pulita nella
carbone.
COMANDI
Visualizzazione velocità
PU1: ON/OFF Luci
PU2: ON/OFF Motore 1^vel
PU3: ON/OFF Motore 2^vel
PU4: ON/OFF Motore 3^vel
PU5: ON/OFF Motore 4^vel
Funzione timer 5’:
Premendo per due secondi PU2, PU3 , PU4 o PU5 quando
si è nella velocità corrispondente, si attiva la funzione
timer 5’.
Il led corrispondente inizia a lampeggiare per
visualizzare tale funzione. Dopo cinque minuti di
funzionamento il motore si spegne. Se si cambia
velocità durante il timer attivo la funzione NON si
disattiva. Per disattive la funzione premere per due
secondi il tasto lampeggiante.
Buzzer:
Ad ogni pressione del tasto il comando emette un “bip”.
Dopo 30 ore di funzionamento del motore si attiva
L’allarme si attiva a motore spento e rimane visibile per
30”. Per disattivare l’allarme premere uno dei tasti per
2” durante la visualizzazione dell’allarme. Dopo 120
carbone (tutti i led lampeggiano). L’allarme si attiva a
motore spento e rimane visibile per 30”. Per disattivare
l’allarme premere uno dei tasti per 2” durante la
visualizzazione dell’allarme.
Attenzione: La mancata installazione delle viti o dispo-
sitivi di fissaggio in conformità con queste istruzioni
può comportare rischi di natura elettrica.
Solo per cappe dotate di comando elettronico: La 4^
velocità (intensiva) viene automaticamente abbassata
alla 3^ velocità dopo 5' di funzionamento, per ottimiz-
zare i consumi energetici - Se la cappa viene dimenti-
cata accesa (luci e / o motore) dopo 10 ore in assenza
di comandi da parte dell’utente automaticamente
viene riportata nella condizione di OFF con tutti i servi-
zi spenti. - Ogni volta che viene impostato un comando
da tastiera o da radiocomando (opzionale) il Buzzer
emette un “beep” - In caso di interruzione di alimenta-
zione elettrica durante il funzionamente della cappa, in
caso di ripristino la cappa rimane nella
condizione OFF, quindi il motore deve essere riattivato
manualmente Se il cavo di alimentazione è danneggia-
to, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo
servizio di asistenza tecnica o comunque da una
persona con qualifica similare, in modo da
prevenire ogni rischio.
Sostituzione delle lampade
- Per sostituire le lampade alogene, aprire il coperchio
facendo leva sulle apposite fessure. Sostituire con
lampade dello stesso tipo.
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
Se qualcosa non sembra funzionare, prima di chiamare
il Servizio Assistenza effettuare i seguenti semplici
controlli:
Se la cappa non funziona:
- non c’è interruzione di corrente.
- è stata selezionata una velocità.
• Se la cappa ha un rendimento scarso:
-
quantità di fumo e di vapori liberata.
-
una presa d’aria.
-
Se la cappa si è spenta nel corso del normale
funzionamento:
- non c’è interruzione di corrente.
- il dispositivo di interruzione omnipolare non è
scattato.
Componenti non in dotazione con il prodotto
Se la luce LED è danneggiata, deve essere sostituita
dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o
da persone similmente qualificate, al fine di evitare un
pericolo.
1/36