Bauknecht MW 20 FW Program Chart

Tipo
Program Chart
MW20
IT
TIPO DI
CIBO
QUAN
TITÀ
LIVELLO
DI
POTENZA
TEMPO TEMPO
DI
RIPOSO
SUGGERIMENTI
Pollo
(intero)
1000
G
700 W
(MAX)
18 - 20
MIN.
5 - 10
MIN.
Girare il pollo a
metà cottura. Ver-
i care che il sugo
della carne sia inco-
lore a  ne cottura.
Pollo
(strisci-
oline o
boccon-
cini)
500
G
8 - 10
MIN.
5
MIN.
Veri care che il
sugo della carne
sia incolore a  ne
cottura.
Pancet-
ta
150
G 3 - 4 MIN. 1 - 2 MIN.
Adagiare su 2 o 3
strati di carta da
forno e coprire con
altra carta.
Verdura
(fresca)
300
G 3 - 4 MIN. 1 - 2 MIN.
Cuocere coperto e
aggiungere 2 cuc-
chiaini di sale.
Verdure
(surgel-
ate)
250 -
400
G
3 - 4 MIN.
5 - 6
MIN.
1 - 2
MIN.
Cuocere coperto
Patate in
camicia
1
PEZZO
4 PEZZI
4 - 6 MIN.
12 - 15
MIN.
2
MIN.
5
MIN.
Pungere con
una forchet-
ta. (1 pezzo= 250
g). Girare a metà
cottura.
Carne
(polpet-
tone)
600 -
700
G
600 W
12 - 14
MIN.
5
MIN.
Pesce
(intero)
600
G 8 - 9 MIN. 4 - 5 MIN.
Incidere la pelle e
cuocere coperto.
Pesce
(tranci o
letti)
400
G 5 - 6 MIN. 2 - 3 MIN.
Posizionare con
le parti più sottili
verso il centro del
piatto. Cuocere
coperto.
TABELLA COTTURA
SI RICORDA CHE MAGGIORE È LA QUANTITÀ
DI ALIMENTO CHE SI DESIDERA PREPARARE,
maggiore è il tempo necessario per
la cottura. Secondo una semplice
regola pratica, una quantità doppia
di alimento necessita quasi il
doppio del tempo di cottura.
P
BASSA È LA TEMPERATURA IN-
IZIALE DEL FORNO, più lunghi
saranno i tempi di cottura
richiesti per l’alimento.
Riscaldare un alimento
appena tolto dal frigorifero rich-
iede più tempo di uno lasciato ripo-
sare a temperatura ambiente.
A
LIMENTI come patate con la
buccia vanno scelti di misura
simile e quindi disposti a cerchio
in modo da ottenere una cottura
uniforme.
N
EGLI ALIMENTI RIVESTITI DA PELLE O MEM-
BRANE, come ad es. patate, mele e
tuorli d’uovo devono essere prati-
cati piccoli fori con una forchetta o
stecchino da cocktail prima di cuo-
cerli nel forno a microonde, così
da permettere la fuoriuscita del
vapore interno altrimenti la pressio-
ne potrebbe farli scoppiare.
I
PEZZI PICCOLI CUOCIONO PIÙ RAPIDA-
MENTE di quelli grandi e i pezzi
di misura regolare cuociono in
modo più uniforme rispetto ai
pezzi tagliati in modo meno
omogeneo.
C
OME NELLA COTTURA TRADIZIONALE,
anche nella cottura a microonde
mescolare e girare gli alimen-
ti in preparazione sono opera-
zioni che permettono di distri-
buire rapidamente il calore al
centro del piatto ed evitare
di surriscaldare le parti più
esterne.
DURANTE LA COTTURA DI ALIMENTI
DI FORMA o spessore non omo-
genei, ricordarsi di posizionare
le parti più sottili verso il centro
del piatto in quanto, nel forno a
microonde avvenendo la cottura
dall’esterno verso l’interno, le parti
sottili verranno in tal modo cotte
per ultime.
GLI ALIMENTI AD ALTO TENORE DI GRASSI
E ZUCCHERI cuociono più rapidam-
ente rispetto agli alimenti ad alto
contenuto d’acqua. Ricordarsi
inoltre che grassi e zuccheri rag-
giungono una temperatura più
elevata rispetto all’acqua.
D
OPO LA COTTURA, RICORDARSI DI LAS-
CIARE SEMPRE riposare gli alimen-
ti per qualche minuto. Tenere
presente che alcuni minuti di
riposo migliorano sempre il ri-
sultato in quanto consentono
una distribuzione più
uniforme della tem-
peratura all’interno
dell’alimento.
GUIDA DI RIFERIMENTO RAPIDO
PANNELLO DI CONTROLLO
SOSPENSIONE O INTERRUZIONE DELLA COTTURA
PER SOSPENDERE IL PROCESSO DI COTTURA
Per controllare, mescolare o girare l’alimento, aprire la
porta ed il processo di cottura si interromperà auto-
maticamente.
P
ER RIPRENDERE IL PROCESSO DI COTTURA
Chiudere la porta. Il processo di cottura riprende da dove era stato in-
terrotto.
P
ER NON CONTINUARE LA COTTURA
Togliere l’alimento, girare la manopola di regolazione portandola sullo
zero e chiudere la porta.
SELEZIONARE IL LIVELLO DI POTEN-
ZA E LA FUNZIONE ruotando la
manopola multifunzione.
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGO-
LAZIONE in senso orario per
impostare il tempo di cottu-
ra desiderato. Il forno parte
automaticamente.
POTENZA USO SUGGERITO:
M
AX
(700 W)
R
ISCALDAMENTO DI BEVANDE, acqua, zuppe non dense, ca è,
tè o altri alimenti ad alto contenuto di acqua. Se l’alimento
contiene uova o panna, scegliere una potenza inferiore.
600 W C
OTTURA DI PESCE, carne, piatti gratinati, ecc.
400 W
C
OTTURA ACCURATA DI SALSE molto proteiche, piatti a base di
uova e formaggio e per terminare la cottura di piatti in
umido. Far bollire lentamente stufati , e per sciogliere il
burro.
D
A UTILIZZARE
PER SCONGELARE
S
CONGELAMENTO. Per ammorbidire burro e formaggi.
PER MANTENERE
IN CALDO LE PI-
ETANZE
PER CONSERVARE le pietanze calde dopo la cottura.
SELEZIONE DELLA POTENZA DELLE MICROONDE
PER MANTENERE IN CALDO LE PIETANZE
ISTRUZIONI PER L'USO:
Collocare i cibi cotti sul piatto girevole e chiudere lo sportello.
Girare la manopola sulla pozione Keep Warm (Riscalda).
Girare la manopola per impostare il tempo di riscaldamen to voluto.
Il forno si avvia automaticamente.
SPECIFICHE TECNICHE
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE 230 V/50 HZ
POTENZA NOMINALE 110 0 W
D
IMENSIONI ESTERNE (HXLXP) 360 X 392 X 350
D
IMENSIONI INTERNE (HXLXP) 149 X 290 X 290
MW20
IT
GUIDA DI RIFERIMENTO RAPIDO
TIPO DI
CIBO
QUAN
TITÀ
LIVELLO
DI
POTENZA
TEMPO TEMPO
DI
RIPOSO
SUGGERIMENTI
Piatto
pronto
300
G
450 G
700 W
(MAX)
3 - 5
MIN.
4 - 5
MIN.
1 - 2
MIN.
Coprire il piatto
Riso
2
DL
6 DL
1 - 2 MIN.
3 - 4
MIN.
1
MIN.
2
MIN
Coprire il piatto
Polpette
di carne
250
G 2 MIN.1-2 MIN.
Riscaldare scop-
erto
Bevande 2
DL 1 - 2 ½ MIN.1 MIN.
Mettere un cuc-
chiaio di metallo
nella tazza per
prevenire una
cottura eccessiva.
Zuppa
(poco
densa)
DL 2 - 2 ½ MIN.1 MIN.
Riscaldare scop-
erto in un piatto
fondo o una
ciotola.
Zuppe
o salse a
base di
latte
2 ½
DL 2 ½ - 3 MIN.1 MIN.
Non riempire il
contenitore oltre
3/4. Mescolare
una volta durante
il riscaldamento.
Hot dog
1
PEZZO
2 PEZZI
600 W
½ - 1
MIN.
1 - 1 ½
MIN.
1
MIN.
Lasagne 500
G 5 - 6 MIN. 2 - 3 MIN.
TIPO DI
CIBO
QUAN
TITÀ
LIVELLO
DI
POTENZA
TEMPO TEMPO
DI
RIPOSO
SUGGERIMENTI
Arrosto
800 -
1000
G
DA UTILIZ-
ZARE PER
SCONGELARE
20 - 22
MIN.
10 - 15
MIN.
Girare a metà scongel-
amento.
Carne
macinata
500
G
8 - 10
MIN.
5
MIN.
Girare a metà scongel-
amento. Separare le
parti scongelate.
B
Raciole,
costolette,
bistecche
500
G
7 - 9
MIN.
5 - 10
MIN.
Girare a metà scongel-
amento.
Pollo
(intero)
1200
G 25 MIN.
10 - 15
MIN.
Girare a metà scongel-
amento.
Pollo
(strisci-
oline o
boccon-
cini)
500
G
7 - 9
MIN.
5 - 10
MIN.
Girare/separare a
metà scongelamento.
Coprire le punte delle
ali e delle zampe con
la pellicola per preve-
nire un riscaldamento
eccessivo.
Pesce
(intero)
600
G
8 - 10
MIN.
5 - 10
MIN.
Girare a metà scon-
gelamento e coprire la
coda con la pellicola
per prevenire un riscal-
damento eccessivo.
Pesce
(tranci o
letti)
400
G
6 - 7
MIN.
5
MIN.
Girare a metà scongel-
amento. Separare le
parti scongelate.
Pagnotta
di pane
500
G
4 - 6
MIN.
5
MIN.
Girare a metà scongel-
amento.
Panini e
focacce
4
PEZZI
(150 -
200
G)
1 ½ - 2
MIN.
2 - 3 MIN. Disporli in cerchio
Frutti e
bacche
200
G
2 - 3
MIN.
2 - 3
MIN.
Separare durante lo
scongelamento.
TABELLA RISCALDAMENTO
COME NEI METODI DI COTTURA TRADIZION-
ALI, l’alimento riscaldato in un
forno a microonde dovrà sempre
risultare bollente.
S
I RICORDA CHE I MIGLIORI RISUL-
TATI DI COTTURA si ottengono
posizionando le parti più
spesse dellalimento verso
l’esterno del piatto e le
parti più sottili al centro.
S
ISTEMARE LE FETTINE SOTTILI DI
CARNE l’una sopra allaltra oppure
inframmezzate. Le fette tagliate
più spesse, come ad esempio pol-
pettone e salsicce, andranno siste-
mate l’una accanto all’altra.
S
TUFATI E SUGHI si riscaldano meglio
se vengono mescolati di tanto in
tanto per far penetrare ovunque il
calore in ugual misura.
CUOCERE LALIMENTO COPERTO aiuta a
conservarne l’umidità all’interno,
consente di evitare schizzi e richiede
un minor tempo di riscaldamento.
PER RISCALDARE PORZIONI DI ALIMEN-
TI ANCORA CONGELATI, si racco-
manda di attenersi alle indi-
cazioni riportate dalla casa
produttrice sulla confezi-
one.
P
ER RISCALDARE AL MEGLIO GLI ALI-
MENTI CHE NON POSSONO ESSERE MESCO-
LATI, come ad esempio i piatti grat-
inati, si raccomanda di impostare
un livello di potenza compreso tra
400 e 600 W.
È preferibile considerare sempre
un tempo di riposo di alcuni
minuti per gli alimenti, onde g-
arantire una distribuzione uni-
forme della tempera-
tura interna.
TABELLA SCONGELAMENTO
ALIMENTI CONGELATI CONFEZIONATI IN SAC-
CHETTI DI PLASTICA , pellicola in plastica
o scatole di cartone possono essere
messi in cottura direttamente purché
la confezione non contenga parti me-
talliche (es. lacci di chiusura in metallo).
LA FORMA DEL CONTENITORE IN CUI È
CONFEZIONATO lalimento in-
teragisce sui tempi di scon-
gelamento. Confezioni di
basso spessore scongelano
più rapidamente rispetto a
blocchi più spessi.
RICORDARSI DI STACCARE LUNA DALLALTRA
LE PARTI dell’alimento quando comincia-
no a scongelarsi. Le fette separate una
ad una scongelano più rapidamente.
SE DURANTE LO SCONGELAMENTO SI NOTA
CHE ALCUNE PARTI DI ALIMENTO iniziano
a cuocere (es. cosce di pollo ed es-
tremità delle ali), coprirle con pez-
zetti di foglio di alluminio.
G
IRARE I PEZZI PIÙ GROSSI A METÀ tempo
nel corso del processo di scongela-
mento.
ALIMENTI LESSATI, STUFATI E RA DI CARNE
SCONGELANO meglio se vengono
mescolati di tanto in tanto per l’intera
durata del processo.
PER UN PERFETTO RISULTATO DI SCON-
GELAMENTO, è sempre preferi-
bile non scongelare completa-
mente l’alimento e prevedere
sempre un tempo di riposo ad-
eguato.
ALCUNI MINUTI DI RIPOSO DOPO LO SCON-
GELAMENTO
migliorano sempre il risultato in
quanto la temperatura interna
dellalimento viene distri-
buita con maggiore uni-
formità.
TIPO DI AL-
IMENTO
QUAN-
TITÀ
IM-
POSTAZI-
ONI
TEMPO SUGGERIMENTI
Toast al
formaggio
3 P
EZZI
FUNZIONE
G
RILL
4 - 5 MIN.
Posizionare sulla
griglia.
Patate
Duchesse
2 P
ORZI-
ONI
6 - 8 MIN.
Porre il piatto sulla
griglia.
Salsiccia
(100 g /
pezzo)
2 - 3
P
EZZI
10 - 12 MIN.
Porre il piatto sulla
griglia. Girare a metà
cottura.
Parti di
pollo
1000
G
700 W
(MAX)
POI GRILL
13 - 15 MIN.
8 - 9
MIN.
Disporre in un piatto
con la pelle verso
l’alto.
Patate al
gratin
4 P
ORZIONI
18 - 20 MIN.
5 - 6
MIN.
Posizionare il re-
cipiente sul piatto
rotante.
Lasagne
(surgelate)
500
G
600 W
POI GRILL
18 - 20 MIN.
5 - 6
MIN.
Posizionare il re-
cipiente sul piatto
rotante.
Pesce al
gratin
(surgelato)
600
G
15 - 18 MIN.
5 - 7
MIN.
Posizionare il re-
cipiente sul piatto
rotante.
TABELLA COTTURA AL GRILL
LA FUNZIONE GRILL È PERFETTA per dorare
il cibo dopo la cottura a microonde.
LA GRIGLIA DI COTTURA può essere uti-
lizzata per spostare gli alimenti più
vicini all’elemento grill per una du-
ratura più rapida.
P
OSIZIONARE GLI ALIMENTI di basso
spessore come toast e salsicce
sulla griglia e cuocere solo con la
funzione Grill.
P
ER GLI ALIMENTI PIÙ SPESSI , come pi-
etanze gratinate e pollo, cuocere a
microonde e poi attivare la funzi-
one Grill per dorare la super cie.
È
POSSIBILE DISPORRE recipienti o
piatti da gratinare direttamente
sul piatto rotante in vetro.
P
RIMA DI USARE LA FUNZIONE GRILL in
combinazione con le microonde, ac-
certarsi che gli utensili usati siano re-
sistenti al calore del forno e
trasparenti alle microonde.
N
ON USARE utensili di plasti-
ca con la funzione Grill in quanto il
calore sviluppato li scioglierebbe.
Anche la carta o il legno sono scon-
sigliati.
W10855513
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Bauknecht MW 20 FW Program Chart

Tipo
Program Chart