![](//vs1.manuzoid.it/store/data-gzf/87fbc2a2685a6c720d5a1d9341dd4b76/2/000216915.htmlex.zip/bg2.jpg)
Questa è una pubblicazione Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione, sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione è aggiornata no al momento della stampa.
Copyright 2019 by Conrad Electronic SE. *1543449_v2_1219_02_dh_m_it
Messa in funzione
a) Accensione/Spegnimento
• Per accendere il prodotto, tenere premuto l’interruttore ON/OFF per ca. 2 secondi no a
sentire il messaggio “Bluetooth Mode”. Il LED lampeggia alternativamente in rosso e blu.
• Per spegnere il prodotto, tenere premuto l’interruttore ON/OFF per ca. 2 secondi no a
sentire il messaggio “Power off” (spegnimento). Il LED si spegne.
b) Associazione (pairing)
• Attivare la funzione Bluetooth sul proprio cellulare.
• Accendere l’apparecchio.
• Dopo qualche istante, nell’elenco dei dispositivi Bluetooth disponibili del cellulare compare
“TWNT-CB-BCK08B”. Selezionare questo dispositivo.
Se è richiesta una password, inserire 0000.
• Non appena eseguita l’associazione, è riprodotto il messaggio “Connected” (connessione) e
il LED si accende sso in blu.
Su alcuni cellulari è necessario confermare la connessione fra cellulare e prodotto
al termine del processo di associazione.
Di solito questo è necessario quando sul cellulare è già registrato almeno un altro
dispositivo Bluetooth o quando il cellulare è connesso a un altro dispositivo (ad es.,
auricolare Bluetooth).
c) Fissaggio all’aletta parasole
• Far scorrere la clip per alette parasole nell’apposita presa sul retro del prodotto.
• Fissare il prodotto all’aletta parasole. Procedere con cautela, per non danneggiare clip o
aletta parasole.
• Il microfono e l’altoparlante devono essere rivolti verso l’utilizzatore, in modo da assicurare
una trasmissione vocale ottimale.
d) Chiamata in arrivo
• Android: in caso di chiamata in arrivo, l’altoparlante riproduce il tono di suoneria originale.
iPhone: in caso di chiamata in arrivo, l’altoparlante riproduce il tono di suoneria originale.
• Per rispondere alla chiamata, premere l’interruttore ON/OFF. Durante la conversazione, il
LED resta acceso in blu.
e) Chiamata in uscita
Selezionare il numero come di consueto sul cellulare. Durante la conversazione, il LED resta
acceso in blu.
f) Fine della chiamata
Per terminare la chiamata, premere l’interruttore ON/OFF.
g) Ricomposizione
Tenere premuto il tasto + per 2 secondi per richiamare l’ultimo numero selezionato.
In questo caso, è necessario che sul cellulare sia attiva la funzione di ricomposizione.
h) Chiamata vocale
La chiamata vocale è possibile solo se supportata dal cellulare. Fare riferimento alle
istruzioni del telefono.
Premere l’interruttore ON/OFF e pronunciare il nome del contatto desiderato. Il cellulare
compone quindi il numero corrispondente salvato in memoria.
i) Impostazione del volume
Durante una telefonata è possibile modicare il volume dell’altoparlante.
• Tasto +: volume su
• Tasto –: volume giù
j) Silenziatore microfono
• Premere il tasto MUTE durante una telefonata per silenziare il microfono.
• Per riattivare il microfono, premere di nuovo il tasto MUTE.
Sostituzione del fusibile
Il connettore per auto contiene un fusibile. Se il fusibile viene attivato (ad esempio, in caso di
cortocircuito sul connettore USB), è possibile procedere alla sua sostituzione come segue:
• Ruotare la vite a testa zigrinata nera in senso antiorario.
• Rimuovere il fusibile difettoso e sostituire lo stesso con uno identico (fusibile per correnti
deboli 5 x 20 mm, 250 V, F 1 A; caratteristica di attivazione rapida).
• Riposizionare il tappo sul connettore per auto e stringere la vite a testa zigrinata nera in
senso orario.
Un fusibile difettoso non può essere bypassato.
Non utilizzare in alcun caso un fusibile con corrente più elevata o altra caratteristica
di attivazione. Sussiste il rischio di incendio!
Manutenzione e pulizia
• Scollegare il cavo di ricarica dal prodotto prima della pulizia.
• Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
• Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto.
Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara
che questo prodotto soddisfa la direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente
indirizzo Internet: www.conrad.com/downloads
Scegliere la lingua cliccando sulla bandiera corrispondente ed inserire il codice
componente del prodotto nel campo di ricerca; si ha poi la possibilità di scaricare la
dichiarazione di conformità UE in formato PDF.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici. Alla ne della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità
alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere la batteria e smaltirla separatamente dal prodotto. Coprire i contatti della
batteria con una striscia di nastro isolante per evitare cortocircuiti.
b) Batterie/batterie ricaricabili
Il consumatore nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte
le batterie/batterie ricaricabili usate; è vietato smaltirle tra i riuti domestici.
Le batterie/batterie ricaricabili che contengono sostanze tossiche sono
contrassegnate dal simbolo qui mostrato, che ricorda il divieto di smaltirle tra i
riuti domestici. Le denominazioni principali per i metalli pesanti sono: Cd=cadmio,
Hg=mercurio, Pb=piombo (l’indicazione si trova sulle batterie/batterie ricaricabili,
per es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie usate presso i punti di raccolta del Comune, le
nostre liali o ovunque vengano vendute batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo nel contempo alla tutela
ambientale.
Dati tecnici
a) Impianto vivavoce
Radiofrequenza ............................................. 2,402 – 2,480 GHz
Potenza di trasmissione ................................da -6 a +4 dBm
Versione Bluetooth ........................................V5.0, classe II, max. 10 m di portata
Prolo Bluetooth ............................................ HSP V1.2, HFP V1.5, A2DP V1.2
Trasmissione vocale ...................................... full duplex
Batteria ricaricabile ........................................ ioni di litio, 3,7 V, 500 mAh
Tempo di carica .............................................2 h
Tempo di funzionamento ............................... max. 150 h (Standby)
max. 4 – 5 h (chiamata)
Condizioni di funzionamento e stoccaggio .... da -10 a +40 °C, 10 – 90 % UR
Dimensioni (L x A x P)....................................118 x 47 x 18 mm (senza clip)
Peso ..............................................................90 g (con clip e accumulatore)
b) Cavo di ricarica per auto
Tensione di ingresso ......................................12 – 24 V/CC
Tensione/corrente di uscita ............................5 V/CC, max. 500 mA
Lunghezza del cavo .......................................0,8 m