Zoppas PDF205SI Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

Libretto
istruzioni
Lavastoviglie
PDF 205
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 1
2
Indice
Informazioni per la sicurezza - - - - - - - - - - -3
Pannello dei comandi e funzioni - - - - - - - - -4
Tabella dei programmi - - - - - - - - - - - - - - - -6
Prima di usare la lavastoviglie - - - - - - - - - -7
Regolazione del decalcificatore dell’acqua -7
Caricamento del sale rigenerante - - - - - - -10
Caricamento del brillantante - - - - - - - - - - -10
Regolazione del dosaggio del brillantante -11
Sistemazione di posate e stoviglie - - - - - -11
Caricamento del detersivo - - - - - - - - - - - -14
Svuotamento della lavastoviglie - - - - - - - -14
Pulizia e cura - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 15
Considerazioni ambientali - - - - - - - - - - - - 17
Problemi di funzionamento- - - - - - - - - - - - 18
Dati tecnici - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 20
Valori di consumo - - - - - - - - - - - - - - - - - - 20
Suggerimenti per gli istituti di prova - - - - - 21
Installazione - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 21
Garanzia/Servizio clienti - - - - - - - - - - - - - 24
Garanzia europea - - - - - - - - - - - - - - - - - - 28
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 2
Uso corretto
Questa lavastoviglie è destinata al lavaggio
degli utensili da cucina idonei al lavaggio a
macchina.
Non introdurre solventi nella lavastoviglie.
Queste sostanze potrebbero causare
un’esplosione.
Coltelli e altri oggetti appuntiti devono essere
collocati nel cestello per posate con le punte
rivolte verso il basso, oppure appoggiati in
posizione orizzontale sul cestello superiore.
Usare solo prodotti (detersivi, sale e
brillantante) idonei per lavastoviglie.
Non aprire lo sportello con l’apparecchio in
funzione; potrebbe fuoriuscire del vapore
molto caldo.
Non estrarre le stoviglie dall’apparecchio
prima che il ciclo di lavaggio sia concluso.
Dopo l’uso, scollegare l’apparecchio dalla
rete elettrica e chiudere il collegamento alla
rete idrica.
Gli interventi di assistenza sul prodotto
devono essere eseguiti esclusivamente da
tecnici autorizzati e utilizzando solo
componenti di ricambio originali.
Sicurezza generale
I detersivi per lavastoviglie possono causare
irritazioni a occhi, bocca e gola. Le
conseguenze possono essere fatali.
Osservare le misure di sicurezza indicate dal
produttore del detersivo.
L’acqua contenuta nella lavastoviglie non è
potabile. Potrebbe contenere residui di
detersivo.
Aprire lo sportello della lavastoviglie solo
quando occorre caricarla o scaricarla.
Tenendo lo sportello chiuso, si eviteranno
rischi di inciampo e di conseguenti lesioni.
Non sedersi o salire sullo sportello aperto.
Per la sicurezza dei bambini
L’apparecchio è progettato per essere
utilizzato da persone adulte. Non lasciare
che i bambini utilizzino da soli la
lavastoviglie.
Tenere i materiali di imballaggio al di fuori
della portata dei bambini. Alcuni materiali
possono creare rischi di soffocamento.
Conservare i detersivi in un luogo sicuro al di
fuori della portata dei bambini.
Tenere i bambini lontani dallo sportello della
lavastoviglie aperto.
Installazione
Controllare che la lavastoviglie non presenti
danni dovuti al trasporto. Se l’apparecchio è
danneggiato, non collegarlo. In caso di
danno alla lavastoviglie, rivolgersi al
fornitore.
Prima dell’uso, rimuovere tutti i materiali di
imballaggio.
Tutti gli interventi elettrici e idraulici richiesti
per l’installazione dell’apparecchio devono
essere eseguiti da un tecnico qualificato e
competente.
Per ragioni di sicurezza, è pericoloso
cambiare le specifiche o cercare di
modificare il prodotto in qualunque modo.
3
Informazioni per la sicurezza
Per garantire un impiego corretto e sicuro dell’apparecchio, prima dell’installazione e del primo
utilizzo leggere con attenzione il Libretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e le avvertenze. Per
evitare errori e incidenti, è importante che tutte le persone che utilizzano l’apparecchio ne
conoscano il funzionamento e le caratteristiche di sicurezza. Conservare queste istruzioni e
allegarle all’apparecchio in caso di trasporto o di vendita, in modo che chiunque lo utilizzi sia
correttamente informato sul suo utilizzo e sulle precauzioni di sicurezza.
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 3
Pannello dei comandi e funzioni
Non usare la lavastoviglie se il cavo elettrico
o i tubi idraulici sono danneggiati, o se il
pannello dei comandi, il piano di lavoro o il
basamento presentano danni tali da
consentire l'accesso a parti interne
dell’apparecchio. Per evitare rischi,
contattare il servizio di assistenza di zona.
4
Selettore dei programmi e
interruttore Acceso/Spento
Pulsante Avvio/Cancella
Pulsante di MEZZO CARICO
Spie luminose
Non forare le pareti laterali della
lavastoviglie, per evitare di danneggiare i
componenti idraulici ed elettrici.
AVVERTENZA!
Per i collegamenti elettrici e idraulici, seguire
attentamente le istruzioni dei paragrafi
corrispondenti.
Selettore dei programmi e
interruttore Acceso/Spento
Quando il selettore si trova nella posizione raffigurata, l’apparecchio è
spento (la spia luminosa corrispondente è spenta).
Quando il selettore si trova in corrispondenza di un programma,
l’apparecchio è acceso ed è selezionato un programma (la spia luminosa
corrispondente è accesa).
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 4
5
FINE PROGRAMMA
Si accende al termine del programma di lavaggio. Spegnere la lavastoviglie
riportando il selettore dei programmi in posizione Spento. La spia luminosa
Acceso/Spento si spegne.
Questa spia ha inoltre la funzione di segnalare visivamente:
- la regolazione del decalcificatore dell’acqua,
- l’emissione di un allarme dovuto al malfunzionamento dell’apparecchio.
Spia di controllo SALE
Si accende quando occorre aggiungere il sale nel contenitore apposito.
È possibile che rimanga accesa per alcune ore dopo aver riempito lo
scomparto del sale.
Pulsante
AVVIO / CANCELLA
Per avviare un programma di lavaggio:
1. Selezionare un programma di lavaggio.
2. Premere il pulsante Avvio/Cancella (la spia luminosa corrispondente si
accende).
IMPORTANTE!
Dopo l’avvio del programma, per cambiare la selezione effettuata occorre
annullare il programma di lavaggio in corso.
Per annullare il programma di lavaggio in corso:
1. Premere il pulsante Avvio/Cancella finché la spia luminosa
corrispondente non si spegne.
2. Rilasciare il pulsante Avvio/Cancella.
3. Ruotare il selettore dei programmi in posizione Spento o selezionare un
nuovo programma di lavaggio (controllare che la vaschetta del
detersivo sia piena).
LAVAGGIO
si illumina quando sono in corso le fasi di lavaggio e di risciacquo.
ASCIUGATURA
si illumina quando è in corso la fase di asciugatura.
Spia di controllo
BRILLANTANTE
Si accende quando occorre aggiungere il brillantante nel contenitore
apposito.
Pulsante di
MEZZO CARICO
Questo pulsante può essere selezionato unitamente a un programma di
lavaggio. (Vedere la “Tabella dei programmi”). Quando viene selezionato, la
spia corrispondente si accende. Caricare le stoviglie in entrambi i cestelli
(inferiore e superiore). Quando si seleziona questa opzione, ridurre la dose
di detersivo normalmente utilizzata per un carico completo.
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 5
6
Programma Mezzo carico Uso Descrizione del ciclo
Tabella dei programmi
70°C Stoviglie molto sporche. Prelavaggio - Lavaggio
SUPER PENTOLE * pentole e tegami principale. Risciacquo
finale - Asciugatura
2 risciacqui intermedi -
AMMOLLO Qualunque tipo di stoviglia. Prelavaggio
Carico parziale (da completare
No successivamente).
Questo programma non
richiede l’uso di detersivi.
60°C Stoviglie miste, sporco fresco Lavaggio principale-
RAPIDO PIU’ 30’A No Risciacquo finale
65°C Stoviglie mediamente sporche. Prelavaggio - Lavaggio
NORMALE Vasellame e posate principale
* 2 risciacqui intermedi -
Risciacquo finale
Asciugatura
50°C Stoviglie normalmente sporche Prelavaggio - Lavaggio
NORMALE ECO principale
** 1 risciacquo intermedio -
Risciacquo finale -
Asciugatura
* Quando si preme il tasto Mezzo carico, la
fase di prelavaggio viene automaticamente
esclusa. In questo caso, non è necessario
introdurre la dose di detersivo richiesta per la
fase di prelavaggio.
** Quando si preme il tasto Mezzo carico, la
fase di lavaggio ha una durata più breve.
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 6
7
Prima di usare la lavastoviglie
Se si utilizzano separatamente sale,
brillantante e detersivo:
- regolare il decalcificatore dell’acqua
- aggiungere il sale specifico per lavastoviglie
- riempire la vaschetta del brillantante
Se si utilizzano pastiglie combinate
che uniscono le funzioni di
brillantante e detersivo:
non è necessario riempire la vaschetta del
brillantante
- regolare il decalcificatore dell’acqua
- aggiungere il sale rigenerante
Se si utilizzano pastiglie combinate
che integrano le funzioni di
brillantante, detersivo, sale
rigenerante e altri additivi:
non è necessario riempire lo scomparto del
sale o la vaschetta del brillantante.
Verificare se questi detersivi siano adatti per la
durezza dell’acqua del proprio impianto.
Seguire le istruzioni riportate sulla confezione.
- Regolare la durezza dell’acqua al livello 1.
IMPORTANTE!
Se i risultati dell’asciugatura non sono
soddisfacenti, si consiglia di:
1. Riempire la vaschetta del brillantante.
2. Impostare il dosaggio del brillantante in
posizione 2.
Se si decide di utilizzare prodotti separati, si
consiglia di:
- Riempire lo scomparto del sale e la
vaschetta del brillantante.
- Regolare la durezza dell’acqua al livello
massimo ed eseguire un programma di
lavaggio normale a lavastoviglie scarica.
- Regolare la durezza dell’acqua in base al
tipo di acqua del proprio impianto.
- Regolare il dosaggio del brillantante
Regolazione del decalcificatore dell’acqua
La lavastoviglie è dotata di un decalcificatore
dell’acqua studiato per rimuovere dalla rete
idrica sali e minerali che possono
compromettere il buon funzionamento
dell’apparecchio.
Il decalcificatore deve essere regolato in base
alla durezza dell’acqua del proprio impianto.
Per informazioni sulla durezza dell’acqua nella
propria zona è possibile rivolgersi all’ente
erogatore locale.
IMPORTANTE!
Il decalcificatore dell’acqua deve essere
regolato in due modi: manualmente ed
elettronicamente.
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 7
8
Durezza dell’acqua Regolazione della durezza dell’acqua
in °dH
1)
in mmol/l
2)
Grado manuale elettronica
51 - 70 9,0 - 12,5 IV 2 livello 10
43 - 50 7,6 - 8,9 IV 2 livello 9
37 - 42 6,5 - 7,5 IV 2 livello 8
29 - 36 5,1 - 6,4 IV 2 livello 7
23 - 28 4,0 - 5,0 IV 2 livello 6
15 - 18 2,6 - 3,2 III 1 livello 4
4 - 10 0,7 - 1,8 I/II 1 livello 2
19 - 22 3,3 - 3,9 III 2 livello 5
11 - 14 1,9 - 2,5 II 1 livello 3
livello 1
< 4 < 0,7 I 1 non è necessario
l’uso del sale
1) (°dH) gradi tedeschi, unità di misura per la durezza dell’acqua.
2) (mmol/l) millimol per litro, unità di misura internazionale per la durezza dell’acqua
Il decalcificatore dell’acqua è preimpostato
dalla fabbrica in posizione 2.
Regolazione manuale del decalcificatore dell’acqua (vedere la tabella)
Regolare il selettore in
posizione 1 o 2
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 8
9
Regolazione elettronica del decalcificatore dell’acqua (vedere la tabella)
La lavastoviglie deve
essere spenta
Rilasciare il pulsante.
L’indicatore luminoso di
fine programma
lampeggerà. Il numero
di lampeggi corrisponde
al livello attualmente
impostato.
Ad esempio, la spia
luminosa di fine
programma può
lampeggiare 5 volte. Il
lampeggio si ripete ogni
5 secondi.
Per cambiare il livello,
premere il tasto
Avvio/ Cancella.
Ogni volta che si preme
il pulsante, il livello
aumenta. (Il livello 10 è
seguito dal livello 1).
La spia luminosa di fine
programma indica la
nuova impostazione.
Per memorizzare
l’operazione, ruotare il
selettore dei programmi
in posizione Spento.
Premere il pulsante Avvio/Cancella e ruotare il
selettore dei programmi in senso orario fino al primo
programma. Tenere premuto il pulsante finché la
spia luminosa del selettore dei programmi e la spia
luminosa Avvio/Cancella non iniziano a
lampeggiare.
Il decalcificatore dell’acqua è preimpostato dalla fabbrica in posizione 5.
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 9
10
Caricamento del sale rigenerante
Svitare il tappo. Solo prima di versare
il sale per la prima
volta, riempire lo
scomparto del sale con
acqua
Utilizzando l’imbuto in
dotazione, versare il
sale fino a riempire lo
scomparto.
Rimuovere gli eventuali
residui di sale.
Riapplicare il tappo
avvitandolo in senso
orario fino allo scatto.
ATTENZIONE!
Usare solo sale specifico per lavastoviglie
IMPORTANTE!
Avviare subito un programma completo.
IMPORTANTE!
Lo scomparto del sale dovrà essere
rabboccato periodicamente.
Caricamento del brillantante
Aprire il coperchio. Riempire la vaschetta
del brillantante. Il livello
massimo è indicato
dalla scritta max.
Rimuovere gli eventuali
residui di brillantante.
Chiudere il coperchio e
premere fino allo scatto.
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 10
11
ATTENZIONE!
Non introdurre nella vaschetta del brillantante altre
sostanze (detergenti per lavastoviglie, detersivi
liquidi). Si rischierebbe di danneggiare l’apparecchio.
Regolazione del dosaggio del brillantante
Se dopo il lavaggio si osservano gocce
d’acqua o tracce di calcare sulle stoviglie,
aumentare la dose.
Se si osservano striature biancastre sulle
stoviglie o una patina bluastra sui bicchieri o
sulle lame dei coltelli, ridurre la dose.
Aprire il coperchio. Regolare il livello del
dosaggio. (Il dosaggio è
preimpostato dalla
fabbrica al livello 4.)
Chiudere il coperchio e
premere fino allo scatto.
I seguenti oggetti non sono idonei al
lavaggio in lavastoviglie:
- Posate con manici in legno, corno,
ceramica o madreperla
- Oggetti in plastica non resistenti al calore
- Altre posate con parti incollate non
resistenti alle alte temperature
- Posate o piatti con parti incollate
- Oggetti in peltro o rame
- Oggetti in cristallo piombato
- Oggetti in acciaio non inossidabili
- Taglieri di legno
- Oggetti in fibre sintetiche
Nel caricare la lavastoviglie, osservare le
seguenti precauzioni:
- Rimuovere i residui di cibo e altri materiali.
- Ammorbidire le tracce di bruciato nei
tegami
- Introdurre gli oggetti cavi, ad esempio
tazze, bicchieri, tegami, ecc. con l’apertura
verso il basso, per evitare che l’acqua si
raccolga all’interno o nelle basi dei
recipienti.
- Piatti e posate non devono essere
sovrapposti.
Sistemazione di posate e stoviglie
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 11
12
- Per evitare di danneggiare i bicchieri,
disporli in modo che non si tocchino.
- Disporre gli oggetti piccoli nel cestello delle
posate.
Le stoviglie in plastica e i tegami con
rivestimento antiaderente tendono a
trattenere le gocce d’acqua; il loro grado
di asciugatura risulterà perciò inferiore a
quello degli oggetti in ceramica e acciaio.
Introdurre le posate.
Per ottenere risultati
migliori, si consiglia di
utilizzare l’apposita
griglia divisoria in
dotazione (se le
dimensioni delle posate
lo consentono).
Disporre i coltelli e le
altre posate appuntite o
affilate con i manici in
alto.
Rischio di lesioni!
Caricare il cestello inferiore.
Disporre i piatti da portata e i coperchi di grandi
dimensioni nelle parti più esterne.
IMPORTANTE!
Prima di chiudere lo sportello, accertarsi che i
mulinelli possano ruotare liberamente.
Le due file di supporti
posteriori possono
essere abbassate, per
consentirvi di caricare
più agevolmente
pentole ed insalatiere.
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 12
13
Caricare il cestello
superiore.
Gli oggetti leggeri
(recipienti in plastica,
ecc.) devono essere
caricati nel cestello
superiore e disposti in
modo da non potersi
muovere.
Per gli oggetti più alti, è
possibile sollevare le
griglie portatazze.
Per caricare i piatti nel cestello superiore:
introdurre i piatti partendo dal lato posteriore del
cestello; inclinarli leggermente in avanti ed evitare di
disporli nell’area più vicina allo sportello.
Regolazione dell’altezza del cestello superiore
IMPORTANTE!
Non sollevare o abbassare mai il cesto su un
solo lato.
Quando il cestello è in posizione sollevata,
non è possibile utilizzare le griglie portatazze.
Per lavare piatti molto
grandi, è possibile caricarli
nel cestello inferiore
spostando il cestello
superiore nella posizione
più alta.
Per regolare il cestello superiore nella
posizione alta:
1.estrarre il cestello superiore
2.impugnare il cestello da entrambi i lati e
tirare verso l’alto.
Per riportare il cestello in posizione bassa:
1.impugnare il cestello da entrambi i lati e
tirare leggermente verso l’alto.
2.lasciare ricadere lentamente il cestello
accompagnandolo.
Altezza massima delle stoviglie nel:
cestello superiore cestello inferiore
Con cestello superiore sollevato 20 cm 31 cm
Con cestello superiore abbassato 24 cm 27 cm
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 13
14
Caricamento del detersivo
Aprire il coperchio.
Versare il detersivo
nello scomparto A.
Osservare i livelli di
dosaggio.
IMPORTANTE!
Usare solo detersivi specifici per lavastoviglie.
Seguire le raccomandazioni del produttore in materia di dosaggio e conservazione.
Per i programmi con
prelavaggio, versare una
dose supplementare di
detersivo nello
scomparto B.
Se si utilizzano pastiglie
combinate:
disporre le pastiglie di
detersivo nello
scomparto A.
Chiudere il coperchio.
A
Svuotamento della lavastoviglie
Vuotare prima il cestello inferiore e quindi
quello superiore; in questo modo si eviteranno
sgocciolamenti d’acqua dal cestello superiore
sulle stoviglie di quello inferiore.
Sulle pareti laterali e sullo sportello della
lavastoviglie potrà formarsi della condensa,
perché l’acciaio inossidabile diventerà più
freddo delle stoviglie.
IMPORTANTE!
Aprire lo sportello della lavastoviglie, lasciarlo
semiaperto e attendere alcuni minuti prima di
rimuovere le stoviglie: le stoviglie calde sono più
sensibili agli urti. Attendendo qualche istante
diventeranno più fredde e il grado di asciugatura
sarà superiore.
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 14
15
Pulizia e cura
IMPORTANTE!
La lavastoviglie non deve MAI essere usata senza filtri.
Un montaggio o un posizionamento non corretto dei filtri influiscono negativamente sui risultati del
lavaggio.
Pulizia dei filtri
Pulire accuratamente i
filtri A, B e C sotto
l’acqua corrente.
Ruotare la maniglia di
circa
1
/
4
di giro in senso
antiorario e rimuovere i
filtri B e C.
La lavastoviglie deve
essere spenta
Rimuovere il filtro A dal
fondo della vasca.
Riposizionare i filtri e
bloccarli ruotando la
maniglia in senso orario
fino al punto di arresto.
IMPORTANTE!
Non rimuovere MAI i mulinelli.
Se i fori del mulinello superiore sono ostruiti
da residui di sporco, pulirli con uno
stuzzicadenti.
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 15
16
Pulizia esterna
Pulire le superfici esterne dell’apparecchio e il
pannello dei comandi con un panno morbido
inumidito. Se necessario, usare un detergente
neutro. Non usare prodotti abrasivi, spugnette
abrasive o solventi (acetone, trielina, ecc.).
Pulire periodicamente le guarnizioni dello
sportello e le vaschette del detersivo e del
brillantante con un panno umido.
Si consiglia di effettuare ogni 3 mesi un
programma di lavaggio a 65°C a lavastoviglie
scarica usando il detersivo.
Periodi di inutilizzo prolungati
Se si prevede di non utilizzare l’apparecchio
per un periodo prolungato, si consiglia di:
1. Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica
e dalla rete idrica.
2. Lasciare lo sportello socchiuso per evitare
la formazione di odori sgradevoli.
3. Lasciare l’interno dell’apparecchio pulito.
Precauzioni antigelo
Non collocare l’apparecchio in un luogo in cui
la temperatura possa scendere al di sotto di
0°C. Se ciò non fosse possibile, svuotare
l’apparecchio, chiudere lo sportello, scollegare
il tubo di carico dell’acqua e vuotarlo
completamente.
Trasporto della lavastoviglie
Se occorre spostare la lavastoviglie (a causa di
un trasloco, ecc.):
1. Scollegare il cavo elettrico.
2. Chiudere il rubinetto dell’acqua.
3. Scollegare i tubi di carico e scarico
dell’acqua.
4. Estrarre l’apparecchio insieme ai tubi.
5. Trasportare la lavastoviglie in posizione
eretta, per evitare la fuoriuscita di acqua.
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 16
17
Consigli ecologici
Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono ecologici e
riciclabili. I componenti in materiale plastico
sono contrassegnati da sigle standard
internazionali:
>PE< per polietilene
>PS< per polistirolo espanso
Smaltire i materiali di imabllaggio a seconda
del loro contrassegno conferendoli negli
appositi contenitori sistemati presso le
discariche comunali.
Avvertenza!
Negli apparecchi fuori uso sfilate la spina dalla
presa.
Tagliate il cavo di alimantazione ed eliminatelo
insiaeme alla spina.
Distruggete il dispositivo di chiusura della porta
in modo da evitare che la porta possa
chiudersi.
In tal modo i bambini non possono rimanere
bloccati all’interno e correre pericolo di vita.
Vecchio elettrodomestico
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto domestico,
ma deve essere portato nel punto di raccolta
appropriato per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Provvedendo a
smaltire questo prodotto in modo appropriato,
si contribuisce a evitare potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per la
salute, che potrebbero
derivare da uno smaltimento inadeguato del
prodotto. Per informazioni più dettagliate sul
riciclaggio di questo prodotto, contattare
l’ufficio comunale, il servizio locale di
smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato
acquistato il prodotto.
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 17
18
Problemi di funzionamento
IMPORTANTE!
La lavastoviglie non si avvia o si blocca durante il funzionamento.
Alcuni problemi sono dovuti alla mancata effettuazione di semplici procedure di manutenzione o di
controllo e possono essere risolti con l’ausilio delle indicazioni fornite nella tabella, senza ricorrere
all’assistenza tecnica.
Spegnere la lavastoviglie, aprire lo sportello ed eseguire le azioni correttive consigliate.
Errore / anomalia Possibile causa Soluzione
La lavastoviglie non carica acqua.
- lampeggio continuo della
spia luminosa Avvio/Cancella
- 1 lampeggio della spia luminosa
di fine programma
Il rubinetto dell’acqua è bloccato o Pulire il rubinetto dell’acqua o
ostruito dal calcare.
Il rubinetto dell’acqua è chiuso. Aprire il rubinetto dell’acqua.
Il filtro (se presente) posto nel Pulire il filtro nel
raccordo filettato della valvola di raccordo filettato.
ingresso dell’acqua è ostruito.
Il tubo di carico dell’acqua non è Controllare il collegamento del
stato posizionato correttamente, tubo di carico dell’acqua.
oppure è piegato o schiacciato.
La lavastoviglie non scarica l’acqua.
- lampeggio continuo della
spia luminosa Avvio/Cancella
- 2 lampeggi della spia luminosa
di fine programma
Lo scarico è ostruito. Pulire lo scarico.
Il tubo di scarico dell’acqua non è Controllare il collegamento del
stato posizionato correttamente, tubo di scarico.
oppure è piegato o schiacciato.
Il programma non si avvia.
Lo sportello della lavastoviglie Chiudere lo sportello
non è chiuso correttamente.
La spina di alimentazione non. Inserire la spina nella presa è
inserita nella presa di corrente elettrica
Il fusibile dell’installazione Sostituire il fusibile.
domestica è bruciato.
- lampeggio continuo della
spia luminosa Avvio/Cancella
- 3 lampeggi della spia luminosa
di fine programma
Il dispositivo di sicurezza Chiudere il rubinetto
antiallagamento si è attivato dell’acqua e contattare il
Servizio di Assistenza Tecnica
Una volta effettuati questi controlli, chiudere lo sportello, accendere la lavastoviglie e premere il tasto
Avvio/Cancella. Il programma riprenderà dal punto in cui si era interrotto. In caso di ricomparsa
dell’errore o dell’anomalia, contattare il centro di assistenza.
Per altre anomalie o malfunzionamenti non descritti nella tabella precedente, rivolgersi al servizio di
assistenza.
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 18
19
I risultati del lavaggio non sono soddisfacenti
Le stoviglie non sono pulite
È stato selezionato un programma di lavaggio non adatto.
Le disposizione delle stoviglie impedisce all’acqua di raggiungere tutti i
punti della superficie. I cestelli non devono essere sovraccarichi.
Il mulinello non può ruotare liberamente a causa di un’errata disposizione
delle stoviglie.
I filtri situati sul fondo della vasca sono sporchi o non sono posizionati
correttamente.
È stata utilizzata una dose insufficiente di detersivo.
Se si osservano depositi di calcare sulle stoviglie, è possibile che il
contenitore del sale sia vuota o che il decalcificatore dell’acqua non sia
stato regolato correttamente.
Il tubo di scarico non è collegato correttamente.
Il tappo della vaschetta del sale non è chiuso correttamente.
Le stoviglie sono bagnate
e opache
Non è stato utilizzato il brillantante.
La vaschetta del brillantante è vuota.
Bicchieri e stoviglie
presentano macchie dovute
all’asciugatura di gocce
d’acqua
Aumentare il dosaggio del brillantante.
La causa potrebbe essere il detersivo. Contattare il servizio consumatori
del produttore.
Bicchieri e stoviglie
presentano striature,
macchie biancastre o una
patina bluastra
Ridurre il dosaggio del brillantante.
Se dopo avere effettuato i controlli descritti il
problema persiste, contattare il servizio di
assistenza locale specificando il modello
(Mod.), il codice prodotto (PNC) e il numero di
serie (N.S.).
Questi dati si trovano sulla targhetta di
identificazione applicata sul fianco dello
sportello della lavastoviglie (vedere la figura).
Per avere sempre i
dati dell’apparecchio
a portata di mano, si
consiglia di annotarli
qui di seguito:
Mod. : . . . . . . . . . . . .
PNC:. . . . . . . . . . . . .
N.S. :. . . . . . . . . . . . .
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 19
20
Dati tecnici
Dimensioni Larghezza 60 cm
Altezza 85 cm
Profondità 61 cm
Pressione di carico dell’acqua Minima 50 kPa (0,5 bar)
Massima 800 kPa (8 bar)
Collegamento elettrico I dati relativi al collegamento elettrico sono riportati sulla targhetta di
Tensione - Potenza totale - identificazione applicata sul bordo interno dello sportello.
Fusibile
Capacità 12 coperti
Rumorosità 51 dB (A)
Peso max. 41 Kg
Valori di consumo
I valori di consumo sono da intendersi come misure
indicative e dipendono dalla pressione e dalla
temperatura dell’acqua, dalle variazioni
dell’alimentazione elettrica e dalla quantità di stoviglie.
Programma Durata del programma Energia elettrica Acqua
(minuti) (kWh) (litri)
SUPER PENTOLE 70°C 130 1,99 24,1
RAPIDO PIU’30’A 60°C 30 0,9 10
NORMALE ECO 50°C
(Programma per gli 160 1,05 18
istituti di prova)
AMMOLLO 12 0,01 4,5
NORMALE 65°C 110 1,47 19,3
117992270 .qxp 22/11/2006 12.35 Page 20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Zoppas PDF205SI Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per

Documenti correlati