Miele 07805350, 7805350, STB 20 Turbo XS Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Miele 07805350 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
it - Istruzioni di sicurezza e avvertenze
22
Questa turbospazzola a mano è conforme alle disposizioni vigenti
in materia di sicurezza. Un uso improprio può provocare danni a
persone e cose.
Prima di utilizzare per la prima volta la turbospazzola a mano leg-
gere con attenzione le istruzioni d'uso. In questo modo si evitano
pericoli per le persone e danni sia all'aspirapolvere che alla turbo-
spazzola a mano.
Conservare con cura il presente libretto d'istruzioni e consegnarlo
anche a eventuali futuri utenti.
Spegnere sempre l'aspirapolvere dopo l'uso, prima di sostituire gli
accessori e di effettuare ogni intervento di pulizia/manutenzione.
Estrarre la spina dalla presa elettrica.
Uso previsto
Utilizzare la turbospazzola a mano solo per aspirare oggetti asciut-
ti e pavimenti asciutti. Non aspirare o spazzolare con la turbospazzo-
la a mano persone né animali. Qualsiasi uso diverso da quello previ-
sto, modifiche o trasformazioni della turbospazzola a mano non sono
ammessi.
Le persone che per le loro capacità fisiche, sensoriali o psichiche
o per la loro inesperienza o non conoscenza non siano in grado di
utilizzare in sicurezza l'aspirapolvere e la turbospazzola, non devono
farne uso senza la sorveglianza e la guida di una persona responsa-
bile.
Bambini
Pericolo di soffocamento! I bambini potrebbero per gioco avvol-
gersi nel materiale di imballaggio (ad es. nella pellicola) o avvolgervi
la testa e soffocare. Tenere lontano dai bambini il materiale d'imbal-
laggio.
it - Istruzioni di sicurezza e avvertenze
23
Tenere lontano dall'aspirapolvere e dalla turbospazzola a mano i
bambini al di sotto degli otto anni, oppure sorvegliarli costantemen-
te.
I ragazzini più grandi e responsabili (in ogni caso non al di sotto
degli otto anni) possono utilizzare l'aspirapolvere e la turbospazzola
a mano senza sorveglianza solo ed esclusivamente se è stato loro
spiegato come farlo e se sono in grado di farlo in tutta sicurezza. È
importante che sappiano riconoscere e comprendere quali pericoli
possono derivare da un uso non corretto dell'apparecchio.
In ogni caso non permettere loro di effettuare operazioni di pulizia
e manutenzione senza sorveglianza.
Sorvegliare i bambini che si trovano nelle immediate vicinanze
dell'aspirapolvere e della turbospazzola a mano. Non permettere loro
di giocarci.
Sicurezza tecnica
Prima dell'uso, controllare che la turbospazzola a mano non pre-
senti danni visibili. Non mettere in funzione una turbospazzola a ma-
no danneggiata.
Non immergere mai per nessun motivo la turbospazzola a mano in
acqua; pulirla solamente con un panno asciutto oppure leggermente
inumidito.
Impiego corretto
Non infilare mai le dita o le mani nel rullo mentre è in movimento.
Non aspirare con la turbospazzola a mano ad altezza della testa.
Tenere lontani dalla turbospazzola a mano oggetti come tende,
abiti, sciarpe.
Non aspirare con la turbospazzola a mano superfici dure, come
frontali di mobili o pavimenti in legno e in pietra.
it - Istruzioni di sicurezza e avvertenze
24
Non aspirare sostanze facilmente infiammabili o esplosive, né gas;
non passare l’aspirapolvere nemmeno in locali dove tali sostanze so-
no depositate.
Non aspirare superfici che per la loro conformazione possano es-
sere aspirate o arrotolarsi.
Non aspirare con l'aspirapolvere liquidi e sporco bagnato. Prima di
passare l’aspirapolvere su moquette e/o tappeti lavati o inumiditi,
aspettare che siano completamente asciutti.
Non aspirare oggetti ardenti o incandescenti, come sigarette, ce-
nere o carbone apparentemente spenti.
Miele non risponde per i danni causati da un uso diverso da quello
previsto, da impostazioni sbagliate dell'apparecchio e dall'inosser-
vanza delle istruzioni per la sicurezza e delle avvertenze.
it
25
Nota relativa alle immagini
Le immagini indicate nei capitoli sono
alla fine delle istruzioni d'uso.
Caratteristiche della turbo-
spazzola a mano
La turbospazzola a mano viene aziona-
ta dalla corrente d'aria generata
dall'aspirapolvere. La rotazione del rullo
intensifica la raccolta di fili, capelli e la-
nugine.
Uso
Consigli per l'uso (Fig. 01)
Quando si utilizza la turbospazzola a
mano osservare assolutamente le
istruzioni di sicurezza e le avvertenze
riportate nel libretto d'uso dell'aspi-
rapolvere.
La turbospazzola a mano è ideale per la
pulizia di poltrone, materassi, sedili di
automobili, scale rivestite di moquette,
ecc.
Attenersi innanzitutto alle indicazioni
fornite dal produttore per la pulizia e
la manutenzione della superficie da
aspirare.
Applicare la turbospazzola a mano
Infilare la turbospazzola a mano
sull'impugnatura o sul tubo aspirante,
a seconda di quello che risulta più
comodo per l'utente e per l'uso.
Impiego della turbospazzola a mano
(Fig. 02)
Per aspirare in modo corretto, muo-
vere la turbospazzola lentamente
avanti e indietro sulla superficie da
passare con una potenza aspirante
media.
Se la potenza aspirante media non do-
vesse bastare, selezionare una poten-
za aspirante superiore.
La testa della spazzola ruota con facili-
tà, così da sfruttare ogni angolo di incli-
nazione. Lateralmente sono presenti
delle nervature che aiutano a rimuovere
lo sporco più tenace.
Manutenzione della turbospaz-
zola a mano
Spegnere sempre l'aspirapolvere
prima di qualsiasi intervento di ma-
nutenzione sulla turbospazzola a ma-
no ed estrarre la spina dalla presa
elettrica.
Rimuovere fili e capelli (Fig. 03 + 04)
Tagliare con le forbici fili e capelli che
si fossero arrotolati sul rullo. Sul rullo
è prevista un'apposita scanalatura
per infilare le forbici (Fig. 03).
Aspirare i residui con l'aspirapolvere.
Se particolarmente sporca o intasata è
possibile aprire la parte interna della
turbospazzola a mano per rimuovere lo
sporco al suo interno. In questo modo è
più facile rimuovere particelle di sporco
grossolano.
Premere il tasto di sblocco e staccare
lo sportellino di fronte (Fig. 04).
it
26
Rimuovere le particelle di sporco
dall'interno e dal rullo.
Rimontare lo sportellino nella turbo-
spazzola a mano.
Sostituire gli alzafili (Fig. 05)
Sostituire gli alzafili che si trovano
sull'apertura di aspirazione della turbo-
spazzola a mano quando il feltro è liso.
Di lato, dove ci sono i segni rossi, sol-
levare gli alzafili dalle fessure utiliz-
zando ad es. un coltello.
Sostituire gli alzafili consumati con
quelli nuovi.
/