DELTA DORE TYDOM 2.0 Guida d'installazione

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il DELTA DORE TYDOM 2.0 Guida d'installazione. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
02/19
TYDOM 2.0
Combinatore domotico IP/GSM
Guida di installazione 2
IP/GSM home automation transmitter
Installation guide 32
IP-/GSM-Telefonmodem
Installationsanleitung 62
Transmisor domótico IP/GSM
Manual de instalación 92
IP/GSM domoticazender
Installatiegids 122
Nadajnik automatyki domowej IP/GSM
Instrukcja instalacji
153
IT
EN
DE
ES
NL
PL
2
Contenuto dell'imballaggio
Installazione Utilizzo
Informazioni
importanti sul
prodotto
Scheda SIM
pronta per l'uso
TYDOM 2.0 Antenna
GSM
Adattatore di
alimentazione
di rete
Cavo Ethernet
Batteria litio
LSH20 3,6 V
Guide Documenti
La qualità della connessione del vostro prodotto può essere alterata da diverse modifiche dell'architettura IP sulla quale
funziona. Queste modifiche possono essere, in modo non limitativo, una sostituzione di hardware, un aggiornamen-
to di software, o un'impostazione di parametri che intervengono sulle apparecchiature del vostro operatore o su ogni altro
dispositivo multimediale come tablet, smartphone, ecc. Android™ e Google play sono marchi depositati di Google Inc. IOS™
è un marchio depositato di Cisco Systems Inc. WiFi è un marchio depositato di Wireless Ethernet Compatibility Alliance.
A causa dell’evoluzione costante delle normative e del materiale, le caratteristiche indicate nel testo e le immagini contenute
nel presente documento sono da ritenersi vincolanti solo dopo una conferma da parte dei nostri servizi.
3
IT
Lessico
GSM:
Sistema globale per la comunicazione mobile.
Un TYDOM 2.0 è collegato a una rete telefonica
senza fili.
Le comunicazioni GSM necessitano di un
abbonamento sottoscritto presso un operatore.
Consigli prima della sottoscrizione del vostro
abbonamento:
- Informatevi sulla copertura della rete del vostro
operatore per il vostro impianto.
- Al fine di evitare l'interruzione della rete GSM
dovuta alla scadenza di una scheda SIM
prepagata o con forfait limitato, vi sconsigliamo
questo tipo di scheda.
- Modem 2G/3G
Modalità Manutenzione:
La modalità Manutenzione permette di effettuare
le operazioni di messa in funzione, manutenzione
e diagnosi. Per accedere a questa modalità, la
sorveglianza deve essere in arresto.
La centrale viene disposta in modalità Manutenzione
per mezzo di una tastiera (touch o semplice), un
telecomando o un lettore di badge.
(vedere istruzioni sistema)
Autoprotezione:
I prodotti sono protetti contro l’apertura e gli atti di
vandalismo.
Se un ladro tenta di aprire o di danneggiare uno dei
prodotti, un messaggio viene inviato alla centrale
che aziona la sua sirena interna e gli avvisatori
dell'impianto (sirena interna o esterna, TYDOM 2.0).
L’autoprotezione è attiva in modo permanente,
anche quando il sistema è in arresto.
È possibile disattivarla usando una tastiera touch
CLT 8000 TYXAL+.
Per aprire un prodotto dovete obbligatoriamente
disporre il sistema in modalità Manutenzione.
SMS
Servizio di messaggeria (Short Message Service)
Ciclo di chiamate:
Il TYDOM 2.0 compone il 1° numero registrato. Se
l'interlocutore corrispondente non risponde o non
conferma la chiamata, il TYDOM 2.0 compone allora
n. 2, poi il n. 3, ecc., fino al 6° numero.
Se nessun interlocutore corrispondente ha risposto,
il TYDOM 2.0 riprende il suo ciclo: n. 1, n. 2, n.
3, ecc. Il TYDOM 2.0 procede quindi fino a 16
chiamate consecutive o a 4 cicli al massimo.
IP
“Internet protocol”
Operazione da effettuare in modalità
Manutenzione (vedere istruzioni della
centrale CS 8000 TYXAL+ § Modalità
Manutenzione)
Utilizzate questo dispositivo in conformità
alla legislazione in vigore e alle restrizioni
locali. Queste ultime possono applicarsi,
ad esempio, alle stazioni di servizio, agli
ospedali, ecc.
Questo dispositivo può disturbare il
funzionamento di dispositivi medicali
(protesi uditive, stimolatori cardiaci). Per
maggiori informazioni, consultate il vostro
medico.
Questo dispositivo può provocare disturbi
in prossimità di televisori, postazioni radio
e computer.
Non utilizzate il dispositivo in un locale
che presenta un rischio di esplosione (es.:
vicinanza di una sorgente di gas,
di carburanti o di prodotti chimici).
5
IT
Sommario
1. Come funziona il vostro TYDOM 2.0? .........................................................................................6
1.1 Funzioni .................................................................................................................................6
1.2 Principio di funzionamento ....................................................................................................7
2. Descrizione .................................................................................................................................. 8
3. Installazione ...............................................................................................................................10
3.1 Posizionamento ...................................................................................................................10
3.2 Indirizzo MAC del vostro TYDOM 2.0 ..................................................................................10
3.3 Fissate il supporto ...............................................................................................................11
3.4 Scheda SIM
(formato mini SIM + piano tariffario forfait voce e SMS .................... 12
3.5 Fissate il TYDOM 2.0 .......................................................................................................... 12
3.6 Messa in funzione ................................................................................................................ 13
3.7 Richiudete il TYDOM 2.0 .....................................................................................................14
4. Associate il TYDOM 2.0 alla centrale di allarme CS 8000 TYXAL+ ........................................... 14
5. Personalizzare il TYDOM 2.0 .....................................................................................................15
5.1 Denominare il TYDOM 2.0 ................................................................................................... 15
5.2 Attivare / disattivare l'autoprotezione ...................................................................................16
5.3 Numeri da chiamare ............................................................................................................16
5.4 Telesorveglianza ..................................................................................................................17
5.5 Avvisi ai numeri predefiniti SMS ..........................................................................................18
5.6 Impostare i parametri della scheda SIM .............................................................................18
5.7 Aiuto vocale .........................................................................................................................19
5.8 Chiamata manutenzione ......................................................................................................19
5.9 Privacy .................................................................................................................................19
5.10 Supervisione centrale ........................................................................................................20
6. Applicazione TYDOM ................................................................................................................21
6.1 Download .............................................................................................................................21
6.2 Configurazione .....................................................................................................................21
7. Informazioni e assistenza ...........................................................................................................22
7.1 Significato delle spie
(modalità manutenzione) ......................................................................................................22
8. Associazione delle funzioni domotiche .....................................................................................24
8.1 Prodotti compatibili .............................................................................................................24
9. Prova di corretto funzionamento ...............................................................................................25
10. Modalità di emergenza .............................................................................................................26
11.1 Assenza di alimentazione di rete .......................................................................................26
10.2 Assenza di connessione Internet. ......................................................................................26
11. Sostituzione della pila .............................................................................................................. 27
12. Funzioni avanzate ....................................................................................................................28
13. Caratteristiche tecniche ...........................................................................................................29
14. Aiuto ........................................................................................................................................30
6
1. Come funziona il vostro TYDOM 2.0?
1.1 Funzioni
Il TYDOM 2.0 è collegato a una rete telefonica GSM
e a Internet attraverso un modem ADSL.
È associato via radio a una centrale di allarme.
Permette:
- di comandare l’allarme a distanza
(per mezzo dell’applicazione TYDOM).
- di essere avvisati in caso di allarme attraverso una
chiamata o con un SMS verso un altro telefono, o
un centro di telesorveglianza (protocollo: Contact
ID, necessita un abbonamento).
- La Funzione video (con un sensore video DMBV
TYXAL+) permette:
- Di essere avvisati in caso di allarme di intrusione
ricevendo tramite SMS un link video salvato su un
server protetto.
- Richiesta di visualizzazione a distanza del proprio
domicilio con l’applicazione TYDOM
(è necessaria la connessione del TYDOM 2.0 a
Internet e un forfait DATI sul vostro smartphone)
o accesso wifi.
- Di ricevere un SMS nel momento dell’attivazione/
arresto del sistema (Configurabile)
- Di eseguire una verifica audio con funzione
comunicazione mediante citofono
- Di comandare a distanza il vostro riscaldamento
e degli automatismi, se il vostro impianto è
equipaggiato di prodotti X3D.
- Di realizzare degli scenari.
- Di conoscere la temperature ambiente
dell’impianto.
In caso di allarme, la chiamata in uscita trasmessa
dalla rete GSM permette (anche in caso di
interruzione di alimentazione di rete):
- di descrivere l’allarme,
- di ascoltare cosa succede nei locali sorvegliati e di
parlare simultaneamente,
- di arrestare il ciclo di chiamate,
- di spegnere le sirene.
Applicazione TYDOM
IOS e Android
(per smartphone e tablet):
- Comando (in modalità locale o a distanza tramite
Internet) di tutte le vostre apparecchiature:
allarme riscaldamento, illuminazioni, automatismi
e scenari
- Visualizzazione dettagliata dei consumi (elettricità,
gas, acqua, ecc.), con un prodotto della gamma
RT2012 in Kwh o in Euro
- Report di stato dei comandi (temperatura
dell’abitazione, illuminazione, ecc.)
- Personalizzazione con libreria di icone e fotografie
di interni
- Gestione fino a 10 siti (appartamenti, residenze
secondarie, negozi, ecc.).
7
IT
Il TYDOM 2.0 e gli altri prodotti della gamma TYXAL+, sensori di intrusione, sensori tecnici, sirene,
tastiere o telecomandi, sono associati alla centrale CS 8000 TYXAL+ (50 prodotti max.).
1.2 Principio di funzionamento
TTRTC
TYXAL+
CLE 8000
TYXAL+
CS 8000 TYXAL+
Si
TYXAL+
SEF
TYXAL+
TTGSM
TYXAL+
CLT 8000
TYXAL+
TL 2000
TYXAL+
Applicazione
TYDOM
Android
IOS
CLS 8000
TYXAL+
TYDOM 2.0
LB 2000
TYXAL+
MDO
TYXAL+
DOI PVC
TYXAL+
DO
TYXAL+
DMB
TYXAL+
DMBD
TYXAL+
DMBV
TYXAL+
DME
TYXAL+
DMBE
TYXAL+
DCS TYXAL+DFR TYXAL+
DCP
TYXAL+
DOS
TYXAL+
DU TYXAL+
DVR
TYXAL+
REP TYXAL+
DF TYXAL+
Comandare
Rilevare
Ripetere
Avvisare / Segnalare
Centralizzare
Sensori di intrusione
Sensori tecnici
Avvisare / Segnalare
8
2. Descrizione
Blocco scatola
Copri presa
Coperchio
superiore
Tasto associazione
e spia sistema
Coperchio
inferiore
Supporto di fissaggio
murale
Autoprotezione contro
gli atti di vandalismo
Passaggio
di cavi
Lato anteriore
Lato posteriore
9
IT
A
B
C
D
S1
S2
10 9 8
7
2 3 4
5
1
12
13
11
6
1- Vano pila
2- Autoprotezione contro
l’apertura
3- Connessione adattatore di
alimentazione di rete
4- Passaggio di cavi
5- Presa antenna GSM
6- Supporto scheda SIM
7- Tasto T3 RESET
8- Altoparlante
9- Tasto T1 associazione e spia
associazione
10- Microfono
11- Spie diagnosi sistema
12- Presa Ethernet
13- Tasto T2 (Non utilizzato)
14- Copri presa
15- Passaggio di cavi
16- Attrezzo di serraggio
antenna GSM
17- Otturatori divisibili
16
14
15
17
10
3. Installazione
~1,50 m
1 m
BOX ADSL
Cavo
Ethernet
Antenna
GSM
3.1 Posizionamento
Il TYDOM 2.0 deve essere installato:
• In un punto che offre un ascolto efficace dei
locali (sgombro e a un'altezza di circa 1,5 m),
• Su una superficie orizzontale, con uno spazio
sufficiente al di sotto per far passare un
cacciavite,
• In un punto in cui la qualità di ricezione
dell'antenna GSM è perfetta.
(Il livello di ricezione GSM viene visualizzato
sullo schermo della tastiera touch e sulla spia
di sistema),
• a più di 1 m da modem ADSL.
• La presa deve essere installata vicino
all’apparecchiatura e deve essere facilmente
accessibile.
L’antenna deve essere collegata al TYDOM 2.0
e installata:
- esclusivamente all'interno,
- a più di 2 m da ogni altro prodotto radio,
- a più di 1 m da ogni elemento metallico.
3.2 Indirizzo MAC del vostro TYDOM 2.0
Prima di fissare il TYDOM 2.0, prendete nota degliultimi 6
caratteri dell'indirizzo MAC del vostro TYDOM 2.0.
per poi impostare l’applicazione TYDOM
MAC : 001A25FFFF123456
MAC : 001A25xxxxxx
11
IT
3.3 Fissate il supporto
1
1
2
2
4
5
7
8
C C
B
A
!
2
3
2
1
6
2
1
1
B
A
Separate il supporto murale dal TYDOM
2.0.
Contrassegnate i 4 fori A B C.
Fissate il supporto murale con 2 viti Ø 4
mm max. utilizzando i fori A e B.
Non utilizzate un avvitatore per
avvitare la vite contrassegnata B.
Sbloccate la scatola.
Togliete il coperchio inferiore.
Usando un cacciavite,
sollevate le 2 clip del coperchio superiore.
Togliete il coperchio superiore. Togliete il copri presa.
Parete
divisibile
Verificate la vicinanza di una presa di alimentazione di rete e del modem ADSL.
12
Il vostro impianto comprende una
tastiera touch (CLT 8000 TYXAL+)
3.4 Scheda SIM (formato mini SIM + piano tariffario forfait voce e SMS
abc def
jklghi mno
tuvpqrs wxyz
Scheda SIM
Inserire codice PUK
Ok
Indietro
Inserire codice PIN
Vi consigliamo di configurare la vostra scheda SIM
usando la tastiera touch.
Per farlo, seguite le fasi di messa in funzione
del TYDOM 2.0, poi accedete al menù di
impostazione dei parametri della scheda SIM
(vedere § 5.5 "Impostare i parametri della scheda
SIM" in queste istruzioni).
3.5 Fissate il TYDOM 2.0
Il vostro impianto non comprende
una tastiera touch (CLT 8000 TYXAL+)
In questo caso, disattivate il codice PIN
della vostra scheda SIM usando un
telefono cellulare, prima di inserirla nel
TYDOM 2.0.
1 2
abc
3
def
4
ghi
5
jkl
6
mno
7
pqrs
8
tuv
9
wxyz
Annullare
Entrare
0
PIN
TYDOM 2.0 è collegato a una rete telefonica GSM.
In caso di rilevamento, invia un SMS di avviso ai numeri registrati.
2
1
Scegliete una delle 2 uscite di cavi con-
trassegnate
1
2 3 4 5 6
e
1
2
3 4 5 6
sul lato posteriore.
Rete GSM
Le comunicazioni GSM necessitano di un abbonamento sottoscritto presso un operatore.
Consigli prima della sottoscrizione del vostro abbonamento:
- Informatevi sulla copertura della rete del vostro operatore per il vostro impianto.
- Al fine di evitare l'interruzione della rete GSM dovuta alla scadenza di una scheda SIM prepagata o
con forfait limitato, vi sconsigliamo questo tipo di scheda.
3. Installazione
13
IT
3.6 Messa in funzione
1
5
BOX ADSL
2
4
1
3
3
4
5
2
1
1- Collegate il TYDOM 2.0 al modem ADSL
con l’aiuto del cavo ethernet fornito
(connessione IP)
2- Aprite il supporto della scheda SIM,
inserite la scheda SIM, poi bloccate il
supporto come indicato (figura 1).
3- Avvitate l'antenna con la chiave fornita,
e fissatela usando il biadesivo (figura 2).
4- Inserite la pila rispettando la polarità
(figura 3).
5- Collegate il cavo di alimentazione
di rete e collegate il TYDOM 2.0
a una presa elettrica.
6- La spia esterna si illumina di rosso
(per il significato delle altre spie,
vedere §7 di queste istruzioni)
Figura 1
Passaggio
di cavo
Figura 2
Spia
esterna
Figura 3
1
2
1
2
C
1- Agganciate il TYDOM 2.0 sul suo
supporto murale.
2- Fissate la scatola con 2 viti Ø 4 mm
max. utilizzando i fori C.
Rispettate scrupolosamente l’ordine delle fasi descritte di seguito.
14
4. Associate il TYDOM 2.0 alla centrale di allarme CS 8000 TYXAL+
CS 8000 TYXAL+ CLT 8000 TYXAL+
Il passaggio in modalità Manutenzione attiva automaticamente un breve squillo della sirena
interna della centrale e un ciclo di chiamate del TYDOM 2.0 configurabile con la CLT8000
TYXAL+).
TYDOM 2.0
Disponete la centrale in modalità Manutenzione
(vedere istruzioni della centrale CS 8000 TYXAL+
§ Modalità Manutenzione)
• Prima di disporre la centrale in modalità Manutenzione,
la sorveglianza deve essere in arresto (OFF).
• La centrale può essere disposta in modalità Manuten-
zione solo a partire da un prodotto già associato.
• La centrale di allarme CS 8000 TYXAL+ deve essere
obbligatoriamente associata a una tastiera touch CLT
8000 TYXAL+.
3.7 Richiudete il TYDOM 2.0
Click
1
1
2
2
1
2
3
4
Click
1- Rimettete il coperchio superiore e agganciatelo sulla scatola.
2- Riposizionate il copri presa
3- Rimettete il coperchio inferiore.
4- Bloccate la scatola.
3. Installazione
15
IT
TY2 0 03 01
Ok
Indietro
Autoprotezione
Ritardo all'ingresso
4
Ok
Codice de accesso
XXXXXX
Ok
SOS
Ok
Indietro
CLT 0 54 22
DMB 0 AD AD
1
TY2 0 03 01
Info
Impostazioni
La mia casa
OFF
25/11/15 12:48
25/11/14 12:48
SOS
Impostazioni
OFF
Inserite il vostro codice
Installazione
Zone
Campanello
Ok
Prodotti
Indietro
Imp. Param.
Sfogliare
Indietro
del prodotto
Premere il tasto
Prodotti
Ok
Attivare/disattivare
Indietro
Aggiungere
Imp. Param.
o Sfogliare
2
Impostazioni
Ok
Indietro
Installazione
Orologio
Lingue
2
Imp. Param.
Denominare
Denominare
Accoglienza
Ok
Viale
Personalizzare
Indietro
Denominare
C a me r y a n na
Ok
Indietro
O
Denominare
Cam. genitori
Ok
Camera
Cam. bambino
Indietro
5
6
Numero
0 0
Ok
Indietro
4. Associate il TYDOM 2.0 alla centrale di allarme CS 8000 TYXAL+
Sulla tastiera touch CLT 8000 TYXAL+:
Ê Componete il codice installatore, premete su Impostazioni,
poi selezionate il menù: Installazione > Prodotti > Aggiungere
Modalità
Manutenzione
Download
Programmazione
Codici di accesso
Versione software
Impostazioni
Orologio
Lingue
Ok
Indietro
Installazione
Installazione
Zone
Campanello
Test
Inizializzazione
Ok
Prodotti
Indietro
Codice di accesso
XXXXXX
Ok
SOS
2
3
1
25/11/14 12:48
SOS
Impostazioni
OFF
Inserite il vostro codice
Info
Impostazioni
La mia casa
OFF
25/11/14 12:48
5. Personalizzare il TYDOM 2.0
Approfittate dell'interfaccia della tastiera touch per impostare in modo ancora più semplice il vostro TYDOM 2.0.
5.1 Denominare il TYDOM 2.0
Ê Digitate il codice installatore (123456, predefinito) e confermate premendo OK.
Ë Premete su Impostazioni, poi selezionate il menù:
Installazione > Prodotti > Imp. param.
Ì Premete il tasto del prodotto, oppure selezionatelo
nell'elenco dei prodotti cliccando su "Sfogliare".
Í Una volta identificato il prodotto, selezionate il menù
"Denominare".
Î Potete scegliere una denominazione nell'elenco
(consigliato), poi un numero (facoltativo), oppure
personalizzare (Ï) il nome del prodotto digitando
un nuovo nome.
Ï Confermate premendo OK.
Vi consigliamo di utilizzare una delle denominazioni
proposte nell'elenco.
In questo modo, in caso di allarme sarà enunciata
la denominazione pre-registrata scelta.
Questo menù permette di scegliere una denominazione specifica per il vostro TYDOM 2.0.
Ë Premete brevemente il tasto T1 del TYDOM 2.0
Il TYDOM 2.0 emette un bip alla pressione del tasto T1,
poi un 2o bip per confermare l'associazione.
Ì La centrale conferma l’associazione emettendo un bip.
Il prodotto associato compare sullo schermo del CLT 8000 (TY2XXXX).
Í Adesso, potete impostare i parametri e personalizzare il TYDOM 2.0
usando la tastiera touch CLT 8000 TYXAL+.
16
4
TY2 0 03 01
Autoprotezione
Telesorveglianza
Chiamate in arrivo
Aiuto vocale
Supervisione centrale
Ok
Indietro
Denominare
Imp. Param.
Ok
Indietro
CLT 0 54 22
CS 0 54 89
TY2 0 03 01
Opzione di recapito
Numero tel.1
Ok
Vocale
Indietro
Opzione di recapito
Numero tel.1
Ok
SMS
Indietro
2
Installazione
Zone
Campanello
Ok
Prodotti
Indietro
Impostazioni
Orologio
Lingue
Ok
Indietro
Installazione
Codice di accesso
XXXXXX
Ok
SOS
1
25/11/14 12:48
SOS
Impostazioni
OFF
Inserite il vostro codice
Info
Impostazioni
La mia casa
OFF
25/11/14 12:48
Imp. Param.
Sfogliare
Indietro
del prodotto
Premere il tasto
Prodotti
Ok
Attivare/disattivare
Indietro
Aggiungere
Imp. Param.
o Sfogliare
3
Numeri da chiamare
Numeri da chiamare
Ok
Numero tel. 2
Numero tel. 3
Indietro
Numero tel. 1
Numero tel. 1
Ok
0
Indietro
5
5. Personalizzare il TYDOM 2.0
5.2 Attivare / disattivare l'autoprotezione
Ê Digitate il codice installatore (123456, predefinito) e confermate premendo OK.
Ë Premete su Impostazioni, poi selezionate il menù:
Installazione > Prodotti > Imp. param.
Ì Premete il tasto del prodotto da modificare, oppure
selezionatelo nell'elenco dei prodotti cliccando su "Sfogliare".
Í Una volta identificato il prodotto, selezionate il
menù "Autoprotezione".
Î Selezionate "Attivare" o "Disattivare".
Ï Confermate premendo OK.
4
5
TY2 0 03 01
Ok
Indietro
Denominare
Ritardo in entrata
Autoprotezione
< Disattivare
Ok
Indietro
Autoprotezione
Attivare >
Ok
Indietro
Autoprotezione
Questo menù permette di attivare o di disattivare l'autoprotezione dei prodotti installati.
5.3 Numeri da chiamare
Ê Digitate il codice installatore (123456, predefinito) e confermate premendo OK.
Ë Premete su Impostazioni, poi selezionate il menù:
Installazione > Prodotti > Imp. param.
Ì Premete il tasto del combinatore ,
oppure selezionatelo nell'elenco dei prodotti
cliccando su "Sfogliare".
Í Selezionate il menù "Numeri da chiamare".
Î Selezionate il numero da chiamare da programmare
(N. tel. 1 - 6), poi confermate premendo OK.
Digitate il numero da chiamare desiderato.
Confermate premendo OK.
Scegliete l'opzione di recapito, vale a dire il modo in cui
desiderate essere avvisati in caso di intrusione:
vocale o SMS. Confermate premendo OK.
Un numero programmato con opzione di recapito SMS
riceverà automaticamente il link video in caso di intrusione.
(al rilevamento da parte di un DMBV TYXAL+)
Questo menù permette di programmare i numeri che saranno chiamati in caso di allarme, di anomalia
tecnica o di invio dei link video.
Se necessario, potete inserire una pausa nella
numerazione (massimo 16 cifre) componendo #.
Programmare una chiamata dall’estero verso l’Italia:
Risiedete in un paese limitrofo all’Italia e volete program-
mare il numero 345 6789100 situato in Italia,
componete il numero: 0039 345 6789100.
17
IT
5. Personalizzare il TYDOM 2.0
5.4 Telesorveglianza
Ê Digitate il codice installatore (123456, predefinito) e confermate premendo OK.
Ë Premete su Impostazioni, poi selezionate il menù:
Installazione > Prodotti > Imp. param.
Ì Premete il tasto del , oppure selezionatelo
nell'elenco dei prodotti cliccando su "Sfogliare".
Í Selezionate il menù "Telesorveglianza".
Î Scelta del protocollo
Potete scegliere tra:
- Nessuno
- ID contatto P10 - P13
Numero principale
Indicate il numero principale fornito dal centro di
telesorveglianza.
Numero emergenza
Indicate il numero di emergenza (riserva) fornito
dal centro di telesorveglianza.
Identificativo
Indicate l'identificativo fornito dal centro di
telesorveglianza.
Test ciclico
Il test ciclico si effettua a intervalli regolari.
Questi intervalli si programmano:
- sia in numero di 1/2 ore,
- oppure su un orario preciso (1 test/24h).
Questo menù permette di impostare le Impostazioni per la telesorveglianza. Una descrizione
dettagliata dei parametri di telesorveglianza è disponibile nel § Allegato telesorveglianza
4
5
TY2 0 03 01
Chiamate in arrivo
Ok
Indietro
Aiuto vocale
Identificativo
Test ciclico
Telesorveglianza
Ok
Indietro
Scelta del protocollo
Numero principale
Numero emergenza
Numero principale
Ok
0
Indietro
Numero emergenza
Ok
0
Indietro
Identificativo
Ok
0
Indietro
Programmazione
circuito?
Oui
Non
Elenco dei cicli
Ok
Autoprotezione
Anomalia tecnica
Indietro
Allarme intrusione
Scelta del protocollo
Nessuno >
Indietro
Ok
Scelta del protocollo
Nessuno >
Indietro
Ok
Telesorveglianza
Numero del ciclo
Ok
0
Indietro
Test ciclico
< 1/2 ora
Ok
Indietro
Test ciclico
Orario >
Indietro
Ok
Orario
Ok
Indietro
12.00
Numero 1/2 ora
Ok
0
Indietro
18
5. Personalizzare il TYDOM 2.0
Ê Digitate il codice installatore (123456, predefinito) e
confermate premendo OK.
Ë Premete su Impostazioni, poi selezionate il menù:
Installazione > Prodotti > Imp. param.
Ì Premete il tasto T1 (tasto esterno) del TYDOM 2.0, oppure
selezionatelo nell'elenco dei prodotti cliccando su "Sfogliare".
Í Selezionate il menù "SMS avviso ai n. predef.".
Î Nell'elenco, selezionate il o i numeri interessati dall'avviso
SMS premendo su Selez.
Ï Confermate premendo OK.
4
5
TY2 0 03 01
Telesorveglianza
Scheda SIM
Aiuto vocale
Supervisione centrale
Ok
Indietro
SMS avviso ai n. predef.
SMS avviso ai n. predef.
Ok
Selez.
Telecomando
Ok
Indietro
SMS avviso ai n. predef.
Denominare
SMS avviso ai n. predef.
Attivare >
Ok
Indietro
Verificate che l'opzione "SMS avviso ai n. predef." sia attivata
correttamente nel menù "Impostazioni" del telecomando o
del badge associato alla funzione.
Questo menù permette di inviare un SMS a un numero
pre-registrato in caso di attivazione o arresto del sistema.
Esempio: vostro figlio rientra a casa e disattiva il sistema per
mezzo del telecomando o del lettore di badge; il TYDOM 2.0
telefonico vi invia un SMS.
5.5 Avvisi ai numeri predefiniti SMS
- Opzione di recapito Vocale / SMS
Consultate il paragrafo Numeri da chiamare
4
5
TY2 0 03 01
Telesorveglianza
Aiuto vocale
Supervisione centrale
Ok
Indietro
SMS avviso ai n. predef.
Scheda SIM
Scheda SIM
Inserire codice PUK
Ok
Indietro
Inserire codice PIN
Inserire codice PIN
Ok
0
Indietro
Inserire codice PUK
Ok
0
Indietro
5.6 Impostare i parametri della scheda SIM
Ê Digitate il codice installatore (123456, predefinito) e confermate premendo OK.
Ë Premete su Impostazioni, poi selezionate il menù:
Installazione > Prodotti > Imp. param.
Ì Premete il tasto del TYDOM 2.0, oppure selezionatelo
nell'elenco dei prodotti cliccando su "Sfogliare".
Í Selezionate il menù "Scheda SIM".
Î Inserite i parametri della scheda SIM:
Codice PIN
Codice PUK (in caso di blocco della scheda SIM)
Questo menù permette di inserire il codice PIN della scheda SIM per attivarla.
T1
19
IT
5. Personalizzare il TYDOM 2.0
5.8 Chiamata manutenzione
5.7 Aiuto vocale
Ê Digitate il codice installatore (123456, predefinito) e
confermate premendo OK.
Ë Premete su Impostazioni, poi selezionate il menù:
Installazione > Prodotti > Imp. param.
Ì Premete il tasto del TYDOM 2.0, oppure selezionatelo
nell'elenco dei prodotti cliccando su "Sfogliare".
Í Selezionate il menù "Aiuto vocale", poi "Attivare" o
"Disattivare"(Í).
L'aiuto vocale vi permette di ottenere delle indicazioni vocali sullo stato del
vostro impianto quando siete in prossimità del vostro TYDOM 2.0 (esempio: "il
vostro sistema di allarme è in funzione"). Potete attivarlo o
disattivarlo.
4
5
TY2 0 03 01
Ok
Indietro
Chiamate in arrivo
Supervisione centrale
Aiuto vocale
Attivare >
Ok
Indietro
Aiuto vocale
Aiuto vocale
< Disattivare
Ok
Indietro
Ad ogni passaggio in modalità Manutenzione, viene attivato un ciclo di chiamate.
Questo menù vi permette di disattivare questo ciclo di chiamate in modalità
Manutenzione, ad esempio nel momento della messa in funzione, per evitare le
chiamate ripetitive.
Attenzione a riattivare la chiamata Manutenzione dopo la messa in funzione.
Ê Digitate il codice installatore (123456, predefinito) e confermate
premendo OK.
Ë Premete su Impostazioni, poi selezionate il menù:
Installazione > Prodotti > Imp. param.
Ì Premete il tasto del TYDOM 2.0, oppure selezionatelo
nell'elenco dei prodotti cliccando su "Sfogliare".
Í Selezionate il menù "Chiamata manutenzione", poi "Attivare" o
"Disattivare" (Í).
4
5
TY2 0 03 01
Ok
Indietro
Chiamate in arrivo
Aiuto vocale
Chiamata manutenzione
Attivare >
Ok
Indietro
Chiamata manutenzione
< Disattivare
Ok
Indietro
Chiamata manutenzione
5.9 Privacy
Questo menù vi permette di disattivare ogni richiesta di visualizzazione a
distanza
Ê Digitate il codice installatore (123456, predefinito) e confermate
premendo OK.
Ë Premete su Impostazioni, poi selezionate il menù:
Installazione > Prodotti > Imp. param.
Ì Premete il tasto del TYDOM 2.0, oppure selezionatelo
nell'elenco dei prodotti cliccando su "Sfogliare".
Í Selezionate il menù "Vita privata", poi "Attivare" o
"Disattivare" (Í).
4
5
TY2 0 03 01
Ok
Indietro
Chiamate in arrivo
Aiuto vocale
Privacy
Attivare >
Ok
Indietro
Privacy
< Disattivare
Ok
Indietro
Chiamata manutenzione
20
5. Personalizzare il TYDOM 2.0
5.10 Supervisione centrale
Per disattivare questa funzione:
• Chiamate il TYDOM 2.0, poi componete il vostro codice di
accesso.
• A partire dal menù principale, premete #81, poi premete 0.
Per attivare questa funzione:
• A partire dal menù principale, premete #81, poi premete 1.
La supervisione permette, se il TYDOM 2.0 non riceve informazioni dalla centrale
da più di 4 ore, di attivare una chiamata. Questa funzione, attiva di default, può
essere impostata chiamando l’installazione
21
IT
6. Applicazione TYDOM
6.1 Download
Scaricate l'applicazione TYDOM
1. In base al vostro dispositivo: Collegatevi a Google play o App Store
2. Cercate e scaricate l'applicazione gratuita “TYDOM”
3. Attivate la connessione WIFI del vostro smartphone o del vostro tablet.
e connettetevi alla stessa rete locale del vostro TYDOM 2.0.
6.2 Configurazione
Configurate l'applicazione TYDOM
- Munitevi degli ultimi 6 caratteri dell'indirizzo MAC del
vostro TYDOM 2.0. (vedere § 3.2)
- Lanciate l’applicazione Tydom
e lasciatevi guidare.
Collegare
MAC : 001A25FFFF123456
MAC : 001A25xxxxxx
1/184