i beat move m

Trekstor i beat move m Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Trekstor i beat move m Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
DE
Hinweis: Bei Problemen mit diesem Produkt ist kompetente Hilfe schnell zur Hand! Nur in den seltensten
Fällen ist es notwendig, dass Sie dieses Produkt zu Ihrem Händler bringen. Auf unserer Website www.trekstor.de
unter "S
e r v i c e " + "Su p p o r t " finden Sie Antworten auf die häufigsten Fragen. Sie können natürlich auch gerne
über das Support-Formular auf unserer Website, per E-Mail oder Telefon (siehe Rückseite dieser Anleitung)
mit unserem preisgekrönten Support Kontakt aufnehmen. Sie werden erfreut sein, wie schnell wir Ihnen
weiterhelfen können.
ES
Nota: En caso de problemas con este producto, tiene usted rápidamente a mano ayuda eficaz. En la
gran mayoría de los casos es innecesario llevar este producto al comercio donde lo adquirió. En nuestra
página web www.trekstor.de encontrará respuesta a las preguntas más frecuentes en el apartado "S
e r v i c e "
+ "S
u p p o r t ". Naturalmente, puede usted también ponerse en contacto con nuestro premiado servicio de
soporte técnico mediante el correspondiente formulario de soporte que encontrará en nuestra página web,
por e-mail o por teléfono (véase el reverso de este manual). Sin duda quedará satisfecho con la rapidez con
la que se soluciona su problema.
IT
EN
FR
Note: If you have problems with this product, you can quickly get assistance. Only in extremely rare cases
will you need to bring this product to your distributor. You can find answers to the most frequently asked
questions at our website, www.trekstor.de, under "S
e r v i c e " + "Su p p o r t ". You can of course also contact our
award-winning support team by filling out the support form on our website, or by e-mail or telephone
(see the back of these instructions). You will be surprised at how quickly we can help you.
Nota: in caso di problemi con questo prodotto, è possibile disporre rapidamente di assistenza competente.
Solo in rari casi è necessario portare il prodotto presso il rivenditore. Sul nostro sito Web www.trekstor.de,
nella sezione "S
e r v i c e " + "Su p p o r t ", si trovano le risposte alle domande più frequenti. Naturalmente è possibile
contattare il nostro premiato servizio di assistenza anche tramite l'apposito modulo sul nostro sito Web,
per e-mail o telefonicamente (vedere il retro di questo manuale). La velocità della nostra assistenza vi
sorprenderà piacevolmente.
Remarque : en cas de problèmes avec ce produit, une aide compétente et rapide est à votre disposition !
Il est très rare que vous soyez dans l'obligation d'emporter ce produit chez votre distributeur. Pour consulter
les réponses aux questions les plus fréquemment posées, veuillez vous rendre sur notre site Web www.trekstor.de
à la rubrique « S
e r v i c e » + « Su p p o r t ». Vous pouvez naturellement aussi contacter notre service d'assistance
primé par le biais du formulaire d'assistance sur notre site Web, par e-mail ou par téléphone (voir au dos de
ce guide). Vous allez vous réjouir de la rapidité avec laquelle nous allons pouvoir vous aider.
– 46 –
IT
– 47 –
ISTRUZIONI PER L'USO
Nota: prima di procedere al primo impiego, ricaricare il lettore MP3 per almeno 3 – 4 ore come descritto nelle
presenti istruzioni per l'uso.
1) Comandi di TrekStor i.Beat move
Attenersi alle illustrazioni riportate all'interno della rilegatura pieghevole.
Display TFTA)
Pulsante B) g
Pulsante C) Q
Pulsante D) O
Pulsante E) A
Pulsante F) P
Pulsante G) R
2) Collegamento di TrekStor i.Beat move a un PC
Con il cavo USB fornito in dotazione, collegare il lettore MP3 ad una porta USB libera del PC.
i.Beat move S: iI Sistema operativo riconosce automaticamente il lettore MP3 e in "r
i s o r s e C o m p u t e r "/"Co m p u t e r "
rispettivamente sul "d
e s k t o p " inserisce una "pe r i f e r i C A d i A rC h iv iA z io ne d i m A s s A " corrispondente a "pe r i f e r i C A ".
i.Beat move M | L: iI Sistema operativo riconosce automaticamente il lettore MP3 e in "r
i s o r s e C o m p u t e r "/"Co m p u t e r "
rispettivamente sul "d
e s k t o p " inserisce due "pe r i f e r i C h e d i A rC hi vi A zi on e d i m A s s A " corrispondente
a "p
e r i f e r i C h e ". Una per il lettore MP3 e una per lo slot del microfono SD.
3) Caricamento di TrekStor i.Beat move
Non appena si collega il lettore MP3 a un PC, la ricarica si avvia in modo automatico. Dopo al massimo
3 – 4 ore, la batteria risulterà completamente carica ed il processo di ricarica si conclude in modo automatico
per evitare un sovraccarico.
Nota: la durata massima della batteria si raggiunge dopo circa 10 cicli di ricarica. Mentre il lettore MP3 è collegato
al PC, non è possibile toccare il menu del Display.
4) Inserimento / Rimozione della scheda microfono SD
(TrekStor i.Beat move M | L)
Spingere lentamente la scheda microfono SD nello slot fino a sentire lo scatto della scheda in posizione.
Per rimuovere la scheda microfono SD dallo slot, premere brevemente la scheda microfono SD inserita ed
estrarla lentamente dallo slot.
H) Levetta w
I) Connessione per cuffie
J) Occhiello per banda a tracolla
K) Microfono
L) Connessione USB
M) Slot per scheda microfono SD
(solo i.Beat move M | L)
– 46 –
– 47 –
IT
5) Scambio di dati con TrekStor i.Beat move
Windows® 2000/XP/Vista
File non protetti da copia
a) Con il mouse selezionare i file desiderati (ad. es. MP3). Copiarli premendo il pulsante destro del mouse
("C
o p i A ").
b) In "r
i s o r s e C o m p u t e r " selezionare la Periferica di archiviazione di massa "i.be A t m o v e ".
c) Premere il pulsante destro del mouse e selezionare l'opzione "i
n C o l l A " per avviare il processo di copia.
Al termine del processo di copia i dati sono presenti all'interno del lettore MP3.
File protetti WMA DRM9
Per copiare i file protetti DRM9 è necessario eseguire la copia con Windows Media® Player (versione di
riferimento: Windows Media® Player 11).
a) Collegare il lettore MP3 al computer e lanciare Windows Media® Player.
b) Selezionare dal menu "v
i s u A l i z z A " di Windows Media® Player la voce "mo d A l i t à e s t e s A ".
c) Fare clic sulla scheda "s
i n C r o n i z z A ".
d) Trascinare i file musicali desiderati in "e
l e n C o d i s i n C r o n i z z A z i o n e " nella parte destra.
e) Fare clic sul pulsante "A
v v i A s i n C r o n i z z A z i o n e " sotto l'elenco. A questo punto la musica selezionata viene
copiata sul lettore MP3 in modo automatico.
Mac® OS X versione 10.3 o superiore
Evidenziare i file desiderati (ad. es. MP3) con il mouse. Trascinare i dati con la funzione Drag and Drop in
"f
i n d e r " sul simbolo della periferica del proprio lettore MP3.
6) Scollegamento di TrekStor i.Beat move dal PC
Windows® 2000/XP/Vista: fare clic con il pulsante sinistro mouse a destra in basso sulla barra delle
applicazioni sull’icona "r
i mo z io ne s i C u r A d e l l h A r d W A r e ". Dal menu contestuale visualizzato selezionare la voce
"r
i mo z io ne s i C u r A p e r i f e r i C A d i A rC h iv iA z io ne d i m A s s A usb" facendo clic con il pulsante sinistro del mouse. A questo
punto è possibile scollegare il lettore MP3 dal PC.
Mac® OS X versione 10.3 o superiore: prima di disattivare o scollegare il lettore MP3 è necessario
rimuovere la periferica dal "d
e s k t o p ". Per eseguire questa operazione, fare clic sull'icona della periferica e
spostarla sull'icona del cestino.
Nota: per evitare danni alla periferica o eventuali perdite di dati, attenersi al processo di rimozione suggerito!
– 48 –
IT
– 49 –
7) Aggiornamento firmware di TrekStor i.Beat move
Firmaware è il programma responsabile della gestione del lettore MP3. Un aggiornamento Firmware serve
a migliorare il trasferimento del Firmware sul proprio lettore MP3. Il caso di Problemi con il lettore MP3
assicurasi di avere installato la versione più recente del firmaware.
a) Collegare i.Beat move a una delle porte USB del PC.
b) Salvare sul PC tutti i dati importanti presenti su i.Beat move, quindi scollegare il lettore MP3 dalla presa
USB del PC.
c) È possibile aggiornare i.Beat move con il firmware più recente da Internet. Esso si trova sul sito Web di
TrekStor http://www.trekstor.de nella sezione relativa al proprio prodotto alla voce "d
o W n l o A d s ".
Nota: per poter eseguire l'aggiornamento del firmware è necessario installare prima il software di
aggiornamento sul proprio PC. Anche questo software si trova sul sito Web di TrekStor.
d) In alternativa, inserire il CD fornito in allegato nella periferica CD/DVD. Se la funzione di avvio automatico
del sistema è attiva, viene visualizzato un menu con tutti i contenuti del CD.
Nota: se la funzione di avvio automatico del sistema è disattivata, è possibile accedere alla periferica
CD/DVD utilizzando le "r
i S o r S e c o m p u t e r "/"co m p u t e r " e lanciare il programma "m e n u .e x e " presente nella directory
principale del CD.
Selezionare la voce "f
i r m W A r e " e seguire le istruzioni. Il browser Internet viene aperto e carica il sito Web
TrekStor.
e) Scaricare il firmware (estensione file *.zip) completo di programma di aggiornamento e scompattarlo
all'interno di una cartella a piacere.
f) Per il programma di aggiornamento, avviare il file "
s e t u p .e x e " e installare così il software (disponibile solo
in inglese) per l'aggiornamento del firmware sul PC. Seguire le istruzioni per l'installazione.
g) Fare clic su "s
t A r t " + "pr o g r A m m i " + "tr e k st o r i.be A t m o v e " per avviare "fi r m W A r e up d A t e ". Si apre la finestra del
programma di aggiornamento.
h) Aprire il firmware (estensione file *.rfw) con "o
p e n "; questo file è stato scompattato precedentemente
nella cartella selezionata.
i) Accendere i.Beat move. Selezionare su i.Beat move alla voce "s
i s t e m A " l'opzione "up d A t e ".
Confermare con "s
ì".
j) Collegare i.Beat move a una delle porte USB del PC.
Nota: se viene visualizzata una richiesta di conferma di Windows®, selezionare "c
o n t i n u A i n S t A l l A z i o n e ".
k) Avviare l'aggiornamento del firmware con "u
p d A t e ". Attendere il completamento della procedura di
aggiornamento.
Nota: per evitare di danneggiare il lettore MP3, seguire esattamente la procedura di aggiornamento
e attendere pazientemente il completamento.
l) Chiudere il programma di aggiornamento con "e
x i t ".
m) Scollegare i.Beat move dalla presa USB del PC.
n) È possibile utilizzare di nuovo il proprio i.Beat move normalmente.
– 48 –
– 49 –
IT
8) Formattazione di TrekStor i.Beat move
Attenzione: con la formattazione vengono eliminati TUTTI i dati presenti sul lettore MP3.
Windows® 2000/XP/Vista
a) Collegare il lettore MP3 a una presa USB del PC.
b) Salvare sul PC tutti i dati importanti presenti sul lettore MP3.
c) Aprire "r
i s o r s e C o m p u t e r " e fare clic col tasto destro del mouse sul lettore MP3
("p
e r i f e r i C A d i A rC h iv iA z io ne d i m A s s A ").
d) Selezionare la voce del menu contestuale "f
o r m A t t A ...".
e) All'interno della finestra di dialogo visualizzata, selezionare l'opzione "fAt32" in "f
i l e s y s t e m ".
f) Fare clic sul pulsante "A
v v i A " per eseguire la formattazione.
g) Attendere fino al termine della formattazione.
Mac® OS X versione 10.3 o superiore
a) Collegare il lettore MP3 a una presa USB del PC.
b) Salvare sul PC tutti i dati importanti presenti sul lettore MP3.
c) Aprire da "f
i n d e r " + "pr o g r A m m A " + "ut il i t y" il "ut i li ty di s C o ".
d) Fare clic sul lettore MP3. Selezionare il disco fisso o la partizione che si desidera formattare.
e) Selezionare dalla finestra a destra l'opzione "e
l im i nA ".
f) Selezionare con il menu a tendina il "f
i l e d i s i s t e m A ms-dos" per la partizione da formattare.
g) Fare clic sul pulsante "e
l im i nA " per avviare la formattazione.
h) Attendere fino al termine della formattazione.
9) Funzionamento di TrekStor i.Beat move
Accensione e spegnimento
Prima di potere accendere il lettore MP3 è nessario posizionare la levetta w su "on". Per accendere
il lettore MP3, tenere premuto il pulsante A per 2 secondi circa. Per spegnerlo, tenere premuto il
pulsante A per 2 secondi circa. Per spegnere completamente il proprio lettore MP3 posizionare la levetta
w su "off".
Nota: Per eseguire il reset, posizionare la levetta w su "oFF" e successivamente di nuovo su "on".
Nota: Portare i.Beat move in modalità standby prima dello spegnimento, affinché tutte le impostazioni correnti
vengano salvate.
Le diverse modalità
Il lettore MP3 dispone di diverse modalità selezionabili dal menu principale. Scegliere la modalità desiderata
premendo sui tasti O oppure P. Confermare la scelta premendo brevemente sul pulsante A. Per
passare al menu principale da una delle modalità, tenere premuto il pulsante g per 1 secondo circa.
– 50 –
IT
– 51 –
Navigazione
Nelle modalità "m
u s i C A ", "vi d e o ", "im m A g i n i " e "te s t o " è possibile selezionare da un elenco il file da riprodurre.
Selezionando dal menu principale le modalità "v
i d e o ", "im m A g i n i " e "te s t o " si passa direttamente alla
navigazione. Se si sta guardando un video o una foto, premere brevemente il pulsante g per accedere
alla navigazione.
Nota: nella navigazione vengono visualizzati solo i file della modalità attualmente selezionata (ad esempio, se ci
si trova in modalità "m
u S i c A ", vengono visualizzati solo i file musicali).
i.Beat move M | L: se la scheda microfono SD è inserita nello slot è possibile selezionare una
memorizzazione interna scegliendo "m
e m o r i A in t e r n A " o una memorizzazione esterna della "sC h e d A m i C r o f o n o sd"
premendo il tasto R o Q. Confermare la scelta premendo brevemente i tasti A o P.
Nota: se lo slot non contiene una scheda microfono SD viene indicata solo la memoria interna.
Apertura e riproduzione di file•
Premere i pulsanti R o Q per selezionare il file successivo o quello precedente. Per riprodurre o
visualizzare il file selezionato, premere la rotella scroll oppure il pulsante A o brevemente il pulsante P.
Nota: tenendo premuti più a lungo i pulsanti R o Q, si passa rapidamente ai singoli file.
Gestione delle cartelle•
Per passare a una sottocartella, selezionare la cartella e premere la rotella scroll, il pulsante A oppure
brevemente il pulsante P. Per ritornare alla directory principale, premere il pulsante O. Per lasciare
la navigazione e tornare alla modalità, tenere premuto il pulsante O per 1 secondo circa.
Eliminazione dei dati•
Per eliminare i dati selezionati premere brevemente sul tasto g e confermare la richiesta successiva
premendo il tasto A.
Modalità: Musica
Passare alla modalità "m
u s i C A ".
Riproduzione•
Premere brevemente il pulsante A per avviare la riproduzione di un file audio.
Pausa•
Premere brevemente il pulsante A per arrestare la riproduzione. Premendo di nuovo brevemente il
pulsante A la riproduzione viene ripresa.
Scorrimento brani•
Premendo il pulsante P viene selezionato il brano successivo.
Se si preme brevemente il pulsante O entro 5 secondi dall'inizio della riproduzione si passa al brano
precedente. Se dopo l'inizio della riproduzione, ed una volta trascorsi almeno 5 secondi, si preme
brevemente il pulsante O, si ritorna all'inizio del brano corrente.
Avanzamento/riavvolgimento di un brano•
Tenendo premuti più a lungo i pulsanti P o O è possibile eseguire il riavvolgimento e
l'avanzamento all'interno di un brano. Tenere premuto il pulsante P o O per far avanzare o
riavvolgere un brano.
– 50 –
– 51 –
IT
Aumento/Riduzione del volume•
Premere rapidamente i pulsanti Q e R rispettivamente per aumentare o diminuire l'intensità del
volume.
Nota: Tenendo premuti più a lungo i pulsanti Q o R, si modifica l'intensità del volume in modo costante.
Modalità: Video
Passare alla modalità "v
i d e o ".
In modalità "Video" è possibile visualizzare i filmati (estensione file *.avi). Per creare dei filmati in formato AVI,
utilizzare il programma "Avi-C
o n v e r t e r " presente sul CD in dotazione.
i.Beat move S
Il funzionamento in questa modalità è simile alla modalità "m
u s i C A ".
i.Beat move M | L
Ruotare i.Beat move M | L a sinistra di 90° poiché i file dei film vengono visualizzati in formato
orizzontale (4:3). Il funzionamento in questa modalità è simile alla modalità "m
u s i C A ".
Modalità: Radio FM
Passare alla modalità "r
A d i o fm".
Nota: collegare sempre le cuffie al corrispondente connettore del lettore MP3 perché il cavo funge da antenna per
la radio interna.
Per richiamare il menu Radio FM, premere brevemente il pulsante g. Premere i pulsanti Q o R per
selezionare la modalità desiderata e confermare la scelta premendo brevemente i tasti A o P. Per
uscire dal menu Radio FM, premere brevemente il pulsante g o il pulsante O.
Passaggio dalla selezione manuale dell'emittente alla modalità di memorizzazione•
Selezionare dal menu Radio FM la selezione manuale dell'emittente "m
A n u A l e " o la modalità di
memorizzazione "e
m i t t e n t e ".
Scorrimento delle emittenti memorizzate•
In modalità di memorizzazione "e
m i t t e n t e " è possibile scorrere le posizioni presenti in memoria
premendo rapidamente il pulsante O o P.
Modifica manuale delle frequenze/Ricerca manuale•
In modalità "m
A n u A l e ", premere brevemente il pulsante O o P per modificare la frequenza
di ricezione di 0,1 MHz per volta. Premendo i pulsanti O o P per un periodo di tempo
sufficientemente lungo, il lettore MP3 inizia la ricerca automatica delle emittenti con un segnale forte
nelle gamme di frequenza inferiori e superiori.
Memorizzazione delle singole emittenti•
Passare nel menu Radio FM alla selezione manuale delle emittenti "m
A n u A l e ". Impostare la frequenza
desiderata e, all'interno del menu Radio FM, selezionare la voce "s
A l v A ". Premendo i pulsanti Q o R,
selezionare la posizione desiderata e confermare la richiesta seguente premendo brevemente il
pulsante A.
– 52 –
IT
– 53 –
Eliminazione delle emittenti memorizzate•
Per eliminare un'emittente memorizzata, selezionare "e
l im i nA " dal menu Radio FM. Selezionare
l'emittente desiderata. Premendo i pulsanti Q o R, selezionare l'emittente da eliminare e
confermare la richiesta seguente premendo brevemente il pulsante A.
Assegnazione automatica della memoria/Ricerca automatica emittente•
Per avviare la ricerca automatica delle emittenti, selezionare nel menu Radio FM "A
u t o . ri C e r C A " e
confermare la richiesta successiva premendo brevemente il tasto A. Il lettore MP3 inizia la ricerca
automatica dell'emittente radiofonica con la migliore ricezione e la salva in una delle 25 posizioni
presenti in memoria.
Nota: nel caso di ricerca automatica le impostazioni dell'emittente vengono eliminate.
Modalità•
Alla voce "m
o d A l i t à " è impossibile impostare se la riproduzione dell'emittente radiofonica debba essere
in qualità mono o stereo.
Registrazione radio FM•
Premere brevemente il pulsante A per avviare la registrazione radio. Per interrompere
momentaneamente la registrazione, premere brevemente il pulsante A. Per riprendere la registrazione
attuale, premere di nuovo brevemente il pulsante A. Premere brevemente il pulsante g per
terminare la registrazione e salvare.
Nota: tutte le registrazioni radio "Fm
x x x " vengono salvate nella sottocartella "Fm" del lettore MP3. Passare alla
modalità "r
i S o r S e d e l co m p u t e r " per accedere alle registrazioni radio.
Modalità: Immagini
Passare alla modalità "i
m m A g i n i ".
In questa modalità è possibile visualizzare file di immagini. Selezionare un file di testo con la navigazione a
cartelle e premere il pulsante A per visualizzarlo.
Nota: tutte le immagini devono essere in formato JPEG (estensione file *jpg). Le immagini di dimensioni maggiori
sono rappresentate in scala ridotta in modo automatico, operazione che può provocare tempi di caricamento
maggiori.
i.Beat move M | L: ruotare i.Beat move M | L di 90° a sinistra, per visualizzare i dati in formato orizzontale (4:3).
Cambia immagine•
Per passare all'immagine successiva premere brevement i pulsanti P o R. Premere brevemente i
pulsanti O o Q per visualizzare l'immagine precedente.
Diapositiva•
Per avviare la visualizzazione a diapositive premere il pulsante A. Premere nuovamente il pulsante A
per terminare la visualizzazione delle diapositive.
Modalità: Testo
Passare alla modalità "t
e s t o ".
In questa modalità è possibile visualizzare file di testo (estensione file*.txt). Selezionare un file di testo con la
navigazione a cartelle e premere il pulsante A per visualizzarlo.
Premere i pulsanti Q o R per leggere il testo riga per riga. Premere i pulsanti O o P per leggere
il testo pagina per pagina. Premere i pulsanti O o P per 1 secondo circa per saltare alla fine o all'inizio
del testo.
– 52 –
– 53 –
IT
Segnalibro•
Tenere premuto il pulsante Q nuovamente per 1 secondo circa per aprire il menu delle opzioni di
testo. Qui è possibile salvare un segnalibro ("s
A l v A se g n A l i b r o ") e caricare alcuni segnalibri ("le g g i s e g n A l i b r o ").
Premere i pulsanti Q o R per scegliere il segnalibro desiderato e confermare la scelta premendo
brevemente il pulsante A.
Caricamento automatico delle pagine•
Premere brevemente il pulsante A per caricare automaticamentei testi.
Modalità: Registra
Passare alla modalità "r
e g i s t r A ".
In questa modalità è possibile eseguire registrazioni del parlato mediante il microfono integrato.
Premere brevemente il pulsante A per avviare la registrazione. Per interrompere momentaneamente
la registrazione, premere brevemente il pulsante A. Per riprendere la registrazione attuale, premere di
nuovo brevemente il pulsante A. Premere brevemente il pulsante g per terminare la registrazione e
salvare.
Mentre la registrazione è interrotta, è possibile premere i pulsanti O o P per modificare la qualità di
registrazione e premere i pulsanti Q o R per ridurre o aumentare la sensibilità.
Nota: tutte le registrazioni del parlato "rec
x x x " vengono salvate nella sottocartella "voice" del lettore MP3.
Passare alla modalità "r
i S o r S e d e l co m p u t e r " per accedere alle registrazioni radio.
Modalità: Risorse del Computer
Passare alla modalità "r
i s o r s e C o m p u t e r ".
In questa modalità sono visualizzati tutti i file che si trovano sul lettore MP3. Qui è possibile riprodurre i file
audio o video e visualizzare i file di immagini o testo supportati dal lettore MP3.
Modalità: Impostazioni
Passare alla modalità "i
m p o s t A z i o n i ".
Qui è possibile modificare le diverse impostazioni audio in "A
u d i o ", le modalità di riproduzione in "mo d A l i t à
r i p r o d u z ." e attivare o disattivare la funzione di riproduzione casuale in "ri p r o d u z . C A s u A l e ". Inoltre è possibile
definire le impostazioni di visualizzazione in "d
i s p l A y ", le impostazioni di temporizzazione in "ti m e r " e le
impostazioni di registrazione in "r
e g i s t r A ".
Premere i pulsanti Q o R per selezionare la modalità desiderata e confermare la scelta premendo
brevemente i tasti A o P. Premere i pulsanti g o O per uscire dalle impostazioni.
Audio•
Equalizzatore: alla voce "e
q u A l i z z A t o r e " è possibile scegliere uno dei 7 tipi di equalizzatori predefiniti e
quelli personalizzati dall'utente.
Selezionando la voce "u
s o e q u ." è possibile configurare l'equalizzatore secondo le proprie preferenze.
Modal. riproduzione•
Normale: selezionare la voce "n
o r m A l e " per riprodurre tutti i brani una volta sola.
Ripeti brano: selezionare la voce "r
i p. b r A n o ", per riprodurre in un loop continuo solo il brano corrente.
Ripeti tutti: selezionare la voce "r
i p. t u t t i " per riprodurre in un loop continuo tutti i brani in successione.
– 54 –
IT
– 55 –
Cartelle: selezionare la voce "CA r t e l l e " per riprodurre tutti i brani della cartella selezionata una volta.
Ripeti cartella: selezionare la voce di menu "r
i p. C A r t e l l A " per riprodurre tutti i brani della cartella
ripetendoli uno dopo l'altro.
Anteprima: selezionare la voce "A
n t e p r i m A " per riprodurre i primi 10 secondi di tutti i brani.
Riproduz. casuale•
Alla voce "r
i p r o d u z . C A s u A l e " è possibile attivare o disattivare la modalità di riproduzione casuale. In
modalità di riproduzione casuale, la sequenza di riproduzione dei brani viene selezionata casualmente.
Display•
Luminosità: alla voce "l
u m i n o s i t à " è possibile impostare la luminosità del display.
Retroilluminazione: alla voce "d
u r A t A i l l u m i n A z ." si può impostare dopo quanto tempo il display debba
spegnersi automaticamente. A seconda delle impostazioni della modalità di risparmio energetico il
Display può essere completamente disattivato ("ri s p . e n e r g e t i C o " + "on") o ridotto ("ri s p . e n e r g e t i C o " + "of f ").
Velocità diapositive: alla voce "v
e l o C i t à i m m A g i n e " è possibile impostare la durata di visualizzazione delle
immagini durante la presentazione di diapositive.
Velocità testi: alla voce "v
e l o C i t à t e s t o ." è possibile stabilire la durata di visualizzazione per la ricarica
automatica di una pagina di testo.
Timer•
Chiusura: alla voce "C
h i u s u r A " si può definire dopo quanto tempo di inattività il lettore MP3 debba
spegnersi automaticamente.
Timer sleep: alla voce "t
i m e r s l e e p " si può definire dopo quanto tempo il lettore MP3 debba spegnersi
automaticamente.
Registra•
Qualità regist.: alla voce "q
u A l i t à r e g i s t ." è possibile impostare la qualità delle registrazioni effettuate
tramite il microfono integrato.
Amplificazione: alla voce "A
m pl i fi CA zi o ne " è possibile impostare la qualità dell'amplicazione del
microfono integrato.
Modalità: Sistema
È anche possibile definire le impostazioni generali di sistema in "s
i s t e m A ".
Informazioni di sistema•
Alla voce "i
n f o si s t e m A " sono disponibili le informazioni sulla versione firmware, sulla memoria totale e
libera del lettore MP3.
Update•
Selezionare la voce "u
p d A t e " per eseguire un aggiornamento del firmware del lettore MP3. Le istruzioni
relative si trovano al capitlo Update Firmware.
Lingua•
Alla voce "l
i n g u A " è possibile selezionare la lingua per il menu del lettore MP3.
Impostaz. fabbrica•
Alla voce "i
m p o s t . f A b b r i C A " si possono ripristinare le impostazioni di fabbrica (configurazione alla consegna)
del lettore MP3. dati salvati sul lettore MP3 si reimpostano secondo le impostazioni di fabbrica.
– 54 –
– 55 –
IT
10) Conversione di file video
Con il lettore MP3 è possibile riprodurre file video in formato AVI, precedentemente convertiti con il
programma "Avi-C
o n v e r t e r ".
a) Inserire il CD fornito in allegato nella periferica CD/DVD. Se la funzione di avvio automatico del sistema è
attiva, viene visualizzato un menu con tutti i contenuti del CD.
Nota: se la funzione di avvio automatico del sistema è disattivata, è possibile accedere alla periferica CD/DVD
utilizzando le "r
i S o r S e c o m p u t e r " e lanciare il programma "m e n u .e x e " presente nella directory principale del CD.
b) Selezionare quindi la voce "Avi-C
o n v e r t e r ".
c) Il programma "Avi-C
o n v e r t e r " viene quindi installato sul PC.
d) Avviare il programma "Avi-C
o n v e r t e r " da "st A r t " + "pr o g r A m m i " + "tr e k st o r i.be A t m o v e " + "Avi-Co n v e r t e r ".
e) Fare clic sul pulsante "A
d d ", selezionare il file da convertire (ad esempio MPG, AVI) in "so u r C e fi l e " e
indicare la cartella di destinazione ("t
A r g e t fi l e pA t h ").
f) Selezionare alla voce "r
e s o l u t i o n " il formato immagine per il i.Beat move
(i.Beat move S - 128 x 128, i.Beat move M - 160 x 128, i.Beat move L - 220 x 176).
g) Selezionare in "s
e t t i n g s " la qualità e il formato dell'immagine ("As p e C t rA t i o ") del file di output.
h) Fare clic sul pulsante "s
A v e " per salvare le impostazioni.
i) Fare clic sul pulsante "C
l o s e " per chiudere la finestra.
j) Avviare la conversione mediante il pulsante "C
o n v e r t no W ".
k) Copiare quindi il file AVI generato sul lettore MP3.
– 56 –
IT
– 57 –
11) Risoluzione dei problemi
Questo capitolo fornisce alcune indicazioni sulla risoluzione di problemi relativi al lettore MP3.
Problema Possibile causa Cosa si può fare?
Il mio lettore MP3 non si
accende più.
La funzione HOLD è
attivata.
Controllare se il blocco pulsanti (levetta HOLD/funzione
HOLD) del lettore MP3 è attivato. Se sì, disattivare il
blocco pulsanti come descritto nelle istruzioni per l'uso.
Assenza di alimenta zione
elettrica
Su un lettore MP3 con batteria integrata:
se la batteria è scarica, ricaricare il lettore MP3 con un
cavo USB collegato al PC o con un caricabatterie USB.
Su un lettore MP3 a pile:
la batteria è scarica. Sostituire la batteria. Utilizzare
solo batterie alcaline. Per sapere se il lettore MP3 può
funzionare anche a batterie, contattare il nostro supporto
tecnico.
La batteria è inserita in modo errato. Controllare i poli
della batteria.
Influssi esterni Attraverso influssi esterni (come una scarica elettrostatica)
possono verificarsi dei malfunzionamenti del lettore
MP3. Se essi permangono dopo aver spento e riacceso
il lettore MP3, eseguire, se possibile, un reset oppure
aggiornare il firmware (il software del lettore MP3).
La relativa procedura si trova nelle istruzioni per l'uso.
Il firmware aggiornato per il lettore MP3 si trova sul
nostro sito Web nella sezione "Downloads". Per eventuali
domande sull'aggiornamento del firmware che non
trovino risposta nelle istruzioni, contattare il nostro
supporto tecnico.
Il lettore MP3 si blocca. Se il blocco ricorre con un determinato file audio, il file
può essere danneggiato. Rimuovere questo file.
Se il problema non è risolto in tal modo, eseguire un reset
se possibile. Se il lettore MP3 si blocca ripetutamente, si
consiglia di eseguire un aggiornamento del firmware.
Il lettore MP3 non reagisce
alla pressione dei tasti.
La funzione HOLD è
attivata.
Controllare se il blocco pulsanti (levetta HOLD/funzione
HOLD) del lettore MP3 è attivato. Se sì, disattivare il
blocco pulsanti come descritto nelle istruzioni per l'uso.
Non si sente la musica dalle
cuffie/dagli auricolari.
Verificare che sia riprodotto un file audio (l'indicazione
del tempo trascorso o residuo cambia). Se no, avviare la
riproduzione.
Controllare che il jack delle cuffie/degli auricolari sia
inserito saldamente nella presa.
Verificare che il volume del lettore MP3 sia sufficientemente
alto.
Ho copiato dei file sul lettore
MP3. Il lettore MP3 non
riesce a riprodurre questi file.
Formato dei file errato I file potrebbero essere in un formato non riproducibile
dal lettore MP3. I formati supportati dal lettore MP3 sono
riportati nella relativa scheda tecnica sul sito Internet
TrekStor www.trekstor.de.
– 56 –
– 57 –
IT
Problema Possibile causa Cosa si può fare?
Ho copiato dei file WMA
sul lettore MP3. Il lettore
MP3 non riesce a riprodurre
questi file.
I file sono protetti da
copia.
Se si tratta di file WMA-DRM protetti da copia è necessario
copiarli tramite Windows Media® Player. Verificare prima
che il lettore MP3 sia in grado di riprodurre i file WMA-DRM
protetti da copia. Questa informazione si trova nella
scheda tecnica del lettore MP3 sul sito Internet TrekStor
www.trekstor.de.
Ho copiato dei file audio sul
lettore MP3 dal mio Mac®. Il
lettore MP3 non riesce però
a riprodurre i file.
Formato dei file errato I file audio in formato AAC, creati ad esempio con
iTunes®, non possono essere riprodotti dalla maggior
parte dei lettori MP3. Convertire questi file nel formato
MP3 con una versione aggiornata di iTunes® oppure
con un altro programma. I file audio acquistati tramite
Internet sono protetti in alcuni casi con dei sistemi che
impediscono tale conversione.
I file audio sul lettore MP3
non vengono riprodotti
nella sequenza giusta.
La modalità di
riproduzione "Casuale"
è attivata.
Se la modalità di riproduzione "Casuale" è impostata,
passare alla modalità "Normale".
Ordinare i file audio prima della copia in una sottocartella
e copiare questa cartella sul lettore MP3. Inoltre è possibile
ordinare i file audio rinominandoli (aggiungendo delle
cifre, come "001_Brano", "002_Brano", ecc.).
Il display mostra dei segni
strani durante la riprodu zione
della musica.
Set di caratteri non
supportato.
Certi lettori MP3 non sono in grado di visualizzare
correttamente tutti i caratteri. Per i nomi dei file e i tag
ID3 utilizzare solo il set di caratteri standard della lingua
impostata nel lettore MP3 ed evitare l'utilizzo di caratteri
speciali (come accenti, ecc.).
Non capisco la lingua
dei menu e non so come
cambia re nell'impostazione.
Errore d'impostazione
della lingua dei menu
Eseguire un reset oppure, nel caso in cui non sia possibile
o non abbia successo, eseguire un aggiornamento del
firmware. Al termine viene normalmente visualizzata la
selezione della lingua dei menu.
Come faccio a creare dei
file MP3?
Per convertire dei file audio (p.es. la musica di un CD) in
formato MP3 è necessario un codificatore MP3 (come
il programma, attualmente gratuito, "Audiograbber",
disponibile sul sito www.audiograbber.de). Istruzioni e
suggerimenti per l'utilizzo del programma sono disponibili
nella funzione di guida del programma stesso.
Non posso copiare nessun
file sul mio lettore MP3,
anche se c'è ancora dello
spazio libero in memoria.
File system vecchio
(p.es. FAT16)
Poiché la FAT16 crea due voci per i nomi di file lunghi,
può accadere che la directory principale sia occupata
anche se c'è ancora dello spazio libero sul lettore MP3.
Copiare i file in una sottocartella oppure formattare il
lettore MP3, se possibile, con FAT32. Se non si è sicuri
che il lettore MP3 supporti la FAT32, contattare il nostro
supporto tecnico.
– 58 –
IT
– 59 –
Indicazioni di sicurezza ed istruzioni per l'uso:
Le eventuali operazioni sul presente prodotto possono essere eseguite solamente da personale qualificato.•
Il prodotto non deve essere aperto né modificato. I componenti non possono essere riparati da parte dell'utente.•
Non esporre mai l'apparecchio a umidità, condensa e liquidi. Proteggere l'apparecchio da temperature particolarmente elevate o •
basse e dalle variazioni di temperatura. Utilizzare l'apparecchio solo a una temperatura ambiente fra 5º C e 40º C.
Non posizionare l'apparecchio in prossimità di fonti di calore e proteggerlo dalla luce diretta del sole.•
Utilizzare e conservare l'apparecchio in un ambiente il più possibile libero da polveri.•
Per la pulizia della superficie dell'apparecchio non utilizzare mai solventi, diluenti, detergenti o altri prodotti chimici, bensì un •
panno morbido e asciutto o un pennello morbido.
Note:
Questo lettore MP3/video è stato ottimizzato in funzione degli auricolari forniti in dotazione (impedenza di 32 Ohm). L'utilizzo di •
cuffie/auricolari con un'impedenza inferiore potrebbe danneggiare il lettore MP3/video o le cuffie stesse; questo vale soprattutto
per i lettori MP3/video con 2 attacchi per le cuffie.
Nel caso in cui l'apparecchio venga esposto a una scarica elettrostatica, il trasferimento di dati tra l'apparecchio e il computer •
potrebbe venire interrotto e/o le funzioni dell'apparecchio potrebbero essere disturbate. In questo caso, scollegare l'apparecchio
dalla porta USB e ricollegarlo.
Attenzione: questo apparecchio è in grado di generare elevate intensità di volume. Per evitare danni all'udito, che possono •
insorgere subito, in seguito o lentamente, si sconsiglia un ascolto prolungato a volume alto, a prescindere che si utilizzino
altoparlanti, cuffie o auricolari. Se nell'orecchio si avverte un suono sibilante, ridurre immediatamente il volume o non utilizzare
più il lettore MP3/video. Si noti che un danno permanente all'udito può verificarsi anche in un momento successivo. In certe
condizioni, con il passare del tempo, si sviluppa, infatti, l'abitudine a livelli sempre più alti di volume al punto che, anche se questi
ultimi possono sembrare normali, le facoltà uditive possono essere già state danneggiate. All'aumentare dell'intensità del volume,
può aumentare la velocità con cui insorgono danni all'udito.
Attenzione: si sconsiglia l'impiego di cuffie/auricolari durante la conduzione di automezzi, attività vietata in alcuni paesi. Guidare •
sempre prestando attenzione e rimanendo concentrati. Arrestare la riproduzione del lettore MP3/video se durante la conduzione
di automezzi o durante lo svolgimento di altre attività che richiedono la completa attenzione dell'utente ci si sente distratti o
disturbati.
Si consiglia di evitare l'impiego di cavi USB con una lunghezza superiore ai 3 m.•
Il produttore si riserva il diritto di effettuare ulteriori operazioni di miglioramento del prodotto in modo costante. Tali modifiche
possono essere apportate senza fornirne una descrizione diretta all'interno delle presenti istruzioni per l'uso. Le informazioni
contenute nelle presenti istruzioni per l'uso non corrispondono necessariamente allo stato della versione tecnica.
Il produttore garantisce esclusivamente l'idoneità all'uso previsto. Il produttore non è tenuto a rispondere di eventuali danni o
perdite di dati, né di danni secondari da essi derivanti.
Copyright © 2008 TrekStor GmbH & Co. KG. Tutti i diritti riservati. Per quanto riguarda eventuali riferimenti a prodotti o aziende,
si tratta di marchi di fabbrica o di nomi dei marchi dei rispettivi proprietari.
/