ProForm PFEMSY7500 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
BRACCIO PULEGGIA PULEGGIA PULEGGIA Leg
PIASTRE Press BASSA Alta Ab Lever
PESI (Libbre) (Libbre) (Libbre) (Libbre) (Libbre)
Peso
24 17 13 11 17
Superiore
1 36 25 26 22 25
2 45 37 39 33 37
3 55 48 49 45 48
4 67 58 61 58 58
5 87 77 81 73 77
6 93 89 91 82 89
7 105 96 99 92 96
8 114 103 107 104 103
9 130 114 123 113 114
10 137 126 138 125 126
11 151 137 150 139 137
12 157 149 165 143 149
13 179 162 179 163 162
14 186 175 182 175 175
MANUALE D’ISTRUZIONI
Parte Nº. 171792 R0301A Stampato negli Canada © 2001 ICON Health & Fitness Inc.
Tabella di Resistenza Pesi
www.proform.com
Nostro website
Questa tabella mostra la resistenza pesi approssimativa per ogni stazione. “Superiore” si riferisce al peso supe-
riore di 10 libbre. Gli altri numeri si riferiscono alle piastre di pesi da 10 libbre. Nota: L’attuale resistenza di cia-
scuna stazione pesi potrebbe variare dovuto alla diversità delle piastre, così come alla frizione tra le
cavo, le pulegge, e guida pesi.
Modello Nº PFEMSY75001
Num. di Serie
Scrivere il numero di serie nello spa-
zio soprastante per future referenze.
AVVERTENZA
Leggere attentamente tutte le
istruzioni e precauzioni impor-
tanti elencate in questo manuale
prima di utilizzare questo equipag-
giamento. Conservare il manuale
per future referenze.
Etichetta del Num. di Serie
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siamo impo-
sti di provvedere alla completa
soddisfazione del cliente. Se
avete domande, oppure rinvenite
parti mancanti, noi vi garantiamo
la completa soddisfazione attra-
verso l’assistenza diretta della
nostra Azienda.
ALLO SCOPO DI EVITARE INUTI-
LI RITARDI, VOGLIATE GENTIL-
MENTE CHIAMARCI AL NOSTRO
NUMERO VERDE.
Numero verde:
lunedì-venerdì: 15:00–18:00
(Non accessibile da telefoni
cellulari)
Fax: 0755271829
800-865114
192
Come Ordinare Parti di Ricambio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Precauzioni Importanti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Prima di Iniziare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Diagramma Cavo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Regolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Manutenzione e Guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Tabella di Resistenza Pesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Retro Copertina
Nota: Al centro di questo manuale è stata inserito un DIAGRAMMA DELLE PARTI/LISTA DELLE PARTI ed una
TABELLA D’IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI che dovrà essere rimossa prima di iniziare il montaggio.
Indice
Come Ordinare Parti di Ricambio
COME STRINGERE I CAVI
Il cavo intrecciato, il tipo di cavo usato nel training
system, potrebbe allungarsi leggermente quando viene
usato per la prima volta. Se dovesse esserci un allenta-
mento nei cavi prima che qualsiasi tipo di resistenza
venga applicata agli stessi, questi dovranno essere rego-
lati e stretti.
Per stringere i Cavi, inserire il Perno Pesi (39) fra il terzo
e il quarto Peso, contando da sopra.
Vedere COME CAMBIARE L'AMMONTARE DEI PESI a
pagina 17 per le istruzioni su come muovere il Perno
Pesi.
Allentare il Dado Comune da 1/2" (68) assicurando il bul-
lone all'estremità del Cavo Alto (73). Stringere il bullone
con un paio di giri nel Tubo Pesi (36) fino a che i Cavi
siano tesi. Stringere il Dado Comune per evitare che il
bullone giri.
Nota: In questo disegno per chiarezza la Cappa Traforata
è stata rimossa. La Cappa Traforata non deve essere
rimossa per stringere i Cavi.
Un successivo allentamento può essere rimosso spostan-
do la più bassa delle due Pulegge (35) attaccata alle
Piastre Puleggia (31) a uno degli altri fori di regolazione
nelle Piastre Puleggia. Per fare questo, rimuovere il
Bullone da 3/8" x 1 3/4" (60), il Ferma Cavo (44) ed il
Controdado in Nylon da 3/8" (63). Muovere la Puleggia e
riattaccarla con il Bullone, il Ferma Cavo ed il
Controdado. Assicurarsi che il Cavo Basso (72) sia
nella scanalatura della Puleggia e che il Ferma Cavo
sia posizionato come mostrato nel disegno.
Nota: Se il cavo tende ad uscire spesso dalle puleg-
ge, potrebbe essersi attorcigliato. Rimuovere il Cavo
e installarlo di nuovo.
Se è necessaria la sostituzione dei cavi, fare riferimento
alla sezione COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO alla
pagina 2 di questo manuale.
36
68
Bullone
73
39
60
35
63
72
31
44
Manutenzione e Guasti
Ispezionare e assicurare tutte la parti ogni volta che si usa il training system. Sostituire immediatamente le parti
consumate. La parte esteriore del training system può essere pulita semplicemente usando un panno inumidito
con acqua e sapone liquido. Non usare solventi.
PROFORM e una marchio della ICON Health & Fitness, Inc.
Per ordinare parti di ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE
tutti i pomeriggi dalle 15:00 alle 18:00 (non accessibile da telefoni cellulari). Fax: 0755271829.
Fare riferimento ai seguenti dati:
Il NUMERO DEL MODELLO del prodotto (PFEMSY75001)
Il NOME del prodotto (PROFORM 825)
Il NUMERO DI SERIE del prodotto (vedere la copertina di questo manuale)
IL NUMERO DEL DIAGRAMMA della/e parte/i (vedere la DIAGRAMMA DELLE PARTI e la LISTA DELLE
PARTI al centro di questo manuale)
La DESCRIZIONE della/e parte/i (vedere la DIAGRAMMA DELLE PARTI e la LISTA DELLE PARTI al centro
di questo manuale).
800-865114
COME REGOLARE LA POSIZIONE DELLO
SCHIENALE
Per regolare la posizione dello Schienale (41), svitare la
maniglia sulla Manopola di Regolazione (9) fino a che sia
allentata. Tirare in fuori la maniglia il più possibile ed infi-
lare il Telaio Schienale (15, non mostrato) nella posizione
desiderata. Rilasciare la maniglia in modo che la
Manopola scatti in uno dei fori di regolazione sul Telaio
Schienale. Dopo stringere di nuovo la maniglia.
COME REGOLARE LA POSIZIONE DEI MANUBRI SUL
TELAIO PRESS
Per regolare la posizione dei Manubri (20) sul Telaio
Press (46), svitare la maniglia sulla Manopola di Regola-
zione (9) fino a che sia allentata. Tirare in fuori la maniglia
il più possibile ed infilare il Manubrio nella posizione desi-
derata. Rilasciare la maniglia in modo che la Mano-pola
scatti in uno dei fori di regolazione del Manubrio sul
Telaio Press. Dopo stringere di nuovo la maniglia.
Nota: Entrambi i Manubri sul Telaio Press (20)
dovrebbero essere sempre regolati nella stessa posi-
zione.
COME USARE IL BLOCCA LEG LEVER
Alcuni esercizi, come i "sit-ups"(addominali), possono
essere eseguiti più comodamente con il Leg Lever (29)
bloccato.
Per bloccare il Leg Lever (29) girare il Blocca Leg Lever
(11) fino a che agganci il Tubo per Imbottitura (28) sul
Leg Lever.
3
18
AVVERTENZA:Consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di eser-
cizio fisico. Questo è raccomandabile soprattutto per le persone oltre i 35 anni di età o persone con
problemi fisici preesistenti. ICON non assume nessuna responsabilità per lesioni di persona, o a
danni di proprietà dovuti da o causati dall’uso di questo prodotto.
Precauzioni Importanti
1. Sarà responsabilità del proprietario dell’attrez-
zatura di informare adeguatamente qualsiasi
persona che farà uso del training system delle
norme di sicurezza sopra elencate.
2. Leggere attentamente questo manuale
d’istruzioni ed informazioni prima di usare il
training system.
3. Il training system è stato realizzato solo per
uso privato. Non usare il training system per
scopi commerciali, non affittarlo e non usarlo
negli istituti pubblici.
4. In caso di giramenti di testa o dolori di qualsia-
si tipo durante l’allenamento; fermarsi imme-
diatamente e incominciare il raffreddamento.
5. Usare il training system solo su di una super-
ficie pianeggiante e livellata. Coprire il pavi-
mento sottostante il sistema per evitare pos-
sibili danni.
6. Ispezionare ed assicurare tutte le parti fre-
quentemente. Cambiare immediatamente
qualsiasi parte logorata.
7. Il training system è stato realizzato per essere
usato da una sola persona alla volta.
8. Tenere lontano dalla portata dei bambini di
un’età inferiore ai 12 anni ed animali domestici.
9. Tenere i piedi e le mani lontano da parti in
movimento.
10. Calzare sempre scarpe da ginnastica durante
l’uso.
11. Posizionarsi sempre sulla pedana ogni qual-
volta si effettuano esercizi che potrebbero
causare il ribaltamento del training system.
12. Assicurarsi che i cavi siano sempre posiziona-
ti sulle pulegge. In caso i cavi non dovessero
scorrere liberamente durante l’esercizio, fer-
marsi immediatamente ed assicurarsi che que-
sti siano ben posizionati sulle pulegge.
13. Non rilasciare mai il braccio press, il leg lever,
la barra lat, la barra vogata, la cinghia addo-
minali, o la cinghia caviglia mentre i pesi
sono sollevati. I pesi cadrebbero con grande
forza.
14. Staccare sempre la barra lat o la barra vogata
dal training system quando si esegue un
esercizio che non richiede queste due barre.
AVVERTENZA:Per ridurre il rischio di gravi lesioni, leggere attentamente le seguen-
ti informazioni e precauzioni importanti prima di utilizzare il training system.
9
20
20
9
41
9
Fori di
Regolazione
46
11
28
29
Gli adesivi d'avvertenza
mostrati sulla destra sono
già stati attaccati al trai-
ning system nei posti
mostrati a pagina 4. Nota
l'adesivo #1 è stato collo-
cato in due diversi posti.
Se un adesivo è mancante,
o se non è leggibile, si
prega chiamare il nostro
Servizio Assistenza Clienti
per ordinare un altro adesi-
vo gratis. Applicare l’adesi-
vo nel luogo mostrato.
Tenersi lontano da
quest’area.
AVVERTENZA
Adesivo d'avvertenza #1
Adesivo
d'avvertenza #2
Adesivo
d'avvertenza #3
COME ATTACCARE LA BARRA LAT, LA BARRA
VOGATA, LA CINGHIA CAVIGLIA O LA CINGHIA
ADDOMINALI AD UNA STAZIONE PULEGGIA
La Barra Lat (61), la Barra Vogata (70), la Cinghia
Caviglia (10) e la Cinghia Addominali (75) possono esse-
re attaccate al Cavo e alla stazione puleggia appropriata
con un Fermaglio Cavo (69). Per alcuni esercizi, la
Catena (67) dovrebbe essere attaccata fra l'attrezzo ed il
Cavo con due Fermagli Cavo. Regolare la lunghezza
della catena fra l'attrezzo che state usando ed il
Cavo in modo che l'attrezzo sia nella posizione inizia-
le corretta per l'eseguimento dell'esercizio.
COME REGOLARE LA POSIZIONE DEL SEDILE
Per regolare l'altezza del Sedile (13), svitare la maniglia
sulla Manopola di Regolazione (9) fino a che sia allenta-
ta. Tirare in fuori la maniglia il più possibile ed infilare il
Montante Sedile (37) nella posizione desiderata.
Rilasciare la maniglia in modo che la Manopola scatti in
uno dei fori di regolazione nel Montante Sedile. Dopo
stringere di nuovo la maniglia.
174
13
9
37
Regolazione
Le istruzioni sottostanti descrivono come ogni parte del training system può essere regolata. IMPORTANTE:
Quando si attacca la barra lat, la barra vogata, la cinghia addominali o la cinghia caviglia, assicurarsi che
gli accessori siano nella corretta posizione iniziale per gli esercizi da essere eseguiti. Se ci fosse qualsiasi
allentamento nei cavi o nelle catene mentre si esegue un esercizio, l'efficienza dell'esercizio sarà ridotta.
61
69
10
67
69
75
70
COME CAMBIARE L'AMMONTARE DEI PESI
Per cambiare l'ammontare della Pila dei Pesi, inserire un
Perno Pesi (39) sotto il Peso (26) desiderato. Assicurarsi
di inserire il Perno Pesi fino a che la sfera all'estremità del
Perno Pesi stia toccando i Pesi. L'ammontare della Pila
dei Pesi può essere cambiata da 10 libbre a 150 libbre,
con un incremento di 10 libbre. Nota: Dovuto ai Cavi e
alle Pulegge, l'ammontare della resistenza per ogni
stazione d'esercizio può variare dall'ammontare dei
pesi. Usare il GRAFICO RESISTENZA PESI sulla
copertina di retro di questo manuale per trovare l'am-
montare approssimativo di resistenza per ogni stazio-
ne pesi.
26
39
DIMENSIONI A
MONTAGGIO
COMPLETO:
Altezza: 206cm
Larghezza: 112cm
Lunghezza: 157cm
Stazione Puleggia
Bassa
Pedana
Stazione Puleggia Alta
Leg Lever
Braccio Press
Cappa Traforata
Sedile
Schienale
Tubo
Regolazione
Sedile
Grazie per aver acquistato il versatile PROFORM
®
825
training system. Il PROFORM
®
825 offre una selezione
di stazioni disegnate per sviluppare tutti i gruppi
muscolari. Sia che il proprio obiettivo sia quello di
migliorare il benessere del sistema cardiovascolare, il
tonificamento generale dei muscoli del corpo o un
notevole sviluppo e rafforzamento della massa musco-
lare, il PROFORM
®
825 vi aiuterà a raggiungere gli
specifici risultati desiderati.
Per il proprio beneficio, leggere attentamente le
istruzioni di questo manuale prima di utilizzare
training system. In caso di ulteriori informazioni rivol-
gersi al Servizio Assistenza Clienti al NUMERO
VERDE 800-865114 tutti i pomeriggi dalle 15:00 alle
18:00 (non accessibile da telefoni cellulari). Fare riferi-
mento al numero di serie e a quello del modello. Il
numero del modello è PFEMSY75001. È possibile tro-
vare il numero di serie su un’etichetta posta sulle
training system (vedere la copertina di questo manua-
le).
Prima di procedere con la lettura di questo manuale, si
prega di osservare il grafico sottostante per familiariz-
zare con le diverse parti del prodotto.
Prima di Iniziare
Puleggia
Stazionaria
Addominali
Impugnatura
Regolabile
Tubo
Regolazione
Schienale
Barra Lat
Pila Pesi
Adesivo Avvertenza #1
Adesivo
Avvertenza
#2
Adesivo
Avvertenza #3
Adesivo Avvertenza #1
4
516
Diagramma del Cavo
Il diagramma del cavo sottostante mostra l'appropriato percorso del Cavo Alto (73) e del Cavo Basso (72). I
numeri mostrano il corretto itinerario per ogni Cavo. Assicurarsi che i Cavi siano incanalati correttamente,
che le Pulegge si muovino liberamente e che i ferma cavo non tocchino o vincolino i Cavi. Un itinerario
incorretto dei cavi può danneggiare il training system.
Cavo Alto (73)
Sferra
Grande
Cavo Basso (72)
2
8
9
1
3
7
6
5
4
10
5
Tabella d'Identificazione Cavi
(72)
(73)
3
2
1
6
Montaggio
Assicurarsi di avere i seguenti attrezzi:
• Due (2) chiavi inglesi regolabili
• Un (1) cacciavite universale
• Un (1) cacciavite a stella
• Un (1) martello in gomma
Del lubrificante tipo grasso o vaselina, una piccola
quantità di acqua insaponata, e del nastro adesivo
trasparente o protettivo.
Nota: Il montaggio sarà molto facilitato se si avranno a
disposizione: una serie di chiavi a tubo, una serie di
chiavi aperte e chiuse, o una serie di chiavi dentellate.
Come Identificare le Parti
Fare uso della TABELLA D’IDENTIFICAZIONE DELLE
PARTI situata al centro di questo manuale, per un
aiuto nell’identificazione delle parti piccole. Porre la
tabella sul pavimento e utilizzarla per identificare facil-
mente le parti durante ciascuna fase del montaggio.
Nota: Per motivi di trasporto alcune piccole parti
potrebbero essere state precedentemente monta-
te. Se una parte non si trovasse nell’apposito sac-
chetto che le contiene, controllare che non sia già
stata premontata.
Come Posizionare le Parti
Durante il montaggio del training system, assicurare
che tutte le parti siano posizionate allo stesso modo
come nella relativa figura.
Stringere le Parti
Stringere a fondo tutte le parti al momento dell’inser-
zione, a meno che istruito diversamente.
Domande?
Se avete domande dopo la lettura delle instruzioni del
montaggio, rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti al
NUMERO VERDE 800-865114.
Il Montaggio Richiede Due Persone
Per vostra convenienza e sicurezza, montare il trai-
ning system con l’aiuto di un’altra persona.
Pianificare Abbastanza Tempo
Date le numerose caratteristiche del training
system, il processo di montaggio richiederà circa
tre ore. Pianificando tempo a sufficienza e deciden-
do di rendere il compito piacevole, il montaggio pro-
seguirà senza intoppi. Potreste voler montare il trai-
ning system nel corso di un paio di serate.
Scegliere un luogo per il Training
System
A causa del suo peso e misure, il training system
dovrebbe essere montato nel luogo dove sarà poi
utilizzato. Assicurarsi che ci sia abbastanza spazio
per girare intorno al training system mentre lo
montate.
Come Disimballare la Scatola
Per rendere il montaggio il più semplice possibile,
abbiamo diviso il processo di montaggio in quattro
fasi. Le parti necessarie per ogni fase sono state
diposte in sacchetti separati. Importante:
Aspettare fino a quando si è pronti ad iniziare
una nuova fase prime di aprire il relativo pac-
chetto contenente le parti necessarie. Mettere
tutte le parti del training system in una zona sgom-
bra e rimuovere il materiale d’imballaggio; non
disfarsi del materiale d’imballaggio fino a completo
montaggio.
Renditi il montaggio più facile!
Tutto ciò che è presente in questo manuale è
disegnato per assicurare che il training system
possa essere montato con successo da chiun-
que. Prima di iniziare il montaggio, assicurarsi
di leggere le informazioni in questa pagina.
Le Quattro Fasi del Processo di Montaggio
Montaggio del Telaio—Inizierete col montare la
base e i montanti che formano lo scheletro del trai-
ning system
Montaggio del Braccio—Durante questa fase mon-
terete le braccia e il leg lever.
Montaggio dei Cavi—Durante questa fase attac-
cherete i cavi e le pulegge che collegano le braccia
ai pesi.
Montaggio del Sedile—Durante questa fase finale
monterete il sedile e lo schienale.
6 15
26
38
38
5
Montaggio Vario
26. Nota: Alcune delle parti usate nel montaggio vario
si trovano nella busta delle parti con l'etichetta
“SEAT ASSEMBLY” (“MONTAGGIO DEL SEDILE”).
Infilare i quattro Fermagli Forati (38) sotto nelle aper-
ture nel sostegno sullo Stabilizzatore (5).
1. Prima di iniziare il montaggio, assicurarsi di aver
letto e compreso le informazioni a pagina 5.
Localizzare e aprire i sacchetti delle parti contras-
segnati “FRAME ASSEMBLY” (“MONTAGGIO DEL
TELAIO”).
Inserire un Cappuccio Interno Quadrato da 2" (33) in
ogni apertura del tubo sul Telaio Press (12).
Inserire un Cappuccio Interno Quadrato da 2" (33) nel
tubo sostegno sul Montante Principale (3).
Inserire un Cappuccio Interno da 2" x 3" (24) in ogni
estremità aperta del Montante Principale (3).
Inserire un Cappuccio Interno da 2" x 3" (24) in ogni
estremità dello Stabilizzatore (5).
Attaccare lo Stabilizzatore (5) al Montante Principale
(3) con due Bulloni di Sostegno da 3/8" x 3 3/4" (52) e
due Controdadi in Nylon da 3/8" (50). Non avvitare a
fondo i Controdadi in Nylon fino a quando verrà
specificato.
1
Montaggio del Telaio
33
12
24
33
24
5
50
Tubo Sostegno
50
24
3
52
2. Inserire un Cappuccio Interno Quadrato da 2" (33)
nell'estremità superiore della gamba anteriore sulla
Base (8).
Inserire un Cappuccio Interno Quadrato da 2" (33)
nell'estremità superiore ed inferiore del Leg Lever
(29).
Allineare il sostegno sulla Base (8) con i fori sul
Montante Principale (3). Inserire dalla parte anteriore
un Bullone da 3/8"x 4" (65) attraverso il sostegno ed il
Montante Principale. Assicurare il Bullone con una
Rondella Piatta da 3/8" (55) ed un Controdado in
Nylon da 3/8" (50).
Non avvitare a fondo i Controdadi in Nylon fino a
quando verrà specificato.
Inserire dal lato due Bulloni da 5/16" x 3" (78) attra-
verso il sostegno ed il Montante Principale (3).
Stringere a mano i due Controdadi in Nylon 5/16" (21)
sui Bulloni.
Non avvitare a fondo i Controdadi in Nylon fino a
quando verrà specificato.
65
50
55
78
33
29
33
8
Gamba Anteriore
3
21
29. Assicurarsi che tutte le parti siano appropriatamente fissate. L’uso di tutti gli altri pezzi rimanenti verrà spiega-
to nella sezione REGOLAZIONE, a pagina 17 di questo manuale.
Bisognerà tirare alcune volte l’estremità di ciascun cavo assicurandosi così che questi si muovino liberamen-
te attorno le pulegge. Se i cavi non dovessero muoversi liberamente, localizzare e correggere il problema.
IMPORTANTE: Se i cavi non sono direzionali appropriatamente, potrebbero danneggiarsi durante
l’uso di pesi elevati. Se i cavi non sono installati in modo appropriato, potrebbero essere danneggiati
con l'uso di pesi eccessivi. Fare riferimento a MANUTENZIONE E GUASTI a pagina 19.
27. Attaccare l'estremità superiore della Cappa Traforata
(56) ai due sostegni ad "L" sul Telaio Superiore (1)
con due Bulloni da 1/4" x 3/4" (17), due Rondelle
Piatte da 1/4" (71) e due Controdadi in Nylon da 1/4"
(25).
Nota: Allineare gli angoli indicati della Cappa
Traforata (56) con gli angoli indicati del Telaio
Superiore (1). I Bulloni (17) vanno attraverso i fori
quadrati della Cappa Traforata. Non stringere
ancora i Bulloni.
27
71
71
Sostegni ad “L”
1
17
25
17
56
28. Attaccare l'estremità inferiore della Cappa Traforata
(56) al sostegno sullo Stabilizzatore (5) con quattro
Viti da #8 x 3/4" (32). Le Viti vanno attraverso i fori
quadrati della Cappa Traforata ed attraverso i
Fermagli Forati (38).
Nota: Per chiarificazione, questa fase mostra la
Cappa Traforata (56) come se la fase 27 non fosse
stata ancora eseguita.
28
32
32
56
32
38
38
5
Sostegno
Allineare gli
angoli
2
14 7
25. Premere un Cappuccio Interno Rotondo da 3/4" (34)
in ogni estremità dei due Tubi per Imbottitura (28).
Infilare un Tubo per Imbottitura (28) nel foro nella
gamba anteriore sulla Base (8). Infilare un Rullo in
Gommapiuma (30) su ogni estremità del Tubo per
Imbottitura.
Infilare un Tubo per Imbottitura (28) nel foro nel Leg
Lever (29). Infilare un Rullo in Gommapiuma (30) su
ogni estremità del Tubo per Imbottitura.
34
8
29
34
30
28
3. Attaccare la Chiusura Leg Lever (11) alla gamba
anteriore con due Bulloni da 5/16" x 3" (78), tre
Rondelle Piatte da 5/16" (80) ed un Dado Compresso
in Nylon da 5/16" (79). Non stringere troppo il Dado
Compresso; deve essere possibile girare facil-
mente la Chiusura Leg Lever.
Attaccare il Paracolpi Leg Lever (6) alla gamba ante-
riore con una Vite Tipo #10 x 1" (7).
78
11
6
7
80
80
79
4. Attaccare la Piastra Piedi (4) alla Base (8) con un
Bullone da 3/8" x 5 1/2" (57) ed un Controdado in
Nylon da 3/8" (50).
4
57
4
8
50
5. Collocare due Gommini Paracolpi Pesi (19) sui fori
indicati nello Stabilizzatore (5).
Inserire due Guide Pesi (23) attraverso i Gommini
Paracolpi Pesi (19) ed i fori nello Stabilizzatore (5).
Attaccare l'indicata Guida Pesi (23) allo Stabilizzatore
(5) con due Bulloni da 3/8" x 2 1/2" (54), due Rondelle
Piatte (55), due Boccole Puleggia (42) ed un Dado
Compresso in Nylon da 3/8" (63).
5
23
19
55
5
23
19
Foro
63
55
42
42
54
34
30
30
34
Gamba
Anteriore
23. Inserire un Cappuccio Interno da 1" x 2" (43) su ogni
estremità del Telaio Schienale (15).
Attaccare lo Schienale (41) al Telaio Schienale (15)
con quattro Bulloni da 1/4" x 3/4" (17).
Inserire un Cappuccio Interno Rotondo da 3/4" (34)
su ogni estremità del tubo per imbottitura sul Telaio
Schienale (15).
Infilare un Rullo in Gommapiuma Gamba (74) su ogni
estremità del tubo per imbottitura sul Telaio Schienale
(15). Nota: I Rulli Imbottitura Gamba sono più fini dei
quattro Rulli Imbottitura (30) usati nella fase 25.
23
17
17
41
43
15
34
74
34
43
Tubo per Imbottitura
74
24. Localizzare la Manopola di Regolazione (9) sul tubo
schienale del Montante Principale (3). Svitare la mani-
glia sulla Manopola Regolazione fino a che sia allen-
tata. Tirare in fuori la maniglia il più possibile ed infila-
re il tubo regolazione sul Telaio Schienale (15) nel
tubo schienale.
Rilasciare la maniglia sulla Manopola di Regolazione
(9) e lasciare che la Manopola scatti in uno dei fori di
regolazione sul Telaio Schienale (15). Stringere com-
pletamente la maniglia.
24
3
9
15
Fori di
Regolazione
Tubo
Schienale
3
25
8 13
21. Premere un Cappuccio Interno Quadrato da 2” (33)
su ogni estremità del Braccio Press (46).
Svitare una delle Manopole di Regolazione (9) sul
Braccio Press (46) e tirarla in fuori il più possibile.
Insirire Manubrio (20) nel Braccio Press con la scana-
latura rivolta verso la Manopola di Regolazione.
Rilasciare la Manopola di Regolazione e farla scattare
in un foro di regolazione nel Manubrio. Stringere com-
pletamente la Manopola di Regolazione.
Attaccare l’ altro Manubrio (20) nello stesso modo.
20
45
12
50
50
46
22. Attaccare il Sedile (13) al Montante Sedile (37) con
quattro Bulloni da 1/4" x 3/4" (17).
Svitare la maniglia da sopra la Manopola di
Regolazione (9) fino a che sia allentata. Tirare in fuori
la maniglia il più possibile ed infilare il Montante
Sedile (37) nel telaio sedile sul Montante Principale
(3). Rilasciare la maniglia e lasciare che la Manopola
scatti in uno dei fori di regolazione sul Montante
Sedile. Stringere completamente la maniglia.
22
Fori di
Regolazione
13
3
17
37
17
9
20. Nota: Alcune delle parti usate nel montaggio del
braccio si trovano nella busta delle parti con l'eti-
chetta "Montaggio del Sedile."
Attaccare il Braccio Press (46) al Telaio Press (12)
con due Bulloni da 3/8" x 3" (45) e due Controdadi in
Nylon da 3/8" (50).
6. Vedere il disegno nel riquadro. Inserire l'Inserto Pesi
(77) nei fori indicati in ogni Peso (26). Assicurarsi
che la scanalatura larga del perno sia orientata
come mostrato nel disegno.
Infilare tutti i Pesi inclusi (26) nelle due Guide Pesi
(23). Assicurarsi che i Pesi siano orientati corret-
tamente. I fori devono essere girati verso la parte
anteriore dell'unità, come mostrato nel disegno.
Infilare il Peso Superiore (16) con il Tubo Pesi (36) già
attaccato, sulla Guida Pesi (23). Il Tubo Pesi si infila
nel foro al centro dei Pesi (26).
Collocare il Telaio Superiore (1) sulle Guide Pesi (23),
in modo che le Guide Pesi si inseriscano nei tubi sal-
dati sul Telaio Superiore.
Allineare il sostegno sul Telaio Superiore (1) con i fori
nel Montante Principale (3). Inserire due Bulloni da
3/8"x 3" (45) attraverso i fori. Stringere un Controdado
in Nylon da 3/8" (50) sul Bullone più basso. Non at-
taccare ancora un Controdado sul Bullone superiore.
Attaccare le Guide Pesi (23) al Telaio Superiore (1)
con due Bulloni da 3/8"x 1 3/4" (60) e due Controdadi
in Nylon da 3/8" (50). A questo punto avvitare a
fondo tutti i Controdadi in Nylon usati nelle fasi 1,
2 e 6.
6
7. Localizzare e aprire i sacchetti delle parti contras-
segnato con “CABLE ASSEMBLY” (“MONTAGGIO
DEI CAVI”). Fare riferimento al Diagramma Cavo a
pagina 16 per il montaggio dei Cavi.
Identificare il Cavo Alto (73). È lungo circa 4,78 m
(188”) (il Cavo più corto), e ha una sfera ad una estre-
mità ed un bullone sull'altra estremità.
Localizzare la fine del Cavo Alto (73) con il bullone.
Infilare questa estremità, da sotto, attraverso l'indicata
apertura nel Montante Principale (3). Infilare quasi
tutto il cavo attraverso l'apertura.
Inserire una Rondella Piatta da 3/8" (55) ed una Boc-
cola Puleggia (42) su un Bullone da 3/8" x 2 1/2" (54).
Avvolgere il Cavo Alto (73) intorno alla Puleggia da 4"
ed infilare sia la Puleggia che il Cavo nell'apertura nel
Montante Principale (3). Mentre si tiene la Puleggia
con una mano, inserire un Bullone da 3/8" x 2 1/2" (54)
attraverso il foro nel Montante Principale, attraverso la
Puleggia e attraverso l'altro lato del Montante.
Infilare la Boccola Puleggia (42) ed una Rondella
Piatta da 3/8" (55) sul Bullone da 3/8"x 2 1/2" (54).
Dopo stringere un Dado Compresso in Nylon da 3/8"
(63) sul Bullone.
7
MONTAGGIO DEI CAVI
Sfera
Bullone
Apertura
35
73
55
54
42
55
3
42
63
45
1
60
50
50
23
16
36
26
Tubi
Saldati
Fori
3
Montaggio del Braccio
Montaggio del Sedile
77
26
Scanalatura
Larga del Perno
21
46
33
9
20
Foro
9
33
8. Rimuovere il più alto dei due Bulloni da 3/8" x 3" (45)
che unisce il Telaio Superiore (1) al Montante
Principale (3).
Inserire il bullone sul Cavo Alto (73) attraverso l'aper-
tura indicata nel Montante Principale (3) nella direzio-
ne mostrata nel disegno.
Nota: Seguire la procedura descritta nella fase 7
per attaccare tutte le Pulegge. Avvolgere il Cavo
Alto (73) intorno alla Puleggia da 4" (35) nella direzio-
ne mostrata nel disegno. Attaccare la Puleggia al
Montante Principale (3) con due Bulloni da 3/8" x 2
1/2" (54), due Rondelle Piatte da 3/8" (55), due
Boccole Puleggia (42) ed un Dado Compresso in
Nylon da 3/8" (63).
Inserire di nuovo il Bullone da 3/8” x 3" (45), ed assi-
curarlo con un Controdado in Nylon da 3/8" (50).
Nota: Il Cavo deve essere poggiato nella scanala-
tura della Puleggia prima che il Bullone sia attac-
cato.
8
9. Rimuovere la più bassa delle due Pulegge (35) già
montate sul Telaio Press (12). Mettere da parte la
Puleggia, il Bullone da 3/8" x 8 1/2" (59) ed il
Controdado in Nylon da 3/8" (50).
Avvolgere il Cavo Alto (73) intorno alla Puleggia rima-
nente delle due, già montata, nella direzione mostrata
nel disegno.
Infilare il bullone sul Cavo Alto (73) attraverso l'apertu-
ra indicata nel Montante Principale (3) nella direzione
mostrata nel disegno.
Avvolgere il Cavo Alto (73) intorno alla Puleggia da 4"
(35). Attaccare la Puleggia al Montante Principale (3)
con un Bullone da 3/8" x 2 1/2" (54), due Rondelle
Piatte da 3/8" (55), due Boccole Puleggia (42) e un
Dado Compresso in Nylon da 3/8" (63).
10. Inserire il bullone sul Cavo Alto (73) attraverso l'aper-
tura indicata nel Montante Principale (3) nella direzio-
ne mostrata nel disegno. Il Cavo deve essere avvolto
intorno alla Puleggia rimanente attaccata nella fase 9.
Avvolgere il Cavo Alto intorno alla Puleggia (35) che è
stata rimossa dal Telaio Press (12) nella fase 9. Il
Cavo deve avvolgersi intorno alla Puleggia nella dire-
zione mostrata nel disegno.
Attaccare la Puleggia (35) al Telaio Press (12) con il
Bullone da 3/8" x 8 1/2" (59) ed il Controdado in Nylon
da 3/8" (50).
Infilare il bullone sul Cavo Alto (73) attraverso l'apertu-
ra nel Montante Principale (3) nella direzione mostrata
nel disegno.
9
10
12 9
Bullone
Slot
35
73
55
54
42
55
3
42
63
Bullone
Apertura
35
73
55
50
50
54
73
42
55
59
59
3
3
12
35
12
Apertura
Bullone
Puleggia più
bassa già
montata (35)
42
63
19.Importante: Seguire entrambi i Cavi da una cima
all'altra ed assicurarsi che poggino nelle scanala-
ture di tutte le Pulegge e che entrambi i Cavi e le
Pulegge si muovino liberamente.
Svitare il bullone alla fine del Cavo Alto (73) dal Tubo
Pesi (36). Infilare la Boccola Lunga da 5 7/8" (76)
sulla parte superiore del Tubo Pesi.
Avvitare un Dado Comune da 1/2"(68) a metà sul bul-
lone alla fine del Cavo Alto (73).
Mettere una Rondella da 1 1/2" (40) sulla parte supe-
riore del Tubo Pesi (36) e una Boccola Lunga (76).
Stringere il bullone alla fine del Cavo Alto (73) sul foro
nel Tubo Pesi (36). Nota: Il bullone alla fine del
Cavo Alto è di primaria importanza per l'attacca-
mento di entrambi i Cavi (73 e 72, non mostrato).
Avvitare il bullone sul Tubo Pesi fino a quando
entrambi i Cavi sono stretti e poggino fermamente
sulle scanalature delle Pulegge.
Quando entrambi i Cavi (73, 72) sono stretti, stringere
il Dado Comune (68) sulla Rondella da 1 1/2" (40).
Inserire il Perno Pesi (39) dentro uno dei fori tra i Pesi
(26).
19
Bullone
76
36
26
39
40
68
73
45
50
1
18. Inserire la fine del Cavo Basso (72) attraverso l'aper-
tura indicata nel Montante Principale (3).
Avvolgere il Cavo Basso (72) intorno ad una Puleggia
da 4" (35). Attaccare la Puleggia al Montante Princi-
pale (3) con un Bullone da 3/8" x 2 1/2" (54), due
Rondelle Piatte da 3/8" (55), due Boccole Puleggia
(42) e un Dado Compresso in Nylon da 3/8" (63).
Nota: Sarà necessario tirare il Cavo Alto per com-
pletare questa frase. Facendo così si solleverà il
Peso Superiore dalla Pila di Pesi, sarebbe utile
avere una seconda persona che tenga il Cavo Alto
in posizione mentre viene attaccata la Puleggia.
18
Apertura
63
42
17. Infilare un Ferma Cavo (44) sopra un Bullone da
3/8" x 4" (65).
Avvolgere il Cavo Basso (72) intorno ad una Puleggia
da 4" (35). Attaccare la Puleggia al foro indicato nel
Montante Principale (3) con il Bullone da 3/8" (65), il
Ferma Cavo (44), una Boccola Puleggia (42), una
Rondella Piatta da 3/8" (55), e un Dado Compresso in
Nylon da 3/8" (63). Assicurarsi che il Ferma Cavo
sia orientato come mostrato, così manterrà il Cavo
sul posto.
17
42
35
63
55
35
42
72
3
55
54
65
44
3
72
55
1110
12.Smontare le Piastre Puleggia (31) già montate. Notare
che sull'estremità, le Piastre Puleggia hanno diversi
fori di regolazione. Questi fori devono essere il più
vicino possibile al pavimento.
Avvolgere il Cavo Alto (73) intorno alla Puleggia da 4"
(35). Attaccare la Puleggia all'estremità superiore delle
Piastre Puleggia (31) con un Bullone da 3/8" x 1 3/4"
(60), un Ferma Cavo (44) e un Dado Compresso in
Nylon da 3/8" (63). Assicurarsi che il Cavo sia nella
scanalatura della Puleggia e che il Ferma Cavo sia
orientato come mostrato, così manterrà il Cavo sul
posto.
Mettere da parte la Puleggia rimanente, il Ferma
Cavo, il Dado Compresso ed il Bullone. Questi saran-
no usati nella fase 16.
12
73
60
31
44
35
31
63
Fori di
Regolazione
13.Inserire da sotto il Bullone sul Cavo Alto (73) attraver-
so l'apertura A nel Telaio Superiore (1).
Attaccare la Puleggia da 4" (35) al Telaio Superiore
(1) dentro l'apertura A con un Bullone da 3/8" x 2 1/2"
(54), due Rondelle Piatte da 3/8" (55), due Boccole
Puleggia (42) e un Dado Compresso in Nylon da 3/8"
(63).
Piegare il Cavo Alto (73) sulla Puleggia da 4" (35) che
è stata appena attaccata. Inserire da sopra il bullone
sul Cavo Alto attraverso l'apertura B nel Telaio
Superiore (1).
Avvolgere il Cavo Alto (73) intorno alla Puleggia da 4"
(35). Attaccare la Puleggia al Telaio Superiore (1) den-
tro l'apertura B con un Bullone da 3/8" x 2 1/2" (54),
due Rondelle Piatte da 3/8" (55), due Boccole
Puleggia (42) e un Dado Compresso in Nylon da 3/8"
(63).
Avvitare il bullone al Cavo Alto (73) con un paio di giri
nella parte superiore del Tubo Pesi (36) come mostra-
to nel disegno del riquadro.
13
1
42
55
35
35
42
55
54
63
42
63
73
42
55
54
55
Bullone
Apertura
B
Apertura A
11. Avvolgere il Cavo Alto (73) intorno alla Puleggia da 4"
(35). Attaccare la Puleggia al Montante Principale (3)
con un Bullone da 3/8" x 2 1/2" (54), due Rondelle
Piatte da 3/8" (55), due Boccole Puleggia (42) e un
Dado Compresso in Nylon da 3/8" (63).
11
55
42
63
3
35
42
55
54
73
15. Dirigere il Cavo Basso (72) attraverso l'apertura indi-
cata nel Montante Principale (3) e alla Base (8).
Avvolgere il Cavo Basso (72) intorno alla Puleggia da
4" (35) nella direzione mostrata nel disegno.
Attaccare la Puleggia da 4" (35) al sostegno saldato
sul Montante Principale (3) con un Bullone da 3/8" x
2" (62) e un Controdado in Nylon da 3/8" (50).
15
50
3
72
8
35
62
Apertura
73
36
14. Il Cavo Basso (72) è l'unico Cavo rimanente. È lungo
circa 5,24 m (206”). Notare che ha una sfera grande
ad una estremità ed una sfera piccola all'altra
estremità.
Dirigere la sfera piccola sul Cavo Basso (72) attraver-
so la scanalatura indicata nel Leg Lever (29) e nella
gamba anteriore sulla Base (8).
Attaccare una Puleggia da 4" (35) dentro l'apertura
nel Leg Lever (29) con un Bullone da 3/8" x 2 1/2"
(54), due Rondelle Piatte da 3/8" (55), due Boccole
Puleggia (42) e un Dado Compresso in Nylon da 3/8"
(63).
Attaccare una Puleggia da 4" (35) dentro l'apertura
nella gamba anteriore sulla Base (8) con un Bullone
da 3/8" x 2 1/2" (54), due Rondelle Piatte da 3/8" (55),
due Boccole Puleggia (42) e un Dado Compresso in
Nylon da 3/8" (63).
14
55
42
72
42
55
29
35
8
63
Aperture
Sfera
Grande
42
55
42
55
54
35
16. Avvolgere il Cavo Basso (72) intorno alla Puleggia da
4" (35).
Infilare la Puleggia da 4" (35) e un Ferma Cavo (44)
fra le due Piastre Puleggia (31).
Attaccare la Puleggia da 4" (35) ed il Ferma Cavo
(44) al più basso dei fori regolazione nelle Piastre
Puleggia (31) con un Bullone da 3/8" x 1 3/4" (60) e
un Dado Compresso in Nylon da 3/8" (63).
Assicurarsi che il Cavo sia nella scanalatura della
Puleggia e che il Ferma Cavo sia orientato come
mostrato, così manterrà il Cavo sul posto.
16
31
Fori di
Regolazione
63
60
35
44
72
Cappuccio Interno da 2" x 3” (24)
Cappuccio Interno
Rotondo da 3/4" (34)
Cappuccio Interno Quadrato da 2" (33)
Cappuccio Interno da 1" x 2” (43)
RIMUOVERE QUESTA TABELLA
D’IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI
DAL MANUALE!
Questa tabella viene fornita per aiutare ad identificare le piccole parti usate per il montaggio. Nota: Alcune parti
potrebbero essere già state montante alla macchina per ragioni di trasporto; se dovessero mancare
alcuni pezzi per il montaggio, controllare che non siano già stati montati.
Attenzione: Il montaggio è diviso in quattro fasi: 1) montaggio del telaio; 2) montaggio del braccio
press; 3) montaggio dei cavi e delle pulegge, e 4) montaggio del sedile e dello schienale. La bulloneria
necessaria per ciascuna fase è stata imballata separatamente. Aprire ogni pacchetto contrassegnato con
il numero della fase solo ed esclusivamente nel momento in cui vi apprestate a compiere tale fase di
montaggio.
Rondella Piatta
da 1/4" (71)
Bullone da 1/4" x 3/4" (17)
Bullone da 3/8" x 1 3/4" (60)
Bullone di Sostegno da 3/8" x 3 3/4" (52)
Bullone da 3/8" x 5 1/2" (57)
Vite Tap da #10 x 1" (7)
Vite da 1/4" x 1 1/2" (49)
Dado Compresso in
Nylon da 3/8" (63)
Controdado in
Nylon da 3/8" (50)
Bullone da 1/2" x 3 1/2" (22)
Rondella Piatta da 1 1/2" (40)
Bullone da 3/8" x 2" (62)
Bullone da 3/8" x 2 1/2" (54)
Bullone da 3/8" x 3" (45)
Bullone da 3/8" x 4" (65)
Rondella Piatta da 3/8" (55)
Boccola Puleggia (42)
Rondella Piatta da 5/16" (80)
Dado Compresso in
Nylon da 5/16" (79)
Vite da #8 x 3/4" (32)
Bullone da 3/8" x 8" (59)
Controdado in Nylon
da 1/4" (25)
Dado Comune da 1/2" (68)
Dado Compresso in
Nylon da 1/2" (48)
Dado Compresso in
Nylon da 1/4" (51)
Fermaglio Cavo (69)
Bullone da 5/16" x 3" (78)
Controdado in Nylon
da 5/16" (21)
Tabella d’Identificazione delle Parti
81
Nota: “#” indicata una parte non-illustrata. Specificazioni possono variare senza preavviso.
1 1 Telaio Superiore
2 1 Vite a Bottone da 3/8"x 1 1/2"
3 1 Montante Principale
4 1 Piastra Piedi
5 1 Stabilizzatore
6 1 Paracolpi Leg Lever
7 1 Vie Tipo #10 x 1”
8 1 Base
9 4 Manopola di Regolazione
10 1 Cinghia Caviglia
11 1 Blocca Leg Lever
12 1 Telaio Press
13 1 Sedile
14 2 Manicotto in Plastica
15 1 Telaio Schienale
16 1 Peso Superiore
17 10 Bullone da 1/4” x 3/4”
18 6 Boccola Flangia da 1 1/8" x 1/2"
19 2 Paracolpi Pesi
20 2 Manubrio
21 2 Controdado in Nylon da 5/16”
22 1 Bullone da 1/2” x 3 1/2”
23 2 Guide Pesi
24 3 Cappuccio Interno da 2” x 3”
25 2 Controdado in Nylon da 1/4”
26 14 Pesi
27 1 Asta Perno
28 2 Tubo per Imbottitura
29 1 Leg Lever
30 4 Rullo in Gommapiuma
31 2 Piastra Puleggia
32 4 Vite #8 x 3/4”
33 8 Cappuccio Interno Quadrato da 2”
34 6 Cappuccio Interno Rotondo da 3/4”
35 15 Puleggia da 4”
36 1 Tubo Pesi
37 1 Montante Sedile
38 4 Fermaglio Forato
39 1 Perno Pesi
40 1 Rondelle Piatta da 1 1/2”
41 1 Schienale
42 21 Boccola Puleggia da 5/8” x 1/2”
43 2 Cappuccio Interno da 1” x 2”
44 3 Ferma Cavo
45 4 Bullone da 3/8”x 3”
46 1 Braccio Press
47 2 Boccola Flangia da 1/2"x 1/8”
48 1 Dado Compresso in Nylon da 1/2”
49 4 Vite da 1/4” x 1 1/2”
50 13 Controdado in Nylon da 3/8”
51 4 Dado Compresso in Nylon da 1/4”
52 2 Bullone di Sostegno da 3/8” x 3 3/4”
53 2 Rondella Grande
54 10 Bullone da 3/8” x 2 1/2”
55 22 Rondelle Piatte da 3/8”
56 1 Cappa Traforata
57 1 Bullone da 3/8” x 5 1/2”
58 6 Impugnatura
59 2 Bullone da 3/8” x 8 1/2”
60 4 Bullone da 3/8” x 1 3/4”
61 1 Barra Lat
62 1 Bullone da 3/8” x 2”
63 15 Dado Compresso in Nylon da 3/8”
64 1 Supporto Peso
65 2 Bullone da 3/8” x 4”
66 1 Coperchio Peso
67 1 Catena da 16"
68 1 Dado Comune da 1/2”
69 3 Fermaglio per Cavo
70 1 Barra Vogata
71 2 Rondelle Piatte da 1/4”
72 1 Cavo Basso
73 1 Cavo Alto
74 2 Rullo in Gommapiuma Gamba
75 1 Cinghia Addominali
76 1 Boccola Lunga da 5 7/8"
77 28 Inserto Pesi
78 3 Bullone da 5/16” x 3”
79 1 Dado Compresso in Nylon da 5/16”
80 3 Rondelle Piatte da 5/16”
# 1 Manuale d’Istruzioni
RIMUOVERE QUESTA LISTA DELLA
PARTI/DIAGRAMMA DELLE PARTI DA
MANUALE.
Lista delle Parti—Modello Nº. PFEMSY75001
R0301A
Nº. Qtà. Descrizione Nº. Qtà. Descrizione
52
50
50
24
19
35
42
63
62
63
54
63
54
63
50
45
54
54
63
24
33
21
78
50
65
78
80
80
11
63
54
34
30
28
30
34
8
5
17
41
15
34
74
34
74
17
7
6
55
55
55
55
55
55
55
55
55
32
23
9
17
17
32
32
33
73
36
44
3
56
17
17
37
13
35
65
50
72
71
25
71
68
40
76
26
39
49
2
16
51
64
66
51
63
55
42
54
55
42
35
42
42
35
42
42
63
60
31
35
31
35
44
44
35
42
42
63
63
54
60
50
1
55
55
42
35
42
42
35
42
55
35
42
42
35
14
73
42
42
55
14
43
43
28
30
34
34
30
55
63
54
48
22
29
33
72
35
42
42
35
42
42
33
45
50
58
20
20
46
33
33
9
9
35
33
33
69
67
70
58
58
75
38
38
24
61
58
58
57
4
50
55
79
47
47
55
10
9
77
77
55
80
55
27
63
59
50
53
18
18
53
18
12
63
Diagramma delle Parti—Modello Nº. PFEMSY75001
R0301A
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14

ProForm PFEMSY7500 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario