ESAB LKB 220, LKB 220S Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

Valid for serial no. xxx--xxx--xxxx0349 301 033 IT
LKB 220
LKB 220S
112101103105107109111102021110025108024042106023061104022041100020040060001
Bruksanvisning
Brugsanvisning
Bruksanvisning
Käyttöohjeet
Instruction manual
Betriebsanweisung
Manuel d’instructions
Gebruiksaanwijzing
Instrucciones de uso
Istruzioni per l’uso
Manual de instruções
Ïäçãßåò ÷ñÞóåùò
Instrukcja obs³ugi
84
1. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’.................................................................................................. 85
2. SICUREZZA ....................................................................................................................................... 85
3. INTRODUZIONE ................................................................................................................................ 86
3.1. DATI TECNICI................................................................................................................................... 86
4. INSTALLAZIONE ........................................................................................................................... 87
4.1. ALIMENTAZIONE .......................................................................................................................... 87
4.2. APERTURA DELL’IMBALLO ....................................................................................................... 87
4.3. ASSEMBLAGGIO .......................................................................................................................... 87
5. FASI OPERATIVE .............................................................................................................................. 88
5.1. CONTROLLI E INDICATORI ........................................................................................................ 88
5.1.1 LKB 220 ..................................................................................................................................... 88
5.1.2 LKB 220S ................................................................................................................................... 89
6. MANUTENZIONE ............................................................................................................................... 91
6.1. PULIZIA ...................................................................................................................................... 91
7. ORDINI DI RICAMBI ........................................................................................................................... 91
8. ACCESSORI ....................................................................................................................................... 91
8.1. ISTRUZIONI ASSEMBLAGGIO TRASFORMATORE PRERISCALDO CO
2
................................ 91
8.2. ISTRUZIONI ASSEMBLAGGIO STRUMENTAZIONE V/A ..........................................................
92
85
1 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
2 SICUREZZA
ATTENZIONE !
I LAVORI EFFETTUATI CON LA SALDATURA AD ARCO E LA FIAMMA OSSIDRICA SONO
PERICOLOSI. PROCEDERE CON CAUTELA. SEGUIRE LE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA BASATE
SUI CONSIGLI DEL FABBRICANTE.
CHOCK ELETTRICO – Può essere mortale
Installare e mettere a terra l’elettrosaldatrice secondo le norme.
Non toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione
bagnata.
Isolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
Assicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS – Possono essere dannosi
Tenere il volto lontano dai fumi di saldatura.
Ventilare l’ambiente e allontanare i fumi dall’ambiente di lavoro.
LA RADIAZIONE DELL’ARCO – Può causare ustioni alla pelle e danni agli occhi
Proteggere la pelle e gli occhi. Usare adeguati caschi protettivi con lenti schermate ed indossare abiti
di protezione.
Proteggere l’ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D’INCENDIO
Le scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal luogo
di saldatura.
RUMOREUn rumore eccessivo può comportare lesioni dell’udito
Proteggete il Vostro udito. Utilizzate cuffie acustiche oppure altre protezioni specifiche.
Informate colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO – Contattare il personale specializzato.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’INSTALLAZIONE E DELL’USO
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI.
DICHIARAZIONE DI CONFORMIT
A
Esab Welding Equipment AB, S-695 81 Laxå, Svezia, dichiara sotto la propria responsabilità che il
generatore per saldatura LKB 220/220S con numero di serie a partire da 032 è conforme alla
norma EN 60974-1 come previsto dalla direttiva (73/23/CEE) e successive integrazioni
(93/68/CEE) ed alla norma EN 50199 come previsto dalla direttiva (89/336/CEE) e successive
integrazioni (93/68/CEE).
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Laxå 2000-11-07
Anders Birgersson
Managing Director
Esab Welding Equipment AB
695 81 Laxå
Sweden Tel: +46 584 81 000 Fax: +46 584 123 06
86
3 INTRODUZIONE
La LKB 220 e LKB 220S sono delle saldatrici con regolazione a scatti, adatte per saldatura con filo pieno di
acciaio, acciaio inossidabile o alluminio e con fili animati, con o senza protezione gassosa.
3.1. DATI TECNICI
Generatore con funzione di puntatura, tempo di post combustione regolabile e funzione di innesco facilitato.
Alimentatore incorporato con rulli di alimentazione per filo pieno, diametro 0,8-1,0 mm.
Torcia PSF 250
Cavo di massa 4,5 m.
Cavo di alimentazione 3 m e tubo gas 1,5m.
La dotazione include: maniglia (con le sue viti), alloggiamento per la bombola del gas (con le viti), catena,
mensola (con viti), nastro cavi.
400-415V, 3~50/60 Hz 230V 3~50/60 Hz
Tensione di alimentazione 3x400V, 50-60 Hz 3x230V 50/60 Hz
Fusibile 10A ritardado 20A ritardado
Potenza assorbita 9,7 kVA
Corrente di saldatura Intermittenza * 30% 220 A
Intermittenza * 60% 155 A
Intermittenza * 100% 120 A
Campo operativo
20A/15V÷220A/25V
Tensione a vuoto 14-32 V
Classe di protezione IP 23
Classe di utilizo
Dimensioni Lunghezza
Larghezza
Altezza
770
520
620
Peso 90 kg
*L’intermittenza è basata su un periodo di 10 minuti. Intermittenza 30% significa che dopo 3 minuti di lavoro
sono richiesti 7 minuti di interruzione. Intermittenza 100% significa che la macchina può l
lavorare in continuazione.
Attenzione:
L’unità è caratterizzata dalle seguenti classi:
- Classi di protezione IP 23 indica che l’apparecchio può essere usato sia in interni che all’aperto.
- Classe di utilizzo S significa che il generatore è progettato per l’utilizzo in ambienti ad alto rischio
elettrico.
S
87
4 INSTALLAZIONE
L’installazione deve essere effettuata da un tecnico autorizzato. Collegare il cavo di alimentazione e
proteggerlo con fusibili in conformità alle vigenti norme.
L’apparecchiatura deve essere protetta dalla polvere, dallo sporco e dall’eccessivo calore. E’ necessario
mantenere una distanza minima di almeno 300 mm. tra le saldatrici LKB 220/220S e altri ostacoli che
possono causare ostruzione al regolare deflusso dell’aria per il raffreddamento del generatore.
4.1. ALIMENTAZIONE
Voltaggio 400-415 V
3~ 50 Hz
230V
3~50 Hz
Corrente assorbita sul primario
P100%
P 60%
P 30%
Sezione del cavo
Fusibile ritardato
5 A
7 A
12 A
4x1,5 mm
2
10 A
8,6A
12A
21A
4x2,5 mm
2
20A
4.2. APERTURA DELL’IMBALLAGGIO
A. Sballare la saldatrice e verificare che non vi siano danni evidenti. Qualora fosse evidente qualche difetto
o danno segnalarlo al fornitore (o al distributore).
B. Prima di eliminare l’imballaggio verificare che non vi sia rimasto abbandonato alcun particolare.
C. Controllare che tutte le griglie di ventilazione siano aperte e sbloccate.
4.3. ASSEMBLAGGIO DELLA SALDATRICE
88
5. FASI OPERATIVE
5.1. CONTROLLI E INDICATORI
5.1.1. LKB 220
Fig. 5.1 Vista del pannello frontale della LKB 220
Fig. 5.2 Vista del pannello controllo nel comparto alimentazione filo della LKB 220
A. INTERRUTTORE ACCESO / SPENTO – Girando questo interruttore sulla posizione “I” viene fornita
l’energia alla saldatrice. Il LED luminoso verde (posizione B) si illumina indicando che l’apparecchiatura
è collegata alla fonte di energia elettrica. Entra in funzione contemporaneamente il ventilatore di
raffreddamento.
B. SURRISCALDAMENTO – Il LED luminoso arancione si accende in caso di surriscaldamento. In tal caso
viene automaticamente disabilitata la corrente di saldatura sin tanto che la saldatrice non raggiunge la
temperatura normale. Nel caso questo indicatore si illumini lasciare che il generatore si raffreddi per
alcuni minuti. Non spegnere l’interruttore di potenza poiché ciò toglierebbe l’energia anche ai ventilatori
di raffreddamento. La saldatrice sarà pronta a ripartire in saldatura non appena il LED arancione sarà
spento.
89
C. COMMUTATORI – Per la regolazione della tensione. La tensione è regolata per mezzo di un
commutatore a 3 posizioni per la regolazione grossolana ed un altro a 7 posizioni per la regolazione fine.
Ciò consente perciò la soluzione di 21 differenti tensioni di saldatura in uscita.
ATTENZIONE: l’uso di questi commutatori durante la saldatura (con il generatore sotto carico) può
causare danni alla saldatrice.
D. STRUMENTAZIONE DIGITALE. Indica i valori in uso della corrente o del voltaggio. Un deviatore a lato
permette di selezionare l’indicazione sul display, corrente o tensione. La LKB 220 viene fornita di serie
senza volt – amperometro. A richiesta il kit di montaggio può essere fornito come optional extra, ed è
dotato della funzione di memorizzazione dell’ultima lettura.
E. POTENZIOMETRO con interruttore – per selezionare l’operazione di puntatura e relativo tempo di
impulso, nel campo di 0,5 a 4 secondi.
F. POTENZIOMETRO per la regolazione della velocità di alimentazione del filo, nella gamma da 1,4 a 19
m/minuto.
G. POTENZIOMETRO per la segnalazione del tempo di post combustione (da 0 ÷ 0,35S)
H. ATTACCO (connettore EURO) per la connessione della torcia.
I. PRESE DI INTERMITTENZA, per la connessione del cavo di massa con pinza.
J. SELETTORE DI MODO: CREEP START 50% - 100% - 70%
5.1.2 LKB 220S
Fig. 5.3 Vista del pannello frontale della LKB 220S
90
A. INTERRUTTORE ACCESO / SPENTO – Girando questo interruttore sulla posizione “I” viene fornita
l’energia alla saldatrice. Il LED luminoso verde (posizione B) si illumina indicando che l’apparecchiatura
è collegata alla fonte di energia elettrica. Entra in funzione contemporaneamente il ventilatore di
raffreddamento.
B. SURRISCALDAMENTO – Il LED luminoso arancione si accende in caso di surriscaldamento. In tal caso
viene automaticamente disabilitata la corrente di saldatura sin tanto che la saldatrice non raggiunge la
temperatura normale. Nel caso questo indicatore si illumini lasciare che il generatore si raffreddi per
alcuni minuti. Non spegnere l’interruttore di potenza poiché ciò toglierebbe l’energia anche ai ventilatori
di raffreddamento. La saldatrice sarà pronta a ripartire in saldatura non appena il LED arancione sarà
spento.
C. INDICATORE dello stato del controllo sinergico:
- si accende la luce rossa quando è impedita l’operazione (controllo della funzione disabilitato),
- luce verde continua – parametri corretti per operare
- luce verde intermittente – è possibile ma non raccomandato operare in modo sinergico (arco “misto”).
D. COMMUTATORI per la regolazione della tensione. La tensione è regolata per mezzo di un commutatore
a 3 posizioni per la regolazione grossolana ed un altro a 7 posizioni per la regolazione fine. Ciò consente
perciò la soluzione di 21 differenti tensioni di saldatura in uscita.
ATTENZIONE: l’uso di questi commutatori durante la saldatura (con il generatore sotto carico) può
causare danni alla saldatrice.
E. STRUMENTAZIONE DIGITALE – Il display indica lo spessore del pezzo da saldare per il voltaggio
selezionato con gli interruttori D. La saldatrice seleziona i corretti parametri di saldatura per una
determinata tensione scelta. Il display riporta inoltre la velocità di alimentazione del filo ed i valori
successivi oppure quelli in corso di corrente/tensione (i valori in corso di corrente/tensione sono indicati
in continuazione sul display durante la saldatura) I derivatori a lato consentono di selezionare
l’indicazione desiderata. Le LKB 220S viene fornita di serie senza volt-amperometro. A richiesta il kit di
montaggio può essere fornito come optional extra, ed è dotato della funzione di memorizzazione
dell’ultima lettura.
F. POTENZIOMETRO con interruttore – per selezionare l’operazione di puntatura e relativo tempo di
impulso, nel campo da 0,5 a 4 secondi.
G. POTENZIOMETRO per la regolazione della velocità di alimentazione del filo, nel campo di ± 10% sul
valore di velocità preselezionato dal programma.
H. INDICATORI (2 LED) per l’appropriata scelta dell’induttanza sulla corrente di uscita.
I. PRESE DI INDUTTANZA per la connessione del cavo di massa con pinza.
J. ATTACCO (connettore EURO) per la connessione della torcia
Fig. 5.4 Vista del pannello frontale della LKB220S
91
K. SELETTORE PER IL CONTROLLO DEL MODO SINERGICO – “STANDARD” – (CIOè SYNERGY OFF
0 Sinergico Spento) oppure controllo “SINERGY”; il modo “sinergy” consente la selezione dei dati relativi
alla composizione del filo d’apporto e del gas protettivo.
L. POTENZIOMETRO per la preselezione del diametro del filo.
M. POTENZIOMETRO per la regolazione del tempo di post combustione.
N. SELETTORE DI MODO 2 scatti – test motore 4 scatti.
6 MANUTENZIONE
ATTENZIONE: ogni vincolo di garanzia decade se l’utilizzatore ha tentato di riparare da solo
qualsiasi guasto.
6.1. PULIZIA
La LKB 220/220S dovrebbe essere regolarmente pulita mediante soffio di aria asciutta compressa a bassa
pressione. Se l’apparecchiatura viene usata in ambienti sporchi o polverosi l’operazione deve essere p
frequente, altrimenti le aperture per la ventilazione possono ostruirsi, causando surriscaldamento.
7 ORDINI DI RICAMBI
Nell’ordine di parti di ricambio riportare chiaramente il tipo di macchina, il numero di serie, il modello e il
numero del ricambio come indicato nella lista. Ciò semplificherà la consegna e assicurerà l’invio del giusto
pezzo.
8 ACCESSORI
Trasformatore per CO
2
Kit 0349 302 080
Volt/Amperometro kit 0349 302 079
8.1. ISTRUZIONI PER L’ASSEMBLAGGIO DEL TRASFORMATORE PER PRERISCALDO CO
2
Rimuovere il pannello laterale della saldatrice
Fissare il trasformatore T3 ed il blocco morsetti XG nelle posizioni indicate dalle frecce.
Collegare i cavi conduttori del trasformatore T3 ai componenti in accordo con lo schema elettrico della
saldatrice.
92
1. Trasformatore T2
2. Trasformatore T3
3. Blocco morsetti
4. Cavi conduttori
8.2. ISTRUZIONI PER L’ASSEMBLAGGIO DELLA STRUMENTAZIONE V/A
Rimuovere il pannello laterale della saldatrice.
Fissare il quadro dello strumento al pannello frontale della macchina.
Montare il guscio dello strumento al tramezzo della macchina.
Smontare l’interruttore.
Smontare il ponte del raddrizzatore.
Scollegare cavo corrente (+) dal bus
Collegare i terminali shunt e bus e successivamente collegare cavo corrente (+) all'estremità libera dello
shunt
Montare il ponte del raddrizzatore nella saldatrice.
Montare l’interruttore
Collegare i cavi elettrici dello strumento in accordo allo schema elettrico della LKB 220
1- Volt/Amperometro A2
2- Shunt RI
3- Bus
4- Conduttori per A1
5- Conduttori per T2
6- Conduttori per l'attacco shunt e presa cavo corrente (∩∩)
7- Cavo corrente (+)
8- Ponte del raddrizzatore
9- Induttore
10- Attacco cavo corrente (∩∩)
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10

ESAB LKB 220, LKB 220S Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per