Bticino F3N104 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bticino F3N104 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
G9980A01SM-11W42
Modbus RS485 module
for F3N400 - F3N500
Manuale installatore • Installation manual
F3N104
2
Modbus RS485 module for F3N400 - F3N500
2
IT
UK
PT
ES
FR
ITALIAN 3
ENGLISH 15
FRENCH 27
SPANISH 39
PORTOGUESE 51
3
Sommario
Operazioni preliminari 4
Informazioni generali 4
Installazione 5
Programmazione 6
Comunicazione 12
Caratteristiche tecniche 13
Elenco delle abbreviazioni 13
Modbus RS485 module for F3N400 - F3N500
IT
4
Operazioni preliminari
Per la sicurezza del personale e del materiale, è indispensabile leggere attentamente il contenuto del presente manuale
d'uso prima della messa in servizio.
Al momento del ricevimento della confezione contenente il modulo accessorio, è necessario vericare i seguenti punti:
lo stato dell’imballo stesso;
• l'assenza di danneggiamenti o rotture dovuti al trasporto;
la rispondenza tra codice dell'apparecchio e codice ordinato;
la presenza nell'imballo sia dell'articolo che del manuale d'uso.
Informazioni generali
Funzioni
Il modulo di comunicazione RS485 può essere associato agli articoli F3N400 o F3N500. Questo mette a disposizione un
collegamento seriale RS485 (2 li half duplex) con protocollo MODBUS® che permette la supervisione delle centrali di
misura da un PC o da un PLC.
Generalità
In una congurazione standard, su una linea RS485 è possibile collegare no a 32 dispositivi capaci di comunicare con un
PC o con un PLC tramite protocollo MODBUS® su una distanza massima di 1200 metri.
Importante:
È necessario utilizzare un cavo schermato con due coppie
twistate (tipo BELDEN 9842). Il collegamento RS485 così
realizzato consente una distanza massima di 1200m o un
numero di dispositivi non superiore a 32 (compresa l'inter-
faccia verso il PC o PLC). Se uno di questi limiti è superato
è necessario realizzare un'altra linea di comunicazione o
inserire un ripetitore di segnale.
Nota:
Alle 2 estremità della linea di comunicazione, è indispen-
sabile collegare una resistenza di 120 Ohms (fornita a cor-
redo o inseribile direttamente da modulo).
Per altre soluzioni o per informazioni contattare il personale
tecnico di Bticino.
F3N104
N°n
PC
≤ 1200 m max. 32 dispositivi
R=120Ω
RS485
Ethernet
RJ45
R=120Ω
F3N104
N°1
F3N104
N°2
Art.
PM1DC / PM1AC
F3N400
-
F3N500
F3N400
-
F3N500
F3N400
-
F3N500
5
Modbus RS485 module for F3N400 - F3N500
IT
Installazione
Collegamento
Il modulo può essere installato nella parte posteriore degli articoli F3N400 o F3N500, in una delle quattro posizioni
indicate in gura.
Prima di collegare il modulo
accertarsi che la centrale di misura
F3N400 o F3N500 non sia in tensione
DIRIS 342 A
NO
1
DIRIS 343 A
Fissare il modulo su uno dei quattro spazi indicati.
Collegare i morsetti rispettando le indicazoni.
Alimentare la centrale di misura F3N400 o F3N500.
DIRIS 347 A
6
Programmazione
Accesso alla programmazione (COdE = 100)
x 1
conferma
x 1
x 1
x 1
3 sec.
7
Modbus RS485 module for F3N400 - F3N500
IT
p.9
Menù precedente
Menù successivo
p.11
p.10
p.8
8
Programmazione
Indirizzo di comunicazione
>
Esempio: COM ADR = 7
x 3
x 1
conferma
x 2
9
Modbus RS485 module for F3N400 - F3N500
IT
Velocità di comunicazione
>
Esempio: BDS = 19 200 bps
x 1 (19200)
x 2 (38400)
x 3 (24 00)
x 4 (4800)
x 5 (9600)
x 1
x 1
conferma
10
Programmazione
Bit di parità
>
Esempio: PAR = EVEN
x 1 (Odd = Dispari)
x 2 (Even = Pari)
x 3 (No = No parità)
x 1
11
Modbus RS485 module for F3N400 - F3N500
IT
Bit di stop
>
Esempio: STOP = 2
Terminare la programmazione
x 1
conferma
x 1 (2 bits)
x 2 (1 bit)
x 1
x 1
3 sec.
12
Comunicazione
La centrale di misura F3N400 o F3N500 comunica, attraverso il modulo F3N104, utilizzando il protocollo MODBUS®
che implica un dialogo secondo una logica master/slave.
Due le possibili tipologie di indirizzamento:
punto-punto (il master comunica con un solo dispositivo slave alla volta).
broadcasting (il master invia comandi a tutti i dispositivi slave contemporaneamente).
La comunicazione avviene con modalità RTU (Remote Terminal Unit).
Conformemente al protocollo MODBUS, anché un mes-
saggio sia considerato valido dal modulo F3N104, il tempo
massimo di attesa tra due parti del messaggio stesso deve
essere inferiore a 3,5 volte il cosiddetto "tempo di interca-
rattere" (carattere=8 bit di dati).
I codici delle funzioni utilizzate sono i seguenti:
3: per la lettura simultanea di più registri o word
(massimo 128).
6: per la scrittura di registro o word.
8: per la diagnostica della comunicazione tra il master e
lo slave a partire dai contatori 1, 3, 4, 5 e 6.
10: per la scrittura simultanea di più registri o word
(massimo 128).
Nota:
1 word <=> 2 bytes <=> 16 bits
2 word <=> 4 bytes <=> 32 bits
Selezionando l’indirizzo dello slave 0, si trasmette un
messaggio a tutti gli apparecchi presenti sulla rete
(broadcasting, unicamente per le funzioni 6 e 16).
Nota:
Il tempo di risposta (time out domanda/risposta) è inferiore a
250ms.
Indirizzo dello slave
Codice della funzione Indirizzo del Registro Dati CRC 16
Sintassi di comunicazione
La sintassi standard di comunicazione è composta da:
Tabelle di comunicazione
>
Le tabelle di comunicazione MODBUS sono disponibili nel CD Rom fornito a corredo.
13
Modbus RS485 module for F3N400 - F3N500
IT
Caratteristiche tecniche
Comunicazione
RS485 2 li half duplex
Protocollo MODBUS
®
modalità RTU
Velocità da 2400 a 38400 bps
Isolamento galvanico 4 kV
Elenco delle abbreviazioni
COM Comunicazione
ADR Indirizzo
BDS Velocità di comunicazioni in bps
PAR Pari
NO No pari
Even Pari
Odd Dispari
STOP Bip di stop
1 1 bit di stop
2 2 bit di stop
14
Note
15
Contents
Preliminary operations 16
General information 16
Installation 17
Programming 18
Communication 24
Technical characteristics 25
Glossary of abbreviations 25
Modbus RS485 module for F3N400 - F3N500
UK
16
Preliminary operations
For personnel and product safety please read the contents of these operating instructions carefully before connecting.
Check the following points as soon as you receive the optional module package:
• the packing is in good condition,
• the product has not been damaged during transport,
the product reference number is conform to your order,
• the package contains the product and the operating instructions.
General information
Functions
The optional RS485 Communication module must be connected to the F3N400 or F3N500 product. It provides an RS485
serial link (2 wires half duplex) with MODBUS® protocol for the use of F3N400 or F3N500 product from a PC or an API.
General points
In a standard conguration, an RS485 link can be used to connect thirty two F3N400 or F3N500 product units or any other
product communicating with a PC or PLC over a distance of 1500 metres and using the MODBUS® protocol.
Recommendations:
You should use a shielded twisted pair (BELDEN 9842 type).
In a disturbed environment or large network (in terms of
length) we recommend the use of a shielded twisted pair
(BELDEN 9842 type).
A repeater (1 channel) or an arrestor (4 channels) should
be used if you intend to exceed the distance (1200 m) and/
or maximum number (32) of F3N400 or F3N500 product.
Please contact us for more information.
NB:
A 120 ohm resistance (found on the additional
module) must be xed at both ends of the link.
Other solutions are available (modem, TCP-IP, optical
bre, etc.). Please contact us.
F3N104
N°n
PC
≤ 1200 m max. 32 product
R=120Ω
RS485
Ethernet
RJ45
R=120Ω
F3N104
N°1
F3N104
N°2
Art.
PM1DC / PM1AC
F3N400
-
F3N500
F3N400
-
F3N500
F3N400
-
F3N500
17
Modbus RS485 module for F3N400 - F3N500
UK
Installation
Connection
The module is tted onto the back of the F3N400 or F3N500 product in one of the 4 positions provided.
The F3N400 o F3N500 product
must be switched
DIRIS 342 A
NO
1
DIRIS 343 A
Fix the module in one of the four positions.
Follow indications when connecting the terminal.
Switch on voltage supply
DIRIS 347 A
18
Programming
Access to programming mode (COdE = 100)
x 1
conrm
x 1
x 1
x 1
3 sec.
19
UK
Modbus RS485 module for F3N400 - F3N500
p.21
Previous menu
Following menu
p.23
p.22
p.20
20
Programming
Communication address
>
Example: COM ADR = 7
x 3
x 1
conrm
x 2
/