Cyber-Shot DSC RX100 M2

Sony Série Cyber-Shot DSC RX100 M2 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony Série Cyber-Shot DSC RX100 M2 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
DSC-RX100M2
©2013 Sony Corporation Printed in China
4-465-973-41(1)
DSC-RX100M2
Digital Still Camera / Instruction Manual GB
Appareil photo numérique / Mode d’emploi FR
Fotocamera digitale / Istruzioni per l’uso IT
Cámara fotografía digital / Manual de instrucciones ES
Câmara fotográfica digital / Manual de instruções PT
Digitale Fotokamera / Gebrauchsanleitung DE
Digitale camera / Gebruiksaanwijzing NL
Cyfrowy aparat fotograczny / Instrukcja obsługi PL
Digitální fotoaparát / Návod k obsluze CZ
Digitális fényképezőgép / Használati útmutató HU
Digitálny fotoaparát / Návod na používanie SK
Digital stillbildskamera / Handledning SE
Digitaalikamera / Käyttöopas FI
Digitalt stillkamera / Bruksanvisning NO
Digitalt stillbilledkamera / Betjeningsvejledning DK
DSC-RX100M2
4-465-973-41(1)
IT
2
Questa fotocamera è dotata di una guida all’uso integrata.
Guida nella fotocam.
La fotocamera mostra le spiegazioni per le voci di MENU e i valori delle
impostazioni.
1 Premere il tasto MENU.
2 Selezionare la voce MENU desiderata, quindi premere il tasto / (Guida
nella fotocam.).
Suggerimento per la ripresa
La fotocamera visualizza suggerimenti per la ripresa relativi alla modalità di
ripresa selezionata.
1 Premere il tasto / (Guida nella fotocam.) nella modalità di ripresa.
2 Selezionare il suggerimento di ripresa desiderato, quindi premere
z sulla
rotellina di controllo.
Viene visualizzato il suggerimento per la ripresa.
Italiano
Ulteriori informazioni sulla fotocamera (“Cyber-
shot Manuale dell’utente”)
“Cyber-shot Manuale dell’utente” è un manuale online.
Consultarlo per istruzioni dettagliate sulle numerose funzioni
della fotocamera.
1 Accedere alla pagina di supporto di Sony.
http://www.sony.net/SonyInfo/Support/
2 Selezionare il proprio paese o area geografica.
3 Cercare il nome del modello della fotocamera nella
pagina dell’assistenza.
Controllare il nome del modello sul fondo della
fotocamera.
Visualizzazione della Guida
/ (Guida nella fotocam.)
MENU
IT
3
IT
È possibile scorrere la schermata utilizzando v/V e cambiare i
suggerimenti per la ripresa utilizzando b/B.
Per ridurre il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre
l’apparecchio alla pioggia o all’umidità.
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA
SICUREZZA
-SALVARE QUESTE ISTRUZIONI
PERICOLO
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O
SCOSSE ELETTRICHE, SEGUIRE
ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI
[ Batteria
Se trattato in modo improprio, è possibile che il blocco batteria esploda, causi incendi o
provochi bruciature causate da sostanze chimiche. Attenersi alle precauzioni riportate di
seguito.
Non smontare il prodotto.
Non danneggiare o esporre il blocco batteria a scosse o urti eccessivi, ad esempio non
schiacciarlo con un martello, non lasciarlo cadere o calpestarlo.
Non cortocircuitare o lasciare che eventuali oggetti metallici entrino in contatto con i
terminali della batteria.
Non esporre a temperature elevate superiore a 60 °C, ad esempio alla luce solare diretta o
all’interno di un’auto parcheggiata al sole.
Non bruciare o gettare nel fuoco.
Non utilizzare pile agli ioni di litio danneggiate o con perdite di elettrolita.
Assicurarsi di caricare il blocco batteria con un caricabatterie originale Sony o un
dispositivo in grado di caricare il blocco batteria stesso.
Conservare il blocco batteria lontano dalla portata dei bambini.
Non bagnare il blocco batteria.
Sostituirlo esclusivamente con un blocco batteria dello stesso tipo o di tipo equivalente
consigliato da Sony.
Smaltire i blocchi batteria il prima possibile come descritto nelle istruzioni.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
IT
4
[ Alimentatore CA
Usare la presa a muro vicina quando si usa l’alimentatore CA. Scollegare immediatamente
l’alimentatore CA dalla presa a muro se si verifica qualche malfunzionamento durante
l’uso dell’apparecchio.
[ Avviso per i clienti residenti nei paesi che applicano le direttive
UE
Questo prodotto è stato fabbricato da o per conto di Sony Corporation, 1-7-1 Konan
Minato-ku Tokyo, 108-0075 Japan. Eventuali richieste in merito alla conformità del
prodotto in ambito della legislazione Europea, dovranno essere indirizzate al
rappresentante autorizzato, Sony Deutschland GmbH, Hedelfinger Strasse 61, 70327
Stuttgart, Germany. Per qualsiasi informazione relativa al servizio o la garanzia, si prega di
fare riferimento agli indirizzi riportati separatamente sui documenti relativi all’assistenza o
sui certificati di garanzia.
Con la presente Sony Corporation dichiara che questa Fotocamera digitale
(DSC-RX100M2) è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti
stabilite dalla direttiva 1999/5/CE. Per ulteriori dettagli, si prega di consultare il seguente
URL:
http://www.compliance.sony.de/
Questo prodotto è stato testato ed è risultato conforme ai limiti stabiliti nella regolazione
EMC relativa all’uso dei cavi di collegamento di lunghezza inferiore a 3 metri.
[ Attenzione
Il campo elettromagnetico alle frequenze specifiche può influenzare l’immagine e il suono
di questa unità.
[ Nota
Se l’elettricità statica o interferenze elettromagnetiche causano l’interruzione del
trasferimento dei dati, che pertanto non avviene, è necessario riavviare l’applicazione
oppure scollegare, quindi ricollegare il cavo di comunicazione (USB e così via).
Attenzione per i clienti in Europa
IT
5
IT
[ Trattamento del dispositivo elettrico o elettronico a fine vita
(applicabile in tutti i paesi dell’Unione Europea e in altri paesi
europei con sistema di raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non
deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve
invece essere consegnato ad un punto di raccolta appropriato per il riciclo
di apparecchi elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto
sia smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero
altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio dei
materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più
dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l’ufficio comunale, il
servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato. In caso di
smaltimento abusivo di apparecchiature elettriche e/o elettroniche potrebbero essere
applicate le sanzioni previste dalla normativa applicabile (valido solo per l’Italia).
[ Trattamento delle pile esauste (applicabile in tutti i paesi
dell’Unione Europea e in altri paesi Europei con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che la pila non deve
essere considerata un normale rifiuto domestico.
Su alcuni tipi di pile questo simbolo potrebbe essere utilizzato in
combinazione con un simbolo chimico. I simboli chimici del mercurio
(Hg) o del piombo (Pb) sono aggiunti, se la batteria contiene più dello
0,0005% di mercurio o dello 0,004% di piombo.
Assicurandovi che le pile siano smaltite correttamente, contribuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere
causate dal loro inadeguato smaltimento.
Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali.
In caso di prodotti che per motivi di sicurezza, prestazione o protezione dei dati richiedano
un collegamento fisso ad una pila interna, la stessa dovrà essere sostituita solo da personale
di assistenza qualificato.
Consegnare il prodotto a fine vita al punto di raccolta idoneo allo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche; questo assicura che anche la pila al suo interno
venga trattata correttamente.
Per le altre pile consultate la sezione relativa alla rimozione sicura delle pile. Conferire le
pile esauste presso i punti di raccolta indicati per il riciclo.
Per informazioni più dettagliate circa lo smaltimento della pila esausta o del prodotto,
potete contattare il Comune, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove
l’avete acquistato.
IT
6
Il numero tra parentesi indica il numero di pezzi.
Fotocamera (1)
Batteria ricaricabile NP-BX1 (1)
Cavo micro USB (1)
Alimentatore CA AC-UB10/UB10B/UB10C/UB10D (1)
Cavo di alimentazione (non in dotazione negli Stati Uniti e in Canada) (1)
Cinturino da polso (1)
Adattatore per cinturino (2)
(Gli adattatori per cinturino sono usati per fissare la tracolla (in vendita
separatamente), come è illustrato.)
Istruzioni per l’uso (questo manuale) (1)
Verifica degli accessori in dotazione
IT
7
IT
A Pulsante di scatto
B Selettore della modalità
(Auto. intelligente)/
(Autom. superiore)/
(Programmata auto.)/
(Priorità diaframma)/
(Priorità tempi)/
(Esposiz. manuale)/
(Richiamo memoria)/
(Filmato)/ (Panoramica
ad arco)/ (Selezione scena)
C Per la ripresa: leva W/T (zoom)
Per la visione: Indice/Leva dello
zoom di riproduzione
D Spia dell’autoscatto/Spia di
Otturatore sorriso/Illuminatore
AF
E Spia di alimentazione/ricarica
F Tasto ON/OFF (Accensione)
G Attacco multi-interfaccia*
H Flash
Non coprire il flash con le dita.
Durante l’uso, il flash fuoriesce
automaticamente. Se non si
intende utilizzare il flash è
possibile abbassarlo
manualmente.
I Microfono
J Gancio per cordino
K Anello di controllo
L Sensore Wi-Fi (integrato)
M Obiettivo
N Sensore luminoso
O Schermo LCD
P Tasto Fn (Funzione)
Q Tasto MOVIE (Filmato)
Identificazione dei componenti
IT
8
R Terminale multiuso
Supporta dispositivi compatibili
con micro USB.
S Presa micro HDMI
T Tasto MENU
U Rotellina di controllo
V Tasto (Riproduzione)
W Tasto / (Guida nella
fotocam./Elimina)
X Slot di inserimento della batteria
Y Levetta di espulsione della
batteria
Z Foro di attacco del treppiede
Utilizzare un treppiede con una
vite di lunghezza inferiore a
5,5 mm. Diversamente, potrebbe
non essere possibile fissare
saldamente la fotocamera e
potrebbero verificarsi danni alla
fotocamera.
wj Spia di accesso
wk Slot della scheda di memoria
wl Coperchio della batteria e della
scheda di memoria
e; (N Mark)
Toccare questo simbolo per
connettere la fotocamera a uno
smartphone dotato della funzione
NFC.
NFC (Near Field
Communication) è uno standard
internazionale per la tecnologia
di comunicazione wireless a
corto raggio.
ea Altoparlante
* Per i dettagli sugli accessori
compatibili con l’attacco multi-
interfaccia, visitare il sito Web di
Sony oppure rivolgersi al proprio
rivenditore Sony o al centro
assistenza Sony autorizzato di zona.
È inoltre possibile utilizzare accessori
compatibili con la slitta
portaccessori. Il funzionamento con
accessori di altri produttori non è
garantito.
IT
9
IT
Inserimento della batteria
1
Aprire il coperchio.
2
Inserire la batteria.
Premendo la levetta di espulsione della batteria, inserire la batteria come
mostrato nella figura. Assicurarsi che la levetta di espulsione della
batteria si blocchi dopo l’inserimento.
Se si chiude il coperchio con la batteria inserita in modo errato si
potrebbe danneggiare la fotocamera.
Levetta di espulsione della batteria
IT
10
Ricarica della batteria
1
Collegare la fotocamera all’alimentatore CA (in
dotazione) utilizzando il cavo micro USB (in dotazione).
2
Collegare l’alimentatore CA alla presa di rete.
La spia di alimentazione/ricarica si accende in arancione e la ricarica ha
inizio.
Spegnere la fotocamera durante la ricarica della batteria.
È possibile caricare la batteria anche se è parzialmente carica.
Se la spia di alimentazione/ricarica lampeggia ma la ricarica non è
terminata, rimuovere e reinserire la batteria.
Cavo di
alimentazione
Per i clienti negli Stati Uniti e
in Canada
Per i clienti in paesi e aree
geografiche diversi dagli Stati Uniti
e dal Canada
Spia di alimentazione/
ricarica
Accesa: ricarica in corso
Spenta: ricarica terminata
Lampeggiante:
si è verificato un errore di
ricarica oppure la ricarica
è stata temporaneamente
sospesa perché la
fotocamera non rientra
nell’intervallo di
temperature indicato
IT
11
IT
Se la spia di alimentazione/ricarica sulla fotocamera lampeggia quando
l’alimentatore CA è collegato alla presa di rete, significa che la ricarica è stata
temporaneamente interrotta perché la temperatura è esterna all’intervallo
consigliato. Quando la temperatura rientra nell’intervallo appropriato, la ricarica
riprende. Si consiglia di caricare la batteria a una temperatura ambiente compresa
tra 10 °C e 30 °C.
La batteria potrebbe non essere caricata efficacemente se la sezione dei terminali
della batteria è sporca. In questo caso, togliere delicatamente la polvere
utilizzando un panno morbido o un bastoncino di cotone per pulire la sezione dei
terminali della batteria.
Collegare l’alimentatore CA (in dotazione) alla presa di rete più vicina. Se si
verificano problemi di funzionamento durante l’uso dell’alimentatore CA,
scollegare immediatamente la spina dalla presa di rete per scollegare la fotocamera
dall’alimentazione.
Al termine della ricarica, scollegare l’alimentatore CA dalla presa di rete.
Utilizzare esclusivamente batterie, cavi micro USB (in dotazione) e alimentatori
CA (in dotazione) originali di Sony.
L’alimentazione non viene fornita durante la ripresa e la riproduzione se la
fotocamera è collegata direttamente a una presa di rete tramite l’alimentatore CA
in dotazione. Per alimentare la fotocamera durante la ripresa o la riproduzione,
utilizzare l’alimentatore CA AC-UD10 (in vendita separatamente) o AC-UD11 (in
vendita separatamente).
L’alimentatore CA AC-UD11 (in vendita separatamente) potrebbe non essere
disponibile in alcuni paesi/aree geografiche.
x
Tempo di ricarica (Carica completa)
Il tempo di ricarica è di circa 230 min. se si utilizza l’alimentatore CA (in
dotazione).
Il tempo di ricarica indicato è valido per la ricarica di una batteria completamente
scarica a una temperatura di 25 °C. La ricarica potrebbe richiedere più tempo a
seconda delle condizioni d’uso e delle circostanze.
Note
Note
IT
12
x
Ricarica mediante collegamento a un computer
La batteria può essere ricaricata collegando la fotocamera a un computer
utilizzando un cavo micro USB.
Tenere presente quanto segue durante la ricarica tramite un computer:
– Se la fotocamera è collegata a un computer portatile che non è collegato a una
fonte di alimentazione, il livello di carica della batteria del portatile diminuisce.
Non caricare per un periodo prolungato.
– Non accendere, spegnere o riavviare il computer e non riattivare il computer
dalla modalità di sospensione dopo aver stabilito un collegamento USB tra il
computer e la fotocamera. La fotocamera potrebbe presentare problemi di
funzionamento. Prima di accendere, spegnere o riavviare il computer, o di
riattivarlo dalla modalità di sospensione, scollegare la fotocamera e il computer.
– La ricarica non è garantita se viene utilizzato un computer assemblato o
modificato.
Note
A una presa USB
IT
13
IT
x
Durata della batteria e numero di immagini che
possono essere registrate e riprodotte
Il numero di immagini indicato è valido quando la batteria è completamente
carica. Il numero di immagini potrebbe diminuire a seconda delle condizioni
d’uso.
Il numero di immagini che possono essere registrate riguarda la ripresa effettuata
nelle seguenti condizioni:
– Uso di “Memory Stick PRO Duo” (Mark2) Sony (in vendita separatamente)
– La batteria viene utilizzata a una temperatura ambiente di 25 °C.
Il numero indicato in “Ripresa (fermi immagine)” è basato sullo standard CIPA e
riguarda la ripresa effettuata nelle seguenti condizioni:
(CIPA: Camera & Imaging Products Association)
– DISP è impostato su [Visualizza tutte info.].
– La ripresa viene effettuata una volta ogni 30 secondi.
– Lo zoom viene spostato alternatamente tra le estremità W e T.
– Il flash lampeggia una volta ogni due.
La fotocamera viene accesa e spenta una volta ogni dieci.
Il numero di minuti per la ripresa dei filmati è basato sullo standard CIPA e
riguarda la ripresa effettuata nelle seguenti condizioni:
– Impostazione registraz.: 60i 17M(FH)/50i 17M(FH)
– Ripresa tipica di filmati: durata della batteria basata su avvio/arresto della
ripresa, zoom, accensione/spegnimento e altre operazioni ripetute.
– Ripresa continua di filmati: durata della batteria basata su ripresa ininterrotta
fino al raggiungimento del limite (29 minuti) e poi proseguita premendo
nuovamente il tasto MOVIE. Le altre funzioni, ad esempio lo zoom, non
vengono utilizzate.
Durata della batteria Numero di immagini
Ripresa (fermi immagine) Circa 175 min. Circa 350 immagini
Ripresa tipica di filmati Circa 45 min.
Ripresa continua di filmati Circa 80 min.
Visione (fermi immagine) Circa 250 min. Circa 5000 immagini
Note
IT
14
Inserimento di una scheda di memoria (in
vendita separatamente)
1
Aprire il coperchio.
2
Inserire la scheda di memoria (in vendita
separatamente).
Con l’angolo intagliato nella direzione mostrata nella figura, inserire la
scheda di memoria fino a udire lo scatto.
3
Chiudere il coperchio.
Assicurarsi che l’angolo
intagliato sia rivolto nella
direzione corretta.
IT
15
IT
x
Schede di memoria utilizzabili
In questo manuale, i prodotti nella tabella sono collettivamente denominati come
indicato di seguito:
A: “Memory Stick XC Duo”
B: “Memory Stick PRO Duo”
C: “Memory Stick Micro”
D: scheda SD
E: scheda di memoria microSD
Per utilizzare “Memory Stick Micro” o schede di memoria microSD con la
presente fotocamera è necessario impiegare l’adattatore appropriato.
Scheda di memoria
Per i fermi
immagine
Per i filmati
A Memory Stick XC-HG Duo
B
Memory Stick PRO Duo (solo Mark2)
Memory Stick PRO-HG Duo
C Memory Stick Micro (M2) (solo Mark2)
D
Scheda di memoria SD (Classe 4 o
superiore)
Scheda di memoria SDHC (Classe 4 o
superiore)
Scheda di memoria SDXC (Classe 4 o
superiore)
E
Scheda di memoria microSD (Classe 4 o
superiore)
Scheda di memoria
microSDHC
(Classe 4 o
superiore)
Scheda di memoria
microSDXC
(Classe 4 o
superiore)
Note
IT
16
x
Per rimuovere la scheda di memoria o la batteria
Scheda di memoria: spingere una volta la scheda di memoria verso l’interno
per espellerla.
Batteria: far scorrere la levetta di espulsione della batteria. Assicurarsi di non
lasciar cadere la batteria.
Non rimuovere la scheda di memoria o la batteria mentre la spia di accesso
(pagina 7) è accesa. Si potrebbero causare danni ai dati nella scheda di memoria.
Note
Impostazione dell’orologio
1
Premere il tasto ON/OFF (Accensione).
L’impostazione di data e ora viene visualizzata alla prima accensione
della fotocamera.
La fotocamera potrebbe impiegare del tempo per accendersi e
consentire le operazioni.
2
Verificare che sia selezionato [Immissione] nella
schermata, quindi premere z sulla rotellina di controllo.
3
Selezionare la posizione geografica desiderata
attenendosi alle istruzioni a video, quindi premere z.
Rotellina di controllo
ON/OFF (Accensione)
Spia di alimentazione/ricarica (verde)
Selezionare le voci: b/B
Impostare il valore numerico di data e
ora:
v/V//
Impostare:
z
IT
17
IT
Ripresa di fermi immagine
Ripresa di filmati
4
Impostare [Ora legale:], la data e [Formato data:],
quindi premere z.
La mezzanotte è indicata con 12:00 AM, mezzogiorno con 12:00 PM.
5
Verificare che sia selezionato [Immissione] e premere
z.
Ripresa di fermi immagine e filmati
1
Premere parzialmente il pulsante di scatto per mettere
a fuoco.
Quando l’immagine è a fuoco, viene emesso un segnale acustico e
l’indicatore z o si accende.
2
Premere a fondo il pulsante di scatto per riprendere
un’immagine.
1
Premere il tasto MOVIE (Filmato) per avviare la
registrazione.
Utilizzare la leva W/T (zoom) per cambiare la scala di zoom.
Premere il pulsante di scatto per riprendere fermi immagine mentre si
continua a registrare il filmato.
Selettore della modalità
Pulsante di scatto
: Auto.
intelligente
: Filmato
MOVIE
Leva W/T
(zoom)
Non coprire il flash.
W: zoom
indietro
T: zoom
avanti
IT
18
Non sollevare il flash manualmente. Potrebbero verificarsi problemi di
funzionamento.
Se si utilizza la funzione di zoom durante la ripresa di un filmato, sarà registrato
anche il rumore di funzionamento della fotocamera. Anche il rumore del tasto
MOVIE potrebbe essere registrato al termine della registrazione del filmato.
La ripresa continua è possibile per circa 29 minuti per volta alle impostazioni
predefinite della fotocamera e con una temperatura di circa 25 °C. Al termine della
registrazione del filmato è possibile riavviare la registrazione premendo di nuovo
il tasto MOVIE. La registrazione potrebbe interrompersi per proteggere la
fotocamera a seconda della temperatura ambiente.
2
Premere di nuovo il tasto MOVIE per interrompere la
registrazione.
Note
Visione delle immagini
1
Premere il tasto (Riproduzione).
È possibile cambiare la modalità del display tra fermi immagine e
filmati selezionando MENU t 1 t [Sel.fermo imm./fil.].
/ (Elimina)
Rotellina di controllo
(Riproduzione)
W: zoom indietro
T: zoom avanti
Selezionare le immagini:
B (successiva)/
b (precedente) o ruotare
la rotellina di controllo
Impostare: z
Fn (Funzione)
IT
19
IT
x
Selezione dell’immagine successiva o precedente
Selezionare un’immagine premendo B (successiva)/b (precedente) sulla
rotellina di controllo o ruotando la rotellina di controllo. Premere z al centro
della rotellina di controllo per guardare i filmati.
x
Eliminazione di un’immagine
1 Premere il tasto / (Elimina).
2 Selezionare [Canc.] con v sulla rotellina di controllo, quindi premere z.
x
Rotazione di un’immagine
Premere il tasto Fn (Funzione).
x
Ritorno alla ripresa di immagini
Premere parzialmente il pulsante di scatto.
Utilizzando la rotellina di controllo, il pulsante MENU e così via è possibile
gestire altre funzioni.
Introduzione di altre funzioni
Anello di controllo
Rotellina di controllo
Fn (Funzione)
MENU
IT
20
x
Rotellina di controllo
DISP (Contenuti visualizzaz.): consente di cambiare la visualizzazione della
schermata.
(Modo flash): consente di selezionare una modalità del flash per i fermi
immagine.
/ (Comp.esposiz./Creatività fotograf.): consente di regolare la
luminosità dell’immagine. Consente di cambiare [Sfocatura sfondo],
[Luminosità], [Colore], [Intensità] e [Effetto immagine] quando la modalità di
ripresa è impostata su [Auto. intelligente] o [Autom. superiore].
/ (Modo avanzam.): consente di utilizzare l’autoscatto e la modalità di
ripresa a raffica.
z (Mes.fuo.con insegui.): la fotocamera segue il soggetto e regola
automaticamente la messa a fuoco anche quando il soggetto è in movimento.
x
Tasto Fn (Funzione)
Consente di registrare sette funzioni e di richiamarle durante la ripresa.
1 Premere il tasto Fn (Funzione).
2 Selezionare la funzione desiderata premendo più volte il tasto Fn
(Funzione) oppure utilizzando b/B sulla rotellina di controllo.
3 Selezionare il valore dell’impostazione ruotando la rotellina di controllo o
l’anello di controllo.
x
Anello di controllo
All’anello di controllo è possibile assegnare le funzioni preferite; durante la
ripresa è possibile modificare le impostazioni prestabilite semplicemente
ruotando l’anello di controllo.
/