ORIENT RA-SP0006E, RA-SP0001B, RA-SP0002S, RA-SP0003B, RA-SP0004L, RA-SP0005N, RA-SP0007S Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il ORIENT RA-SP0006E Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
24
ITALIANO
ITALIANO
OROLOGIO AL QUARZO ANALOGICO <SP(VL58)>
MANUALE DI ISTRUZIONI
Grazie di aver acquistato il nostro prodotto. Per garantire un uso prolungato e
le migliori prestazioni, leggere con attenzione questo Manuale di istruzioni e
familiarizzarsi con le clausole della garanzia.
Tenere questo Manuale di istruzioni a portata di mano e consultarlo nel
momento di bisogno.
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Osservare con la massima attenzione quanto specificato dai contrassegni
sotto indicati per evitare qualsiasi pericolo di danneggiare cose e di ferire voi
stessi e altre persone.
!
PERICOLO
... Questo simbolo indica un pericolo imminente che può
causare morte o ferite gravi quando il prodotto viene
utilizzato in modo diverso rispetto alle istruzioni fornite.
!
AVVERTENZA
... Questo simbolo indica la possibilità di causare morte
o ferite gravi quando il prodotto viene utilizzato in modo
diverso rispetto alle istruzioni fornite.
!
ATTENZIONE
... Questo simbolo indica la possibilità di ferire persone
o danneggiare cose quando il prodotto viene utilizzato
in modo diverso rispetto alle istruzioni fornite.
25
ITALIANO
CURA DELL’OROLOGIO
(1) Resistenza all’acqua
Condizioni di impiego
Tipo
Utilizzo della
corona con
l’orologio
bagnato o
immerso in
acqua
Sport
acquatici
(nuoto, ecc.)
e frequenti
contatti
con l’acqua
(lavaggio
dell’auto,
ecc.)
Immersioni
in apnea
(senza
bombola
d’aria)
Immersioni
con respi-
ratore
(con
bombola
d’aria)
Utilizzo
della
corona con
l’orologio
bagnato o
immerso in
acqua
Immersioni
con
miscele di
gas (uso di
gas d’elio)
Non resistente all’acqua
Senza WATER
RESISTANT
(WATER
RESIST)
× × × × × ×
Orologi
resistenti
all'acqua
Resistente
all’ acqua
per l’uso
giornaliero.
WATER
RESISTANT
(WATER
RESIST)
×
× × × ×
Resistente
all’acqua
rinforzato
per l’uso
giornaliero I
WATER
RESISTANT
(WATER
RESIST)
50m (5bar)
×
× × ×
Resistente
all’acqua
rinforzato
per l’uso
giornalie-
ro II
WATER
RESISTANT
(WATER
RESIST)
100m (10bar)
200m (20bar)
×
× ×
Orologi
per
immer-
sioni
Orologio per
immersioni
con aria
compressa
AIR DIVER’S
100m / 150m
200m
×
×
Orologio per
immersioni
con miscele
di gas
He-GAS
DIVER’S
200m / 300m /...
×
*Siconsigliadiutilizzarel'orologiocorrettamente,seguendolemodalitàdiimpiegosopramenzionate
dopoavercontrollatoleprecauzionisullaresistenzaall'acquaindicatesulquadranteesulretro
della cassa.
26
ITALIANO
!
ATTENZIONE
1 Icomuniorologiimpermeabiliresistentisinoallaprofonditàdi30metri(3
bar)possonoessereusatiacontattoconl’acqua,adesempioquandocisi
lava il viso, ma non dovrebbero essere impiegati in immersione.
2 Icomuniorologiimpermeabilirinforzatiperprofonditàsinoa50metri(5
bar) possono essere usati durante il nuoto ma non dovrebbero essere
impiegati in alcun tipo d’immersione, compresa quella in apnea.
3 Icomuniorologiimpermeabilirinforzatiperprofonditàsinoa100-200metri
(10-20bar)possonoessereusatiduranteleimmersioniinapneamanon
dovrebbero essere impiegati durante quelle con respiratore e ossigeno o
o in saturazione d’elio.
4
Manteneresemprelacoronapremuta(inposizionenormale)quandosiutilizza
l’orologio.Selacoronaèdeltipoavitecisideveaccertarechesiabenserrata.
5 Non utilizzare la corona con l’orologio immerso in acqua o bagnato.
L’acqua potrebbe penetrare all’interno dell’orologio e comprometterne la
resistenza all’acqua.
6 Se il modello non è impermeabile, fare attenzione agli spruzzi d’acqua
(duranteleabluzioni,lapioggia,ecc.)ealsudore.Sel’orologiosibagna
con acqua o sudore, asciugarlo con un panno soffi ce e asciutto.
7 Ancheconorologiresistentiall’acquaperusonormale,evitarefortigetti
o fl ussi diretti d’acqua verso l’orologio. Potrebbe essere applicata una
pressione dell’acqua superiore al limite, che potrebbe comprometterne la
resistenza all’acqua.
8
Con orologi resistenti all’acqua per uso normale, asciugare con cura
l’acqua di mare dalla cassa dopo l’esposizione, per evitare corrosione e
altri effetti indesiderati.
9
L’internodell’orologiocontieneunacertaquantitàdiumidità,chepotrebbe
provocare formazione di condensa all’interno del vetro, quando l’aria
esterna diventa più fredda della temperatura interna dell’orologio. Se la
formazione di condensa è temporanea, non provoca danni all’interno
dell’orologio, altrimenti, se prolungata o se all’interno dell’orologio penetra
acqua, rivolgersi al rivenditore per risolvere il problema quanto prima
possibile.
27
ITALIANO
(2) Trattamento della batteria
!
PERICOLO
1 L’ingestione di una batteria a bottone può provocare ustioni chimiche
o perforazioni delle membrane mucose anche per un breve periodo di
tempo;puòcausarelamortenei casi dimaggiore gravità. Nonlasciare
mai batterie a bottone alla portata di neonati o bambini piccoli.
Nel caso la batteria a bottone venga ingerita accidentalmente, o sussiste
lapossibilitàchesiastataingerita,deveessererimossaimmediatamente.
Inquestocasoèopportunoconsiderareilcasod’emergenzaerivolgersi
immediatamente a un medico.
!
AVVERTENZA
2
Non rimuovere la batteria dall’orologio. Contattare il rivenditore presso cui
èstatoacquistatol’orologiooilcentrodiassistenzaautorizzatoORIENT
più vicino per richiedere assistenza nel caso si desideri rimuovere la
batteria.
3 La batteria utilizzata in questo orologio non è una batteria ricaricabile,
quindi non può essere ricaricata e riutilizzata. Non tentare di caricare la
batteria, altrimenti questa potrebbe surriscaldarsi o esplodere.
4 Selapelledovessevenireacontattoconifluididellabatteria,ciòpotrebbe
provocare un arrossamento cutaneo. Non lasciare batterie esaurite
all’interno dell’orologio per lunghi periodi di tempo.
(3) Sostituzione della batteria
1
Se si lascia la batteria esaurita all’interno dell’orologio per lunghi periodi
di tempo ciò potrebbe provocare fuoriuscite di acido e conseguenti
malfunzionamenti.Assicurarsidisostituirealpiùprestolebatterieesaurite.
2 Sostituirelabatteriadell’orologiosoloconunadeltipospecificato.
3 La sostituzione della batteria richiede l’utilizzo di strumenti speciali,
tecniche,ecc.Sedurantel’inserimentodellabatterialepolaritàvengono
!
ATTENZIONE
28
ITALIANO
invertite, ciò potrebbe provocare il surriscaldamento o l’esplosione della
batteria.Contattareilrivenditore pressocui èstatoacquistatol’orologio
o il centro di assistenza autorizzato ORIENT più vicino per richiedere
assistenza nel caso si desideri sostituire la batteria.
4 L’orologioèdotatodiunindicatoredelladuratadellabatteria.
Selalancettapiccoladeisecondiiniziaasaltareadintervallididuesecondi
ascatto,significachelabatteriaèquasiscaricaedènecessariosostituirla.
Contattare immediatamente il rivenditore presso cui è stato acquistato
l’orologio o il centro di assistenza autorizzato ORIENT più vicino per
richiedere assistenza per la sostituzione della batteria.
5 Procedura da seguire dopo la sostituzione della batteria
Dopo aver sostituito la batteria, assicurarsi di regolare le lancette dell’ora
edelcronometrosullaposizione“0”.
(Permaggioriinformazioni,fareriferimentoaREGOLAZIONEDELL’ORA
EAGGIUSTAMENTOPOSIZIONILANCETTECRONOMETRO(Lancette
perindicazionedelleoreelancetteperilcronometro)).
(4) Urti
1 Si raccomanda di togliere l’orologio dal polso durante la
pratica di sport pesanti, mentre la pratica di quelli leggeri, ad
esempio il golf, non v’influisce negativamente.
2 Evitare urti violenti, come il lasciare cadere l’orologio per
terra.
(5) Magnetismo
1 Qualora l’orologio venga lasciato nelle vicinanze di un forte magnetismo
per un tempo più o meno lungo, le parti componenti possono rimanere
magnetizzate fino al punto di causare malfunzionamenti. È opportuno
prestare la dovuta attenzione.
2 L’orologio può temporaneamente andare avanti o indietro mentre rimane
esposto al magnetismo, ma quando viene allontanato dal magnetismo
esso riprende il suo funzionamento con la precisione originale. In questo
caso correggere l’ora.
29
ITALIANO
(6) Vibrazioni
L’orologio può risultare meno preciso se esposto a forti
vibrazioni, come in caso di guida di motociclette, o per
l’uso di martelli pneumatici, seghe a catena, ecc.
(7) Temperatura
Alle temperature inferiori o superiori a quelle normali
(5-35°C) l’orologio potrebbe non funzionare correttamente o addirittura
arrestarsi.
Non utilizzare l’orologio alle alte temperature, come ad esempio nelle
saune. Potrebbe infatti riscaldarsi eccessivamente a causare ustioni.
(8) Prodotti chimici, gas, ecc.
Prestare la massima cautela in caso di contatto con gas, mercurio,
prodotti chimici (diluenti, benzina, solventi vari, detergenti contenenti
talicomponenti,prodottiadesivi,vernici,medicine,profumi,cosmetici)e
così via. In questi casi si potrebbe verificare lo scolorimento della cassa
dell’orologio,delcinturinoedelquadrante.Sipotrebbeancheverificarelo
scolorimento, la deformazione e il danneggiamento di vari componenti a
base di resina.
(9) Informazioni sugli accessori
Non tentare di disassembrare o modificare l’orologio.
Conservare perni e altri elementi di piccole dimensioni fuori dalla portata
dei bambini.
In caso di ingestione accidentale di piccoli pezzi, chiamareimmediatamente
un medico.
!
ATTENZIONE
!
ATTENZIONE
!
AVVERTENZA
30
ITALIANO
(10) Reazioni allergiche
In caso di arrossamento cutaneo, o se la pelle dovesse presentare
irritazioni anomale causate dal contatto con l’orologio o con il cinturino,
toglierlo immediatamente e consultare un medico.
(11) Vernice luminescente
Le lancette e il quadrante di alcuni modelli sono ricoperti da una vernice
luminescente.
Tale vernice, di tipo sicuro poiché non radioattiva, immagazzina la luce
delsoleequellaartificialerestituendolaquindialbuio.Viaviachelibera
la luce l’intensità luminosa si riduce gradualmente. La quantità di luce
emessa e la durata dell’emissione dipendono dai vari fattori in atto nel
periodo d’immagazzinamento, tra i quali la forma del vetro, lo spessore
della vernice stessa, il livello di luminosità circostante, la distanza
dell’orologiodallasorgenteluminosaeillivellodiassorbimento.Vainfine
notato che quando la quantità di energia luminosa immagazzinata è
insufficiente l’orologio ne potrebbe emettere poca, oppure per un tempo
limitato.
(12) Cinturino impermeabile
Alcunimodelliimpieganocinturinidipelleenylonsottopostiaunospeciale
trattamento per renderli impermeabili e resistenti alla traspirazione. La
durata dell’effetto di resistenza all’acqua dipende dal periodo e dalle
condizioni di utilizzo del cinturino.
!
ATTENZIONE
31
ITALIANO
CARATTERISTICHE PECULIARI
(1)Questoèunorologioanalogicoconoscillatoreacristalli.
(2)
L’oracorrenteèindicataconlelancettedelleore,deiminutieunalancetta
piccola dei secondi.
(3)Oltreallavisualizzazionedell’ora,l’orologiodisponeanchediunafunzione
calendario(data).
(4)Quandoladuratadellabatteriacominciaaesaurirsi,lalancettapiccoladei
secondi comincia a muoversi a intervalli di 2 secondi per indicare che la
batteriasistaesaurendo.(indicatoredelladuratadellabatteria).
DATI CARATTERISTICI
(1)Frequenzadell’oscillatoreacristallo:32.768Hz(Hz=Oscillazionial
secondo)
(2)Precisioneorologioportatoalpolso:Erroremediomensile:±20sec.
(atemperaturanormale<5~35>)
(3)Limititemperaturad’uso:–5°C~+50°C
(4)Sistemad’azionamento:Motoreapasso
(5)Altrecaratteristiche:Meccanismodiarrestodellalancettadeisecondi,
Funzione di impostazione rapida della data
(6)Batteria:Batteriaall’ossidod’argentoSR920SW:1unità
(7)Duratadivitadellabatteria:Circa5annidall’inserimentodiunanuova
batteria
* I dati caratteristici sopra sono soggetti a variazioni per miglioramento,
senza Preavviso
32
ITALIANO
NOME E FUNZIONI DELLE PARTI
A. Lancettadelleore
B. Lancetta dei minuti
C. Data
D. Lancetta dei secondi
E. Corona
1:Posizionenormale
2:Primoclic:Impostazionedelladata
3:Secondoclic:Impostazionedell’ora
* La posizione della data e della corona può variare a seconda dei modelli.
MODELLO DI TIPO CON CORONA AD AVVITAMENTO
A seconda del modello, potrebbe non essere possibile estrarre la corona
senzasvitarla(Modelloditipoconcoronaadavvitamento).
Azionarequestotipodiorologionelmododescrittodiseguito:
(1)Prima di impostare data e ora, ruotare la corona verso sinistra per
allentarel’avvitamento.
(2)Dopoaverimpostatodataeora,ruotarelacoronaversodestra,mentrela
si tiene premuta, fino a quando smette di ruotare. In questo modo la vite
saràavvitatasaldamente.
IMPOSTAZIONE DELL’ORA E DEL CALENDARIO
[Impostazione dell’ora]
(1)Estrarre la corona fino al secondo
click quando la lancetta dei secondi
si trova nella posizione delle ore 12
esatte.
La lancetta dei secondi si ferma in
quella posizione.
A
B
D
C
1 2
3
E
<SP(VL58)>
06
45
03
15
33
ITALIANO
(2)Ruotarelacoronaperimpostarel’ora
corrente.
*Questoorologioèdotatodiuna
funzione calendario. Quando
si sistema la lancetta delle ore,
controllarechel’impostazioneAM/
PM sia corretta. La data cambia alle
“0:00am”.
* Quandosiregolalalancettadeiminuti,posizionarladapprima4o5minuti
Avantil’oradesiderataepoiriportarlaindietrosull’esattaposizionedei
minuti.
(3)
Riportare la corona nella posizione
normale.
[Come impostare la data]
* Non impostare la data tra le 10:00 p.m. e l’1:00 a.m., in quanto il cambio
data avviene durante questo intervallo di tempo.
Impostando la data durante questo periodo di tempo, il cambio data
potrebbenonavvenireancheseèpassatoungiornoepotrebbeprovocare
malfunzionamenti nell’orologio.
* Quando si imposta la data, prima di procedere muovere la lancetta delle ore
al di fuori di questo arco di tempo.
(1)Tirezlacouronnesurlepremiercran.
* La corona di questo orologio ha due
posizioni di scatto.
06
45
03
15
06
45
03
15
!
ATTENZIONE
6
34
ITALIANO
(2)Girarelacoronainsensoorarioper
impostare la data.
(3)Dopo aver completato tutte le
regolazioni, spingere indietro la corona
nella sua posizione normale.
* La posizione della data e della corona
può variare a seconda dei modelli.
* Regolazione della data alla fine del
mese:
È necessario regolare la data per i mesi
chehanno30giorniomeno.Inquestocaso,impostareladatasulgiorno
[1]ilprimogiornodelmesesuccessivo.
Ruotare in
senso orario.
35
ITALIANO
COME UTILIZZARE LA LUNETTA ROTANTE CON INDICATORE
Sipregadinotarechealcunimodellisonoprovvistidi
una lunette rotante con indicatore rotante.
Ruotare la lunette sino a far coincidere il simbolo
con la lancetta dei minuti. È così possibile misurare il
tempo trascorso osservando la distanza angolare tra
la lancetta dei minuti e le cifre riportate sulla lunetta
rotante. Ruotando lo stesso simbolo
sul punto
desiderato si può inoltre ottenere l’indicazione del
tempo residuo.
Essendo provvista di un meccanismo di protezione
che ne impedisce la rotazione a forza o per impatto,
la lunetta non può essere ruotata al contrario. Le cifre
disposte sulla lunetta facilitano infine la lettura dell’ora attuale.
* Asecondadeldesigndell’orologiol’anelloindicatorerotantenonèprovvisto
delmeccanismodiprevenzionedellarotazioneantiorarianédello“scatto”
udibile ad ogni minuto di rotazione.
Lunetta rotante con indicatore
T
e
m
p
o
t
r
a
s
c
o
r
s
o
La figura precedente mostra
che dalle 10:10 sono
trascorsi 20 minuti.
/