HD4729

Philips HD4729, HD4724, HD4729/60 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HD4729 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
46
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza
Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.com/welcome.

A Vassoio per la cottura a vapore
B indicazione del livello dell’acqua
C Recipiente interno
D Coperchio estraibile per la fuoriuscita del vapore con guarnizione in gomma
E Porta-paletta
F Leva di sgancio
G Corpo principale
H Resistenza
I Paletta
J Dosatore
K Scarico del vapore
L Coperchio
M Spia della cottura
N Spia della tenuta in caldo
O Cavo di alimentazione
P Leva di controllo
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale e conservatelo per
eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Non immergete mai il corpo del cuoci riso nell’acqua e non risciacquatelo sotto il rubinetto.
Avvertenza
- Prima di collegare l’apparecchio, vericate che la tensione riportata sulla spina corrisponda alla
tensione disponibile.
- Collegate l’apparecchio a una presa dotata di messa a terra. Controllate che la spina sia inserita
correttamente nella presa.
- Non utilizzate l’apparecchio se la spina, il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso sono
danneggiati.
- Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà essere sostituito presso i centri
autorizzati Philips, i rivenditori specializzati oppure da personale opportunamente qualicato, per
evitare situazioni pericolose.
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con capacità mentali, siche o
sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per
l’uso dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con l’apparecchio.
- Tenete il cavo di alimentazione fuori dalla portata dei bambini. Evitate che il cavo penda dal
bordo del tavolo o dal piano di lavoro su cui è posizionato l’apparecchio.
- Prima di collegare la spina alla presa di corrente, assicuratevi che la resistenza, l’interruttore
magnetico e la parte esterna del recipiente interno siano asciutti e puliti.
- Durante il funzionamento, non ostruite l’apertura per la fuoriuscita del vapore e il coperchio.
- Non collegate l’apparecchio alla presa di corrente e non toccate la leva di comando con le mani
bagnate.
ITALIANO
Attenzione
- Non usate mai accessori o parti di altri produttori o non specicatamente consigliati da Philips.
Nel caso in cui utilizziate detti accessori o parti, la garanzia decade.
- Utilizzate solo la paletta per il riso fornita in dotazione. Evitate l’uso di utensili aflati.
- Non esponete l’apparecchio a temperature elevate e non posizionatelo su superci calde come
i fornelli o il piano cottura.
- Inserite sempre il recipiente interno prima di collegare la spina alla presa di corrente a muro.
- Prima di pulire il cuoci riso, staccate sempre la spina dalla presa e lasciatelo raffreddare.
- Non appoggiate il recipiente interno direttamente sulla amma.
- L’apparecchio è destinato a uso domestico. Se utilizzato impropriamente, per scopi professionali
o semiprofessionali o in maniera non conforme alle istruzioni per l’uso, la garanzia viene
annullata e Philips declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni causati.
- Posizionate il cuoci riso su una supercie orizzontale, piana e stabile.
- Le superci accessibili potrebbero surriscaldarsi quando l’apparecchio è in funzione.
- Prestate attenzione al vapore bollente che fuoriesce dall’apertura del coperchio o nel momento
in cui il coperchio viene sollevato.
- Scollegate sempre il cavo di alimentazione dopo l’uso.
- Durante il funzionamento non sollevate né spostate il cuoci riso utilizzando il manico.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF).
Se utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale utente,
l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientici attualmente
disponibili.
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta
Rimuovete la piastra tra il recipiente interno e la resistenza.
1 Laprimavoltacheutilizzateilcuociriso,puliteaccuratamentelepartidell’apparecchio
(vedereilcapitolo“Pulizia”).Primadiutilizzarlo,assicuratevichetuttelepartisiano
perfettamenteasciutte.
Modalità d’uso dell’apparecchio
Come cuocere il riso
1 Misuratelaquantitàdirisousandol’appositodosatore.
Ciascuna tazza di riso crudo corrisponde normalmente a due ciotole di riso cotto. Non superate le
quantità riportate sulla parete del recipiente interno (1 tazza di riso corrisponde a circa 180 ml).
Quantità per la cottura del riso
Menu Volume/L Quantitàdiriso
(tazze)
Volume/L Quantitàdiriso
(tazze)
Riso bianco 1,0 1-5,5 1,8 2-10
2 Lavateconcurailriso.
Usate un recipiente separato per lavare il riso, al ne di evitare di danneggiare il rivestimento
antiaderente del recipiente interno.
3 Versateilrisopre-lavatonelrecipienteinterno.
4 Aggiungetel’acquanoallivelloindicatoall’internodelrecipienteinterno,corrispondenteal
numeroditazzedirisoutilizzate,quindilivellatelasuperciedelriso.
Ad esempio, per cuocere 4 tazze di riso, aggiungete l’acqua no alla tacca corrispondente a 4 tazze.
ITALIANO 47
, HD4729(g.2)
, HD4724(g.3)
Nota Le tacche di livello stampate all’interno del recipiente sono puramente indicative e potete sempre
aumentare o ridurre l’acqua in base al tipo di riso e al vostro gusto personale.
5 Premetelalevadisgancioperaprireilcoperchio.
6 Inseriteilrecipienteinternonelcuociriso,controllandochesiaacontattoconla
resistenza(g.4).
Controllate che la parte esterna del recipiente interno sia asciutta e pulita e che non ci siano residui
sulla resistenza o sull’interruttore magnetico.
7 Chiudeteilcoperchiodelcuocirisoeinseritelaspinanellapresadicorrente.
, Laspiadellacotturasiilluminaperindicarechel’apparecchioèacceso.(g.5)
8 Abbassatelalevadicomandoperavviarelacottura(g.6).
Se non riuscite ad abbassare la leva di comando, il cuoci riso passa automaticamente alla modalità di
mantenimento della temperatura. La spia della cottura/spia riso si spegnerà e si accenderà la spia
della tenuta in caldo.
, Alterminedellacottura,laspiadellacotturasispegneràesiaccenderàlaspiadellatenutain
caldoperindicarecheilcuocirisoèpassatoautomaticamenteallamodalitàdimantenimento
dellatemperatura(g.7).
9 Apriteilcoperchioemescolateilriso(g.8).
Per un risultato ottimale, mescolate il riso dopo che il cuoci riso è passato alla modalità di
mantenimento della temperatura, quindi chiudete bene il coperchio. Mescolando il riso, eliminerete il
vapore in eccesso ed eviterete la formazioni di grumi.
10 Perinterrompereilprocessodicotturaolamodalitàdimantenimentodellatemperatura,
sollevatelalevadicontrollo,scollegatel’alimentazioneerimuovetelaspinadallapresaa
muro(g.9).
Cottura a vapore
1 Misurate3tazzediacquaconildosatoreeversatel’acquanelrecipienteinterno.
La quantità di acqua varia in base alla quantità di alimenti da cuocere.
Per portare a ebollizione 3 tazze di acqua, occorrono circa 8 minuti.
2 Mettetegliingredientidacuocereavaporesuunpiattoosull’appositovassoio.
Per ottenere una cottura uniforme, distribuite bene gli ingredienti sul piatto, evitando di sovrapporli.
3 Inseriteilvassoionelrecipienteinterno.
Se combinate la cottura a vapore con la cottura del riso, accertatevi di misurare una quantità di riso
non eccessiva per il vassoio per la cottura a vapore. Il cibo cotto a vapore sarà pronto al termine
della cottura del riso.
4 Seusateunpiatto,appoggiatelosulvassoio.
5 Eseguiteleoperazionida7a10riportatenellasezione“Comecuocereilriso”.
, Laspiadellacotturasiaccendeeilprocessodicotturaavaporevieneavviato.
, Ilcibocottoavaporeèprontoalterminedellacotturadelriso.
6 Apriteilcoperchioetoglieteconcautelailcibodalpiattoodalvassoio.Usateunguantoda
fornoounpanno,perevitareustionidacontattoconilpiattooilvassoio.
Prestareattenzionealvaporecaldo.
7 Perinterromperelacotturaavapore,sollevatelalevadicontrollo,scollegatel’alimentazione
erimuovetelaspinadallapresaamuro(g.9).
ITALIANO48
Mantenimento della temperatura
Questa modalità consente di mantenere il riso caldo per un periodo prolungato.
Al termine della cottura del riso, il cuoci riso passa automaticamente alla modalità di mantenimento
della temperatura. La spia della cottura si spegnerà e si accenderà la spia della tenuta in caldo.
Si consiglia di mantenere il riso caldo per non più di 12 ore per preservarne il gusto.
La spia della cottura potrebbe accendersi occasionalmente per indicare che la temperatura
all’interno del cuoci riso è diventata troppo bassa e che la resistenza si è accesa per riscaldare il
cuoci riso alla corretta temperatura.
Per interrompere la modalità di mantenimento della temperatura, sollevate la leva di controllo,
scollegate l’alimentazione e rimuovete la spina dalla presa a muro.
Pulizia
Primadipulireilcuociriso,staccatelaspinadallapresa.
Attendetecheilcuocirisosiasufcientementefreddoprimadipulirlo.
Per proteggere il rivestimento antiaderente del recipiente interno, evitate di:
- Utilizzare il recipiente interno per lavare i piatti
- Versare aceto nel recipiente.
1 Toglieteilvassoiodelvaporeeilrecipientedalcorpodell’apparecchio.
2 Perpulirelaparteinternaedesternadelcorpodelcuociriso,usateunpannoumido.Per
pulirelaresistenza,usateunpannoasciutto.
Nonimmergetemaiilcorpodelcuocirisonell’acquaenonrisciacquatelosottoilrubinetto.
3 Sollevateilcoperchioperlafuoriuscitadelvaporeperrimuoverlodalcoperchio
esterno.(g.10)
4 Svitateilcoperchioperlafuoriuscitadelvaporedalloscaricodelvapore(g.11).
5 Rimuovetelaguarnizioneingommadalloscaricodelvapore(g.12).
6 Lavateilrecipienteinterno,ilvassoioperlacotturaavapore,lapaletta,ilcoperchioperla
fuoriuscitadelvapore,loscaricodelvaporeelaguarnizioneingommaconunaspugnaoun
panno,usandoacquacaldaedetergente.
Nonusateprodottiabrasivi,paglietteoutensilidimetalloperpulireilrecipienteinterno,pernon
danneggiareilrivestimentoantiaderente.
7 Reinseritelaguarnizioneingommasulloscaricodelvapore.
8 Avvitateilcoperchioperlafuoriuscitadelvaporesulloscaricodelvapore.(g.13)
9 Reinseriteloscaricodelvaporenelcoperchioesternoespingetecondecisione
Tutela dell’ambiente
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio tra i riuti domestici ma
consegnatelo a un centro di raccolta autorizzato (g. 14).
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni e in caso di problemi, visitate il sito Web Philips all’indirizzo
www.philips.com oppure contattate il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro paese (per
conoscere il numero di telefono consultate l’opuscolo della garanzia). Se nel vostro paese non esiste
un Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
ITALIANO 49
Risoluzione dei guasti
Se il cuoci riso non funziona correttamente o se la qualità della cottura vi sembra insoddisfacente,
consultate la tabella riportata di seguito. Nel caso non riusciste a risolvere i problemi, vi invitiamo a
contattare il Centro Assistenza clienti Philips del vostro Paese.
Problema Causa Soluzione
Non si accende la
spia della cottura.
Si è vericato un
problema di
alimentazione.
Controllate che l’apparecchio sia collegato
correttamente alla presa di corrente e che la spina sia
inlata saldamente nella presa.
La spia è difettosa. Portate l’apparecchio dal vostro rivenditore Philips o
presso un centro autorizzato Philips per farlo
controllare.
La spia della
tenuta in caldo
non si accende al
termine della
cottura.
La spia è difettosa. Portate l’apparecchio dal vostro rivenditore Philips o
presso un centro autorizzato Philips per farlo
controllare.
L’acqua fuoriesce
dall’apparecchio
durante la cottura
del riso.
È stata utilizzata
troppa acqua per la
cottura del riso.
Assicuratevi di aggiungere l’acqua no al livello
indicato all’interno del recipiente interno,
corrispondente al numero di tazze di riso utilizzate.
L’acqua non deve superare il livello indicato per
evitare la fuoriuscita durante la cottura.
Il riso non è cotto Non avete aggiunto
abbastanza acqua.
Aggiungete l’acqua in base alle indicazioni riportate sul
recipiente interno (vedere il capitolo “Modalità d’uso
dell’apparecchio”).
Il processo di
cottura non è stato
avviato.
Non è stata abbassata la leva di comando per avviare
il processo di cottura.
Il recipiente interno
non è perfettamente
a contatto con la
resistenza.
Controllate che non ci siano residui sulla resistenza.
La resistenza è
danneggiata.
Portate l’apparecchio dal vostro rivenditore Philips o
presso un centro autorizzato Philips per farlo
controllare.
Il riso è cotto
poco.
Non è stata
utilizzata abbastanza
acqua per la cottura
del riso.
Assicuratevi di aggiungere l’acqua no al livello
indicato all’interno del recipiente interno,
corrispondente al numero di tazze di riso utilizzate.
L’acqua non deve superare il livello indicato per
evitare la fuoriuscita durante la cottura.
Il riso è cotto
eccessivamente.
È stata utilizzata
troppa acqua per la
cottura del riso.
Assicuratevi di aggiungere l’acqua in base alle
indicazioni riportate sul recipiente interno (vedere il
capitolo “Modalità d’uso dell’apparecchio”).
Il riso si è bruciato. Il riso non è stato
sciacquato bene.
Sciacquate il riso no a quando l’acqua non è pulita.
ITALIANO50
Problema Causa Soluzione
Il cuoci riso non
passa
automaticamente
alla modalità di
mantenimento
della temperatura.
Il termostato è
difettoso.
Portate l’apparecchio dal vostro rivenditore Philips o
presso un centro autorizzato Philips per farlo
controllare.
ITALIANO 51
/