Toro 53cm Heavy-Duty Rear Bagger Lawnmower Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Form No. 3353 -697 Rev A
Tosaerba professionale da
53 cm con Raccolta posteriore
del modello 22178TE —Serie n. 260000001 e superiori
Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.com Traduzione dell'originale (IT)
Introduzione
Leg g ete attentamente queste infor mazioni al fine
di utilizzare e mantenere cor rettamente il prodotto ,
e di evitare infor tuni e danni. V oi siete responsabili
del cor retto utilizzo del prodotto , all’insegna della
sicurezza.
P er infor mazioni su prodotti e accessori, per
la ricerca di un distributore o la registrazione
del v ostro prodotto , potete contattare T oro
direttamente a www .T oro .com .
P er assistenza, par ti originali T oro o ulteriori
infor mazioni contattate un Distributore
A utorizzato o un Centro Assistenza T oro , ed
abbiate sempre a por tata di mano il n umero
del modello ed il n umero di serie del prodotto .
Figura 1 indica la posizione del n umero del
modello e del n umero di serie sul prodotto .
Scri v ete i n umeri negli spazi previsti.
Figura 1
1. Posizione del numero del modello e del numero di serie
del modello
di serie
Il sistema di a vv er timento adottato dal presente
man uale identifica i pericoli potenziali e ripor ta
messag gi di sicurezza, identificati dal simbolo di
a vv er timento ( Figura 2 ), c he segnala un pericolo
in g rado di pro v ocare infor tuni g ra vi o la mor te se
non si osser v ano le precauzioni raccomandate .
Figura 2
1. Simbolo di avvertimento
P er evidenziare le infor mazioni v eng ono utilizzate
due parole . Impor tante indica infor mazioni
meccanic he di par ticolare impor tanza, e Nota
evidenzia infor mazioni g enerali di par ticolare
rilev anza.
Indice
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Sicurezza g enerale del tosaerba . . . . . . . . . . . . . 4
Pressione acustica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
P otenza acustica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Vibrazione mano/braccio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Adesi vi di sicurezza e
infor mati vi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Pre parazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1 Montag gio della steg ola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
2 Montag gio del serbatoio
carburante e del tubo di
alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
3 Riempimento del car ter
dell'olio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Quadro g enerale del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Controllo del li v ello dell'olio
motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Riempimento del serbatoio
carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
A vviamento del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Spegnimento del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Utilizzo della lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Azionamento della trazione . . . . . . . . . . . . . . . 14
R eg olazione dell’altezza di
taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Utilizzo del cesto di raccolta . . . . . . . . . . . . . . . 15
Sug g erimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Man utenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Prog ramma di man utenzione
raccomandato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Lubrificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Lubrificazione dei bracci
orientabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
© 2006—The Toro® Company
8111 Lyndale Avenue South
Bloomington, MN 55420
2
Contattateci a www.Toro.com.
Stampato negli USA.
Tutti i diritti sono riservati
Lubrificazione della scatola degli
ing ranag gi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Man utenzione del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Man utenzione del filtro
dell’aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Cambio dell'olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Cambio del filtro dell'olio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Man utenzione della candela . . . . . . . . . . . . . . . 21
Man utenzione del sistema di
alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Svuotamento del serbatoio
carburante e pulizia del
filtro carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Man utenzione del sistema di
trazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
R eg olazione della trazione
automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Man utenzione delle r uote . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Man utenzione del sistema di
controlli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
R eg olazione del ca v o del freno della
lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Man utenzione della lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Man utenzione della lama di
taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Pulizia del sottoscocca del
tosaerba . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Pulizia del car ter della frizione del
freno della lama . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Rimessag gio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Pre parazione del sistema di
alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Pre parazione del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Infor mazioni g enerali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Rimozione del tosaerba dal
rimessag gio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Localizzazione guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
3
Sicurezza
L'er rato utilizz o o man utenzione di questo
tosaerba può causar e inf or tuni. Limitate il
rischio di inf or tuni attenendo vi alle seguenti
istr uzioni di sicur ezza.
T oro ha prog ettato e collaudato questo tosaerba
per offrire un ser vizio ragionev olmente sicuro;
tutta via, la mancata osser v anza delle seguenti
istr uzioni può pro v ocare infor tuni.
P er garantir e la massima sicur ezza, mig liori
pr estazioni e f amiliarizzar e con il pr odotto, è
essenziale che tutti g li operatori del tosaerba
leg gano attentamente e compr endano il
conten uto di questo man uale prima ancora
di a vviar e il motor e. F ate sempr e attenzione
al simbolo di allar me ( Figura 2 ), che indica
Attenzione, A vv er tenza o P ericolo: “nor me
di sicur ezza.” Leg gete e compr endete le
istr uzioni, perché si tratta della v ostra
sicur ezza. Il mancato rispetto delle istr uzioni
può pr o v ocar e inf or tuni.
Sicurezza generale del
tosaerba
Le seguenti infor mazioni sono un adattamento
della nor ma ISO 5395.
Questa falciatrice è in g rado di amputare mani e
piedi, e scagliare og g etti. La mancata osser v anza
delle seguenti nor me di sicurezza può pro v ocare
g ra vi infor tuni ed anc he la mor te .
Addestramento
Leg g ete attentamente le istr uzioni. Prendete
dimestic hezza con i comandi e il cor retto
utilizzo delle apparecc hiature .
Non consentite mai l'uso del tosaerba a
bambini o a persone c he non abbiano perfetta
conoscenza delle presenti istr uzioni. Le
nor mati v e locali possono impor re limiti all'età
dell'operatore .
Ricordate sempre c he l'operatore o utilizzatore
è responsabile di incidenti o pericoli occorsi ad
altre persone o alla loro proprietà.
Comprendete le spieg azioni di tutti i
pittog rammi ripor tati sul tosaerba o nelle
istr uzioni.
Benzina
A VVER TENZA La benzina è altamente
infiammabile . Prendete le seguenti precauzioni.
Conser v ate il carburante in apposite tanic he .
Eseguite i rifor nimenti all'aper to e non fumate
durante l'operazione .
Ag giung ete il carburante prima di a vviare il
motore . Non togliete mai il tappo del serbatoio
carburante , ag giung ete benzina a motore
acceso o caldo .
Se v ersate ina vv er titamente della benzina, non
a vviate il motore , ma allontanate il tosaerba
dall'area interessata evitando di g enerare una
fonte di accensione , finc i v apori di benzina
non si saranno dissipati.
Montate saldamente tutti i tappi del serbatoio
carburante e della tanica.
Preparazione
Indossate pantaloni lunghi e calzature robuste
quando tosate . Non usate mai l'apparecc hiatura
a piedi n udi o in sandali.
Ispezionate attentamente l'area in cui dev e
essere utilizzata l’apparecc hiatura, e togliete
tutte le pietre , rametti, ossi ed altri cor pi
estranei.
Prima dell'uso controllate sempre a vista c he
le protezioni e i dispositi vi di sicurezza, come
deflettori e/o cesti di raccolta, siano montati e
perfettamente funzionanti.
Prima dell'uso , controllate sempre a vista c he le
lame , i bulloni delle lame e il g r uppo di taglio
non siano usurati o danneg giati. Sostituite in
serie lame e bulloni usurati o danneg giati, per
mantenere il bilanciamento .
Avviamento
Prima di a vviare il motore disinnestate tutte le
frizioni delle lame e della trazione , e mettete
in folle .
Non inclinate il tosaerba quando a vviate il
motore o lo accendete , salv o quando dev e
essere inclinato per l'a vviamento . In tal caso
non inclinatelo più del necessario , e sollev ate
soltanto il lato lontano dall'operatore .
A vviate il motore o accendetelo con cautela
come da istr uzioni, tenendo i piedi a distanza
4
di sicurezza dalla lama (o lame) e non da v anti
all'aper tura di scarico .
Funzionamento
Non tosate in prossimità di altre persone ,
soprattutto bambini, o di animali da compagnia.
T osate solamente alla luce del gior no o con
illuminazione ar tificiale adeguata.
Se possibile , evitate di utilizzare il tosaerba su
erba bagnata.
Prestate attenzione a fosse e ad altri pericoli
nascosti.
Non mettete le mani o i piedi vicino o
sotto le par ti rotanti. R estate sempre lontani
dall’aper tura di scarico .
Non sollev ate traspor tate il tosaerba se il
motore è acceso .
Prestate la massima attenzione quando fate
marcia indietro o tirate v erso di v oi un tosaerba
con operatore a piedi.
Camminate , non cor rete .
P endenze:
Non tosate v ersanti molto scoscesi.
Prestate la massima attenzione sulle
pendenze .
T osate le pendenze con mo vimento laterale ,
mai v erso l'alto e il basso , e in v er tite la
direzione con la massima cautela sulle
pendenze .
Procedete sempre con passo sicuro sulle
pendenze .
F ate funzionare il motore alla minima quando
inserite il freno della trazione , specialmente
con le marce alte . Rallentate sulle pendenze
e sulle cur v e strette per evitare ribaltamenti e
la perdita di controllo .
F er mate la lama prima di inclinare il tosaerba
per il trasferimento se do v ete attra v ersare
superfici non erbose , e per trasferirlo a v anti e
indietro dalla zona da tosare .
Non azionate il motore in un locale c hiuso
in cui possano raccogliersi i fumi tossici
dell’ossido di carbonio .
Spegnete il motore
ogni v olta c he lasciate il tosaerba
incustodito;
prima del rifor nimento di carburante;
prima di togliere il cesto di raccolta;
prima di reg olare l'altezza, a meno c he la
reg olazione non possa essere eseguita dalla
postazione di guida.
Spegnete il motore e staccate il cappellotto
dalla candela:
prima di disintasare o rim uo v ere ostr uzioni
dal condotto di scarico;
prima di controllare , pulire o eseguire
inter v enti sul tosaerba;
dopo a v er colpito un cor po estraneo;
ispezionate il tosaerba per rilev are ev entuali
danni, ed effettuate le riparazioni necessarie
prima di ria vviarlo e utilizzarlo;
se il tosaerba inizia a vibrare in modo
anomalo (controllate immediatamente).
Riducete la reg olazione dell'acceleratore
quando spegnete il motore , e al ter mine della
falciatura c hiudete la v alv ola di intercettazione .
Prestate attenzione al traffico quando
attra v ersate o procedete nei pressi di una
strada.
Manutenzione e rimessaggio
Mantenete adeguatamente ser rati tutti i
dadi, i bulloni e le viti, per assicurar vi c he
le apparecc hiature funzionino nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Non usate lance ad alta pressione per la pulizia
della macc hina.
Non tenete le apparecc hiature con benzina nel
serbatoio o all'inter no di edifici do v e i v apori
possano rag giung ere fiamme libere o scintille .
Lasciate raffreddare il motore prima del
rimessag gio al c hiuso .
P er ridur re il risc hio d'incendio , mantenete
motore , mar mitta di scarico , v ano batteria e
zona di conser v azione della benzina esenti da
erba, foglie ed eccessi di g rasso .
Controllate spesso i componenti del cesto
di raccolta e la protezione di scarico ,
e all'occor renza sostituiteli con par ti
raccomandate dal produttore .
Sostituite le par ti usurate o danneg giate , per
moti vi di sicurezza.
Sostituite le mar mitte di scarico difettose .
Do v endo scaricare il serbatoio carburante ,
eseguite l'operazione all'aper to .
5
Non modificate la taratura del reg olatore del
motore e non fate superare al motore i regimi
previsti. Il motore c he funziona a v elocità
eccessi v a può aumentare il risc hio di infor tuni.
Durante la messa a punto del tosaerba fate
attenzione a non intrappolare le dita tra le lame
in mo vimento e le par ti fisse del tosaerba.
P er garantir e le massime pr estazioni e
la sicur ezza, acquistate esclusi v amente
ricambi ed accessori originali T or o.
Non utilizzate par ti o accessori che
possono andar e , in quanto potr e b ber o
compr ometter e la sicur ezza.
Pressione acustica
Questa unità presenta un li v ello di pressione
acustica equi v alente contin uo ponderato su A
all'orecc hio dell'operatore di 88 dB A, collaudato
mediante rilev azioni su macc hine identic he in
confor mità alle diretti v e EN 11094 ed EN 836.
Potenza acustica
Questa unità ha un li v ello di potenza acustica
equi v alente contin uo di 98 dB A, collaudato
mediante rilev azioni su macc hine identic he in
ottemperanza alla nor ma EN 11094.
Vibrazione mano/braccio
Questa unità non supera il li v ello di vibrazioni a
mani/braccia di 5,5 m/s
2
, collaudato mediante
rilev azioni su macc hine identic he in confor mità
alla nor ma EN 1033.
Adesivi di sicurezza e informativi
Gli adesi vi di sicurezza e di istr uzione sono c hiaramente visibili, e sono affissi accanto a
zone par ticolar mente pericolose . Sostituite gli adesi vi danneg giati o smar riti.
93 -6654
1. Pericolo di lancio di oggetti dal tosaerba. Tenete il deettore
montato.
2. Pericolo di ferite o smembramento di mano o piede causati
dalla lama del tosaerba. Tenetevi a distanza dalle parti in
movimento.
93 -6657
1. Avvertenza. Leggete il Manuale dell'operatore .
2. Pericolo di lancio di oggetti. Tenetevi a distanza di sicurezza
dalla macchina.
3. Pericolo di lancio di oggetti dal tosaerba. Tenete il deettore
montato.
4. Pericolo di ferite o smembramento di mano o piede causati
dalla lama del tosaerba. Tenetevi a distanza dalle parti in
movimento.
5. Avvertenza. Spegnete il motore prima di lasciare la
macchina.
98 -4387
1. Avvertenza. Usate la protezione per l'udito.
6
110 -2115
1. Leggete il Manuale dell’operatore .
3. Per inserire il comando della trazione, alzate la stegola inferiore.
2. Per inserire la lama, spostate prima in avanti il dispositivo di
sicurezza, poi tirate indietro la stegola superiore.
4. Per disinserire la lama rilasciate la stegola superiore.
110 -4977
1. Pericolo di oggetti scagliati. Non usate il tosaerba se non è
montato il cesto di raccolta.
110 -4978
1. Avvertenza. Leggete il Manuale dell'operatore .
2. Pericolo di lancio di oggetti. Tenete gli astanti a distanza di sicurezza dalla macchina.
3. Pericolo di ferita e smembramento di mani e piedi. Prima di eseguire interventi di manutenzione sulla macchina, fermate il
motore e togliete il cappellotto dalla candela.
4. Pericolo di ferite e smembramento di mano o piede. Non avvicinatevi alle parti in movimento.
5. Avvertenza. Spegnete il motore prima di lasciare la macchina.
7
Preparazione
Parti sciolte
Vericate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella.
Operazione Descrizione
Qté
Uso
Stegola
1
Bullone (5/16 x 7/8 poll.)
2
Bullone (5/16 x 1 -1/2 inches)
2
Rondella
4
Dado di bloccaggio (5/16 inch)
4
1
Fascetta per cavi
3
Montate la stegola.
Vite autolettante
2
2
Serbatoio carburante
1
Montate il serbatoio carburante e il
tubo di alimentazione.
3
Non occorrono parti
Riempite d'olio il carter.
Nota: Deter mine the left and right sides of the
mac hine from the nor mal operating position.
1
Montaggio della stegola
Parti necessarie per questa
operazione:
1
Stegola
2
Bullone (5/16 x 7/8 poll.)
2
Bullone (5/16 x 1 -1/2 inches)
4
Rondella
4
Dado di bloccaggio (5/16 inch)
3
Fascetta per cavi
Procedura
1. Montate la steg ola sulla scocca del tosaerba
con due bulloni (5/16 x 7/8 poll.), 2 bulloni
(5/16 x 1 -1/2 inc hes), 4 rondelle e 4 dadi di
bloccag gio ( Figura 3 ).
Figura 3
1. Scocca
3. Bullone (5/16 x 7/8 poll.),
rondella e dado di
bloccaggio
2. Stegola
4. Bullone (5/16 x 1 -1/2
inches), rondella e dado di
bloccaggio
Nota: Montate le rondelle con il lato conca v o
v erso la steg ola.
Nota: L ’altezza del manico è reg olabile
per mag gior comfor t dell’operatore . Fissate
l'estremità della sezione inferiore della steg ola
nel foro superiore per abbassare la steg ola,
oppure fissate l'estremità della sezione inferiore
della steg ola nel foro inferiore per alzare la
steg ola.
2. Fissate i ca vi di comando alla steg ola mediante
le fascette per ca vi a cor redo .
8
2
Montaggio del serbatoio
carburante e del tubo di
alimentazione
Parti necessarie per questa
operazione:
2
Vite autolettante
1
Serbatoio carburante
Procedura
1. Inserite nel g omito l’estremità del tubo di
alimentazione ( Figura 4 ).
Figura 4
1. Serbatoio carburante 3. Tubo di alimentazione
2. Gomito
4. Collare del tubo di
alimentazione
2. Fissate il tubo di alimentazione usando
l’apposito collare ( Figura 4 ).
3. Mettete i fer magli in plastica, sulla par te
anteriore del serbatoio carburante , sopra
l'attacco del serbatoio ( Figura 5 ).
Figura 5
1. Fermagli in plastica (2)
4. Fissate la base del serbatoio carburante alla
relati v a staffa a vvitando le viti autofilettanti da
sotto . Non ser rate tr oppo le viti.
3
Riempimento del carter
dell'olio
Non occorrono parti
Procedura
Il car ter del motore viene spedito pri v o di olio .
Do vrete quindi riempirlo con 0,88 litri circa di
olio prima di a vviare il motore . Le caratteristic he
tecnic he dell'olio e le istr uzioni sono ripor tate nella
sezione Funzionamento , pagina 11 , "Controllo del
li v ello dell'olio motore".
9
Quadro generale
del prodotto
Figura 6
1. Stegola 8. Asta di livello/rifornimento
(non illustrata)
2. Barra di comando della
lama
9. Filtro dell’aria
3. Dispositivo di bloccaggio
della barra di comando
10. Leva dell’altezza di taglio
4. Leva di comando della
velocità di trazione
11. Candela
5. Barra di comando della
trazione
12. Filtro dell'olio
6. Serbatoio carburante 13. Cesto di raccolta
7. Maniglia di avviamento 14. Leva di comando
dell’acceleratore
Comandi
La bar ra di comando della lama, il dispositi v o
di bloccag gio della bar ra di comando , la lev a di
comando della v elocità di trazione , la lev a di
comando dell'acceleratore e la bar ra di comando
della trazione si tro v ano sulla steg ola superiore
( Figura 7 ).
Figura 7
1. Barra di comando della
lama
4. Leva di comando
dell’acceleratore
2. Dispositivo di bloccaggio
della barra di comando
5. Barra di comando della
trazione
3. Leva di comando della
velocità di trazione
Le impostazioni dell'acceleratore sono ripor tate
nella Figura 8 .
Figura 8
1. Starter
3. Minima
2. Massima
4. Arresto
10
Funzionamento
Nota: Deter mine the left and right sides of the
mac hine from the nor mal operating position.
Prima di tosare v erificate sempre c he la trazione
automatica e la steg ola di comando della lama
funzionino cor rettamente . Quando rilasciate la
steg ola di comando della lama, la lama e la trazione
automatica dev ono fer marsi; in caso contrario ,
ri v olg etevi al Centro Assistenza autorizzato di
zona.
Questa macchina pr oduce li v elli acustici
superiori a 85 dB A alle or ecchie
dell’operator e, e può causar e la perdita
dell’udito in caso di lunghi periodi di
esposizione al r umor e.
Quando utilizzate questa macchina
indossate la pr otezione per l’udito.
Figura 9
1. Avvertenza Usate la protezione per l'udito.
Controllo del livello dell'olio
motore
All’inizio riempite il car ter con 0,88 litri di olio .
Utilizzate esclusi v amente olio deterg ente di alta
qualità SAE 30 o SAE 10W30 con American
P etroleum Institute (API) ser vice classification SF ,
SG , SH o SJ .
Capienza del carter
Con il ltro dell’olio
0,88 litri
Senza ltro dell’olio
0,70 litri
Prima di usare il tosaerba, v erificate sempre
c he il li v ello dell’olio si tro vi fra le tacc he Add
(rabboccare) e Full (pieno) sull’asta di li v ello
( Figura 10 ).
Figura 10
1. Asta di livello 3. Rabboccare
2. Pieno
Nota: Quando il car ter è vuoto , riempitelo a
tre quar ti circa di olio , quindi seguite le istr uzioni
ripor tate nella presente sezione .
1. P or tate il tosaerba su una superficie piana.
2. Pulite attor no all'asta di li v ello ( Figura 10 ).
3. Girate il tappo in senso antiorario ed estraete
l’asta di li v ello .
4. T erg ete l’asta con un panno pulito .
5. Inserite l'asta di li v ello nel collo del
bocc hettone , senza a vvitar e .
6. Rim uo v ete l'asta e controllate il li v ello dell'olio
sull'asta ( Figura 10 ).
7. Se il li v ello dell’olio è inferiore alla tacca
Add sull’asta, v ersate lentamente nel foro del
bocc hettone olio sufficiente a por tar ne il li v ello
alla tacca Full sull’asta di li v ello .
Importante: Non riempite
eccessi v amente il car ter , a vviando
poi il motor e, perché potr este danneg giar e
il motor e. Spurgate l’olio superfluo finché
il li v ello sull’asta non indica Full.
8. Inserite l’asta di li v ello nel collo del bocc hettone
e girate a fondo il tappo in senso orario .
Riempimento del serbatoio
carburante
P er ottenere risultati ottimali utilizzate benzina
senza piombo fresca e pulita, di 87 o più ottani.
Acquistate la benzina in modo da utilizzarla entro
30 gior ni, per g arantir ne la fresc hezza. La benzina
senza piombo causa meno de positi di combustione
e prolung a la vita del motore . In mancanza di
benzina senza piombo potete utilizzare benzina
etilizzata.
11
Importante: Non v er sate olio nella benzina.
Importante: Non utilizzate metanolo,
benzina contenente metanolo, nafta
contenente più del 10% di etanolo, benzina
super o gas. Questi carburanti possono
danneg giar e il sistema di alimentazione del
motor e.
Importante: Non utilizzate benzina rimasta
dall’ultima sta gione di tosatura, o prima
ancora.
In talune condizioni la benzina è
estr emamente infiamma bile ed altamente
esplosi v a. Un incendio o un'esplosione
possono ustionar e v oi ed altr e per sone, e
causar e danni.
Riempite il serbatoio della benzina in un
ambiente aper to e ben v entilato, quando
il motor e è fr eddo, e tergete la benzina
v er sata.
Non riempite completamente il
serbatoio. V er sate benzina nel serbatoio
fino a 6 -13 mm sotto la base del collo
del bocchettone di riempimento.
Questo spazio consente alla benzina di
espander si.
Quando si usa benzina è vietato fumar e e
biso gna tener si lontani da fiamme liber e
e da luo ghi nei quali una scintilla possa
accender e i v apori della benzina.
Conser v ate la benzina in taniche per
carburante appr o v ate, e tenetela fuori
dalla por tata dei bambini.
Acquistate benzina in modo da utilizzar la
entr o 30 gior ni.
In deter minate circostanz e, durante
il rif or nimento ev entuali cariche
elettr ostatiche possono incendiar e la
benzina. Un incendio o un'esplosione
possono ustionar e v oi ed altr e per sone, e
causar e danni.
Prima del rif or nimento, collocate sempr e
le taniche di benzina sul pa vimento,
lontano dal v eicolo.
Non riempite le taniche di benzina
all'inter no di un v eicolo oppur e su un
camion o un rimorchio, in quanto il
tappetino del rimorchio o le par eti di
plastica del camion possono isolar e la
tanica e rallentar e la disper sione delle
cariche elettr ostatiche.
Se possibile, to g liete l'appar ecchiatura
a benzina dal camion o dal rimorchio e
f ate il pieno con le r uote sul ter r eno.
Qualora non sia possibile, riempite
l'appar ecchiatura sul camion o sul
rimorchio utilizzando una tanica
por tatile, anziché una nor male pompa
del carburante.
Qualora f osse indispensa bile utilizzar e
una pompa di rif or nimento, tenete
l'ugello a contatto con il bordo del
serbatoio del carburante o con l'aper tura
della tanica finché non sia stato
completato il rif or nimento.
Durante l'uso ed il rimessag gio ,
utilizzate reg olar mente un additi v o
stabilizzatore/condizionatore per carburanti. Lo
stabilizzatore/condizionatore pulisce il motore
durante il funzionamento evitando la for mazione
di de positi g ommosi di v er nice nei periodi di
rimessag gio .
Importante: Non utilizzate
additi vi per carburante di v er si dallo
sta bilizzator e/condizionator e. Non utilizzate
sta bilizzatori a base di alcol come etanolo,
metanolo o alcol isopr opilico.
1. Pulite attor no al tappo del serbatoio del
carburante ( Figura 11 ).
12
Figura 11
1. Rifornimento olio/asta di
livello
3. Filtro dell’aria
2. Tappo del serbatoio
carburante
2. T ogliete il tappo del serbatoio .
3. F ate il pieno di benzina senza piombo , fino a
6 -13 mm dall'estremità superiore del serbatoio .
Non riempite il collo del bocchettone.
Importante: Non riempite il serbatoio
oltr e 6 mm dall’alto, in quanto la benzina
ha biso gno di spazio per l’espansione.
4. Montate il tappo del serbatoio del carburante e
terg ete la benzina v ersata.
Avviamento del motore
1. Colleg ate il cappellotto alla candela ( Figura 12 ).
Figura 12
1. Cappellotto della candela
2. Aprite la v alv ola del carburante ( Figura 13 )
Figura 13
1. Valvola del carburante
3. P or tate la lev a dell'acceleratore in posizione
Star ter ( Figura 8 ).
4. P or tate il selettore della v elocità di trazione in
posizione di F olle (N).
5. Tirate leg g er mente la maniglia di a vviamento
fino ad a vv er tire una cer ta resistenza, quindi
tiratela con forza.
6. All’a vviamento del motore reg olate
l’acceleratore e la v elocità di trazione come
oppor tuno .
Nota: Se il motore non si do v esse a vviare
dopo tre strappi, ripetete da 3 a 6 .
Spegnimento del motore
1. P or tate il comando dell’acceleratore in
posizione Stop .
2. Durante le pause di utilizzo del tosaerba, o se
lo lasciate incustodito , scolleg ate il cappellotto
dalla candela.
Utilizzo della lama
Innesto della lama
La lama non gira quando si a vvia il motore . P er
tosare do v ete innestare la lama.
1. Sping ete in a v anti il dispositi v o di bloccag gio
della bar ra di comando ( Figura 14 ).
13
Figura 14
2. Premete la bar ra di comando della lama
contro la steg ola e tenetela in questa posizione
( Figura 15 ).
Figura 15
Disinnesto della lama
Rilasciate la bar ra di comando della lama.
Importante: Quando rilasciate la bar ra
di comando della lama, quest’ultima
dev e fer mar si entr o 3 secondi. Se non si
do v esse fer mar e perfettamente, smettete
immediatamente di usar e il tosaerba
e ri v olgetevi ad un Centr o Assistenza
autorizzato.
Azionamento della trazione
Innesto della trazione
1. Rilasciate la bar ra di comando della trazione
( Figura 16 ).
Figura 16
2. P or tate il selettore della v elocità di trazione
nella posizione di marcia desiderata.
3. Premete la bar ra di comando della trazione
contro la steg ola ( Figura 17 ).
Figura 17
Disinnesto della trazione
Rilasciate la bar ra di comando della trazione .
14
Controllo della frizione del freno della
lama
Controllate sempre la bar ra di comando della lama
prima dell’uso , per accer tare c he la frizione del
freno della lama funzioni cor rettamente .
P otete usare il cesto di raccolta per eseguire un ’altra
pro v a di v erifica del meccanismo della frizione del
freno della lama, come segue .
1. Montate il cesto di raccolta vuoto sul canale
di scarico .
2. A vviate il motore .
3. P or tate la bar ra di comando della lama nella
nor male posizione d'innesto della lama. Se il
cesto di raccolta inizia a g onfiarsi è segno c he
la lama è innestata e gira.
4. Rilasciate la steg ola di comando della
lama. Se il cesto di raccolta non si sg onfia
immediatamente è segno c he la lama contin ua
a girare . Il meccanismo della frizione del freno
della lama può deteriorare , e se non viene
riattato può essere pericoloso durante l’uso .
F ate controllare e revisionare il tosaerba da un
Centro Assistenza autorizzato .
Se la frizione del fr eno della lama non
funziona, la lama contin ua a girar e anche
dopo che a vr ete rilasciato la stegola di
comando della lama. Il contatto con la lama
potr e b be causar e g ra vi ferite.
Prima di usar e il tosaerba contr ollate
sempr e il funzionamento della frizione
del fr eno della lama.
Non utilizzate mai un tosaerba se
il sistema di sicur ezza della frizione
del fr eno della lama non funziona
cor r ettamente.
In caso di a v aria del sistema di sicur ezza
por tate il tosaerba ad un Centr o
Assistenza autorizzato.
Regolazione dell’altezza di
taglio
L ’altezza delle r uote viene reg olata, una r uota per
v olta, utilizzando l’apposita lev a di reg olazione . Le
altezze di taglio sono: 32, 44, 57, 70, 83 e 95 mm.
R egolando le lev e dell’altezza di ta g lio
potr este toccar e con le mani una lama in
mo vimento, e inf or tunar vi g ra v emente.
Prima di r egolar e l’altezza di ta g lio,
spegnete il motor e e attendete che tutte
le par ti mobili si siano fer mate.
Non inserite le dita sotto la scocca
mentr e r egolate l’altezza di ta g lio.
1. Tirate la lev a di reg olazione dell’altezza della
r uota v erso la r uota ( Figura 18 ), e spostatela
nella posizione oppor tuna.
Figura 18
1. Leva di regolazione dell’altezza della ruota
2. Rilasciate la lev a di reg olazione dell’altezza
della r uota e inseritela saldamente nell’apposita
tacca.
3. R eg olate tutte le r uote impostandole alla stessa
altezza di taglio .
Utilizzo del cesto di raccolta
Montaggio del cesto di raccolta
1. Attendete finc tutte le par ti mobili si siano
fer mate .
2. Alzate lo spor tello posteriore e tenetelo alzato
( Figura 19 ).
15
Figura 19
1. Sportello posteriore
3. Montate il cesto sui montanti di fissag gio
( Figura 20 ).
Figura 20
1. Montanti di ssaggio del cesto
4. Abbassate lo spor tello posteriore .
Rimozione del cesto di raccolta
P er rim uo v ere il cesto in v er tite la sequenza
precedente .
Il tosaerba può sca g liar e sf alcio ed altri
o g getti attra v er so il canale di scarico aper to.
Gli o g getti sca g liati con f orza possono ferir e
g ra v emente l’operator e o astanti, e causar ne
anche la mor te.
Non usate il tosaerba se non è montato il
cesto di raccolta.
Tosare con il cesto di raccolta
Non utilizzate il cesto di raccolta se è
consumato, in quanto sassolini e simili
cor pi estranei possono esser e sca g liati v er so
l’operator e o g li astanti, e causar e g ra vi ferite
o anche la mor te.
Contr ollate spesso le condizioni del cesto
di raccolta. Se è danneg giato, montate un
n uo v o cesto di ricambio T or o.
Suggerimenti
Suggerimenti generali
Mantenete affilata la lama durante l’intera
stagione di tosatura. Limate a inter v alli reg olari
le tacc he sulla lama.
All'occor renza sostituite la lama con una lama
originale T oro .
T osate soltanto erba o foglie asciutte . Erba e
foglie bagnate tendono ad amm ucc hiarsi sul
tappeto erboso , e possono intasare il tosaerba
o ar restare il motore .
Erba e f o g lie ba gnate possono causar e
g ra vi ferite se do v este sci v olar e e toccar e
la lama.
T osate soltanto quando è asciutto.
Pulite sempre il sottoscocca del tosaerba dopo
ogni tosatura. V edere Pulizia del sottoscocca
del tosaerba.
Mantenete il motore in ottime condizioni di
ser vizio .
16
P er ottenere una tosatura ottimale impostate il
regime del motore alla massima.
Non f ate funzionar e il tosaerba con il
motor e ad un r egime superior e a quello
impostato in f a b brica. La mancata
osser v anza può per metter e che un pezz o
di lama o di motor e v enga sca g liato
nella z ona dell’operator e o di astanti,
causando g ra vi ferite od anche la mor te.
Non modificate il r egime del motor e.
Se sospettate che il r egime del motor e
sia più v eloce del nor male, ri v olgetevi
al Centr o Assistenza autorizzato di
z ona.
Pulite spesso il filtro dell’aria. Il m ulc hing
rimescola più sfalcio e polv ere , c he intasano
il filtro dell’aria e riducono le prestazioni del
motore .
Falciatura dell’erba
L ’erba cresce a ritmi di v ersi in stagioni di v erse .
Durante la calda estate è meglio tosare l'erba
ad altezze di taglio di 57, 70 o 83 mm. F alciate
soltanto un terzo del filo d’erba per v olta. Non
falciate con impostazioni inferiori a 57 mm,
a meno c he l’erba non sia rada o nel tardo
autunno , quando l’erba inizia a rallentare la
crescita.
P er falciare erba alta più di 15 cm, tosate prima
all’altezza di taglio superiore camminando
lentamente , quindi tosate di n uo v o ad
un ’altezza inferiore per ottenere un tappeto
erboso più attraente . Se l’erba è troppo alta e
le foglie si amm ucc hiano sul tappeto erboso , è
probabile c he il tosaerba si intasi ed il motore
si fer mi.
Alter nate la direzione di tosatura, per
contribuire a disperdere lo sfalcio sul tappeto
erboso ed ottenere una fer tilizzazione
unifor me .
Se l’aspetto del tappeto erboso tosato non è
soddisfacente , pro v ate uno dei seguenti:
affilate la lama
camminate più lentamente mentre tosate
alzate l’altezza di taglio del tosaerba
tosate più di frequente
so vrapponete le falciate , anzic praticare una
falciata intera ad ogni passata
impostate l’altezza di taglio delle r uote anteriori
su una tacca inferiore rispetto alle r uote
posteriori; ad esempio , impostate le r uote
anteriori a 57 mm e quelle posteriori a 70 mm.
Sminuzzare le foglie
Dopo la tosatura del tappeto erboso , almeno
metà di esso dev e essere visibile attra v erso le
foglie . All’occor renza, effettuate più passate
sulle foglie .
Se il tappeto erboso è coper to solamente da un
leg g ero strato di foglie , impostate tutte le r uote
alla medesima altezza di taglio .
Se il tappeto erboso è coper to da più di 12,7 cm
di foglie , alzate di una o due tacc he l’altezza
di taglio anteriore rispetto alla posteriore , per
ag ev olare l’aspirazione delle foglie sotto il
piatto di taglio .
Se il tosaerba non smin uzza finemente le foglie ,
rallentate la v elocità di tosatura.
Se nel tosare passate sopra delle foglie di
quercia, in prima v era potete ag giung ere della
calce per ridur ne l’acidità.
17
Manutenzione
Nota: Deter mine the left and right sides of the mac hine from the nor mal operating position.
Programma di manutenzione raccomandato
Cadenza di
manutenzione
Procedura di manutenzione
Dopo 8 ore di rodaggio
Cambiate l’olio motore.
Prima di ogni utilizzo o
quotidianamente
Controllate il livello dell'olio motore.
Controllate la lama del tosaerba per accertare che non sia consumata
o danneggiata.
Pulite il sottoscocca del tosaerba.
Ogni 25 ore
Pulite il preltro in schiuma sintetica (più spesso in ambienti polverosi).
Ogni 50 ore
Cambiate l'olio motore (più sovente in ambienti polverosi).
Pulite il carter della frizione del freno della lama.
Ogni 100 ore
Lubricate la scatola degli ingranaggi.
Pulite il ltro di carta dell’aria (più sovente in ambienti polverosi).
Cambiate il ltro dell’olio.
Controllate la candela.
Ogni 300 ore
Sostituite il ltro di carta dell’aria (più sovente in ambienti polverosi).
Ogni anno
Pulite il ltro carburante.
Importante: P er ulteriori inter v enti di man utenzione si rimanda al Man uale per l'uso del
motor e .
Se lasciate il cappellotto sulla candela, qualcuno potr e b be a vviar e accidentalmente il motor e e
ferir e g ra v emente v oi od altr e per sone.
Scollegate il cappellotto della candela prima di ef fettuar e inter v enti di man utenzione, e
allontanatelo in modo che non v enga accidentalmente a contatto con la candela.
Lubricazione
Lubricazione dei bracci
orientabili
Lubrificate i bracci orientabili ogni 50 ore di
ser vizio o al ter mine della stagione .
1. Spostate in posizione centrale le lev e
dell’altezza di taglio delle r uote posteriori.
2. T erg ete i raccordi d’ing rassag gio con un panno
pulito ( Figura 21 ).
Figura 21
3. Montate un ing rassatore a pressione sul
raccordo d’ing rassag gio e pompate con cautela
18
due o tre v olte del g rasso uni v ersale n. 2 a base
di litio .
Importante: Applicando il g rasso
con una pr essione eccessi v a potr este
danneg giar e le guar nizioni di ten uta.
Lubricazione della scatola
degli ingranaggi
Ing rassate la scatola degli ing ranag gi ogni 100 ore
di ser vizio .
1. Rim uo v ete il cesto di raccolta.
2. Montate un ing rassatore a pressione sul
raccordo di ing rassag gio nell’aper tura del
paracinghia ( Figura 22 ).
Figura 22
3. Applicate delicatamente una o due pompate di
g rasso uni v ersale n. 2 a base di litio .
4. Montate il cesto di raccolta.
Manutenzione del
motore
Manutenzione del ltro
dell’aria
Pulite il prefiltro in sc hiuma sintetica ogni 25 ore
di ser vizio . Pulite il filtro di car ta dell’aria ogni 100
ore di ser vizio . Sostituite il filtro di car ta dell’aria
ogni stagione od ogni 300 ore di ser vizio , più
so v ente in ambienti polv erosi.
Importante: Non azionate il motor e senza
il filtr o dell’aria completo, per evitar e di
danneg giar e seriamente il motor e.
1. Spegnete il motore e attendete c he tutte le par ti
in mo vimento si siano fer mate .
2. Scolleg ate il cappellotto dalla candela
( Figura 12 ).
3. T ogliete la vite di fissag gio dal coperc hio del
filtro dell'aria ( Figura 23 ).
Figura 23
1. Vite
3. Filtro di carta dell’aria
2. Carter
4. T ogliete il coperc hio e pulitelo accuratamente
( Figura 23 ).
5. T ogliete il filtro di car ta dell'aria e g ettatelo
( Figura 24 ).
Figura 24
1. Filtro di carta dell’aria
2. Preltro in schiuma
sintetica
Importante: Non cercate di pulir e i filtri
di car ta.
6. T ogliete il prefiltro in sc hiuma sintetica e
la v atelo con acqua e detersi v o neutro , infine
tamponatelo finc non è asciutto .
19
7. Impregnate di olio il prefiltro e premetelo
(senza strizzarlo) per eliminare l’olio superfluo .
8. Montate il prefiltro in sc hiuma sintetica.
9. Montate il n uo v o filtro di car ta dell’aria.
10. Montate il coperc hio e fissatelo con la vite .
Cambio dell'olio motore
Cambiate l’olio dopo le prime otto ore di ser vizio ,
dopodic ogni 50 ore di ser vizio od ogni stagione
(più so v ente in ambienti polv erosi o inquinati).
1. A vviate il motore per riscaldare l’olio motore .
Nota: L ’olio caldo fluisce meglio e traspor ta
una mag giore quantità di sostanze inquinanti.
L ’olio può scottar e quando il motor e è
caldo, ed il contatto con l’olio caldo può
causar e g ra vi ustioni.
Evitate di toccar e l’olio motor e caldo
durante lo spurgo.
2. Spegnete il motore e attendete c he tutte le par ti
in mo vimento si siano fer mate .
3. Scolleg ate il cappellotto dalla candela
( Figura 12 ).
4. Collocate una bacinella di spurg o adatta sotto
il lato destro del tosaerba.
5. Girate il tappo in senso antiorario ed estraete
l’asta di li v ello .
6. Inclinate il tosaerba sul lato destr o per fare
defluire l'olio nella bacinella di spurg o .
Nota: P otete togliere l'olio dal car ter con un
estrattore d'olio .
7. Raddrizzate il tosaerba in posizione di ser vizio .
8. Inserite l’asta di li v ello nel collo del bocc hettone
e girate a fondo il tappo in senso orario .
9. Riciclate l’olio usato , nel rispetto delle leg gi
locali.
10. Riempite il car ter dell’olio con olio fresco
fino alla linea di pieno (Full) sull’asta. V edere
Riempimento del car ter con olio .
11. T erg ete l’olio v ersato .
Cambio del ltro dell'olio
Sostituite il filtro dell'olio ( Figura 25 ) ogni 100 ore
di ser vizio oppure ogni anno , a seconda della data
più prossima.
Figura 25
1. Filtro dell'olio 2. Tubo di alimentazione
1. A vviate il motore per riscaldare l’olio .
L ’olio può scottar e quando il motor e è
caldo, ed il contatto con l’olio caldo può
causar e g ra vi ustioni.
Evitate di toccar e l’olio motor e caldo
durante lo spurgo.
2. Spegnete il motore e attendete c he tutte le par ti
in mo vimento si siano fer mate .
3. Scolleg ate il cappellotto dalla candela.
4. Spurg ate l’olio motore; v edere Cambio dell’olio
motore .
5. Mettete un cencio sotto il filtro dell’olio per
raccogliere l’olio c he fuoriesce mentre togliete
il filtro .
6. T ogliete il filtro dell’olio .
7. Con il dito , spalmate l'olio sulla guar nizione del
n uo v o filtro ( Figura 26 ).
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Toro 53cm Heavy-Duty Rear Bagger Lawnmower Manuale utente

Tipo
Manuale utente