mothercare Chicco_Car Seat AUTO-FIX FAST ΜΕ ΒΑΣΗ Guida utente

Marca
mothercare
Categoria
sedili dell'auto
Modello
Chicco_Car Seat AUTO-FIX FAST ΜΕ ΒΑΣΗ
Tipo
Guida utente
GR. 0+
0-13Kg
composit chicco con trapping sul pallino rosso
logo chicco con trapping sul pallino rosso
logo chicco senza trapping sul pallino rosso
rosso:
pantone 186 C
blu:
pantone 2747 C
• Istruzionid’uso
• Instructionsforuse
• Moded’emploi
• Gebrauchsanleitung
• Instruccionesdeuso
• Instruçõesdeutilização
• Gebruiksaanwijzing
• Οδηγίεςχρήσης
• Brugsanvisning
• Käitöohjeet
• NávodKPoužití
• Bruksanvisning
• Instrukcjasposobuużycia
• HasználatiUtasítás
• UputeZaUporabu
• Инструкцияпоисполь-
зованию
• NávodKPoužitiu
• NavodilaZaUporabo
• Kullanımbilgileri
• Instrucţiunidefolosire
• Инструкциизаупотреба
• Інструкціязвикористання
• Instruçõesdeutilização
2
3
Istruzioni d’uso Pag. 8-13
Instructions for use Pag. 14-19
Mode d’emploi Pag. 20-25
Gebrauchsanleitung Pag. 26-31
Instrucciones de uso
Pag.
32-37
Instruções de utilização Pag. 38-43
Gebruiksaanwijzing Pag. 44-49
Οδηγίες χρήσης
Pag.
50-55
Brugsanvisning Pag. 56-61
Käitöohjeet Pag. 62-67
Návod K Použití Pag. 68-73
Bruksanvisning Pag.
74-79
Instrukcja sposobu użycia Pag. 80-85
Használati Utasítás Pag. 86-91
Upute Za Uporabu Pag. 82-97
Инструкция по использованию Pag. 98-103
Návod K Použitiu Pag. 104-109
Navodila Za Uporabo Pag. 110-115
Kullanım bilgileri Pag. 116-121
Instrucţiuni de folosire Pag. 122-127
Инструкции за употреба Pag. 128-133
Інструкція з використання Pag. 134-139
Instruções de utilização Pag. 140-145
I
GB
F
D
E
P
NL
GR
DK
FIN
CZ
S
HR
RUS
SLO
SK
BG
UA
BR
H
R
PL
TR
2
3
3
2
1
3
5
2
4
6
A
D
C
E
4
5
7
11
8
12
10a9a
9c
9b 10b
4
5
13
15
17
14
16
18
6
7
CLACK
19
21
23a 23b
20
22
24
6
7
27a 27b
25 26
28
3029
8
9
CHICCO
AUTO-FIX FAST
G. 0+ (0-13)
ISTRUZIONI D’USO
INDICE:
1. INTRODUZIONE
1.1 AVVERTENZE
1.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.3 DESCRIZIONE COMPONENTI
1.4 POSIZIONI DEL MANIGLIONE
1.5 LIMITAZIONI E REQUISITI D’USO RELA-
TIVI AL PRODOTTO E AL SEDILE AUTO
2. INSTALLAZIONE IN AUTO
2.1 CONFIGURAZIONE INIZIALE DEGLI
SPALLACCI
2.2 INSTALLAZIONE CON BASE
2.3 INSTALLAZIONE SENZA BASE
3. ULTERIORI OPERAZIONI
3.1 ALLOGGIAMENTO DEL BAMBINO NEL
SEGGIOLINO
3.2 REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE
DELLE CINTURE
3.3 POSIZIONE FISSA O BASCULANTE
DEL SEGGIOLINO (USO SDRAIETTA)
3.4 UTILIZZO CON PASSEGGINO
3.5 PULIZIA E CONSERVAZIONE
1. INTRODUZIONE
1.1 AVVERTENZE
IMPORTANTISSIMO: DA LEGGERE SUBITO
C O N S E R V A R E Q U E S T O M A N U A L E P E R
UTILIZZI FUTURI.
P e r i l m o n t a g g i o e l ’ i n s t a l l a z i o n e d e l p r o -
dotto seguire scrupolosamente le istruzio-
ni. Evitare che qualcuno utilizzi il prodotto
senza aver letto le istruzioni.
A T T E N Z I O N E ! I n b a s e a l l e s t a t i s t i c h e s u g l i
incidenti, generalmente i sedili posteriori
del veicolo sono più sicuri di quello ante-
riore: si consiglia pertanto di installare il
Seggiolino sui sedili posteriori. In partico-
lare il sedile più sicuro è quello centrale
posteriore, se dotato di cintura a 3 punti.
A T T E N Z I O N E ! G R A V E P E R I C O L O ! N o n
utilizzare mai questo Seggiolino su un se-
dile anteriore dotato di airbag frontale. E’
possibile installare il Seggiolino sul sedile
anteriore soltanto se l’airbag frontale è
stato disattivato: vericare con la casa
automobilistica o sul manuale d’istruzioni
dell’auto la possibilità di disinserire l’airbag.
Si consiglia in ogni caso di arretrare il più
possibile il sedile compatibilmente con
la presenza di altri passeggeri sul sedile
posteriore.
S i r a c c o m a n d a c h e t u t t i i p a s s e g g e r i o c -
cupanti siano informati della modalità di
sgancio del bambino in caso di emergenza.
P r e s t a r e a t t e n z i o n e a c o m e s i i n s t a l l a i l
Seggiolino in auto in modo da evitare che
un sedile mobile o la portiera possano
interferire con esso.
N e s s u n S e g g i o l i n o p u ò g a r a n t i r e l a t o t a l e
sicurezza del bambino in caso dincidente,
ma l’utilizzo di questo prodotto riduce il
rischio di lesioni gravi o di morte.
I l r i s c h i o d i s e r i d a n n i a l b a m b i n o , n o n
solo in caso dincidente, ma anche in altre
circostanze
(per es. brusche frenate, ecc.) aumenta se
le indicazioni riportate in questo manuale
non vengono seguite in modo scrupoloso:
vericare sempre che il Seggiolino sia ag-
ganciato correttamente al sedile.