HIKMICRO M Series Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Termocamera portatile
Manuale dell'utente
Manuale d’uso della termocamera portatile
i
Informazioni legali
© 2021 Hangzhou Microimage Software Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.
Informazioni sul presente Manuale
Il presente Manuale contiene le istruzioni per l'uso e la gestione del prodotto. Le illustrazioni, i
grafici e tutte le altre informazioni che seguono hanno solo scopi illustrativi ed esplicativi. Le
informazioni contenute nel Manuale sono soggette a modifiche senza preavviso in seguito ad
aggiornamenti del firmware o per altri motivi. Scaricare la versione più recente del presente
Manuale dal sito web di HIKMICRO (http://www.hikmicrotech.com).
Utilizzare il presente Manuale con la supervisione e l'assistenza di personale qualificato nel
supporto del prodotto.
Marchi commerciali
e gli altri marchi registrati e loghi di HIKMICRO sono di proprie di
HIKMICRO in varie giurisdizioni.
Gli altri marchi registrati e loghi menzionati appartengono ai rispettivi proprietari.
Esclusione di responsabilità
NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE VIGENTE, QUESTO MANUALE E IL PRODOTTO
DESCRITTO, CON IL SUO HARDWARE, SOFTWARE E FIRMWARE, SONO FORNITI "COSÌ COME
SONO" E "CON TUTTI I DIFETTI E GLI ERRORI". HIKMICRO NON RILASCIA ALCUNA GARANZIA, NÉ
ESPRESSA NÉ IMPLICITA COME, SOLO A TITOLO DI ESEMPIO, GARANZIE DI COMMERCIABILI,
QUALITÀ SODDISFACENTE O IDONEITÀ PER UN USO SPECIFICO. L'UTENTE UTILIZZA IL PRODOTTO A
PROPRIO RISCHIO. HIKMICRO DECLINA QUALSIASI RESPONSABILITÀ VERSO L'UTENTE IN
RELAZIONE A DANNI SPECIALI, CONSEQUENZIALI E INCIDENTALI, COMPRESI, TRA GLI ALTRI, I
DANNI DERIVANTI DA MANCATO PROFITTO, INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ O PERDITA DI DATI,
DANNEGGIAMENTO DI SISTEMI O PERDITA DI DOCUMENTAZIONE, DERIVANTI DA INADEMPIENZA
CONTRATTUALE, ILLECITO (COMPRESA LA NEGLIGENZA), RESPONSABILITÀ PER DANNI AI
PRODOTTI O ALTRIMENTI IN RELAZIONE ALL'USO DEL PRODOTTO, ANCHE QUALORA HIKMICRO SIA
STATA INFORMATA DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI O PERDITE.
L'UTENTE RICONOSCE CHE LA NATURA DI INTERNET PREVEDE RISCHI DI SICUREZZA INTRINSECI E
CHE HIKMICRO DECLINA QUALSIASI RESPONSABILITÀ IN RELAZIONE A FUNZIONAMENTI ANOMALI,
VIOLAZIONE DELLA RISERVATEZZA O ALTRI DANNI RISULTANTI DA ATTACCHI INFORMATICI,
INFEZIONE DA VIRUS O ALTRI RISCHI LEGATI ALLA SICUREZZA SU INTERNET; TUTTAVIA, HIKMICRO
FORNIRÀ TEMPESTIVO SUPPORTO TECNICO, SE NECESSARIO.
L'UTENTE ACCETTA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO IN CONFORMITÀ A TUTTE LE LEGGI VIGENTI E DI
ESSERE IL SOLO RESPONSABILE DI TALE UTILIZZO CONFORME. IN PARTICOLARE, L'UTENTE È
RESPONSABILE DEL FATTO CHE L'UTILIZZO DEL PRODOTTO NON VIOLI DIRITTI DI TERZI COME,
SOLO A TITOLO DI ESEMPIO, DIRITTI DI PUBBLICITÀ, DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE O
DIRITTI RELATIVI ALLA PROTEZIONE DEI DATI E ALTRI DIRITTI RIGUARDANTI LA PRIVACY. NON È
CONSENTITO UTILIZZARE QUESTO PRODOTTO PER SCOPI PROIBITI, COME, TRA GLI ALTRI, LA
Manuale d’uso della termocamera portatile
ii
PRODUZIONE DI ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA, LO SVILUPPO O LA PRODUZIONE DI ARMI
CHIMICHE O BIOLOGICHE, QUALSIASI ATTIVITÀ SVOLTA IN CONTESTI CORRELATI A ESPLOSIVI
NUCLEARI O COMBUSTIBILI NUCLEARI NON SICURI O ATTIVITÀ CHE CAUSINO VIOLAZIONI DEI
DIRITTI UMANI.
IN CASO DI CONFLITTO TRA IL PRESENTE MANUALE E LA LEGGE VIGENTE, PREVARRÀ
QUEST'ULTIMA.
Manuale d’uso della termocamera portatile
iii
Informazioni sulle norme
Dichiarazione di conformità UE
Questo prodotto e gli eventuali accessori in dotazione sono contrassegnati con il
marchio "CE", quindi sono conformi alle norme europee armonizzate vigenti di cui
alla direttiva EMC 2014/30/UE, alla direttiva RED 2014/53/UE e alla direttiva RoHS
2011/65/UE.
2012/19/UE (Direttiva RAEE): i prodotti contrassegnati con il presente simbolo non
possono essere smaltiti come rifiuti domestici indifferenziati nell'Unione europea.
Per lo smaltimento corretto, restituire il prodotto al rivenditore in occasione
dell'acquisto di un nuovo dispositivo o smaltirlo nei punti di raccolta autorizzati.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.recyclethis.info.
2006/66/CE (direttiva batterie): questo prodotto contiene una batteria e non è
possibile smaltirlo con i rifiuti domestici indifferenziati nell'Unione europea.
Consultare la documentazione del prodotto per le informazioni specifiche sulla
batteria. La batteria è contrassegnata con il presente simbolo, che potrebbe
includere le sigle di cadmio (Cd), piombo (Pb) o mercurio (Hg). Per lo smaltimento
corretto, restituire la batteria al rivenditore locale o smaltirla nei punti di raccolta
autorizzati. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.recyclethis.info.
Manuale d’uso della termocamera portatile
iv
Significato dei simboli
I simboli contenuti nel presente documento sono definiti come indicato di seguito.
Simbolo
Descrizione
Pericolo
Indica situazioni potenzialmente pericolose che, se non evitate,
causano o potrebbero causare lesioni gravi o mortali.
Attenzione
Indica una potenziale situazione di pericolo che, se non evitata,
potrebbe provocare danni all'apparecchiatura, perdite di dati,
riduzione delle prestazioni o risultati imprevisti.
Nota
Fornisce informazioni aggiuntive per evidenziare o integrare punti
importanti del testo principale.
Manuale d’uso della termocamera portatile
v
Istruzioni per la sicurezza
Le presenti istruzioni hanno lo scopo di garantire che il prodotto venga utilizzato in modo corretto,
evitando situazioni di pericolo o danni materiali.
Leggi e regolamenti
Il prodotto deve essere utilizzato rispettando rigorosamente le norme locali in materia di
sicurezza elettrica.
Trasporto
Per trasportare il dispositivo, riporlo nella confezione originale o in una analoga.
Dopo aver disimballato il prodotto, conservare tutto il materiale di imballaggio per riutilizzarlo
in futuro. In caso di guasti, sarà necessario inviare il dispositivo al produttore nell'imballaggio
originale. Il trasporto senza l'imballaggio originale può causare danni al dispositivo; in tal caso il
produttore declina ogni responsabilità.
NON lasciar cadere il prodotto e non sottoporlo a impatti. Tenere il dispositivo lontano dalle
interferenze magnetiche.
Alimentazione
Acquistare l'alimentatore separatamente. La tensione in ingresso deve essere conforme alle
norme dello standard IEC61010-1 sulle fonti di alimentazione limitate (5 VCC; 700 mA). Per
informazioni dettagliate, consultare le specifiche tecniche.
Verificare che la spina sia correttamente inserita nella presa di corrente.
NON collegare più dispositivi allo stesso alimentatore per evitare rischi di surriscaldamento o di
incendio da sovraccarico.
Batteria
Utilizzando o sostituendo la batteria in modo errato si possono causare esplosioni. Sostituire la
batteria solo con una dello stesso tipo o di tipo equivalente. Smaltire le batterie esaurite
secondo le istruzioni del produttore.
La batteria integrata non può essere smontata. Per eventuali riparazioni, rivolgersi al
produttore.
Se la batteria rimane inutilizzata per lunghi periodi, caricarla completamente ogni sei mesi per
garantire una lunga durata. In caso contrario potrebbe subire danni.
Quando il dispositivo è spento e la batteria RTC completamente carica, le impostazioni di orario
possono essere conservate per 2 mesi.
Al primo utilizzo, accendere il dispositivo e caricare la batteria RTC con la batteria al litio per
almeno 8 ore.
La tensione della batteria al litio è di 3,7 V, mentre la sua capacità è di 5000 mAh.
La batteria è certificata da UL2054.
Manuale d’uso della termocamera portatile
vi
Manutenzione
Se il prodotto non funziona correttamente, rivolgersi al rivenditore o al centro di assistenza più
vicino. Decliniamo qualsiasi responsabilità in relazione a problemi causati da interventi di
riparazione o manutenzione non autorizzati.
Alcuni componenti (ad esempio, il condensatore elettrolitico) devono essere sostituiti
periodicamente. La durata media di questi elementi è variabile, quindi devono essere controllati
regolarmente. Contattare il rivenditore per i dettagli.
Se necessario, pulire delicatamente il dispositivo con un panno pulito imbevuto di una piccola
quantità di alcool etilico.
Se il dispositivo viene utilizzato in un modo non approvato dal produttore la garanzia potrebbe
essere annullata.
Nota: il limite di corrente della porta USB 3.0 PowerShare può variare in base alla marca del PC
e questo potrebbe causare problemi di incompatibilità. Pertanto, se il dispositivo USB non viene
riconosciuto dal PC tramite la porta USB 3.0 PowerShare, si consiglia di utilizzare le normali
porte USB 3.0 o USB 2.0.
Si consiglia di inviare il dispositivo per la calibrazione una volta all’anno, dopo aver richiesto al
proprio rivenditore locale le informazioni sui centri di manutenzione.
Ambiente di utilizzo
NON esporre il dispositivo ad ambienti estremamente caldi, freddi, polverosi, corrosivi,
salino-alcalini o umidi. Verificare che l'ambiente di utilizzo sia conforme ai requisiti del
dispositivo. La temperatura operativa deve essere compresa tra -10 °C e 50 °C (tra 14 °F e 122 °F)
e l'umidità non deve superare il 90%.
Questo dispositivo può essere utilizzato in sicurezza solo a un'altitudine inferiore a 2.000 metri
sul livello del mare.
Collocare il dispositivo in un ambiente asciutto e ben ventilato.
NON esporre il dispositivo a radiazioni elettromagnetiche intense o ad ambienti polverosi.
NON orientare l'obiettivo verso il sole o altre luci intense.
Quando si utilizzano apparecchiature laser, non esporre l'obiettivo del dispositivo al raggio laser,
che potrebbe bruciarlo.
Il dispositivo è progettato per essere utilizzato solo in ambienti al chiuso.
Il grado di inquinamento è 2.
Categoria di sovratensione: 0 per la termocamera portatile.
Categoria di sovratensione: II per l’alimentatore.
Assistenza tecnica
I clienti HIKMICRO troveranno sul portale https://www.hikmicrotech.com tutte le indicazioni
necessarie a ottenere il massimo dai propri prodotti HIKMICRO. Il portale permette di accedere al
nostro team di assistenza, offre documentazione e strumenti software, contatti per i servizi e
molto altro.
Manuale d’uso della termocamera portatile
vii
Emergenza
Se il dispositivo emette fumo, odori o rumori, spegnerlo immediatamente e scollegare il cavo di
alimentazione, quindi rivolgersi a un centro di assistenza.
Avvertenza sulla luce laser supplementare
Avvertenza: La radiazione laser emessa dal dispositivo può causare lesioni agli occhi, ustioni alla
pelle o combustione di sostanze infiammabili. Evitare l’esposizione diretta degli occhi al laser.
Prima di attivare la luce supplementare verificare che non ci siano persone o sostanze infiammabili
davanti all'obiettivo laser. La lunghezza d'onda è di 650 nm e la potenza è inferiore a 1 mW. Il laser
rispetta le norme dello standard IEC60825-1:2014.
Manutenzione del laser: Il laser non necessita di manutenzione periodica. Se il laser non funziona,
il sistema laser deve essere sostituito in fabbrica quando il dispositivo è coperto da garanzia.
Tenere il dispositivo spento durante la sostituzione del sistema laser. Attenzione: il ricorso a
controlli, regolazioni o procedure diversi da quelli descritti nel presente manuale possono causare
pericolose esposizioni alle radiazioni.
Indirizzo del produttore
Room 313, Unit B, Building 2, 399 Danfeng Road, Xixing Subdistrict, Binjiang District, Hangzhou,
Zhejiang 310052, Cina
Hangzhou Microimage Software Co., Ltd
AVVISO SULLA CONFORMITÀ: i prodotti termografici potrebbero essere soggetti a controlli sulle
esportazioni in vari Paesi o regioni, tra cui Stati Uniti, Unione europea, Regno Unito e/o altri Paesi
membri dell'accordo di Wassenaar. Consultare un legale o un esperto di conformità o le autorità
governative locali per eventuali requisiti di licenza di esportazione necessari se si intende trasferire,
esportare, riesportare i prodotti termografici tra diversi Paesi.
Manuale d’uso della termocamera portatile
viii
Indice
Capitolo 1 Panoramica ............................................................................................................... 1
1.1 Descrizione del dispositivo.................................................................................................... 1
1.2 Funzione principale ............................................................................................................... 1
1.3 Aspetto................................................................................................................................... 2
Capitolo 2 Preparazione ............................................................................................................. 5
2.1 Carica del dispositivo ............................................................................................................ 5
2.1.1 Caricamento del dispositivo tramite base di ricarica ............................................... 5
2.1.2 Caricamento del dispositivo tramite interfaccia via cavo ........................................ 6
2.2 Accensione/spegnimento ..................................................................................................... 7
2.2.1 Impostazione dello spegnimento automatico .......................................................... 7
2.3 Metodo di funzionamento .................................................................................................... 7
2.4 Descrizione del menu ............................................................................................................ 8
Capitolo 3 Impostazioni display .................................................................................................. 9
3.1 Messa a fuoco obiettivo ........................................................................................................ 9
3.2 Impostazione luminosità schermo ....................................................................................... 9
3.3 Impostazione modalità display ........................................................................................... 10
3.4 Impostazione delle tavolozze ............................................................................................. 11
3.5 Regolazione dello zoom digitale ......................................................................................... 12
3.6 Visualizzazione info OSD ..................................................................................................... 12
Capitolo 4 Misurazione della temperatura ................................................................................ 13
4.1 Impostazione dei parametri per la misurazione della temperatura ................................. 13
4.1.1 Impostazione unità di misura .................................................................................. 14
4.2 Impostazione intervallo di temperatura ............................................................................ 14
4.3 Impostazione regole di misurazione della temperatura .................................................... 15
4.3.1 Impostazione regole su punti .................................................................................. 15
4.3.2 Impostazione di regole per linee ............................................................................. 16
4.3.3 Impostazione di regole per riquadri ........................................................................ 17
4.3.4 Eliminazione di regole .............................................................................................. 17
4.4 Allarme di temperatura ...................................................................................................... 18
Manuale d’uso della termocamera portatile
ix
4.4.1 Evidenziare i bersagli interessati da un allarme di temperatura sullo schermo ... 18
4.4.2 Impostazione di allarme per regole di misurazione della temperatura o
misurazione pixel a pixel ......................................................................................... 19
Capitolo 5 Immagini e video ..................................................................................................... 20
5.1 Acquisizione di immagini .................................................................................................... 20
5.2 Registrazione video ............................................................................................................. 22
5.3 Vedere i file registrati .......................................................................................................... 22
5.4 Esportazione dei file ............................................................................................................ 23
Capitolo 6 Connessione Bluetooth ............................................................................................ 24
Capitolo 7 Impostazioni delle luci ............................................................................................. 25
7.1 Impostazione luci LED ......................................................................................................... 25
7.2 Impostazione laser .............................................................................................................. 25
Capitolo 8 Connessione dell’app Thermal View ......................................................................... 26
8.1 Connessione tramite Wi-Fi .................................................................................................. 26
8.2 Connessione tramite hot spot ............................................................................................ 27
Capitolo 9 Manutenzione ......................................................................................................... 29
9.1 Visualizzazione delle informazioni del dispositivo ............................................................. 29
9.2 Consente di impostare la data e l’ora................................................................................. 29
9.3 Aggiornamento del dispositivo ........................................................................................... 29
9.4 Ripristino del dispositivo ..................................................................................................... 29
Capitolo 10 Appendice ............................................................................................................. 30
10.1 Valori di riferimento per l'emissività di alcuni materiali comuni .................................... 30
10.2 Comandi del dispositivo .................................................................................................... 31
10.3 Matrice per la comunicazione del dispositivo.................................................................. 31
10.4 Domande frequenti ........................................................................................................... 31
Manuale d’uso della termocamera portatile
1
Capitolo 1 Panoramica
1.1 Descrizione del dispositivo
La termocamera portatile consente di acquisire sia immagini ottiche che immagini termiche.
Consente misurazioni di temperatura, registrazioni video, acquisizione di immagini, allarmi ed è in
grado di connettersi a sistemi Wi-Fi, hotspot e Bluetooth. Il rilevatore IR ad alta sensibilità
integrato e il sensore ad alte prestazioni rilevano le variazioni di temperatura e misurano la
temperatura in tempo reale. L’intervallo di misurazione della temperatura varia da -20 °C a 550 °C
(da -4 °F a 1022 °F) con una precisione massima di ±2 °C (± 3,6 °F) o del ±2% con una temperatura
ambientale compresa tra 15 °C e 35 °C (da 59 °F a 95 °F) e con temperatura dell’oggetto superiore
a 0° C (32 °F).
La tecnologia picture-in-picture della telecamera e la fusione della visuale ottica e di quella termica
migliora i dettagli della visualizzazione delle immagini. Il sistema supporta numerose tavolozze di
colori e vari tipi di allarmi. Quando la temperatura rilevata nella scena monitorata non corrisponde
a quella delle regole di allarme, il dispositivo genera automaticamente un allarme che impiega i
colori della modalità tavolozza. Questo permette di individuare zone a rischio della proprietà
dell’utente e riduce i rischi di danni e perdite, ma il sistema non può essere impiegato per il
rilevamento della temperatura corporea umana.
Il dispositivo è di semplice utilizzo grazie al suo design ergonomico. Esso trova largo impiego in
cabine elettriche e del gas, per il rilevamento di elettricità nelle aziende ed esplorazioni di
ricognizione nel settore edile.
1.2 Funzione principale
Misurazione delle temperature
Il dispositivo è in grado di rilevare la temperatura in tempo reale e di mostrarla sullo schermo.
Archiviazione
Il dispositivo è dotato di moduli di memoria che permettono l’archiviazione di video, istantanee e
dati importanti.
Fusione
Il dispositivo permette la visualizzazione simultanea di immagini termiche e immagini normali.
Tavolozze e allarmi
Il dispositivo supporta numerose tavolozze che l’utente può impostare in base alla funzione di
allarme in uso.
Manuale d’uso della termocamera portatile
2
Collegamento con il software client
Telefoni cellulari: Usando HIKMICRO Viewer, è possibile visualizzare immagini live, acquisire
immagini ed effettuare registrazioni dal telefono cellulare.
PC: Usando HIKMICRO Analyzer, è possibile visualizzare immagini live, acquisire immagini,
effettuare registrazioni e ricevere messaggi di allarme su PC.
Bluetooth
Il dispositivo può essere connesso tramite Bluetooth a cuffie e permette l'ascolto dell’audio
durante la registrazione e l'acquisizione di immagini.
Zoom digitale
Il dispositivo supporta lo zoom digitale 1×, 2×, 4× e 8×.
Luce LED
La luce LED supplementare dota il dispositivo di una torcia portatile negli scenari che lo richiedono.
Luce laser
Luce laser supplementare a lunga distanza.
1.3 Aspetto
Figura 1-1 Aspetto
Indicatore LED
Touch Screen
Audio
Altoparlante
Abilitato/
Disabilitato
Copri
obiettivo
Indietro
Navigazione
Manuale d’uso della termocamera portatile
3
Nota
Il simbolo di cautela si trova sotto il laser e sulla sinistra del dispositivo.
Tabella 1-1 Descrizione dell’interfaccia
Componente
Funzione
Pulsante Laser
Tenere premuto il pulsante per accendere il laser, rilasciare il pulsante per
spegnere il laser.
Tasto di
navigazione
Modalità menu:
Premere , , e per selezionare i parametri.
Premere per confermare.
Modalità senza menu:
Premere per accendere/spegnere la luce LED supplementare.
Premere per avviare lo zoom digitale.
Pulsante copri
obiettivo
Copre l’obiettivo per eseguire la correzione.
Pulsante indietro
Uscita dal menu o ritorno al menu precedente.
Manopola di messa
a fuoco
Regola la distanza focale dell’obiettivo. Consultare la sezione
Messa a fuoco obiettivo.
Pulsante di
attivazione
Premere il pulsante per acquisire immagini. Tenere premuto il pulsante
per registrare video.
Interfaccia cavo
Collegare il dispositivo al PC via cavo per esportare i file.
Manopola di messa a fuoco
Copriobiettivo
Obiettivo
termico
Luce LED
Laser
Obiettivo
ottico
Attacco per
treppiede
Pulsante di
attivazione
Batteria
Interfaccia
cavo
Slot per
scheda SD
Manuale d’uso della termocamera portatile
4
Attenzione
La radiazione laser emessa dal dispositivo può causare lesioni agli occhi, ustioni alla pelle o
combustione di sostanze infiammabili. Prima di attivare la luce supplementare verificare che non
ci siano persone o sostanze infiammabili davanti all'obiettivo laser.
Manuale d’uso della termocamera portatile
5
Capitolo 2 Preparazione
2.1 Carica del dispositivo
Attenzione
La batteria a celle integrata che alimenta l'orologio in tempo reale (RTC) del dispositivo può
scaricarsi durante trasporti o periodi di stoccaggio per mancato utilizzo di lunga durata. Si consiglia
di ricaricare la batteria RTC per garantire il corretto funzionamento dell’orologio del dispositivo.
Per garantire la ricarica completa della batteria RTC, occorre rispettare i seguenti requisiti:
Le batterie al litio ricaricabili devono essere installate sul dispositivo.
Il dispositivo deve essere tenuto in funzione almeno 8 ore prima di spegnerlo.
2.1.1 Caricamento del dispositivo tramite base di ricarica
Procedura
Nota
Caricare il dispositivo con il cavo e l'alimentatore forniti dal produttore (o comunque
rispettando la tensione di ingresso indicata nelle specifiche).
1. Tenendo il dispositivo in mano, premere entrambi i fermi di blocco della batteria del dispositivo.
Figura 2-1 Rimozione della batteria
Fermo di blocco della batteria
Termocamera portatile
Base della batteria
Manuale d’uso della termocamera portatile
6
2. Tenere i fermi di blocco e tirare la base della batteria per estrarre quest’ultima.
3. Inserire la batteria nella base di ricarica. La lampada spia sulla base di ricarica consente di
controllare lo stato della carica.
Figura 2-2 Carica della batteria
4. Quando la batteria è completamente carica, estrarla dalla base di ricarica.
5. Allineare la parte scanalata della batteria con la tacca del dispositivo, quindi inserire la batteria
nel dispositivo.
Figura 2-3 Inserimento delle batterie
2.1.2 Caricamento del dispositivo tramite interfaccia via cavo
Prima di iniziare
Assicurarsi che la batteria sia installata prima della ricarica.
Procedura
1. Aprire il coperchio superiore del dispositivo.
2. Connettere l’interfaccia e l'alimentatore tramite cavo USB o di Tipo C.
Batteria
Base di ricarica
Visuale laterale
Vista anteriore
Parte scanalata
Manuale d’uso della termocamera portatile
7
2.2 Accensione/spegnimento
Accensione
Per accendere il dispositivo, rimuovere il copriobiettivo e tenere premuto per almeno tre secondi
. Quando l’interfaccia del dispositivo diventa stabile, sarà possibile osservare il bersaglio.
Nota
Dopo l’accensione, occorrono almeno 30 secondi prima che il dispositivo sia pronto all’uso.
Spegnimento
Quando il dispositivo è acceso, tenere premuto per 3 secondi per spegnerlo.
2.2.1 Impostazione dello spegnimento automatico
Accedere a Impostazioni locali Impostazioni dispositivo Spegnimento automatico per
impostare la durata prima dello spegnimento automatico del dispositivo.
2.3 Metodo di funzionamento
Il dispositivo supporta sia controlli tramite touch screen che tramite pulsanti.
Controlli touch screen
Toccare lo schermo per impostare parametri e configurazioni.
Figura 2-4 Controlli touch screen
Manuale d’uso della termocamera portatile
8
Controlli tramite pulsanti
Premere i pulsanti di navigazione per impostare parametri e configurazioni.
Figura 2-5 Controlli tramite pulsanti
Premere , , e per spostare il cursore su/giù/sinistra/destra.
Premere per confermare.
2.4 Descrizione del menu
Nell'interfaccia di osservazione, toccare lo schermo o premere per visualizzare la barra del
menu.
Figura 2-6 Menu
Manuale d’uso della termocamera portatile
9
Capitolo 3 Impostazioni display
3.1 Messa a fuoco obiettivo
Regolare correttamente la lunghezza focale dell'obiettivo prima di impostare qualsiasi altra
configurazione: in caso contrario, la visualizzazione dell'immagine e la precisione della
temperatura potrebbero essere compromesse.
Procedura
1. Accendere il dispositivo.
2. Puntare l’obiettivo del dispositivo sulla scena richiesta.
3. Ruotare la manopola di messa a fuoco in senso orario o antiorario, come mostrato nella figura
seguente.
Figura 3-1 Messa a fuoco obiettivo
Nota
NON toccare l’obiettivo per non compromettere la corretta visualizzazione.
3.2 Impostazione luminosità schermo
Accedere a Impostazioni → Impostazioni dispositivo Luminosità display per regolare la
luminosità dello schermo.
LONTANO
VICINO
Manuale d’uso della termocamera portatile
10
3.3 Impostazione modalità display
Il dispositivo consente di impostare la visione delle immagini normali e di quelle termiche. Sono
disponibili le opzioni Termico, Fusione, PIP e Ottico.
Procedura
1. Selezionare nel menu principale.
2. Toccare le icone corrispondenti per selezionare una modalità di visualizzazione.
In modalità termografica, il dispositivo mostra la visione termica.
In modalità fusione, il dispositivo mostra la visione combinata del canale termico e di quello
ottico normale.
Nota
Premendo e , è possibile impostare la distanza nella modalità fusione. È anche possibile
accedere a Impostazioni locali Impostazioni immagine Correzione parallasse per
selezionare la distanza nella modalità fusione.
In modalità PIP (Picture in Picture), il dispositivo mostra le immagini termiche all’interno di
quelle ottiche normali.
Nota
Premendo e , è possibile impostare le proporzioni PIP. Oppure è possibile accedere a
Impostazioni locali → Impostazioni immagine → Proporzioni PiP per impostare il valore.
In modalità ottica, il dispositivo mostra la visione otica normale.
3. Premere per uscire.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42

HIKMICRO M Series Manuale utente

Tipo
Manuale utente