MC 306.2

Olympia MC 306.2, CC 310.4 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Olympia MC 306.2 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Impiego conforme agli usi previsti
Distruggi documenti CC 310.4 / MC 306.2
31I
Si prega di leggere e osservare le seguenti informazioni e
di conservare le presenti istruzioni d’uso per futura con
sultazione!
Distruggi documenti CC 310.4
La disposizione degli elementi di comando del distruggi documenti MC
306.2 è identica a quella del distruggi documenti CC 310.4 qui raffigurato.
9
8
1
2
3
4
5
6
7
1 LED alimentazione elettrica
(Power)
2 Selettore (AUTO/OFF/REV)
3 LED surriscaldamento (Overheat)
4 Impugnatura sul recipiente
di raccolta
5 Finestra
6 Recipiente di raccolta
7 Rulli (lato inferiore)
8 Caricatore per carta
9 Interruttore generale On () /
Off () (lato posteriore)
Impiego conforme agli usi previsti
Il distruggi documenti automatico - indicato di seguito come apparecchio - è in
grado di frantumare carta caricata attraverso il caricatore automatico:
Il materiale da frantumare deve rispondere ai requisiti indicati nelle Specifiche tec
niche.
Non sono ammesse modifiche o variazioni arbitrarie effettuate sull’apparecchio.
Indicazioni di sicurezza
Distruggi documenti CC 310.4 / MC 306.2
32 I
Non aprire mai l'apparecchio autonomamente e non svolgere riparazioni di propria
iniziativa.
Impiego non conforme agli usi previsti
Il distruggi documenti automatico non è preposto alla frantumazione di materiale
diverso da quello indicato nelle Specifiche tecniche (ad es. cartone).
Qualsiasi altro impiego diverso da quanto descritto nel paragrafo Impiego confor
me agli usi previsti è da ritenersi non conforme alle disposizioni.
Indicazioni di sicurezza
Le seguenti indicazioni di sicurezza valgono per l’intero documento. Leggere e
osservare le indicazioni di sicurezza allo scopo di proteggere se stessi e l’amb
iente.
AVVERTENZA!
Scossa elettrica dovuta alla presenza di tensione di rete
pericolosa. L’impiego errato dell’apparecchio può causare
scosse elettriche.
Controllare se la rete elettrica sul luogo risponde ai requisi
ti tecnici indicati sulla targhetta di modello dell’apparecchio
(vedi Specifiche tecniche).
Assicurarsi che la presa di corrente sia facilmente raggiun
gibile.
Non toccare mai l’apparecchio con mani bagnate.
Evitare qualsiasi contatto dell’apparecchio con acqua.
Utilizzare l’apparecchio esclusivamente in ambienti interni
e asciutti.
AVVERTENZA!
Pericolo di soffocamento dovuto a componenti piccoli,
materiali d’imballo o pellicole protettive!
I bambini possono ingerire componenti piccoli, materiali
d’imballo o pellicole protettive.
Tenere l'apparecchio e la confezione lontani dalla portata
dei bambini!
Consigli e suggerimenti utili
Distruggi documenti CC 310.4 / MC 306.2
33I
ATTENZIONE!
Pericolo dovuto al meccanismo di caricamento!
Tenere lontano dita, capelli, sciarpe, cravatte, bigiotteria
ecc. dalla fessura del caricatore.
Non introdurre mai le mani nel gruppo di taglio.
ATTENZIONE!
Danni materiali!
Oggetti estranei nel materiale da frantumare possono
causare danni all’apparecchio.
Rimuovere pertanto oggetti estranei come graffette o elas
tici prima di frantumare il materiale.
ATTENZIONE!
Pericolo di inciampare dovuto alla posa non corretta del
cavo!
Posare il cavo in modo che nessuno vi possa inciampare!
Consigli e suggerimenti utili
I seguenti consigli e suggerimenti aiutano ad ottenere un risultato di taglio ottima
le, evitando danni all’apparecchio.
Leggere attentamente le presenti avvertenze ed osservarle durante l'utilizzo
dell'apparecchio.
Tenere lontano dall’apparecchio lembi di abbigliamento, cravatte, gioielli, capel
li lunghi o altri oggetti liberi.
Prima di procedere alla frantumazione, rimuovere eventuali graffette e/o clip,
elastici e qualsiasi altro tipo di oggetti estranei.
Per una lunga durata utile dell’apparecchio, lubrificare il gruppo di taglio
regolarmente (vedi Lubrificare il gruppo di taglio).
Posizionamento sicuro del distruggi documenti
Distruggi documenti CC 310.4 / MC 306.2
34 I
Posizionamento sicuro del distruggi documenti
Osservare le indicazioni sull’alimentazione elettrica riportate nelle Specifi
che tecniche o sul retro dell’apparecchio.
1. Liberare l’apparecchio dall’imballaggio.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni dovuto alle lame affilate del gruppo di taglio!
Non introdurre le mani nel gruppo di taglio.
Tenere mani e dita lontane dalla fessura del caricatore.
2. Poggiare l’apparecchio su una superficie piana.
L’apparecchio si lascia utilizzare in sicurezza solo se ubicato in uno spazio
di lavoro dedicato.
Esercizio del distruggi documenti
Inserire l’apparecchio
1. Introdurre la spina in una presa di corrente installata correttamente.
2. Portare l’interruttore generale in posizione (On).
Disinserire l’apparecchio
Portare il selettore in posizione OFF e l’interruttore generale in posizione (Off).
Il LED dell’alimentazione elettrica si spegne e l’apparecchio risulta disinse
rito.
Esercizio del distruggi documenti
Distruggi documenti CC 310.4 / MC 306.2
35I
Frantumazione automatica
Il caricatore per carta è dotato di sensori che avviano automaticamente il trascina
mento del materiale appena si introduce del materiale. L’apparecchio trascina il
materiale e si ferma automaticamente, non appena la frantumazione è conclusa e
il materiale da frantumare si è esaurito.
Portare il selettore in posizione AUTO.
Il LED dell’alimentazione elettrica si accende di verde e l’apparecchio è
pronto all’esercizio. Nel caso in cui il LED dell’alimentazione elettrica non si
accendesse di verde, verificare se il contenitore di raccolta è inserito cor
rettamente.
ATTENZIONE!
Pericolo di danni materiali dovuti a materiale inceppato!
Osservare la capacità massima del caricatore (vedi Specifiche tecniche).
In presenza di materiale inceppato, l’apparecchio si ferma fino alla rimo
zione del materiale dalla fessura di caricamento (vedi Retromarcia e Ri
muovere il materiale inceppato).
Retromarcia
La retromarcia consente di eliminare eventuale materiale inceppato.
1. Portare il selettore in posizione REV.
2. Il gruppo di taglio procede in retromarcia e il materiale (inceppato) è rimosso.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni dovuto alle lame affilate del gruppo di taglio!
Non introdurre le mani nel gruppo di taglio.
Tenere mani e dita lontane dalla fessura del caricatore.
3. Estrarre il materiale dal gruppo di taglio.
4. Nel caso in cui non fosse possibile eliminare il materiale intasato completamen
te, osservare le istruzioni riportate nel capitolo Rimuovere il materiale inceppa
to.
Esercizio del distruggi documenti
Distruggi documenti CC 310.4 / MC 306.2
36 I
Rimuovere il materiale inceppato
1. Portare il selettore in posizione OFF e l’interruttore generale in posizione
(Off).
Il LED dell’alimentazione elettrica si spegne e l’apparecchio risulta disinse
rito.
2. Estrarre il connettore di rete dalla presa di corrente.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni dovuto alle lame affilate del gruppo di taglio!
Non introdurre le mani nel gruppo di taglio.
Tenere mani e dita lontane dalla fessura del caricatore.
3. Rimuovere con cautela eventuali residui di materiale dal gruppo di taglio con
un idoneo oggetto appuntito.
Svuotare il recipiente di raccolta
Il recipiente di raccolta ha una capacità di 19 litri. Per evitare intasamenti, si consi
glia di svuotare regolarmente il recipiente di raccolta.
1. Portare il selettore in posizione OFF.
2. Estrarre il recipiente di raccolta dall’apparecchio tirandolo dall’impugnatura.
3. Svuotare il recipiente di raccolta.
4. Introdurre quindi di nuovo il recipiente di raccolta nell'apparecchio.
Lubrificare il gruppo di taglio
Per una lunga durata dell’apparecchio è indispensabile lubrificare il gruppo di ta
glio in intervalli regolari.
ATTENZIONE!
Danni materiali!
Evitare l’uso di oli a spruzzo.
Utilizzare esclusivamente olio speciale per distruggi docu
menti.
1. Applicare l’olio speciale per distruggi documenti disegnando diverse linee tras
versali su un foglio di carta.
2. Introdurre il foglio di carta oleato nella fessura di caricamento.
Olympia Business Systems Vertriebs GmbH ha in programma olio speciale
per distruggi documenti. Si prega di rivolgersi direttamente alla linea di as
sistenza tecnica (vedi Garanzia).
Appendice
Distruggi documenti CC 310.4 / MC 306.2
37I
Protezione da surriscaldamento
Il motore si spegne automaticamente in caso di surriscaldamento o sovraccarico.
Il LED di surriscaldamento è acceso di rosso.
1. Portare il selettore in posizione OFF e l’interruttore generale in posizione
(Off).
2. Estrarre il connettore di rete dalla presa di corrente.
3. Lasciare raffreddare il motore prima di riprendere il funzionamento.
Dopo la fase di raffreddamento è possibile utilizzare l’apparecchio con tutte
le rispettive funzioni e prestazioni.
Osservare il ciclo di funzionamento consentito (vedi Specifiche tecniche)
Appendice
Cura e manutenzione regolari
Prima della pulizia, disinserire l’apparecchio e scollegare la spina di alimenta
zione.
Rimuovere la polvere con un panno pulito, un morbido pennello o un panno
morbido ed esente da filaccia.
Non utilizzare detergenti o solventi.
Lubrificare il gruppo di taglio del distruggi documenti in intervalli regolari (vedi
Lubrificare il gruppo di taglio).
Specifiche tecniche
CC 310.4 MC 306.2
Spessore di taglio max. 10 fogli DIN A4
(80 g/m²)
max. 6 fogli DIN A4
(80 g/m²)
Metodo di taglio Taglio a frammenti
(cross cut), 4 x 38 mm
Taglio a micro frammenti
(micro cut), 2 x 15 mm
Classe di protezione P-4 P-5
Velocità di taglio 1,8 m/min. 1,6 m/min.
Ciclo di esercizio ca. 3 min. esercizio con
tinuo,
30 min. raffreddamento
ca. 6 min. esercizio con
tinuo,
60 min. raffreddamento
Livello di rumorosità ca. 72 dB ca. 62 dB
Dimensioni (L x P x A) 426 x 220 x 485 mm
Peso 6,2 kg 7 kg
Appendice
Distruggi documenti CC 310.4 / MC 306.2
38 I
MC 306.2CC 310.4
Recipiente di raccolta ca. 19 litri
Funzioni Avvio automatico / Stop automatico / Retromarcia
Alimentazione 220 - 240 V, 50 Hz,
1.3 A
220 - 240 V, 50 Hz,
1.2 A
Potenza assorbita max. 280 W max. 210 W
In caso di problemi
L’apparecchio non fun
ziona
La spina è collegata alla
presa di corrente?
Introdurre la spina in una
presa di corrente installa
ta correttamente.
Il materiale non è trasci
nato automaticamente o
il gruppo di taglio non
parte?
Introdurre il materiale in
modo che il sensore al
centro del caricatore ri
veli il materiale da frantu
mare.
L'apparecchio non fun
ziona dopo un esercizio
prolungato oppure si fer
ma durante il fun
zionamento (il LED surri
scaldamento si accende
di rosso).
È stata oltrepassata la
durata massima prevista
per il ciclo di esercizio?
Scollegare la spina di ali
mentazione dalla presa
elettrica e lasciare raf
freddare il motore.
Osservare il ciclo di fun
zionamento massimo
consentito (vedi Specifi
che tecniche).
Il materiale si inceppa È stata superata la capa
cità massima del carica
tore?
Osservare la capacità
massima del caricatore
(vedi Specifiche tecni
che).
Eliminare i residui di ma
teriale (vedi Retromarcia
e Rimuovere il materiale
inceppato).
La carta è stata introdot
ta nel caricatore?
Introdurre il materiale
sempre in modo diritto
nella fessura del carica
tore.
Eliminare i residui di ma
teriale (vedi Retromarcia
e Rimuovere il materiale
inceppato).
Appendice
Distruggi documenti CC 310.4 / MC 306.2
39I
Marchio CE
Il marchio CE sull’apparecchio attesta la conformità del prodotto. La
dichiarazione (Silbentrennung) di conformità è disponibile su
www.olympia-vertrieb.de.
Note sullo smaltimento
Procedere allo smaltimento dell'apparecchio esaurito consegnandolo presso
un punto di raccolta istituito dalla propria società di smaltimento rifiuti comu
nale. Secondo quanto previsto dalla legge sugli apparecchi elettrici ed elet
tronici, i proprietari di apparecchi esauriti sono per legge tenuti alla consegna
di tutti gli apparecchi elettrici ed elettronici presso un centro di rilievo rifiuti in rac
colta differenziata. Il simbolo riportato qui a lato indica che non è assolutamente
consentito smaltire l'apparecchio assieme ai normali rifiuti domestici! Smaltire con
fezioni ed imballaggi in base a quanto indicato dalle norme in vigore a livello
locale.
Garanzia
Caro cliente,
ci congratuliamo con Lei per aver scelto questo apparecchio.
In caso di difetti la preghiamo di ritornare l'apparecchio, completo di imballo origi
nale e scontrino di acquisto, al punto vendita dove è stato effettuato l'acquisto.
/