FU8330

Abus FU8330 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Abus FU8330 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
26
Prefazione
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver acquistato questo
rilevatore dallagamento radio. Con questo
apparecchio ha acquistato un prodotto
progettato in base agli standard tecnologici
più avanzati.
Tale prodotto risponde inoltre ai requisiti
richiesti dalle direttive europee e nazionali
vigenti. La conformità è stata comprovata e
le dichiarazioni e la documentazione
corrispondenti sono depositate presso la
ditta produttrice.
Al fine di preservare tale stato e garantire
un corretto funzionamento, Lei, in qualità di
utente, è tenuto ad osservare le presenti
istruzioni per luso. In caso di dubbi è
pregato di rivolgersi al proprio rivenditore
specializzato.
Osservare le indicazioni e le
avvertenze fornite nelle presenti
istruzioni! La mancata osservanza
delle presenti istruzioni comporta
l’annullamento della garanzia. È
esclusa la responsabilità per danni
indiretti.
Il prodotto nella sua interezza non
deve essere modificato o
trasformato.
!
27
Avvertenza batteria
Il dispositivo è alimentato da una batteria al
litio da 3 V con tensione continua. Per
garantire una lunga durata e per evitare
incendi e lesioni rispettare le seguenti
avvertenze:
Non smaltire la batteria con i rifiuti
domestici
Le batterie non vanno esposte
direttamente a fonti di calore o raggi
solari né conservate in un luogo con
temperature troppo elevate
La batteria non va bruciata
La batteria non deve venire a
contatto con lacqua
La batteria non va smontata, forata
o danneggiata
I contatti della batteria non vanno
cortocircuitati
Tenere la batteria lontano dalla
portata dei bambini
La batteria non è ricaricabile
Introduzione
Il rilevatore di allagamento FU8330
reagisce a liquidi e acqua segnalandone la
presenza a Secvest. È costituito da un
trasmettitore e da un sensore collegati via
cavo. Il rilevatore di allagamento può
venire anche invertito: invia il segnale non
28
appena il sensore si trova in un ambiente
asciutto.
Dati tecnici
Batteria al litio CR2 3 V
Fino a 3 anni
I (da -10 °C a +55 °C)
2
868,6625 MHz
ca. 90 g
90*35*30 mm (trasmettitore)
45*10*15 mm (sensore)
ca. 1 m
Scelta del luogo di installazione
Collocare il rilevatore di allagamento in un
luogo che, in caso di fuoriuscita dacqua, è
rapidamente soggetto ad allagamento,
garantendo così unentrata in funzione
tempestiva dellallarme.
Montare il radiotrasmettitore in un luogo
dotato di buone caratteristiche di
trasmissione. Con il box per testare la
radioemissione è possibile selezionare la
posizione ottimale. Montare il dispositivo
alla massima altezza possibile, al fine di
prevenire i danni al trasmettitore in caso di
fuoriuscita d’acqua. Aver cura di installare il
trasmettitore su una superficie piana, con i
29
contatti per il sensore di acqua rivolti verso
il basso.
Montaggio
Aprire lalloggiamento del
radiotrasmettitore. Svitare la vite di
fissaggio della scheda di circuito stampato
e sollevare con attenzione la scheda dal
suo alloggiamento. Montare il
radiotrasmettitore nel luogo desiderato.
Avvitare innanzitutto il lato posteriore
dellalloggiamento del rilevatore alla parete.
Reinserire fissando la scheda di circuito
stampato nel suo alloggiamento e inserire
(rispettando la polarità) la batteria al litio in
dotazione. Collegare il cavo del sensore
dellacqua al terminale di fissaggio del
trasmettitore.
Fissaggio del sensore dellacqua:
Scegliere un luogo, che in caso di
fuoriuscita dacqua, viene allagato
tempestivamente.
Alloccorrenza, modificare le impostazioni
del radiotrasmettitore con dei ponticelli.
Impostazioni possibili
Ponticello: Disattiva tamp
Con il jumper inserito, il contatto di
sabotaggio del rilevatore non è attivo. In
questo modo è possibile aprire
30
lalloggiamento del rilevatore senza far
scattare lallarme antisabotaggio.
Ponticello: Disable View State
Con il jumper inserito il LED si accende non
appena il sensore rileva la presenza di
acqua.
Ponticello: Alarm on Dry
Con il jumper inserito, il rilevatore non
reagisce più al contatto con lacqua, ma
reagisce nel caso in cui perde il contatto
con lacqua.
Ponticello: Super Disable
Con il jumper inserito non vengono inviati
messaggi di supervisione alla centrale di
allarme. In questo modo la durata della
batteria sarà maggiore. Prima di inserire il
jumper, prestare attenzione che la centrale
di allarme abbia disattivato la supervisione.
Apprendimento
1. Impostare limpianto di allarme radio
Secvest in modalità di apprendimento.
Controllare le relative istruzioni della
centrale di allarme.
2. Fare scattare il contatto antisabotaggio
del rilevatore di allagamento per inviare
un messaggio di sabotaggio allimpianto
di allarme radio. La centrale di allarme
31
conferma il riconoscimento del rilevatore
emettendo un doppio segnale sonoro.
Dopo linizializzazione occorre
assegnare al rilevatore ancora il tipo di
zona: Allarme tecnico.
3. Accertarsi che il rilevatore sia stato
riconosciuto dallimpianto di allarme
radio e, per concludere, richiudere il
rilevatore.
Questo apparecchio soddisfa i requisiti
richiesti dalla direttiva UE: Direttiva
1995/5/CE relativa ai radiotrasmittenti e agli
impianti di telecomunicazione e
riconoscimento reciproco di conformità.
La dichiarazione di conformità può essere
richiesta a:
ABUS Security-Center GmbH & Co. KG
86444 Affing
GERMANY
www.abus-sc.eu
/