TDS8040

Bosch TDS8040 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch TDS8040 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Register your new Bosch now:
www.bosch-home.com/welcome
de Gebrauchsanleitung
en Operating instructions
fr Notice d’utilisation
it Istruzioni per l’uso
nl Gebruiksaanwijzing
es Instrucciones de uso
pt Instruções de utilização
tr Kullanma talimatı
pl Instrukcja obsługi
ru Инструкци по эксплуатации
TDS80....
Serie
I8 VarioComfort
IT • Istruzioni per l’uso
36
B O S C H
ITALIANO
Importante
• Leggereconattenzioneleistruzioniperl’usodellapparecchioeconservarleconcuraper
successiveconsultazioni.
• Ilpresenteapparecchioèstatocreatoesclusivamenteperdomestico,rimanendoquindiescluso
l‘usoindustrialedellostesso.
• Usarequestapparecchiosolamenteperl’usocuièstatodestinato,ossia,comeferrodastiro.
Qualsiasialtrousosiriterràinadeguato,epertantopericoloso.Ilfabbricantenonèresponsabile
dinessundannocausatodaunusoindebitooppureinadeguato.
• Primadicollegarel’apparecchioallareteelettrica,assicuratevicheilvoltaggiocorrispondea
quelloindicatosullatarghettadellecaratteristiche.
Istruzioni generali di sicurezza
Durantel’uso,l’aperturadipuliziaedecalcificazionedellacaldaiaèsotto
pressioneenondeveessereaperta.
Nonabbandonareilferrodastiromentrequestoècollegatoallaretedi
alimentazioneelettrica.
Primadiriempirel’apparecchioconacquaeprimadieliminarelacqua
rimanentedopol’uso,scollegarelaspinadallapresaelettrica.
Lapparecchiodeveutilizzarsiecollocarsisopraunasuperficiestabile.
Quandoquestiècollocatonelsupporto,assicurasidisituarlosuuna
superficiestabile.
Nonutilizzareilferrodastiroseècaduto,sehasegnivisibilididanni
oppuresefuoriescedell’acqua.Dovràesserecontrollatodaunserviziodi
assistenzatecnicaautorizzatoprimadiutilizzarlodinuovo.
Perevitaresituazionipericolose,ognieventualeriparazioneointervento
richiestodall’apparecchio,ades.sostituzionedelcavodicollegamento
difettoso,puòessereeseguitosolodalpersonalespecializzatodiuncentro
diassistenzatecnicaautorizzato.
Questoapparecchiopuòessereutilizzatodabambinidietàsuperioreagli
8anniedapersoneinesperteoconridottecapacitàfisiche,sensorialio
mentali,acondizionechesiafornitalorolanecessariaassistenzaeche
conoscanoleistruzionisull’usoinsicurezzadell’apparecchioeirischi
correlati.Ibambininondevonogiocareconl’apparecchio.Leoperazioni
ordinariedipuliziaemanutenzionenondevonoessereeffettuateda
bambinisenzaadeguatasupervisione.
Quandoèaccesooinfasediraffreddamento,tenereilferroeilrelativocavo
fuoridallaportatadeibambinidietàinferioreagli8anni.
Questapparecchioèprogettatoesclusivamenteperusodomesticofinoa
2000msullivellodelmare.
ATTENZIONE.Superficiecalda.
Durantel’uso,lasuperficiepuòdiventarecalda.
37
B O S C H
ITALIANO
*Asecondadelmodello
• Quest’apparecchiodevecollegarsiadunapresaprovvistadimessaaterra.Sesiutilizzauna
prolunga,assicuratevidiavereadisposizioneunapresadicorrente16Abipolareconmessaa
terra.
• Noncollocarel’apparecchiodirettamentesottoilrubinettoperriempireilserbatoioconacqua.
• Nonscollegarelapparecchiodallapresatirandodalcavo.
• Nonintrodurreilferrodastirooppureilserbatoiodelvaporeoppureinunqualsiasialtroliquido.
• Nonlasciarel’apparecchioalleintemperie(pioggia,sole,gelo,ecc).
• Quest’apparecchioraggiungealtissimetemperatureeproducevaporeduranteilsuouso,ciò
potrebbeprovocarescottatureobruciatureincasodiutilizzononcorretto.
• Nonpermetterecheilcavoentriincontattoconlapiastradelferroquandoquestiècaldo.
Avvertenza per lo smaltimento
Inostriprodottivengonofornitiinunimballaggioottimizzato,fondamentalmentecompostoda
materialinoninquinanti,chedevonoessereconsegnatialserviziodismaltimentoriutilocalecome
materieprimesecondarie.Informarsipressolamunicipalitàlocaleinmeritoallosmaltimentodegli
apparecchiobsoleti.
Il contrassegno presente su questo apparecchio indica la sua conformità alla
direttiva europea 2012/19/UE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici
dismessi (riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche RAEE).
La direttiva denisce le norme per la raccolta e il riciclaggio di apparecchiature
usate, valide su tutto il territorio dell’Unione Europea.
Descrizione
1.Selettorediprogramma
2.Pulsante“on/off”conspia
3.Pulsantedirimozionedelcalcare
“Calc’nClean”conspia
4.Pulsante“Serbatoiodell’acquavuoto”con
spia
5.Pulsante“Eco”perilrisparmioenergetico
conspia
6.Tubodelvapore
7. Cavodirete/avvolgicavo*
8.Utensileperriporreilcavodi
alimentazioneeiltubodelvapore
9.Tappocaldaia/Collettorecalcare
“Calc’nClean”*
10.Serbatoiodellacquarimovibile
11. Taccadellivellomassimodiriempimento
12.Poggiaferro
13.Sistemadibloccodelferrodastiro
“SecureLock”*
14.Pulsantedelvapore
15.Tastodelgettodivapore“PulseSteam”
16.Spiaferrodastiro
17. Piastra
18.Contenitore“Calc’nClean”
Introduction
Tessuti stirati alla perfezione in un lampo con VarioComfort.
Lasciatistupiredaunsistemafaciledausareedairisultatieccellenti.Tuttiiprogrammi
distiratura,perlana,cotone,linoedelicatisonoperfettamentecoordinatitraloro.
Inquestomodopotrairendereimpeccabilequalunquetuocapoinmenchenonsi
dica!Iprogrammidistiraturasonomoltosemplicidaimpostare,ealtrettantointuitivida
usare.
38
B O S C H
ITALIANO
*Asecondadelmodello
Utilizzo dell’apparecchio
1. Riempimento del serbatoio
dell’acqua
Questoapparecchioèstatoconcepitoperfunzionareconacqua
delrubinettonormale.
Importante: Non utilizzare additivi!Sevengonoaggiuntialtri
liquidi,comeprofumo,aceto,amido,acquadicondensazionedi
asciugatriciodisistemidicondizionamentooprodottichimici,
l‘apparecchiosidanneggerà.Qualunquedannoprovocato
dall‘impiegodeisuddettiprodottiannullalagaranzia!
1 Rimuovereilserbatoiodellacqua(10).
2 Riempireilserbatoiodellacqua.Non superare mai la
tacca “max” del livello massimo di riempimento (11)!.
3 Reinserireilserbatoiodellacquanell’apparecchio.
Rabboccareilserbatoiodellacquaselaspia(4)siaccende.
Verrannoemessitresegnaliacustici.
Importante: Una volta completato il rabbocco, premere il
pulsante (4).
Suggerimento: Perprolungareilfunzionamentoottimaledella
funzionevapore,èpossibilemiscelarel‘acquadelrubinettocon
acquadistillatainproporzione1:1.Sel‘acquadelrubinettodella
propriazonaèparticolarmentedura,miscelarlaconacqua
distillatainproporzione1:2.
ºC
2. Riscaldamento
1 Selatuastazionedastiroèdotatadiunsistemadiblocco
delferrodastiro(13*),sbloccareilferrodastiropremendoil
pulsante
.
2 Srotolareiltubodelvapore(6)eilcavodialimentazione
(7).Inserireilcavodialimentazioneinunapresadicorrente
collegataamassa.
3 Premereilpulsante(2)peraccenderelapparecchio.Le
spie(2,16)lampeggeranno,aindicarechel’apparecchiosi
stascaldando.
4 Ruotareilselettorediprogramma(1)perselezionareiltipo
ditessutodastirare.
3x
39
B O S C H
ITALIANO
*Asecondadelmodello
5 Quandoilferrodastiroèprontoall’uso,lespie(2,16)
rimarrannoacceseinmodocontinuo.Verrannoemessidue
segnaliacustici.
3. Programmi di stiratura
1 Ruotareilselettorediprogramma(1)perselezionareiltipo
ditessutodastirare.
Temperatura Adatta per
Synthetics sintetico/biancheriaintima
Silk seta
Wool ●● lana
Shirts
Cotton
camicie
cotone
Jeans ●● jeans
Linen max lino
AntiShine*
tessutiscuriedelicati.
Riduceilrischiodialonilucidi.
Hygiene*
tuttiitessutichepossonoesserestirati
i-Temp
Ilciclodellalanadiquestoferrodastiroèstatoapprovatoda
TheWoolmarkCompanyperlastiraturadiprodottiinpura
lana.Iprodottidevonoesserestiratiseguendoleistruzioni
riportatesull’etichettadelcapoesecondoleistruzionifornite
dalproduttorediquestoferrodastiro.R1503
2 Attenderenoaquandolespie(2,16)rimarrannoaccese
inmodocontinuo.Verrannoemessiduesegnaliacustici.
i-Temp
Programma “i-Temp”
Selezionandoquestoprogramma,vieneimpostatauna
combinazioneadeguataditemperaturaevaporeadattaatuttii
tessutichepossonoesserestirati(simboli
).
Ilprogramma“i-Temp”impediscechegliindumentisiano
danneggiatiacausadellaselezionediunatemperaturanon
adatta.
Ilprogramma"i-Temp"nonèapplicabileaitessutichenonpossono
esserestirati(simbolo
).Controllareletichettadegliindumenti
perconoscereidettaglioprovareastirareunapartedell’indumento
nonvisibilequandovieneindossato.
Hygiene
Programma “Hygiene” *
Adattoatuttiitipiditessutiedestremamenteefcacesiaper
capiresistenti,siaperdelicati.
Lacombinazioneunicaditemperaturaedintervallidivapore
fornisceuneffettoigienizzantechenonrichiedeadditivichimici.
2x
2x
40
B O S C H
ITALIANO
*Asecondadelmodello
1 Situareilferrodastirosulcapootessutochesidesidera
disinfettare.
2 Premerecontinuamenteilpulsantedelvapore(14)per
erogarepotentigettidivaporeigienico.Stirarelentamente
l’interocapopermigliorareilrisultatonale.
Nota:Lafunzionerisparmioenergetico“Eco”nonpuòessere
attivataseèselezionatoilprogramma“Hygiene”.
4. Stiratura
1 Premereilpulsantedelvapore(14)perstirareusandoil
vapore.
Importante:Mentresiposizionailferrodastirosulpoggiaferro,
assicurarsidiinserireprimalabasenellatosuperioredel
pannellodicontrollo,comemostratonellagura.
Suggerimento: Perottenereunastiraturamigliore,eseguirele
ultimepassatesenzapremereilpulsantedelvapore(14)in
mododaasciugareilcapo.
Funzione “PulseSteam”
Questoapparecchioèdotatodiunaspecialefunzioneperil
trattamentodellepieghedifcili.
1 Premereilpulsantedelvapore(15).Verrannorilasciati
potentigettidivapore.
Getto di vapore verticale
Puòessereutilizzatoperrimuoverelepieghedacapiappesi,
tende,ecc.
1 Sceglierel’impostazione“max”ruotandoilselettore(1).
2 Tenereilferrodastiroinverticaleaunadistanzadi15cm
dalcapodastirare.
3 Premereilpulsantedelvapore(14)ripetutamente,a
intervallidialmeno5secondi.
Avvertenza: non dirigere mai il getto di vapore verso capi
indossati, né verso persone o animali.
15 cm
5”
2
1
41
B O S C H
ITALIANO
*Asecondadelmodello
5. Risparmio energetico
Selafunzionerisparmioenergeticoèattivata,èpossibile
risparmiareenergiaeacquacontinuandoaottenereottimi
risultatidistiraturaperlamaggiorpartedeicapi.
1 Premereiltastoperilrisparmioenergetico“Eco”(5).La
spiasiaccenderà.
2 Perfareritornoall’impostazioneenergeticanormale,
premerenuovamenteilpulsante“Eco”.Èconsigliabile
utilizzarel‘impostazioneenergeticanormaleperottenere
risultatiottimalipertessutispessiemoltostropicciati.
Suggerimenti per risparmiare energia:
• Sesiasciuganoitessutinellasciugatriceprimadistirarli,
impostarel’asciugatricesulprogramma“stiraturaasecco”.
• Cercaredistirareitessutiquandosonoancoraumidieridurre
laregolazionedelvapore.Ilvaporeverràgeneratodaitessuti
invecechedalferrodastiro.
6. Spegnimento automatico
Perlatuasicurezzaeperrisparmiareenergia,lapparecchiosi
spegneautomaticamentesenonvieneusatoper8minuti.
Lanelloluminosoattornoalselettorediprogramma(1)
lampeggeràall’attivazionedellautospegnimento(Autoshut-off).
Contemporaneamente,verrannoemessitresegnaliacustici.
1 Perriattivarelastazionedastiro,premerenuovamenteil
pulsantedelvapore(14).
Pulizia e manutenzione
1. Procedura di rimozione del
calcare
Importante: per mantenere l’apparecchio in buone
condizioni a lungo, è necessario eseguire la procedura di
rimozione del calcare a intervalli regolari. La spia
“Calc’nClean” (3) lampeggerà e verranno emessi 3 segnali
acustici nel momento in cui si renderà necessaria
l’esecuzione della procedura. È possibile continuare a
stirare ma, prima di usare il ferro la volta successiva e ad
apparecchio freddo, è necessario eseguire una procedura
di rimozione del calcare.
3x
3x
42
B O S C H
ITALIANO
*Asecondadelmodello
Rimozione del calcare dalla caldaia
1 Accertarsichel’apparecchiosiafreddoescollegato.
2 Svuotareilserbatoiodellacqua.
3 Togliereilferrodastirodalpoggiaferro(12).
4 Svitareetogliereiltappodellacaldaia(9).Svuotare
completamentelacaldaia.
5 Riempirelacaldaiaconall’incirca300mldiacquadel
rubinetto.
Chiudereiltappodellacaldaiaeagitarel’unitàdibaseper
qualchesecondo.Quindi,svuotarlacompletamente.
Importante: Siraccomandadiripeterequest‘operazionedue
volteperottenereimiglioririsultati.
Primadirichiudere,assicurarsichenonrimangaacquanella
caldaia.
6 Seiltuoapparecchioèdotatodiunltroanticalcare(9*),
dev’esserelavato(vederelasezione“Rimozionedel
calcaredalcollettorecalcare”).
7 Sostituireessareiltappo.
Rimozione del calcare dal collettore
calcare*
1 Posizionareilcollettorecalcaresottoilrubinettodell’acqua.
2 Lavarlonoaquandononvengonorimossituttiiresiduidi
calcare.
Rimozione del calcare dal ferro da stiro
1 Riempireilserbatoio(10)conacquadelrubinetto.
2 Inserireilcavodialimentazione(7)epremereilpulsante(2)
peraccenderel’apparecchio.
3 Premereilpulsantedirimozionedelcalcare(3)per2
secondi.Lasuaspiarimarràaccesainmodocontinuo.
2”
300 ml
43
B O S C H
ITALIANO
*Asecondadelmodello
4 Attenderenoaquandolaspia(2)smettedilampeggiare
erimaneaccesainmodocontinuo.Verrannoemessidue
segnaliacustici.
5 Mantenereilferrodastiroinposizioneorizzontalesopraun
lavabovuotoperraccoglierel’acqua.
Sel’apparecchioèdotatodiuncontenitore“Calc’nClean”
(18*),posizionareilferrodastirosudiesso.
Avvertenza: il contenitore deve essere usato solo per il
processo di rimozione del calcare. Non deve essere
utilizzato come supporto del ferro durante la stiratura.
6 Premereilpulsantedelvapore(14)per2secondi.
Laproceduradirimozionedelcalcareinizierà
automaticamente.Avvertenza: dalla piastra usciranno
acqua bollente e vapore contenenti calcare e/o depositi
eventualmente presenti.Durantelaproceduraverrà
emessounsegnaleacustico5secondi.
7 Dopocirca3minuti,ilferrodastirononrilasceràpiù
vapore.Verràemessounlungosegnaleacustico,aindicare
chelaproceduradirimozionedelcalcareèterminata.
Lapparecchiosispegneràautomaticamente.
8 Perpulirelapiastra(17),rimuovereimmediatamenteogni
residuofacendoscorrereilferrodastirocaldosuunpanno
dicotoneumido.
2. Pulizia dell’apparecchio
Pulireregolarmentel’apparecchiopermantenerloincondizioni
ottimali.
Avvertenza:Rischio di ustione!
1 Sel’apparecchiononèmoltosporco,pulirloconunpanno
dicotoneumido,quindiasciugarlo.
2 Seilpannoèsintetico,acausadellatemperaturadella
piastrapotrebbefondersisudiessa.Disattivareilvaporee
rimuovereimmediatamenteiresiduiconunpannodicotone
asciuttoripiegatopiùvolte.
3 Permantenerelapiastraliscia,evitareilcontattocon
oggettimetalliciduri.Nonpulirelapiastraconpaglietteo
detergentichimici.
2x
2”
5”
44
B O S C H
ITALIANO
*Asecondadelmodello
Conservazione dell’apparecchio
1 Staccarelaspinadell’apparecchiodallapresaelasciarlo
raffreddare.ilserbatoiodellacqua(10).
2 Posizionareilferrodastirosullastazionedastiro,
appoggiatosulpoggiaferro(12).
Selastazionedastiroèdotatadiunsistemadibloccodel
ferrodastiro(13*),ssareilferrodastiroaessa.
Inserireinnanzituttolabase,quindibloccarelapunta
spostandoilsistemadibloccocontroilferrodastiro.
3 Conservareiltubodelvapore(6)eilcavodialimentazione
(7)nell’appositocontenitore(8).
Sel’apparecchioèdotatodiavvolgicavo(7*),tirare
leggermenteilcavodialimentazioneperpoirilasciarlo.Il
cavosiriavvolgeautomaticamente.
Non tirare il cavo oltre il segno che indica il massimo
punto di estrazione.
Risoluzione dei problemi
Problema Possibili cause Soluzione
Allaccensione,il
ferrodastiroinizia
aemetterefumo.
1. Alprimoutilizzo:certi
componentidell’apparecchio
sonostatileggermentelubricati
infabbricaepotrebbero
emettereunaesiguaquantitàdi
fumoquandovengonoscaldati
perlaprimavolta.
2. Negliutilizzisuccessivi:la
piastrapotrebbeesseresporca.
1. Questoècompletamente
normaleetermineràinbreve.
2. Pulirelapiastrasecondole
relativeistruzionidelpresente
manuale.
Lacquapassadai
forisullapiastra.
1. Lacquasicondensaall’interno
deitubiperchéilvaporeviene
utilizzatoperlaprimavoltao
nonèstatoutilizzatopermolto
tempo.
1. Rivolgereilferrodastiroin
un’altradirezionerispetto
all’areadistiraturaepremereil
pulsantedelvaporeno
all’emissionedelvapore.
b
a
45
B O S C H
ITALIANO
*Asecondadelmodello
Problema Possibili cause Soluzione
Dallapiastraesce
sporcizia.
1. C’èunaccumulodicalcareo
mineralinellacaldaiaenelferro
dastiro.
2. Sonostatiutilizzatiprodotti
chimicioadditivi.
1. Realizzareunciclodipulizia
(vedisezione“Proceduradi
rimozionedelcalcare”).
2. Nonaggiungeremaiprodotti
all’acqua(vedisezione
Riempimentodelserbatoio
dellacqua”).
Pulirelapiastraconunpanno
umido.
Laspia
“Calc’nClean”(3)
nonsispegne.
1. Laproceduradirimozionedel
calcaredalferrodastirosiè
fermataprimadigiungerea
completamento.
1. Riavviareecompletarela
proceduradirimozionedel
calcaredalferrodastiro.
Ilcapostirato
diventascuroe/osi
incollaallapiastra.
1. Latemperaturaselezionataè
troppoelevataehadanneggiato
ilcapo.
1. Selezionareunatemperatura
adattaalmaterialedastiraree
pulirelapiastraconunpanno
umido.
Lapparecchio
emetteunrumore
dipompaggio.
1. Lacquavienepompatanel
serbatoiodelvapore.
2. Ilrumorenoncessa.
1. Questoènormale.
2. Seilrumorenoncessa,non
utilizzarelastazionedastiroe
contattareuncentrodi
assistenzatecnicaautorizzato.
Perditadipressione
durantelastiratura.
1. Ilpulsantedelvaporeèrimasto
attivatotroppoalungo,poichéè
statopremutotroppodi
frequente.
1. Utilizzareilpulsantedelvapore
aintervalli.
Durantelastiratura
rimangonozone
bagnatesulcapo.
1. Puòesseredovutoalvapore
condensatosull’assedastiro.
1. Asciugarelacoperturain
tessutodell’assedastiroe
passareilferrosullezone
bagnateperasciugarle.
Iltubodelvapore
diventacaldo
durantelutilizzo.
1. Questoènormale.Èdovutoal
vaporechepassadaltubo
durantelastiraturaavapore.
1. Posizionareiltubodallaparte
oppostainmodochenon
vengatoccatodurantela
stiratura.
Perdited’acqua
dallacaldaia.
1. Iltappodellacaldaia(9)è
allentato.
1. Serrareiltappo.
Laspiadi
“Serbatoio
dellacquavuoto”
(4)siaccende.
1. Ilserbatoiodellacquaèvuotoo
nonmontatocorrettamente
nellapparecchio.
1. Riempireilserbatoiodell’acqua
omontarlocorrettamente.
Seisuggerimentisoprariportatinonrisolvonoilproblema,
contattareilnostroservizioclienti.
È possibile scaricare il presente manuale dalla pagina web
locale di Bosch.
1/106