Zebra 105SLPlus Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
© 2012 ZIH Corp. Tutti i nomi e i numeri di prodotti sono marchi
di Zebra, Zebra e il logo Zebra sono marchi registrati di ZIH Corp.
Tutti i diritti riservati.
P1056467-051
19/10/2012
105SLPlus™ Guida rapida
Fare riferimento a questa guida per l'utilizzo quotidiano della stampante. Per informazioni più
dettagliate, consultare la Guida per l'utente.
Componenti della stampante
Nella Figura 1 sono illustrati i componenti all'interno del comparto supporti della stampante.
A seconda del modello della stampante e dei componenti opzionali installati, la stampante
potrebbe risultare leggermente diversa da quella visualizzata nell'immagine. L'utente dovrebbe
prendere conoscenza di tali componenti prima di continuare la procedura di configurazione
della stampante.
Figura 1 • Componenti della stampante
1
Rullo
2
Pannello di controllo
3
Gruppo testina di stampa
4
Leva di apertura della testina di stampa
5
Perno di avvolgimento del nastro
6
Perno di alimentazione del nastro
7
Guida di alimentazione supporti
8
Staffa di alimentazione supporti
5 6
1
43
2
7
8
Pannello di controllo
2
P1056467-051 105SLPlus™ Guida rapida 19/10/2012
Pannello di controllo
Il pannello di controllo (Figura 2) indica lo stato operativo della stampante e controlla le
operazioni di base della stampante.
Figura 2 • Pannello di controllo
1 2 3 4
5
7
12 13 14
11
6
8
10
9
1
Spia di
alimentazione
Accesa quando la stampante è in funzione.
2
Spia PAUSA Accesa quando la stampante è in pausa.
3
Spia di errore Lampeggia quando si verifica un errore nella stampante.
4
Spia dei dati Lampeggia rapidamente quando la stampante sta ricevendo dati.
5
Display Indica lo stato operativo della stampante.
6
PIÙ (+) Modifica i valori dei parametri. Gli utilizzi comuni sono aumentare un valore,
rispondere "sì", scorrere delle scelte o modificare valori durante l'immissione
della password della stampante.
7
PREVIOUS
(PRECEDENTE)
In modalità di impostazione, consente di scorrere il display passando al parametro
precedente. Premere e tenere premuto per scorrere rapidamente.
8
MENO (-) Modifica i valori dei parametri. Gli utilizzi comuni sono diminuire un valore,
rispondere "no", scorrere delle scelte o modificare la posizione del cursore
durante l'immissione della password della stampante.
9
SETUP/EXIT
(IMPOSTA/ESCI)
Consente di accedere alla modalità di impostazione e di uscirne.
10
NEXT/SAVE
(SUCCESSIVO/
SALVA)
In modalità di impostazione, consente di scorrere il display passando al
parametro successivo. Premere e tenere premuto per scorrere rapidamente.
All'uscita dalla modalità di impostazione, salva le modifiche eseguite nella
configurazione e nella sequenza di calibrazione.
3
Pannello di controllo
19/10/2012 105SLPlus™ Guida rapida P1056467-051
11
CALIBRATE
(CALIBRAZIONE)
Esegue la calibrazione dei seguenti elementi della stampante:
Lunghezza dei supporti
Tipo di supporti (continuo o non continuo)
Metodo di stampa (termica diretta o trasferimento termico)
Valori del sensore
12
PAUSE (PAUSA)
Consente di sospendere o riprendere il funzionamento della stampante.
13
FEED
(AVANZAMENTO)
Ogni volta che viene premuto, nella stampante viene alimentata un'etichetta vuota.
14
CANCEL
(ANNULLA)
Consente di annullare i lavori di stampa quando la stampante è in pausa.
Preparazione della stampante per l'utilizzo
4
P1056467-051 105SLPlus™ Guida rapida 19/10/2012
Preparazione della stampante per l'utilizzo
Dopo aver preso conoscenza dei componenti della stampante, è possibile prepararla per l'uso.
Per impostare la stampante, procedere come segue:
1. Selezionare una posizione per la stampante che risponda alle condizioni seguenti:
deve essere una superficie stabile, orizzontale e di dimensioni e solidità tali da
supportare la stampante
deve esservi spazio sufficiente per la ventilazione e per accedere ai componenti
e ai connettori della stampante
deve trovarsi a breve distanza da una presa elettrica facilmente accessibile
2. Disimballare e ispezionare la stampante. Se necessario, segnalare eventuali danni causati
dal trasporto. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida per l'utente.
3. Collocare la stampante nella posizione prescelta.
4. Inserire l'estremità femmina del cavo di alimentazione nel connettore apposito sul retro
della stampante.
Attenzione • Quando si caricano supporti o nastri, rimuovere collane, bracciali o altri gioielli
che potrebbero venire a contatto con la testina di stampa o altre parti della stampante.
Attenzione • Prima di toccare il gruppo testina di stampa, scaricare l'eventuale elettricità
statica toccando il telaio metallico della stampante o utilizzando un braccialetto e un
tappetino antistatico.
5
Preparazione della stampante per l'utilizzo
19/10/2012 105SLPlus™ Guida rapida P1056467-051
5. Inserire l'estremità maschio del cavo di alimentazione in una presa elettrica idonea.
6. Collegare la stampante a un computer utilizzando una o più delle connessioni disponibili.
La figura seguente mostra le connessioni standard. È possibile che sulla stampante sia
presente anche l'opzione server di stampa wireless ZebraNet.
Porta seriale
Server di stampa Ethernet cablato interno
Porta USB
Porta parallela
115 V AC
230 V AC
115 V CA
230 V CA
Preparazione della stampante per l'utilizzo
6
P1056467-051 105SLPlus™ Guida rapida 19/10/2012
7. Sollevare lo sportello supporti.
8. Caricare i supporti nella stampante (vedere Caricamento dei supporti apagina9).
9. Quando si utilizzano supporti a trasferimento termico, caricare il nastro nella stampante
(vedere Caricamento del nastro apagina15). I supporti per la stampa termica diretta non
richiedono il nastro.
10. Chiudere lo sportello supporti.
7
Preparazione della stampante per l'utilizzo
19/10/2012 105SLPlus™ Guida rapida P1056467-051
11. Accendere (I) la stampante.
La stampante si avvia ed esegue un autotest. Quando la stampante è pronta per la stampa,
viene visualizzato il messaggio
PRINTER READY (STAMPANTE PRONTA).
12. Per controllare che i supporti e il nastro siano caricati in modo corretto, stampare
un'etichetta di configurazione della stampante.
a. Nel pannello di controllo premere
SETUP/EXIT (IMPOSTA/ESCI).
b. Premere
PREVIOUS (PRECEDENTE) oppure NEXT/SAVE
(SUCCESSIVO/SALVA) per scorrere le opzioni fino a:
1
Preparazione della stampante per l'utilizzo
8
P1056467-051 105SLPlus™ Guida rapida 19/10/2012
c. Premere PIÙ (+) per selezionare PRINT (STAMPA).
Se i supporti e il nastro sono caricati in modo corretto, viene stampata un'etichetta di
configurazione della stampante, simile all'esempio seguente.
d. Per accedere alla modalità di impostazione, premere
SETUP/EXIT (IMPOSTA/ESCI),
quindi premere
NEXT/SAVE (SUCCESSIVO/SALVA).
13. Per verificare la connessione tra stampante e computer, realizzare un'etichetta campione con
un programma per il disegno di etichette, quindi inviarla alla stampante. Zebra consiglia
ZebraDesigner Pro. È possibile scaricare il programma da http://www.zebra.com/software
e utilizzarlo in modalità Demo per stampare un'etichetta campione.
9
Caricamento dei supporti
19/10/2012 105SLPlus™ Guida rapida P1056467-051
Caricamento dei supporti
Fare riferimento alle istruzioni fornite in questa sezione per caricare supporti in rotolo in
modalità strappo (Figura 3). Per istruzioni sul caricamento di supporti a fogli ripiegati o per il
caricamento in altre modalità di stampa, fare riferimento alla Guida per l'utente.
Figura 3 • Percorso dei supporti in modalità strappo
Per caricare i supporti in rotolo in modalità strappo, procedere come segue:
1. Rimuovere e scartare qualsiasi cartellino o etichetta sporco o tenuto assieme da adesivi
onastro.
Attenzione • Quando si caricano supporti o nastri, rimuovere collane, bracciali o altri gioielli
che potrebbero venire a contatto con la testina di stampa o altre parti della stampante.
Cartellini Etichette
Caricamento dei supporti
10
P1056467-051 105SLPlus™ Guida rapida 19/10/2012
2. Estrarre quanto più possibile la guida di alimentazione supporti.
3. Inserire il rotolo di supporti sulla staffa di alimentazione supporti. Spingere il rotolo fino
in fondo.
4. Far scorrere la guida di alimentazione supporti in modo che sia a contatto con il bordo
del rotolo.
5.
Attenzione • La testina di stampa potrebbe essere molto calda e causare gravi ustioni.
Attendere che la testina di stampa si raffreddi.
Aprire il gruppo testina di stampa ruotando la relativa leva di apertura (1) in senso antiorario.
1
11
Caricamento dei supporti
19/10/2012 105SLPlus™ Guida rapida P1056467-051
6. Allentare la vite a testa zigrinata (non visibile da questa angolatura) situata sul fondo della
guida supporti esterna (
1).
7. Estrarre completamente la guida supporti esterna (1).
1
1
Caricamento dei supporti
12
P1056467-051 105SLPlus™ Guida rapida 19/10/2012
8. Se la stampante comprende un gruppo guida supporti mobile (1), infilare i supporti sotto
il rullo del gruppo guida supporti mobile. Per tutte le stampanti, infilare i supporti sotto
il rullo della guida supporti (
2) e poi sotto il sensore supporti superiore (3).
9. Spingere in avanti i supporti finché non passano sotto il gruppo testina di stampa (1), sotto
la piastra apribile (
2) e quindi sopra il rullo (3).
Importante • Assicurarsi di far passare i supporti sotto questi componenti. Se i supporti
vengono fatti passare sopra di essi, il sensore del nastro ne risulterà ostruito provocando
un falso errore
RIBBON OUT (FINE NASTRO).
2
3
1
1
3
2
13
Caricamento dei supporti
19/10/2012 105SLPlus™ Guida rapida P1056467-051
10. Allineare i supporti con la guida supporti interna (1). Far scorrere la guida supporti esterna
(
2) in modo che sia a contatto con il bordo dei supporti.
11. Serrare la vite a testa zigrinata (non visibile da questa angolatura) situata sul fondo della
guida supporti esterna (
1).
1
Caricamento dei supporti
14
P1056467-051 105SLPlus™ Guida rapida 19/10/2012
12. Premere il gruppo testina di stampa (1) verso il basso, quindi ruotare la leva di apertura
della testina di stampa (
2) in senso orario finché non si blocca in posizione.
12
15
Caricamento del nastro
19/10/2012 105SLPlus™ Guida rapida P1056467-051
Caricamento del nastro
Fare riferimento alle istruzioni fornite in questa sezione per caricare il nastro da utilizzare con
le etichette a trasferimento termico. Per le etichette a stampa termica diretta, non caricare
nastro nella stampante. Rimuovere il nastro dal perno di avvolgimento a ogni cambio del
rotolo di nastro (vedere Rimozione del nastro usato apagina20).
Per caricare il nastro, procedere come segue:
1. Allineare la freccia (1) sulla manopola del perno di avvolgimento del nastro con la tacca
(
2) sul perno di avvolgimento del nastro.
2. Allineare i segmenti del perno di alimentazione del nastro.
3. Posizionare il nastro con l'estremità libera che si svolge in senso orario.
Attenzione • Quando si caricano supporti o nastri, rimuovere collane, bracciali o altri
gioielli che potrebbero venire a contatto con la testina di stampa o altre parti della
stampante.
Importante • Per proteggere la testina di stampa dall'usura, utilizzare un nastro più largo dei
supporti. Il nastro deve essere rivestito esternamente (per ulteriori informazioni fare
riferimento alla Guida per l'utente).
12
Caricamento del nastro
16
P1056467-051 105SLPlus™ Guida rapida 19/10/2012
4. Inserire il rotolo di nastro sul perno di alimentazione del nastro. Spingere il rotolo
completamente fino in fondo.
5. Una guida del nastro ne facilita il caricamento e la rimozione. All'estremità del nastro è
attaccata della carta o altro che funga da guida?
6.
Se... Allora...
Continuare con il passaggio seguente.
No
a. Strappare dal rotolo una striscia di supporti (etichette e pellicola di
supporto) lunga circa 150-305 mm (6-12 in).
b. Staccare un'etichetta dalla striscia di supporto.
c. Utilizzare questa etichetta (1) per attaccare l'estremità del nastro (2) alla
striscia di supporto (
3). La striscia di supporto svolgerà la funzione di guida.
23 1
Attenzione • La testina di stampa potrebbe essere molto calda e causare gravi ustioni.
Attendere che la testina di stampa si raffreddi.
Aprire il gruppo testina di stampa ruotando la relativa leva di apertura (1) in senso
antiorario.
1
17
Caricamento del nastro
19/10/2012 105SLPlus™ Guida rapida P1056467-051
7. Far passare il nastro sopra il gruppo guida supporti mobile (1) e sotto il rullo guida
nastro (
2).
8. Spingere in avanti la guida del nastro finché non passa sotto il gruppo testina di stampa
(
1), sopra la piastra apribile (2) e quindi sopra il rullo (3).
2
1
1
3
2
Caricamento del nastro
18
P1056467-051 105SLPlus™ Guida rapida 19/10/2012
9. Portare la guida del nastro sopra il rullo del nastro superiore (1) e poi verso il perno di
avvolgimento del nastro (
2).
10. Avvolgere la guida del nastro e il nastro in senso antiorario intorno al perno di avvolgimento
del nastro.
11. Ruotare il perno in senso antiorario facendo alcuni giri per avvolgere il nastro e tenderlo
correttamente.
21
19
Caricamento del nastro
19/10/2012 105SLPlus™ Guida rapida P1056467-051
12. Premere il gruppo testina di stampa (1) verso il basso, quindi ruotare la leva di apertura
della testina di stampa (
2) in senso orario finché non si blocca in posizione.
12
Caricamento del nastro
20
P1056467-051 105SLPlus™ Guida rapida 19/10/2012
Rimozione del nastro usato
Rimuovere il nastro usato dal perno di avvolgimento ogni volta che si sostituisce il rotolo
di nastro.
Per rimuovere un nastro usato, attenersi alla procedura seguente:
1. Il nastro è esaurito?
2. Tenendo fermo il perno di avvolgimento del nastro, ruotare in senso orario la manopola di
apertura finché non si blocca.
La barra di rilascio del nastro ruota verso il basso, agevolando la presa del nastro usato
sul perno.
3. Sfilare il nastro usato dal perno di avvolgimento del nastro ed eliminarlo.
Se il nastro... Allora
È esaurito Continuare con il passaggio seguente.
Non è esaurito Tagliare o rompere il nastro prima del perno di
avvolgimento del nastro.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20

Zebra 105SLPlus Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario