CS3 PREMIUM

Kärcher CS3 PREMIUM Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Kärcher CS3 PREMIUM Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
– 1
Prima di utilizzare
l'apparecchio per la
prima volta, leggere queste av-
vertenze di sicurezza e le istru-
zioni per l'uso originali, agire
corrispondentemente e conser-
vare entrambi i libretti per un uso
futuro o per un successivo pro-
prietario.
Osservare sempre sia le indi-
cazioni riportate nelle istru-
zioni, sia le norme vigenti in
materia di sicurezza/antinfor-
tunistica.
Le targhette di avvertimento
poste sull'apparecchio forni-
scono importanti indicazioni
in materia di sicurezza.
PERICOLO
Indica un pericolo imminente
che determina lesioni gravi o la
morte.
AVVERTIMENTO
Indica una probabile situazione
pericolosa che potrebbe deter-
minare lesioni gravi o la morte.
PRUDENZA
Indica una probabile situazione
pericolosa che potrebbe causa-
re lesioni leggere.
ATTENZIONE
Indica una probabile situazione
pericolosa che potrebbe deter-
minare danni alle cose.
PERICOLO
Non utilizzare l'apparecchio
in piscine contenenti acqua.
Non puntare il getto di vapore
direttamente sui dispositivi
che contengono componenti
elettrici quali ad es. il vano in-
terno dei forni.
Non riempire l'apparecchio
senza serbatoio d'acqua
estraibile direttamente attra-
verso l'attacco dell'acqua fin-
tanto è collegato alla rete
elettrica. Utilizzare a tal pro-
posito un recipiente per il ri-
empimento.
Controllare l'apparecchio e gli
accessori, in particolare il
cavo di collegamento alla re-
te, il tappo di sicurezza e il
tubo flessibile di vapore, sul
loro corretto stato.
Non utilizzare l'apparecchio
se danneggiato.
Far sostituire immediatamen-
te il cavo di allacciamento alla
rete danneggiato dal servizio
clienti autorizzato/da un elet-
tricista specializzato.
Sostituire immediatamente
un tubo flessibile per vapore
danneggiato. Utilizzare solo
un tubo flessibile per vapore
raccomandato dal fabbrican-
te.
Mai toccare e afferrare la spi-
na e la presa elettrica con
mani bagnate.
Norme di sicurezza per pulitore a vapore
Livelli di pericolo
Componenti elettrici
17IT
– 2
Eseguire gli interventi di ma-
nutenzione solo quando la
spina è staccata e la pulitrice
a vapore è fredda.
Gli interventi di riparazione
dell'apparecchio vanno ese-
guiti esclusivamente dal ser-
vizio assistenza autorizzato.
Il collegamento fra il cavo di
rete e il cavo prolunga non
deve trovarsi in acqua.
AVVERTIMENTO
Collegare l'apparecchio solo
ad un allacciamento elettrico
installato da un installatore
elettrico in conformità alla
norma IEC 60364.
Collegare l'apparecchio solo
alla corrente alternata. La
tensione deve corrispondere
a quella indicata sulla tar-
ghetta tipo dell'apparecchio.
Per l'uso all'interno di am-
bienti umidi, p. es. bagni, col-
legare l'apparecchio a prese
dotate di interruttore differen-
ziale a monte (salvavita).
Usare esclusivamente pro-
lunghe di cavi elettrici protetti
contro gli spruzzi d'acqua
aventi una sezione minima di
3x1 mm².
Sostuire i giunti di raccordo al
cavo di collegamento alla rete
e alle prolunghe solo con tali
che hanno la stessa protezio-
ne da spruzzi d'acqua e la
stessa resistenza meccanica.
Fare attenzione durante la
pulizia di pareti piastrellate in
presenza di prese.
PRUDENZA
Prestare attenzione che il
cavo di allacciamento alla
rete o il cavo prolunga non
vengano lesionato o danneg-
giati passandovi sopra,
schiacciandoli, tirandoli o si-
mili. Proteggere i cavi di colle-
gamento elettrico dal calore,
dall'olio e da spigoli affilati.
PERICOLO
L'utente deve utilizzare l'ap-
parecchio in modo conforme
alla sua destinazione. Esso
deve rispettare le condizioni
del luogo e durante il lavoro
con l'apparecchio, fare atten-
zione alle persone presenti
sul luogo circostante.
È interdetto fare funzionare
l'apparecchio in aree poten-
zialmente a rischio di esplo-
sione.
Rispettare assolutamente le
relative norme di sicurezza in
caso di utilizzo dell'apparec-
chio in aree a rischio.
Non utilizzare l'apparecchio
se dapprima è caduto a terra,
è visibilmente danneggiato o
non è ermetico.
Non usare il vapore per pulire
oggetti che contengono so-
stanze dannose per la salute
(p.es. amianto).
Non toccare mai il getto di va-
pore a distanza ravvicinata e
non puntarlo su persone o
animali (pericolo di scottatu-
re).
Uso sicuro
18 IT
– 3
Mai aprire il coperchio di ma-
nutenzione / di sicurezza du-
rante il funzionamento
dell'apparecchio. Lasciare
raffreddare prima l'apparec-
chio.
Non aggiungere detergenti o
altri additivi!
Pericolo di ustioni se la calda-
ia è molto calda. Prima di ri-
empire acqua, lasciare raf-
freddare la caldaia.
Non riguarda apparecchi SC 3.
Pericolo di scottatura da trop-
pa acqua che fuoriesce, se
durante l'impiego l'apparec-
chio viene inclinato lateral-
mente più di 30°.
Riguarda solo apparecchi SC 1.
AVVERTIMENTO
L'apparecchio non deve es-
sere utilizzato da bambini e
da persone non autorizzate.
Questo apparecchio non è in-
dicato per essere usato da
persone con delle limitate ca-
pacità fisiche, sensoriali o
mentali e da persone che ab-
biano poca esperienza e/o
conoscenza dell'apparecchio
a meno che non vengano su-
pervisionati per la loro sicu-
rezza da una persona incari-
cata o che abbiano da questa
ricevuto istruzioni su come
usare l'apparecchio e dei pe-
ricoli da esso derivante.
I bambini non devono giocare
con l'apparecchio.
Sorvegliare i bambini per as-
sicurarsi che non giochino
con l'apparecchio.
Tenere l'apparecchio fuori la
portata dei bambini finché è
acceso oppure non è ancora
raffreddato.
Utilizzare e conservare l'ap-
parecchio solo secondo la
descrizione o la figura!
Non bloccare la leva / il tasto
vapore durante l'uso.
Accendere l'apparecchio solo
se nella caldaia vi è acqua.
L'apparecchio potrebbe surri-
scaldarsi (vedi: Guida in caso
di guasti).
Quando si staccano gli ac-
cessori possono fuoriuscire
gocce d’acqua bollente! La-
sciare raffreddare l'apparec-
chio.
Mai staccare l'accessorio
dall'apparecchio finché fuori-
esce vapore!
PRUDENZA
Prima di qualsiasi attività con
o sull'apparecchio è necessa-
rio renderlo stabile per evitare
incidenti o danneggiamenti
dovuto dalla caduta dell'ap-
parecchio.
Non versare mai solventi, li-
quidi contenenti solventi o
acidi allo stato puro (p.es. de-
tergenti, benzina, diluenti per
vernici e acetone) nella cal-
daia, in quanto corrodono i
materiali dell'apparecchio.
19IT
– 4
Non lasciare mai l’apparec-
chio incustodito quando è in
funzione.
ATTENZIONE
In caso di pause di lavoro pro-
lungate e dopo averlo utiliz-
zato, disattivare l'apparec-
chio dall'interruttore principa-
le / interruttore dell'apparec-
chio e staccare la spina di
rete.
Non utilizzare l'apparecchio
in caso di temperature inferio-
ri a 0 °C.
Proteggere l'apparecchio
contro la pioggia. Depositare
l'apparecchio soltanto in am-
bienti chiusi.
PRUDENZA
Parcheggiare l'apparecchio
su suolo solido e regolare per
garantire una stabilità sicura.
Non trasportare l'apparecchio
durante il lavoro di pulizia.
Non riguarda apparecchi SC 3.
PRUDENZA
Non riavvitare il tappo di sicu-
rezza sull'apparecchio duran-
te il processo di decalcifica-
zione.
Non usare mai la pulitrice a
vapore finché la caldaia con-
tiene ancora del prodotto an-
ticalcare.
Prestare attenzione durante
le operazioni di riempimento
e di svuotamento della pulitri-
ce a vapore con soluzione an-
ticalcare. La soluzione anti-
calcare potrebbe aggredire le
superfici sensibili.
PRUDENZA
I dispositivi di sicurezza ser-
vono alla protezione
dell'utente e non devono es-
sere modificati o essere rag-
girati.
Simboli a secondo del tipo di apparecchio.
PRUDENZA
Leggere le istruzioni per
l'uso!
Per apparecchi verticali
Decalcificazione della
caldaia
Dispositivi di sicurezza
Simboli riportati
sull’apparecchio
Durante l'uso le superfi-
ci dell'apparecchio di-
ventano eventualmente
troppo calde!
Pericolo di scottatura
dovuto dal vapore!
20 IT
– 5
(in funzione alla dotazione)
PERICOLO
Ferro da stiro a vapore scot-
tante e getto di vapore scot-
tante!
Avvisare le altre persone del
pericolo di scottature. Non di-
rigere mai il getto di vapore
verso persone o animali (peri-
colo di scottature). Non toc-
care con il ferro da stiro a va-
pore caldo cavi elettrici oppu-
re oggetti infiammabili.
Il ferro da stiro a vapore non
deve essere utilizzato se è
caduto a terra, se riporta dan-
ni visibili oppure se non è er-
metico.
AVVERTIMENTO
Il ferro da stiro a vapore deve
essere utilizzato e appoggia-
to su una superficie stabile.
PRUDENZA
Un uso prolungato della tur-
bospazzola a vapore può
causare disturbi vascolari
nelle mani, dovuti alle vibra-
zioni (formicolio, dita fredde).
In questo caso, fare una pau-
sa di lavoro.
Non è possibile stabilire tem-
pi generalizzati di utilizzo,
dato che sono soggetti a di-
versi fattori:
Predisposizione alla circola-
zione sanguigna insufficiente
(dita spesso fredde e formico-
lio).
Se un oggetto viene afferrato
saldamente, la circolazione
sanguigna può essere osta-
colata.
Un funzionamento interrotto
da pause è meglio di un fun-
zionamento continuo.
Consigliamo di effettuare una
visita medica in caso di utiliz-
zo regolare e continuo della
turbospazzola a vapore o se
tali fenomeni si verificano ri-
petutamente (ad es. formico-
lio e dita fredde).
Accessori pulitrice a
vapore
Ferro da stiro
Turbospazzola a vapore
21IT
1/140