Shimano PD-M8100 Dealer's Manual

Tipo
Dealer's Manual

Questo manuale è adatto anche per

(Italian)
DM-MAPD001-03
Manuale del rivenditore
STRADA MTB Trekking
City Touring/
Comfort Bike
CICLISMO URBANO E-BIKE
Pedali SPD
XTR
PD-M9100
PD-M9120
DEORE XT
PD-M8100
PD-M8120
Non di serie
PD-ME700
2
INDICE
INDICE .......................................................................................2
AVVISO IMPORTANTE ...............................................................3
PER GARANTIRE LA SICUREZZA ...............................................4
ELENCO DEGLI ATTREZZI DA UTILIZZARE ................................6
INSTALLAZIONE/RIMOZIONE ....................................................7
Installazione delle placchette ................................................................7
• Tipi di placchette ...................................................................................................................... 7
• Installazione temporanea delle placchette ............................................................................ 7
• Regolazione e impostazione delle posizioni delle placchette ............................................... 9
• Montaggio delle guarnizioni impermeabili ......................................................................... 10
Installazione sulla pedivella ................................................................10
MANUTENZIONE .....................................................................12
Regolazione della forza di tenuta della placchetta dei pedali .........12
Regolazione dei cuscinetti dell'asse ...................................................13
Sostituzione delle carenature .............................................................17
Montaggio/rimozione dei rifrangenti ................................................18
• Montaggio dei rifrangenti ..................................................................................................... 18
• Rimozione dei rifrangenti ...................................................................................................... 20
3
AVVISO IMPORTANTE
AVVISO IMPORTANTE
Il presente manuale del rivenditore è destinato all’uso principalmente da parte di
meccanici professionisti.
Gli utenti che non sono professionalmente qualificati per il montaggio delle biciclette
non devono tentare di montare i componenti autonomamente utilizzando il manuale del
rivenditore.
Se alcune istruzioni sul manuale dovessero risultare poco chiare, non procedere
all'installazione. Piuttosto, si consiglia di contattare il proprio punto vendita o rivenditore
per richiedere assistenza.
Leggere sempre con attenzione tutti i manuali forniti con il prodotto.
Non smontare o modificare il prodotto secondo modalità diverse da quelle illustrate nel
presente manuale del rivenditore.
Tutti i manuali e i documenti tecnici sono accessibili online su https://si.shimano.com.
Per gli utenti che non dispongono di un accesso a internet, contattare un rivenditore
SHIMANO o uno qualsiasi degli uffici SHIMANO per ottenere una copia cartacea del
manuale d'uso.
Si pregano i rivenditori di rispettare le normative e i regolamenti in vigore in ciascun
paese, stato o regione in cui operano.
Per garantire la sicurezza, prima dell’uso leggere attentamente il presente
manuale del rivenditore e seguirne le indicazioni per un uso corretto.
Le seguenti istruzioni dovranno essere sempre osservate per prevenire possibili lesioni
personali e danni alle attrezzature e ai luoghi nei quali vengono utilizzate.
Le istruzioni sono classificate a seconda del grado di pericolo o dei danni che potrebbero
verificarsi se il prodotto venisse usato in modo non corretto.
PERICOLO
Il mancato rispetto delle istruzioni causerà lesioni molto gravi
o morte.
AVVERTENZA
Il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe causare lesioni
molto gravi o morte.
ATTENZIONE
Il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe causare lesioni
gravi o danni alle attrezzature e ai luoghi nei quali vengono
utilizzate.
4
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
AVVERTENZA
Durante l'installazione del prodotto, seguire sempre le istruzioni contenute nei manuali.
Utilizzare solo componenti originali SHIMANO. Se un componente o un pezzo di ricambio
viene installato o regolato in modo non corretto, può comportare un guasto del
componente con conseguente perdita di controllo e caduta del ciclista.
Indossare le protezioni oculari approvate durante l'esecuzione delle operazioni di
manutenzione come la sostituzione di componenti.
Inoltre, è opportuno informare gli utenti di quanto segue:
Al fine di garantirne la sicurezza, i bambini che utilizzano questo prodotto devono essere
istruiti sull'uso corretto dopo che sia i tutori che i bambini hanno compreso appieno le
seguenti informazioni. Il mancato rispetto delle istruzioni può causare lesioni gravi.
I pedali SPD sono progettati per essere sganciati solo quando lo si desidera. Non sono
progettati per lo sgancio automatico in caso di caduta dalla bicicletta.
Prima di provare a usare questi pedali e placchette (scarpe), assicurarsi di aver compreso il
funzionamento del meccanismo di aggancio/sgancio per i pedali e le placchette (scarpe).
Prima di provare a usare questi pedali e queste placchette, azionare i freni, quindi
mettere un piede a terra e fare pratica nell'aggancio e nello sgancio di ciascuna
placchetta dal pedale corrispondente, fino a riuscirvi con naturalezza e con il minimo
sforzo.
Provare la bicicletta prima su terreno pianeggiante, fino a familiarizzare con l'aggancio e
lo sgancio delle placchette dai pedali.
Prima di utilizzare la bicicletta, regolare la forza di tenuta delle placchette dei pedali
secondo le preferenze individuali. Se la forza di tenuta delle placchette dei pedali è
carente, le placchette potrebbero sganciarsi accidentalmente e causare una caduta dalla
bicicletta. Se la forza di tenuta delle placchette dei pedali è elevata, lo sgancio delle
placchette potrebbe rivelarsi difficile.
Quando si procede a velocità contenuta o quando si verifica la possibilità di doversi
arrestare (ad esempio, quando si effettua un’inversione a U, in prossimità di un incrocio,
in salita o affrontando una curva cieca) sganciare le placchette dai pedali in anticipo
affinché sia possibile appoggiare il piede al suolo velocemente, in qualsiasi momento.
Se si pedala in condizioni difficili, ridurre la forza di tenuta delle placchette per
l'aggancio delle placchette dei pedali.
Mantenere le placchette e gli attacchi liberi da terra e detriti, per garantire l'aggancio e
lo sgancio.
5
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
Controllare periodicamente il livello di usura delle placchette. Se le placchette sono
usurate vanno sostituite; inoltre è necessario regolare sempre la forza di tenuta delle
placchette prima di utilizzare la bicicletta e dopo la sostituzione delle placchette dei
pedali.
Con questo prodotto, usare esclusivamente scarpe SPD. Altri tipi di scarpe potrebbero
non sganciarsi dai pedali o potrebbero sganciarsi in modo inatteso.
Usare esclusivamente placchette SHIMANO (SM-SH51/SM-SH56) e assicurarsi che le viti di
montaggio siano saldamente serrate sulle scarpe.
Se le avvertenze indicate precedentemente non verranno rispettate, le scarpe
potrebbero non sganciarsi dai pedali quando lo si desidera, o potrebbero
sganciarsi in modo inatteso o accidentale, con conseguenti lesioni
potenzialmente gravi.
Prima di percorrere strade pubbliche, montare i rifrangenti.
Sono disponibili catarifrangenti opzionali per i modelli che non li hanno in dotazione.
Se i rifrangenti appaiono sporchi o danneggiati, smettere di usare la bicicletta. Infatti, in
tal caso, la bicicletta risulterebbe meno visibile alle auto in arrivo.
NOTA
Inoltre, è opportuno informare gli utenti di quanto segue:
Verificare l'assenza di allentamenti delle sezioni di fissaggio prima di utilizzare la
bicicletta.
Verificare l'assenza di allentamenti delle placchette o dei distanziali prima di utilizzare la
bicicletta.
Se le prestazioni in pedalata dovessero apparire anomale, ispezionare nuovamente la
bicicletta.
In caso di problemi con i componenti rotanti del pedale, potrà rendersi necessario
regolare il pedale. Consultare il proprio punto vendita o rivenditore.
È necessario restringere le pedivelle e i pedali periodicamente, presso il punto vendita o
presso un rivenditore.
I prodotti non sono garantiti contro l'usura o il deterioramento conseguenti a un uso
normale.
Il prodotto effettivo potrebbe differire dalla figura, perché le presenti istruzioni
di montaggio e manutenzione sono finalizzate in modo specifico a illustrare le
procedure per l’uso del prodotto.
6
ELENCO DEGLI ATTREZZI DA UTILIZZARE
ELENCO DEGLI ATTREZZI DA
UTILIZZARE
Per l’installazione/rimozione, la regolazione e la manutenzione sono necessari gli attrezzi
seguenti.
Attrezzo
Brugola da 2,5 mm
Brugola da 3 mm
Brugola da 4 mm
Brugola da 8 mm
Chiave da 7 mm
Chiave da 8 mm
Chiave da 10 mm
Chiave da 15 mm
Chiave da 17 mm
TL-PD40
Esalobata [N.ro 10]
Cacciavite a croce
7
INSTALLAZIONE/RIMOZIONE
Installazione delle placchette
INSTALLAZIONE/RIMOZIONE
Installazione delle placchette
Tipi di placchette
La modalità di sgancio varia in base al tipo di placchette usate.
Tipo di placchette usate Modalità di sgancio
Placchette a sgancio
unico
SM-SH51 (nero)
Queste placchette si sganciano solo
quando il tallone viene spostato verso
l'esterno.
Placchette a sgancio
multidirezionale
SM-SH56 (argento, oro)
È possibile sganciare le placchette
mediante una rotazione in qualsiasi
direzione.
Installazione temporanea delle placchette
1. Rimuovere la copertura in gomma presente sui fori di montaggio della
placchetta.
* In base al tipo di scarpe usate, questo passaggio potrebbe non essere necessario.
Copertura in
gomma
8
INSTALLAZIONE/RIMOZIONE
Installazione delle placchette
2. Fissare il dado della placchetta.
Rimuovere la soletta, quindi fissare lungo i
fori allungati.
* In base al tipo di scarpe usate, questo
passaggio potrebbe non essere necessario.
Dado placchetta
Soletta
3. Montare temporaneamente le placchette.
Usare le viti di montaggio della placchetta per stringere temporaneamente ogni parte
nell’ordine mostrato in figura.
Le placchette non sono specifiche per i pedali sinistro o destro. Possono essere utilizzate
in modo intercambiabile.
Vite di montaggio della placchetta
Adattatore della placchetta
Placchetta
Punta del
piede
(temporaneo)
2,5 N·m
9
INSTALLAZIONE/RIMOZIONE
Installazione delle placchette
CONSIGLI TECNICI
Usare dei distanziali per la placchetta nei seguenti casi.
Quando si usano i distanziali, usarne uno solo per ogni scarpa SPD compatibile.
Se si utilizza la bicicletta in condizioni in cui l'accumulo di terra e detriti
impedisce l’aggancio delle scarpe ai pedali.
Se il battistrada sulla suola della scarpa causa interferenza e impedisce l’aggancio
delle scarpe ai pedali.
Il distanziale delle placchette è compatibile solamente con placchette SHIMANO
(SM-SH51/SM-SH56).
Vite di montaggio della placchetta
Adattatore della placchetta
Placchetta
Distanziale della
placchetta
Lato placchetta
Lato suola
(temporaneo)
2,5 N·m
Regolazione e impostazione delle posizioni delle placchette
Vite di montaggio della placchetta
5 - 6 N·m
1. Verificare le posizioni ottimali delle placchette.
Regolare e confermare per ogni piede le posizioni ottimali delle placchette.
* La placchetta ha un intervallo di regolazione di 20 mm in avanti e indietro e di 5 mm a
destra e sinistra.
2. Stringere le placchette.
Stringere la vite di montaggio della placchetta usando la coppia di serraggio specificata.
10
INSTALLAZIONE/RIMOZIONE
Installazione sulla pedivella
Montaggio delle guarnizioni impermeabili
1. Se le scarpe SHIMANO sono dotate di guarnizioni impermeabili,
collegarle dopo aver fissato le placchette.
Rimuovere la soletta interna e collegare la
guarnizione impermeabile.
Guarnizione impermeabile
Soletta
Installazione sulla pedivella
1. Applicare una piccola quantità di grasso alle filettature.
2. Montare i pedali usando una chiave da 15 mm o una brugola da 8 mm.
Il pedale destro ha una filettatura destrorsa, il pedale sinistro ha una filettatura
sinistrorsa.
35 - 55 N·m 35 - 55 N·m
PD-M9100/PD-M9120/
PD-M8100/PD-M8120
PD-ME700
11
INSTALLAZIONE/RIMOZIONE
Installazione sulla pedivella
NOTA
Per il modello PD-M9100/PD-M9120/PD-M8100/PD-M8120, prestare attenzione
alla differenza tra i pedali sinistro e destro.
Pedale destro Pedale sinistro
Nessuna scanalatura
nella filettatura
Scanalature nella
filettatura
Filettatura destrorsa Filettatura sinistrorsa
Per il modello PD-ME700, prestare attenzione alla marcatura a sinistra (L) e a
quella a destra (R).
12
MANUTENZIONE
Regolazione della forza di tenuta della placchetta dei pedali
MANUTENZIONE
Regolazione della forza di tenuta della
placchetta dei pedali
1. Ruotare la vite di regolazione e regolare la forza di tenuta della
placchetta al rilascio delle placchette dagli agganci.
Ruotando la vite di regolazione in senso orario la forza di tenuta delle placchette
aumenta, ruotandola in senso antiorario diminuisce.
Facendo clic una volta sulla vite di regolazione è possibile modificare la tensione di una
posizione. Per ogni rotazione ci sono quattro posizioni.
La vite di regolazione si trova sul retro di ogni aggancio, con quattro posizioni in totale.
Pareggiare le forze di tenuta della placchetta in tutte le posizioni, controllando la
posizione della piastrina di regolazione e contando il numero di rotazioni delle viti di
regolazione.
Posizione di minore
tensione
Posizione di
maggiore tensione
Piastrina di regolazione
Vite di regolazione
(PD-M9100/PD-M9120)
(PD-M8100/PD-M8120/PD-ME700)
Vite di
regolazione
Vite di
regolazione
Riduzione Aumento
Riduzione
Aumento
13
MANUTENZIONE
Regolazione dei cuscinetti dell'asse
NOTA
Per impedire che la placchetta si sganci accidentalmente e per garantire che sia
possibile sganciare le scarpe quando necessario, verificare che la forza di tenuta
delle placchette sia regolata in maniera opportuna.
Se le placchette non sono regolate allo stesso modo, per l’utente potrebbe
risultare difficoltoso agganciare o sganciare i pedali. La forza di tenuta delle
placchette per il pedale destro e sinistro devono essere regolate affinché siano
uguali.
Regolazione dei cuscinetti dell'asse
Se le parti rotanti non funzionano in maniera corretta è necessario effettuare una regolazione.
Seguire la procedura sottostante.
Riferimento: Parti di ricambio
PD-M9100/PD-M9120
Boccola di arresto
Cono
Dado di bloccaggio
14
MANUTENZIONE
Regolazione dei cuscinetti dell'asse
PD-M8100/PD-M8120
Dado di bloccaggio
Boccola di arresto
Cono
PD-ME700
Boccola di arresto
Cono
Dado di bloccaggio
15
MANUTENZIONE
Regolazione dei cuscinetti dell'asse
1. Allentare la boccola di arresto e rimuovere il gruppo asse.
La boccola di arresto del pedale destro ha una filettatura sinistrorsa, la boccola di arresto
del pedale sinistro ha una filettatura destrorsa.
(PD-M9100/PD-M9120)
(PD-M8100/PD-M8120)
(PD-ME700)
Boccola di arresto
2. Allentare il dado di bloccaggio.
Utilizzare una morsa o una morsa dell'asse per mantenere il gruppo asse in posizione. Per
effettuare la regolazione utilizzare gli strumenti indicati in figura.
Dado di bloccaggio
(PD-M9100/PD-M9120)
(PD-M8100/PD-M8120/PD-ME700)
Cono
16
MANUTENZIONE
Regolazione dei cuscinetti dell'asse
CONSIGLI TECNICI
PD-M9100/PD-M9120
Filettatura destrorsa: Colore nero (senza fessura)
Se il dado di bloccaggio è di colore nero (senza
fessura), il cono e il dado di bloccaggio hanno una
filettatura destrorsa.
Filettatura destrorsa: Nero
(senza fessura)
Filettatura sinistrorsa: Colore nero (con fessura)
Se il dado di bloccaggio è di colore nero (con fessura),
il cono e il dado di bloccaggio hanno una filettatura
sinistrorsa.
Filettatura sinistrorsa: Nero
(con fessura)
Le parti rotanti vengono fissate quando il gruppo asse viene collocato nel
pedale. Prima di montarle, regolarle allentandole leggermente.
3. Ruotare il cono per regolare il cuscinetto.
4. Quando il cono è fissato saldamente, stringere il dado di bloccaggio in
posizione.
Se la rotazione è allentata dopo aver impostato il gruppo asse nel pedale, regolarla
nuovamente come nel Passaggio 2.
Dado di bloccaggio
5 - 7 N·m
(PD-M9100/PD-M9120)
(PD-M8100/PD-M8120/PD-ME700)
Cono
17
MANUTENZIONE
Sostituzione delle carenature
5. Rimuovere il grasso presente e applicare una quantità appropriata di
grasso fresco sulla parte inferiore del corpo pedale.
CONSIGLI TECNICI
Applicare una quantità di grasso adeguata, in modo tale che non fuoriesca
durante il posizionamento dell’asse nel pedale (circa 1,5 g).
6. Inserire il gruppo asse nel corpo pedale, quindi stringere la boccola di
arresto.
9 - 12 N·m
(PD-M9100/PD-M9120)
9 - 12 N·m
(PD-M8100/PD-M8120)
10 - 12 N·m
(PD-ME700)
Boccola di arresto
Sostituzione delle carenature
Le placchette e le carenature sono soggette a usura e devono essere sostituite periodicamente.
Le placchette e le carenature devono essere sostituite quando diventa difficile sganciare la
scarpa o quando iniziano a sganciarsi più facilmente rispetto a quando erano in condizioni
nuove.
1. Sostituire le carenature come mostrato in figura.
Stringere le tre viti uniformemente usando
una coppia di serraggio pari.
2,7 - 3,5 N·m
Vite di montaggio della copertura del corpo
(PD-M9100/PD-M9120/
PD-M8100/PD-M8120)
2,7 - 3,5 N·m
(PD-ME700)
18
MANUTENZIONE
Montaggio/rimozione dei rifrangenti
Montaggio/rimozione dei rifrangenti
Montaggio dei rifrangenti
Il tipo di rifrangente da usare varia in base alle specifiche.
Per il tipo standard usare il modello SM-PD60, per il tipo corto usare il modello SM-PD22.
I rifrangenti SM-PD60 per il lato sinistro e il lato destro sono diversi.
Per lato sinistro Per lato destro
Parte anteriore (durante il
montaggio)
` SM-PD60/SM-PD22
1. Regolare la tensione molla con l’impostazione più allentata affinché sia
più semplice inserire il rifrangente.
Effettuare la regolazione ruotando la vite di regolazione sul corpo pedale.
(PD-M9100/PD-M9120)
(PD-M8100/PD-M8120/PD-ME700)
Vite di regolazione
Piastrina di regolazione
Posizione di minore
tensione
Vite di regolazione
19
MANUTENZIONE
Montaggio/rimozione dei rifrangenti
2. Inserire la linguetta del rifrangente nella scanalatura della carenatura
nel corpo pedale.
Linguetta
Spingere
Scanalatura
carenatura
Scanalatura
carenatura
Linguetta
SM-PD60 SM-PD22
3. Installare la linguetta sul lato opposto dell'aggancio sul corpo pedale.
Per l’installazione, usare un cacciavite a
lama piatta o un altro attrezzo come
mostrato in figura.
Aggancio
4. Impostare la tensione molla al massimo per impedire che si stacchi.
Effettuare la regolazione ruotando la vite di regolazione sul corpo pedale.
(PD-M9100/PD-M9120)
(PD-M8100/PD-M8120/PD-ME700)
Vite di regolazione
Piastrina di regolazione
Posizione di maggiore
tensione
Vite di regolazione
20
MANUTENZIONE
Montaggio/rimozione dei rifrangenti
Rimozione dei rifrangenti
` SM-PD60/SM-PD22
1. Ruotare la vite di regolazione sul corpo pedale per regolare la tensione
molla al minimo.
(PD-M9100/PD-M9120)
(PD-M8100/PD-M8120/PD-ME700)
Vite di regolazione
Piastrina di regolazione
Posizione di minore
tensione
Vite di regolazione
2. Rimuovere la linguetta del rifrangente dall'aggancio del corpo pedale.
Per fare leva, usare un cacciavite a lama
piatta o un altro attrezzo come
mostrato in figura.
* Se si usa il lato da cui è stato rimosso
il rifrangente come pedale SPD,
regolare immediatamente la forza di
tenuta della placchetta prima
dell’uso.
Aggancio
Linguetta
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21

Shimano PD-M8100 Dealer's Manual

Tipo
Dealer's Manual
Questo manuale è adatto anche per