Nikon COOLPIX S810c Guida Rapida

Tipo
Guida Rapida
Guida rapida
Verifica del contenuto della confezione 3
Operazioni base 4
Operazioni preliminari 10
Ripresa e riproduzione 17
Aggiunta di commenti alle foto 24
Condivisione delle immagini 26
Uso di ViewNX 2 28
Altre funzioni 33
Informazioni sulla sicurezza 36
It
2
Grazie per avere acquistato la fotocamera digitale Nikon COOLPIX S810c.
Questa guida descrive le procedure da effettuare la prima volta che si
utilizza la fotocamera.
Per un corretto utilizzo della fotocamera, prima di tutto leggere
attentamente le informazioni riportate in "Informazioni sulla sicurezza"
(pagine 36-39).
Per ulteriori informazioni, vedere il Manuale di riferimento disponibile sul
sito Web di Nikon. Per informazioni sulla visualizzazione del Manuale di
riferimento digitale della fotocamera, vedere "Download del "Manuale di
riferimento"" (pagina 3).
In caso di necessità di assistenza tecnica, è possibile utilizzare vari metodi.
Assistenza clienti Nikon
Visitando il sito Web sotto indicato è possibile registrare la fotocamera e
mantenersi aggiornati sulle ultime informazioni relative al prodotto. Dal
sito è possibile consultare le risposte alle domande frequenti (FAQ) degli
utenti e contattarci per richiedere assistenza tecnica.
http://www.europe-nikon.com/support
Avviso importante sugli accessori
Le fotocamere digitali Nikon COOLPIX sono progettate secondo i più
elevati standard di qualità e sono dotate di circuiti elettronici molto
sofisticati. Solo gli accessori Nikon, compresi caricabatteria, batterie,
adattatori CA/caricabatteria e adattatori CA, sono specificamente
certificati da Nikon per l'uso con la fotocamera digitale Nikon
COOLPIX. Tali accessori sono stati progettati e testati per funzionare in
conformità ai requisiti dei circuiti elettronici delle nostre fotocamere.
Verifica del contenuto della confezione
3
Qualora si dovesse riscontrare la mancanza di qualche componente,
rivolgersi al punto vendita presso il quale è stata acquistata la fotocamera.
* Se la fotocamera è stata acquistata in un paese o area geografica che
lo richiede, la confezione comprende un adattatore spina. La forma
dell'adattatore spina varia a seconda del paese o dell'area geografica
di acquisto (A13).
NOTA: la card di memoria microSDHC/microSDXC, in seguito
denominata "card di memoria", non è in dotazione.
Download del "Manuale di riferimento"
Consultare il Manuale di riferimento (in formato PDF) della COOLPIX S810c
per informazioni più dettagliate.
È possibile scaricare il Manuale di riferimento dal sito Web di Nikon.
http://nikonimglib.com/manual/
Il Manuale di riferimento può essere visualizzato usando Adobe Reader.
Verifica del contenuto della confezione
Fotocamera digitale
COOLPIX S810c
Cinghia della fotocamera Batteria ricaricabile
Li-ion EN-EL23
(con copricontatti)
Adattatore CA/
caricabatteria EH-71P*
Cavo USB UC-E21
Guida rapida (la presente guida) Garanzia
A: questa icona indica la disponibilità di informazioni supplementari in altre
sezioni della presente guida.
Operazioni base
4
Componenti della fotocamera
Operazioni base
1
Interruttore di alimentazione/spia
di accensione
2 Controllo zoom
3 Pulsante di scatto
4 Pulsante d (menu)
5 Pulsante W (home)
6
Coperchio di protezione
connettore USB
7 Pulsante V (indietro)
8 Coperchio vano batteria
9 Monitor/schermo a sfioramento
10 Connettore per cuffia
11
Coperchio alloggiamento card di
memoria
8
1 211 3
4
5
6
7
9
10
Operazioni base
5
Uso dei pulsanti della fotocamera
Utilizzare il metodo descritto di seguito.
Pulsante d (menu)
Premere il pulsante d per visualizzare i menu.
Quando si utilizza la fotocamera vengono visualizzati il menu di ripresa o il
menu play, mentre quando si utilizza Android™ OS viene visualizzato il menu
delle opzioni. Toccare un'opzione di menu per selezionarla.
Pulsante W (home)
Premere il pulsante W per visualizzare la schermata Home.
Per visualizzare la schermata con l'elenco delle applicazioni utilizzate di recente,
tenere premuto il pulsante W per alcuni secondi nella schermata Home.
Per accendere la fotocamera e visualizzare la schermata Home, tenere premuto
il pulsante W per alcuni secondi mentre la fotocamera è spenta.
Pulsante V (indietro)
Premere il pulsante V per tornare alla schermata precedente.
Quando si preme il pulsante V nella schermata di ripresa, viene visualizzato il
messaggio Premere nuovamente per uscire.. Per tornare alla schermata di
ripresa, premere il pulsante di scatto.
Operazioni base
6
Uso dello schermo a sfioramento
Il monitor della fotocamera è uno schermo a sfioramento (touch panel).
Utilizzare i metodi descritti di seguito.
Toccare
Toccare lo schermo a sfioramento.
Questa operazione consente di selezionare icone o
immagini.
Toccando il monitor si può anche scattare.
Tenere premuto
Appoggiare il dito su una voce o un'icona e
tenerlo in posizione per alcuni secondi.
Questa operazione consente di modificare il testo.
Scorrere
Appoggiare il dito sullo schermo a sfioramento e
muoverlo rapidamente verso l'alto, il basso, a
sinistra o a destra, quindi sollevarlo rapidamente
dallo schermo per scorrere.
Questa operazione consente di passare a un'altra
schermata.
Trascinare
Trascinare il dito sullo schermo a sfioramento e
sollevarlo dallo schermo.
Questa operazione consente di visualizzare
l'immagine precedente o successiva durante la
riproduzione.
Separare/Avvicinare le dita
Separare/avvicinare due dita
sul monitor.
Appoggiare due dita sul monitor
e separarle per ingrandire
un'immagine nel modo di
riproduzione. Per ridurre
l'ingrandimento o visualizzare le miniature delle immagini, avvicinare le dita.
Operazioni base
7
Immissione di testo
Per immettere del testo si utilizza la tastiera su schermo.
Uso della tastiera
Per immettere il testo toccare la tastiera su schermo.
Questa tastiera viene visualizzata ogni volta che si tocca un'area di
immissione testo, come una casella di ricerca. Per nascondere la
tastiera su schermo, premere il pulsante V.
Per ulteriori informazioni, vedere "Altre operazioni con la tastiera"
(A8).
C Modifica del tipo di tastiera
Mentre la tastiera è visualizzata, aprire l'area notifiche e toccare Scegli il metodo
di immissione per modificare il tipo di tastiera (lingua o software di immissione).
Le opzioni selezionabili dipendono dalle impostazioni Lingua e immissione
nel menu di impostazione.
È possibile scaricare altri tipi di software di immissione da Google Play™ Store.
Impostazione account
Puoi configurare la posta elettronica per la maggior parte
degli account con pochi passaggi.
Indirizzo email
Password
Config. manuale Avanti
15:30
.
@
?123
q
asd
f
g hjk
z x cvbnm
l
we r t y uio
p
Next
Email address
15:30
Next
Esempio di tastiera inglese
Operazioni base
8
Altre operazioni con la tastiera
Toccare i tasti elencati di seguito per eseguire operazioni quali modificare il tipo di
carattere, eliminare testo e inserire uno spazio.
* I tasti visualizzati variano a seconda della condizione operativa.
Tasto Descrizione
/
Consente di modificare la tastiera da caratteri
alfabetici a numeri/simboli e viceversa.
Consente di inserire un'interruzione di riga.
*
Consente di inserire uno spazio.
Consente di commutare tra maiuscole,
minuscole e simboli.
Consente di cancellare i caratteri a sinistra del
cursore.
Consente di visualizzare altri simboli sulla
tastiera.
Operazioni base
9
Modifica di testo
Per modificare il testo, utilizzare le operazioni elencate di seguito.
* Opzione visualizzata sopra l'area di immissione testo.
Operazione Descrizione
Spostare il cursore
Toccare il punto in cui si desidera inserire il
cursore. Trascinare per spostare il cursore.
Selezionare il testo
Toccare e tenere premuto il testo di interesse per
selezionarlo. È inoltre possibile trascinare il testo
per selezionarlo. Trascinare o per
modificare l'area di selezione.
Per selezionare tutto il testo immesso, toccare e
tenere premuto il testo, quindi toccare
SELEZIONA TUTTO*.
Tagliare/incollare Selezionare il testo e toccare TAG LIA* o COPIA*.
Incollare
Spostare il cursore nel punto in cui si desidera
incollare il testo, toccare e quindi toccare
INCOLLA*. Se si incolla con testo selezionato, il
testo selezionato viene sostituito dal testo
incollato.
Operazioni preliminari
10
Passaggio 1 Fissare la cinghia della fotocamera
Passaggio 2 Inserire la batteria
2.
1 Aprire il coperchio vano batteria
nella direzione indicata dalla
freccia (
1
) e quindi aprire il
coperchio (
2
).
2.
2 Inserire la batteria.
Spingere il blocco batteria
arancione nella direzione indicata
dalla freccia (
1
) e inserire la
batteria fino in fondo (
2
).
Una volta inserita correttamente, la
batteria si blocca in posizione.
Operazioni preliminari
Accertarsi di inserire la batteria nella direzione
corretta
L'inserimento non corretto della batteria potrebbe
danneggiare la fotocamera.
Blocco batteria
Operazioni preliminari
11
2.
3 Chiudere il coperchio vano
batteria.
Passaggio 3 Inserire una card di memoria
* Se si inserisce una card di memoria nella fotocamera, le immagini
vengono salvate su tale card. Se non è presente una card di memoria,
le immagini vengono salvate nella memoria interna della fotocamera.
3.
1 Aprire il coperchio alloggiamento
card di memoria.
3.
2 Inserire la card di memoria.
Fare scorrere verso l'interno la card
di memoria, orientandola
correttamente, finché non scatta in
posizione.
Accertarsi di inserire la card di memoria nella
direzione corretta
L'inserimento non corretto della card di memoria (in senso
inverso o in posizione capovolta), potrebbe provocare
danni alla fotocamera e alla card.
Alloggiamento card di memoria
Operazioni preliminari
12
3.
3 Chiudere il coperchio
alloggiamento card di memoria.
Rimozione della batteria e della card di memoria
Spegnere la fotocamera e verificare che la spia di accensione e il monitor si siano
spenti, quindi aprire il coperchio vano batteria o il coperchio alloggiamento card di
memoria.
La fotocamera, la batteria e la card di memoria possono diventare molto calde
durante l'utilizzo. Prestare attenzione durante la rimozione della batteria o della
card di memoria.
Rimozione della batteria
Spostare il blocco batteria nella direzione
indicata dalla freccia (
1
) per espellere la
batteria (
2
).
Rimozione della card di memoria
Spingere delicatamente la card di memoria
nella fotocamera (
1
) per farla fuoriuscire
parzialmente (
2
).
Operazioni preliminari
13
Passaggio 4 Caricare la batteria
Per caricare la batteria ricaricabile inserita nella fotocamera, utilizzare
l'adattatore CA/caricabatteria e il cavo USB in dotazione.
4.
1 Preparare l'adattatore CA/caricabatteria in
dotazione.
Se la dotazione della fotocamera include un adattatore
spina*, innestarlo sulla spina dell'adattatore CA/
caricabatteria. Premere l'adattatore spina finché non sarà
posizionato correttamente. Una volta eseguito il
collegamento, il tentativo di rimuovere l'adattatore spina
usando una forza eccessiva potrebbe provocare danni al
prodotto.
* La forma dell'adattatore spina varia a seconda del
paese o area geografica di acquisto della fotocamera.
In Argentina e Brasile l'adattatore CA/caricabatteria
viene fornito con l'adattatore spina collegato.
Operazioni preliminari
14
4.
2 Verificare che la batteria sia inserita nella fotocamera e quindi
collegare la fotocamera all'adattatore CA/caricabatteria nell'ordine
da 1 a 3.
Accertarsi che i connettori siano orientati correttamente. Durante il
collegamento o lo scollegamento dei connettori non inserirli o rimuoverli
in direzione obliqua.
B Nota
Non utilizzare un cavo USB diverso da UC-E21. L'uso di un cavo USB diverso da
UC-E21 potrebbe provocare surriscaldamento, un incendio o scosse elettriche.
.
La spia di accensione lampeggia lentamente in arancione per indicare
che è la batteria si sta ricaricando.
4.
3 Scollegare l'adattatore CA/caricabatteria dalla presa elettrica e
quindi scollegare il cavo USB.
Spia di accensione
Presa elettrica
Cavo USB (in dotazione)
Operazioni preliminari
15
Passaggio 5 Configurazione di varie impostazioni
Quando la fotocamera viene accesa per la prima volta, viene
automaticamente visualizzata la Schermata avvio. Seguire le istruzioni su
schermo e impostare ciascuna opzione.
Alcune impostazioni richiedono l'immissione di testo. Per ulteriori
informazioni sull'immissione di testo, vedere "Immissione di testo"
(A7).
Per impostare una connessione Wi-Fi (LAN wireless), è necessario
avere accesso a una rete Wi-Fi (LAN wireless). Prima di configurare le
impostazioni Wi-Fi (LAN wireless) sulla fotocamera, verificare che la
rete Wi-Fi (LAN wireless) sia attiva e di avere a disposizione l'SSID della
rete e la password.
È possibile configurare ciascuna impostazione anche in seguito.
5.
1 Premere l'interruttore di alimentazione
sulla fotocamera.
Il monitor si accende e viene visualizzata la
Schermata avvio.
5.
2 Selezionare la lingua.
Trascinare un dito verso il basso o l'alto per scorrere l'elenco delle lingue
disponibili, selezionare la lingua di interesse e toccare Avvia.
5.
3 Configurare le impostazioni Wi-Fi (LAN wireless).
Toccare l'SSID di interesse (nome della rete Wi-Fi (LAN wireless))
nell'elenco delle reti disponibili, immettere la password e toccare
Connetti.
Toccare Ignora per configurare l'impostazione in seguito.
Una volta stabilita la connessione, è possibile configurare un account
Google™. Seguire le istruzioni su schermo per impostare l'account.
Operazioni preliminari
16
5.
4 Impostare le varie opzioni, come data e ora.
Seguire le istruzioni su schermo e impostare ciascuna opzione.
Se nella parte inferiore del monitor sono visualizzati i simboli yz, toccare
z per visualizzare la schermata successiva e y per tornare alla schermata
precedente.
Una volta completate le impostazioni, viene visualizzata la schermata
Home Android OS. Per iniziare a scattare foto, attivare l'applicazione di
ripresa della fotocamera toccando (Ripresa).
Se si esce senza impostare la data e l'ora, O lampeggia quando viene
visualizzata la schermata di ripresa. Consigliamo di impostare la data e
l'ora prima della ripresa.
Nel passaggio successivo sono descritte le operazioni di base per
scattare foto nel modo A (auto).
Ripresa e riproduzione
17
Passaggio 1 Controllare il livello della batteria e il
numero di esposizioni rimanenti
* Quando si utilizza la memoria interna della fotocamera viene visualizzato
l'indicatore IN.
Passaggio
2 Impugnare la fotocamera e inquadrare
2.
1 Reggere saldamente la fotocamera con
entrambe le mani.
Tenere dita, capelli e altri oggetti lontano
dall'obiettivo, dal flash, dall'illuminatore
ausiliario AF, dal microfono e dal diffusore
acustico.
Ripresa e riproduzione
Indicatore di
livello batteria
Descrizione
D
Il livello di carica della batteria è alto.
B
Il livello di carica della batteria è basso. L'indicatore
mostra il livello della batteria in sei fasi.
C
La batteria è in carica.
P
Batteria scarica.
Non è possibile scattare foto. Ricaricare la batteria.
1910
1910
1910
Indicatore di livello batteria
Numero di esposizioni rimanenti*
Ripresa e riproduzione
18
2.
2 Inquadrare l'immagine.
Uso dello zoom
Spostare il controllo zoom.
Per avvicinare e ingrandire il soggetto, spostare il
controllo zoom verso g (teleobiettivo).
Per allontanare e rimpicciolire il soggetto
inquadrando un'area più ampia, spostare il
controllo zoom verso f (grandangolo).
All'accensione della fotocamera, lo zoom si
sposta in posizione di grandangolo massimo.
1910
1910
1910
Ripresa e riproduzione
19
Passaggio 3 Mettere a fuoco e scattare
3.
1 Premere il pulsante di scatto a
metà corsa.
Quando il soggetto è a fuoco,
l'area di messa a fuoco diventa
verde (è possibile che più aree
siano verdi).
Se si utilizza lo zoom digitale,
l'area di messa a fuoco non
viene visualizzata e la
fotocamera effettua la messa a
fuoco al centro
dell'inquadratura. Quando il
soggetto è a fuoco, l'indicatore
di messa a fuoco diventa verde.
Se la fotocamera non riesce a
mettere a fuoco, l'area di messa
a fuoco o l'indicatore di messa a
fuoco lampeggia in rosso. Modificare la composizione e premere di
nuovo il pulsante di scatto a metà corsa.
Indicatore del flash
È possibile controllare lo stato del flash premendo il pulsante di scatto a
metà corsa.
Il flash si attiva per ogni foto.
Lampeggiante Il flash è in carica.
No
Il flash non si attiva. L'icona del
modo flash non è visualizzata.
1 / 250 F3.3
1 / 250 F3.3
1 / 250 F3.3
Tempo di posa Valore di apertura
Area di messa a fuoco
1 / 250
1 / 250 F3.3
1 / 250
Indicatore del flash
Ripresa e riproduzione
20
3.
2 Premere il pulsante di scatto fino a fondo corsa senza
sollevare il dito per scattare la foto.
L'otturatore si apre e l'immagine viene registrata sulla card di
memoria o nella memoria interna.
Non esercitare pressione sul pulsante di scatto, onde evitare
movimenti della fotocamera che potrebbero rendere sfocate le
immagini.
C Ripresa con tocco
È possibile cambiare l'area di messa a fuoco attiva toccando il monitor (Ripresa
con tocco). Per impostazione predefinita, è possibile scattare una foto
semplicemente toccando un soggetto sul monitor senza premere il pulsante di
scatto.
Passaggio 4 Riprodurre le immagini
Toccare l'icona del modo di riproduzione. La fotocamera passa al modo
di riproduzione.
L'ultima foto scattata viene visualizzata nel
modo di riproduzione a pieno formato.
Per visualizzare l'immagine precedente o
quella successiva, trascinare verso destra o
sinistra l'immagine corrente.
Per passare al modo di ripresa, toccare
l'icona del modo di ripresa (A) visualizzata
nell'angolo inferiore destro del monitor
oppure premere il pulsante di scatto.
1910
1910
1910
15/11/2013 15:30
15/11/2013 15:30
15/11/2013 15:30
0004. JPG
0004. JPG
0004. JPG
4
4
4
4
/
/
Ripresa Riproduzione
15/11/2013 15:30
15/11/2013 15:30
15/11/2013 15:30
0004. JPG
0004. JPG
0004. JPG
4
4
4
4
/
/
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52

Nikon COOLPIX S810c Guida Rapida

Tipo
Guida Rapida