Powerplus POWDPG7568 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 1 www.varo.com
1 APPLICAZIONE ............................................................................... 3
2 DESCRIZIONE (FIG. A) ................................................................... 3
3 DISTINTA DEI COMPONENTI ......................................................... 3
4 SIMBOLI ........................................................................................... 4
5 NORME GENERALI DI SICUREZZA ............................................... 5
5.1 Luogo di lavoro ....................................................................................................... 5
5.2 Sicurezza elettrica ................................................................................................... 5
5.3 Sicurezza delle persone .......................................................................................... 5
5.4 Uso attento e scrupoloso degli elettroutensili ...................................................... 6
5.5 Manutenzione .......................................................................................................... 6
6 ISTRUZIONI DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI PER I
TOSAERBA ...................................................................................... 6
7 ULTERIORI ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER BATTERIE E
CARICABATTERIE .......................................................................... 8
7.1 Batterie .................................................................................................................... 8
7.2 Caricabatterie .......................................................................................................... 9
8 CARICAMENTO E INSERIMENTO O RIMOZIONE DELLA
BATTERIA ........................................................................................ 9
8.1 Indicazioni di caricamento ..................................................................................... 9
8.2 Inserimento della batteria nell’apparecchio (Fig. 1) .............................................. 9
8.3 Per rimuovere il pacco batteria o i pacchi batteria ............................................. 10
8.4 Indicatore capacità della batteria (Fig. A) ............................................................ 10
9 ASSEMBLAGGIO .......................................................................... 10
9.1 Assemblaggio dell’impugnatura inferiore ........................................................... 10
9.2 Assemblaggio dell’impugnatura superiore ......................................................... 10
9.3 Assemblaggio del sacco raccoglierba ................................................................. 11
9.4 Impostazioni del sacco raccoglierba ................................................................... 11
9.5 Impostazione della profondità di esercizio (Fig. 10) ........................................... 11
10 FUNZIONAMENTO ........................................................................ 11
10.1 Avviamento/arresto del tosaerba ......................................................................... 11
10.2 Selezione del pacco batteria ................................................................................ 11
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 2 www.varo.com
10.3 Marcia (Fig. 14) ...................................................................................................... 11
10.4 Per risultati di taglio ottimali ................................................................................ 11
10.5 Svuotamento del raccoglierba ............................................................................. 12
10.6 Fine dell’operazione .............................................................................................. 12
11 PULIZIA E MANUTENZIONE ........................................................ 12
11.1 Pulizia .................................................................................................................... 12
11.2 Manutenzione della lama ...................................................................................... 13
11.3 Sostituzione della lama ......................................................................................... 13
12 DATI TECNICI ................................................................................ 13
13 RUMORE ........................................................................................ 14
14 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI .................................................... 14
15 GARANZIA ..................................................................................... 15
16 AMBIENTE ..................................................................................... 15
17 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ............................................. 16
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 3 www.varo.com
TOSAERBA 40 V 510 MM
POWDPG7568
1 APPLICAZIONE
Questo prodotto è destinato alla tosatura dell’erba ad uso domestico. L'apparecchio non è
destinato all'uso industriale. Non idoneo per l'uso professionale.
AVVERTENZA! Per l’incolumità dell’operatore, si consiglia di leggere
attentamente il presente manuale prima di utilizzare la macchina.
Consegnare l’elettroutensile solo accompagnato da queste istruzioni.
2 DESCRIZIONE (FIG. A)
1. Impugnatura di controllo ad auto-trazione
2. Impugnatura dell’interruttore
3. Impugnatura superiore
4. Impugnatura inferiore
5. Staffa
6. Carter del motore
7. Chiave
8. Scatola di commutazione
9. Manopole
10. Raccoglierba
11. Leva di regolazione dell'altezza
12. Scarico laterale
13. Coperchio del vano batterie
14. Selettore (Batteria 1 o Batteria 2)
15. 1 supporto batteria
16. 2 supporto batteria
17. Indicazione di funzionamento
18. Pulsante "Start" (Avvio)
19. Pacco batteria (NON INCLUSO)
20. Pulsante di sgancio del pacco batteria
21. Caricabatterie (NON INCLUSO)
22. Indicatore di capacità della batteria
23. Pulsante dell’indicatore della capacità
della batteria
3 DISTINTA DEI COMPONENTI
Estrarre l'apparecchio dall'imballaggio.
Rimuovere il resto dell’imballaggio e i componenti di supporto per il trasporto (se presenti).
Verificare che tutti i pezzi siano presenti.
Controllare che l’apparecchio, il cavo di alimentazione, la spina e tutti gli accessori non
abbiano riportato danni durante il trasporto.
Se possibile conservare tutto il materiale di imballaggio fino al termine del periodo di garanzia.
Successivamente, smaltirlo presso il sistema locale di smaltimento rifiuti.
AVVERTENZA: i componenti del materiale di imballaggio non sono
giocattoli! I bambini non devono giocare con i sacchetti di plastica! Rischio
di soffocamento!
1 tosaerba
1 chiave
1 sacco raccoglierba
4 manopole
2 fermi
4 bulloni
1 gancio
1 manuale
Se alcuni componenti risultano danneggiati o mancanti, rivolgersi al
rivenditore.
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 4 www.varo.com
4 SIMBOLI
Nel presente manuale e/o sulla macchina sono utilizzati i seguenti simboli:
Indica il rischio di lesioni
personali o danni
all’utensile.
Leggere attentamente il
manuale prima dell'uso.
Tenere presenti una
distanza.
Attenzione! Proiezione
oggetti!
Tenere mani e piedi a
distanza dai componenti
taglienti.
Spegnere l'apparecchio e
rimuovere la chiave di
isolamento prima di
effettuare qualsiasi
operazione di regolazione
e pulizia o prima di
lasciarlo incustodito
anche per breve tempo.
Indica il rischio di scossa
elettrica.
Non usare mai sotto la
pioggia, in condizioni di
umidità o in presenza di
acqua. L’umidità
rappresenta un rischio di
scossa elettrica.
Attendere il completo
arresto dei componenti
dell’apparecchio prima di
toccarli. Le lame
continuano a ruotare dopo
lo spegnimento dell’unità.
Rischio di lesioni personali.
Indossare protezioni
oculari.
Indossare protezioni
auricolari.
Conforme ai requisiti
essenziali delle Direttive
Europee.
Macchina classe II -
Doppio isolamento - Non
è necessaria la messa a
terra (solo per il
caricabatterie).
Si raccomanda l’uso di
guanti protettivi.
Si raccomanda l’uso di
scarpe di protezione.
Non esporre il
caricabatteria e il pacco
batteria all’acqua.
Non incendiare il pacco
batteria o il caricabatteria.
Temperatura ambiente 40
°C max. (solo per la
batteria).
Usare la batteria e il
caricabatterie solo in
ambienti chiusi.
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 5 www.varo.com
Prestare particolare
attenzione a mani e piedi
per evitare infortuni.
Il caricabatterie contiene
un trasformatore di
sicurezza.
Non toccare il silenziatore o il cilindro quando sono caldi. Rischio di
ustioni. In seguito all'uso, questi componenti raggiungono temperature
molto elevate. Dopo lo spegnimento, mantengono la temperatura per
qualche tempo.
5 NORME GENERALI DI SICUREZZA
Attenzione! Leggere tutte le istruzioni. Non attenersi alle avvertenze e alle istruzioni che
seguono può causare scosse elettriche, incendi e/o gravi lesioni. Conservare le presenti
avvertenze e istruzioni in modo da poterle consultare in seguito. Il termine “elettroutensile” di
seguito utilizzato si riferisce a elettroutensili alimentati a rete (con cavo) o a batteria (cordless).
5.1 Luogo di lavoro
Mantenere l’area di lavoro pulita e in ordine. Aree di lavoro in disordine e non illuminate
possono dare origine a incidenti.
Non utilizzare l’apparecchio in ambienti a rischio di esplosione nei quali si trovino liquidi, gas o
polveri infiammabili. Gli elettroutensili producono scintille che possono incendiare polveri o
vapori.
Durante l’impiego dell’elettroutensile, tenere lontani bambini e i non addetti ai lavori. In caso di
distrazione, si potrebbe perdere il controllo dell’apparecchio.
5.2 Sicurezza elettrica
Verificare sempre che la tensione della rete di alimentazione corrisponda a quella indicata
sulla targa dati.
La spina dell’apparecchio deve essere adatta alla presa. La spina non può essere modificata
in alcun modo. Non utilizzare spine adattatrici insieme ad apparecchi collegati a terra. Spine
non modificate e prese di corrente adatte riducono il rischio di scosse elettriche.
Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra quali tubi, impianti di riscaldamento,
fornelli e frigoriferi. C’è un alto rischio di prendere la scossa se il corpo è collegato a terra.
Proteggere l’apparecchio da pioggia e umidità. L’infiltrazione di acqua in un elettroutensile
aumenta il rischio di scossa elettrica.
Maneggiare il cavo con cura. Non utilizzare il cavo per trascinare l’apparecchio, per
appenderlo oppure per estrarre la spina dalla presa. Tenere lontano il cavo da fonti di calore,
olio, spigoli aguzzi o parti in movimento dell’apparecchio. I cavi danneggiati o aggrovigliati
aumentano il rischio di ricevere scosse elettriche.
Se l’elettroutensile va impiegato all’aperto, utilizzare solo prolunghe adatte a questo scopo.
L’impiego di una prolunga adatta per l’uso all’aperto diminuisce il rischio di scosse elettriche.
Se non si può evitare di azionare l’elettroutensile in un luogo umido, utilizzare una rete di
alimentazione protetta da dispositivo di corrente residua (RCD). L'uso di un RCD riduce il
rischio di scosse elettriche.
5.3 Sicurezza delle persone
Prestare attenzione. Fare molta attenzione a quello che si fa quando si lavora con un
elettroutensile. Non utilizzare l’apparecchio quando si è stanchi o sotto gli effetti di droghe,
alcool o farmaci. Un momento di distrazione durante l’uso dell’apparecchio può causare gravi
lesioni.
Indossare dispositivi di protezione personali e sempre un paio di occhiali protettivi. Indossare
dispositivi di protezione personali quali maschera antipolvere, calzature di sicurezza
antiscivolo, elmetto o paraorecchie, a seconda del tipo di impiego dell’elettroutensile, fa
diminuire il rischio di lesioni.
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 6 www.varo.com
Evitare la messa in funzione accidentale. Accertarsi che l’interruttore si trovi sulla posizione
“off” prima di inserire la spina nella presa. Se durante il trasporto dell’apparecchio il dito
poggia sull’interruttore, oppure se l’apparecchio viene collegato alla rete già in posizione di
innesto, si possono causare incidenti.
Prima di avviare l’apparecchio, rimuovere gli utensili di regolazione o la chiave per dadi. Un
utensile o una chiave che si trovino in una sezione rotante possono causare lesioni.
Non essere mai troppo sicuri di sé. Trovare una posizione sicura e mantenere sempre
l’equilibrio. In questo modo si può controllare l’apparecchio anche in situazioni impreviste.
Indossare l’abbigliamento adatto. Indossare capi il più possibile aderenti ed evitare di
indossare ornamenti o gioielli. Tenere capelli, abbigliamento e guanti lontano dalle sezioni in
movimento. Un abbigliamento non aderente, gioielli o capelli lunghi possono restare
intrappolati nelle sezioni in movimento.
Se possono essere montati sistemi di aspirazione e captazione della polvere, assicurarsi che
siano collegati e che vengano utilizzati in modo corretto. L’impiego di questi sistemi diminuisce
i rischi causati dalla polvere.
5.4 Uso attento e scrupoloso degli elettroutensili
Non sovraccaricare l’apparecchio. Utilizzare l’elettroutensile idoneo al lavoro da svolgere. Con
l’elettroutensile idoneo si potrà lavorare meglio e in modo più sicuro a seconda del campo di
applicazione.
Non utilizzare mai un elettroutensile il cui interruttore sia difettoso. Un elettroutensile che non
si riesca più ad accendere o spegnere è pericoloso e deve essere riparato.
Estrarre la spina dalla presa prima delle regolazioni dell’apparecchio, della sostituzione di
accessori o del suo inutilizzo. Queste precauzioni impediscono l’avvio involontario
dell’apparecchio.
Conservare gli elettroutensili fuori dalla portata dei bambini. Non far utilizzare l’apparecchio a
persone che non ne hanno familiarità oppure che non hanno letto queste istruzioni. Gli
elettroutensili sono attrezzi pericolosi nelle mani di persone inesperte.
Avere cura dell’apparecchio. Controllare che le parti mobili dell’apparecchio funzionino
perfettamente e non si blocchino, che non ci siano pezzi rotti oppure danneggiati in modo tale
da pregiudicarne il funzionamento. Far riparare i pezzi danneggiati prima dell’impiego
dell’apparecchio. Molti incidenti sono stati causati da elettroutensili sui quali viene eseguita
una scarsa manutenzione.
Conservare gli utensili da taglio affilati e in ordine. Gli utensili da taglio conservati con cura e
debitamente affilati si bloccano di meno e si gestiscono meglio.
Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori, gli utensili, ecc. conformemente alle presenti istruzioni
e per gli scopi previsti per questo modello particolare. Tenere quindi in considerazione le
condizioni di lavoro e il tipo di applicazione. L’impiego di elettroutensili per usi diversi da quelli
previsti può condurre a situazioni pericolose.
5.5 Manutenzione
Far riparare l’apparecchio solo da personale specializzato e che utilizza solo pezzi di ricambio
originali. In questo modo viene garantita la sicurezza dell’apparecchio.
6 ISTRUZIONI DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI PER I TOSAERBA
Questo apparecchio non deve essere usato dai bambini. I bambini devono essere sorvegliati
affinché non giochino con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione dell'apparecchio non
devono essere eseguite da bambini.
Questo apparecchio può essere utilizzato da persone prive di esperienza e competenza o con
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, a condizione che siano sorvegliate o istruite in
merito all'utilizzo sicuro dell'apparecchio e che comprendano i rischi inerenti.
Acquisire dimestichezza con le istruzioni e con l'utilizzo appropriato dell'apparecchio.
Evitare di indossare indumenti ampi o dotati di cordoni o cinture liberi.
I componenti danneggiati o usurati devono essere sostituiti.
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 7 www.varo.com
Prestare particolare attenzione durante l'inversione di direzione del tosaerba e quando lo si
tira verso di sé.
Non avviare il motore se il sacco raccoglierba non è presente.
Ricordare che negli apparecchi dotati di più lame il movimento di un diametro di taglio può
determinare la rotazione delle altre lame su di esso.
Durante la regolazione dell'apparecchio, assicurarsi che le dita non restino intrappolate tra le
lame in movimento e le parti fisse dell'apparecchio stesso.
Lasciare sempre raffreddare il motore prima di riporre l'apparecchio.
Durante la manutenzione della lama di taglio, osservare che anche se l'alimentazione è
scollegata le lame possono sempre muoversi.
Per motivi di sicurezza è necessario sostituire i componenti danneggiati o usurati. Utilizzare
esclusivamente accessori e parti di ricambio originali.
L'apparecchio deve essere azionato con una corrente di scarto non superiore a 30 mA per
mezzo di un dispositivo di controllo della corrente residua (RCD).
Non permettere mai a bambini o persone che non abbiano dimestichezza con queste
istruzioni di utilizzare il tosaerba. Eventuali normative locali possono fissare un'età minima per
l’operatore.
Non usare mai il tosaerba mentre persone, in particolare bambini, o animali domestici, si
trovano nelle vicinanze.
L'operatore o l'utilizzatore è responsabile degli incidenti o dei pericoli causati nei quali
possono incorrere le altre persone o i loro beni.
Non usare il tosaerba quando si è scalzi o si indossano sandali; indossare sempre scarpe
robuste e pantaloni lunghi.
Ispezionare accuratamente l’area di lavoro e sgombrarla da pietre, ramoscelli, cavi ed altri
oggetti estranei.
Prima dell'uso, procedere sempre ad un controllo visivo per assicurarsi che le lame, i relativi
bulloni e il gruppo di taglio non siano usurati o danneggiati.
Per mantenere il bilanciamento, sostituire come complessivo le lame usurate o danneggiate e
i relativi bulloni.
Tagliare l'erba solamente alla luce del giorno o in presenza di una buona luce artificiale.
Ove possibile, non utilizzare il tosaerba quando l'erba è bagnata.
Camminare, non correre mai.
Non mettere mai in funzione l’apparecchio se le protezioni o i ripari sono difettosi o in assenza
di dispositivi di sicurezza, per esempio piastre e/o raccoglierba.
L’uso del tosaerba su scarpate può essere pericoloso:
- Non lavorare su pendii eccessivamente ripidi.
- Accertarsi sempre dei propri punti di appoggio quando si lavora su pendii o sull’erba
bagnata.
- Sui pendii tagliare l’erba seguendo l’inclinazione del pendio stesso, non tagliare mai dall'alto
verso il basso.
- Usare la massima precauzione nel cambio di direzione sui pendii.
- Usare la massima precauzione quando si inverte il senso di marcia o nel tirare il tosaerba
verso di sé.
- Non tosare mai l’erba indietreggiando con l’apparecchio.
Attendere il completo arresto delle lame se occorre inclinare il tosaerba per il trasporto,
quando si attraversano superfici non erbose, e quando si trasporta il tosaerba da e verso
l'area da tagliare.
Non inclinare l’apparecchio quando si inizia l’operazione di taglio o si accende il motore,
tranne per il caso in cui la macchina debba essere inclinata per iniziare a tagliare dell’erba
particolarmente alta. In questo caso, non inclinarla più di quanto assolutamente necessario ed
inclinare solo la parte lontana dall'operatore. Accertarsi sempre che entrambe le mani si
trovino nella posizione corretta per l’uso prima di riportare in piano l’apparecchio.
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 8 www.varo.com
Accendere il tosaerba attenendosi alla procedura descritta nelle istruzioni e tenendo i piedi
ben distanti dalle lame.
Non mettere le mani o i piedi vicino o sotto le parti rotanti.
Stare sempre lontani dalle aperture di scarico.
Non sollevare o trasportare il tosaerba quando il motore è in funzione.
Assicurarsi che le parti in movimento si siano fermate completamente:
ogni volta che si lascia incustodito l’apparecchio;
prima di rimuovere ostruzioni o di liberare il canale di scarico;
prima di controllare, pulire o riparare l’apparecchio;
in caso di impatto con un corpo estraneo. Individuare il danno dell'apparecchio ed eseguire
le necessarie riparazioni prima di riavviarlo e utilizzarlo.
Se il tosaerba inizia a vibrare in maniera anomala, controllarlo immediatamente.
Verificare che non vi siano ostruzioni.
Eseguire le necessarie riparazioni delle parti danneggiate.
Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano saldamente serrati.
Mantenere ben serrati tutti i dadi, i bulloni e le viti per garantire il funzionamento del tosaerba
in condizioni di sicurezza.
Controllare spesso il raccoglierba per individuare eventuali segni di usura o deterioramento.
Sostituire per motivi di sicurezza le parti usurate o danneggiate.
7 ULTERIORI ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER BATTERIE E
CARICABATTERIE
Utilizzare solamente batterie e caricatori compatibili con questo strumento.
7.1 Batterie
Non tentare mai di aprire per nessuna ragione.
Non conservare in luoghi in cui la temperatura possa superare 40 °C.
Caricare solo a temperatura ambiente compresa tra 4 °C e 40 °C.
Conservare le batterie in un luogo fresco e asciutto (5-20 °C). Non riporre mai le batterie
scariche.
Per una conservazione ottimale delle batterie agli ioni di litio, si consiglia di lasciarle scaricare
e ricaricarle regolarmente (almeno 4 volte l'anno). Il livello di carica ideale della batteria agli
ioni di litio in vista di un inutilizzo prolungato è del 40% della capacità.
Per lo smaltimento delle batterie, seguire le istruzioni fornite nella sezione “Tutela
dell’ambiente”.
Non cortocircuitare. Il contatto tra il polo positivo (+) e il polo negativo (-), diretto o attraverso il
contatto accidentale con oggetti metallici, provoca il cortocircuito della batteria; il flusso di
corrente intensa che ne deriva produce un aumento della temperatura che può provocare
rotture o incendio.
Non scaldare. Se le batterie vengono scaldate oltre 100 °C, i separatori ermetici e isolanti e
altri componenti polimerici possono subire danni con conseguente fuoriuscita dell’elettrolito
e/o cortocircuito interno che provoca un aumento di temperatura dannoso per la batteria. Non
gettare le batterie nel fuoco per evitare il rischio di incendio, esplosione e/o intensa
combustione.
In condizioni estreme possono verificarsi fuoriuscite di elettrolito. In presenza di liquido sulla
batteria, procedere come segue:
Tamponare con cura il liquido con un panno. Evitare il contatto con la cute.
In caso di contatto cutaneo o oculare, seguire le istruzioni riportate di seguito:
Sciacquare immediatamente con acqua. Neutralizzare con un acido leggero, per
esempio succo di limone o aceto.
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 9 www.varo.com
In caso di contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua pulita per
almeno 10 minuti. Rivolgersi a un medico.
Pericolo di incendio! Evitare di cortocircuitare i contatti di una batteria
scollegata. Non incendiare la batteria.
7.2 Caricabatterie
Non tentare mai di caricare batterie non ricaricabili.
Sostituire immediatamente eventuali cavi difettosi.
Non esporre all’acqua.
Non aprire il caricabatterie.
Non introdurre oggetti nel caricabatterie.
Il caricabatterie è previsto esclusivamente per l’uso al chiuso.
8 CARICAMENTO E INSERIMENTO O RIMOZIONE DELLA
BATTERIA
8.1 Indicazioni di caricamento
Collegare il caricatore alla presa di corrente:
Verde continuo: pronta per la carica.
Rosso intermittente: in carica.
Verde continuo: carico.
Verde e rosso continui: batteria o caricatore danneggiati.
Nota: se la batteria non entra correttamente, scollegarla e verificare che si
tratti del modello compatibile con il caricatore, così come indicato nelle
caratteristiche tecniche. Non caricare nessun altro pacco batteria o un pacco
batteria che non entra correttamente nel caricabatterie.
1. Controllare frequentemente il caricabatterie e il pacco batteria mentre sono collegati.
2. Al termine della ricarica, collegare il caricatore e scollegarlo dal pacco batteria.
3. Far raffreddare completamente il pacco batteria prima di utilizzarlo.
4. Riporre il caricatore e il pacco batteria lontano dalla portata dei bambini.
NOTA: se dopo aver usato in modo costante lo strumento si appura che la
batteria è calda, lasciare che si raffreddi e raggiunga la temperatura ambiente
prima di caricarla. Questa operazione può allungare la durata delle batterie.
8.2 Inserimento della batteria nell’apparecchio (Fig. 1)
AVVERTENZA. Rimuovere sempre il pacco batteria (19) e la chiave (7)
dall’apparecchio durante l’assemblaggio delle parti, l’effettuazione di
regolazioni, la pulizia o nei periodi di inutilizzo. La rimozione del pacco
batteria e della chiave impedisce l’avviamento accidentale che potrebbe
essere causa di gravi lesioni personali.
NOTA. Durante l’uso di batterie Dual Power, possono verificarsi differenze
nelle prestazioni di taglio.
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 10 www.varo.com
Assicurarsi di utilizzare batterie completamente cariche. Usare
esclusivamente batterie Dual Power originali nell’apparecchio.
Inserire la batteria nell’apparecchio. La batteria deve scivolare facilmente all’interno del
supporto batteria dell’apparecchio. Se la batteria non scivola agevolmente in sede, si sta
procedendo in maniera errata. La batteria si inserisce automaticamente in sede quando si
sente il “click”. Assicurarsi che la batteria sia correttamente inserita nell’apparecchio.
AVVERTENZA: accertarsi che il blocco nella parte superiore del pacco
batteria scatti in posizione e che il pacco batteria sia completamente inserito
e ben fissato alla relativa porta sul tosaerba prima di procedere con l'utilizzo.
Se il pacco batteria non fosse fissato correttamente, potrebbe cadere e
provocare gravi lesioni personali.
8.3 Per rimuovere il pacco batteria o i pacchi batteria
Sollevare il coperchio della batteria.
Premere e tenere premuto il pulsante di blocco della batteria sulla parte superiore del
pacco batteria.
Rimuovere il pacco batteria dal tosaerba.
AVVERTENZA: per evitare gravi lesioni personali, rimuovere sempre il pacco
batteria e la chiave durante il trasporto dell'apparecchio.
8.4 Indicatore capacità della batteria (Fig. A)
Sul pacco batteria sono presenti indicatori di capacità (22). Schiacciando il pulsante (23) è
possibile controllare la capacità della batteria. Prima di utilizzare lo strumento, premere
l'interruttore per accertarsi che la batteria sia abbastanza carica per funzionare correttamente.
I 3 LED mostrano il livello della capacità della batteria:
3 LED: Batteria completamente carica.
2 LED: Batteria carica al 60%.
1 LED: Batteria da ricaricare.
9 ASSEMBLAGGIO
9.1 Assemblaggio dell’impugnatura inferiore
Inserire il perno nel foro circolare (25) dell’impugnatura inferiore, sia sul lato sinistro sia su
quello destro (Fig. 2).
Inserire il bullone a testa quadra (24) nella staffa (5) e nell’impugnatura inferiore (4), quindi
serrare per mezzo delle manopole (9).
NOTA: il livello dell’impugnatura (alto, medio e basso) (Fig. 3) può essere
regolato inserendo il bullone a testa quadra (24) in uno dei tre fori della staffa
(5).
9.2 Assemblaggio dell’impugnatura superiore
Inserire il bullone a testa quadra (24) nell’impugnatura inferiore e poi nell’impugnatura
superiore (3), quindi serrare per mezzo delle manopole (9) (Fig. 4).
Fissare i cavi con gli appositi fermagli (Fig. 5) all’impugnatura inferiore (4) assicurandosi
di farli passare sopra il sostegno dell’impugnatura (5). Se fissati sul lato inferiore
dell’impugnatura (4) i cavi possono rompersi quando l’impugnatura superiore (3) viene
ripiegata verso il basso.
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 11 www.varo.com
9.3 Assemblaggio del sacco raccoglierba
Tenere sollevato il coperchio posteriore (26) e far scorrere i fermagli del raccoglierba (10)
sull’apparecchio (Fig. 6).
9.4 Impostazioni del sacco raccoglierba
1 Scarico posteriore
a. Montare il raccoglierba (10).
b. Chiudere il coperchio posteriore (26).
2 Scarico laterale
a. Chiudere il coperchio posteriore (26).
b. Sbloccare l’impugnatura spingendo il meccanismo di rilascio (Fig. 7).
c. Dopo è possibile aprire il coperchio laterale (27) e montare la protezione
dello scarico (Fig. 8).
3 Pacciamatura
a. Sollevare e tenere sollevato il coperchio posteriore (26), quindi inserire il
tappo di pacciamatura (28) (Fig.9).
b. Chiudere il coperchio posteriore.
9.5 Impostazione della profondità di esercizio (Fig. 10)
Rimuovere la chiave (7) e il pacco batteria (19).
Per aumentare l'altezza della lama, afferrare la leva di regolazione dell'altezza (11) e
portarla verso la parte anteriore del tosaerba.
Per ridurre l'altezza della lama, afferrare la leva di regolazione dell'altezza (11) e portarla
verso la parte posteriore del tosaerba.
10 FUNZIONAMENTO
10.1 Avviamento/arresto del tosaerba
Inserire la batteria o le batterie nell’apparecchio (Fig. 1).
Inserire la chiave (7) nell’apparecchio. Quando la chiave è correttamente inserita si sente
un “click” (Fig. 11).
Portare il selettore (14) sulla posizione corretta (I o II, a seconda del pacco batteria (19)
che si intende usare) (Fig. 12).
Tenere premuto il pulsante di avviamento (18) e tirare l’impugnatura dell’interruttore (2)
verso la parte di presa morbida dell’impugnatura superiore (4). Una volta messo in moto il
motore, è possibile rilasciare il pulsante di avviamento (18) (Fig. 13).
Per arrestare il tosaerba, rilasciare l’impugnatura dell’interruttore (2).
10.2 Selezione del pacco batteria
Quando una batteria è esaurita, il motore si arresta. Portare il selettore sulla posizione I o II e
riavviare l’apparecchio (Fig. 12).
10.3 Marcia (Fig. 14)
Per inserire la marcia avanti, spingere l’impugnatura di comando ad auto-trazione (1) verso la
barra dell’impugnatura.
Per disinserire la marcia avanti, rilasciare l’impugnatura di comando dalla barra
dell’impugnatura.
10.4 Per risultati di taglio ottimali
Rimuovere eventuali detriti dal prato. Verificare che sul prato non siano presenti pietre, bastoni,
cavi o altri corpi estranei che potrebbero essere scagliati accidentalmente dal tosaerba in
direzioni imprevedibili, provocando gravi lesioni ai danni dell’operatore o di altri presenti, o
danneggiare la macchina e oggetti circostanti. Non lavorare l’erba bagnata. Per risultati ottimali,
evitare di tagliare erba bagnata che tende a restare attaccata al lato inferiore della scocca
impedendo di tagliare correttamente gli steli. Evitare di tagliare oltre 1/3 dell’altezza degli steli.
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 12 www.varo.com
L’altezza di taglio consigliata corrisponde a 1/3 dell’altezza degli steli. È necessario regolare la
velocità di lavoro in modo da consentire una dispersione uniforme degli scarti sul prato.
In caso di erba alta può essere necessario procedere in due passaggi, abbassando
ulteriormente la lama di 1/3 dell’altezza al secondo passaggio, e seguendo un percorso diverso
rispetto a quello del primo. Una leggera sovrapposizione del taglio ad ogni passaggio consente
di eliminare eventuali steli residui. Pulire il lato inferiore della scocca. Ricordare di pulire il lato
inferiore della scocca dopo ogni uso al fine di evitare accumuli d’erba che impedirebbero una
corretta pacciamatura. Taglio di foglie. Anche il taglio delle foglie può apportare benefici al prato.
Verificare che le foglie da tagliare siano secche e non troppo fitte. Non aspettare che tutte le
foglie siano cadute dagli alberi.
AVVERTENZA: in caso di urto con un corpo estraneo, fermare il motore e
attendere fino a quando il dispositivo di taglio si sia arrestato
completamente. Scollegare il cavo della candela, esaminare attentamente il
tosaerba e riparare eventuali danni prima di riavviare il motore. Forti
vibrazioni del tosaerba possono indicare il danneggiamento
dell’apparecchio. In tal caso occorre esaminarlo accuratamente e ripararlo.
ATTENZIONE! La lama inizia a ruotare non appena il motore entra in funzione.
AVVERTENZA! Gli elementi di taglio continuano a ruotare anche dopo che il
motore è stato spento.
10.5 Svuotamento del raccoglierba
Quando il tappo indicatore è chiuso, è necessario vuotare il raccoglierba (10).
Per svuotare il raccoglierba:
Rilasciare l’impugnatura dell’interruttore (2).
Sollevare il coperchio posteriore.
Rimuovere il raccoglierba (10) afferrandolo per l’impugnatura.
Svuotamento il raccoglierba.
10.6 Fine dell’operazione
Rilasciare l’impugnatura dell’interruttore (2) per arrestare l’apparecchio.
Rimuovere la chiave (7).
Premere il pulsante di sgancio del pacco batteria (20) e rimuovere il pacco batteria (19)
dall’apparecchio.
Eliminare eventuali accumuli d’erba dall’apparecchio.
11 PULIZIA E MANUTENZIONE
11.1 Pulizia
Proteggere tutti i dispositivi di sicurezza, le prese d’aria ed il vano da sporcizia e polvere.
Pulire l’apparecchio con uno straccio pulito o con un getto d'aria compressa a bassa
pressione.
Si consiglia di pulire l’apparecchio subito dopo ogni utilizzo.
Pulire l’apparecchio regolarmente con un panno umido e del sapone neutro. Non usare agenti
pulenti o solventi, in quanto potrebbero intaccare le parti in plastica dell'apparecchio.
Assicurarsi che non vi siano infiltrazioni d’acqua nell’apparecchio.
Rimuovere sempre il pacco batteria prima delle riparazioni, della pulizia o della manutenzione.
Dopo 5 ore di funzionamento, serrare viti e dadi. Pulire accuratamente il tosaerba dopo ogni
utilizzo servendosi di un panno o di una spazzola.
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 13 www.varo.com
Non usare solventi quali benzina, alcool, ammoniaca, ecc. Questi solventi
possono danneggiare le parti in plastica.
11.2 Manutenzione della lama
Eliminare regolarmente erba e sporcizia dalla lama.
All’inizio della stagione di utilizzo, esaminare con cura le condizioni della lama.
Se la lama è molto smussata, affilarla o sostituirla.
Se la lama è danneggiata o usurata, applicarne una nuova.
Se la lama slitta, inserire il cacciavite nel foro di posizionamento e serrare la lama con la chiave.
Avvertenza! Osservare le seguenti precauzioni:
Prestare attenzione a non tagliarsi. Afferrare la lama utilizzando guanti da lavoro resistenti
oppure un panno.
Utilizzare solo il tipo di lama di ricambio specificato.
Non rimuovere la turbina per nessun motivo.
11.3 Sostituzione della lama
Per motivi di sicurezza, si raccomanda di far sostituire la lama a un professionista autorizzato.
Importante: usare guanti da lavoro!
12 DATI TECNICI
Tipo
POWDPG7568
Tensione
40 V
Velocità di rotazione
3000-3500 min-1
Larghezza di taglio
510 mm
Classe di protezione
Classe III
Grado di protezione
IPX1
Cassa di raccolta
70 l
Altezza di taglio
30-80 mm
Alloggiamento, materiale
Acciaio
Cassetto raccoglierba, materiale
Nylon con copertura superiore in plastica
Numero di posizioni di altezza
6
Tipo di motore
Senza spazzole
Diametro ruota anteriore
203 mm
Diametro ruota posteriore
279 mm
Altezza manubrio regolabile centrale
Impugnatura pieghevole
Scarico posteriore
Raccolta
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 14 www.varo.com
13 RUMORE
Valori di emissione di rumore misurati in conformità allo standard applicabile. (K=3)
75 dB(A)
98 dB(A)
ATTENZIONE! Indossare protezioni acustiche se la pressione acustica
supera 85 dB(A).
aw (Livello di vibrazione)
4,1 m/s²
K = 1,5 m/s²
14 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA
CAUSA PROBABILE
SOLUZIONE
Il cicalino dura 30 s
Protezione da
bassa tensione
Bip lungo continuo
Caricare il pacco
batteria
Il cicalino suona due
volte al secondo e
dura circa 30 s
Protezione
rotore bloccato
Stesso bip
intermittente
Riavviare l’apparecchio
Cicalino lungo e corto
alternato ogni
secondo, durata 30 s
Protezione
termica
Bip lungo e corto
alternato
Riavviare l’apparecchio
dopo un calo di
temperatura
Non funzionante
Bassa tensione della batteria
Ricaricare la batteria
La linea dell’interruttore non è
collegata correttamente
Ricollegare la linea
dell’interruttore
Errore di selezione dell’interruttore
del selettore del pacco batteria in
presenza di una sola batteria
Riselezionare
Il pacco batteria non è inserito
correttamente in sede
Rimontare il pacco
batteria
Chiave non inserita
Inserire la chiave
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 15 www.varo.com
15 GARANZIA
Questo prodotto è garantito per un periodo di 36 mesi a decorrere dalla data dell’acquisto
da parte del primo utilizzatore.
La presente garanzia copre tutti i difetti di materiali o produzione, esclusi: batterie,
caricabatterie, parti difettose soggette a normale usura quali cuscinetti, spazzole, cavi e
spine o accessori quali trapani, punte di trapano, lame di seghe, ecc.; danni o difetti
derivanti da incuria, incidenti o alterazioni; costi di trasporto.
Sono esclusi dalle clausole della garanzia danni e/o difetti conseguenti all’uso non
conforme.
Si declina ogni responsabilità per eventuali lesioni provocate dall’uso non conforme
dell’apparecchio.
Le riparazioni devono essere affidate esclusivamente a un centro di assistenza ai clienti
autorizzato da Powerplus tools.
Per ulteriori informazioni, telefonare al numero 00 32 3 292 92 90.
Tutti i costi di trasporto sono a carico del cliente, salvo accordi diversi in forma scritta.
Non sono inoltre consentiti reclami sulla garanzia qualora il danno al dispositivo sia
dovuto alle conseguenze di una manutenzione inadeguata o di un sovraccarico.
Sono inderogabilmente esclusi dalla garanzia i danni derivati da infiltrazione di liquidi,
penetrazione di polvere, danni intenzionali (perpetrati deliberatamente o dovuti a
negligenza evidente), uso improprio (scopi per i quali il dispositivo non è idoneo), uso
non competente (cioè senza rispettare le istruzioni fornite nel manuale), assemblaggio da
parte di personale inesperto, fulmini, tensione di rete errata. Questa clausola non è
restrittiva.
L’accettazione dei reclami in base al regolamento di questa garanzia non comporta in
nessun caso la proroga del periodo di validità della stessa né l’inizio di un nuovo periodo
di garanzia in caso di sostituzione del dispositivo.
I dispositivi o i componenti sostituiti nel periodo della garanzia sono pertanto di proprietà
di Varo NV.
Ci riserviamo il diritto di respingere i reclami nei casi in cui non sia possibile verificare
l’acquisto o quando sia evidente che il prodotto non è stato sottoposto a una corretta
manutenzione. (Pulizia delle aperture di ventilazione, regolare assistenza per le spazzole
al carbonio, ecc.).
Conservare lo scontrino come prova della data d’acquisto.
L’apparecchio non smontato deve essere restituito al rivenditore in condizioni di pulizia
accettabili, nella custodia preformata originale (se applicabile), accompagnato dalla
prova d’acquisto.
A garanzia di un funzionamento ottimale, l’apparecchio deve essere caricato almeno una
volta al mese.
16 AMBIENTE
Ove l’apparecchio, in seguito ad uso prolungato, dovesse essere sostituito, non
gettarlo tra i rifiuti domestici, ma smaltirlo in modo rispettoso per l'ambiente.
I rifiuti prodotti dalle macchine elettriche non possono essere trattati come i normali
rifiuti domestici. Provvedere al riciclo laddove siano disponibili impianti adeguati.
Consultare l’ente locale o il rivenditore per suggerimenti su raccolta e smaltimento.
POWDPG7568 IT
Copyright © 2021 VARO Pag. | 16 www.varo.com
17 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Con la presente, VARO Vic. Van Rompuy N.V. Joseph Van Instraat 9 B2500 Lier, Belgio,
dichiara che
Descrizione dell’apparecchio: Tosaerba Con alimentazione a batteria
Marchio: PowerPlus
Numero articolo: POWDPG7568
è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalle Direttive
Europee in base all’applicazione delle norme europee armonizzate. Qualsiasi modifica
effettuata sul prodotto rende nulla questa dichiarazione.
Direttive europee (inclusi eventuali emendamenti fino alla data della firma):
2011/65/UE
2006/42/CE
2014/30/UE
2000/14/CE Annex VI LwA
Measured 90 dB(A)
Guaranteed 98 dB(A)
Notified Body 0197 - TÜV Rheinland
LGA Products GmbH
Norme europee armonizzate (inclusi eventuali emendamenti fino alla data della firma):
EN603335-1 : 2012
EN60335-2-77: 2010
EN55014-1 : 2017
EN55014-2 : 2015
Depositario della documentazione tecnica: Philippe Vankerkhove, VARO Vic. Van Rompuy
N.V.
Il sottoscritto agisce in nome e per conto del CEO della società,
Ludo Mertens
Regulatory Affairs Compliance Manager
29/09/2020, Lier - Belgium
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Powerplus POWDPG7568 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario