Powerplus POWPG10260 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 1 www.varo.com
1 APPLICAZIONE ................................................................................. 3
2 DESCRIZIONE (FIG. A) ..................................................................... 3
3 DISTINTA DEI COMPONENTI........................................................... 3
4 SIMBOLI ............................................................................................. 4
5 NORME GENERALI DI SICUREZZA ................................................ 4
5.1 Luogo di lavoro ......................................................................................................... 4
5.2 Sicurezza elettrica ..................................................................................................... 5
5.3 Sicurezza delle persone ............................................................................................ 5
5.4 Uso attento e scrupoloso degli elettroutensili ........................................................ 5
5.5 Manutenzione ............................................................................................................ 6
6 ISTRUZIONI DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI PER I TOSAERBA
............................................................................................................ 6
7 MONTAGGIO ..................................................................................... 8
7.1 Impugnatura pieghevole ........................................................................................... 8
7.2 Il sacco raccoglierba (5) ........................................................................................... 8
7.3 Regolazione dell’altezza di taglio (7)........................................................................ 8
7.4 Regolazione dell’angolo appropriato (Fig. 4) .......................................................... 8
8 PACCIAMATURA .............................................................................. 9
8.1 Cos’è la pacciamatura .............................................................................................. 9
8.2 Utilizzi diversi ............................................................................................................ 9
8.2.1 Conversione in pacciamatrice ..................................................................................... 9
8.2.2 Funzione tosaerba con sacco raccoglierba montato .................................................... 9
8.2.3 Collegamento per la modalità automatica (Fig. 9)........................................................ 9
9 PRECAUZIONI DI SICUREZZA (FIG. 6) ........................................... 9
10 AVVIAMENTO .................................................................................. 10
10.1 Per risultati di taglio ottimali .................................................................................. 10
11 LAMA ............................................................................................... 11
12 CAVI DI PROLUNGA ....................................................................... 11
13 PULIZIA E MANUTENZIONE .......................................................... 11
14 INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI ...................................................... 12
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 2 www.varo.com
15 DATI TECNICI .................................................................................. 12
16 RUMORE .......................................................................................... 13
17 GARANZIA ....................................................................................... 13
18 AMBIENTE ....................................................................................... 13
19 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ............................................... 14
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 3 www.varo.com
TOSAERBA 1800W 460MM - CON AUTOPROPULSIONE
POWPG10260
1 APPLICAZIONE
Questo prodotto è destinato alla tosatura dell’erba ad uso domestico. Questo apparecchio non
è progettato per un uso commerciale.
AVVERTENZA! Per la vostra incolumità, si consiglia di leggere
attentamente il presente manuale prima di utilizzare la macchina.
Consegnare l’elettroutensile solo accompagnato da queste istruzioni.
2 DESCRIZIONE (FIG. A)
1. Impugnatura superiore
2. Impugnatura dell’interruttore
3. Pulsante di sicurezza
4. Scatola dell’interruttore
5. Sacco raccoglierba
6. Dispositivo di fissaggio del cavo
7. Leva di regolazione dell'altezza
8. Vaschetta di raccolta
9. Carter del motore
10. Manopola di bloccaggio
11. Coperchio posteriore
12. Leva di bloccaggio
13. Gancio fissacavo
14. Cuneo per la pacciamatura
15. Spinotto di alimentazione
16. Cavo di alimentazione
17. Guaina del cavo di alimentazione
18. Cavo di interconnessione
19. Impugnatura di controllo ad auto-
trazione
3 DISTINTA DEI COMPONENTI
Estrarre l'apparecchio dall'imballaggio.
Rimuovere il resto dell’imballaggio e i componenti di supporto per il trasporto (se presenti).
Verificare che tutti i pezzi siano presenti.
Controllare che l’apparecchio, il cavo di alimentazione, la spina e tutti gli accessori non
abbiano riportato danni durante il trasporto.
Se possibile conservare tutto il materiale di imballaggio fino al termine del periodo di
garanzia. Successivamente, smaltirlo presso il sistema locale di smaltimento rifiuti.
AVVERTENZA: i componenti del materiale di imballaggio non sono
giocattoli! I bambini non devono giocare con i sacchetti di
plastica! Rischio di soffocamento!
1 tosaerba
1 manuale del tosaerba
1 sacco raccoglierba 60 l
1 chiave
2 pulsanti di bloccaggio
1 morsetto del cavo
Se alcuni componenti risultano danneggiati o mancanti, rivolgersi al
rivenditore.
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 4 www.varo.com
4 SIMBOLI
Nel presente manuale e/o sull’apparecchio sono utilizzati i seguenti simboli:
Indica il rischio di lesioni
personali o danni
all’utensile.
Conforme ai requisiti
essenziali delle Direttive
Europee.
Leggere attentamente il
manuale prima dell'uso.
Avvertenza! Proiezione
oggetti. Prestare
attenzione agli oggetti
scagliati con forza
dall’accessorio di taglio.
Tenere i presenti a
distanza.
Attenzione alle lame
taglienti.
Tenere il cavo flessibile di
alimentazione lontano dalle
lame.
Estrarre lo spinotto dalla
macchina prima di
qualsiasi intevento di
manutenzione o in caso di
cavo danneggiato.
Macchina classe II -
Doppio isolamento - Non è
necessaria la messa a
terra
Indossare protezioni
auricolari
Protezioni oculari
obbligatorie.
Indossare guanti protettivi
5 NORME GENERALI DI SICUREZZA
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni. Il mancato rispetto delle avvertenze e
delle istruzioni che seguono può causare scosse elettriche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservare le presenti avvertenze di sicurezza e istruzioni in modo da poterle consultare in
seguito. Il termine “elettroutensile” di seguito utilizzato si riferisce ad elettroutensili alimentati a
rete (con cavo) o a batteria (cordless).
5.1 Luogo di lavoro
Mantenere l’area di lavoro pulita e ben illuminata. Aree di lavoro in disordine e non
illuminate possono dare origine a incidenti.
Non utilizzare l’apparecchio in ambienti a rischio di esplosione nei quali si trovino liquidi,
gas o polveri infiammabili. Gli elettroutensili producono scintille che possono incendiare
polveri o vapori.
Durante l’impiego dell’elettroutensile, tenere lontani bambini e i non addetti ai lavori. In
caso di distrazione, si potrebbe perdere il controllo dell’apparecchio.
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 5 www.varo.com
5.2 Sicurezza elettrica
Verificare sempre che i dati riportati sulla targhetta corrispondano a quelli
della rete elettrica.
La spina dell’apparecchio deve essere adatta alla presa. La spina non può essere
modificata in alcun modo. Non utilizzare adattatori insieme ad apparecchi collegati a terra.
Spine non modificate e prese di corrente adatte riducono il rischio di scosse elettriche.
Evitare il contatto fisico con superfici collegate a terra quali tubi, impianti di riscaldamento,
fornelli e frigoriferi. C’è un alto rischio di prendere la scossa se il corpo è collegato a terra.
Proteggere l’apparecchio da pioggia e umidità. L’infiltrazione di acqua in un elettroutensile
aumenta il rischio di scosse elettriche letali.
Non danneggiare il cavo. Non utilizzare il cavo per trascinare l’apparecchio, per tirarlo
oppure per estrarre la spina dalla presa. Tenere lontano il cavo da fonti di calore, olio,
spigoli aguzzi o parti in movimento dell’apparecchio. I cavi danneggiati o aggrovigliati
aumentano il rischio di scosse elettriche letali.
Se l’elettroutensile viene impiegato all’aperto, utilizzare solo prolunghe adatte a questo
scopo. L’impiego di una prolunga adatta per l’uso all’aperto diminuisce il rischio di scosse
elettriche letali.
Se non si può evitare di azionare l’elettroutensile in un luogo umido, utilizzare una rete di
alimentazione protetta da dispositivo di corrente residua (RCD). L'uso di un RCD riduce il
rischio di scosse elettriche letali.
5.3 Sicurezza delle persone
Prestare attenzione. Fare molta attenzione a quello che si fa quando si lavora con un
elettroutensile. Non utilizzare l’apparecchio quando si è stanchi o sotto gli effetti di droghe,
alcool o farmaci. Un momento di distrazione durante l’uso dell’apparecchio può causare
gravi lesioni.
Portare sempre un paio di occhiali protettivi ed indossare dispositivi di protezione
personali quali maschera antipolvere, calzature di sicurezza antiscivolo, elmetto o
paraorecchi, a seconda del tipo di impiego dell’elettroutensile, fa diminuire il rischio di
lesioni.
Evitare la messa in funzione accidentale. Accertarsi che l’interruttore si trovi sulla
posizione “off” prima di inserire la spina nella presa. Se durante il trasporto
dell’apparecchio il dito poggia sull’interruttore, oppure se l’apparecchio viene collegato alla
rete già in posizione di innesto, si possono verificare incidenti.
Prima di avviare l’apparecchio, rimuovere gli utensili di regolazione o la chiave per dadi.
Un utensile o una chiave che si trovino in una sezione rotante possono causare lesioni.
Non sporgersi troppo quando si lavora con l’apparecchio. Trovare una posizione sicura e
mantenere sempre l’equilibrio. In questo modo si può controllare l’apparecchio anche in
situazioni impreviste.
Indossare un abbigliamento idoneo. Indossare capi il più possibile aderenti ed evitare di
indossare ornamenti o gioielli. Tenere capelli, abbigliamento e guanti lontano dalle sezioni
in movimento. Un abbigliamento non aderente, gioielli o capelli lunghi possono restare
intrappolati nelle sezioni in movimento.
Se possono essere montati sistemi di aspirazione e captazione della polvere, assicurarsi
che siano collegati e che vengano utilizzati in modo corretto. L’impiego di questi sistemi
diminuisce i rischi causati dalla polvere.
5.4 Uso attento e scrupoloso degli elettroutensili
Non sovraccaricare l’apparecchio. Utilizzare l’elettroutensile idoneo al lavoro da svolgere.
Con un elettroutensile adatto si potrà lavorare meglio e in modo più sicuro a seconda del
campo di applicazione.
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 6 www.varo.com
Non utilizzare mai un elettroutensile il cui interruttore sia difettoso. Un elettroutensile che
non si riesca più ad accendere o spegnere è pericoloso e deve essere riparato.
Estrarre la spina dalla presa prima di effettuare regolazioni sull’apparecchio, sostituire
accessori o prima di riporre l’elettroutensile. Queste precauzioni servono a prevenire
l’avvio involontario dell’apparecchio.
Conservare gli elettroutensili fuori dalla portata dei bambini. Non far utilizzare
l’apparecchio a persone che non abbiano familiarità oppure che non abbiano letto queste
istruzioni. Gli elettroutensili sono attrezzi pericolosi nelle mani di persone inesperte.
Avere cura dell’apparecchio. Controllare che le parti mobili dell’apparecchio funzionino
perfettamente e non si blocchino, che non ci siano pezzi rotti oppure danneggiati in modo
tale da pregiudicarne il funzionamento. Far riparare i pezzi danneggiati prima dell’impiego
dell’apparecchio. Molti incidenti sono stati causati da elettroutensili sui quali viene
eseguita una scarsa manutenzione.
Conservare gli utensili da taglio affilati e in ordine. Gli utensili da taglio conservati con cura
e debitamente affilati si bloccano di meno e si gestiscono meglio.
Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori, gli utensili, ecc. conformemente alle presenti
istruzioni e per gli scopi previsti per questo particolare modello. Tenere quindi in
considerazione le condizioni di lavoro e il tipo di applicazione. L’impiego di elettroutensili
per usi diversi da quelli previsti può condurre a situazioni pericolose.
5.5 Manutenzione
Far riparare l’apparecchio solo da personale specializzato e che utilizza solo pezzi di
ricambio originali. In questo modo viene garantita la sicurezza dell’apparecchio.
6 ISTRUZIONI DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI PER I TOSAERBA
AVVERTENZA: la mancata osservanza di un’avvertenza di sicurezza può
comportare gravi lesioni ai danni dell’operatore o di altre persone. Seguire
sempre le precauzioni volte a ridurre il rischio di incendio, scosse elettriche
e lesioni. Conservare il manuale dell’operatore e consultarlo
frequentemente al fine di garantire sempre la massima sicurezza d’uso e
istruire eventuali altre persone che potrebbero utilizzare l’apparecchio.
AVVERTENZA: durante l’uso, questo apparecchio produce un campo
elettromagnetico che in determinate circostanze può interferire con impianti
medicali attivi o passivi. Al fine di ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali,
si raccomanda ai portatori di impianti medicali di consultare il proprio
medico di fiducia e il fabbricante dell’impianto prima di utilizzare questo
apparecchio.
AVVERTENZA: l’azionamento di questo tipo di apparecchio può provocare
il lancio di corpi estranei negli occhi, con gravi conseguenze per la vista.
Prima di mettere in funzione l’elettroutensile, indossare occhiali protettivi
dotati di schermatura laterale o una maschera integrale ove necessario. Si
consiglia di indossare una maschera di sicurezza Wide Vision sopra gli
occhiali oppure occhiali di sicurezza standard con schermature laterali.
Non permettere mai a bambini o persone che non abbiano dimestichezza con queste
istruzioni di utilizzare il tosaerba. Eventuali normative locali possono fissare un'età minima
per l’operatore.
Non usare mai il tosaerba mentre persone, in particolare bambini, o animali domestici, si
trovano nelle vicinanze.
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 7 www.varo.com
L'operatore o l'utilizzatore è responsabile degli incidenti o dei pericoli causati nei quali
possono incorrere le altre persone o i loro beni.
Non usare il tosaerba quando si è scalzi o si indossano sandali; indossare sempre scarpe
robuste e pantaloni lunghi.
Ispezionare accuratamente l’area di lavoro e sgombrarla da pietre, ramoscelli, cavi ed altri
oggetti estranei.
Prima dell'uso, procedere sempre ad un controllo visivo per assicurarsi che le lame, i
relativi bulloni e il gruppo di taglio non siano usurati o danneggiati.
Per mantenere il bilanciamento, sostituire come complessivo le lame usurate o
danneggiate e i relativi bulloni.
Tagliare l'erba solamente alla luce del giorno o in presenza di una buona luce artificiale.
Ove possibile, non utilizzare il tosaerba quando l'erba è bagnata.
Camminare, non correre mai.
Non mettere mai in funzione l’apparecchio se le protezioni o i ripari sono difettosi o in
assenza di dispositivi di sicurezza, per esempio piastre e/o raccoglierba.
L’uso del tosaerba su scarpate può essere pericoloso.
Non lavorare su pendii eccessivamente ripidi.
Accertarsi sempre dei propri punti di appoggio quando si lavora su pendii o sull’erba
bagnata.
Sui pendii tagliare l’erba seguendo l’inclinazione del pendio stesso, non tagliare mai
dall'alto verso il basso.
Usare la massima precauzione nel cambio di direzione sui pendii.
Usare la massima precauzione quando si inverte il senso di marcia o nel tirare il tosaerba
verso di sé.
Non tosare mai l’erba indietreggiando con l’apparecchio.
Attendere il completo arresto delle lame se occorre inclinare il tosaerba per il trasporto,
quando si attraversano superfici non erbose, e quando si trasporta il tosaerba da e verso
l'area da tagliare.
Non inclinare l’apparecchio quando si inizia l’operazione di taglio o si accende il motore,
tranne per il caso in cui la macchina debba essere inclinata per iniziare a tagliare dell’erba
particolarmente alta. In questo caso, non inclinarla più di quanto assolutamente
necessario ed inclinare solo la parte lontana dall'operatore. Accertarsi sempre che
entrambe le mani si trovino nella posizione corretta per l’uso prima di riportare in piano
l’apparecchio.
Accendere il tosaerba attenendosi alla procedura descritta nelle istruzioni e tenendo i piedi
ben distanti dalle lame.
Non mettere le mani o i piedi vicino o sotto le parti rotanti.
Stare sempre lontani dalle aperture di scarico.
Non sollevare o trasportare il tosaerba quando il motore è in funzione.
Togliere la spina dalla presa di alimentazione:
ogni volta che ci si allontana dalla macchina;
prima di rimuovere ostruzioni;
prima di controllare, pulire o lavorare sull’apparecchio;
dopo aver colpito un oggetto estraneo. Ispezionare il tosaerba alla ricerca di eventuali
danni ed eseguire le riparazioni necessarie se l’apparecchio inizia a vibrare in modo
anomalo (verificare immediatamente).
Mantenere ben serrati tutti i dadi, i bulloni e le viti per garantire il funzionamento del
tosaerba in condizioni di sicurezza.
Controllare spesso il raccoglierba per individuare eventuali segni di usura o
deterioramento.
Sostituire per motivi di sicurezza le parti usurate o danneggiate.
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 8 www.varo.com
In caso di cavo di alimentazione danneggiato, non collegarlo alla rete di alimentazione né
toccarlo prima di averlo scollegato. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, vi è il
rischio di toccare parti sotto tensione.
Non toccare la lama prima di aver scollegato l’apparecchio dalla rete di alimentazione o
prima che la lama si sia completamente fermata.
Mantenere il cavo della prolunga lontana dalle lame. Le lame possono danneggiare il cavo
e comportare il rischio di contatto con parti sotto tensione.
Sorvegliare sempre i bambini per evitare che giochino con l’apparecchio.
Questo apparecchio non è indicato per l’uso da parte di persone (bambini inclusi) affetti da
disabilità fisiche, sensoriali o mentali, o non in possesso dell’esperienza e delle
conoscenze necessarie, se non sotto supervisione o in seguito a idonea istruzione all’uso
dell’apparecchio da parte di una persona che si assuma la responsabilità della loro
sicurezza.
Se il cavo di alimentazione esterno flessibile è danneggiato, rivolgersi per la sostituzione
esclusivamente al fabbricante o a un suo tecnico dell’assistenza o a personale parimenti
qualificato, in modo da evitare rischi.
Seguire le istruzioni per l'utilizzo sicuro, inclusa la raccomandazione di dotare
l'apparecchio di un dispositivo a corrente residua (RCD) con corrente di scarto non
superiore a 30 mA.
7 MONTAGGIO
7.1 Impugnatura pieghevole
Fissare le barre inferiori dell’impugnatura al corpo dell’apparecchio per mezzo delle
manopole di bloccaggio (Fig. 1A).
Liberare le barre superiori dell’impugnatura in modo da poterle ripiegarle. Collegare
l’impugnatura superiore e quella inferiore per mezzo della leva di bloccaggio (Fig. 1B).
Collegare il dispositivo di fissaggio del cavo nella posizione illustrata, quindi fissare il cavo
(Fig. 1C-D).
7.2 Il sacco raccoglierba (5)
Per montare: Sollevare il coperchio posteriore e collegare il raccoglierba sul retro del
tosaerba (Fig. 2A-B).
Per rimuovere: afferrare e sollevare il coperchio posteriore, quindi rimuovere il
raccoglierba.
7.3 Regolazione dell’altezza di taglio (7)
Esercitare una pressione verso l’esterno per sbloccare la leva dal telaio. Spostare la leva
anteriormente o posteriormente per regolare l’altezza (Fig. 3).
L’altezza (lama al suolo) può essere regolata da 30 mm (posizione inferiore) a 75 mm
(posizione superiore) in 7 diverse posizioni (30, 35, 40, 48, 55, 65, 75 mm).
Avvertenza: questa impostazione deve essere effettuata esclusivamente a
lama ferma.
7.4 Regolazione dell’angolo appropriato (Fig. 4)
Tirare la leva di bloccaggio.
Ruotando l’impugnatura superiore collegata al meccanismo di regolazione dell’angolo è
possibile ottenere l'angolo desiderato tra -20º e 20º (5 posizioni: -20º/-10º/0º/10º/20º).
Premere la leva di bloccaggio per collegare l’impugnatura inferiore con quella superiore.
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 9 www.varo.com
8 PACCIAMATURA
8.1 Cos’è la pacciamatura
La pacciamatura consiste nel tagliare l’erba in un solo passaggio, quindi nel triturarla
finemente ed espellerla sul tratto di prato come fertilizzante naturale.
Suggerimenti per la pacciamatura:
Eseguire regolarmente dei ritocchi di max. 2 cm, da 6 cm a 4 cm di altezza dell’erba.
Utilizzare una lama affilata.
Non lavorare l’erba bagnata.
Impostare la velocità max. del motore.
Procedere alla velocità di lavoro.
Pulire regolarmente il cuneo di pacciamatura, la superficie interna dell’alloggiamento e la
lama.
8.2 Utilizzi diversi
8.2.1 Conversione in pacciamatrice
AVVERTENZA: solo a motore fermo con lama immobile.
Sollevare il coperchio posteriore e rimuovere il sacco raccoglierba (Fig. 5A).
Spingere il cuneo di pacciamatura nella scocca. Bloccare il cuneo di pacciamatura con il
pulsante nell’apertura della scocca.
Abbassare nuovamente il coperchio posteriore (Fig. 5B).
8.2.2 Funzione tosaerba con sacco raccoglierba montato
AVVERTENZA: solo a motore fermo con lama immobile.
Per tosare l’erba con sacco raccoglierba montato, rimuovere il cuneo di pacciamatura e
montare il sacco raccoglierba.
Rimozione del cuneo di pacciamatura.
Sollevare il coperchio posteriore e rimuovere il cuneo di pacciamatura.
8.2.3 Collegamento per la modalità automatica (Fig. 9)
ATTENZIONE: il tosaerba è concepito per il taglio di comuni prati in aree
residenziali, di altezza non superiore a 250 mm.
Non tentare di usare il tosaerba con erba secca o umida insolitamente alta (ad esempio aree a
pascolo) o con mucchi di foglie secche. I detriti potrebbero accumularsi sulla scocca o venire a
contatto con lo scarico del motore, con il rischio potenziale di incendio.
9 PRECAUZIONI DI SICUREZZA (FIG. 6)
Azionare sempre con il deflettore o il sacco raccoglierba in posizione corretta.
Fermare sempre il motore prima di rimuovere il sacco raccoglierba o regolare l’altezza
della posizione di taglio.
Prima dell’uso, rimuovere tutti i corpi estranei dal prato per evitare che l'apparecchio,
colpendoli, li scagli con forza. Durante l’uso, prestare attenzione ad eventuali corpi estranei
che potrebbero essere sfuggiti all’attenzione.
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 10 www.varo.com
Non sollevare mai il coperchio posteriore del tosaerba durante l’avviamento del motore o
l’uso.
Non introdurre mai le mani sotto l'apparecchio o all’interno dello scivolo di scarico mentre il
motore è in funzione.
10 AVVIAMENTO
Prima di collegare il tosaerba alla rete di alimentazione, verificare che la tensione di rete
corrisponda a 230-240 V~50 Hz. Prima di avviare il tosaerba, fissare il cavo di prolunga
all'apparecchio, come illustrato nella Fig. 10A-B. Quando l’apparecchio è acceso, l'indicatore
luminoso si accende (Fig. 7). Per avviare il motore procedere come descritto di seguito:
Premere il pulsante di sicurezza (3).
Al tempo stesso, tirare l’impugnatura dell’interruttore e tenerla in tensione (2).
Rilasciando l’impugnatura dell’interruttore il motore si spegne.
ATTENZIONE! La lama inizia a ruotare non appena il motore entra in
funzione.
AVVERTENZA! Gli elementi di taglio continuano a ruotare anche dopo che il
motore è stato spento.
ATTENZIONE! Questo apparecchio è indicato per l’uso con una rete di
alimentazione con impedenza ammissibile massima di 0,320 Ω.
10.1 Per risultati di taglio ottimali
Rimuovere eventuali detriti dal prato. Verificare che sul prato non siano presenti pietre,
bastoni, cavi o altri corpi estranei che potrebbero essere scagliati accidentalmente dal
tosaerba in direzioni imprevedibili, provocando gravi lesioni ai danni dell’operatore o di altri
presenti, o danneggiare la macchina e oggetti circostanti. Non lavorare l’erba bagnata. Per
risultati ottimali, evitare di tagliare erba bagnata che tende a restare attaccata al lato inferiore
della scocca impedendo di tagliare correttamente gli steli. Evitare di tagliare oltre 1/3
dell’altezza degli steli. L’altezza di taglio consigliata corrisponde a 1/3 dell’altezza degli steli. È
necessario regolare la velocità di lavoro in modo da consentire una dispersione uniforme degli
scarti sul prato.
In caso di erba alta può essere necessario procedere in due passaggi, abbassando
ulteriormente la lama di 1/3 dell’altezza al secondo passaggio, e seguendo un percorso
diverso rispetto a quello del primo. Una leggera sovrapposizione del taglio ad ogni passaggio
consente di eliminare eventuali steli residui. Pulire il lato inferiore della scocca. Ricordare di
pulire il lato inferiore della scocca dopo ogni uso al fine di evitare accumuli d’erba che
impedirebbero una corretta pacciamatura. Taglio di foglie. Anche il taglio delle foglie può
apportare benefici al prato. Verificare che le foglie da tagliare siano secche e non troppo fitte.
Non aspettare che tutte le foglie siano cadute dagli alberi.
AVVERTENZA: in caso di urto con un corpo estraneo, fermare il motore e
attendere fino a quando il dispositivo di taglio si sia arrestato
completamente. Scollegare il cavo della candela, esaminare attentamente il
tosaerba e riparare eventuali danni prima di riavviare il motore. Forti
vibrazioni del tosaerba possono indicare il danneggiamento
dell’apparecchio. In tal caso occorre esaminarlo accuratamente e ripararlo.
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 11 www.varo.com
11 LAMA
La lama è realizzata in acciaio stampato. Essa deve essere rigenerata frequentemente per
mezzo di una mola.
Verificare che sia sempre correttamente bilanciata poiché il bilanciamento errato è causa di
vibrazioni pericolose. Per verificare il bilanciamento, introdurre un’asta a sezione circolare nel
foro centrare e sostenere la lama in posizione orizzontale. Se la lama è bilanciata, conserva la
posizione orizzontale. Se la lama non è bilanciata, la parte più pesante ruota verso il basso.
Molare la parte pesante fino ad ottenere il corretto bilanciamento. Per rimuovere la lama,
svitare la vite.
Verificare le condizioni della ventola e sostituire eventuali componenti danneggiati.
Durante il montaggio, verificare che i bordi taglienti siano rivolti nel senso di rotazione del
motore. La vite della lama deve essere serrata con una coppia di 25NM.
12 CAVI DI PROLUNGA
Utilizzare esclusivamente comuni prolunghe in PVC idonee per l’uso all’aperto, con una
sezione non inferiore a 1,0 mm².
Prima dell’uso, controllare i cavi di alimentazione e la prolunga e verificare che non abbiano
subito danni durante l’uso; scollegare i cavi che mostrino danni o segni di usura. Se il cavo
subisce danni durante l’uso, scollegarlo immediatamente. NON TOCCARE IL CAVO PRIMA
DI AVERLO SCOLLEGATO DALL’ALIMENTAZIONE. Non utilizzare l’apparecchio se il cavo di
alimentazione appare danneggiato o usurato. Mantenere la prolunga a distanza dagli elementi
taglienti.
Avvertenza: verificare sempre che le aperture per la ventilazione non siano
ostruite da corpi estranei.
13 PULIZIA E MANUTENZIONE
Avvertenza: scollegare sempre l’apparecchio dalla rete di alimentazione
prima di qualsiasi intervento di manutenzione o pulizia!
Non spruzzare acqua sull’apparecchio. L’acqua può danneggiare irreparabilmente il blocco
interruttore-spinotto e il motore elettrico. Pulire l’apparecchio con un panno, una spazzola o
simili.
Non eseguire mai personalmente le riparazioni necessarie. Rivolgersi al servizio di assistenza
clienti per un intervento qualificato nei seguenti casi:
Urto accidentale dell’apparecchio contro un corpo estraneo.
Arresto improvviso del motore.
Deformazione della lama (non tentare di riallinearla!)
Deformazione dell’albero motore (non tentare di riallinearlo!)
Corto circuito al collegamento del cavo.
Danneggiamento degli ingranaggi.
Cinghia a V difettosa.
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 12 www.varo.com
14 INDIVIDUAZIONE DEI GUASTI
PROBLEMA
SOLUZIONE
Il motore non
parte
Controllare che il cavo sia collegato alla rete di alimentazione.
Iniziare con erba bassa su superfici già lavorate.
Pulire il canale di scarico/alloggiamento: la lama deve poter ruotare
liberamente.
Regolare l’altezza di taglio.
Il motore perde
potenza
Regolare l’altezza di taglio.
Pulire il canale di scarico/alloggiamento.
Fare affilare/sostituire la lama -> rivolgersi al servizio di assistenza
ai clienti.
Il sacco
raccoglierba non
si riempie.
Regolare l’altezza di taglio.
Attendere che il prato si asciughi.
Fare affilare/sostituire la lama -> rivolgersi al servizio di assistenza
ai clienti.
Pulire la griglia del sacco raccoglierba.
Pulire il canale di scarico/alloggiamento.
La trasmissione
delle ruote non
funziona.
Regolare il cavo flessibile.
Controllare la cinghia a V / gli ingranaggi rivolgersi al
servizio di assistenza clienti.
Verificare che le ruote di trazione non presentino danni.
15 DATI TECNICI
Tensione nominale
Frequenza nominale
Potenza nominale
Velocità di rotazione
Larghezza di taglio
Cassa di raccolta
Altezza di taglio
Autopropulsione
Alloggiamento, materiale
Motore a induzione
Cassetto raccoglierba, materiale
Numero di posizioni di altezza
Diametro ruota anteriore
Diametro ruota posteriore
Impostazione altezza regolabile centrale
Gancio del cavo
Presa morbida
Ruote con cuscinetto a sfera
3 funzioni
Impugnatura frontale
Tipo di impugnatura
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 13 www.varo.com
16 RUMORE
Valori di emissione di rumore misurati in conformità allo standard applicabile (K=3).
Livello di pressione acustica LpA
82 dB(A)
Livello di potenza acustica LwA
96 dB(A)
ATTENZIONE! Indossare protezioni acustiche se la pressione acustica
supera 85 dB(A).
aw (Livello di vibrazione):
2,4 m/s²
K = 1,5 m/s²
17 GARANZIA
La presente garanzia copre tutti i difetti di materiali o produzione, esclusi: batterie,
caricabatterie, parti difettose soggette a normale usura quali cuscinetti, spazzole, cavi e
spine o accessori quali trapani, punte di trapano, lame di seghe, ecc.; danni o difetti
derivanti da incuria, incidenti o alterazioni; costi di trasporto.
Sono esclusi dalle clausole della garanzia danni e/o difetti conseguenti all’uso non
conforme.
Si declina ogni responsabilità per eventuali lesioni provocate dall’uso non conforme
dell’apparecchio.
Le riparazioni devono essere affidate esclusivamente a un centro di assistenza ai clienti
autorizzato da Powerplus tools.
Per ulteriori informazioni, telefonare al numero 00 32 3 292 92 90.
Tutti i costi di trasporto sono a carico del cliente, salvo accordi diversi in forma scritta.
Non sono inoltre consentiti reclami sulla garanzia qualora il danno al dispositivo sia dovuto
alle conseguenze di una manutenzione inadeguata o di un sovraccarico.
Sono inderogabilmente esclusi dalla garanzia i danni derivati da infiltrazione di liquidi,
penetrazione di polvere, danni intenzionali (perpetrati deliberatamente o dovuti a
negligenza evidente), uso improprio (scopi per i quali il dispositivo non è idoneo), uso non
competente (cioè senza rispettare le istruzioni fornite nel manuale), assemblaggio da
parte di personale inesperto, fulmini, tensione di rete errata. Questa clausola non è
restrittiva.
L’accettazione dei reclami in base al regolamento di questa garanzia non comporta in
nessun caso la proroga del periodo di validità della stessa né l’inizio di un nuovo periodo
di garanzia in caso di sostituzione del dispositivo.
I dispositivi o i componenti sostituiti nel periodo della garanzia sono pertanto di proprietà di
Varo NV.
Ci riserviamo il diritto di respingere i reclami nei casi in cui non sia possibile verificare
l’acquisto o quando sia evidente che il prodotto non è stato sottoposto a una corretta
manutenzione (pulizia delle aperture di ventilazione, regolare assistenza per le spazzole al
carbonio, ecc.).
Conservare lo scontrino come prova della data d’acquisto.
L’apparecchio non smontato deve essere restituito al rivenditore in condizioni di pulizia
accettabili, nella custodia preformata originale (se applicabile), accompagnato dalla prova
d’acquisto.
18 AMBIENTE
Ove la macchina, in seguito ad uso prolungato, dovesse essere sostituita, non
gettarla tra i rifiuti domestici, ma smaltirla in modo rispettoso per l'ambiente.
I rifiuti prodotti dalle macchine elettriche non possono essere trattati come i
normali rifiuti domestici. Provvedere al riciclo laddove siano disponibili impianti
adeguati. Consultare l’ente locale o il rivenditore per suggerimenti su raccolta e
smaltimento.
POWPG10260 IT
Copyright © 2020 VARO P a g . | 14 www.varo.com
19 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
VARO Vic. Van Rompuy N.V. - Joseph Van Instraat 9 - BE2500 Lier - Belgio, dichiara
che
Descrizione dell’apparecchio: TOSAERBA 1800W 460mm
Marchio: POWERplus
Numero articolo: POWPG10260
è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalle Direttive
Europee in base all’applicazione delle norme europee armonizzate. Qualsiasi modifica
effettuata sul prodotto rende nulla questa dichiarazione.
Direttive europee (inclusi eventuali emendamenti fino alla data della firma):
2011/65/UE
2006/42/CE
2014/30/UE
2000/14/CE Allegato VI LwA
Misurata 93dB(A)
Garantita 96dB(A)
Notified Body TuV Sud
Norme europee armonizzate (inclusi eventuali emendamenti fino alla data della firma):
EN60335-1 : 2012
EN60335-2-77 : 2010
EN55014-1 : 2006
EN55014-2 : 2015
EN61000-3-2 : 2014
EN61000-3-11 : 2000
Depositario della documentazione tecnica: Philippe Vankerkhove, VARO Vic. Van Rompuy
N.V.
Il sottoscritto agisce in nome e per conto del CEO della società,
Philippe Vankerkhove
Regulatory Affairs Compliance Manager
23/10/19
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14

Powerplus POWPG10260 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario