Samsung CW-21Z423N Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Italiano - 1
La configurazione effettiva dello schermo del televisore
può variare a seconda del modello.
Pannello dei collegamenti
(in base al modello)
rete televisiva via cavo
Pannello posteriore
Quando si collega un sistema audio o video al
televisore, assicurarsi che tutti gli elementi siano spenti.
Collegamento a un'antenna aerea o a una rete televisiva
via cavo
Collegare il cavo di ingresso dell’antenna o della rete alla
presa Π(75 presa coassiale).
Per visualizzare correttamente i canali televisivi, è
necessario che l’apparecchio televisivo riceva il segnale da
una delle seguenti fonti: un’antenna esterna, una rete
televisiva via cavo o una rete satellitare.
Se si utilizza un’antenna interna, può essere necessario
regolarla mentre si sintonizza il televisore fino a ottenere
un’immagine chiara e nitida.
Collegamento all’ingresso/uscita SCART
I connettori SCART´ e SCARTˇ sono utilizzati per
apparecchiature quali videoregistratori, DVD, decoder,
ricevitori satellitari, console per videogiochi o lettori di dischi
video.
Il connettore SCAR´ è utilizzato anche per apparecchiature
con uscita RGB, quali console per videogiochi o lettori per
dischi video.
oppure
Assicurarsi che i terminali di ingresso con codifica a
colori e i jack dei cavi corrispondano.
Collegamento a un ingresso RCA
I connettori Œ (AUDIO-L/R) e ´ (VIDEO) sono utilizzati per
apparecchiature quali videocamere, lettori di dischi video o
console per videogiochi.
Collegamento delle cuffie
Il jack ˇ (cuffie) è utilizzato per seguire un programma
televisivo senza disturbare le altre persone presenti nella
stanza. L’uso prolungato delle cuffie ad alto volume può
causare danni all’udito.
Quando sia i connettori frontali (o laterali) AV sia i
connettori posteriori sono collegati a
un’apparecchiatura esterna, il connettore frontale (o
laterale) AV ha la priorità.
TELEVISORE A COLORI
Manuale dell’utente
Prima di utilizzare l’unità, leggere attentamente questo
manuale e conservarlo come riferimento futuro.
Registra il tuo prodotto su
www.samsung.com/global/register
La configurazione effettiva dello schermo del televisore
può variare a seconda del modello.
Pannello di controllo
(in base al modello)
In base al modello, è possibile utilizzare i tasti ˇ per
accendere il televisore quando si trova in modalità
standby.
I tasti ´ e ˇ hanno la stessa funzione dei tasti œ///
del telecomando.
Se il telecomando non funziona oppure è stato riposto in
un luogo che non si riesce a ricordare, è possibile
utilizzare i comandi sul pannello del televisore.
Pannello frontale (o laterale)
ΠDisplay del menu a video
´ Regolazione del volume
ˇ Selezione del canale
¨ Sensore del telecomando
ˆ Indicatore
Ø Accensione/spegnimento
AA68-03843D-01
oppure
Pannello frontale (o laterale)
Ingresso audio
Ingresso video
Jack per cuffia
AA68-03843D-01Ita 8/11/06 11:27 AM Page 1
Italiano - 2
La presenza di una luce artificiale intensa vicino al
televisore può pregiudicare il funzionamento del
telecomando.
Telecomando
(in base al modello)
Installazione delle batterie
Rimuovere il coperchio. Installare due
batterie AAA, quindi rimettere il
coperchio. Se il telecomando non
funziona correttamente, controllare che
i terminali “+” e “
-
” delle batterie siano
orientati correttamente e che le batterie non siano scariche.
Non mischiare batterie diverse, ad esempio batterie
alcaline e al manganese.
Il cavo di alimentazione è collegato sul retro del televisore.
1 Inserire la spina in una presa appropriata.
La tensione di corrente è indicata sul retro del
televisore e la frequenza è 50 o 60Hz.
2 Premere il tasto
I
(On/Off) sul pannello anteriore
(o laterale) del televisore.
3 Premere il tasto POWER del telecomando per
accendere il televisore. All'accensione, l'ultimo canale
che si stava guardando prima di spegnere il televisore
verrà riselezionato automaticamente. Se non è ancora
stato memorizzato alcun canale, non comparirà alcuna
immagine chiara. Per informazioni, consultare “Canale -
Memorizzazione auto” o “Canale - Memorizzazione
manuale” a pagina 4.
Se il televisore viene acceso per la prima volta,
alcune impostazioni di base vengono visualizzate
automaticamente. Per informazioni, consultare
“Impostazione - Plug & Play” a pagina 3.
4 Per spegnere il televisore, premere il tasto
I
(On/Off)
sul pannello anteriore (o laterale) del televisore.
Accensione e spegnimento del televisore
È possibile attivare la modalità standby del televisore per
ridurre il consumo di corrente e l’usura del tubo a raggi
catodici. La modalità standby è particolarmente utile quando
si desidera disattivare temporaneamente il televisore, ad
esempio durante i pasti.
1 Premere il tasto POWER del telecomando mentre si
guarda il televisore.
Il televisore passerà in modalità standby.
2 Per ripristinare il funzionamento normale del televisore,
premere nuovamente il tasto.
Non lasciare il televisore in modalità standby per periodi
di tempo prolungati, ad esempio quando si è in vacanza.
Per spegnere il televisore, premere il tasto
I
(On/Off)
sul pannello anteriore (o laterale) del televisore. Si
consiglia di scollegare l’apparecchio dal cavo di
alimentazione e dall’antenna.
Attivazione della modalità standby del televisore
44
/
Consente di aumentare
o diminuire il volume.
55
MENU
Visualizza il menu a
video oppure ritorna al
menu precedente.
66
/
/
œœ
/
Controlla il cursore nel
menu.
77
S.MENU
Visualizza il menu del
suono.
88
TURBO
Utilizzato per
selezionare la modalità
suono turbo.
99
DUAL I-II
Utilizzato per
selezionare la modalità
audio.
00
SOURCE
Consente di visualizzare
tutte le fonti video
disponibili.
!!
INFO
Consente di visualizzare
le informazioni sul
canale e lo stato di
configurazione
selezionato.
@@
PRE-CH
Consente di alternare
ripetutamente gli ultimi
due canali visualizzati.
##
P/
Consente di visualizzare
il canale memorizzato
successivo o
precedente.
$$
EXIT
Esce da ogni schermata
oppure ritornare alla
modalità di
visualizzazione normale.
%%
MUTE
Consente di disattivare
temporaneamente
l’audio. Per ripristinare
l’audio, premere il tasto
MUTE, , o
.
^^
ENTER
Mentre si utilizzano i
menu a video,
premendo il tasto
ENTER è possibile
attivare (o modificare)
una voce.
&&
S.MODE
Consente di selezionare
gli effetti audio.
**
P. MODE
Consente di selezionare
gli effetti dell’immagine.
((
TV
Consente di passare
dalla modalità di
ingresso esterno alla
modalità TV.
))
SLEEP
Consente di selezionare
un intervallo di tempo
preimpostato per lo
spegnimento
automatico.
11
POWER
Utilizzato per accendere
e spegnere il televisore.
22
Tasti numerici
Utilizzati per selezionare
direttamente i canali.
33
-/--
Utilizzato per
selezionare un canale
con numero pari o
superiore a dieci.
Premere questo tasto
quando appare il
simbolo “
--
”. Immettere
un numero di canale a
due cifre.
AA68-03843D-01Ita 8/11/06 11:27 AM Page 2
Italiano - 3
Modifica Nome
È possibile assegnare un
nome alla fonte esterna.
Sposta Conferma Ritorno
EXT1 : ----
EXT2 : ----
Modifica Nome
TV
----
VCR
DVD
STB cavo
STB satell.
Ricevit AV
Ricev DVD
.
e
a
a
e -
f)
re
do
e,
odi
za.
f)
re
3 Assicurarsi che l’antenna
sia collegata al televisore
(vedere pagina 1). Premere
il tasto ENTER.
Viene visualizzato il menu
Nazione.
4 Premere il tasto o per
selezionare la propria
nazione. Premere il tasto
ENTER.
5 Per effettuare una ricerca
tra i canali, premere il tasto
ENTER. Per interrompere la
ricerca, premere il tasto
ENTER.
Al termine della ricerca tra i
canali, viene visualizzato il
menu Imp orolog.
6 Per spostarsi sulle ore o i
minuti, premere il tasto œ o
. Impostare l’ora o i minuti
premendo il tasto o .
7 Al termine, premere il tasto
MENU.
Apparirà il messaggio
Buona visione quindi
verrà attivato il canale
memorizzato.
Reimpostazione plug & play
Metodo
: MENU /
(Impostazione) ENTER
/(Plug & Play)
ENTER
Visualizzazione dei menu
1 Premere il tasto MENU.
Viene visualizzato il menu principale. Sulla sua sinistra
sono presenti cinque icone: Inserisci, Immagine,
Suono, Canale, e Impostazione.
2 Per selezionare un’icona, premere il tasto o .
Per accedere al sottomenu dell’icona, premere il tasto
ENTER.
3
Per spostarsi sulle voci nel menu, premere il tasto o .
Per accedere a una voce nel menu, premere il tasto
ENTER.
4 Per modificare la voce selezionata, premere il tasto
//œ/. Per ritornare al menu precedente, premere il
tasto MENU.
5 Per uscire dal menu, premere il tasto EXIT.
Impostazione - Plug & Play
Se il televisore viene acceso per la prima volta, alcune
opzioni di base vengono visualizzate automaticamente e in
sequenza.
Sono disponibili le seguenti opzioni.
1 Se il televisore è in modalità
Standby, premere il tasto
POWER sul telecomando.
Viene visualizzato Avvio
Plug & Play. Per avviare
la funzione Plug & Play,
premere il tasto ENTER.
Viene visualizzato il menu
Lingua.
Anche se non si preme
il tasto ENTER, dopo
alcuni secondi sullo
schermo comparirà il
menu Lingua.
2 Selezionare la lingua
appropriata premendo il
tasto o . Premere il
tasto ENTER.
Viene visualizzato il
comando Controlla ingresso ant..
Se non si seleziona nessuna lingua, il menu
scompare dopo 30 secondi.
continua...
Sposta Conferma Ritorno
Plug & Play
Lingua :Italiano
Ora
Blocco canali
Pagina blu : Off
Melodia : On
Dimostrazione
Impostazione
TV
Plug & Play
Conferma Ritorno
OK
Avvio Plug & Play
Plug & Play
Sposta Conferma Salta
Lingua
English
Deutsch
Français
Nederlands
Español
Italiano
Svenska
Português
∂ÏÏËÓÈο
âe‰tina
Srpski
Plug & Play
Conferma Salta
OK
Controlla ingresso ant.
Plug & Play
Sposta Conferma Salta
Nazione
Belgie
Deutschland
España
France
Italia
Nederland
Schweiz
Sverige
UK
Europa Or
Altri paesi
Plug & Play
Conferma Salta
Arresta
Memorizzazione auto
P 1 C-- ----- 102MHz
7 %
Plug & Play
Conferma Salta
Avvio
Memorizzazione auto
Plug & Play
Sposta Conferma
Regola Salta
Imp orolog --:--
OK
Buona visione
Elenco sorgenti
È possibile passare dalla
visualizzazione di un segnale
proveniente da un dispositivo
collegato, come ad esempio un
videoregistratore, DVD, Set-Top
box, al televisore e viceversa
(via etere o via cavo).
Per scegliere la fonte esterna è sufficiente premere il tasto
SOURCE del telecomando. Il passaggio da un’immagine
all’altra potrebbe richiedere alcuni secondi. Per ritornare
alla modalità TV, premere il tasto TV del telecomando.
continua...
Inserisci
(in base al modello)
-
Elenco sorgenti / Modifica Nome
Sposta Conferma Ritorno
TV
EXT1 ----
EXT2 ----
Elenco sorgenti
TV
I televisori in formato standard (4:3, il rapporto tra la larghezza e
l’altezza dello schermo) sono concepiti per la riproduzione di
immagini in movimento e in formato standard. Le immagini riprodotte
devono essere principalmente nel formato 4:3 e in continuo
movimento. La riproduzione di elementi grafici e immagini statiche
sullo schermo, come ad esempio le barre scure del formato
Letterbox (immagini Widescreen), non deve superare il 15% del
tempo di riproduzione totale per settimana.
I televisori in formato Widescreen (16:9, il rapporto tra la larghezza e
l’altezza dello schermo) sono concepiti principalmente per la
riproduzione di immagini in movimento in formato Widescreen. Le
immagini visualizzate devono essere in continuo movimento e
principalmente nel formato Widescreen 16:9 oppure ingrandite fino a
occupare l’intero schermo, se il televisore supporta questa
funzionalità. La riproduzione di elementi grafici e immagini statiche
sullo schermo, come ad esempio le barre scure del formato
Letterbox (immagini Widescreen), non deve superare il 15% del
tempo di riproduzione totale per settimana.
Inoltre, la riproduzione di altre immagini statiche, come ad esempio
listini di borsa, schermate di videogiochi, logo, siti web o motivi e
grafica per computer, deve essere limitato al minimo, come indicato
in precedenza per tutte le televisioni. La mancata osservanza delle
indicazioni sopra fornite può causare un’usura irregolare dei tubi
catodici (CRT) e la formazione di immagini residue permanenti sullo
schermo del televisore. Per evitare questo problema, è sufficiente
variare la programmazione riproducendo in prevalenza immagini in
movimento a schermo intero anziché immagini statiche o barre
scure. Se il televisore dispone della funzione di ridimensionamento
dell’immagine, è possibile utilizzare i relativi comandi per visualizzare
immagini a schermo intero nei diversi formati.
Prestare attenzione alla selezione e alla durata dei formati utilizzati
per la visualizzazione delle immagini. L’usura dei tubi catodici e la
formazione di immagini residue dovute alla selezione e all’uso
improprio dei formati non sono coperte dalla garanzia limitata
Samsung.
Informazioni importanti di garanzia
relative al formato del televisore
AA68-03843D-01Ita 8/11/06 11:27 AM Page 3
Italiano - 4
Al termine della scansione, è
possibile eliminare i canali
indesiderati. Quando si effettua
la scansione dei canali
memorizzati, quelli eliminati non
vengono visualizzati. Vengono
invece visualizzati tutti i canali
non eliminati.
Metodo:
ENTER / ENTER : Selezionare Aggiunto o
Elimin.
Canale - Agg./Canc.
Questa operazione consente di
modificare i numeri di programma
dei canali memorizzati. È spesso
necessaria dopo la memorizzazione
automatica dei canali.
Da: Numero di canale da
modificare.
A: Nuovo numero di canale da identificare.
Memoriz: Conferma lo scambio dei numeri di canale.
Canale - Ordina
Sposta Conferma Ritorno
Altro
P 1 : Aggiunto
P 2 : Aggiunto
P 3 : Aggiunto
P 4 : Aggiunto
P 5 : Aggiunto
Altro
Agg./Canc.
TV
Sposta Regola Ritorno
Da : P 1 -----
A: P-- -----
Memoriz : ?
Ordina
TV
Canale - Memorizzazione manuale
E’ possibile memorizzare i canali
televisivi, compresi quelli ricevuti
via cavo. Quando si
memorizzano manualmente i
canali, è possibile scegliere:
-
Se memorizzare o meno ogni
canale trovato.
-
Il numero di programma di ogni canale memorizzato che
si desidera identificare.
Programma (Numero di programma da assegnare a un
canale.)
Sistema colore: AUTO/PAL/SECAM/NTSC4.43
Sistema audio: BG/DK/I/L
Ricerca (Quando non si conosce il numero del
canale): Il sintonizzatore effettua la scansione della
gamma di frequenza fino a quando appare il primo
canale o il canale selezionato.
Canale (Quando si conosce il numero del canale da
memorizzare)
È anche possibile selezionare direttamente il
numero del canale premendo i tasti numerici (0~9).
Memoriz (Quando si memorizza il canale e il numero di
programma corrispondente)
Se l’audio è assente o disturbato, selezionare di nuovo
lo standard audio richiesto.
Modalità Canale
P (Modalità Programma): Una volta completata la
sintonizzazione, alle emittenti della propria area viene
assegnato un numero da P00 a P99. In questa
modalità, è possibile selezionare un canale digitando
il numero corrispondente.
C (Modalità Canale reale): È possibile selezionare un
canale immettendo in questa modalità il numero
assegnato a ciascuna emittente.
S (Modalità Canale via cavo): È possibile selezionare
un canale immettendo in questa modalità il numero
assegnato a ciascun1canale via cavo.
Sposta Regola Ritorno
Programma : P 3
Sistema colore : AUTO
Sistema audio : BG
Ricerca : 46MHz
Canale : C 1
Memoriz : ?
Memorizzazione manuale
TV
È possibile effettuare la scansione delle gamme di frequenza
disponibili. La disponibilità dipende dalla nazione. I numeri di
programma assegnati automaticamente potrebbero non
corrispondere ai numeri di programma effettivi o desiderati.
Tuttavia, è possibile ordinare manualmente i numeri ed
eliminare i canali indesiderati.
I canali vengono memorizzati e
ordinati nell’ordine in cui sono
naturalmente posizionati in base
alla loro frequenza (la minore
frequenza per prima e la maggiore
per ultima). Il programma
originariamente selezionato viene
quindi visualizzato.
Per interrompere la ricerca,
premere il tasto ENTER.
Al termine, viene visualizzato il
menu Ordina. Per informazioni
su come organizzare i canali
memorizzati secondo l’ordine numerico desiderato,
consultare “Canali - Ordina”. Per uscire dal menu senza
effettuare l’ordinamento, premere il tasto EXIT.
Canale - Memorizzazione auto
Sposta Conferma Ritorno
Nazione : Belgie
Ricerca
Memorizzazione auto
TV
Ricerca
Conferma Ritorno
Arresta
P 1 C-- ----- 102MHz
7 %
Belgie
Deutschland
España
France
Italia
Nederland
Schweiz
Se la ricezione è chiara, non è necessario sintonizzare il
canale, poiché viene effettuato automaticamente durante le
operazioni di ricerca e memorizzazione. Se tuttavia il
segnale risulta debole o distorto, può essere necessario
sintonizzare il canale manualmente.
Metodo:
œ/: E' possibile ottenere
un'immagine chiara e nitida e
una buona qualità audio.
/ ENTER : E' possibile
azzerare l'impostazione.
MENU : E' possibile memorizzare la regolazione di immagini
e audio.
Canale - Sintonia fine
Sintonia fine
Sposta
Regola Ritorno
Reset
P 1 0
AA68-03843D-01Ita 8/11/06 11:27 AM Page 4
Italiano - 5
I nomi dei canali vengono
assegnati automaticamente in
base alle informazioni
trasmesse. È possibile tuttavia
assegnare nuovi nomi
modificando quelli esistenti.
Metodo:
/: Utilizzato per selezionare una lettera o un numero.
œ/: Utilizzato per passare alla lettera precedente o
successiva.
ENTER : Conferma il nuovo nome.
Canale - Nome
Sposta Conferma Ritorno
Altro
P 1 : -----
P 2 : -----
P 3 : -----
P 4 : -----
P 5 : -----
Altro
Nome
TV
orno
c.
Lingua
Varia in base al modello.
Quando si utilizza il
televisore per la prima volta,
è necessario selezionare la
lingua dei menu e degli
indicatori.
Pagina blu
Se il segnale non viene ricevuto o è molto debole, una
schermata blu sostituisce automaticamente lo sfondo
dell'immagine disturbata. Se si desidera continuare a
visualizzare l'immagine di qualità scadente, è necessario
impostare Pagina blu su Off.
Melodia
È possibile impostare una melodia da riprodurre quando
si accende o si spegne il televisore.
Dimostrazione
Per familiarizzarsi con i vari menu del televisore, è
possibile eseguire la dimostrazione incorporata. Le varie
opzioni dei menu vengono visualizzate in sequenza. Per
uscire dalla dimostrazione, premere il tasto EXIT.
Impostazione -
Lingua / Pagina blu /
Melodia / Dimostrazione
Sposta Conferma Esci
Plug & Play
Lingua :Italiano
Ora
Blocco canali
Pagina blu : Off
Melodia : On
Dimostrazione
Impostazione
TV
Orologio
È possibile impostare
l’orologio del televisore in
modo che venga visualizzata
l’ora corrente quando si
preme il tasto INFO del
telecomando. È necessario
impostare l’ora anche per utilizzare il timer di attivazione
o spegnimento automatico.
Quando si preme il tasto
I
(On/Off) sul pannello
anteriore (o laterale) del televisore, l’orologio viene
reimpostato.
Sleep Time
È possibile selezionare un intervallo di tempo compreso
tra 30 e 180 minuti per impostare il passaggio automatico
del televisore in modalità standby.
E’ possibile impostare queste opzioni
semplicemente premendo il tasto SLEEP sul
telecomando. Se il timer di sleep non è stato ancora
impostato, viene visualizzato l’indicatore Off. Se
invece il timer è già impostato, viene visualizzato il
tempo rimanente prima che il televisore passi in
modalità standby.
Timer ON / Timer OFF
È possibile impostare i timer di accensione/spegnimento
in modo che il televisore si accenda o spenga
automaticamente all’ora selezionata.
È prima necessario impostare l’orologio.
continua...
Impostazione - Ora
Sposta Conferma Ritorno
Orologio
--:--
Sleep Time : Off
Timer ON
--:--
Off
Timer OFF
--:--
Off
Can timer attiv : P 1
Vol. timer acc. : 10
Ora
TV
Tramite questa funzione è
possibile impedire agli utenti non
autorizzati, ad esempio i
bambini, di guardare programmi
non adatti, annullando il video e
azzerando l'audio.
Il Blocco canali non può essere
rimosso tramite i pulsanti del pannello anteriore (o laterale).
Questa operazione può essere eseguita solo attraverso il
telecomando, perciò si consiglia di tenerlo fuori dalla portata
dei bambini.
Blocco canali: On/Off
Per sbloccare un canale, impostare su Off.
Programma: Numero di canale da bloccare.
Blocco: Quando si preme il tasto ENTER, viene
visualizzato l’indicatore Bloccato.
Se un canale è bloccato, non è possibile accedere ai
menu Canale e Blocco canali utilizzando i tasti di
controllo del pannello del televisore (l'opzione
Non
disponibile
è visualizzata nel menu Blocco
canali).
È possibile accedere al canale solo tramite il
telecomando.
Impostazione - Blocco canali
Sposta Conferma Ritorno
Blocco canali : On
Programma : P 1
Blocco : ?
Blocco canali
TV
e
ini
0
Can timer attiv
È possibile impostare il canale preferito all'accensione
automatica del televisore.
Vol. timer acc.
È possibile impostare la regolazione del volume da
utilizzare quando il televisore si accende
automaticamente.
Spegnimento automatico
Quando il televisore si accende attraverso il timer
impostato su “On”, l'apparecchio si spegne
automaticamente se nelle 3 ore successive
all’accensione non viene premuto alcun tasto di
controllo. Questa funzione è disponibile solo se il timer
è “On” e impedisce l’eventuale surriscaldamento del
televisore dovuto a un periodo di accensione troppo
lungo.
AA68-03843D-01Ita 8/11/06 11:27 AM Page 5
Italiano - 6
Suono-
Modalità / Equalizzatore /
Volume auto / Stereo simulato /
Tur bo Plus
Modalità: Standard/
Musica/Film/Dialoghi/
Personaliz
È possibile selezionare il tipo
di effetto audio da utilizzare
mentre si guarda una
trasmissione.
È possibile selezionare queste opzioni
semplicemente premendo il tasto S.MODE del
telecomando.
Equalizzatore
Il televisore dispone di varie impostazioni che consentono
di controllare la qualità dell’audio.
Se si modificano queste impostazioni, la modalità
audio passa automaticamente a Personaliz.
Volume auto
Le condizioni del segnale variano a seconda
dell’emittente, ma non è pratico regolare il volume ogni
volta che si cambia canale. Questa funzione consente di
regolare automaticamente il volume del canale
desiderato diminuendo il livello dell’uscita audio quando il
segnale di modulazione è alto oppure aumentando il
livello dell’uscita audio quando il segnale di modulazione
è basso.
Stereo simulato
La funzione converte un segnale audio monofonico in
due canali identici, sinistro e destro. Se la funzione
Stereo simulato è impostata su On o Off, le
impostazioni vengono applicate agli effetti audio
Standard, Musica, Film, e Dialoghi.
Turbo Plus
Questa funzione enfatizza le gamme più alte e più basse
della traccia audio, oltre a includere ulteriori effetti. In
questo modo, è possibile avere un audio più potente e
dinamico quando si guarda un film, si ascolta un
concerto, ecc.
E’ possibile modificare le opzioni semplicemente
premendo il tasto TURBO sul telecomando.
Sposta Conferma Esci
Modalità : Standard
Equalizzatore
Volume auto : Off
Stereo simulato : Off
Turbo Plus : Off
Suono
TV
Modalità: Dinamica/
Standard/Film/
Personaliz
È possibile selezionare il tipo
di immagine che più
corrisponde alle proprie
esigenze.
È possibile selezionare queste opzioni
semplicemente premendo il tasto P. MODE del
telecomando.
Contrasto/Luminosità/Nitidezza/Colore/
Tinta (solo NTSC)
Il televisore dispone di varie impostazioni che consentono
di controllare la qualità dell’immagine.
Toni colore: Freddo2/Freddo1/Normale/
Caldo1/Caldo2
Reset
E' possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica.
La funzione di reimpostazione è impostata per ogni
modalità (Dinamica, Standard, Film, o Personaliz).
Immagine - Modalità
Sposta Conferma Ritorno
Modalità
TV
Modalità : Dinamica
Contrasto : 100
Luminosità : 50
Nitidezza : 75
Colore : 50
Tinta : V 50 R 50
Toni colore : Freddo1
Reset
Digital NR
Se il segnale ricevuto dal
televisore è debole, è
possibile attivare questa
funzione per ridurre i disturbi
statici e l'effetto “ghosting”
sullo schermo.
Inclinazione (in base al modello)
Se l’immagine ricevuta è leggermente inclinata su un
lato, è possibile regolarla utilizzando questa opzione
(da -7 a +7).
Immagine - Digital NR / Inclinazione
Sposta Conferma Esci
Modalità : Dinamica
Digital NR : Off
Inclinazione : 0
PIP
Immagine
TV
Immagine - PIP
(in base al modello)
E' possibile visualizzare un'immagine secondaria all'interno
dell'immagine principale del programma televisivo o
trasmessa da dispositivi A/V esterni quali videoregistratori o
DVD. In questo modo, è possibile guardare un programma
TV o controllare l'ingresso video di tutti i dispositivi collegati
guardando il televisore o altre sorgenti video.
PIP: On/Off
E' possibile attivare o disattivare la funzione PIP.
11
Sorgente
Utilizzata per selezionare la sorgente dell'immagine
secondaria.
22
In base ai modelli, l'immagine secondaria può
essere visualizzata solo quando viene selezionata
una sorgente diversa da quella dell'immagine
principale. Se viene visualizzato un programma TV
come immagine principale, l'immagine secondaria
non può provenire da un altro programma TV. Se si
seleziona una sorgente TV, viene visualizzato il
messaggio Non disponibile.
Scambia
Consente di scambiare l’immagine principale e
l’immagine secondaria.
33
Formato: Small/Large
Utilizzata per selezionare la dimensione dell'immagine
secondaria.
Posizione: / / /
Utilizzata per selezionare la posizione dell'immagine
secondaria.
Programma
E' possibile selezionare un canale per l'immagine
secondaria solo quando Sorgente è impostato su TV.
Funzioni semplici del telecomando.
Sposta Conferma Ritorno
TV
PIP : On
Sorgente : TV
Scambia
Formato : Large
Position :
Programme : P 1
Sposta Conferma Esci
Modalità : Dinamica
Digital NR : Off
Inclinazione : 0
PIP
Immagine
TV
PIP
E’ possibile fermare l’immagine secondaria.
AA68-03843D-01Ita 8/11/06 11:27 AM Page 6
Italiano - 7
ono
à
i
di
o il
ne
se
ci
no
33
(Pagina secondaria)
Visualizza la pagina secondaria disponibile.
44
(Dimensioni)
Premere questo tasto per raddoppiare le dimensioni delle
lettere nella metà superiore dello schermo. Premere di
nuovo il pulsante per ingrandire le lettere nella metà
inferiore dello schermo.
Per tornare alla modalità di visualizzazione normale,
preme di nuovo il tasto.
55
(Attiva Teletext/Mix)
Premere questo tasto per attivare la modalità Teletext
dopo avere selezionato un canale che fornisce questo
tipo di servizio. Premere di nuovo il tasto per sovrapporre
le informazioni del servizio Teletext alla trasmissione
corrente.
66
(Modalità)
Premere questo tasto per selezionare la modalità Teletext
(LIST/FLOF). Premendo questo tasto nella modalità LIST,
si attiva la modalità di salvataggio dell’elenco. In questa
modalità, è possibile salvare la pagina Teletext all’interno
di un elenco utilizzando il tasto (Memorizza).
77
(Mostra)
Consente di visualizzare il testo nascosto (risposte a
quiz, ad esempio). Per tornare alla modalità di
visualizzazione normale, preme di nuovo il tasto.
88
(Pagina su)
Consente di visualizzare la pagina successiva.
99
(Pagina giù)
Consente di visualizzare la pagina precedente.
00
(annulla)
Utilizzato per visualizzare le stazioni trasmittenti quando
si cerca una pagina.
!!
Tasti colorati (rosso/verde/giallo/blu)
Se l’emittente utilizza un sistema FASTEXT, i diversi
argomenti presenti in una pagina sono indicati con colori
diversi e possono essere selezionati premendo i tasti
colorati corrispondenti. Premere il tasto il cui colore
corrisponde a quello dell’argomento desiderato. Per
visualizzare le altre informazioni presenti nella pagina,
utilizzare lo stesso metodo. Per visualizzare la pagina
successiva o precedente, premere il tasto colorato
corrispondente.
@@
(Memorizza)
Consente di memorizzare le pagine del servizio Teletext.
La maggior parte delle emittenti televisive fornisce
informazioni scritte tramite il servizio Teletext. La pagina
Indice del servizio Teletext spiega come utilizzare il servizio.
Inoltre, è possibile selezionare varie opzioni tramite i tasti del
telecomando.
Per ricevere correttamente le informazioni del servizio
Teletext, è necessario che la ricezione del canale sia
stabile. In caso contrario, le informazioni potrebbero
apparire incomplete e alcune pagine potrebbero
mancare del tutto.
Funzione Teletext
(in base al modello)
11
(Mantieni)
Consente di mantenere visualizzata una pagina, se
quella pagina è collegata a più pagine secondarie che
scorrono automaticamente. Per scorrere le pagine,
premere nuovamente il tasto.
22
(Indice)
Premere questo tasto in qualsiasi momento per
visualizzare la pagina Indice.
Prima di contattare il Servizio di assistenza Samsung, si
consiglia di eseguire i seguenti semplici controlli. Se non si
riesce a risolvere il problema seguendo le istruzioni indicate
di seguito, annotare il modello e il numero di serie del
prodotto e contattare il proprio rivenditore.
Nessun audio o immagine
Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato
alla presa di corrente.
Controllare di avere premuto il tasto
I
(On/Off) e il
tasto POWER.
Controllare le impostazioni relative al contrasto e alla
luminosità dell’immagine.
Controllare il volume.
Immagine normale ma audio assente
Controllare il volume.
Controllare se si è premuto il tasto MUTE del
telecomando.
Nessuna immagine oppure immagine in bianco e nero
Regolare le impostazioni del colore.
Controllare se la selezione del sistema di trasmissione
è corretta.
Interferenze di audio e immagine
Provare a identificare l’apparecchiatura elettrica che
causa le interferenze e spostarla più lontano.
Collegare il televisore a un’altra presa di corrente.
Immagini offuscate o poco nitide, audio distorto
Controllare la direzione, la posizione e i collegamenti
dell’antenna.
Questo problema si verifica spesso quando si utilizza
un’antenna interna.
Telecomando non funzionante
Sostituire le batterie del telecomando.
Pulire il bordo superiore del telecomando (finestra di
trasmissione).
Controllare che i terminali “+” e “-” delle batterie siano
inseriti correttamente.
Controllare che le batterie non siano scariche.
Risoluzione dei problemi
AA68-03843D-01Ita 8/11/06 11:27 AM Page 7
Italiano - 8
Mappa OSD
: Varia in base al modello.
Inserisci
-
Elenco sorgenti
-
Modifica Nome
-
VCR / DVD / STB cavo / STB satell. / Ricevit AV / Ricev DVD / Giochi
Videocamera / DVD combo
Immagine
-
Modalità
-
Dinamica / Standard / Film / Personaliz
Contrasto
Luminosità
Nitidezza
Colore
Tinta (solo NTSC)
Toni colore
-
Freddo2 / Freddo1 / Normale / Caldo1 / Caldo2
Reset
-
Digital NR
-
Off / On
-
Inclinazione
-
PIP
-
PIP
-
Off / On
-
Sorgente
-
Scambia
-
Formato
-
Posizione
-
Programma
Suono
-
Modalità
-
Standard / Musica / Film / Dialoghi / Personaliz
-
Equalizzatore
-
Volume auto
-
Off / On
-
Stereo simulato
-
Off / On
-
Turbo Plus
-
Off / On
Canale
-
Memorizzazione auto
-
Nazione
-
Belgie / Deutschland / España / France / Italia / Nederland
Schweiz / Sverige / UK / Europa Or / Altri paesi
-
Ricerca
-
Memorizzazione manuale
-
Programma
-
Sistema colore
-
AUTO / PAL / SECAM / NTSC4.43
-
Sistema audio
-
BG / DK / I / L
-
Ricerca
-
Canale
-
Memoriz
-
Agg./Canc.
-
Sintonia fine
-
Nome
-
Ordina
Impostazione
-
Plug & Play
-
Lingua
-
Ora
-
Orologio
-
Sleep Time
-
Timer ON
-
Timer OFF
-
Can timer attiv
-
Vol. timer acc.
-
Blocco canali
-
Off / On
-
Pagina blu
-
Off / On
-
Melodia
-
Off / On
-
Dimostrazione
(Applicabile in i paesi dell’Unione Europea e in quelli
con sistema di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto o
sulla sua documentazione indica che
il prodotto non deve essere smaltito
con altri rifiuti domestici al termine del
ciclo di vita. Per evitare eventuali
danni all'ambiente o alla salute
causati dall'inopportuno smaltimento
dei rifiuti, si invita l'utente a separare
questo prodotto da altri tipi di rifiuti e
di riciclarlo in maniera responsabile
per favorire il riutilizzo sostenibile
delle risorse materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore
presso il quale è stato acquistato il prodotto o l'ufficio locale
preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta
differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto.
Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio
fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto di
acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito
unitamente ad altri rifiuti commerciali.
Corretto smaltimento del prodotto
(rifiuti elettrici ed elettronici)
AA68-03843D-01Ita 8/11/06 11:27 AM Page 8
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

Samsung CW-21Z423N Manuale utente

Tipo
Manuale utente