OptiPlex 745

Dell OptiPlex 745 specificazione

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Dell OptiPlex 745 specificazione. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
www.dell.com | support.dell.com
Dell™ OptiPlex™ 745
Guida di consultazione rapida
Modelli DCTR, DCNE, DCSM e DCCY
N.B., Avvisi e Attenzione
N.B. Un N.B. contiene importanti informazioni per un migliore utilizzo del computer in dotazione.
AVVISO: Un AVVISO indica un potenziale danno all'hardware o perdita di dati, e suggerisce come evitare il problema.
ATTENZIONE: Un messaggio di ATTENZIONE indica una possibilità di danno a beni materiali, a persone o addirittura
pericolo di morte.
Se si è acquistato un computer Dell™ Serie n, qualsiasi riferimento in questo documento ai sistemi operativi
Microsoft
®
Windows
®
non è applicabile.
____________________
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.
© 2006 Dell Inc. Tutti i diritti riservati.
È severamente vietata la riproduzione, con qualsiasi strumento, senza l'autorizzazione scritta di Dell Inc.
Marchi commerciali utilizzati nel presente documento: Dell, il logo DELL, Inspiron, Dell Precision, Dimension, OptiPlex, Latitude, PowerEdge,
PowerVault, PowerApp e Dell OpenManage sono marchi commerciali della Dell Inc.; Intel, Pentium e Celeron sono marchi depositati della
Intel Corporation; Microsoft e Windows sono marchi depositati della Microsoft Corporation.
Altri marchi e nomi commerciali possono essere utilizzati in questo documento sia in riferimento alle aziende che rivendicano il marchio e i
nomi che ai prodotti stessi. Dell Inc. nega qualsiasi partecipazione di proprietà relativa a marchi e nomi commerciali diversi da quelli di sua
proprietà.
Modelli DCTR, DCNE, DCSM e DCCY
Agosto 2006 N/P KH287 Rev. A00
Sommario 185
Sommario
Ricerca di informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
Viste del sistema
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
Computer minitorre — Vista anteriore
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
Computer minitorre — Vista posteriore
. . . . . . . . . . . . . . . . . 192
Computer minitorre — Connettori del pannello posteriore
. . . . . . . 193
Computer desktop — Vista anteriore
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
Computer desktop — Vista posteriore
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
Computer desktop — Connettori del pannello posteriore
. . . . . . . . 198
Computer con fattore di forma ridotto — Vista anteriore
. . . . . . . . 199
Computer con fattore di forma ridotto — Vista posteriore
. . . . . . . . 201
Computer con fattore di forma ridotto — Connettori del
pannello posteriore
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
Computer con fattore di forma ultraridotto — Vista anteriore
. . . . . . 203
Computer con fattore di forma ultraridotto — Vista laterale
. . . . . . . 204
Computer con fattore di forma ultraridotto — Vista posteriore
. . . . . 205
Computer con fattore di forma ultraridotto — Connettori del
pannello posteriore
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205
Rimozione del coperchio del computer
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Operazioni preliminari
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
Computer minitorre
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
Computer desktop
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
Computer con fattore di forma ridotto
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
Computer con fattore di forma ultraridotto
. . . . . . . . . . . . . . . . 212
Esplorazione dell'interno del computer
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Computer minitorre
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Computer desktop
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217
Computer con fattore di forma ridotto
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 220
Computer con fattore di forma ultraridotto
. . . . . . . . . . . . . . . . 223
Configurazione del computer
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225
Configurazione della tastiera e del mouse
. . . . . . . . . . . . . . . . 227
Configurazione del monitor
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
Collegamenti all'alimentazione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
186 Sommario
Soluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
Dell Diagnostics
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
Indicatori di sistema
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231
Indicatori della diagnostica
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232
Codici bip
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234
Risoluzione di incompatibilità del software e dell'hardware
. . . . . . . 235
Uso del Ripristino configurazione di sistema di
Microsoft Windows XP
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236
Reinstallazione di Microsoft Windows XP
. . . . . . . . . . . . . . . . 237
Uso del CD Drivers and Utilities
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
Driver per il computer
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
Guida di consultazione rapida 187
Ricerca di informazioni
N.B. Alcune funzioni o applicazioni multimediali possono essere opzionali e non spediti con il computer.
Alcune funzioni o applicazioni multimediali potrebbero non essere disponibili in alcuni Paesi.
N.B. Informazioni supplementari potrebbero essere fornite assieme al computer.
Cosa si ricerca? Si trova qui
Un programma diagnostico per il computer
Driver per il computer
Documentazione del computer
Documentazione delle periferiche
Desktop System Software (DSS)
CD Drivers and Utilities (ResourceCD)
N.B. Il CD Drivers and Utilities può essere opzionale e potrebbe
non essere spedito col computer.
La documentazione dell'utente e i driver sono preinstallati
sul computer. È possibile utilizzare il CD per reinstallare i
driver (consultare "Uso del CD Drivers and Utilities" a
pagina 240), eseguire il programma Dell Diagnostics
(consultare "Dell Diagnostics" a pagina 228) o accedere alla
documentazione.
I file Leggimi possono
essere compresi nel CD
per fornire gli ultimi
aggiornamenti a proposito
di modifiche tecniche
operate sul computer o
materiale di riferimento
tecnico avanzato per
assistenti tecnici o utenti
esperti.
N.B. Aggiornamenti dei driver e della documentazione sono
disponibili all'indirizzo support.dell.com.
Come rimuovere e sostituire componenti
•Specifiche
Come configurare le impostazioni del sistema
Come individuare e risolvere i problemi
Guida dell'utente di Dell™ OptiPlex™
Guida in linea e supporto tecnico di Microsoft Windows XP
1
Fare clic su
Start
Guida in linea e supporto tecnico
Guide dell'utente e di sistema
Guide dell'utente
.
2
Fare clic sulla
Guida dell'utente
del computer.
La Guida dell'utente è anche disponibile nel CD opzionale
Drivers and Utilities.
188 Guida di consultazione rapida
Informazioni sulla garanzia
Termini e condizioni (solo per gli Stati Uniti)
Istruzioni di sicurezza
Avvisi normativi
Informazioni sull'ergonomia
Contratto di licenza Microsoft con l'utente finale
Guida alle informazioni sul prodotto Dell™
Come reinstallare il sistema operativo
CD Sistema operativo
N.B. Il CD Sistema operativo può essere opzionale e potrebbe
non essere spedito col computer.
Il sistema operativo è già installato nel computer. Per
reinstallare il sistema operativo, utilizzare il CD Sistema
operativo (consultare "Reinstallazione di Microsoft Windows
XP" a pagina 237).
Dopo la reinstallazione del
sistema operativo, utilizzare
il CD Drivers and Utilities
opzionale (ResourceCD) per
reinstallare i driver per le
periferiche fornite assieme al
computer. Per maggiori
informazioni, consultare
"CD Drivers and Utilities
(ResourceCD)" a pagina 187.
L'etichetta del product key del sistema operativo si trova sul
computer (consultare "Numero di servizio e product key di
Microsoft® Windows®" a pagina 189).
N.B. Il colore del CD Sistema operativo varia in base al sistema
operativo ordinato.
Come usare Windows XP
Come gestire programmi e file
Come personalizzare il desktop
Guida in linea e supporto tecnico di Windows
1
Fare clic su
Start
Guida in linea e supporto tecnico
.
2
Digitare una parola o una frase che descriva il problema e
fare clic sull'icona della freccia.
3
Fare clic sull'argomento che descrive il problema.
4
Seguire le istruzioni visualizzate.
Cosa si ricerca? Si trova qui
Guida di consultazione rapida 189
Numero di servizio e codice di servizio espresso
Etichetta del product key di Microsoft Windows
Numero di servizio e product key di Microsoft
®
Windows
®
Queste etichette si trovano sul computer.
Usare il Numero di
servizio per identificare il
computer quando si
utilizza
support.dell.com
o ci si rivolge al supporto.
Immettere il codice di
servizio espresso per
smistare la telefonata quando ci si rivolge al supporto.
Soluzioni — suggerimenti per la risoluzione dei
problemi, articoli di tecnici, corsi in linea e domande
frequenti
Comunità — discussione in linea con altri clienti Dell
Aggiornamenti — informazioni di aggiornamento per
componenti, quali ad esempio la memoria, il disco rigido
e il sistema operativo
Servizio clienti — recapiti, richiesta di assistenza e stato
dell'ordine, e informazioni sulle garanzie e sulle
riparazioni
Servizio e supporto — stato delle richieste di assistenza,
cronologia del supporto, contratto di assistenza e
discussioni in linea con il supporto
Riferimenti — documentazione per il computer, dettagli
sulla configurazione del computer, specifiche dei
prodotti e white paper
Download — aggiornamenti di driver, patch e software
certificati
Desktop System Software (DSS) — Se si reinstalla il
sistema operativo nel computer, va anche reinstallata
l'utilità DSS. DSS rileva automaticamente il computer e
il sistema operativo, e installa gli aggiornamenti
appropriati per la configurazione, offrendo gli
aggiornamenti importanti per il sistema operativo e il
supporto per unità disco floppy USB da 3,5 pollici
Dell™, processori Intel
®
, unità ottiche e periferiche
USB. DSS è necessario per il corretto funzionamento del
computer Dell.
Sito Web del supporto tecnico della Dell — support.dell.com
N.B. Selezionare il Paese o il settore commerciale per
visualizzare il sito del supporto corretto.
Per scaricare Desktop System Software:
1
Visitare
support.dell.com
, selezionare il Paese o il settore
commerciale, quindi immettere il Numero di servizio.
2
Selezionare
Drivers & Downloads
, quindi fare clic su
Go
(Vai).
3
Fare clic sul sistema operativo e poi trovare la parola chiave
Desktop System Software
.
N.B. L'interfaccia dell'utente support.dell.com potrebbe
variare in base alle selezioni.
Cosa si ricerca? Si trova qui
190 Guida di consultazione rapida
Viste del sistema
Computer minitorre — Vista anteriore
3
11
10
6
7
2
8
5
4
1
9
1 alloggiamento per unità
da 5,25 pollici
Può contenere un'unità ottica. Inserire un CD o DVD (se supportati) in questa unità.
2 alloggiamento per unità
da 5,25 pollici
Può contenere un'unità ottica. Inserire un CD o DVD (se supportati) in questa unità.
3 alloggiamento per unità
da 3,5 pollici
Può contenere un'unità disco floppy opzionale o un lettore di scheda multimediale
opzionale.
Guida di consultazione rapida 191
4 connettori USB 2.0 (2) Usare i connettori USB anteriori per collegare periferiche che si usano raramente, quali
i joystick o le fotocamere, o per periferiche USB avviabili (per maggiori informazioni
sull'avvio da una periferica USB, consultare la Guida dell'utente in linea).
Si consiglia di utilizzare i connettori USB posteriori per periferiche che di solito restano
collegate, quali ad esempio le stampanti e le tastiere.
5 indicatore LAN Questo indicatore indica che è stabilita una connessione LAN (rete locale).
6 indicatori della
diagnostica
Utilizzare gli indicatori per contribuire a risolvere i problemi di un computer in base al
codice di diagnostica. Per maggiori informazioni, consultare "Indicatori della
diagnostica" a pagina 232.
7 pulsante di
alimentazione
Premere questo pulsante per accendere il computer.
AVVISO: Per evitare la perdita di dati, non spegnere il computer premendo il
pulsante di alimentazione, effettuare invece l'arresto del sistema operativo. Per
maggiori informazioni, consultare "Operazioni preliminari" a pagina 207.
AVVISO: Se l'interfaccia ACPI è attivata nel sistema operativo, quando si preme il
pulsante di alimentazione il computer esegue l'arresto del sistema operativo.
8 indicatore di
alimentazione
L'indicatore di alimentazione si accende e lampeggia oppure rimane fisso ad indicare
diverse modalità operative:
Nessuna luce — Il computer è spento.
Verde fisso — Il computer è in un normale stato operativo.
Verde lampeggiante — Il computer si trova in modalità di risparmio energia.
Giallo lampeggiante o fisso — Consultare
la Guida dell'utente
in linea.
Per uscire da una modalità di risparmio energia, premere il pulsante di alimentazione
oppure premere un tasto sulla tastiera o spostare il mouse qualora siano configurati
come periferiche di attivazione in Gestione periferiche di Windows. Per maggiori
informazioni sulle modalità di sospensione e su come uscire da una modalità di
risparmio energia, consultare la Guida dell'utente in linea.
Consultare "Indicatori di sistema" a pagina 231 per una descrizione dei codici luminosi
che forniscono informazioni utili per la risoluzione dei problemi relativi al computer.
9 spia di attività del disco
rigido
Questa spia lampeggia durante l'accesso al disco rigido.
10 connettore della cuffia Utilizzare il connettore della cuffia per collegare le cuffie e la maggior parte di tipi di
altoparlanti.
11 connettore del
microfono
Utilizzare il connettore del microfono per collegare un microfono.
192 Guida di consultazione rapida
Computer minitorre — Vista posteriore
4
3
5
6
2
1
1 chiusura a scatto del
coperchio
Questo dispositivo di chiusura consente di aprire il coperchio del computer.
2 anello del lucchetto Inserire un lucchetto per impedire l'apertura del coperchio del computer.
Guida di consultazione rapida 193
Computer minitorre — Connettori del pannello posteriore
3 selettore di tensione Il computer è dotato di un selettore di tensione manuale.
Per evitare di danneggiare il computer con un selettore di tensione manuale, impostare il
selettore sulla tensione che meglio corrisponde all'alimentazione c.a. disponibile presso
la sede.
AVVISO: Il selettore di tensione deve essere impostato sulla posizione da 115 V
anche se l'alimentazione c.a. disponibile in Giappone è di 100 V.
Accertarsi inoltre che le caratteristiche elettriche del monitor e delle periferiche
collegate siano adeguate per il tipo di alimentazione c.a. disponibile presso la sede.
4 connettore di
alimentazione
Inserire il cavo di alimentazione.
5 connettori del pannello
posteriore
Collegare le periferiche seriali, USB e così via nei connettori appropriati (consultare
"Computer minitorre — Connettori del pannello posteriore" a pagina 193).
6 slot per schede Questi slot consentono di accedere ai connettori delle schede PCI e PCI Express
installate.
13
98 7
5
6
24
1 connettore parallelo Collegare una periferica parallela, quale ad esempio una stampante, al connettore
parallelo. Se si usa una stampante USB, collegarla al connettore USB.
N.B. Il connettore parallelo integrato è disattivato automaticamente se il computer rileva
una scheda installata contenente un connettore parallelo configurato allo stesso indirizzo.
Per maggiori informazioni, consultare la Guida dell'utente in linea.
2 indicatore di integrità
del collegamento
Verde — È presente una connessione funzionante tra una rete a 10 Mbps e il computer.
Arancione — È presente una connessione funzionante tra una rete a 100 Mbps e il
computer.
Giallo — È presente una connessione funzionante tra una rete a 1 Gbps (o 1000 Mbps)
e il computer.
Spento — Il computer non rileva alcuna connessione fisica alla rete.
194 Guida di consultazione rapida
3 connettore della scheda
di rete
Per collegare il computer a una periferica di rete o a banda larga, collegare un'estremità
del cavo di rete a uno spinotto di rete o alla periferica di rete o a banda larga. Collegare
l'altra estremità del cavo di rete al connettore della scheda di rete sul pannello
posteriore del computer. Uno scatto indicherà che il cavo di rete è stato saldamente
inserito nel connettore.
N.B. Non collegare un cavo telefonico al connettore di rete.
Su computer con una scheda del connettore di rete, utilizzare il connettore sulla
scheda.
È consigliabile utilizzare un cablaggio e connettori di categoria 5 per la rete. Se è
necessario usare un cablaggio di categoria 3, forzare la velocità di rete a 10 Mbps per
garantire un funzionamento affidabile.
4 spia di attività della rete L'indicatore giallo lampeggia quando il computer trasmette o riceve dati sulla rete. In
presenza di un intenso traffico di rete, è possibile che questo indicatore appaia
costantemente acceso.
5 connettore della linea di
uscita
Utilizzare il connettore verde della linea di uscita per collegare la maggior parte degli
altoparlanti con amplificatori integrati.
6 connettore della linea di
ingresso/microfono
Utilizzare il connettore blu e rosa della linea di ingresso/microfono per collegare una
periferica di registrazione/riproduzione quale un lettore di cassette, lettore CD o
videoregistratore; oppure un microfono per personal computer per l'input vocale o
musicale in un programma di audio o telefonia.
7 connettori USB 2.0 (6) Utilizzare i connettori USB posteriori per periferiche che di solito restano collegate,
quali ad esempio le stampanti e le tastiere.
8 connettore video Inserire il cavo del monitor VGA compatibile nel connettore blu.
N.B. Se è stata acquistata una scheda grafica opzionale, questo connettore è protetto da
un cappuccio. Collegare il monitor al connettore sulla scheda grafica. Non rimuovere il
cappuccio.
N.B. Se si usa una scheda grafica che supporta la configurazione a due monitor, usare il
cavo a Y fornito con il computer.
9 connettore seriale Collegare una periferica seriale, quale ad esempio un palmare, alla porta seriale. Gli
identificativi predefiniti sono COM1 per il connettore seriale 1 e COM2 per il
connettore seriale 2.
Per maggiori informazioni, consultare la Guida dell'utente in linea.
Guida di consultazione rapida 195
Computer desktop — Vista anteriore
89
3
5
1
4611 10
2
7
1 connettori USB 2.0 (2) Usare i connettori USB anteriori per collegare periferiche che si usano raramente, quali
i joystick o le fotocamere, o per periferiche USB avviabili (per maggiori informazioni
sull'avvio da una periferica USB, consultare la Guida dell'utente in linea).
Si consiglia di utilizzare i connettori USB posteriori per periferiche che di solito
restano collegate, quali ad esempio le stampanti e le tastiere.
2 indicatore LAN Questo indicatore indica che è stabilita una connessione LAN (rete locale).
3 pulsante di
alimentazione
Premere questo pulsante per accendere il computer.
AVVISO: Per evitare la perdita di dati, non spegnere il computer premendo il
pulsante di alimentazione, effettuare invece l'arresto del sistema operativo. Per
maggiori informazioni, consultare "Operazioni preliminari" a pagina 207.
AVVISO: Se l'interfaccia ACPI è attivata nel sistema operativo, quando si preme il
pulsante di alimentazione il computer esegue l'arresto del sistema operativo.
4 marchio Dell Questo marchio può essere ruotato in modo da corrispondere all'orientamento del
computer. Per ruotarlo, collocare le dita attorno alla parte esterna del marchio, premere
con forza e ruotare il marchio. È anche possibile ruotare il marchio utilizzando lo slot
fornito in prossimità della parte inferiore del marchio.
196 Guida di consultazione rapida
5 indicatore di
alimentazione
L'indicatore di alimentazione si accende e lampeggia oppure rimane fisso ad indicare
diversi stati operativi:
Nessuna luce — Il computer è spento.
Verde fisso — Il computer è in un normale stato operativo.
Verde lampeggiante — Il computer si trova in modalità di risparmio energia.
Giallo lampeggiante o fisso — Consultare
la Guida dell'utente
in linea.
Per uscire da una modalità di risparmio energia, premere il pulsante di alimentazione
oppure premere un tasto sulla tastiera o spostare il mouse qualora siano configurati
come periferiche di attivazione in Gestione periferiche di Windows. Per maggiori
informazioni sulle modalità di sospensione e su come uscire da una modalità di
risparmio energia, consultare la Guida dell'utente in linea.
Consultare "Indicatori di sistema" a pagina 231 per una descrizione dei codici luminosi
che forniscono informazioni utili per la risoluzione dei problemi relativi al computer.
6 indicatori della
diagnostica
Utilizzare gli indicatori per contribuire a risolvere i problemi di un computer in base al
codice di diagnostica. Per maggiori informazioni, consultare "Indicatori della
diagnostica" a pagina 232.
7 spia di attività del disco
rigido
Questa spia lampeggia durante l'accesso al disco rigido.
8 connettore della cuffia Utilizzare il connettore cuffia per collegare le cuffie e la maggior parte di tipi di
altoparlanti.
9 connettore del
microfono
Utilizzare il connettore del microfono per collegare un microfono.
10 alloggiamento per unità
da 3,5 pollici
Può contenere un'unità disco floppy opzionale o un lettore di scheda multimediale
opzionale.
11 alloggiamento per unità
da 5,25 pollici
Può contenere un'unità ottica. Inserire un CD o DVD (se supportati) in questa unità.
Guida di consultazione rapida 197
Computer desktop — Vista posteriore
5
1
2 3 4 6
1 slot per schede Questi slot consentono di accedere ai connettori delle schede PCI e PCI Express
installate.
2 connettori del pannello
posteriore
Collegare le periferiche seriali, USB e così via nei connettori appropriati (consultare
"Computer desktop — Connettori del pannello posteriore" a pagina 198).
3 connettore di
alimentazione
Inserire il cavo di alimentazione.
4 selettore di tensione Il computer è dotato di un selettore di tensione manuale.
Per evitare di danneggiare il computer con un selettore di tensione manuale, impostare
il selettore sulla tensione che meglio corrisponde all'alimentazione c.a. disponibile
presso la sede.
AVVISO: Il selettore di tensione deve essere impostato sulla posizione da 115 V
anche se l'alimentazione c.a. disponibile in Giappone è di 100 V.
Accertarsi inoltre che le caratteristiche elettriche del monitor e delle periferiche
collegate siano adeguate per il tipo di alimentazione c.a. disponibile presso la sede.
5 anello del lucchetto Inserire un lucchetto per impedire l'apertura del coperchio del computer.
6 chiusura a scatto del
coperchio
Consente di aprire il coperchio del computer.
198 Guida di consultazione rapida
Computer desktop — Connettori del pannello posteriore
13
98 7
5
6
24
1 connettore parallelo Collegare una periferica parallela, quale ad esempio una stampante, al connettore
parallelo. Se si usa una stampante USB, collegarla al connettore USB.
N.B. Il connettore parallelo integrato è disattivato automaticamente se il computer rileva
una scheda installata contenente un connettore parallelo configurato allo stesso indirizzo.
Per maggiori informazioni, consultare la Guida dell'utente in linea.
2 indicatore di integrità
del collegamento
Verde — È presente una connessione funzionante tra una rete a 10 Mbps e il
computer.
Arancione — È presente una connessione funzionante tra una rete a 100 Mbps e il
computer.
Giallo — È presente una connessione funzionante tra una rete a 1 Gbps (o
1000 Mbps) e il computer.
Spento — Il computer non rileva alcuna connessione fisica alla rete.
3 connettore della scheda
di rete
Per collegare il computer a una periferica di rete o a banda larga, collegare un'estremità
del cavo di rete a uno spinotto di rete o alla periferica di rete o a banda larga. Collegare
l'altra estremità del cavo di rete al connettore della scheda di rete sul pannello
posteriore del computer. Uno scatto indicherà che il cavo di rete è stato saldamente
inserito nel connettore.
N.B. Non collegare un cavo telefonico al connettore di rete.
Su computer con una scheda del connettore di rete, utilizzare il connettore sulla
scheda.
È consigliabile utilizzare un cablaggio e connettori di categoria 5 per la rete. Se è
necessario usare un cablaggio di categoria 3, forzare la velocità di rete a 10 Mbps per
garantire un funzionamento affidabile.
4 spia di attività della rete L'indicatore giallo lampeggia quando il computer trasmette o riceve dati sulla rete. In
presenza di un intenso traffico di rete, è possibile che questo indicatore appaia
costantemente acceso.
5 connettore della linea di
uscita
Utilizzare il connettore verde della linea di uscita per collegare la maggior parte degli
altoparlanti con amplificatori integrati.
Guida di consultazione rapida 199
Computer con fattore di forma ridotto — Vista anteriore
6 connettore della linea di
ingresso/microfono
Utilizzare il connettore blu e rosa della linea di ingresso/microfono per collegare una
periferica di registrazione/riproduzione quale un lettore di cassette, lettore CD o
videoregistratore; oppure un microfono per personal computer per l'input vocale o
musicale in un programma di audio o telefonia.
7 connettori USB 2.0 (6) Utilizzare i connettori USB posteriori per periferiche che di solito restano collegate,
quali ad esempio le stampanti e le tastiere.
8 connettore video Inserire il cavo del monitor VGA compatibile nel connettore blu.
N.B. Se è stata acquistata una scheda grafica opzionale, questo connettore è protetto da
un cappuccio. Collegare il monitor al connettore sulla scheda grafica. Non rimuovere il
cappuccio.
N.B. Se si usa una scheda grafica che supporta la configurazione a monitor doppio, usare
il cavo a Y fornito con il computer.
9 connettore seriale Collegare una periferica seriale, quale ad esempio un palmare, alla porta seriale. Gli
identificativi predefiniti sono COM1 per il connettore seriale 1 e COM2 per il
connettore seriale 2.
Per maggiori informazioni, consultare la Guida dell'utente in linea.
89
3
5
1
4
6
11 10
2
7
1 connettori USB 2.0 (2) Usare i connettori USB anteriori per collegare periferiche che si usano raramente, quali
i joystick o le fotocamere, o per periferiche USB avviabili (per maggiori informazioni
sull'avvio da una periferica USB, consultare la Guida dell'utente in linea).
Si consiglia di utilizzare i connettori USB posteriori per periferiche che di solito restano
collegate, quali ad esempio le stampanti e le tastiere.
200 Guida di consultazione rapida
2 pulsante di
alimentazione
Premere questo pulsante per accendere il computer.
AVVISO: Per evitare la perdita di dati, non spegnere il computer premendo il
pulsante di alimentazione, effettuare invece l'arresto del sistema operativo. Per
maggiori informazioni, consultare "Operazioni preliminari" a pagina 207.
AVVISO: Se l'interfaccia ACPI è attivata nel sistema operativo, quando si preme il
pulsante di alimentazione il computer esegue l'arresto del sistema operativo.
3 marchio Dell Può essere ruotato in modo da corrispondere all'orientamento del computer. Per
ruotarlo, collocare le dita attorno alla parte esterna del marchio, premere con forza e
ruotare il marchio. È anche possibile ruotare il marchio utilizzando lo slot fornito in
prossimità della parte inferiore del marchio.
4 indicatore LAN Indica che è stabilita una connessione LAN (rete locale).
5 indicatori della
diagnostica
Utilizzare gli indicatori per contribuire a risolvere i problemi di un computer in base al
codice di diagnostica. Per maggiori informazioni, consultare "Indicatori della
diagnostica" a pagina 232.
6 spia di attività del disco
rigido
Questa spia lampeggia durante l'accesso al disco rigido.
7 indicatore di
alimentazione
L'indicatore di alimentazione si accende e lampeggia oppure rimane fisso ad indicare
diversi stati operativi:
Nessuna luce — Il computer è spento.
Verde fisso — Il computer è in un normale stato operativo.
Verde lampeggiante — Il computer si trova in modalità di risparmio energia.
Giallo lampeggiante o fisso — Consultare
la Guida dell'utente
in linea.
Per uscire da una modalità di risparmio energia, premere il pulsante di alimentazione
oppure premere un tasto sulla tastiera o spostare il mouse qualora siano configurati
come periferiche di attivazione in Gestione periferiche di Windows. Per maggiori
informazioni sulle modalità di sospensione e su come uscire da una modalità di
risparmio energia, consultare la Guida dell'utente in linea.
Consultare "Indicatori di sistema" a pagina 231 per una descrizione dei codici luminosi
che possono contribuire alla risoluzione dei problemi relativi al computer.
8 connettore della cuffia Utilizzare il connettore cuffia per collegare le cuffie e la maggior parte di tipi di
altoparlanti.
9 connettore del
microfono
Utilizzare il connettore del microfono per collegare un microfono.
10 alloggiamento per unità
da 3,5 pollici
Può contenere un'unità disco floppy opzionale o un lettore di scheda multimediale
opzionale.
11 alloggiamento per unità
da 5,25 pollici
Può contenere un'unità ottica. Inserire un CD o DVD (se supportati) in questa unità.
Guida di consultazione rapida 201
Computer con fattore di forma ridotto — Vista posteriore
51 2 3 4
6
1 slot per schede Questi slot consentono di accedere ai connettori delle schede PCI e PCI Express
installate.
2 connettori del pannello
posteriore
Collegare le periferiche seriali, USB e così via nei connettori appropriati (consultare
"Computer con fattore di forma ridotto — Connettori del pannello posteriore" a
pagina 202).
3 connettore di
alimentazione
Inserire il cavo di alimentazione.
4 selettore di tensione Il computer è dotato di un selettore di tensione manuale.
Per evitare di danneggiare il computer con un selettore di tensione manuale, impostare
il selettore sulla tensione che meglio corrisponde all'alimentazione c.a. disponibile
presso la sede.
AVVISO: Il selettore di tensione deve essere impostato sulla posizione da 115 V
anche se l'alimentazione c.a. disponibile in Giappone è di 100 V.
Accertarsi inoltre che le caratteristiche elettriche del monitor e delle periferiche
collegate siano adeguate per il tipo di alimentazione c.a. disponibile presso la sede.
5 anello del lucchetto Inserire un lucchetto per impedire l'apertura del coperchio del computer.
6 chiusura a scatto del
coperchio
Consente di aprire il coperchio del computer.
202 Guida di consultazione rapida
Computer con fattore di forma ridotto — Connettori del pannello posteriore
13
98 7
5
6
24
1 connettore parallelo Collegare una periferica parallela, quale ad esempio una stampante, al connettore
parallelo. Se si usa una stampante USB, collegarla al connettore USB.
N.B. Il connettore parallelo integrato è disattivato automaticamente se il computer
rileva una scheda installata contenente un connettore parallelo configurato allo
stesso indirizzo. Per maggiori informazioni, consultare la Guida dell'utente in linea.
2 indicatore di integrità
del collegamento
Verde — È presente una connessione funzionante tra una rete a 10 Mbps e il
computer.
Arancione — È presente una connessione funzionante tra una rete a 100 Mbps e il
computer.
Giallo — È presente una connessione funzionante tra una rete a 1 Gbps (o
1000 Mbps) e il computer.
Spento — Il computer non rileva alcuna connessione fisica alla rete.
3 connettore della scheda
di rete
Per collegare il computer a una periferica di rete o a banda larga, collegare
un'estremità del cavo di rete a uno spinotto di rete o alla periferica di rete o a
banda larga. Collegare l'altra estremità del cavo di rete al connettore della scheda
di rete sul pannello posteriore del computer. Uno scatto indicherà che il cavo di
rete è stato saldamente inserito nel connettore.
N.B. Non collegare un cavo telefonico al connettore di rete.
Su computer con una scheda del connettore di rete, utilizzare il connettore sulla
scheda.
È consigliabile utilizzare un cablaggio e connettori di categoria 5 per la rete. Se è
necessario usare un cablaggio di categoria 3, forzare la velocità di rete a 10 Mbps
per garantire un funzionamento affidabile.
4 spia di attività della rete L'indicatore giallo lampeggia quando il computer trasmette o riceve dati sulla rete.
In presenza di un intenso traffico di rete, è possibile che questo indicatore appaia
costantemente acceso.
5 connettore della linea di
uscita
Utilizzare il connettore verde della linea di uscita (disponibile su computer con
audio integrato) per collegare la maggior parte degli altoparlanti con amplificatori
integrati.
1/360