Caso CASO Coffee Compact, Coffee Compact Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Caso CASO Coffee Compact Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
6
24 Réparation des pannes ...................................................... 74
24.1 Origine et remède des incidents ................................................................. 74
25 Elimination des appareils usés ......................................... 75
26 Garantie ................................................................................ 75
27 Caractéristiques techniques .............................................. 76
28 Istruzione d´uso .................................................................. 78
28.1 In generale ..................................................................................................... 78
28.2 Informazioni su queste istruzioni d’uso ..................................................... 78
28.3 Indicazioni d’avvertenza ............................................................................... 78
28.4 Limitazione della responsabilità .................................................................. 79
28.5 Tutela dei diritti d’autore .............................................................................. 79
29 Sicurezza .............................................................................. 79
29.1 Utilizzo conforme alle disposizioni ............................................................. 79
29.2 Indicazioni generali di sicurezza ................................................................. 80
29.3 Fonti di pericolo ............................................................................................ 85
29.3.1 Pericolo di lesioni ............................................................................................ 85
29.3.2 Pericolo a bruciatura ....................................................................................... 86
29.3.3 Pericolo dovuto a corrente elettrica ................................................................ 87
30 Messa in funzione ............................................................... 88
30.1 Indicazioni di sicurezza ................................................................................ 88
30.2 Insieme della fornitura ed ispezione trasporto .......................................... 89
30.3 Disimballaggio .............................................................................................. 89
30.4 Smaltimento dell’involucro .......................................................................... 89
30.5 Posizionamento ............................................................................................ 90
30.5.1 Requisiti del luogo di posizionamento ............................................................. 90
30.6 Connessione elettrica ................................................................................... 90
30.7 Segnalazione d'avviso .................................................................................. 91
30.8 Targhetta di omologazione .......................................................................... 91
31 Utilizzo e funzionamento .................................................... 91
31.1 Panoramica ................................................................................................... 91
31.2 Prima di usare la prima volta l'apparecchio ............................................... 93
31.3 Fare del caffè ................................................................................................. 93
31.4 Dopo l'uso ..................................................................................................... 95
31.5 Pulizia e cura ................................................................................................. 95
31.6 Indicazioni di sicurezza ................................................................................ 95
31.7 Pulizia ............................................................................................................ 96
7
31.8 Decalcificazione ............................................................................................ 97
32 Eliminazione malfunzionamenti......................................... 97
32.1 Cause malfunzionamenti e risoluzione ....................................................... 98
33 Smaltimento dell’apparecchio obsoleto ........................... 99
34 Garanzia ............................................................................... 99
35 Dati tecnici ......................................................................... 100
36 Gebruiksaanwijzing .......................................................... 102
36.1 Algemeen ..................................................................................................... 102
36.2 Informatie over deze gebruiksaanwijzing ................................................. 102
36.3 Waarschuwingsinstructies ........................................................................ 102
36.4 Aansprakelijkheid ....................................................................................... 103
36.5 Auteurswet .................................................................................................. 103
37 Veiligheid ........................................................................... 103
37.1 Gebruik volgens de voorschriften ............................................................. 103
37.2 Algemene veiligheidsinstructies ............................................................... 104
38 Bronnen van gevaar .......................................................... 109
38.1.1 Gevaar door verwonding ............................................................................... 109
38.1.2 Verbrandingsgevaar ..................................................................................... 110
38.1.3 Gevaar door elektrische stroom .................................................................... 111
39 Ingebruikname ................................................................... 112
39.1 Veiligheidsvoorschriften ............................................................................ 112
39.2 Leveringsomvang en transportinspectie .................................................. 112
39.3 Uitpakken ..................................................................................................... 112
39.4 Verwijderen van de verpakking ................................................................. 112
39.5 Plaatsen ....................................................................................................... 113
39.5.1 Eisen aan de plek van plaatsing ................................................................... 113
39.6 Elektrische aansluiting ............................................................................... 113
39.7 Waarschuwingsinstructies op apparaat ................................................... 114
39.8 Typeplaatje .................................................................................................. 114
40 Bediening en gebruik ........................................................ 114
40.1 Overzicht ..................................................................................................... 114
40.2 Voor het eerste gebruik van het apparaat ................................................ 116
40.3 Koffie zetten ................................................................................................ 116
77
N° d’article 1849
Istruzioni d’uso
Originali
Macchina da caffè elettrica con macinino
Coffee Compact
78
28 Istruzione d´uso
28.1 In generale
Legga le informazioni qui contenute, affinché acquisti rapidamente familiarità con il suo
apparecchio e affinché possa utilizzare appieno le sue funzioni.
Il Suo apparecchio le renderà un buon servizio per molti anni, se lo tratterà e lo curerà in
modo adeguato. Ci auguriamo che il suo utilizzo Le procuri molta gioia.
28.2 Informazioni su queste istruzioni d’uso
Queste istruzioni d’uso sono una componente del Coffee Compact (di seguito chiamato
l’apparecchio) e Le fornirà importanti indicazioni per la messa in funzione, la sicurezza, un
utilizzo conforme alle disposizioni e per la cura dell’apparecchio.
Le istruzioni d'uso devono trovarsi sempre nelle vicinanze dell’apparecchio. Dovranno
essere lette ed utilizzate da qualsiasi persona, incaricata con la:
messa in funzione, l’utilizzo, l'eliminazione di malfunzionamenti e/o
la pulizia dell’apparecchio. Conservi queste istruzioni d'uso e le passi
insieme all’apparecchio al successivo proprietario.
28.3 Indicazioni d’avvertenza
Nelle presenti istruzioni d’uso vengono utilizzate le seguenti indicazioni d’avvertenza:
Pericolo
Un’indicazione d'avvertimento di questo livello di pericolo contrassegna una
situazione di pericolo imminente. Se tale situazione pericolosa non viene evitata, le
conseguenze saranno la morte o gravi lesioni.
Osservare le indicazioni in queste avvertenze, per evitare il pericolo di morte o gravi
lesioni di persone.
Avviso
Un’indicazione d'avvertimento di questo livello di pericolo contrassegna una
situazione di pericolo potenziale. Se tale situazione pericolosa non viene evitata, le
conseguenze potranno essere la morte o gravi lesioni.
Osservare le indicazioni in queste avvertenze, per evitare il lesioni di persone.
Attenzione
Un’indicazione d'avvertimento di questo livello di pericolo contrassegna una
situazione di pericolo potenziale.
Se tale situazione pericolosa non viene evitata, le conseguenze potranno essere lesioni
leggere o di media entità.
Osservare le indicazioni in queste avvertenze, per evitare il lesioni di persone.
79
Indicazione
Un indicazione contrassegna inoltre delle informazioni, che facilitano l’utilizzo della
macchina.
28.4 Limitazione della responsabilità
Tutte le informazioni tecniche, tutti i dati e le indicazioni per l’installazione, il
funzionamento e la cura, contenute in queste istruzioni d’uso, corrispondono all’ultimo
stato dell’arte al momento della messa in stampa e sono forniti in considerazione delle
nostre attuali esperienze e conoscenze, secondo scienza e coscienza. Dalle indicazioni, le
figure e le descrizioni in queste istruzioni d’uso non possono derivare pretese di nessun
tipo. Il produttore non assume alcuna responsabilità per danni dovuti:
Alla mancata osservanza delle istruzioni d’uso A riparazioni inadeguate
All’utilizzo non conforme alle disposizioni
A modifiche tecniche, modifiche dell'apparecchio
All’utilizzo di pezzi di ricambio non autorizzati
Non è consigliabile apportare modifiche dell'apparecchio, le quali non sono coperte da
garanzia. Le traduzioni avvengono secondo scienza e coscienza. Non assumiamo alcuna
responsabilità per errori nella traduzione, nemmeno in quei casi in cui la traduzione è stata
effettuata da noi o su nostro incarico. Soltanto il testo originale in tedesco sarà vincolante.
28.5 Tutela dei diritti d’autore
Questo documento è coperto dalla tutela per i diritti d’autore.
La Braukmann GmbH si riserva tutti i diritti, anche quelli della riproduzione fotomeccanica,
della riproduzione e diffusione mediante particolari procedure (per esempio mediante
l'elaborazione dati, supporto dati e reti di dati) anche parziale.
Ci si riserva il diritto di effettuare modifiche tecniche e nel contenuto.
29 Sicurezza
In questo capitolo riceverà importanti indicazioni sulla sicurezza nell’utilizzo
dell’apparecchio. Questo apparecchio corrisponde alle disposizioni di sicurezza prescritte.
Un utilizzo inadeguato può però provocare danni a persone e cose.
29.1 Utilizzo conforme alle disposizioni
Questo apparecchio è previsto solo per l’utilizzo in un ambiente domestico, al chiuso per
cottura/vaporizzare del caffè Macinazione di chicchi di caffè. Questo
apparecchio è destinato per l’suso domestico e in simili applicazioni, come ad esempio:
nelle cucine per impiegati in negozi, uffici e altre aree commerciali;
nelle proprietà agricole; nelle pensioni bed and breakfast,
dai clienti in alberghi, motel e altri stabilimenti residenziali.
Un altro utilizzo o un utilizzo che vada oltre a ciò è da considerarsi inadeguato.
L’apparecchio non è adatto per tritare cubetti di ghiaccio o alimenti solidi del genere.
80
Avviso
Pericolo per un utilizzo non conforme alle disposizioni!
Dall’apparecchio possono derivare pericoli, nel caso di un utilizzo non conforme alle
disposizioni e/o nel caso di un utilizzo differente.
Utilizzare l’apparecchio esclusivamente in conformità alle disposizioni.
Rispettare le procedure descritte in queste istruzioni d’uso.
Pretese di qualsiasi genere, per danni dovuti ad un utilizzo non conforme alle disposizioni,
sono escluse. L'utilizzo avviene a rischio esclusivo dell'operatore.
29.2 Indicazioni generali di sicurezza
Indicazione
Osservi le seguenti indicazioni di sicurezza
per un utilizzo sicuro dell'apparecchio:
Prima dell'utilizzo dell'apparecchio, leggere
attentamente le istruzioni per l'uso.
Questo apparecchio può essere utilizzato da
bambini di età pari o superiore a 8 anni, se
sono sorvegliati o istruiti sull'uso sicuro
dell’apparecchio e hanno compreso i rischi che
ne derivano. Non fare giocare i bambini con
l'apparecchio.
La pulizia e la manutenzione utente non
devono essere eseguite da bambini, eccetto
questi hanno l'età di 8 anni o maggiore e che
vengano sorvegliati.
Tenere lontano dai bambini di età inferiore a
8 anni l’apparecchio e il suo cavo di
alimentazione.
81
Indicazione
L’apparecchio può essere utilizzato da
persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali o mancanza di esperienza e/o
conoscenza se sono sorvegliate o istruite
sull'uso sicuro dell'apparecchiatura e hanno
compreso i rischi che ne derivano.
Non lasciare l’apparecchio incustodito
durante il suo funzionamento.
Controlli prima dell'utilizzo, che l’apparecchio
non presenti danni esterni. Non metta in
funzione un apparecchio danneggiato.
Nel caso il cavo elettrico o la spina sono stati
danneggiati, questi vanno sostituiti solo dal
fabbricante oppure dal suo incaricato al
Servizio, per evitare pericoli.
Non faccia funzionare il apparecchio, quando
è vuoto. L’apparecchio può essere
danneggiato.
Mai riempire il serbatoio dell’acqua oltre la
marcatura MAX. Non utilizzare l’apparecchio
quando trabocca.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente per
fare del caffè e macinazione di chicchi di caffè.
82
Indicazione
Non introdurre alcun altro liquido (che acqua)
oppure generi alimentari (come chicchi di
caffè)nel Coffee Compact.
Tenere il cavo di alimentazione fuori la
portata dei bambini.
Scollegare dalla rete elettrica l'apparecchio,
quando non lo utilizzate o quando lo state
pulendo.
Tutti i lavori sull'apparecchio che vanno oltre
a quelli di pulizia e normale trattamento,
possono essere eseguiti solo dai centri di
servizio autorizzati.
Non avvicinare il cavo di alimentazione alle
parti calde dell'apparecchio e non portarlo a
contatto da fonti di calore o spigoli vivi.
Per la sua propria sicurezza, utilizzare solo
accessori e ricambi originali adeguati del
produttore.
Non staccare la spina dalla presa tirando dal
cavo di alimentazione.
Mai rabboccare dell'acqua nell'apparecchio
quando questo è ancora caldo.
83
Indicazione
Non mettere la caffettiera sopra delle fiamme
libere oppure su un fornello elettrico acceso,
nonché in un forno/microonde.
Mai utilizzare la caffettiera senza coperchio.
Durante il funzionamento, tenere sempre
chiuso il coperchio dell'apparecchio.
Riparazioni dovranno essere eseguiti soltanto
da personale specializzato e qualificato,
addestrato dal produttore. Con riparazioni
inadeguate possono verificarsi pericoli per
l’utilizzatore.
Una riparazione dell’apparecchio durante il
periodo di garanzia dovrà essere effettuata
soltanto da un servizio Clienti autorizzato dal
produttore, altrimenti decade ogni diritto di
garanzia per danni che ne conseguono.
Componenti difettosi dovranno essere
sostituiti soltanto da pezzi di ricambio originali.
Solo con questi pezzi vi è la garanzia, che i
requisiti di sicurezza siano soddisfatti.
Per la sua propria sicurezza, utilizzare solo
accessori e ricambi originali adeguati del
produttore.
84
Indicazione
L'apparecchio non è adatto alla
frantumazione di ingredienti caldi o liquidi.
L'apparecchio non è destinato a essere
utilizzato con un timer esterno o un
telecomando separato.
Prima di utilizzare l’apparecchio verificare se
nel Contenitore di macinazione e bollitura vi
sono oggetti estranei.
Non mettere la brocca scottante su superficie
umida o fredda, il vetro potrebbe spaccarsi.
Non mettere una brocca di vetro vuota/quasi
vuota sulla piastra riscaldante quando
l'apparecchio è in funzione, neanche su altri
piani caldi.
Spegnere l’apparecchio prima di staccare la
spina.
Assicurarsi che la temperatura ambiente sia
oltre 0 °C, altrimenti l’apparecchio non funziona
correttamente.
Decalcificare regolarmente l’apparecchio per
garantire una funzione ottimale ed evitare
disfunzioni.
85
Indicazione
Lasciare raffreddare l'apparecchio prima di
pulirlo o di conservarlo.
Durante il primo utilizzo potrebbe svilupparsi
del fumo o degli odori a causa di residui di olio
sul alcuni componenti: questo fenomeno
scompare dopo un qualche tempo ed è
normale.
Staccare la spina in caso di disfunzione,
prima del riempimento e dopo l’uso nonché
prima di pulire l’apparecchio.
Utilizzare il macinino esclusivamente per
macinare chicchi di caffè tostato. La
macinazione di altri alimenti come noci, spezie
o chicchi di caffè non tostati può causare che le
lame diventano ottuse, ridurre la capacità di
macinazione oppure portare a lesioni.
29.3 Fonti di pericolo
29.3.1 Pericolo di lesioni
Avviso
Con un utilizzo inappropriato dell’
apparecchio sussiste il pericolo di lesioni
dovute a bordi taglienti.
86
Avviso
Di seguito osservi le indicazioni di sicurezza per
evitare il pericolo di lesioni:
Non tocchi parti mobili.
Le lame del macinino sono taglienti, non
toccarle. Fare attenzione allo svuotamento del
contenitore di macinazione e bollitura e durante
la pulitura.
29.3.2 Pericolo a bruciatura
Avviso
L’acqua riscaldata all'interno di questo
apparecchio, la caffettiera utilizzata e la
piastra di cottura dell’apparecchio, possono
scaldarsi molto.
Osservi le seguenti indicazioni di sicurezza,
per non scottare se stessi o altri:
Durante la preparazione del caffè, il serbatoio
dell’acqua, la piastra di cottura e la caffettiera si
scaldano notevolmente (per il passaggio del
caffè)!
Mai toccare le parti scottanti dell’apparecchio.
Afferrare la brocca solo dal manico.
87
Avviso
Controlli sempre la temperatura del caffè,
prima di berlo.
Il caffè preparato scotta. Maneggiare
cautamente la brocca per evitare scottature.
Tenga assolutamente chiuso il coperchio
della caffettiera, durante la preparazione del tè.
Attenzione: A causa del calore residuo, la
piastra riscaldante può essere ancora calda
anche dopo l’uso.
Per non scottarvi, fare attenzione al vapore
acqueo che fuoriesce. Non coprire/chiudere lo
scarico del vapore.
29.3.3 Pericolo dovuto a corrente elettrica
Pericolo
Pericolo di vita dovuto a corrente elettrica!
In caso di contatto con cavi o componenti sotto
tensione, sussiste pericolo di vita.
Di seguito osservi le indicazioni di sicurezza per
evitare il pericolo dovuto alla corrente elettrica:
88
Pericolo
Nel caso il cavo elettrico o la spina sono stati
danneggiati, questi vanno sostituiti solo dal
fabbricante oppure dal suo incaricato al
Servizio, per evitare pericoli.
Non mettere in funzione l'apparecchio
quando il cavo elettrico o la spina sono
danneggiati, se non funziona correttamente
oppure è stato fatto cadere o è danneggiato.
Pericolo
Non aprire in nessun caso la scatola
dell’apparecchio. Se si toccano connessioni
sotto tensione e se viene modificata la struttura
elettrica e meccanica, sussiste il pericolo di
scossa elettrica. Inoltre possono verificarsi
malfunzionamenti dell’apparecchio.
Mai immergere l'apparecchio, il cavo di
alimentazione e la spina nell'acqua o in altri
liquidi.
30 Messa in funzione
In questo capitolo riceverà indicazioni importanti sulla messa in funzione dell’apparecchio.
Osservi le indicazioni per evitare pericoli e danni.
30.1 Indicazioni di sicurezza
Avviso
Materiali d’imballaggio non dovranno essere utilizzati come giocattoli. Sussiste il
pericolo di soffocamento.
89
30.2 Insieme della fornitura ed ispezione trasporto
Il Coffee Compact viene fornito standard con le seguenti componenti: Coffee Compact
Caffettiera Filtro Coperchio del contenitore di macinazione e bollitura
Contenitore di macinazione e bollitura Misurino Istruzioni d’uso
Indicazione
Controlli che la fornitura sia completa e non presenti danni visibili.
Segnali immediatamente al spedizioniere, all’assicurazione e al fornitore una fornitura
incompleta o danni dovuti ad un imballaggio insufficiente o al trasporto.
30.3 Disimballaggio
Per il disimballaggio dell’apparecchio, proceda come segue:
Estragga l’apparecchio dal cartone e tolga il materiale d'imballaggio.
Apra la porta dell’apparecchio e tolga la pellicola protettiva interna della porta.
Estragga gli accessori che si trovano nel vano cottura e tolga il materiale d'imballaggio.
Tolga il nastro adesivo di sicurezza sul fondo del vano cottura.
Tolga la pellicola protettiva blu sull’apparecchio.
Indicazione
Tolga la pellicola protettiva blu solo poco prima che l'apparecchio venga posizionato nel
luogo di posizionamento, per evitare graffi e sporco.
30.4 Smaltimento dell’involucro
L’involucro protegge l’apparecchio da danni dovuti al trasporto. I materiali per
l'imballaggio sono stati selezionati in considerazione dell'ambiente e della tecnica di
smaltimento e sono quindi riciclabili.
Ricondurre l’imballaggio nel circuito materiali permette di risparmiare sulle materie prime e
riduce la produzione di rifiuti. Smaltisca i materiali per l'imballaggio, che non sono più
necessari, nei punti di raccolta presso le “aree ecologiche” per il sistema di riciclo.
Indicazione
Conservi, se possibile, l'imballaggio originale durante il periodo di garanzia, per poter
reimballare adeguatamente l’apparecchio, in caso di necessità.
90
30.5 Posizionamento
30.5.1 Requisiti del luogo di posizionamento
Per un funzionamento sicuro privo di errori dell’apparecchio, il punto di posizionamento
dovrà soddisfare i seguenti presupposti:
Questa caffettiera deve essere messa su una superficie piana, stabile e resistente al
calore e protetta da spruzzi d'acqua e possibili fonti di calore.
Non utilizzare l'apparecchio all'aperto. Posizionarlo in luogo asciutto.
Scelga il luogo di posizionamento in modo tale, che i bambini non possano raggiungere
le superfici calde dell'apparecchio.
Non posizioni l’apparecchio in un ambiente caldo, bagnato o molto umido o nelle
vicinanze di materiale infiammabile.
La presa dovrà essere facilmente accessibile, in modo tale che il cavo elettrico possa
essere facilmente estratto, in casi d'emergenza.
Il montaggio di questo apparecchio in luoghi di posizionamento non stazionari (per
esempio navi) dovrà essere effettuato esclusivamente da aziende/persone
specializzate, se i presupposti per un utilizzo conforme alla sicurezza dell'apparecchio
sono dati.
30.6 Connessione elettrica
Per un funzionamento sicuro e privo di errori dell’apparecchio, bisognerà considerare le
seguenti indicazioni durante la connessione elettrica.
Prima di connettere l’apparecchio, confronti i dati di connessione (tensione e frequenza)
sulla targhetta di omologazione con quelli della rete elettrica. Questi dati dovranno
corrispondere, affinché non si verifichino danni sull’apparecchio.
In caso di dubbi, chieda il suo tecnico elettricista specializzato.
La spina dovrà essere assicurata mediante un interruttore di protezione 16°.
La connessione dell’apparecchio alla rete elettrica dovrà avvenire al con una prolunga
lunga al massimo 3 metri, srotolata con una sezione di 1,5 mm2. L’utilizzo di prese
multiple o di ciabatte è vietato a causa del pericolo d’incendio collegato all’uso di
queste.
Ci si assicuri che il cavo elettrico non sia danneggiato e che non venga posato sotto il
apparecchio o sopra superfici calde o dai bordi taglienti.
La sicurezza elettrica dell’apparecchio viene garantita solo se ci si connette ad un
conduttore di terra installato in conformità alle disposizioni. Il funzionamento con una
presa senza conduttore di terra è vietato.
In caso di dubbio, faccia controllare l’installazione di casa mediante un tecnico
elettricista specializzato.
Il produttore non può essere considerato responsabile per danni, provocati da una
conduttura di terra mancante o interrotta.
91
30.7 Segnalazione d'avviso
Attenzione
Pericolo dovuto ad una superficie calda!
Non toccare la superficie calda dell’apparecchio. Pericolo di ustioni!
Non appoggi o posizioni oggetti sull’apparecchio.
30.8 Targhetta di omologazione
La targhetta di omologazione con i dati di connessione e di potenza, si trova sul lato
posteriore dell'apparecchio.
31 Utilizzo e funzionamento
In questo capitolo riceverà indicazioni importanti sull’utilizzo dell’apparecchio. Osservi le
indicazioni per evitare pericoli e danni.
Avviso
Non lasci l’apparecchio incustodito durante il suo funzionamento, per poter agire
rapidamente, in caso di pericoli.
31.1 Panoramica
1 Scarico vapore
2 Coperchio del contenitore di
macinazione e bollitura
3 Filtro 3a Manico del filtro
4 Lame del macinino
5 Contenitore di macinazione e
bollitura
6 Protezione da gocciolamento
7 Coperchio del serbatoio dell’acqua
8 Scala del serbatoio dell’acqua
9 Manopola di acceso/spento (OFF),
regolazione per polvere o chicchi di
caffè
10 Tasto START
11 Piastra riscaldante
92
12 Brocca
13 Misurino (contiene circa 7 g)
Smontaggio del contenitore di macinazione e bollitura (5) con filtro (3) e coperchio
(2)
Premere il tasto sul lato sinistro del coperchio, per sollevare e poi rimuovere il coperchio
del contenitore di macinazione e bollitura.
Sul lato inferiore del coperchio si trova un inserto filtro rotondo che può essere estratto.
Ruotare il contenitore in senso antiorario e sollevarlo in alto. Il filtro (3) può essere alzato e
rimosso dal manico (3a).
Indicazione
Prima dello smontaggio rimuovere la brocca, altrimenti i fondi di caffè potrebbero
introdursi nella stessa.
Assemblaggio del contenitore di macinazione e bollitura con filtro e coperchio
Infilare l’inserto filtro rotondo di nuovo sulla parte inferiore del coperchio del contenitore di
macinazione e bollitura. Inserire obliquo il contenitore di macinazione e bollitura, premerli
in giù e ruotarlo in senso orario (1 2) finché il contenitore si innesta. Afferrare il filtro dal
manico (A) e inserirlo nel contenitore di macinazione e bollitura alla posizione B. Inserire il
coperchio del contenitore, con l’uscita vapore rivolto verso il retro, e premerlo brevemente
in giù, e durante ciò fare attenzione che il tubo flessibile dell’acqua C deve essere
dapprima infilato nell’entrata dell’acqua D.
93
Impostazione della manopola (9)
Impostazione per 3-4 tazze di caffè macinato
da chicchi di caffè
Impostazione per 1-2 tazze di caffè macinato da
chicchi di caffè
Impostazione per caffè in polvere
OFF = acceso/spento
Rapporto tazze di caffè rispetto alla quantità di
chicchi di caffè/caffè in polvere
Quantità tazze Quantità Impostazione manopola
1 1 misurino colmo di caffè (circa 7 g)
2 2 misurini colmi di caffè (circa 14 g)
3 3 misurini colmi di caffè (circa 21 g)
4 4 misurini colmi di caffè (circa 28 g)
31.2 Prima di usare la prima volta l'apparecchio
Rimuovere il contenitore di macinazione e bollitura, il filtro, il coperchio del contenitore di
macinazione e bollitura e la brocca e lavarli sotto acqua corrente e poi asciugarli.
Assemblare di nuovo l’apparecchio.
Riempire dell’acqua fresca nel serbatoio dell’acqua e ruotare la manopola su .
Premere il tasto START. L’apparecchio inizia a lavorare. Il circuito della macchina viene
risciacquato. Ruotare la manopola su OFF quando il tasto START smette di lampeggiare.
Versare via l’acqua scottante.
Avviso
Le lame del macinino sono taglienti, non toccarle. Fare attenzione allo svuotamento del
contenitore di macinazione e bollitura e durante la pulitura.
31.3 Fare del caffè
Avviso
Simbolo di pericolo: vapore bollente.
Attenzione, dall’apparecchio potrebbe fuoriuscire vapore bollente.
Prudenza, pericolo di ustioni!
94
Aprire il coperchio del contenitore di macinazione e bollitura. Riempire nel filtro (A) la
quantità desiderata di caffè in polvere o di chicchi, vedi
la marcatura di quantità (B). Rimettere sopra il coperchio
del contenitore di macinazione e bollitura.
Avviso
Non aprire il coperchio del contenitore di macinazione
e bollitura durante il funzionamento della macchina,
Pericolo di scottatura!
Non riempire il contenitore di macinazione e bollitura
oltre la marcatura MAX, altrimenti l’apparecchio non
lavora correttamente.
Se l’apparecchio non dovesse funzionare correttamente, staccare la spina e attendere
almeno 10 minuti prima di aprire il coperchio del contenitore di macinazione e bollitura.
Indicazione
Attenzione: Chicchi di caffè/polvere di caffè non devono
penetrare nell’ingresso dell’acqua (C).
Aprire il coperchio del serbatoio dell’acqua
(D).
Riempire la quantità d'acqua desiderata in
corrispondenza della scala.
Chiudere il coperchio del serbatoio dell’acqua.
Posizionare la brocca sulla
piastra riscaldante, ribaltandola
un poco all’inserimento.
Infilare la spina, si sente un suono, l’apparecchio va in modalità
di attesa (standby).
/