Philips HD7740/00 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HD7740/00 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
82
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo
vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.philips.
com/welcome.

1 Filtro permanente
2 Cestello del ltro
3 Portaltro
4 Coperchio della caraffa
5 Caraffa di vetro
6 Pulsante 2-12 CUPS
7 Pulsante STRENGTH
8 Display
9 Manopola di selezione della macinatura
10 Blocco dello scivolo del caffè in grani
11 Misurino
12 Spazzolina per la pulizia
13 Coperchio del contenitore del caffè in grani
14 Contenitore caffè in grani
15 Coperchio del serbatoio dell’acqua
16 Coperchio dello scivolo del caffè in grani
17 Scarico del vapore
18 Pulsante caffè pre-macinato
19 Pulsante START/STOP
20 Pulsante OPEN del portaltro
21 Serbatoio dell’acqua con nestra per controllare il livello dell’acqua
22 Piastra
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale e
conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Non immergete l’apparecchio nell’acqua o in altri liquidi e non
risciacquatelo sotto l’acqua corrente.
Avviso
- Prima di collegare l’apparecchio, controllate che la tensione indicata
sulla parte inferiore dell’apparecchio corrisponda a quella locale.
- Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà essere
sostituito presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori specializzati
oppure da personale debitamente qualicato, per evitare situazioni
pericolose.
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con capacità
mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone
abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso dell’apparecchio da
una persona responsabile della loro sicurezza.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con
l’apparecchio.
ITALIANO
- Tenete il cavo di alimentazione fuori dalla portata dei bambini. Evitate
che il cavo penda dal bordo del tavolo o dal piano di lavoro su cui è
posizionato l’apparecchio.
- Non toccate le unità di macinatura del caffè dell’apparecchio,
specialmente quando quest’ultimo è collegato alla corrente.
- Tenete il materiale di imballaggio (buste di plastica, protezioni in
cartone, ecc.) fuori dalla portata dei bambini poiché non sono
giocattoli.
- Durante il funzionamento dell’apparecchio non toccate le superci
incandescenti.
- Questo apparecchio è progettato per macinare e preparare il caffè.
Utilizzatelo correttamente e con cautela per evitare ustioni dovute al
vapore e all’acqua calda.
- Non utilizzate l’apparecchio se la spina, il cavo di alimentazione o
l’apparecchio stesso sono danneggiati.
- Se si verica un problema che non riuscite a risolvere consultando il
presente manuale, rivolgetevi al Centro Assistenza Clienti del vostro
paese. Se il problema risulta irrisolvibile, rivolgetevi a un centro
autorizzato Philips per un controllo ed eventuali riparazioni. Non
tentate di riparare l’apparecchio per evitare di invalidare la garanzia.
Attenzione
- Non appoggiate l’apparecchio su una supercie calda e fate in modo
che il cavo di alimentazione non venga a contatto con superci
incandescenti.
- Scollegate l’apparecchio dalla presa di corrente se si vericano
problemi durante la macinazione o la preparazione del caffè e prima di
pulirlo.
- La caraffa è calda durante e dopo l’erogazione. Tenetela sempre per il
manico.
- Non utilizzate mai la caraffa nel microonde.
- Non spostate l’apparecchio mentre è in funzione.
- Attendete che l’apparecchio si raffreddi prima di riporlo. La piastra e la
caraffa potrebbero essere calde.
- Quando togliete l’apparecchio dalla confezione, controllate che sia
integro e che non abbia subito danni. In caso di dubbi, non utilizzatelo
ma rivolgetevi al centro assistenza clienti del vostro paese.
- Questo apparecchio è destinato esclusivamente ad un uso domestico
e non deve essere utilizzato in ambienti quali cucine dei dipendenti
all’interno di punti vendita, ufci, aziende agricole o altri ambienti
lavorativi. Non deve essere altresì utilizzato dai clienti di hotel, motel,
Bed & Breakfast e altri ambienti residenziali.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi
elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo appropriato seguendo le
istruzioni contenute nel presente manuale d’uso, l’apparecchio consente
un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientici attualmente
disponibili.
ITALIANO 83
Primo utilizzo
Come lavare l’apparecchio
La macchina per caffè all’americana deve essere pulita al primo utilizzo.
1 Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
, Il pulsante START/STOP si accende.
2 Aprite il coperchio del serbatoio dell’acqua. Riempitelo con acqua
fredda pulita .
Nota: Non mettete caffè in grani o caffè macinato nell’apparecchio.
3 Chiudete il coperchio del serbatoio dell’acqua.
4 Mettete la caraffa sulla piastra.
Nota: Assicuratevi che il coperchio della caraffa sia in posizione. Senza di esso
la funzione antigoccia (vedere il capitolo “Dispositivo antigoccia”) si attiva
automaticamente.
Nota: Accertatevi di aver inserito la caraffa sulla piastra con il beccuccio rivolto
verso l’interno dell’apparecchio.
5 Premete il pulsante START/STOP.
6 Premete il pulsante del caffè pre-macinato per spegnere il
macinacaffè.
, Quando viene premuto il pulsante si accende.
7 Premete il pulsante START/STOP per avviare il processo di
erogazione.
8 Lasciateinfunzionel’apparecchionchélacaraffasiriempiediacqua.
, La macchina per il caffè all’americana emette 5 segnali acustici a
conclusione del processo di erogazione.
9 Premete il pulsante START/STOP per interrompere il processo di
erogazione/riscaldamento.
10 Svuotate la caraffa.
ITALIANO84
Modalità d’uso dell’apparecchio
Riempimento del serbatoio dell’acqua
1 Aprite il coperchio del serbatoio dell’acqua e riempite il serbatoio
con acqua fredda nella quantità richiesta.
Sulla nestra del livello dell’acqua e sulla caraffa sono presenti le indicazioni
da 2 a 12 tazze (da 275 ml a 1650 ml). Potete usare queste indicazioni per
determinare quanta acqua mettere nel serbatoio. Ricordate che la quantità
di caffè erogato sarà leggermente inferiore poiché il caffè macinato assorbe
acqua.
Consiglio Usate la caraffa per riempire il serbatoio con la quantità richiesta di
acqua.
Nota: Non riempite il serbatoio oltre l’indicazione di 12 tazze per evitare che
l’acqua fuoriesca dall’apertura sul retro.
2 Chiudete il coperchio e mettete la caraffa sulla piastra.
Assicuratevi che il coperchio sia ben posizionato sulla caraffa per
garantire che il caffè venga versato correttamente.
Utilizzo di caffè in grani
Tenete sempre il coperchio del serbatoio dell’acqua chiuso quando
riempite il contenitore del caffè in grani. In caso contrario eventuali grani
di caffè possono cadere nel serbatoio dell’acqua e bloccare l’ingresso
dell’acqua.
1 Premete il pulsante OPEN sul lato destro dell’apparecchio per aprire
ilportaltro.
2 Posizionateunltrodicarta(n.4)oilltropermanentenelcestello
delltro.
ITALIANO 85
3 Rimuoveteilcoperchiodelcontenitoredelcaffèingrani(1)e
riempiteloconichicchidicaffè(2).Assicuratevicheichicchi
all’internodelcontenitoresianosufcientiperlaquantitàdicaffè
desiderata.
Nota: Assicuratevi che il contenitore del caffè in grani sia sempre almeno
mezzo pieno.
La capacità massima del contenitore del caffè in grani è di 250 g. Per
evitare che il macinacaffè si blocchi, non superare questa quantità.
Per evitare che il macinacaffè si blocchi, non usate chicchi di caffè non
tostati o caramellati.
4 Girate la manopola di selezione della macinatura per selezionare
iltipodesiderato(dallamacinaturaneaquellagrossolana).Sono
disponibili 9 impostazioni diverse.
5 Per selezionare il numero di tazze, premete il pulsante 2-12 CUPS un
numero di volte pari a quello delle tazze desiderate.
, Il pulsante 2-12 CUPS si accende quando viene premuto.
, Il numero selezionato di tazze compare sul display.
, Il macinacaffè macina la quantità richiesta di caffè in grani.
Nota: Assicuratevi che il numero di tazze selezionato tramite il pulsante 2-12
CUPS sia compatibile con la quantità di acqua presente nel serbatoio. Tenete
presente che l’apparecchio utilizza tutta l’acqua nel serbatoio.
6 PremeteilpulsanteSTRENGTHunaopiùvoltenchénonviene
selezionatal’intensitàdell’aromadicaffèselezionata(leggero,medio
oforte).
, Quando viene premuto, il pulsante STRENGTH si illumina.
, Sul display viene visualizzata l’intensità selezionata.
7 Premete il pulsante START/STOP per avviare il processo di
erogazione.
State lontani dall’uscita di aerazione del vapore durante l’erogazione,
poiché il vapore caldo fuoriesce dai fori.
, L’indicatoredifreschezzalampeggiasuldisplaynoalterminedel
processo di erogazione.
, La macchina per il caffè all’americana emette 5 segnali acustici a
conclusione del processo di erogazione.
, La piastra si accende automaticamente.
Non toccate la piastra quando è accesa poiché diventa calda.
8 Attendetenchélamacchinaperilcaffèall’americananonemette
più alcun segnale acustico prima di rimuovere la caraffa dalla piastra.
ITALIANO86
Nota: Dopo l’erogazione, il caffè gocciola dal cestello del ltro per diversi
secondi.
, L’indicatore di freschezza viene mostrato sul display per i 30 minuti
successivi all’erogazione ad indicare che il caffè è ancora fresco.
9 Quando la caraffa è vuota, premete il pulsante START/STOP per
spegnere l’apparecchio e rimuovete la caraffa dalla piastra.
Nota: Se l’apparecchio non viene impostato in modalità standby, passa
automaticamente a questa modalità dopo 45 minuti.
Utilizzo di caffè pre-macinato
Se volete usare caffè pre-macinato invece di caffè in grani, seguite i passaggi
riportati sotto.
1 Riempite il serbatoio dell’acqua, come descritto in “Riempimento del
serbatoio dell’acqua”.
2 Premete il pulsante OPEN sul lato destro dell’apparecchio per aprire
ilportaltro.
3 Posizionateunltrodicarta(n.4)oilltropermanentenelcestello
delltroperraccogliereilcaffèmacinato.
4 Premete il pulsante del caffè pre-macinato per spegnere il
macinacaffè.
, Quando viene premuto il pulsante si accende.
Nota: Quando spegnete il macinacaffè, il numero di tazze e l’impostazione
dell’intensità dell’aroma non viene mostrato sul display.
5 Metteteilcaffèpre-macinatonelltrodicartaonelltro
permanente.
Nota: La quantità di caffè pre-macinato utilizzato dipende dal gusto personale.
Per una tazza di caffè medio-forte, usate un misurino (circa 4-5 g) per ogni
tazza (125 ml).
6 Chiudeteilportaltroeposizionatelacaraffasullapiastra.
7 Seguite i passaggi 7, 8 e 9 nella sezione “Utilizzo di caffè in grani”.
Funzione antigoccia
La funzione antigoccia vi permette di rimuovere la caraffa dalla macchina
per caffè all’americana prima che il processo di erogazione sia terminato.
Quando rimuovete la caraffa, il sistema antigoccia interrompe il usso di
caffè al suo interno.
ITALIANO 87
Nota: Il processo di erogazione non si interrompe quando viene rimossa la
caraffa. Se non rimettete la caraffa sulla piastra entro 20 secondi, il caffè
fuoriesce dal cestello del ltro.
Nota: Assicuratevi che il coperchio della caraffa sia in posizione quando la
riponete sulla piastra. Senza il coperchio, la funzione antigoccia si attiva
automaticamente.
Pulizia e manutenzione
Pulizia dopo ogni utilizzo
Non immergete l’apparecchio nell’acqua o in altri liquidi e non
risciacquatelo sotto l’acqua corrente.
1 Premete il pulsante START/STOP per spegnere la macchina per caffè
all’americana e staccate la spina dalla presa a muro.
2 Pulite l’esterno dell’apparecchio e la piastra con un panno umido.
3 Puliteilcestellodelltro,illtropermanenteelacaraffaconacqua
calda e detersivo per piatti.
Pulizia dello scivolo del caffè in grani
È necessario pulire lo scivolo del caffè in grani ogni 1-2 settimane, a
seconda della frequenza di utilizzo.
1 Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
, Il pulsante START/STOP si accende.
2 Premete il pulsante START/STOP due volte e attendete due secondi.
Staccate la spina dalla presa di corrente a muro.
3 Premete il pulsante START/STOP per accendere la macchina per
caffè all’americana e staccate la spina dalla presa a muro.
Nota: Premendo il pulsante START/STOP, la valvola nello scivolo del caffè in
grani rimane aperta quando staccate l’apparecchio. In questo modo è possibile
procedere con le operazioni di pulizia.
4 Inserite la parte piatta dell’impugnatura della spazzolina per la pulizia
nel sistema di blocco dello scivolo e ruotatelo impostandolo in
posizione di “apertura”.
5 Aprite il coperchio dello scivolo del caffè in grani.
ITALIANO88
6 Usate la spazzolina per la pulizia per rimuovere i residui di caffè
macinato nella parte inferiore dello scivolo.
Consiglio Posizionate un ltro di carta o il ltro permanente nel cestello del
ltro per raccogliere il caffè macinato.
, Iresiduidicaffèmacinatocadononelcestellodelltro.
7 Chiudete il coperchio dello scivolo del caffè in grani e ruotate il
sistema in posizione di blocco.
Pulizia anticalcare
La pulizia anticalcare regolare prolunga la durata dell’apparecchio, garantisce
risultati ottimali e un tempo di erogazione costante nel tempo. Un
utilizzo normale (due caraffe piene di caffè ogni giorno) richiede la pulizia
anticalcare:
- 6 volte l’anno (ogni due mesi) nel caso di utilizzo di acqua non calcarea
(no a 18 dH).
- 12 volte l’anno (ogni mese) nel caso di acqua calcarea (oltre 18 dH).
Per informazioni sulla durezza dell’acqua della vostra zona, contattate l’ente
preposto alla distribuzione.
Nota: Se non si conosce la durezza dell’acqua della propria zona e non è
possibile contattare l’ente di distribuzione di zona, si consiglia di eseguire la
pulizia anticalcare ogni mese.
1 Aprite il coperchio del serbatoio dell’acqua.
2 Riempiteilserbatoiodell’acquacon7tazzediacetobianco(4%
acidoacetico)e3tazzediacqua.
3 Posizionateunltrodicarta(n.4)nelcestellodelltroechiudeteil
portaltro.
4 Mettete la caraffa vuota sulla piastra.
5 Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
, Il pulsante START/STOP si accende.
6 Premete il pulsante START/STOP.
7 Premete il pulsante di spegnimento del macinacaffè e il pulsante
START/STOP per avviare il processo di erogazione.
ITALIANO 89
8 Attendetenchélametàdellasoluzionediaceto-acquasièriversata
nella caraffa. Premete quindi START/STOP per interrompere il
processo di erogazione e lasciate riposare la soluzione per almeno
15 minuti.
9 Premete il pulsante START/STOP per riaccendere l’apparecchio e
attendetenchéilrestodellasoluzionenonsiriversanellacaraffa.
Successivamente premete START/STOP per spegnere la macchina
per caffè all’americana.
10 Svuotatelacaraffaegettateilltrodicarta.
11 Riempite il serbatoio dell’acqua con acqua fredda e premete il
pulsante START/STOP per avviare un altro processo di erogazione.
Lasciate che la macchina per caffè completi l’intero processo di
erogazione e svuotate la caraffa.
12 Ripeteteilpassaggio11noachel’acquanonperdeilsaporeo
l’odore di aceto.
13 Puliteilcestellodelltroelacaraffaconacquacaldaedeldetersivo
per piatti.
Sostituzione
Se dovete sostituire una parte o volete acquistarne una, recatevi presso
il vostro rivenditore Philips Saeco o visitate il sito Web www.philips.
com/shop. Se non riuscite trovare le parti di ricambio, contattate il centro
assistenza clienti Philips del vostro paese.
Tutela dell’ambiente
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio
insieme ai riuti domestici, ma consegnatelo a un centro di raccolta
ufciale.
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni e in caso di problemi, visitate il sito Web
Philips all’indirizzo www.philips.com oppure contattate il Centro Assistenza
Clienti Philips del vostro paese. Per conoscere il numero di telefono
consultate l’opuscolo della garanzia. Se nel vostro paese non esiste un
Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro rivenditore Philips.
Risoluzione dei guasti
In questo capitolo vengono riportati i problemi più ricorrenti legati all’uso
dell’apparecchio. Se non riuscite a risolvere i problemi con le informazioni
seguenti, vi preghiamo di contattare il Centro Assistenza Clienti Philips del
vostro paese.
ITALIANO90
Problema Possibile soluzione
L’apparecchio non funziona. Collegate e accendete l’apparecchio.
Vericate che la tensione indicata sull’apparecchio corrisponda a quella
della tensione locale.
Riempite d’acqua il serbatoio.
Quando si utilizza il
macinacaffè, il gusto del caffè
risulta troppo leggero.
Assicuratevi che il numero di tazze selezionato tramite il pulsante 2-12
CUPS sia compatibile con la quantità di acqua presente nel serbatoio.
Tenete presente che l’apparecchio utilizza tutta l’acqua nel serbatoio.
Impostate la manopola di selezione della macinatura su una miscela più
ne per ottenere un caffè più forte.
Usate il pulsante STRENGTH per impostare l’intensità del caffè su
“forte”.
Quando usate il caffè in grani, assicuratevi di non premere il pulsante
del caffè pre-macinato poiché in questo modo il macinacaffè si spegne.
Usate caffè in grani di una miscela/gusto più forte.
Per aumentare l’intensità del caffè, selezionate un numero superiore
di tazze tramite il pulsante 2-12 CUPS rispetto a quello indicato nel
serbatoio dell’acqua.
Quando si usa caffè pre-
macinato, l’aroma risulta
troppo leggero.
Assicuratevi che la quantità di caffè pre-macinato nel ltro sia
compatibile con la quantità di acqua nel serbatoio. Tenete presente che
l’apparecchio utilizza tutta l’acqua del serbatoio.
Usate caffè macinato di una miscela/gusto più forte.
Per aumentare l’intensità del caffè, aumentate la quantità di caffè pre-
macinato o diminuite la quantità di acqua.
L’intensità del caffè è stata
impostata su “forte” tramite
il pulsante STRENGTH, ma il
caffè è troppo leggero.
Quando il macinacaffè è spento, non è possibile modicare l’intensità
del caffè tramite il pulsante STRENGTH. In questo caso potete
aumentare l’intensità del caffè aumentando solo la quantità di caffè
pre-macinato, diminuendo la quantità di acqua o usando caffè di una
miscela/gusto più forte.
Il ltro trabocca
quando viene rimossa la
caraffa dall’apparecchio
durante la preparazione del
caffè.
Se rimuovete la caraffa per più di 20 secondi durante il ciclo di
erogazione, il sistema antigoccia causa la fuoriuscita del caffè dal
portaltro. Tenete inoltre presente che l’intensità nale del caffè si
raggiunge solo a conclusione del ciclo di erogazione. Vi consigliamo
pertanto di non rimuovere la caraffa e di non versare il caffè prima
della ne del ciclo di erogazione.
L’apparecchio continua a
perdere acqua, anche molto
tempo dopo il ciclo di
preparazione.
La fuoriuscita di acqua è causata dalla condensazione del vapore. Si
tratta di un fenomeno normale che può vericarsi.
Se il problema persiste, il sistema antigoccia potrebbe essere ostruito.
Per pulire il sistema antigoccia, premetelo per aprirlo e sciacquatelo
sotto l’acqua corrente.
ITALIANO 91
Problema Possibile soluzione
Se rimuovete la caraffa per più di 20 secondi durante il ciclo di
erogazione, il sistema antigoccia causa la fuoriuscita del caffè dal cestello
del ltro.
Il caffè non è abbastanza
caldo.
Posizionate correttamente la caraffa sulla piastra.
Assicuratevi che la piastra e il fondo della caraffa siano puliti.
Utilizzate tazze sottili perché assorbono meno calore rispetto a quelle
spesse.
Non utilizzate latte appena tolto dal frigorifero.
Eseguite la pulizia anticalcare. Vedere la sezione “Pulizia anticalcare” nel
capitolo “Pulizia e manutenzione”.
ITALIANO92
/