Tamron B028 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
2
5
3
5
3
5
TLM-B028-T/C-1701
18-400mm F/3.5-6.3
Di
II
VC HLD
(
for Nikon, Canon
)
Model:
B028
Owner’s manual
* The Marking is a directive conformity mark of the European Community (EC).
* Das -Zeichen entspricht der EC Norm.
* La marquage est un marquage de conformité à la direcive CEE (CE).
* La marca es marca de conformidad segun directiva de la Comunidad Europea (CE).
* Il marchio attesta la conformita alla directtiva della Comunità Europea (CEE).
* 标志表示符合欧州共同体(EC)指标
The EEC Conformity Report applies to the Council
Directive 2014/30/EU, 2011/65/EU and is used by
Tamron Co., Ltd., manufacturer of this product.
Canon
Nikon
12 13
14
11
12 13
14
11
Focusing
Zooming
1
9
8
7
5
3
6
10
2
4
ITALIANO
Smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche nei nuclei
familiari. Smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche usate
(in vigore nell'Unione Europea e in altri paesi europei con sistemi di
raccolta differenziata)
Questo simbolo indica che questo prodotto non deve essere smaltito insieme ai
riuti domestici.
Deve essere invece raccolto separatamente per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche
ed elettroniche.
Se si acquistano i nuovi prodotti, è possibile consegnare il presente prodotto al distributore o
al sistema di raccolta di riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Lo smaltimento corretto di questo prodotto contribuirà a prevenire potenziali effetti negativi
sull'ambiente e sulla salute pubblica che potrebbero essere provocati da uno smaltimento
inappropriato del prodotto o di componenti dello stesso.
Lo smaltimento inappropriato di questo prodotto potrebbe dare luogo a sanzioni. Per
informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l'ufcio comunale
competente, il servizio di smaltimento dei riuti domestici o il negozio nel quale si è
effettuato l'acquisto.
Grazie per aver acquistato questo obiettivo Tamron per arricchire la vostra apparecchiatura
fotograca. Prima dell'utilizzo, vi invitiamo a leggere il presente manuale dell'utente per acquisire
dimestichezza con l'obiettivo e con le tecniche corrette per ottenere immagini della massima
qualità possibile. Con la cura e la manutenzione corrette, il vostro obiettivo Tamron vi permetterà
di scattare fotograe bellissime ed emozionanti per molti anni.
Precauzioni che contribuiscono a evitare possibili problemi.
Informazioni da conoscere, in aggiunta alle operazioni di base.
NOMI DEI COMPONENTI (fate riferimento alla Fig. , se non altrimenti specicato)
Paraluce Indicatore di allineamento del paraluce
Indicatore di bloccaggio del paraluce Anello per ltri
Indicatore di rilascio del paraluce Ghiera dello zoom
Scala della messa a fuoco Indicatore di messa a fuoco
Ghiera di messa a fuoco Selettore di blocco dello zoom
Indicatore per il montaggio dell'obiettivo Selettore VC (Vibration Compensation)
Selettore AF/MF Contatti di interfaccia obiettivo-fotocamera
SPECIFICHE PRINCIPALI
B028
Lunghezza focale 18-400 mm
Diaframma massimo F/3,5-6,3
Angolo di visione 75
˚
33
'
- 4
˚
Gruppi obiettivo 11/16
Distanza minima di messa a fuoco 0,45 m
Rapporto di ingrandimento massimo 1:2,9 (a 400 mm)
Diametro ltro
ø
72 mm
Lunghezza 121,5 mm
*
Diametro
ø
79 mm
Peso 705 g
*
Paraluce HB028
*
I valori corrispondono alle speciche dei prodotti Nikon.
Lunghezza: distanza dalla parte anteriore dell'obiettivo alla supercie di attacco.
La distanza di messa a fuoco minima può cambiare se la fotocamera viene utilizzata nella
modalità live view.
Le caratteristiche e l'aspetto degli obiettivi di cui al presente manuale dell'utente sono soggette a
modiche senza preavviso.
MONTAGGIO E RIMOZIONE DELL'OBIETTIVO
Rimuovere il tappo posteriore dell'obiettivo. Allineare l'indicatore per il montaggio dell'obiettivo
e il punto di montaggio sulla fotocamera, quindi inserire l'obiettivo.
Ruotare l'obiettivo in senso orario no a quando emette un clic e si blocca (per i modelli Nikon,
ruotare in senso antiorario).
Per rimuovere l'obiettivo, ruotarlo nella direzione opposta tenendo premuto il pulsante di rilascio
dell'obiettivo sulla fotocamera.
Spegnere la fotocamera prima di montare o rimuovere l'obiettivo.
Per le fotocamere Canon, allineare con l'indicatore EF dell'obiettivo (cerchio rosso).
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di istruzioni della propria fotocamera.
SELEZIONE DELLA MODALITÀ DI MESSA A FUOCO (Rif. Figg. , e )
Per scattare con la messa a fuoco automatica (AF), portare il selettore AF/MF su “AF”.
Per scattare con la messa a fuoco manuale (MF), portare il selettore AF/MF
su “MF”, quindi
ruotare la ghiera di messa a fuoco e mettere a fuoco l'immagine.
In modalità AF, non tentare di ruotare con forza la ghiera di messa a fuoco manualmente.
Potrebbe causare danni al meccanismo interno dell’obiettivo.
In modalità AF, l'efcacia dell'autofocus può variare a seconda del soggetto.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di istruzioni della propria fotocamera.
MECCANISMO VC (Rif. Figg. e )
Il meccanismo VC (Vibration Compensation) riduce la sfocatura delle immagini negli scatti
realizzati senza treppiede.
Utilizzo della funzionalità VC
Per utilizzare la funzionalità VC, portare il selettore VC su ON.
Premere il pulsante dell'otturatore no a metà e vericare che l'immagine nel mirino sia stabile
prima di scattare.

La funzionalità VC è efcace nelle seguenti condizioni
Ambienti poco illuminati
Situazioni in cui non è consentito utilizzare il ash
Situazioni in cui il supporto è instabile

La funzionalità VC potrebbe non essere completamente efcace nelle seguenti
condizioni
Quando si scatta a bordo di un veicolo sottoposto a forti oscillazioni
Quando si scatta con un movimento eccessivo della fotocamera
Quando si scatta utilizzando un treppiede
Portare il selettore VC su OFF, quando si scattano fotograe in posa B (esposizioni lunghe),
altrimenti, la funzionalità VC potrebbe causare un malfunzionamento.
L'immagine nel mirino potrebbe apparire sfocata quando il pulsante dell'otturatore viene premuto
no a metà. Ciò è dovuto alla funzionalità VC e non costituisce un malfunzionamento.
Con il selettore VC è su ON, il numero di fotograe disponibili è inferiore, perché la fotocamera
consuma più energia.
Portare il selettore VC su OFF quando si scatta con la fotocamera ssata a un elemento statico (ad
esempio un treppiede).
Non rimuovere l'obiettivo dalla fotocamera mentre la funzionalità VC è attiva. - Se si rimuove l'obiettivo
mentre la funzionalità VC è attiva, l'obiettivo potrebbe emettere un clic, se lo si agita. Ciò non indica un
malfunzionamento. Reinstallando l'obiettivo sulla fotocamera e spegnendo quest'ultima, il clic scompare.
Per le fotocamere Nikon dotate di ash integrato, la funzionalità VC sarà spenta durante la carica di tale
ash.
ZOOM (Rif. Figg. e )
Guardando attraverso il mirino della fotocamera, ruotare la ghiera dello zoom sull'obiettivo per
impostare la lunghezza focale adatta all'immagine, quindi scattare.
MECCANISMO DI BLOCCO DELLO ZOOM (Rif. Figg. , e )
È possibile bloccare la ghiera di messa a fuoco sulla lunghezza focale di 18 mm per evitare che
ruoti.
Inserimento del blocco dello zoom (Rif. Fig. )
Allineare 18 mm sulla scala della messa a fuoco con l’indicatore di messa a fuoco .
Premere il selettore di blocco dello zoom
sulla posizione LOCK.
Rilascio del blocco dello zoom (Rif. Fig. )
Premere il selettore di blocco dello zoom verso la fotocamera.
Per modicare lo zoom, rilasciare il blocco, quindi ruotare la ghiera dello zoom.
PARALUCE (Rif. Figg. , - )
Un paraluce con attacco a baionetta è fornito in dotazione.
Si consiglia di scattare con il paraluce correttamente installato, per eliminare i riessi che
potrebbero danneggiare l'immagine.
Utilizzo del paraluce (Rif. Figg. e )
Allineare l'indicatore di allineamento del paraluce sul paraluce con l'indicatore
corrispondente
sull'obiettivo.
Ruotare il paraluce nella direzione della freccia nché l'indicatore di bloccaggio del paraluce
coincide con l'indicatore di rilascio del paraluce
.
Riporre il paraluce (Rif. Fig. )
È possibile riporre il paraluce ssandolo in senso inverso.
Allineare l'indicatore di bloccaggio del paraluce
sul paraluce con l'indicatore corrispondente
sull'obiettivo.
Ruotare il paraluce nella direzione della freccia nché l'indicatore di allineamento del paraluce
coincide con l'indicatore di rilascio del paraluce .
Tenere presente che il bordo esterno dell'inquadratura può risultare scuro, nella foto, se il
paraluce non è installato correttamente.
PRECAUZIONI DURANTE LO SCATTO
L'obiettivo utilizza un sistema interno di messa a fuoco (IF) per determinare la distanza minima
di messa a fuoco. La portata è quindi maggiore rispetto a quella di obiettivi che ricorrono ad altri
sistemi di messa a fuoco, quando si scatta a una distanza inferiore all'innito.
Rimuovere sempre il paraluce quando si utilizza il ash integrato della fotocamera, altrimenti, il
paraluce o l'obiettivo potrebbero oscurare il bordo esterno dell'immagine. Nel caso delle
fotograe macro, l'obiettivo esclude automaticamente il ash e può apparire un semicerchio
scuro nella parte inferiore dello schermo, anche se non si usa il paraluce. Per scattare con il
ash, si consiglia di utilizzare un ash esterno fornito dal produttore della fotocamera.
Le differenze tra i display delle diverse fotocamere possono determinare la visualizzazione di
valori diversi rispetto ai valori di diaframma massimo e minimo indicati nelle speciche. Ciò non
indica un errore.
Utilizzando con fotocamere con obiettivi intercambiabili ma non reex, la perfetta funzionalità
non è garantita.
PER UN UTILIZZO PROLUNGATO SENZA PROBLEMI
Rimuovere la polvere e la sporcizia dall'obiettivo utilizzando un sofetto o una spazzola morbida.
Non toccare la lente dell'obiettivo con le dita.
Se sulla lente sono rimaste delle impronte digitali o delle tracce di unto, stronare delicatamente
la lente con carta per ottiche disponibile in commercio, quindi applicare a un panno di cotone
pulito o di microbra (panni per la pulizia degli occhiali e simili) un detergente per lenti e
stronare delicatamente la lente dell'obiettivo partendo dal centro. Non usare panni al silicone.
Pulire il corpo dell'obiettivo con un panno al silicone. Non usare mai benzene, solventi o altri
solventi organici.
La muffa è un problema serio, per gli obiettivi. Conservare l'obiettivo in un luogo pulito, fresco e
asciutto. Quando si ripone l'obiettivo in un portaobiettivi, inserire anche un prodotto che assorba
l'umidità (disponibile in commercio) e sostituirlo di tanto in tanto.
Non toccare i contatti di interfaccia tra l'obiettivo e la fotocamera. Se la polvere o l'ossidazione
impediscono il contatto, i segnali non vengono trasmessi correttamente tra l'obiettivo e la
fotocamera, quindi possono vericarsi dei malfunzionamenti.
In caso di sbalzi di temperatura, può formarsi della condensa all'interno della fotocamera e
dell'obiettivo, causando malfunzionamenti.
Per evitarlo, proteggere l'attrezzatura riponendola in un sacchetto di plastica o in un contenitore
simile. Dopo che l'attrezzatura si sarà adattato alla temperatura ambiente, estrarla dal sacchetto
e usarla normalmente.
Per un utilizzo sicuro, accertarsi di leggere con attenzione le “Avvertenze per un uso sicuro degli
obiettivi Tamron” e il manuale prima di utilizzare il prodotto.
Una volta letti, conservarli in un luogo facilmente accessibile per un riferimento futuro qualora
necessario.
Le istruzioni relative alle precauzioni si suddividono nelle seguenti due categorie in base al grado di
pericolo implicato.
Non guardare né fotografare il sole o altre luci abbaglianti usando questo obiettivo o una
fotocamera sulla quale sia installato questo obiettivo.
In caso contrario ci si potrebbe procurare perdita di visione, altri danni all'obiettivo o alla
fotocamera, o un incendio.
Non smontare, riparare o modificare l'obiettivo.
Ciò potrebbe danneggiare l'obiettivo o la fotocamera.
Tenere l'obiettivo lontano dalla portata dei bambini.
Esiste un rischio di lesioni se l'obiettivo viene fatto cadere o cade.
Non esporre l’obiettivo alla luce diretta del sole né lasciarlo in un luogo estremamente caldo come,
ad esempio, all'interno di una macchina. In caso contrario si potrebbero danneggiare i componenti
interni dell'obiettivo o causare un incendio.
Montare sempre il coperchio dell'obiettivo quando questo non è in uso.
Quando si installa l'obiettivo sulla fotocamera, accertarsi che l'obiettivo sia stato montato
adeguatamente e fissato saldamente.
Se non lo si installa adeguatamente, potrebbe essere difficile rimuoverlo o potrebbe cadere causando
danni o lesioni.
Non utilizzare questo obiettivo per applicazioni non fotografiche.
Non trasportare l'obiettivo quando è ancora montato su un treppiede.
TPL-IT-Lens-T-1701
La non osservanza o l'esecuzione non corretta di queste istruzioni
può provocare la morte o lesioni gravi.
La non osservanza o l'esecuzione non corretta di queste istruzioni può
provocare lesioni personali o danni fisici.
Avvertenze per un uso sicuro degli obiettivi Tamron
ITALIANO
AVVERTENZA
PRECAUZIONI
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3

Tamron B028 Manuale utente

Tipo
Manuale utente