Pottinger NOVACAT X8 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l‘uso
Traduzione della versione originale delle
istruzioni d'uso
Nr. 99+3843.IT.80V.0
Falciatrice a dischi
NOVACAT X8 ED/RCB/COLL
(Tipo PSM 3843 : + . . 01483)
1900_IT-SEITE2
Responsabilità sul prodotto, obbligo d'informazione
L'obbligo d'informazione vincola il produttore e il distributore all'atto della vendita degli apparecchi a consegnare le istruzioni per
l'uso e ad istruire il cliente relativamente alle norme d'uso, sicurezza e manutenzione della macchina.
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è
necessaria una conferma scritta. A questo scopo avete ricevuto una mail di conferma dalla Pöttinger. In caso di mancata ricezione
questa mail occorre rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare online la dichiarazione di
consegna
Ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto tutti gli agricoltori sono definiti come impresa.
Per danno oggettivo ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto s'intende un danno causato da una macchina ma non
sulla stessa, per la responsabilità è prevista una franchigia (Euro 500,--)
I danni oggettivi ad un'impresa ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto sono esclusi dalla responsabilità.
Attenzione! Anche in caso di cessione in un secondo tempo della macchina da parte del cliente occorre fornire le istruzioni per
l'uso insieme all'apparecchio e il soggetto che accetta la macchina deve essere istruito sul suo utilizzo in base alla norme indicate.
Pöttinger - la ducia crea vicinanza - dal 1871
La qualità è un valore che rende. Per questo adottiamo i massimi standard di qualità per i nostri prodotti, che vengono continuamente
verificati dal nostro controllo qualità aziendale interno e regolarmente dalla nostra amministrazione commerciale. Perchè la sicurezza,
il perfetto funzionamento, la massima qualià e l'assoluta affidabilità nell'uso delle nostre macchine sono le nostre competenze
fondamentali che ci rappresentano.
Essendo costantemente impegnati nel continuo sviluppo dei nostri prodotti si possono riscontrare delle differenze tra le presenti
istruzioni ed il prodotto. I dati forniti, le illustrazioni e le descrizioni non possono pertanto creare delle condizioni giuridiche di diritto.
Per le informazioni vincolanti rispetto ad alcune caratteristiche della Vostra macchina Vi chiediamo quindi di rivolgerVi al Vostro
distributore addetto al servizio d'assistenza.
Siete pregati di tenere conto che è possibile qualsiasi modifica nell'ambito dei pezzi forniti relativamente alla forma, alla dotazione
e alla tecnologia.
Le ristampe, le traduzioni e le riproduzioni in qualsiasi modo, anche in forma d'estratto, devono essere autorizzate per iscritto dalla
Pöttinger Landtechnik GmbH.
Tutti i diritti previsti dalla legge sui diritti d'autore restano espressamente riservati alla Pöttinger Landtechnik GmbH.
© Pöttinger Landtechnik GmbH – 31 Ottobre 2012
Trovate ulteriori informazioni sulla Vostra macchina su PÖTPRO:
State cercando degli attrezzi adatti alla Vostra macchina? Nessun problema, mettiamo qui a Vostra disposizione queste ed altre
informazioni. Scannerizzare il codice QR risportato sulla targhetta della macchina oppure al sito www.poettinger.at/poetpro
E se non doveste trovare da noi quello che state cercando il Vostro rivenditore specializzato addetto all'assistenza è sempre lieto
di assisterVi in tutti i modi possibili.
IT-1901 Docum D Coltivatori - 3 -
PÖTTINGER Landtechnik GmbH
Industriegelände 1
A-4710 Grieskirchen
Tel. 07248 / 600 -0
Fax 07248 (0) 600/9114-2511
Contrassegnare con una X le informazioni esat
Si prega di verificare, conformemente alla responsabilità civile sui prodotti.
ISTRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI PRODOTTI
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è necessaria
una conferma scritta. A questo scopo avete ricevuto una mail di conferma dalla Pöttinger. In caso di mancata ricezione questa mail occorre
rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare online la dichiarazione di consegna
Macchina controllata come da bolla di consegna. Rimossi tutti i pezzi usati per il trasporto. Insieme alla macchina sono stati
forniti tutti i dispositivi di sicurezza, la trasmissione cardanica e i dispositivi di comando.
Funzionamento, messa in esercizio e manutenzione della macchina e/o dell'apparecchio sono stati descritti e chiariti con il
cliente.
Aria compressa pneumatici controllata OK.
Dadi della ruota saldi controllati OK.
 Specicatoilcorrettonumerodigiriprevistoperlapresadiforza.
Effettuato adattamento attrezzo alla trattrice: Aggiustaggio dell'attacco a tre punti.
Albero snodato accorciato correttamente.
Effettuata prova di funzionamento; non sono stati constatati vizi.
Illustrate le varie funzioni durante la prova di funzionamento.
Illustrata sterzatura in posizione di trasporto e di lavoro.
Sono state fornite informazioni circa dotazioni optional e addizionali.
E’ stata sottolineata l’imperativa necessità di leggere le istruzioni per l’uso.
IT
- 4 -
IT
1800_I-INHALT_3843
InDICe
Indicazio-
ne!
Osservare le
norme di sicu-
rezza riportate
nell‘appendice!
Indice
SIMBOLI UTILIZZATI
Marchio CE ................................................................ 6
Avvertenze per la sicurezza: ...................................... 6
Introduzione ............................................................... 7
SEGNALI DI PERICOLO
Significato dei segnali di pericolo ............................... 8
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO
Prospetto generale..................................................... 9
Varianti ....................................................................... 9
PREMESSA TRATTORE
Trattore ..................................................................... 10
Pesi di zavorra ......................................................... 10
Dispositivo di sollevamento (asta a tre punte) ......... 10
Regolazione dell'impianto idraulico del dispositivo di
sollevamento ............................................................ 10
Attacchi idraulici necessari .......................................11
Attacchi necessari per la corrente .............................11
MONTAGGIO AL TRATTORE
Avvertenze per la sicurezza ..................................... 12
Montare l'attrezzo al trattore .................................... 12
Realizzazione del collegamento con il trattore ......... 13
Collegamento dei condotti della falciatrice anteriore 14
Agganciamento dell'albero cardanico ......................14
Collegamento del controllo della velocità ..................14
Collegamento idraulico (variante "Power Control") .. 15
Rispettare il senso di rotazione dei dischi falcianti ... 16
Smontare l'attrezzo dal trattore .................................17
SCARICO E PROTEZIONE ANTICOLLISIONE
Scarico meccanico dell’unità di falciatura (Select
Control) .................................................................... 18
Scarico idraulico delle unità di falciatura (controllo
dell’alimentazione a corrente) .................................. 18
Protezione anticollisione .......................................... 19
TRASPORTO
Scambio dalla posizione di lavoro alla posizione di
trasporto................................................................... 20
Sollevamento per posizione di trasporto su strada .. 20
Abbassamento in posizione di trasporto su
campo ...................................................................... 20
Percorso di strade pubbliche ................................... 21
Posizione di trasporto .............................................. 21
SELECT CONTROL
Caratteristiche prestazionali del terminale ............... 22
Messa in funzione .................................................... 22
Interfaccia operativa ................................................ 23
Funzioni ................................................................... 23
POWER CONTROL
Caratteristiche prestazionali del terminale ............... 27
Messa in funzione .................................................... 28
Posizione dei tasti .................................................... 29
Albero del menù ....................................................... 30
Menù ....................................................................... 31
Funzione diagnostica ............................................... 43
TERMINALE- ISOBUS
Struttura di servizio + falciatrice con soluzione
ISOBUS ................................................................... 46
Significato dei tasti ................................................... 47
Funzione diagnosi .................................................... 52
Menù di configurazione ............................................ 53
Joystick – funzione tasti falciatrice ........................... 54
Regolazione del joystick .......................................... 54
Avvertenze per la sicurezza ..................................... 55
Osservazioni importanti prima di iniziare a
lavorare .................................................................... 55
IMPIEGO
Falciare .................................................................... 57
Retromarcia ............................................................. 57
Protezione anticollisione .......................................... 57
IMPIEGO
Impiego su pendio ................................................... 58
ANDANATORE
Modalità di funzionamento ....................................... 59
Possibilità di regolazione ......................................... 59
Dotazione a richiesta ............................................... 60
Manutenzione .......................................................... 60
Aus- und Einbau des Schwadformers...................... 60
CONDIZIONATORE CON ROTORE A DENTI =
ED
Modalità di funzionamento ....................................... 61
Avvertenze generali per la sicurezza ....................... 61
Possibilità di regolazione ......................................... 61
Impiego .................................................................... 63
Manutenzione .......................................................... 63
Denti del rotore: ....................................................... 64
Montaggio e smontaggio del condizionatore ........... 64
Posizione dei denti del rotore nel condizionatore..... 65
CONDIZIONATORE A RULLI = RC
Avvertenze per la sicurezza ..................................... 66
Modalità di funzionamento ....................................... 66
Possibilità di regolazione ......................................... 67
Impiego .................................................................... 67
Manutenzione .......................................................... 68
Condizionatore a rulli per Collector .......................... 71
Manutenzione dei denti del rotore: ........................... 72
SOSTITUZIONE DEL CONDIZIONATORE A
RULLI
Modalità di funzionamento ....................................... 73
Smontaggio del condizionatore ............................... 73
Montaggio del condizionatore ...................................74
Avvertenze generali per la sicurezza ....................... 75
Modalità di funzionamento ....................................... 75
Modalità di funzionamento ....................................... 75
Possibilità di regolazione ......................................... 75
Impiego .................................................................... 76
Deposizione dell'andana .......................................... 77
Avvertenze generali per la sicurezza ....................... 78
Smontaggio dei nastri trasportatori trasversali ........ 78
Montaggio dei nastri trasportatori trasversali ........... 80
Manutenzione dei nastri trasportatori trasversali ..... 80
MOVIMENTO A SPINTA
Condizioni necessarie per il movimento a spinta ..... 83
Condizioni necessarie per il movimento a spinta .... 83
MANUTENZIONE GENERALE
Indicazioni di sicurezza ............................................ 84
Istruzioni generali di manutenzione ......................... 84
Pulitura dei componenti della macchina .................. 84
Soste prolungate all'aperto ...................................... 84
Rimessaggio invernale............................................. 84
Alberi cardanici ........................................................ 85
Impianto idraulico ..................................................... 85
- 5 -
IT
1800_I-INHALT_3843
InDICe
Cambio dell’olio delle barre falcianti ........................ 86
Controllo del livello dell'olio della barra falciante .... 86
Manutenzione dell’ingranaggio ................................ 88
Montaggio delle lame falcianti ................................ 88
Impostazione della posizione di trasporto sul campo
(inversione direzione di lavoro FT) ........................... 89
Lubrificazione dello scarico idraulico ....................... 89
Preparazione per l’inverno con dotazione a richiesta:
Supporti d’appoggio ................................................. 90
Controllo dell’usura del portalame falcianti .............. 91
Supporto per sostituzione rapida delle lame
falcianti .................................................................... 92
Controlli sospensione delle lame di falciatura ......... 92
Cambio delle lame di mietitura ................................ 92
IMPIANTO ELETTROIDRAULICO
Guasti e soluzioni in caso di problemi all’impianto
elettrico .................................................................... 93
Funzionamento in preselezione (controllo
selezione) ................................................................ 93
Rimedi in presenza di guasti all’impianto elettrico ... 94
Controllo diretto (controllo alimentazione corrente/
ISOBUS) .................................................................. 94
Rimedi in presenza di guasti all’impianto elettrico ... 95
Funzionamento diretto (Collector) ............................ 95
DATI TECNICI
Dati tecnici ............................................................... 96
Utilizzo conforme della falciatrice ............................ 97
Ubicazione della targhetta del modello .................... 97
APPENDICE
INDICAZIONI DI SICUREZZA
Schema di lubrificazione ........................................ 104
X8 ED / RC Collector ............................................ 105
Lubrificanti ............................................................. 106
SERVIZIO DI ASSISTENZA
Schema idraulico (Select Control) ......................... 109
Schema elettrico (Select Control) ...........................110
Posizione dei collegamenti per le spine (Select
Control) ................................................................... 111
Schema idraulico (controllo corrente d’alimentazione/
ISOBUS) ................................................................. 112
Schema elettrico (Power Control/ISOBUS) ............113
Terminale (Power Control) ......................................114
Schema elettrico (scarico idraulico) Power Control/
ISOBUS ..................................................................115
Schema idraulico (Collector) ...................................116
Schema elettrico (nastro trasportatore
trasversale) .............................................................117
Computer di bordo ..................................................118
Cavo di collegamento della presa del segnale .......119
DISCO CONICO
Montaggio delle bussole di serraggio coniche ....... 120
Combinazione di trattore e attrezzo ........................121
- 6 -
1800_I-Sicurezza ANSI
IT
SIMBOLI UTILIZZATI
Marchio CE
Il simbolo CE, che il produttore è tenuto ad apporre sulla macchina, ne documenta verso l’esterno la conformità alle
norme della Direttiva sui macchinari e ad altre specifiche direttive della Comunità Europea.
Dichiarazione di conformità C.E.E. (vedi allegato)
Firmando la dichiarazione di conformità CE il produttore dichiara che la macchina immessa in
circolazione corrisponde a tutti i requisiti fondamentali di sicurezza e salute competenti in materia.
Avvertenze per la sicurezza:
In queste istruzioni per la sicurezza si trovano i
seguenti simboli:
PERICOLO
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di riportare lesioni
mortali o il rischio di morte.
• Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni
riportate in paragrafi così contrassegnati!
AVVERTIMENTO
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di lesioni gravi.
• Seguire scrupolosamente tutte le indicazioni
riportate nei suddetti paragrafi!
ATTENZIONE
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di lesioni.
• Seguire scrupolosamente tutte le indicazioni
riportate nei suddetti paragrafi!
NOTA
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di danni materiali.
• Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni
riportate in paragrafi così contrassegnati!
SUGGERIMENTO
I paragrafi di testo contrassegnati in tal senso contengono
particolari consigli e raccomandazioni sull'uso economico
dell'attrezzo.
AMBIENTE
I paragrafi di testo contrassegnati riportanoi comporta-
menti e i consigli sul tema dell'ambiente.
Le dotazioni contrassegnate come (opzione) sono presenti
in serie solo in determinate versioni dell'attrezzo o vengo-
no fornite come dotazione speciale solo per determinate
versioni e/o sono disponibili solo in determinati paesi.
Le figure possono presentare dettagli diversi rispetto a quelle
del Vostro attrezzo e vanno considerate solo orientative.
Le definizioni come sinistra e destra normalmente si riferi-
scono alla direzione di marcia se il testo e l'immagine non
evidenzia condizioni chiaramente diverse.
- 7 -
IT
IntroDuzIone
1700_I-Introduzione
Introduzione
Gentile cliente!
Le presenti istruzioni per l’uso servono per facilitare la
conoscenza dell'uso della macchina da parte dell'opera-
tore informandolo dettagliatamente sulla sue modalità di
utilizzo, assistenza e manutenzione. Destinare un tempo
sufficiente alla lettura delle istruzioni.
Le presenti istruzioni per l'uso fanno parte della macchina.
Le istruzioni devono essere conservate in un luogo ade-
guato per tutta la durata di vita della macchina ed essere
accessibili al personale in qualsiasi momento. Vanno inte-
grate le istruzioni elaborate in base alle norme antincendio
nazionali esistenti, quelle sul codice della strada e sulla
tutela dell'ambiente.
Tutte le persone le presenti istruzioni per l’uso incaricate del
funzionamento, della manutenzione o del trasporto della
macchina prima dell'inizio dei lavori devono aver letto e
capito queste istruzioni ed in particolare le avvertenze per
la sicurezza. In caso di mancata osservanza delle istruzioni
il diritto alla garanzia non è più valido.
Per eventuali domande concernenti il contenuto delle pre-
senti istruzioni per l'uso o d'altro tipo si prega di contattare
il proprio distributore.
La cura e la manutenzione tempestiva e scrupolosa, ese-
guita secondo gli intervalli stabiliti, assicurano la sicurezza
di funzionamento e marcia e l'affidabilità della macchina.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali
ttinger oppure approvati da Pöttinger come accessori.
L’affidabilità, la sicurezza e l’idoneità di questi pezzi sono
stati controllati appositamente per le macchine Pöttinger.
In caso di utilizzo di pezzi non approvati il diritto di garan-
zia legale e garanzia commerciale non è più valido. Per
mantenere a lungo nel tempo l'efficienza della macchina
si consiglia di utilizzare pezzi originali anche alla scadenza
del termine di garanzia.
La responsabilità per il prodotto obbliga il fabbricante ed
il commerciante a consegnare il manuale delle istruzioni
per l’uso al momento della vendita della macchina e ad
istruire il cliente in merito all’uso della macchina stessa,
richiamando contemporaneamente la sua attenzione sulle
sue istruzioni per l’uso, sulle sue norme di sicurezza e per
la manutenzione. Onde poter certificare che la macchina
ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati
consegnati in modo regolamentare è necessaria una con-
ferma scritta. La dichiarazione di cessione viene allegata
alla macchina alla sua consegna.
In base alla legge sulla responsabilità per danno da prodotti
difettosi ogni agricoltore è un imprenditore. I danni oggettivi
ad un'impresa ai sensi della legge sulla responsabilità
del prodotto sono esclusi dalla responsabilità da parte di
ttinger. Per danno oggettivo ai sensi della legge sulla
responsabilità del prodotto s'intende un danno causato da
una macchina ma non sulla stessa.
Le istruzioni per l'uso sono parte integrante della macchina.
Se la macchina viene ceduta a terzi, anche il manuale
deve essere consegnato al nuovo proprietario. Il nuovo
proprietario deve essere istruito e gli devono essere inse-
gnate le norme indicate.
Il Vostro team per l'assistenza di Pöttinger Vi augura
ottimi risultati.
- 8 -
1900_IT-Warnbilder_361
IT
SEGNALI DI PERICOLO
Non sostare nell’ambito del raggio d’azione.
Prima di innestare la presa di forza, chiudere le due
protezioni laterali.
Non avvicinare mai gli arti alla zona a rischio di
schiacciamento finché sussiste la possibilità che parti della
macchina compiano movimenti.
Significato dei segnali di pericolo
Pericolo per lancio di oggetti. Stare a debita distanza dalla
macchina.
Pericolo da parti macchina in rotazione.
Attendere finché non si sono tutte completamente arrestate.
Con il motore avviato e la presa di forza innestata è da
tenere una distanza adeguata alle lame.
Disinserire il motore ed estrarre la chiave prima di procedere
con operazioni di manutenzione e riparazione.
bsb 447 410
495.167
1100-I_ÜBERS
I
CHT_3843
I
- 9 -
DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO
6
7
8
5
4
1
2
Prospetto generale
Definizioni:
(1) Controllo selezione
(2) Controllo alimentazione corrente (adatto all’ISOBUS)
(3) Cavalletto per montaggio esterno con supporto luci smontabile
(4) Unità falciante
(5) Andanatrice
(6) Condizionatore a denti
(7) Condizionatore a rulli
(7) Condizionatore a rulli
(8) Nastro trasportatore trasversale
Varianti
Varianti di comando
Descrizione
Select Control
Funzionamento mediante controllo di selezione (comando di preselezione), compensazione a
molla (non adatta per il condizionatore a rulli) e chiusura protettiva laterale a mano
Power Control (adatto all’ISOBUS)
Funzionamento mediante controllo alimentazione corrente /ISOBUS, a scelta compensazione
idraulica o a molla (non adatta per il condizionatore a rulli), chiusura protettiva laterale a mano,
adatta a condizionatore a rulli e a nastro trasportatore trasversale
Varianti dell’apparecchio
Descrizione
Movimento a spinta ( trattore con guida
retroversa)
Le due varianti sono adatte a movimento a spinta in triplice combinazione
ED
Unità falcianti attrezzate con condizionatore a denti
RC
Unità falcianti attrezzate con condizionatore a rulli
Andanatore
Unità falcianti attrezzate con andanatore
COLL
Unità falcianti attrezzate con nastro trasportatore trasversale
2000-DE_SCHLEPPER VORAUSSETZUNG_3843
IT
- 10 -
PREMESSA TRATTORE
Trattore
Per il funzionamento di questa macchina è necessaria la seguente
premessa per il trattore:
- Potenza del trattore:
Combinazione falciatrice anteriore/posteriore da 90 kW/120 PS,
Combinazione movimento a spinta da 130 kW/200 PS
- Montaggio: Braccio inferiore Cat. III
- Collegamenti: vedere la tabella "Parte idraulica necessaria ed
attacchi per la corrente"
Pesi di zavorra
Pesi di zavorra
Il trattore deve essere corredato sul lato anteriore di zavorre sufficienti
per garantire capacità di manovra e frenata.
PERICOLO
Pericolo di morte o di danni materiali a seguito di sovraccarico
del trattore o zavorramento errato del trattore.
• Il carico sull’assale anteriore del trattore deve corrispondere
sempre ad almeno il 20% del peso vuoto del trattore.
20%
Kg
Dispositivo di sollevamento (asta a tre punte)
371-08-16
371-08-16
- Il dispositivo di sollevamento (asta a tre punte) del trattore deve
essere predisposto per il carico necessario. (Vedere dati tecnici).
- Le aste di sollevamento vanno regolate alla stessa lunghezza
mediante il rispettivo dispositivo (4).
(vedere le istruzioni per l'uso del produttore del trattore).
- Se le aste di sollevamento dei bracci inferiori possono essere inserite
in diverse posizioni occorre scegliere la posizione posteriore. Così
si scarica l'impianto idraulico del trattore.
- Le catene limitatrici e/o gli stabilizzatori dei bracci inferiori (5) vanno
regolati in modo da non consentire alcun movimento laterale dei
pezzi montati. (Misura di sicurezza per i trasporti)
Regolazione dell'impianto idraulico del
dispositivo di sollevamento
La parte idraulica di sollevamento va messa sulla regolazione
della posizione:
2000-DE_SCHLEPPER VORAUSSETZUNG_3843
IT
premeSSa trattore
- 11 -
Attacchi idraulici necessari
Versione Utenze Attacco idraulico
semplice Attacco idraulico
doppio Sigla (lato
apparecchio)
Select Control Falciatrice posteriore X
Falciatrice anteriore X
Braccio idraulico superiore (variante) X
Power Control / terminale ISOBUS Collegamento idraulico "Mandata" SN 16 rosso
Collegamento idraulico "Ritorno" SN 20 blu
Collegamento Load-Sensing SN 6 *)
Pressione d'esercizio
AVVISO
Rischio di danni materiali dovuti a olio non compatibili.
• Controllare la tollerabilità degli oli idraulici prima di collegare la macchina
all'impianto idraulico del Vostro trattore.
• Non mescolare oli mirali con oli biologici!
Pressione operativa minima 170 bar
Pressione operativa massima 200 bar
Attacchi necessari per la corrente
Versione Utenze Poli Volt Attacco per la corrente
di serie Illuminazione a 7 poli 12 VDC Conforme a DIN/ISO 1724
Select Control Comando 3 poli 12 VDC secondo DIN-ISO 9680
Power Control / ISOBUS Comando 3 poli 12 VDC secondo DIN-ISO 9680
- 12 -
1400_D-ANBAU_3843
IT
MONTAGGIO AL TRATTORE
Avvertenze per la sicurezza
PERICOLO
Pericolo di morte - causato dall'utilizzo di un attrezzo
non sicuro al traffico oppure danneggiato
• Prima di ogni messa in funzione è da verifi-
care la sicurezza per la circolazione stradale
del veicolo (impianto di illuminazione, im-
pianto frenante, rivestimento di protezione,
........)!
PERICOLO
Pericolo di morte - causato dall'utilizzo dell'attrezzo
con macchine di lavoro semoventi La gamma di
sicurezza durante la marcia per il trasporto con
l'attrezzo NOVACAT X8.
• Utilizzare l'attrezzo solo con trattori la cui
visibilità non viene modificata dall'attrezzo
durante la marcia di trasporto.
Per altre avvertenze sulla sicurezza vedere l'appendice-A1
punto 7.), 8a. - 8h.)
Montare l'attrezzo al trattore
Attacco centrale dell’attrezzo al trattore
- Regolare il braccio inferiore secondo necessità.
- Fissare i bracci inferiori del sistema idraulico in modo
tale che l’attrezzo non sia in grado di girarsi di lato verso
l’esterno.
Telaio di attacco orizzontale
- Azionando il mandrino di spinta del braccio inferiore (15)
mettere il telaio di montaggio in posizione orizzontale.
TD 79/98/01
15
Fissare l'attrezzo al gancio a tre punti
- Regolare il bullone del braccio inferiore (1) al braccio
portante secondo la categoria dei tre punti e la larghezza
della corsia con la vite di fissaggio. La falciatrice non
deve strisciare sulle gomme posteriori del trattore.
AVVISO
Rischio di danni materiali dovuti a un montaggio
improprio.
• Verificare che la vite di fissaggio sia ancora-
ta correttamente nel foro desiderato!
3 fori
Vite di fissaggio
- 13 -
1400_D-ANBAU_3843
IT
montaggIo al trattore
Realizzazione del collegamento con il
trattore
SUGGERIMENTO
Le linee di collegamento tra la falciatrice anteriore e quella
posteriore devono essere disposti in base al trattore.
Fissare le linee in modo regolare.
Funzionamento:
- Collegare la spina a 3 poli nella presa DIN 9680 sulla
trattrice
Illuminazione:
- Collegare la spina a 7 poli al trattore
- Funzione dell’illuminazione sul carro.
Per il trattore con ISO-Bus
- Collegare la spina a 9 poli ISO alla presa del bus ISO
del trattore
Regolazione dell'altezza del braccio inferiore
- Regolare l'impianto idraulico (ST) del trattore per mezzo
dell’apposita battuta di arresto.
Lunghezza braccio inferiore consigliata: 55 cm
Quest’altezza consente di compensare a livello ottimale i
dislivelli del terreno, senza bisogno di essere modificata
quando si sposta in alto la barra falciante.
Regolare il fuso del braccio oscillante superiore
- Girando il mandrino del braccio superiore (16) è possibile
regolare l'altezza di taglio.
SUGGERIMENTO
Si consiglia di utilizzare un braccio idraulico superiore
(comando a doppio effetto).
- 14 -
1400_D-ANBAU_3843
IT
montaggIo al trattore
Collegamento dei condotti della
falciatrice anteriore
Variante "Power Control"
Nella variante "Power Control" esiste la possibilità di
controllare la protezione laterale della falciatrice anteriore
richiudibile automaticamente con la falciatrice posteriore.
(Dotazione a richiesta)
K
SUGGERIMENTO
I tubi idraulici tra la falciatrice anteriore e quella poste-
riore sono inseriti a pressione. Prima di staccarli occorre
eliminare la pressione:
Power Control: Premere il tasto fino ad avvertire
il segnale acustico (circa 3 sec.)
Isobus: Premere il tasto fino ad avvertire il
segnale acustico (circa 3 sec.)
Agganciamento dell'albero cardanico
- Prima del primo impiego si deve verificare la lunghezza
dell'albero cardanico e, se necessario, provvedere al suo
aggiustamento. Vedi anche capitolo ”TRASMISSIONE
SNODATA” in appendice B.
Collegamento del controllo della velocità
- Collegamento del cavo della velocità all'uscita S2 del
fascio di cavo dell'attrezzo e al terminale Isobus del
trattore.
- Configurare il controllo della velocità nel menù di
configurazione "Segnale di velocità del trattore
presente".
- 15 -
1400_D-ANBAU_3843
IT
montaggIo al trattore
Collegamento idraulico (variante "Power
Control")
Sistema idraulico minimo:
1x circuito idraulico ad effetto semplice (EW) con ritorno
senza pressione (T)
Sistema idraulico ottimale:
1x circuito idraulico ad effetto semplice (EW) con ritorno
senza pressione (T)
1x circuito idraulico ad effetto doppio (DW) per braccio
idraulico superiore
o
1x Circuito idraulico Load sensing (LS) (dotazione a
richiesta)
costituito da:
- Circuito idraulico ad effetto semplice (EW)
- Ritorno senza pressione (T)
- Condotto Load sensing
1x circuito idraulico ad effetto doppio (DW) per braccio
idraulico superiore
Regolazioni
Inoltre è necessario regolare la vite (7) del blocco idraulico
SUGGERIMENTO
Staccare il collegamento elettrico!
Depressurizzare il sistema idraulico!
Power Control: Premere il tasto fino ad avvertire
il segnale acustico (circa 3 sec.)
Isobus: Premere il tasto fino ad avvertire il
segnale acustico (circa 3 sec.)
7
Per trattori con Load-Sensing (''Sensore di
carico'')
- Avvitare completamente la vite (7) del blocco idraulico
Per trattori con sistema idraulico chiusp
- Avvitare completamente la vite (7) del blocco idraulico
Per trattori con sistema idraulico aperto
- Svitare completamente la vite (7) del blocco idraulico
- 16 -
1400_D-ANBAU_3843
IT
montaggIo al trattore
Rispettare il senso di rotazione dei
dischi falcianti
- Preselezionare adeguatamente la direzione di rotazione
dell'azionamento
- Se non è possibile preselezionare la direzione della
presa di forza necessaria dal trattore si deve girare
l'ingranaggio (G1) di 180° .
Scambiare in questo caso la vite d'aerazione con la
vite di scarico.
SUGGERIMENTO
Quando si gira il motoriduttore (G1), occorre cambiare
la vite d'aerazione con la vite di scarico.
La posizione corretta della vite d’aerazione è in alto!
G1
G1
- 17 -
1400_D-ANBAU_3843
IT
montaggIo al trattore
Smontare l'attrezzo dal trattore
AVVERTIMENTO
Rischio di lesioni con possibili conseguenze mortali o
di altre ferite di grave entità dovute al rovesciamento
dell'attrezzo.
• Arrestare la falciatrice solo su un suolo
pianeggiante e solido. Prestare attenzione
alla stabilità!
• Posizionare il nastro trasportatore trasver-
sale solo su un suolo solido e pianeggiante.
Prestare attenzione alla stabilità!
• Arrestare il gruppo di falciatura solo in posi-
zione di lavoro!
Sganciare la mietitrice a disco:
- Sganciare i cavi di collegamento e l’albero cardanico.
- Portare all’esterno i 4 piedi di appoggio del cavalletto
di montaggio e fissarli come di norma con la spina
ribaltabile (K)
278-09-16
278-09-18
K
- Porre l’unità di comando e i cavi di collegamento sul
supporto nel cavalletto di montaggio.
- Sganciare il braccio superiore ed inferiore.
Variante “Nastro trasportatore trasversale”:
- Sganciare i cavi di collegamento e l’albero cardanico.
- Portare all’esterno i piedi di appoggio del cavalletto di
montaggio e il piede di appoggio sul nastro trasportatore
trasversale e fissarli come di norma con la spina
ribaltabile (K).
278-09-17
- Sganciare il nastro trasportatore trasversale.
(Dettagli v. cap. "Nastro trasportatore")
- 18 -
1100-D_Entlastung-Anfahrsich_3843
IT
SCARICO E PROTEZIONE ANTICOLLISIONE
Scarico meccanico dell’unità di
falciatura (Select Control)
Il peso di carico delle unità di falciatura risulta ridotto nella
variante “Select Control” mediante una compensazione a
molla regolabile.
Regolazione:
278-09-19
A
1. Sollevare l’unità di falciatura finché le molle di scarico
non sono più in tensione.
2 Tirare i perni di arresto e fissarli nella posizione
desiderata.(per le posizioni intermedie è possibile ruota
i perni di 180°.)
3. Fissare i perni di arresto
AVVISO
Rischio di danni materiali alle barre falcianti, se lo
scarico idraulico è impostato a un livello troppo basso.
• Non inserire lo scarico idraulico nella posi-
zione di inserimento P1. Ciò non è adatto
per barre falcianti di queste dimensioni.
• Questa posizione di inserimento è assicura-
ta da una vite.
278-09-19b
P1
P2
P3
Scarico idraulico delle unità di falciatura
(controllo dell’alimentazione a corrente)
Il peso di carico delle unità di falciatura risulta ridotto nella
variante “Power Control” mediante uno scarico idraulico
regolabile. L’impostazione viene effettuata dal quadro di
comando.
Regolazione:
vedere il capitolo "Power Control" o "ISOBUS"
Velocità d’abbassamento
278-09-20
D
La velocità d’abbassamento delle unità di falciatura può
essere regolata con la valvola a farfalla (D).
SUGGERIMENTO
Se il sistema di scarico è privo di pressione la macchina
non può essere messa in posizione di trasporto.
- 19 -
1100-D_Entlastung-Anfahrsich_3843
IT
SCARICO E PROTEZIONE ANTICOLLISIONE
Protezione anticollisione
Per la protezione anticollisione viene generata una con-
tropressione idraulica e regolabile. Se la si supera, l'unità
di falciatura ruota leggermente all'indietro. Il ritorno nella
posizione di lavoro avviene automaticamente.
AVVISO
Danni materiali - la funzione di protezione
anticollisione non ha l'obiettivo di evitare danni alla
macchina guidando a tutta velocità.
• Marciare mantenendo una velocità adegua-
ta.
• Procedere guardando con attenzione.
Regolazione:
Regolazione della pressione (X) nel cilindro idraulico:
CAUTELA
Rischio di lesioni di lieve o media entità dovute a
schiacciamento sulle barre falcianti preruotate.
• Durante il processo di regolazione, allonta-
nare tutte le persone dalla zona di pericolo
attorno alla macchina.
278-09-21
X
- Eliminare la pressione dalla valvola di controllo del
trattore.
- Collegare il giunto ad innesto (St) del trattore e alla
combinazione di falciatura.
A
E
x
St
278-09-13
Ma
Ab
110 bar
- Aprire il rubinetto di chiusura (Ab) (posizione E).
- Azionare la valvola di controllo del trattore fino al
raggiungimento della pressione di lavoro -> vedere il
valore indicato sul manometro (Ma)
Protezione anticollisione: Distanza di lavoro
(x): 110 bar
- Chiudere il rubinetto (Ab) (posizione A)
- Collegare il giunto ad innesto (St).
- 20 -
1200_D-TRANSPORT_3843
IT
TRASPORTO
Sollevamento per posizione di trasporto
su strada
Il sollevamento per la posizione di trasporto su strada può
essere attivato soltanto se tutte le unità di falciatura si
trovano nella posizione di trasporto su campo (inversione
direzione di lavoro FT).
- Staccare l'azionamento ed attendere l'arresto
- Ritrarre tutte le barre di protezione della falciatrice
Variante con “Select Control”
.
Variante con "Power Control"
+
Variante con “Terminale ISOBUS”
+ +
SUGGERIMENTO
I particolari relativi alle specifiche varianti dei comandi
sono descritti nei capitoli specifici del comando (Select
Control, Power Control, ISOBUS)!
Abbassamento in posizione di trasporto
su campo
Variante con “Select Control”
.
Variante con "Power Control"
+
Variante con “Terminale ISOBUS”
+ +
SUGGERIMENTO
I particolari relativi alle specifiche varianti dei comandi
sono descritti nei capitoli specifici del comando (Select
Control, Power Control, ISOBUS)!
Scambio dalla posizione di lavoro alla
posizione di trasporto
PERICOLO
Pericolo di morte - dovuto al rovesciamento della
falciatrice.
• Eseguire il cambio dalla posizione di lavoro
a quella di trasporto solo su di un terreno
piano e solido.
PERICOLO
Pericolo mortale - dovuto ad oggetti che potrebbero
essere scagliati o ruotare.
• Disattivare l'azionamento dei dischi falcianti.
• Attendere fino all'arresto dei dischi falcianti
prima di sollevare le barre falcianti.
PERICOLO
Pericolo mortale causato dal movimento di alcuni
componenti.
• Accertarsi che non ci sia nessuno all’interno
del raggio d'azione delle barre falcianti.
AVVISO
Rischio di danni materiali all'atto del passaggio
in posizione di trasporto a causa di alberi
cardanici frenati.
• Nei trattori dotati di un freno dell'albero car-
danico, questo deve essere disattivato prima
dell'inserimento in posizione di trasporto.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125

Pottinger NOVACAT X8 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso