Philips CD2802W/IT Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

IT Manuale di istruzioni
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
CD280
CD285
Philips Consumer Lifestyle
Philips Consumer Lifestyle AMB 544-9056
HK-1051-CD280_CD285 2010
........................................................ ...........................................................................
(Report No. / Numéro du Rapport) (Year in which the CE mark is affixed / Année au cours
de laquelle le marquage CE a été apposé)
EC DECLARATION OF CONFORMITY
(DECLARATION DE CONFORMITE CE)
We / Nous, PHILIPS CONSUMER LIFESTYLE B.V.
(Name / Nom de l’entreprise)
TUSSENDIEPEN 4, 9206 AD DRACHTEN, THE NETHERLANDS
(address / adresse)
Declare under our responsibility that the electrical product(s):
(Déclarons sous notre propre responsabilité que le(s) produit(s) électrique(s):)
....................................................................... ...........................................................
PHILIPS CD280, CD285
(brand name, nom de la marque) (Type version or model, référence ou modèle)
DECT Phone
_
(Telecommunication Terminal Equipment)
..............................................................................................
(
product description, description du produit)
To which this declaration relates is in conformity with the following harmonized standards:
(Auquel cette déclaration se rapporte, est conforme aux normes harmonisées suivantes)
(title, number and date of issue of the standard / titre, numéro et date de parution de la norme)
_
EN 301 406 V2.1.1:2009
EN 301 489-1 V1.8.1:2008; EN 301 489-6 V1.3.1:2008
EN 60950-1:2006/A11:2009
_
EN 50360:2001; EN 50385:2002
Following the provisions of :
(Conformément aux exigences essentielles et autres dispositions pertinentes de:)
1999/5/EC (R&TTE Directive) (Directive R&TTE 1999/5/CE)
2009/125/EC (ErP Directive)
- EC/1275/2008
- EC/278/2009
And are produced under a quality scheme at least in conformity with ISO 9001 or CENELEC
Permanent Documents
(Et sont fabriqués conformément à une qualité au moins conforme à la norme ISO 9001 ou aux Documents Permanents CENELEC)
The Notified Body ............... ...................... performed ..... ........... ..................
BABT 0168
...............................
Notified Body Opinion
(L’Organisme Notifié) (Name and number/ nom et numéro) (a effectué) (description of intervention /
description de l’intervention)
And issued the certificate, ........ .................................................... .....
NA
(et a délivré le certificat) (certificate number / numéro du certificat)
Remarks:
(Remarques:)
........................................................... ..............................................................................
Drachten, The Netherlands Dec. 21, 2010
..............
(place,date / lieu, date)
(signature, name and function / signature, nom et fonction)
A
.S
p
eelman, CL Com
p
liance Mana
g
er
Philips Consumer Lifestyle
Philips Consumer Lifestyle AMB 544-9056
HK-1051-CD280_CD285 2010
........................................................ ...........................................................................
(Report No. / Numéro du Rapport) (Year in which the CE mark is affixed / Année au cours
de laquelle le marquage CE a été apposé)
EC DECLARATION OF CONFORMITY
(DECLARATION DE CONFORMITE CE)
We / Nous, PHILIPS CONSUMER LIFESTYLE B.V.
(Name / Nom de l’entreprise)
TUSSENDIEPEN 4, 9206 AD DRACHTEN, THE NETHERLANDS
(address / adresse)
Declare under our responsibility that the electrical product(s):
(Déclarons sous notre propre responsabilité que le(s) produit(s) électrique(s):)
....................................................................... ...........................................................
PHILIPS CD280, CD285
(brand name, nom de la marque) (Type version or model, référence ou modèle)
DECT Phone
_
(Telecommunication Terminal Equipment)
..............................................................................................
(
product description, description du produit)
To which this declaration relates is in conformity with the following harmonized standards:
(Auquel cette déclaration se rapporte, est conforme aux normes harmonisées suivantes)
(title, number and date of issue of the standard / titre, numéro et date de parution de la norme)
_
EN 301 406 V2.1.1:2009
EN 301 489-1 V1.8.1:2008; EN 301 489-6 V1.3.1:2008
EN 60950-1:2006/A11:2009
_
EN 50360:2001; EN 50385:2002
Following the provisions of :
(Conformément aux exigences essentielles et autres dispositions pertinentes de:)
1999/5/EC (R&TTE Directive) (Directive R&TTE 1999/5/CE)
2009/125/EC (ErP Directive)
- EC/1275/2008
- EC/278/2009
And are produced under a quality scheme at least in conformity with ISO 9001 or CENELEC
Permanent Documents
(Et sont fabriqués conformément à une qualité au moins conforme à la norme ISO 9001 ou aux Documents Permanents CENELEC)
The Notified Body ............... ...................... performed ..... ........... ..................
BABT 0168
...............................
Notified Body Opinion
(L’Organisme Notifié) (Name and number/ nom et numéro) (a effectué) (description of intervention /
description de l’intervention)
And issued the certificate, ........ .................................................... .....
NA
(et a délivré le certificat) (certificate number / numéro du certificat)
Remarks:
(Remarques:)
........................................................... ..............................................................................
Drachten, The Netherlands Dec. 21, 2010
..............
(place,date / lieu, date)
(signature, name and function / signature, nom et fonction)
A
.S
p
eelman, CL Com
p
liance Mana
g
er
3IT
1
Importanti istruzioni sulla sicurezza
5
2 CD280/CD285 6
Contenuto della confezione 6
Panoramica del telefono 7
Panoramica della stazione base 8
Icone del display 9
3 Guida introduttiva 10
Collegamento della stazione base 10
Installazione del telefono 11
Congurazione del telefono (a seconda
del paese di residenza) 11
Ricarica del ricevitore 11
Vericare il livello della batteria 12
Cos’è la modalità standby? 12
Verica della potenza del segnale 12
Accensione/Spegnimento del telefono 12
4 Chiamate 13
Composizione di una chiamata 13
Ricezione di una chiamata 14
Regolazione del volume del ricevitore 14
Disattivazione del microfono 14
Accensione/spegnimento dell’altoparlante 1 4
Inoltro di un’altra chiamata 14
Ricezione di una seconda chiamata 15
Passaggio da una chiamata all’altra 15
Come effettuare una conferenza con
persone che chiamano dall’esterno 15
5 Chiamate interne e conferenze 16
Inoltro di una chiamata su un altro
telefono 16
Trasferimento di una chiamata 16
Conferenza 16
6 Testo e numeri 18
Immissione di testo e numeri 18
Passaggio da lettere maiuscole a
minuscole 19
7 Rubrica 20
Visualizzazione della rubrica 20
Ricerca di una voce 20
Chiamata dai numeri in rubrica 20
Accesso alla rubrica durante una
chiamata 20
Aggiunta di una voce 21
Modica di una voce 21
Eliminazione di una voce 21
Eliminazione di tutte le voci 21
8 Registro chiamate 22
Visualizzazione delle voci nel registro
chiamate 22
Salvataggio di una voce del registro
chiamate in rubrica 22
Eliminazione di una voce dal registro
chiamate 22
Eliminazione di tutte le voci del registro
chiamate 23
Ricomposizione di un numero 23
9 Elenco di riselezione 24
Visualizzazione delle voci di riselezione 24
Ricomposizione di una chiamata 24
Salvataggio di un numero dell’elenco di
riselezione in rubrica 24
Eliminazione di una voce di riselezione 24
Eliminazione di tutte le voci dell’elenco
di riselezione 24
10 Impostazioni del telefono 25
Attribuzione di un nome al telefono 25
Impostazione della lingua del display 25
Impostazione di data e ora 25
Impostazioni audio 25
Modalità ECO 26
11 Sveglia 27
Impostazione della sveglia 27
Disattivazione della sveglia 27
Sommario
Sommario
Italiano
Italiano
4 IT
12 Servizi 28
Conferenza automatica 28
Modalità di chiamata 28
Selezione della durata di richiamata 28
Gestione del codice operatore 29
Gestione del presso 29
Tipo di rete 30
Registrazione dei telefoni 30
Annullamento della registrazione dei
telefoni 30
Ripristino delle impostazioni predenite 30
13 Segreteria telefonica 31
Attivazione/disattivazione della
segreteria telefonica 31
Impostazione della lingua della
segreteria telefonica 31
Impostazione della modalità di risposta 32
Messaggi 32
Messaggi in arrivo (ICM) 33
Accesso remoto 35
14 Impostazionipredenite 37
15 Dati tecnici 38
16 Domande frequenti 39
17 Avviso 40
Dichiarazione di conformità 40
Compatibilità con lo standard GAP 40
Conformità ai requisiti EMF 40
Smaltimento del prodotto e delle
batterie 40
5IT
1 Importanti
istruzioni sulla
sicurezza
Requisiti di alimentazione
Questo prodotto richiede alimentazione
elettrica a 100-240 V CA. In caso di black
out, la comunicazione potrebbe essere
interrotta.
La tensione della rete è classicata
secondo lo standard TNV-3
(Telecommunication Network Voltages),
denito dalla normativa EN 60950.
Avvertenza
La rete elettrica è classicata come
“pericolosa”. L’unico modo di scollegare la
base di ricarica è quello di staccarla dalla presa
elettrica. Assicurarsi che la presa elettrica sia
sempre facilmente raggiungibile.
Per evitare danni o anomalie di
funzionamento:
Attenzione
Utilizzare solo l’alimentazione indicata nelle
istruzioni per gli utenti.
Utilizzare solo le batterie indicate nelle
istruzioni per gli utenti.
Fare in modo che i contatti di ricarica o la
batteria non tocchino mai oggetti metallici.
Non aprire l’apparecchio, la stazione base o la
base di ricarica per non essere esposti all’alta
tensione.
Fare in modo che il prodotto non entri in
contatto con liquidi.
Se la batteria viene sostituita con una di tipo
errato, è possibile che quest’ultima esploda.
Smaltire le batterie usate seguendo le
istruzioni.
Utilizzare sempre i cavi forniti con il prodotto.
Le attrezzature collegabili tramite cavo devono
disporre di una presa facilmente raggiungibile
in prossimità dell’apparecchio stesso.
L’attivazione della modalità vivavoce può
aumentare in maniera repentina il volume
del telefono e portarlo a un livello davvero
alto: assicurarsi che l’apparecchio non si trovi
troppo vicino all’orecchio.
Questo apparecchio non è stato progettato
per effettuare chiamate di emergenza in
caso di black out. Per effettuare chiamate
di emergenza, è necessario disporre di
un’alternativa.
Non esporre il telefono a temperature
eccessivamente alte, quali quelle prodotte da
fonti di calore o luce solare diretta.
Evitare di far cadere il telefono o altri oggetti
sullo stesso.
Non usare detergenti che contengano alcol,
ammoniaca, benzene o abrasivi, poiché
possono danneggiare l’apparecchio.
Non utilizzare il prodotto in zone dove esiste il
rischio di esplosione.
Fare in modo che il prodotto non entri
in contatto con piccoli oggetti di metallo,
che possono deteriorare la qualità audio e
danneggiare il prodotto.
I telefoni cellulari accesi in prossimità del
dispositivo possono causare interferenze.
È possibile tenere oggetti metallici solo in
prossimità o sopra il ricevitore del telefono.
Informazioni sulle temperature di
funzionamento e di conservazione
Lapparecchio può operare solo in luoghi
con temperatura compresa tra 0°C e
+35°C (tra 32°F e 95°F).
Riporre il dispositivo solo in luoghi con
temperatura compresa tra -20°C e
+45°C (tra -4°F e +113°F).
Alle basse temperature, la durata della
batteria potrebbe ridursi.
Italiano
6 IT
2 CD280/CD285
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in
Philips!
Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza
fornita da Philips, registrare il proprio prodotto
sul sito: www.philips.com/welcome.
Contenuto della confezione
Base (CD280)
Base (CD285)
Ricevitore**
Caricatore**
Alimentatore** Cavo di linea*
Garanzia Manuale dell’utente
Guida di avvio rapido
Nota
In alcuni paesi, è necessario collegare
l’adattatore di linea al cavo di linea; quindi,
collegare quest’ultimo alla presa del telefono.
Nota
**Nelle confezioni multiple, sono presenti più
ricevitori con i relativi caricatori e adattatori di
alimentazione.
7IT
Panoramica del telefono
a
Ricevitore
b
Consente di selezionare
la funzione visualizzata
sul display del telefono
direttamente sopra il tasto.
c
Consente di scorrere il menu
verso l’alto.
Consente di aumentare
il volume del ricevitore/
altoparlante.
Consente di accedere alla
rubrica.
d
Consente di terminare una
chiamata.
Consente di uscire dal menu/
interrompere l’operazione.
Tenere premuto per attivare/
disattivare il telefono.
e
Premere questo tasto per
inserire una pausa.
Consente di passare dalle
lettere minuscole a quelle
maiuscole durante la modica
del testo.
f
Accensione/spegnimento del
microfono.
g
Microfono
h
Consente di attivare/
disattivare l’altoparlante.
Consente di effettuare e
ricevere chiamate.
i
Tenere premuto per
effettuare una chiamata
interna.
Consente di impostare la
modalità di composizione
(modalità impulsi o modalità
toni temporanea).
j
Consente di effettuare e
ricevere chiamate.
Tasto di richiamata
(questa funzione dipende
dall’operatore di rete).
Italiano
8 IT
k
- Consente di scorrere il
menu verso il basso.
- Consente di ridurre il
volume del ricevitore/
altoparlante.
- Consente di accedere al
registro delle chiamate.
l
- Consente di confermare la
selezione.
- Consente di entrare nei
menu delle opzioni.
m
Altoparlante
n
Coperchio del portabatteria
Panoramica della stazione
base
CD280
a
- Consente di trovare i telefoni.
- Consente di entrare nella
modalità registrazione.
CD285
a
Altoparlante
b
/
- Consente di ridurre/
aumentare il volume
dellaltoparlante.
c
- Consente di attivare/
disattivare la segreteria
telefonica.
d
/
- Consente di andare indietro/
avanti durante la riproduzione.
e
- Consente di eliminare i
messaggi.
f
- Consente di riprodurre i
messaggi.
- Consente di arrestare la
riproduzione di messaggi.
g
- Consente di trovare i telefoni.
- Consente di entrare nella
modalità registrazione.
9IT
Icone del display
In modalità standby, le icone che compaiono
sullo schermo principale mostrano quali funzioni
sono disponibili sul telefono.
Icona Descrizione
Quando il ricevitore non si trova
sulla base/caricatore, le barre
indicano il livello della batteria
(alto, medio e basso).
Quando il ricevitore si trova
sulla base/caricatore, le barre
continuano a scorrere no a
quando la carica non è completa.
L’icona della batteria scarica
lampeggia e viene emesso un
segnale acustico di avviso.
La batteria è scarica e deve
essere ricaricata.
Viene visualizzato lo stato del
collegamento tra il ricevitore e la
stazione base. Più barre vengono
visualizzate, più forte è il segnale.
Indica una chiamata ricevuta nel
registro chiamate.
Indica una chiamata in uscita
nell’elenco di riselezione.
Lampeggia quando c’è una nuova
chiamata persa.
Rimane acceso quando si
visualizza la chiamata persa nel
registro delle chiamate.
Lampeggia quando arriva una
chiamata.
Rimane acceso quando si attacca
il ricevitore.
La sveglia è attiva.
Laltoparlante è attivo.
La suoneria è spenta.
Icona Descrizione
Segreteria telefonica: lampeggia
quando è presente un nuovo
messaggio. Viene visualizzato
quando la segreteria telefonica è
accesa.
Lampeggia quando c’è un nuovo
messaggio vocale.
Rimane acceso quando i messaggi
vocali sono già stati visualizzati nel
registro delle chiamate.
L’icona non viene visualizzata nel
caso in cui non sia presente alcun
messaggio.
Mostrano quando viene
aumentato o diminuito il volume.
Italiano
10 IT
3 Guida
introduttiva
Attenzione
Assicurarsi di aver letto le istruzioni di
sicurezza della sezione dal titolo “Importante”
prima di collegare e installare il telefono.
Collegamento della stazione
base
Avvertenza
Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che
la tensione dell’alimentazione corrisponda a
quella indicata sul retro o sulla parte inferiore
del telefono.
Per caricare la batteria, utilizzare solo
l’adattatore di alimentazione in dotazione.
Nota
Se è attivo il servizio Internet ad alta
velocità DSL (Digital Subscriber Line) sulla
linea telefonica, accertarsi di installare un
ltro DSL tra il cavo telefonico e la presa
di alimentazione. Il ltro evita rumori di
sottofondo e problemi relativi allID chiamante
causati da interferenze DSL. Per ulteriori
informazioni sui ltri DSL, contattare il gestore
DSL.
La targhetta del modello è situata sulla parte
inferiore della stazione base.
1 Collegare le estremità dellalimentatore:
al jack di ingresso CC nella parte
inferiore della stazione base;
alla presa di alimentazione a muro.
2 Collegare le estremità del cavo telefonico:
alla presa del telefono nella parte
inferiore della stazione base;
alla presa del telefono a muro.
3 Collegare le estremità dellalimentatore
(per confezioni multiple):
al jack di ingresso CC nella parte
inferiore del caricatore aggiuntivo del
telefono.
alla presa di alimentazione a muro.
11IT
Installazione del telefono
Attenzione
Rischio di esplosione! Tenere lontane le
batterie da fonti di calore, dai raggi solari e dal
fuoco. Non gettare mai le batterie nel fuoco.
Utilizzare solo le batterie in dotazione.
Rischio di riduzione di durata della batteria.
Non utilizzare mai combinazioni di diverse
marche o tipi di batterie.
Avvertenza
Vericare la polarità delle batterie prima di
inserirle nel rispettivo vano. Il mancato rispetto
della polarità può danneggiare il prodotto.
Le batterie sono già installate nel telefono.
Estrarre la linguetta delle batterie dal vano
prima di effettuare le operazioni di ricarica.
Congurazionedeltelefono
(a seconda del paese di
residenza)
1
Quando si utilizza il telefono per la prima
volta, viene visualizzato un messaggio di
benvenuto.
2 Premere [OK].
Impostazione del paese/lingua
Selezionare il proprio paese/lingua, quindi
premere [OK] per confermare.
Le impostazioni del paese/lingua »
vengono salvate.
Nota
L’opzione di impostazione del paese/lingua
dipende dall’operatore di rete. Se non viene
visualizzato alcun messaggio di benvenuto,
signica che limpostazione del paese/lingua
è preimpostata per la propria nazione.
Successivamente è possibile impostare la data
e l’ora.
Impostazione di data e ora
Suggerimento
Per impostare data e ora in un secondo
momento, premere [Indiet] per saltare questo
passaggio.
1 Selezionare [Menu] > [Cong.telef.] >
[Data & ora], quindi premere [OK] per
confermare.
2 Premere i tasti numerici per impostare
la data, quindi premere [OK] per
confermare.
Il menu di impostazione dell’ora viene »
visualizzato sul ricevitore.
3 Premere i tasti numerici per inserire l’ora.
Nota
Se l’ora è in formato 12 ore, premere /
per selezionare [AM] o [PM].
4 Premere [OK] per confermare.
Ricarica del ricevitore
Posizionare il ricevitore sulla stazione base per
caricarlo. Quando il ricevitore è posizionato
correttamente sulla stazione base, viene emesso
un segnale acustico.
La ricarica del ricevitore ha inizio. »
Italiano
12 IT
Nota
Caricare le batterie per 8 ore prima del primo
utilizzo.
Il surriscaldamento del telefono durante le
operazioni di ricarica è normale.
Il telefono è pronto per l’uso.
Vericareillivellodellabatteria
L’icona della batteria visualizza il livello di carica
della stessa.
Quando il ricevitore non si trova
sulla base/caricatore, le barre
indicano il livello della batteria
(alto, medio e basso).
Quando il ricevitore si trova
sulla base/caricatore, le barre
continuano a lampeggiare no a
quando la carica non è completa.
L’icona di batteria scarica
lampeggia. La batteria è scarica e
deve essere ricaricata.
Il ricevitore si spegne se le batterie sono
scariche. Se è in corso una conversazione, è
possibile udire dei toni di avviso quando le
batterie sono quasi scariche. Dopo l’avviso la
conversazione viene interrotta.
Cos’è la modalità standby?
Il telefono passa alla modalità standby quando
non è in corso alcuna attività. La schermata di
standby mostra il nome del telefono, il numero,
la data e l’ora, l’icona del segnale e l’icona della
batteria.
Vericadellapotenzadel
segnale
Viene visualizzato lo stato del
collegamento tra il ricevitore e la
stazione base. Più barre vengono
visualizzate, più forte è il segnale.
Accertarsi che il telefono sia sempre
collegato alla stazione base prima di
effettuare o ricevere una chiamata e di
utilizzare le sue funzionalità.
Se vengono emessi dei toni di avviso
durante una conversazione, la batteria è
quasi scarica oppure il telefono è fuori
portata. Caricare la batteria o spostare
il telefono in modo che sia più vicino alla
stazione base.
Accensione/Spegnimento del
telefono
Tenere premuto per spegnere il
telefono. Il display del telefono si spegne.
Nota
Quando il telefono è spento, non è possibile
ricevere chiamate.
Tenere premuto per accendere il
telefono. Laccensione richiede alcuni
secondi.
13IT
4 Chiamate
Nota
In caso di black out, il telefono non è in grado
di utilizzare i servizi di emergenza.
Suggerimento
Vericare la potenza del segnale prima o
durante una chiamata. Per ulteriori informazioni,
consultare la sezione “Verica della potenza del
segnale” nel capitolo “Guida introduttiva”.
Composizione di una chiamata
Per effettuare una chiamata procedere come segue:
Chiamata veloce
Composizione del numero prima
dell’inoltro
Ricomposizione del numero più recente
Chiamata dall’elenco di riselezione
Chiamata dai numeri in rubrica
Chiamata dal registro chiamate
Chiamata veloce
1 Premere / .
2 Comporre il numero telefonico.
Il numero viene composto. »
Viene visualizzata la durata della »
chiamata in corso.
Composizione del numero prima
dell’inoltro
1 Comporre il numero telefonico.
Per cancellare una cifra, premere
[Canc].
Per inserire una pausa, tenere
premuto
.
2
Premere / per effettuare la chiamata.
Chiamata dall’elenco di riselezione
È possibile effettuare una chiamata dall’elenco
di riselezione.
Suggerimento
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione
Ricomposizione di una chiamata” in “Elenco
di riselezione”.
Chiamata dai numeri in rubrica
È possibile effettuare una chiamata utilizzando
i numeri in rubrica.
Suggerimento
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione
“Chiamata dai numeri in rubrica” in “Rubrica”.
Chiamata dal registro chiamate
È possibile richiamare un numero presente nel
registro delle chiamate ricevute o senza risposta.
Suggerimento
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione
Ricomposizione di un numero” in “Registro
chiamate”.
Nota
Il timer delle chiamate visualizza il tempo in
conversazione trascorso durante la chiamata
in corso.
Nota
Se vengono emessi dei toni di avviso, la
batteria è quasi scarica oppure il telefono è
fuori portata. Caricare la batteria o spostare
il telefono in modo che sia più vicino alla
stazione base.
Italiano
14 IT
Fine di una chiamata
Per terminare una chiamata, procedere come
segue:
Premere
; oppure
Posizionare il ricevitore sulla base o
sulla base di ricarica.
Ricezione di una chiamata
Quando il telefono squilla, premere / per
rispondere alla chiamata.
Avvertenza
Quando il telefono squilla o quando è
attiva la modalità vivavoce, tenerlo lontano
dall’orecchio per evitare danni all’udito.
Nota
Il servizio di identicazione del chiamante
è disponibile solo se tale opzione è stata
sottoscritta con la propria compagnia
telefonica.
Suggerimento
In caso di chiamata persa, il telefono mostra un
messaggio di avviso.
Disattivazione della suoneria per tutte
le chiamate in arrivo
Quando il telefono squilla, premere .
Regolazione del volume del
ricevitore
Premere / per regolare il volume durante
una chiamata.
È quindi possibile regolare il volume »
del ricevitore e il telefono torna alla
schermata di chiamata.
Disattivazione del microfono
1
Premere durante una chiamata.
Sul telefono viene visualizzato » [Muto
attivo].
La persona che chiama non sentirà »
alcun suono, mentre chi riceve la
chiamata potrà comunque sentire la
voce dell’interlocutore.
2 Premere nuovamente per riattivare il
microfono.
Adesso è possibile proseguire la »
conversazione.
Accensione/spegnimento
dell’altoparlante
Premere .
Inoltro di un’altra chiamata
Nota
Questo servizio dipende dal gestore
telefonico.
1 Premere durante una chiamata.
La prima chiamata viene messa in »
attesa.
2 Comporre il secondo numero.
Viene composto il numero visualizzato »
sul display.
15IT
Ricezione di una seconda
chiamata
Nota
Questo servizio dipende dal gestore
telefonico.
Quando viene emesso un segnale acustico
ripetuto che indica la ricezione di un’altra
chiamata, è possibile rispondere come indicato
di seguito:
1 Premere e per rispondere alla
chiamata.
La prima chiamata viene messa in »
attesa ed è quindi possibile rispondere
alla seconda.
2 Premere e per interrompere la
chiamata in corso e rispondere la prima.
Passaggio da una chiamata
all’altra
È possibile passare da una chiamata all’altra in
due modi:
Premere
e ; oppure
Premere [Opzion] e selezionare [Alt.
chiam.], quindi premere nuovamente
[OK] per confermare.
La chiamata in corso viene messa in »
attesa ed è possibile passare all’altra.
Come effettuare una
conferenza con persone che
chiamano dall’esterno
Nota
Questo servizio dipende dal gestore
telefonico. Vericare se il proprio gestore
telefonico prevede costi aggiuntivi per questo
servizio.
Quando sono in corso due chiamate, è
possibile stabilire una chiamata in conferenza in
questi modi:
Premere
, quindi ; o
Premere [Opzion], selezionare
[Conferenza] quindi premere
nuovamente [OK] per confermare.
Le due chiamate entrano in modalità »
conferenza.
Italiano
16 IT
5 Chiamate
interne e
conferenze
Una chiamata interna è una chiamata effettuata
su un telefono che condivide la stessa stazione
base. Una conferenza è una conversazione che
coinvolge due telefoni interni che condividono
la stessa stazione base e una persona che
chiama dall’esterno.
Inoltro di una chiamata su un
altro telefono
Nota
Se la base è abbinata solo a 2 telefoni
registrati, tenere premuto per inoltrare una
chiamata all’altro ricevitore.
1 Tenere premuto . Vengono visualizzati i
telefoni disponibili per la chiamata interna.
2 Selezionare il numero del ricevitore,
quindi premere [OK] per confermare.
Il telefono selezionato squilla. »
3 Premere sul telefono selezionato.
Viene stabilita una chiamata interna. »
4 Selezionare [Canc] oppure premere
per annullare o interrompere la chiamata
interna.
Nota
Se il telefono è impegnato in una chiamata,
viene emesso il tono di occupato.
Durante una chiamata
Durante una chiamata è possibile passare da
un telefono allaltro:
1 Tenere premuto .
La persona che chiama viene messa »
in attesa.
2 Selezionare il numero del ricevitore,
quindi premere [OK] per confermare.
Attendere che l’interlocutore risponda »
alla chiamata.
Passaggio da una chiamata all’altra
Tenere premuto per passare dalla chiamata
esterna a quella interna.
Trasferimento di una chiamata
1
Tenere premuto durante una chiamata.
Vengono visualizzati i telefoni »
disponibili per la chiamata interna.
2 Selezionare il numero del ricevitore,
quindi premere [OK] per confermare.
3 Premere quando linterlocutore
risponde alla chiamata.
La chiamata viene trasferita al telefono »
selezionato.
Conferenza
Una conferenza a 3 è una chiamata tra l’utente,
un altro telefono interno e una persona
che chiama dall’esterno. Per effettuarla sono
necessari due telefoni che condividono la stessa
stazione base.
17IT
Durante una chiamata esterna
1 Tenere premuto per avviare una
chiamata interna.
Vengono visualizzati i telefoni »
disponibili per la chiamata interna.
La persona che chiama dall’esterno »
viene messa in attesa.
2 Selezionare o immettere il numero
del telefono, quindi premere [OK] per
confermare.
Il telefono selezionato squilla. »
3 Premere sul telefono selezionato.
Viene stabilita una chiamata interna. »
4 Premere [Conf.] sul ricevitore.
In questo modo viene stabilita una »
conferenza a 3 con la persona che
chiama dall’esterno e il telefono
interno selezionato.
5 Premere per terminare la conferenza.
Nota
Premere [Conf.] per partecipare a una
conferenza in corso con un altro telefono
nel caso in cui [Servizi] > [Conferenza] sia
impostato su [Autom.].
Durante la conferenza
Tenere premuto per:
mettere in attesa una chiamata esterna e
tornare alla chiamata interna.
La chiamata esterna viene messa in »
attesa.
passare dalla chiamata esterna a quella
interna.
abilitare nuovamente la conferenza.
Nota
Se un telefono termina la chiamata durante
una conferenza, l’altro ricevitore rimane
collegato alla chiamata esterna.
Italiano
18 IT
6 Testo e numeri
Per impostare il nome del telefono, le voci in
rubrica e utilizzare opzioni di menu è possibile
immettere testo e numeri.
Immissione di testo e numeri
1
Premere una o più volte sulla tastiera
alfanumerica per immettere il carattere
prescelto.
2 Premere [Canc] per cancellare il
carattere. Premere
/ per spostare il
cursore a sinistra e a destra.
Tasto Caratteri maiuscoli (per inglese/francese/
tedesco/italiano/turco/portoghese/spagnolo/
olandese/danese/nlandese/norvegese/
svedese)
0 [Sp]. 0 , / : ; “ ‘ ! ¡ ? ¿ + - % \ ^ ~ |
1 1 @ _ # = < > ( ) & £ $ ¥ [ ] { } ¤ § …
2 A B C 2 À Â Æ Á Ã Ä Å Ç
3 D E F 3 È É Ê Ë Δ Φ
4 G H I 4 Ğ Í Ï İ Γ
5 J K L 5 Λ
6 M N O 6 Ñ Ó Ô Õ Ö
7 P Q R S 7 Ş Π Θ Σ
8 T U V 8 Ù Ú Ü
9 W X Y Z 9 Ø Ω Ξ Ψ
Tasto Caratteri minuscoli (per inglese/francese/
tedesco/italiano/turco/portoghese/spagnolo/
olandese/danese/nlandese/norvegese/
svedese)
0 [Sp] . 0 , / : ; “ ‘ ! ¡ ? ¿ + - % \ ^ ~ |
1 1 @ _ # = < > ( ) & £ $ ¥ [ ] { } ¤ § …
2 a b c 2 à â æ á ã ä å ç
3 d e f 3 è é ê ë Δ Φ
4 g h i 4 ğ í ì ï Γ
5 j k l 5 Λ
6 m n o 6 ñ ó ô õ ö ò
7 p q r s 7 β ş Π Θ Σ
8 t u v 8 ù ú ü μ
9 w x y z 9 ø Ω Ξ Ψ
Tasto Caratteri maiuscoli (per il greco)
0 [Sp]. 0 , / : ; “ ‘ ! ¡ ? ¿ + - % \^ ~|
1 1 @ _ # = < > ( ) & £ $ ¥ [ ] { } ¤ §
2 A B Г 2 A B C
3 Δ Ε Ζ 3 D E F
4 Η Θ Ι 4 G H I
5 Κ Λ Μ 5 J K L
6 Ν Ξ Ο 6 M N O
7 Π Ρ Σ 7 P Q R S ß
8 Τ Υ Φ 8 T U V
9 Χ Ψ Ω 9 W X Y Z
Tasto Caratteri minuscoli (per il greco)
0 [Sp] . 0 , / : ; “ ‘ ! ¡ ? ¿ + - % \ ^ ~ |
1 1 @ _ # = < > ( ) & £ $ ¥ [ ] { } ¤ §
2 α β γ 2 a b c
3 δ ε ζ 3 d e f
4 η θ ι 4 g h i
5 κ λ μ 5 j k l
6 ν ξ ο 6 m n o
7 π ρ σ ς 7 p q r s ß
8 τ υ φ 8 t u v
9 χ ψ ω 9 w x y z
19IT
Tasto Caratteri maiuscoli (per romeno/polacco/
ceco/ungherese/slovacco/sloveno/croato)
0 [Sp]. 0 , / : ; “ ‘ ! ¡ ? ¿ * + - % \^ ~|
1 1 @ _ # = < > ( ) & £ $ ¥ [ ] { } ¤ § ...
2 A B C 2 Â Æ Á Ă Ä Å Ą Ç Ć Č
3 D E F 3 Ď Đ Ė Ě É Ę Δ Φ
4 G H I 4 Í Î Γ
5 J K L 5 Λ Ł Ĺ Ľ
6 M N O 6 Ñ Ň Ń Ó Ö Ő
7 P Q R S 7 Ř Ş Š Ś Π Θ Σ
8 T U V 8 Ţ Ť Ú Û Ü Ů Ű
9 W X Y Z 9 Ý Ž Ź Ż ſ Ø Ω Ξ Ψ
Tasto Caratteri minuscoli (per romeno/polacco/
ceco/ungherese/slovacco/sloveno/croato)
0 [Sp] . 0 , / : ; “ ‘ ! ¡ ? ¿ * + - % \ ^ ~ |
1 1 @ _ # = < > ( ) & € £ $ ¥ [ ] { } ¤
§ …
2 a b c 2 à â æ á ă ä å ą ć č
3 d e f 3 ď đ ė ě è é ę Δ Φ
4 g h i 4 í ì Γ
5 j k l 5 Λ
6 m n o 6 ñ ň ó ö ő ò
7 p q r s 7 ř š ś Π Θ Σ ß
8 t u v 8 ţ ť ù ú û ü ů ű
9 w x y z 9 ý ž ƒ ø Ω Ξ Ψ
Tasto Caratteri maiuscoli (per serbo/bulgaro)
0 [Sp]. 0 , / : ; “ ‘ ! ¡ ? ¿ * + - % \^ ~|
1 1 @ _ # = < > ( ) & € £ $ ¥ [ ] { } ¤
§ ...
2 А Б В Г Ђ Ć Č 2 A B CÆ Ä Å Ç
3 Д Е Ж З Ј Đ 3 D E F É Δ Φ
4 И Й К Л Љ 4 G H I Γ
5 М Н О П Њ 5 J K L Λ
6 Р С Т У Ћ 6 M N O Ñ Ö
7 Ф Х Ц Ч
7 P Q R S Π Θ Σ
8 Ш Щ Ъ Ы 8 T U V Ü
9 Ь Э Ю Я Ž 9 W X Y Z Ø Ω Ξ Ψ
Tasto Caratteri minuscoli (per serbo/bulgaro)
0 [Sp] . 0 , / : ; “ ‘ ! ¡ ? ¿ * + - % \ ^ ~ |
1 1 @ _ # = < > ( ) & € £ $ ¥ [ ] { } ¤
§ …
2 a b c 2 à æ ä å
3 d e f 3 è é Δ Φ
4 g h i 4 ì Γ
5 j k l 5 Λ
6 m n o 6 ñ ö ò
7 p q r s 7 Π Θ Σ ß
8 t u v 8 ù ü
9 x y z 9 ø Ω Ξ Ψ
Passaggio da lettere
maiuscole a minuscole
Per impostazione predenita, la prima lettera di
ogni parola all’interno di una frase è maiuscola
mentre le altre sono minuscole. Tenere premuto
per passare dalle lettere maiuscole a quelle
minuscole.
Italiano
20 IT
7 Rubrica
Questo telefono è dotato di una rubrica che
può contenere no a 100 voci. È possibile
accedere alla rubrica dal telefono. Ciascuna
voce può essere composta da un massimo di
14 caratteri e da un numero di 24 cifre.
Sono disponibili 2 memorie ad accesso
diretto (tasti
e ). A seconda del paese,
i tasti
e sono preimpostati sul numero
della posta vocale e sul numero del servizio
informazioni del provider in questione. Quando
si tiene premuto il tasto in modalità standby,
il numero di telefono salvato viene digitato
automaticamente.
Visualizzazione della rubrica
Nota
È possibile visualizzare la rubrica solo su un
telefono alla volta.
1 Premere oppure selezionare [Menu] >
[Rubrica] > [Visualizza] per accedere alla
rubrica.
2 Premere / per scorrere le voci della
rubrica.
Ricerca di una voce
Per cercare le voci in rubrica, è possibile:
Scorrere l’elenco dei contatti.
Immettere il primo carattere del
contatto.
Ricerca all’interno dell’elenco dei
contatti
1 Premere oppure selezionare [Menu]
> [Rubrica] > [Visualizza]> [OK] per
accedere alla rubrica.
2 Premere / per scorrere le voci della
rubrica.
Immissione del primo carattere del
contatto.
1 Premere oppure selezionare [Menu]
> [Rubrica] > [Visualizza]> [OK] per
accedere alla rubrica.
2 Premere il tasto alfanumerico che
corrisponde al carattere.
Viene visualizzata la prima voce che »
inizia con questo carattere.
Chiamata dai numeri in
rubrica
1
Premere oppure selezionare [Menu]
> [Rubrica] > [Visualizza]> [OK] per
accedere alla rubrica.
2 Selezionare un contatto all’interno della
rubrica.
3 Premere per inoltrare la chiamata.
Accesso alla rubrica durante
una chiamata
1
Premere [Opzion] e selezionare
[Rubrica].
2 Premere [OK] per confermare.
3 Selezionare il contatto, quindi premere
[Visualizza].
Viene visualizzato il numero. »
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44

Philips CD2802W/IT Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per