Lenovo ThinkCentre A85 Guida utente

Tipo
Guida utente
Guidaperl'utente
ThinkCentre
Tipidimacchina:0041,0107,0163e7543
Guidaperl'utente
ThinkCentre
Tipidimacchina:0041,0107,0163e7543
Nota:primadiutilizzarequestoprodottoelerelativeinformazionièimportanteleggereecomprenderela
GuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkCentreeAppendiceA“Informazioniparticolari”apagina67.
Primaedizione(Novembre2010)
©CopyrightLenovo2010.
Iprodotti,idati,ilsoftwaredelcomputereiserviziLENOVOsonostatisviluppatiesclusivamenteaspeseprivatee
vengonovendutiaentigovernativicomeprodotticommercialisecondoquantodenitodallanormativa48C.F.R.
2.101condirittilimitatidiutilizzo,riproduzioneedistribuzione.
NOTASUIDIRITTILIMITATI:seiprodotti,idati,ilsoftwaredelcomputeroiservizisonodistribuitiinbasealledisposizioni
cheregolanoilcontratto"GSA"(GeneralServicesAdministration),l'uso,lariproduzioneoladivulgazioneèsoggetta
allelimitazioniprevistedalcontratton.GS-35F-05925.
Contenuto
Informazioniimportantisulla
sicurezza................v
Capitolo1.Panoramicasulprodotto..1
Funzioni..................1
Speciche.................3
Panoramicadelsoftware............4
Softwarefornitoconilsistemaoperativo
Windows................4
Posizioni..................6
Posizionediconnettori,controllieindicatori
nellaparteanterioredelcomputer......6
Posizionedeiconnettoriedellepartisulretro
delcomputer..............7
Posizionedeicomponenti.........9
Identicazionedeicomponentisullaschedadi
sistema................10
Individuazionedelleunitàinterne......11
Capitolo2.Installazioneo
sostituzionedell'hardware......13
Gestionediperiferichesensibiliallescariche
elettrostatiche...............13
Installazioneosostituzionedell'hardware....13
Installazionediopzioniesterne......13
Rimozionedelcoperchiodelcomputer...14
Rimozioneereinserimentodellamascherina
anteriore...............15
Installazioneosostituzionediunascheda
PCI.................17
Installazioneosostituzionediunmodulodi
memoria...............19
Sostituzionedellabatteria........21
Sostituzionedell'assiemedialimentazione..22
Sostituzionedell'assiemeventoleedispersore
dicalore...............25
Sostituzionedelmicroprocessore.....27
Sostituzionedell'unitàottica.......29
Sostituzionedell'unitàdiscosso.....31
Sostituzionedellettoreschede......34
Sostituzionedell'assiemeaudioanterioree
USB.................35
Sostituzionedell'assiemeventoleposteriore.36
Sostituzionedellatastiera........38
Sostituzionedelmouse.........39
Operazioninalidisostituzionedei
componenti..............40
Reperimentodeidriverdiperiferica......41
Funzionidisicurezzadibase.........42
Bloccodelcavointegrato........42
Lucchetto...............43
Protezioneconpassword.........43
Cancellazionediunapasswordperdutao
dimenticata(cancellazionediCMOS)....43
Capitolo3.Informazionisul
ripristino................45
Creazioneeutilizzodeisupportidiripristino...45
Creazionedisupportidiripristino.....45
Utilizzodisupportidiripristino.......46
Esecuzionedioperazionidiripristinoedibackup.46
Esecuzionediun'operazionedibackup...46
Esecuzionediun'operazionediripristino..47
Utilizzodell'areadilavoroRescueandRecovery.47
Creazioneeutilizzodiunsupportodisalvataggio.48
Creazionediunsupportodisalvataggio...48
Utilizzodiunsupportodisalvataggio....49
Installazioneoreinstallazionedeidriverdi
periferica.................49
Soluzionirelativeaiproblemidiripristino....50
Capitolo4.Utilizzodelprogramma
SetupUtility..............51
AvviodelprogrammaSetupUtility.......51
Visualizzazioneomodicadiimpostazioni....51
Utilizzodellepassword...........51
Considerazionisullepassword......52
Passworddiaccensione.........52
Passwordamministratore.........52
Impostazione,modicaoeliminazionediuna
password...............52
Abilitazioneodisabilitazionediunaperiferica..52
Selezionediunaperifericadiavvio.......53
Selezionediunaperifericadiavvio
temporanea..............53
Visualizzazioneomodicadellasequenzadi
periferichediavvio...........53
UscitadalprogrammaSetupUtility......54
Capitolo5.Aggiornamentodei
programmidisistema.........55
Utilizzodeiprogrammidisistema.......55
Aggiornamento(ash)delBIOSdadisco....55
Aggiornamento(ash)delBIOSdalsistema
operativo.................56
RipristinodaunaggiornamentoPOSTeBIOSnon
riuscito..................56
©CopyrightLenovo2010
iii
Capitolo6.Programmiperla
risoluzionedeiproblemieperla
diagnostica..............59
Risoluzionedeiproblemidibase.......59
Programmididiagnostica..........60
LenovoThinkVantageToolbox.......60
PC-DoctorforDOS...........61
Puliziadiunmouseottico..........61
Capitolo7.Richiestadiinformazioni,
supportoeassistenza........63
Fontidiinformazioni............63
CartellaOnlineBooks..........63
LenovoThinkVantageTools........63
LenovoWelcome............64
AccessHelp..............64
Sicurezzaegaranzia..........64
SitoWebLenovo(http://www.lenovo.com)..64
Assistenzaeservizio............64
Utilizzodelladocumentazioneedeiprogrammi
didiagnostica.............65
Richiestadiassistenza..........65
Utilizzodialtriservizi..........66
Acquistodialtriservizi..........66
AppendiceA.Informazioni
particolari...............67
Informazioniparticolarisull'uscitaTV......68
MarchioCEdiconformitàeuropea.......68
Marchi..................68
Indice.................69
ivGuidaperl'utenteThinkCentre
Informazioniimportantisullasicurezza
ATTENZIONE:
Primadiutilizzarequestomanuale,accertarsidileggereecomprenderetutteleinformazionisulla
sicurezzarelativeaquestoprodotto.FareriferimentoallaGuidainmateriadisicurezzaedigaranzia
ThinkCentrefornitaconquestoprodottoperleultimeinformazionisullasicurezza.Laletturaela
comprensionedelleinformazionidisicurezzariduconoilrischiodidanniapersonee/oalprodotto.
SenonsidisponepiùdiunacopiadellaGuidainmateriadisicurezzaedigaranziaThinkCentre,èpossibile
richiederneunaversione(PDF)sulsitoWebdisupportoLenovo
®
all'indirizzo:
http://www.lenovo.com/support
©CopyrightLenovo2010
v
viGuidaperl'utenteThinkCentre
Capitolo1.Panoramicasulprodotto
Questocapitolofornisceinformazionisufunzioni,speciche,programmisoftwarefornitidaLenovoe
posizionidiconnettori,componenti,partisullaschedadisistemaeunitàinternedelcomputer.
Questocapitolocontieneiseguentiargomenti:
“Funzioni”apagina1
:questasezionefornisceinformazionisullefunzionidelcomputer.
“Speciche”apagina3
:questasezioneelencalespecichesicheperilcomputer.
“Panoramicadelsoftware”apagina4:questasezionefornisceinformazionisuiprogrammisoftware
forniticonilcomputer.
“Posizioni”apagina6:questasezionefornisceinformazionicheconsentonodiindividuareconnettori,
componenti,partisullaschedadisistemaeunitàinternedelcomputer.
Funzioni
Questasezionefornisceinformazionisullefunzionidelcomputer.
Informazionirelativealsistema
Leseguentiinformazioniriguardanoun'ampiavarietàdimodelli.Perinformazionisulmodellospecico,
utilizzareilprogrammaSetupUtility.ConsultarelasezioneCapitolo4“UtilizzodelprogrammaSetupUtility”
apagina51
.
Microprocessore
Ilcomputerèdotatodiunodeiseguentimicroprocessori(ladimensionedellacacheinternavariaper
tipodimodello):
MicroprocessoreIntel
®
Core™i3
MicroprocessoreIntelCorei5
MicroprocessoreIntelCorei7
MicroprocessoreIntelPentium
®
Modulo/idimemoria
IlcomputersupportanoaquattroDIMM(dualinlinememorymodule)DDR3(doubledatarate3).
Unitàinterne
Lettoreschede(disponibilesualcunimodelli)
Unitàottica(disponibilesualcunimodelli)
UnitàdiscossoSATA(SerialAdvancedTechnologyAttachment)
Sottosistemavideo
GracaintegratafunzionantetramiteunconnettoreVGA(VideoGraphicsArray)eunconnettoreDVI
(DigitalVideoInterface(nonapplicabilesualcunimodelli)
SlotperschedagracaPCI(PeripheralComponentInterconnect)Expressx16sullaschedadisistemaper
unaschedagracaseparata
Sottosistemaaudio
©CopyrightLenovo2010
1
AudioHD(high-denition)integrato
Connettorimicrofonoecufesulpannelloanteriore
Connettorediingressoaudio,connettorediuscitaaudioeconnettorepermicrofonosulpannello
posteriore
Altoparlanteinterno(disponibileinalcunimodelli)
Connettività
ControllerEthernetintegrato10/100/1000Mbps
Funzionidigestionesistema
Capacitàdimemorizzareirisultatidellavericahardwaredel(POST)(power-onself-test)
ACPI(AdvancedCongurationandPowerInterface)
Accensioneautomatica
DMI(DesktopManagementInterface)
IntelTXT(IntelTrustedExecutionTechnology)
PrebootExecutionEnvironment(PXE)
SoftwareSMeBIOS(BasicInput/OutputSystem)SM(SystemManagement)
WOL(WakeonLAN)
WindowsManagementInstrumentation((WMI)(WMIèl'infrastrutturaperoperazioniedatidigestionesu
sistemioperativiWindows).
FunzioniI/O(Input/Output)
Portaserialea9pin(unastandardeunafacoltativa)
UnconnettoremonitorDVI
UnconnettoreEthernet
Unaportaparallela(disponibileinalcunimodelli)
UnconnettoretastieraPersonalSystem/2(PS/2)
UnconnettorepermousePS/2
UnconnettoremonitorVGA
SeiconnettoriUSB(UniversalSerialBus)2.0(duesulpannelloanterioreequattrosulpannelloposteriore)
Treconnettoriaudiosulpannelloposteriore
(connettoredientrataaudio,connettorediuscitaaudioeconnettorepermicrofono)
Dueconnettoriaudiosulpannelloanteriore(percufaemicrofono)
Perulterioriinformazioni,consultare“Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredel
computer”apagina6
e“Posizionedeiconnettoriedellepartisulretrodelcomputer”apagina7.
Espansione
Unvanoperunitàottica
Unvanounitàperlettoreschedeslim
UnoslotperschedePCIExpressx1
UnoslotperschedagracaPCIExpressx16
Duevaniunitàdiscosso(unostandardeunofacoltativo)
DueslotperschedePCI
2Guidaperl'utenteThinkCentre
Alimentatore
Alimentatoreda280wattconinterruttorediselezionevoltaggiomanuale
Funzionidisicurezza
Unapassworddiaccensioneeunapasswordamministratoreperimpedirel'utilizzononautorizzatodel
computer
Computrace
Interruttoredipresenzacoperchio,indicatoanchecomeinterruttoreanti-intrusione(disponibileinalcuni
modelli)
AbilitazioneodisabilitazionediperifericheSATA
Abilitazioneodisabilitazionedellaportaseriale
AbilitazioneodisabilitazionedeiconnettoriUSB
Tastieraconlettoreperimprontedigitali(fornitaconalcunimodelli)
Controllodellasequenzadiavvio
Avviosenzatastieraomouse
Supportoperl'aggiuntadiunbloccodelcavointegrato(bloccoKensington.Perulterioriinformazioni,
consultare“Bloccodelcavointegrato”apagina42
).
Supportoperl'aggiuntadiunlucchetto(perulterioriinformazioni,consultare“Lucchetto”apagina43)
Programmisoftwarepreinstallati
Ilcomputerèpreinstallatoconalcuniprogrammisoftwareperconsentirelosvolgimentodioperazioniin
modopiùsempliceesicuro.Perulterioriinformazioni,consultare“Panoramicadelsoftware”apagina4
.
Sistemaoperativopreinstallato
IlcomputerèpreinstallatoconilsistemaoperativoMicrosoft
®
Windows
®
7.
Sistemioperativi,certicatiovericatiperlacompatibilità
1
(variaconilmodello)
Linux
®
Speciche
Questasezioneelencalespecichesicheperilcomputer.
1.Isistemioperativielencatidiseguitosonoincorsodicerticazioneovericaperlacompatibilitàalmomentodella
stampadellapresentepubblicazione.Successivamenteallapubblicazionedelmanuale,èpossibilecheLenovo
abbiavericatolacompatibilitàdialtrisistemioperativiconilcomputer.Questoelencoèsoggettoamodiche.Per
determinareseèstatacerticataovericatalacompatibilitàdiunsistemaoperativo,visitareilsitoWebdelproduttore
ditalesistema.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto3
Dimensioni
Larghezza:160mm
Altezza:388mm
Profondità:422mm
Peso
Congurazionemassimafornita:9,4kg
Ambiente
Temperatura:
Sistemaacceso:da10°Ca35°C(da50°Fa95°F)
Sistemaspento:da-40°Ca60°C(da-40°Fa140°F)
Sistemaspento:da-10°Ca60°C(da14°Fa140°F)(senzapacchetto)
Umidità:
Sistemaaccesso:dal20%all'80%(senzacondensa)
Sistemaspento:dal20%al90%(senzacondensa)
Altitudine:
Sistemaacceso:da-15,2a3.048m
Sistemaspento:da-15,2a10.668m
Ingressoelettrico
Tensioneiningresso:
Intervalloinferiore:
Minimo:100VCA
Massimo:127VCA
Intervallodifrequenzediingresso:da50a60Hz
Impostazionedell'interruttorediselezionedelvoltaggio:115VCA
Intervallosuperiore:
Minimo:200VCA
Massimo:240VCA
Intervallodifrequenzediingresso:da50a60Hz
Impostazionedell'interruttorediselezionedelvoltaggio:230VCA
Panoramicadelsoftware
IlcomputerèdotatodiunsistemaoperativopreinstallatoedidiverseapplicazionisoftwarefornitedaLenovo.
SoftwarefornitoconilsistemaoperativoWindows
QuestasezionefornisceinformazionisulsoftwarefornitoconilsistemaoperativoWindows.
SoftwarefornitodaLenovo
IseguentiprogrammisoftwarevengonofornitidaLenovoperconsentireall'utentedimigliorarelaproduttività
ediridurreicostiassociatiallamanutenzionedelcomputer.Iprogrammisoftwareforniticonilcomputer
possonovariareasecondadelmodelloealsistemaoperativopreinstallato.
4Guidaperl'utenteThinkCentre
LenovoThinkVantageT ools
IlprogrammaLenovoThinkVantage
®
Toolsoffreall'utenteadunhostdifontidiinformazioniefornisceun
accessorapidoavaristrumenti,perconsentirel'esecuzionedioperazioniinmodopiùsempliceesicuro.Per
ulterioriinformazioni,consultare“LenovoThinkVantageTools”apagina63
.
LenovoWelcome
IlprogrammaLenovoWelcomepresentaalcunefunzioniintegrateinnovativediLenovoeguidal'utente
attraversoimportantiattivitàdicongurazioneperottenereilmassimodalpropriocomputer.
ProductRecovery
IlprogrammaProductRecoveryconsentediripristinareilcontenutodell'unitàdiscossoalleimpostazioni
predeniteoriginali.
ThinkVantageRescueandRecovery
IlprogrammaThinkVantageRescueandRecovery
®
èunasoluzionediripristinoerecuperoinunsolo
pulsantechecomprendeunaseriedistrumentidiripristinoautomaticoeconsenteagliutentididiagnosticare
iproblemi,richiedereassistenzaeripristinarerapidamenteilsistemaaseguitodierrori,ancheincasodi
impossibilitàdiavviareilsistemaoperativoprimario.
Nota:Sel'iconaBackuperipristinomiglioratidelprogrammaLenovoThinkVantageToolsnonè
disponibile,indicacheènecessarioinstallaremanualmenteilprogrammaRescueandRecoveryprimadi
abilitarnelefunzioni.PerinstallareilprogrammaRescueandRecovery,procederenelmodoseguente:
1.FareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools,quindifaredoppioclicsu
Ripristinoebackupmigliorati.
2.Seguireleistruzionisulloschermo.
3.Alterminedelprocessodiinstallazione,l'iconaBackuperipristinomigliorativieneattivata.
PasswordManager
IlprogrammaPasswordManageracquisisceeinserisceautomaticamenteleinformazionidiautenticazione
persitiWebeapplicazioniWindows.
Nota:Sel'iconaVaultpassworddelprogrammaLenovoThinkVantageToolsnonèdisponibile,indicache
ènecessarioinstallaremanualmenteilprogrammaPasswordManagerprimadiabilitarnelefunzioni.Per
installareilprogrammaPasswordManager,procederenelmodoseguente:
1.FareclicsuStartTuttiiprogrammiLenovoThinkVantageTools,quindifaredoppioclicsu
Vaultpassword.
2.Seguireleistruzionisulloschermo.
3.Alterminedelprocessodiinstallazione,l'iconaVaultpasswordvieneattivata.
PowerManager
IlprogrammaPowerManagerfornisceunagestionedell'alimentazioneconveniente,essibileecompleta
perilcomputerThinkCentre
®
.TramiteilprogrammaPowerManager,èpossibilemodicareleproprie
impostazionidialimentazioneperottenereunequilibrioottimaletraprestazionidelsistemaerisparmio
energetico.
ThinkVantageSystemUpdate
IlprogrammaThinkVantageSystemUpdateèun'applicazionecheconsentedimantenereaggiornatoil
softwarepresentesulcomputer,scaricandoeinstallandopacchettisoftware(applicazioniThinkVantage,
driverdiperiferiche,aggiornamentiBIOSealtreapplicazioniditerzeparti).
Softwareperimprontedigitali
Illettorediimprontedigitaliintegrato,fornitosualcunetastiere,funzionainsiemealprogrammaFingerprint
Softwareperconsentirelaregistrazionedellapropriaimprontadigitaleelaconseguenteassociazionedi
Capitolo1.Panoramicasulprodotto5
taleimprontaallapassworddiWindows.Comeconseguenza,l'autenticazionetramiteimprontedigitalipuò
sostituirelapasswordeconsentireunaccessoutentesempliceesicuro.Unatastieraconlettorediimpronte
digitalièdisponibilesualcunicomputeropuòessereacquistatapercomputerchesupportanotaleopzione.
LenovoThinkVantageToolbox
LenovoThinkVantageToolboxconsentedigestireilcomputer,aumentarelasicurezzadielaborazione,
eseguireunadiagnosideiproblemidelcomputer,familiarizzareconletecnologiefornitedaLenovoe
ottenereulterioriinformazionisulcomputer.Perulterioriinformazioni,consultare“LenovoThinkVantage
Toolbox”apagina60
.
AdobeReader
IlprogrammaAdobeReaderèunostrumentoutilizzatopervisualizzare,stampareericercaredocumentiPDF.
Consultare“CartellaOnlineBooks”apagina63perulterioriinformazionisull'accessoelavisualizzazione
dellepubblicazioni.
Softwareantivirus
Ilcomputervienefornitoconunsoftwareantiviruscheconsentedirilevareedeliminareeventualivirus.
Lenovofornisceunaversionecompletadelsoftwareantivirussulcomputerconunabbonamentogratuito
di30giorni.Dopo30giorni,ènecessariorinnovarelalicenzapercontinuareariceveregliaggiornamenti
delsoftwareantivirus.
Perulterioriinformazionisullamodalitàdiutilizzodelsoftwareantivirus,fareriferimentoalsistemadella
guidadelsoftwareantivirus.
Posizioni
Questasezionefornisceinformazionicheconsentonodiindividuareconnettori,componenti,partisulla
schedadisistemaeunitàinternedelcomputer.
Posizionediconnettori,controllieindicatorinellaparteanterioredel
computer
Figura1“Posizionidiconnettori,controllieindicatorinellaparteanteriore”apagina7mostralaposizionedei
connettori,deicontrolliedegliindicatorinellaparteanterioredelcomputer.
6Guidaperl'utenteThinkCentre
Figura1.Posizionidiconnettori,controllieindicatorinellaparteanteriore
1Indicatorediattivitàunitàdiscosso5ConnettoreUSB
2Indicatoredialimentazione
6Connettorecufe
3Interruttoredell'alimentazione
7Connettoremicrofono
4Pulsantediespulsione/chiusuradell'unitàottica8ConnettoreUSB
Posizionedeiconnettoriedellepartisulretrodelcomputer
Figura2“Posizionidiconnettoriepartisulretro”apagina8mostralaposizionedeiconnettoriedelle
partisulretrodelcomputer.Alcuniconnettoripostisullaparteposterioredelcomputerhannodeicolori
codicatipersemplicareilcollegamentodeicavi.
Capitolo1.Panoramicasulprodotto7
Figura2.Posizionidiconnettoriepartisulretro
1Interruttorediselezionedelvoltaggio(disponibile
sualcunimodelli)
9Connettoreaudioinentrata
2Connettorepercavodialimentazione10SlotperschedagracaPCIExpressx16
3ConnettorepertastieraPS/211SlotperschedaPCIExpressx1
4ConnettoremonitorDVI12slotperschedePCI(2)
5ConnettoremonitorVGA13Portaparallela(disponibileinalcunimodelli)
6ConnettoriUSB(4)14Portaseriale(disponibileinalcunimodelli)
7Connettoremicrofono15ConnettoreEthernet
8Connettoreaudioinuscita
16Portaseriale
17ConnettorepermousePS/2
Connettoredescrizione
Connettoreaudioinentrata
Utilizzatoperriceveresegnaliaudiodadispositiviaudioesterni,comeunsistema
stereo.Quandosicollegaunaperifericaaudioesterna,vienecollegatouncavo
trailconnettorediuscitaaudiodellaperifericaeilconnettorediingressoaudio
delcomputer.
Connettorelineadiuscitaaudio
Vieneutilizzatoperinviaresegnaliaudiodalcomputerversodispositiviesterni,
comealtoparlantistereoattivi(altoparlanticonamplicatoriincorporati),cufe,
tastieremultimediali,ilconnettoreinlineaaudiodiunsistemastereooaltre
periferichediregistrazioneesterne.
ConnettoremonitorDVI
UtilizzatopercollegareunmonitorDVIoaltreperiferichecheutilizzanoun
connettoremonitorDVI.
ConnettoreEthernetUtilizzatopercollegareuncavoEthernetperunareteLAN(localareanetwork).
Nota:PerutilizzareilcomputersecondoilimitiFCCdiclasseB,utilizzareun
cavoEthernetdicategoria5.
8Guidaperl'utenteThinkCentre
Connettoredescrizione
ConnettoreMicrofono
Utilizzatopercollegareunmicrofonoalcomputerquandosidesideraregistrare
suoniosesiutilizzanodeisoftwarediriconoscimentovocale.
Portaparallela
Utilizzarequestaportapercollegareunastampanteparallelaoaltreperiferiche
cheutilizzanounaportaparallelaa25piedini.
connettoretastieraPS/2UtilizzatopercollegareunatastieracheutilizzaunconnettorepertastieraPS/2.
connettoremousePS/2
Utilizzatopercollegareunmouse,untrackballounaltrodispositivodi
puntamentocheutilizzaunconnettorepermousePS/2.
Portaseriale
Utilizzatapercollegareunmodemesterno,unastampanteserialeoaltreunità
cheutilizzanounaportaserialea9piedini.
ConnettoreUSBUtilizzatopercollegareundispositivocheusaunconnettoreUSB,come
unatastiera,unmouse,unoscannerounastampante.SeiconnettoriUSB
presentisulcomputersonoinsufcientiperconsentireilcollegamentoditutte
leperifericheUSB,èpossibileacquistareunhubUSBdapoterutilizzareper
collegareperifericheUSBaggiuntive.
connettoremonitorVGAUtilizzatopercollegareunmonitorVGAoaltreperiferichecheutilizzanoun
connettoremonitorVGA.
Posizionedeicomponenti
Figura3“Posizionedeicomponenti”apagina9mostralaposizionedeivaricomponentidelcomputer.
Perrimuovereilcoperchiodelcomputereaccedereall'internodelcomputer,consultare“Rimozionedel
coperchiodelcomputer”apagina14
.
Figura3.Posizionedeicomponenti
1Assiemeventoleedissipatoredicalore
5Unitàdiscosso
2Modulidimemoria(2)6Schedadisistema
Capitolo1.Panoramicasulprodotto9
3Mascherinaanteriore7Assiemeventoleposteriore
4Unitàottica(disponibileinalcunimodelli)
8Assiemealimentatori
Identicazionedeicomponentisullaschedadisistema
Figura4“Posizionedeicomponentidellaschedadisistema”apagina10mostraleposizionideicomponenti
sullaschedadisistema.
Figura4.Posizionedeicomponentidellaschedadisistema
1Connettoredialimentazioneda4pin11CavallottoClearCMOS(ComplementaryMetalOxide
Semiconductor)/Recovery
2Microprocessore
12Connettoreinterruttoreanti-intromissionicoperchio
(chiamatoancheconnettoreinterruttoredirilevamento
intrusioni)
3Connettoredellaventoladelmicroprocessore13Connettorealtoparlanteinterno
4Slotdimemoria(4)14Connettoreaudioanteriore
5Connettoreseriale(COM2)15slotperschedePCI(2)
6Connettoredialimentazioneda24pin16SlotperschedaPCIExpressx1
7Connettoredellaventoladialimentazione
17Batteria
8ConnettoriSATA(4)18SlotperschedagracaPCIExpressx16
9Connettoredelpannelloanteriore19Connettoredellaventoladisistema
10ConnettoriUSBanteriori(2)
10Guidaperl'utenteThinkCentre
Individuazionedelleunitàinterne
Leunitàinternesonodispositivicheilcomputerutilizzaperleggereememorizzareidati.Èpossibile
aggiungereunitàperaumentarelacapacitàdimemorizzazionedelcomputereperleggerealtritipidi
supporti.Leunitàinternesonoinstallateinvani.Inquestomanuale,ivanisonodettivano1,vano2ecosìvia.
Quandosiinstallaosisostituisceun'unitàinterna,èimportantefareattenzionealtipoealledimensioni
dell'unitàcheèpossibileinstallareosostituireinognivanoecollegarecorrettamenteicaviall'unitàinstallata.
FareriferimentoallasezionepertinenteinCapitolo2“Installazioneosostituzionedell'hardware”apagina13
peristruzionisull'installazioneolasostituzionedelleunitàinterneperilpropriocomputer.
Figura5“Posizionedeivaniunità”apagina11mostralaposizionedeivaniunitànelcomputer.
Figura5.Posizionedeivaniunità
1Vano1-Vanounitàottica(conun'unitàotticainstallatainalcunimodelli)
2Vano2-Vanounitàperlettoreschedeslim
3Vano3-VanoperunitàdiscossoSATAprimaria(conun'unitàdiscossoda3,5"installata)
4Vano4-VanoperunitàdiscossoSATAsecondaria
Capitolo1.Panoramicasulprodotto11
12Guidaperl'utenteThinkCentre
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82

Lenovo ThinkCentre A85 Guida utente

Tipo
Guida utente