Lenovo ThinkCentre A70 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Tipi di macchina: 0864, 7099 e 7846
ThinkCentre
Guida per l'utente
Guida per l'utente ThinkCentre
Nota
prima di utilizzare questo prodotto e le relative informazioni è importante leggere e comprendere la Guida in materia di
sicurezza e di garanzia ThinkCentre e “Informazioni particolari”, a pagina 71.
Seconda edizione (giugno 2010)
© Copyright Lenovo 2010.
Indice
Informazioni importanti sulla sicurezza v
Capitolo 1. Panoramica sul prodotto . . 1
Funzioni................1
Specifiche ...............4
Panoramica del software ..........4
Software fornito con il sistema operativo Windows 4
Posizioni................7
Posizione dei connettori, dei controlli e degli
indicatori sulla parte anteriore del computer. . . 7
Posizione dei connettori e delle parti sulla parte
posteriore del computer .........8
Posizione dei componenti ........10
Identificazione dei componenti sulla scheda di
sistema ...............11
Individuazione delle unità interne ......11
Capitolo 2. Installazione o sostituzione
dell'hardware ............13
Gestione di periferiche sensibili alle scariche
elettrostatiche..............13
Installazione o sostituzione dell'hardware ....13
Installazione di opzioni esterne .......14
Rimozione del coperchio del computer ....14
Rimozione e reinserimento della mascherina
anteriore ..............15
Installazione o sostituzione di una scheda PCI. . 17
Installazione o sostituzione di un modulo di
memoria ..............19
Sostituzione della batteria ........21
Sostituzione dell'assieme di alimentazione . . . 23
Sostituzione dell'assieme ventole e dispersore di
calore ...............25
Sostituzione del microprocessore ......27
Sostituzione dell'unità ottica ........30
Sostituzione dell'unità disco fisso ......32
Sostituzione del lettore schede .......34
Sostituzione dell'assieme audio anteriore e USB 35
Sostituzione della tastiera o del mouse USB . . 37
Operazioni finali di sostituzione dei componenti 37
Reperimento dei driver di periferica ......39
Funzioni di sicurezza di base ........39
Cavo di sicurezza integrato ........39
Lucchetto ..............40
Protezione con password .........40
Cancellazione di una password perduta o
dimenticata (cancellazione di CMOS) .....40
Capitolo 3. Informazioni sul ripristino 43
Creazione e utilizzo dei supporti di ripristino . . . 43
Creazione di supporti di ripristino......43
Utilizzo di supporti di ripristino ......44
Esecuzione di operazioni di ripristino e backup . . 45
Esecuzione di un'operazione di backup ....45
Esecuzione di un'operazione di ripristino . . . 45
Utilizzo dell'area di lavoro Rescue and Recovery . . 46
Creazione e utilizzo di un supporto di ripristino . . 47
Creazione di un supporto di salvataggio....48
Utilizzo di un supporto di salvataggio ....48
Installazione o reinstallazione dei driver di
periferica ...............49
Risoluzione dei problemi di ripristino .....49
Capitolo 4. Utilizzo del programma
Setup Utility ............51
Avvio del programma Setup Utility ......51
Visualizzazione o modifica delle impostazioni . . . 51
Utilizzo delle password ..........51
Considerazioni sulle password .......52
Password di accensione .........52
Password amministratore.........52
Impostazione, modifica o eliminazione di una
password ..............52
Abilitazione o disabilitazione di una periferica. . . 53
Selezione di una periferica di avvio ......54
Selezione di una periferica di avvio temporanea 54
Visualizzazione o modifica della sequenza di
periferiche di avvio...........54
Uscita dal programma Setup Utility ......55
Capitolo 5. Aggiornamento dei
programmi di sistema ........57
Utilizzo dei programmi di sistema.......57
Aggiornamento (flashing) del BIOS da un disco . . 57
Aggiornamento (flashing) del BIOS dal sistema
operativo ...............58
Ripristino in seguito ad un errore di aggiornamento
del POST e del BIOS ...........58
Capitolo 6. Risoluzione dei problemi e
programmi di diagnostica ......61
Risoluzione dei problemi di base .......61
Programmi di diagnostica .........62
Lenovo ThinkVantage Toolbox .......62
PC-Doctor for Rescue and Recovery .....63
PC-Doctor for DOS ...........63
Pulizia di un mouse ottico .........64
Capitolo 7. Richiesta di informazioni,
supporto e assistenza ........65
Fonti di informazioni ...........65
Cartella Manuali in linea .........65
Lenovo ThinkVantage Tools ........65
ThinkVantage Productivity Center ......66
Lenovo Welcome ...........66
Access Help .............66
Sicurezza e garanzia ..........66
Sito Web Lenovo (http://www.lenovo.com) . . 67
Assistenza e servizio ...........67
© Copyright Lenovo 2010 iii
Utilizzo della documentazione e dei programmi
di diagnostica ............67
Richiesta di assistenza ..........68
Utilizzo di altri servizi..........68
Acquisto di altri servizi .........69
Appendice. Informazioni particolari . . 71
Informazioni particolari sull'uscita TV .....72
Marchio CE di conformità europea ......72
Marchi................72
Indice analitico ...........73
iv
Guida per l'utente
Informazioni importanti sulla sicurezza
Avvertenza:
Prima di utilizzare questo manuale, è importante leggere e comprendere tutte le
informazioni sulla sicurezza relative a questo prodotto. Fare riferimento alla
Guida in materia di sicurezza e di garanzia ThinkCentre fornita con questo prodotto
per le informazioni più recenti sulla sicurezza. La lettura e la comprensione
delle informazioni di sicurezza riducono il rischio di danni a persone e/o al
prodotto.
Se non si dispone più di una copia della Guida in materia di sicurezza e di garanzia
ThinkCentre, è possibile richiederne una versione PDF sul sito Web di supporto
Lenovo
®
all'indirizzo:
http://www.lenovo.com/support
© Copyright Lenovo 2010 v
vi Guida per l'utente
Capitolo 1. Panoramica sul prodotto
Questo capitolo fornisce informazioni su funzioni, specifiche, programmi software
preinstallati e posizione di componenti, connettori, parti sulla scheda di sistema e
unità interne del computer.
Questo capitolo contiene i seguenti argomenti:
v “Funzioni”: questa sezione fornisce informazioni sulle funzioni del computer.
v “Specifiche” a pagina 4: questa sezione elenca le specifiche fisiche per il
computer.
v “Panoramica del software” a pagina 4: questa sezione fornisce informazioni sui
programmi software forniti con il computer.
v “Posizioni” a pagina 7: questa sezione fornisce informazioni che consentono di
individuare connettori, componenti, parti sulla scheda di sistema e unità interne
del computer.
Funzioni
Questa sezione fornisce informazioni sulle funzioni del computer.
Informazioni relative al sistema
Le seguenti informazioni riguardano un'ampia varietà di modelli. Per
informazioni sul modello specifico, utilizzare il programma Setup Utility.
Consultare la sezione Capitolo 4, “Utilizzo del programma Setup Utility”, a
pagina 51.
Microprocessore
Il computer è dotato di uno dei seguenti microprocessori (la dimensione della
cache interna varia per tipo di modello):
v Microprocessore Intel
®
Celeron
®
v Microprocessore Intel Celeron dual-core
v Microprocessore Intel Core
2 Duo
v Microprocessore Intel Pentium
®
dual-core
Moduli di memoria
v Supporta fino a due DDR3 SDRAM DIMM (data rate 3 synchronous dynamic
random access memory dual inline memory module)
Unità interne
v Lettore schede (disponibile in alcuni modelli)
v Unità ottica
v Unità disco fisso SATA (Serial Advanced Technology Attachment)
Sottosistema video
v Scheda grafica integrata funzionante mediante un connettore VGA (Video
Graphics Array)
© Copyright Lenovo 2010 1
v Slot per scheda grafica PCI (Peripheral Component Interconnect) Express x16
sulla scheda di sistema per una scheda grafica separata
Sottosistema audio
v Audio HD (high-definition) integrato
v Connettori microfono e cuffie sul pannello anteriore
v Connettore di ingresso audio, connettore di uscita audio e connettore per
microfono sul pannello posteriore
Connettività
v Controller Ethernet integrato 10/100/1000 Mbps
Funzioni di gestione sistema
v Capacità di memorizzare i risultati dei test hardware del POST (power-on
self-test)
v ACPI (Advanced Configuration and Power Interface)
v Accensione automatica
v DMI (Desktop Management Interface)
v Intel Trusted Execution Technology (Intel TXT)
v PXE (Preboot Execution Environment)
v Software SM e System Management (SM) Basic Input/Output System (BIOS)
v Wake on LAN (WOL)
v Windows Management Instrumentation (WMI)
(WMI è l'infrastruttura per la gestione di dati e operazioni su sistemi operativi
Windows)
Funzioni I/O (input/output)
v connettore Ethernet
v Una porta serialea9pin
v Sei connettori USB (Universal Serial Bus)
(due connettori USB sul pannello anteriore e quattro connettori USB sul pannello
posteriore)
v Due connettori audio sul pannello anteriore
(connettore per microfono e connettore per cuffia)
v Tre connettori audio sul pannello posteriore
(connettore di ingresso audio, connettore di uscita audio e connettore per
microfono)
v Connettore monitor VGA sul pannello posteriore
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a “Posizione dei connettori, dei controlli
e degli indicatori sulla parte anteriore del computer” a pagin a7ea“Posizione dei
connettori e delle parti sulla parte posteriore del computer” a pagina 8.
Espansione
v Un vano unità disco fisso
v Un vano per unità ottica
v Un vano unità per lettore schede slim
v Uno slot per scheda PCI
v Uno slot per scheda grafica PCI Express x16
v Due slot per scheda PCI Express x1
2 Guida per l'utente
Alimentatore
Il computer viene fornito con uno dei seguenti alimentatori:
v Alimentatore da 180 watt con interruttore di selezione voltaggio manuale
v Alimentatore da 280 watt a immissione universale
Funzioni di sicurezza
v Una password di accensione e una password amministratore per rilevare l'uso
non autorizzato del computer
v Computrace
v Abilitazione o disabilitazione di periferiche SATA
v Abilitazione o disabilitazione della porta seriale
v Abilitazione o disabilitazione dei connettori USB
v Tastiera con lettore per impronte digitali (fornita con alcuni modelli)
v Controllo della sequenza di avvio
v Avvio senza tastiera o mouse
v Supporto per l'aggiunta di un lucchetto integrato - blocco Kensington (fare
riferimento a “Cavo di sicurezza integrato” a pagina 39 per ulteriori
informazioni)
v Supporto per l'aggiunta di un lucchetto (fare riferimento a “Lucchetto” a pagina
40 per ulteriori informazioni)
Programmi software preinstallati
Il computer è preinstallato con alcuni programmi software che ne ottimizzano
l'utilizzo. Per ulteriori informazioni, consultare “Panoramica del software” a pagina
4.
Sistema operativo preinstallato
Il computer è preinstallato con uno dei seguenti sistemi operativi:
v Microsoft
®
Windows
®
7
v Microsoft Windows XP Professional
(preinstallato tramite diritti di downgrade in Windows 7 Professional)
Sistemi operativi, certificati o verificati per la compatibilità
Successivamente alla pubblicazione del manuale, è possibile che Lenovo abbia
verificato la compatibilità di altri sistemi operativi con il computer. Per determinare
se è stata certificata o verificata la compatibilità di un sistema operativo, visitare il
sito Web del produttore di tale sistema.
Capitolo 1. Panoramica sul prodotto 3
Specifiche
Questa sezione elenca le specifiche fisiche per il computer.
Dimensioni
Larghezza: 160 mm
Altezza: 355 mm
Profondità: 355 mm
Peso
Configurazione massima fornita: da 6,5a7kg(senza involucro)
Configurazione massima fornita: 10,5 kg (con involucro)
Ambiente
Temperatura:
Sistema acceso: da 10° a 35°C
Sistema spento: da -40° a 60°C
Sistema spento: da -10° a 60°C (senza pacchetto)
Umidità:
Sistema acceso: dal 20% all'80% (10% per ora, senza condensa)
Sistema spento: dal 20% al 90% (10% per ora, senza condensa)
Altitudine:
Sistema acceso: da -15,2 a 3.048 m
Sistema spento: da -15,2 a 10.668 m
Ingresso elettrico
Tensione in ingresso:
Intervallo inferiore:
Minimo: 100 V CA
Massimo: 127 V CA
Intervallo di frequenze di ingresso: da 50 a 60 Hz
Impostazione dell'interruttore di selezione del voltaggio: 115 V CA
Intervallo superiore:
Minimo: 200 V CA
Massimo: 240 V CA
Intervallo di frequenze di ingresso: da 50 a 60 Hz
Impostazione dell'interruttore di selezione del voltaggio: 230 V CA
Panoramica del software
Il computer è dotato di un sistema operativo preinstallato e di diverse applicazioni
preinstallate.
Software fornito con il sistema operativo Windows
Questa sezione fornisce informazioni sul software fornito con il sistema operativo
Windows.
Software fornito da Lenovo
I seguenti programmi software vengono forniti da Lenovo per consentire all'utente
di migliorare la produttività e di ridurre i costi associati alla manutenzione del
computer. I programmi software forniti con il computer possono variare a seconda
del modello e al sistema operativo preinstallato.
4 Guida per l'utente
Lenovo ThinkVantage Tools: Il programma Lenovo ThinkVantage
®
Tools guida
l'utente ad un host di fonti di informazioni e fornisce un accesso semplice a vari
strumenti per consentire lo svolgimento di operazioni in modo più semplice e
sicuro. Per ulteriori informazioni, consultare “Lenovo ThinkVantage Tools” a
pagina 65.
Nota: il programma Lenovo ThinkVantage Tools è disponibile soltanto su
computer Lenovo con il sistema operativo Microsoft Windows 7.
ThinkVantage Productivity Center: Il programma ThinkVantage Productivity
Center guida l'utente attraverso un host di fonti di informazioni e strumenti per
configurare, comprendere e gestire il computer, ottimizzandone le prestazioni. Per
ulteriori informazioni, consultare “ThinkVantage Productivity Center” a pagina 66.
Nota: il programma ThinkVantage Productivity Center è disponibile soltanto su
computer preinstallati con Windows XP da Lenovo.
Lenovo Welcome: Il programma Lenovo Welcome introduce l'utente ad alcune
funzioni integrate innovative e lo guida in alcune importanti attività di
configurazione per consentirgli di ottenere il massimo dal proprio computer.
Nota: il programma Lenovo Welcome è disponibile soltanto su computer
preinstallati con Windows 7 da Lenovo.
Product Recovery: Il programma Product Recovery consente di ripristinare il
contenuto dell'unità disco fisso alle impostazioni predefinite originali.
ThinkVantage Rescue and Recovery: Il programma ThinkVantage Rescue and
Recovery
®
(RnR) è una soluzione di ripristino e recupero in un solo pulsante che
comprende una serie di strumenti di ripristino automatico e consente agli utenti di
diagnosticare i problemi, richiedere assistenza e ripristinare rapidamente il sistema
a seguito di errori, anche in caso di impossibilità di avviare il sistema operativo
primario.
Password Manager: Il programma Password Manager consente di acquisire e
inserire automaticamente le informazioni di autenticazione per siti Web e
applicazioni Windows.
ThinkVantage Client Security: Il programma ThinkVantage Client Security
Solution (CSS) fornisce supporto nella protezione delle informazioni, includendo
informazioni essenziali di sicurezza tra cui password, chiavi di codifica e
credenziali elettroniche, oltre a fornire controllo contro l'accesso ai dati da parte di
utenti non autorizzati.
Nota: il programma ThinkVantage Client Security Solution è disponibile solo su
computer su cui è preinstallato il sistema operativo Windows XP diLenovo.
Power Manager: Il programma Power Manager fornisce una gestione
dell'alimentazione conveniente, flessibile e completa per il proprio computer
ThinkCentre
®
. Tramite il programma Power Manager, è possibile modificare le
proprie impostazioni di alimentazione per ottenere un equilibrio ottimale tra
prestazioni del sistema e risparmio energetico.
ThinkVantage System Update: Il programma ThinkVantage System Update
(TVSU) è un'applicazione software che consente di tenere aggiornato il software
presente sul computer, scaricando e installando pacchetti software (applicazioni
ThinkVantage, driver di periferiche, aggiornamenti BIOS e altre applicazioni di
Capitolo 1. Panoramica sul prodotto 5
terze parti). Alcuni esempi di software da tenere aggiornati sono i programmi
forniti da Lenovo, ad esempio Rescue and Recovery e ThinkVantage Productivity
Center.
Software per impronte digitali: Il lettore di impronte digitali integrato, fornito su
alcune tastiere, funziona insieme al programma Fingerprint Software per consentire
la registrazione della propria impronta digitale e la conseguente associazione di
tale impronta alla password di Windows. Come conseguenza, l'autenticazione
tramite impronte digitali può sostituire la password e consentire un accesso utente
semplice e sicuro. Una tastiera con lettore di impronte digitali è disponibile su
alcuni computer o può essere acquistata per computer che supportano tale
opzione.
Lenovo ThinkVantage Toolbox
Il programma Lenovo ThinkVantage Toolbox consente di gestire il computer,
migliorare la sicurezza di elaborazione, diagnosticare i problemi del computer,
acquisire familiarità con le tecnologie innovative fornite da Lenovo e acquisire
maggiori informazioni sul proprio computer. Per ulteriori informazioni, consultare
“Lenovo ThinkVantage Toolbox” a pagina 62.
PC-Doctor for Rescue and Recovery
Il programma di diagnostica PC-Doctor for Rescue and Recovery è preinstallato sul
computer ThinkCentre, fa parte dell'area di lavoro Rescue and Recovery e consente
di eseguire una diagnosi dei problemi del computer. Esso inoltre riferisce le
impostazioni controllate dal sistema operativo che interferiscono con il corretto
funzionamento del sistema. Utilizzare PC-Doctor for Rescue and Recovery se non è
possibile avviare il sistema operativo Windows. Per ulteriori informazioni,
consultare “PC-Doctor for Rescue and Recovery” a pagina 63.
Adobe Reader
Il programma Adobe Reader è uno strumento utilizzato per visualizzare, stampare
e ricercare documenti PDF.
Consultare “Cartella Manuali in linea” a pagina 65 per ulteriori informazioni
sull'accesso e la visualizzazione delle pubblicazioni.
Software antivirus
Il computer viene fornito con un software antivirus che consente di rilevare ed
eliminare eventuali virus. Lenovo fornisce una versione completa del software
antivirus sul computer con un abbonamento gratuito di 30 giorni. Dopo 30 giorni,
è necessario rinnovare la licenza per continuare a ricevere gli aggiornamenti del
software antivirus.
Per ulteriori informazioni sulla modalità di utilizzo del software antivirus, fare
riferimento al sistema della guida del software antivirus.
6 Guida per l'utente
Posizioni
Questa sezione fornisce informazioni che consentono di individuare connettori,
componenti, parti sulla scheda di sistema e unità interne del computer.
Posizione dei connettori, dei controlli e degli indicatori sulla
parte anteriore del computer
La Figura 1 mostra le posizioni dei connettori, dei controlli e degli indicatori sulla
parte anteriore del computer.
1 Indicatore attività unità disco fisso 5 Connettore USB
2 Indicatore di alimentazione 6 Connettore cuffie
3 Interruttore di accensione/
spegnimento
7 Connettore microfono
4 Pulsante di espulsione/chiusura
unità ottica
8 Connettore USB
Figura 1. Posizione dei connettori, dei controlli e degli indicatori anteriori
Capitolo 1. Panoramica sul prodotto 7
Posizione dei connettori e delle parti sulla parte posteriore del
computer
Figura 2 mostra la posizione dei connettori e delle parti presenti sul retro del
computer. Alcuni connettori posti sulla parte posteriore del computer hanno dei
colori codificati per semplificare il collegamento dei cavi.
1 Interruttore di selezione del voltaggio
(disponibile su alcuni modelli)
7 Connettore di uscita audio
2 Connettore per cavo di alimentazione 8 Connettore di ingresso audio
3 Porta seriale 9 Slot per scheda grafica PCI Express x16
4 Connettore monitor VGA 10 Slot per schede PCI Express x1 (2)
5 Connettori USB (4) 11 Slot per scheda PCI
6 Connettore microfono 12 Connettore Ethernet
Figura 2. Posizioni di connettori e parti posteriori
8 Guida per l'utente
Connettore descrizione
Connettore di ingresso
audio
Utilizzato per ricevere segnali audio da dispositivi audio
esterni, come un sistema stereo. Quando si collega una
periferica audio esterna, viene collegato un cavo tra il
connettore di uscita audio della periferica e il connettore di
ingresso audio del computer.
Connettore linea di uscita
audio
Viene utilizzato per inviare segnali audio dal computer verso
dispositivi esterni, come altoparlanti stereo attivi (altoparlanti
con amplificatori incorporati), cuffie, tastiere multimediali, il
connettore in linea audio di un sistema stereo o altre periferiche
di registrazione esterne.
Connettore Ethernet Utilizzato per collegare un cavo Ethernet per una rete LAN
(local area network).
Nota: Per utilizzare il computer secondo i limiti FCC di classe
B, utilizzare un cavo Ethernet di categoria 5.
Connettore microfono Utilizzato per collegare un microfono al computer quando si
desidera registrare suoni o se si utilizzano dei software di
riconoscimento vocale.
Porta seriale Utilizzata per collegare un modem esterno, una stampante
seriale o altri dispositivi che utilizzano una porta seriale a 9
pin.
Connettore USB Utilizzato per collegare un dispositivo che usa un connettore
USB, come una tastiera, un mouse, uno scanner o una
stampante. Se i connettori USB presenti sul computer sono
insufficienti per consentire il collegamento di tutte le periferiche
USB, è possibile acquistare un hub USB da poter utilizzare per
collegare periferiche USB aggiuntive.
Connettore monitor VGA Utilizzato per collegare un monitor VGA o altre periferiche che
utilizzano un connettore monitor VGA.
Capitolo 1. Panoramica sul prodotto 9
Posizione dei componenti
Figura 3 mostra la posizione dei vari componenti del computer. Per rimuovere il
coperchio del computer e accedere all'interno del computer, consultare “Rimozione
del coperchio del computer” a pagina 14.
1 Assieme ventole e dispersore di
calore
5 Scheda grafica PCI Express x16 (disponibile
su alcuni modelli)
2 Moduli di memoria (2) 6 Slot per schede PCI Express x1 (2)
3 Batteria 7 Slot per scheda grafica PCI Express x16
4 Slot per scheda PCI 8 Assieme di alimentazione
Figura 3. Posizione dei componenti
10 Guida per l'utente
Identificazione dei componenti sulla scheda di sistema
Figura 4 mostra le posizioni dei componenti sulla scheda di sistema.
1 Microprocessore 9 Connettore USB
2 Connettore della ventola del
microprocessore
10 Batteria
3 Slot di memoria (2) 11 Connettore audio anteriore
4 Connettore di alimentazione a 24 pin 12 Slot per scheda PCI
5 Connettore del pannello anteriore 13 Slot per schede PCI Express x1 (2)
6 Connettori SATA (3) 14 Slot per scheda grafica PCI Express x16
7 Cavallotto Cancellazione CMOS
(Complementary Metal Oxide
Semiconductor)/Ripristino
15 Connettore della ventola di sistema
8 Connettore USB 16 Connettore di alimentazionea4pin
Individuazione delle unità interne
Le unità interne sono dispositivi che il computer utilizza per leggere e
memorizzare i dati. È possibile aggiungere unità per aumentare la capacità di
memorizzazione del computer e per leggere altri tipi di supporti. Le unità interne
sono installate in vani. In questo manuale, i vani sono detti vano 1, vano 2 e così
via.
Quando si installa o si sostituisce un'unità interna, è importante fare attenzione al
tipo e alle dimensioni dell'unità che è possibile installare o sostituire in ogni vano e
collegare correttamente i cavi all'unità installata. Fare riferimento alla sezione
pertinente in Capitolo 2, “Installazione o sostituzione dell'hardware”, a pagina 13
per istruzioni sull'installazione o la sostituzione delle unità interne per il proprio
computer.
Figura 4. Posizione dei componenti della scheda di sistema
Capitolo 1. Panoramica sul prodotto 11
Figura 5 mostra la posizione dei vani unità nel computer.
1 Vano1-Vanounità ottica (con un'unità ottica installata)
2 Vano2-Vanounità lettore schede slim (con un lettore di schede slim installato su
alcuni modelli)
3 Vano3-Vanounità disco fisso SATA (con una unità disco fisso SATA da 3,5" installata)
Figura 5. Posizione dei vani unità
12 Guida per l'utente
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86

Lenovo ThinkCentre A70 Manuale utente

Tipo
Manuale utente