Kenwood HDM804SI, HDM800SI, HDM802SI, HDM808SI Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Kenwood HDM804SI Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
sicurezza
l
Leggere attentamente le presenti istruzioni
e conservarle come futuro riferimento.
l
Rimuovere la confezione e le etichette.
l
Se la spina o il cavo sono danneggiati, per
motivi di sicurezza, devono essere sostituiti
da Kenwood o da un riparatore autorizzato
da Kenwood per evitare pericoli.
l
Non toccare le lame dopo aver inserito
la spina dell’apparecchio nella presa di
corrente.
l
Tenere dita, capelli, indumenti ed utensili
lontano dai componenti mentre sono in
movimento.
l
Togliere la spina dell’apparecchio dalla
presa di corrente dopo l’uso e prima di
sostituire gli accessori.
l
Non frullare mai olio o grasso bollente.
l
Per la massima sicurezza nell’uso
si consiglia di lasciare raffreddare a
temperatura ambiente i liquidi molto caldi
prima di frullarli.
l
Non usare l’apparecchio se appare
danneggiato. Farlo controllare o riparare
da personale apposito - vedere alla voce
‘manutenzione e assistenza tecnica’.
l
Non immergere mai in acqua il manico
dell’apparecchio e non lasciare che il cavo
o la spina elettrica si bagnino - sussiste il
rischio di scossa elettrica.
l
Non lasciare mai che il cavo dell’apparecchio
venga a contatto con superfici molto calde
o penda in un luogo dove potrebbe essere
afferrato da un bambino.
Italiano
43
Prima di leggere questo manuale si prega di aprire la prima pagina,
al cui interno troverete le illustrazioni
l
Non usare mai un accessorio non
autorizzato.
l
Disinserire sempre la spina del frullatore ad
immersione dalla presa elettrica prima di
lasciarlo incustodito e prima di montarlo, di
smontarlo o di pulirlo.
l
Gli apparecchi possono essere utilizzati da
persone con ridotte capacità psicofisico-
sensoriali, o con esperienza e conoscenze
insufficienti solo nel caso in cui siano
state attentamente sorvegliate e istruite
da un responsabile su come utilizzare
un apparecchio in modo sicuro e siano
consapevoli dei pericoli.
l
Un utilizzo scorretto dell’apparecchio può
provocare serie lesioni fisiche.
l
Questo apparecchio non dev’essere
utilizzato dai bambini. Tenere apparecchio
e cavo lontani dalla portata dei bambini.
l
Sorvegliare i bambini, assicurandosi che
non giochino con l’apparecchio.
l
Utilizzare l’apparecchio solo per l’uso
domestico per cui è stato realizzato.
Kenwood non si assumerà alcuna
responsabilità se l’apparecchio viene
utilizzato in modo improprio o senza
seguire le presenti istruzioni.
l
La potenza massima si basa
sull’apparecchio che esercita il carico
maggiore. Altri apparecchi possono
consumare meno corrente.
importante
l
Nel caso di miscele molto consistenti, per
garantire la unga durata dell’apparecchio
non usare il frullatore manuale per più di
50 secondi in un lasso di tempo di quattro
minuti.
44
l
Non usare la frusta o l’accessorio per la
schiuma per più di 3 minuti in un lasso di
tempo di 10 minuti.
accessorio tritatutto
l
Non toccare le lame affilate.
l
Togliere la lama del tritatutto prima di
svuotare il recipiente.
l
Non rimuovere mai il coperchio prima che
la lama del tritatutto si sia completamente
fermata.
l
Tenere sempre la lama del tritatutto dalla
presa per le dita, lontano dal filo della
lama, sia durante la manipolazione che
durante la pulizia.
45
prima di collegare
l’apparecchio alla rete
elettrica
l
Accertarsi che la tensione della
vostra rete sia la stessa di quella
indicata sulla base del frullatore a
immersione.
l
Questo apparecchio è conforme al
regolamento (CE) No. 1935/2004
sui materiali e articoli in contatto
con alimenti.
prima dell’uso
l
Gettare le protezioni della lama
Triblade™ e da quella del tritatutto,
che sono utilizzate unicamente
per proteggere la lama durante la
produzione e il trasporto. Fare
attenzione: le lame sono
molto affilate.
l
Lavare i componenti: vedere la
sezione ‘cura e pulizia’.
legenda
frullatore a immersione
1
controllo regolabile della velocità
2
pulsante di accensione
3
pulsante Turbo
4
manico
5
corpo del frullatore con triblade
fissa
6
protezione della lama
recipiente (se in dotazione)
7
coperchio del recipiente
8
recipiente
9
base ad anello in gomma
A
SOUP XL PRO (se in
dotazione)
bk
soup XL PRO
bl
protezione della lama
B
frusta (se in dotazione)
bm
ghiera della frusta
bn
frusta a filo
C
accessorio per la schiuma
(se in dotazione)
bo
accessorio per la schiuma
D
tritatutto (se in dotazione)
bp
coperchio del tritatutto
bq
presa per le dita
br
lama del tritatutto
bs
ciotola
bt
base ad anello in gomma
ck
coperchio della ciotola
E
Masherpro™ in metallo (se
in dotazione)
cl
ghiera dello schiacciaverdure
cm
corpo dello schiacciaverdure
cn
crivello fine
co
crivello grossolano
cp
pala dello schiacciaverdure
Questa tabella è da considerarsi solo un riferimento, quantità e tempi di
lavorazione variano a seconda della ricetta e degli ingredienti utilizzati.
tabella per l’uso consigliato
Ingrediente/
ricetta
Contenitore Velocità
Tempo di
lavorazione
Capacità
massima
Frullatore a immersione
Minestre Pentola da 2 litri Turbo 25 sec 1 litro
Maionese
Recipiente da
1 litro
Turbo 45-60 sec
4 uova
600 ml d’olio
Omogeneizzati
Recipiente da
1 litro
Turbo 30-40 sec 300 g
Smoothie/
Frullati
Recipiente da
1 litro
Turbo 30 sec 800 ml
Soup XL PRO
Minestre Pentola da 4 litri Turbo 25 sec 2 litri
Frusta
Albumi
Ciotola grande in
vetro
Turbo 2-3 min 4 (150 g)
Panna
Ciotola grande in
vetro
Turbo 2-2 ½ min 400 ml
Accessori del tritatutto
Carne Ciotola del tritatutto Turbo 10-15 sec
250 g
Erbe Ciotola del tritatutto Turbo 5-10 sec
30 g
Frutta secca Ciotola del tritatutto Turbo 10-15 sec 200 g
Pane Ciotola del tritatutto Turbo 5-10 sec 1 fetta
Cipolle Ciotola del tritatutto Pulse 200 g
Biscotti Ciotola del tritatutto Turbo 15 sec 140 g
Paté Ciotola del tritatutto Turbo 5-10 sec 150 g
Metal Masher Pro – crivello grossolano
Verdure cotte
(patate, rape,
carote e patate
dolci)
Pentola grande/
Ciotola grande
minima 30-40 sec 600-800 g
Metal Masher Pro – crivello fine
Patate bollite
Pentola grande/
Ciotola grande
minima 30-40 sec 600-800 g
Frutta
morbida
Lamponi,
albicocche
Ciotola grande
Pentola da 1 litro
minima
minima
30-40 sec
30-40 sec
500 g
400 g
(ammorbidite
in acqua)
Accessorio per la schiuma
Latte freddo
Recipiente da
1 litro
minima 15-20 sec 400 ml
Latte caldo,
riscaldato in un
pentolino fino a
bollitura
Recipiente da
1 litro
minima 15-20 sec 300 ml
(Per risultati ottimali, usare latte scremato freddo)
Schiuma alla
frutta
Recipiente da
1 litro
minima 30 sec
(200 g di
purea di
frutta + 200
ml d’acqua)
46
come usare il frullatore a
immersione
l
Potete lavorare minestre, salse,
frullati, maionese e omogeneizzati,
ecc.
per frullare nel recipiente (se
il recipiente viene fornito)
l
Montare la base ad anello di
gomma
9
sul fondo del recipiente.
(Così facendo, il recipiente non
scivolerà sul piano di lavoro.)
l
Non riempire di più di
2
3 il
recipiente.
l
Dopo aver frullato, si può riporre il
coperchio
7
. In cima al recipiente.
NB:
Se la confezione non contiene un
recipiente, scegliere un contenitore
di dimensioni idonee. Si consiglia
di selezionare un recipiente alto
e dritto, di diametro leggermente
superiore rispetto alla base del
frullatore manuale, per consentire
agli ingredienti di venire frullati al
suo interno, ma senza fuoriuscire.
per frullare a immersione
nella pentola
l
Per la massima sicurezza durante
l’uso, si consiglia di togliere la
pentola dal fornello e di lasciare
raffreddare a temperatura ambiente
i liquidi molto caldi prima di frullarli.
l
Utilizzare il soup XL PRO (se
in dotazione) per lavorare
velocemente minestre ecc.
direttamente nella pentola. In
alternativa, è possibile utilizzare il
frullatore a immersione.
l
Non usare il frullatore per
minestre per frullare verdura
cruda.
1 Rimuovere la protezione della lama
6
o
bl
dall’estremità del frullatore
o del soup XL PRO.
2 Fissare il frullatore al manico
1
e ruotare in senso orario per
bloccarlo in posizione.
3 Inserire la spina nella presa di
corrente.
4 Versare gli alimenti nel recipiente
o in un contenitore simile, poi,
tenendo fermo il recipiente:
Selezionare la velocità desiderata
usando il controllo regolabile della
velocità e premere il pulsante di
accensione.
Selezionare una velocità bassa
per lavorare più lentamente gli
ingredienti e ridurre al minimo
gli spruzzi e una velocità più alta
o l’impostazione Turbo per una
lavorazione più veloce. (Fare
riferimento alla tabella per l’uso
consigliato.)
l
Per evitare spruzzi,
immergere la lama negli
ingredienti da frullare prima
di accendere l’apparecchio.
l
Non lasciare che il liquido superi
la linea di unione fra il manico e
l’alberino del frullatore.
l
Muovere la lama tenendola sempre
immersa. Per amalgamare gli
ingredienti, mescolarli o schiacciarli
usando il frullatore.
l
Il frullatore a immersione
non è idoneo per tritare il
ghiaccio.
l
Se il frullatore si blocca, prima di
pulirlo staccare la spina dalla presa
di corrente.
5 Dopo l’uso, rilasciare il pulsante
di accensione o il pulsante Turbo,
estrarre la spina dalla presa di
corrente e ruotare il manico in
senso antiorario per rimuoverlo dal
frullatore.
B
come usare la frusta
l
È possibile montare ingredienti
leggeri, come albumi d’uovo, panna
e dessert istantanei.
l
Non montare miscele più
consistenti, ad esempio margarina
e zucchero, altrimenti si rischia di
danneggiare la frusta.
1 Spingere la frusta metallica per
inserirlo nella ghiera
2
.
2 Inserire il manico nella ghiera della
frusta e ruotare in senso orario per
bloccare in posizione.
3 Versare gli alimenti in una
vaschetta.
47
4 Inserire la spina nella presa di
corrente e premere il pulsante di
accensione. Per usare la frusta
a velocità più alta, selezionare la
velocità desiderata oppure premere
il pulsante Turbo. Muovere la
frusta in senso orario. Per ridurre
il rischio di fuoriuscite, selezionare
una velocità bassa, poi premere il
pulsante di accensione.
l
Non lasciare che il liquido
oltrepassi i bracci metallici della
frusta.
5 Dopo l’uso, rilasciare il pulsante
di accensione o il pulsante turbo,
togliere la spina dell’apparecchio
dalla presa di corrente e smontarlo.
C
come usare l’accessorio
per la schiuma (se in
dotazione)
l
Non aggiungere ingredienti mentre
l’apparecchio è in funzione.
l
Fare attenzione quando si lavorano
liquidi caldi, mai versare più di 300
ml di liquido nel recipiente.
l
Non montare nel recipiente più di
400 ml di latte freddo, altrimenti
si rischiano fuoriuscite quando il
liquido inizia ad addensarsi e fare
schiuma.
1 Montare l’accessorio per la
schiuma nel manico e ruotare
in senso orario per bloccare in
posizione.
2 Iniziare la lavorazione a
velocità bassa, poi aumentarla
gradualmente se necessario.
suggerimenti
l
Per evitare fuoriuscite,
immergere l’accessorio per
la schiuma negli ingredienti
prima di accenderlo.
Assicurarsi che l’estremità
dell’accessorio sia sempre
completamente immersa
negli ingredienti durante la
lavorazione.
l
Aggiungere sempre per primi gli
ingredienti liquidi.
l
Schiacciare la frutta fino a ottenere
una purea prima di versarla nel
recipiente.
l
Se si utilizzano sciroppi e miscele
in polvere, si consiglia di versarle
nel recipiente subito prima di
iniziare la lavorazione per evitare
che si concentrino sul fondo.
l
Per ottenere risultati ottimali, usare
ingredienti liquidi alla temperatura
più bassa possibile.
l
Le bevande a base di latte
riusciranno più gustose se si
utilizza latte ghiacciato. Più il
latte è freddo e più denso e
schiumoso sarà il risultato. Per
ottenere bevande particolarmente
schiumose, utilizzare latte
completamente scremato.
l
Mai lavorare frutta surgelata o
ghiaccio tritato.
l
Prima di iniziare la lavorazione,
assicurarsi che non ci siano grossi
grumi di gelato.
D
come usare il tritatutto
(se in dotazione)
l
È possibile tritare carne, verdure,
erbe, pane, biscotti, noci e
noccioline.
l
Non tritare ingredienti duri, come
chicchi di caffè, cubetti di ghiaccio,
spezie o cioccolato, altrimenti la
lama verrà danneggiata.
1 Eliminare gli eventuali ossicini e
tagliare gli ingredienti a dadini di
1-2 cm.
2 Montare la base ad anello di
gomma
bt
sul fondo della ciotola
del tritatutto. (Così facendo, la
ciotola non scivolerà sul piano di
lavoro).
3 Inserire la lama del tritatutto sul
perno all’interno del recipiente
3
.
4 Aggiungere gli ingredienti.
5 Mettere il coperchio sul tritatutto,
ruotare e bloccare in posizione 4.
6 Inserire il manico sul coperchio del
tritatutto 5, poi ruotare in senso
orario per bloccarlo in posizione.
7 Inserire la spina nella presa di
corrente e tenere ben fermo
il recipiente. Ora premere il
pulsante Turbo. In alternativa,
premere il pulsante Turbo in modo
intermittente, per un funzionamento
a impulsi.
8 Dopo l’uso, estrarre la spina dalla
presa di corrente e smontare.
48
E
Masherpro™ in metallo
(se in dotazione)
importante
l
Non usare mai lo schiacciaverdure
in una pentola senza prima toglierla
dal fornello. Togliere sempre la
pentola dal fornello e lasciare che si
raffreddi leggermente.
l
Non picchiettare lo
schiacciaverdure sui lati della
pentola, durante o dopo la
lavorazione. Usare una spatola per
asportare gli ingredienti in eccesso.
l
Per ottenere i migliori risultati con lo
schiacciaverdure, non riempire mai
la pentola oltre la metà.
1 Cuocere la verdura e la frutta dura
e scolarla prima di schiacciarla.
2 Inserire la ghiera dello
schiacciaverdure sul corpo dello
schiacciaverdure, ruotandola
in senso orario per fissarla in
posizione
6
.
3 Montare il crivello grossolano
o quello fine sul corpo dello
schiacciaverdure e ruotare in senso
orario per fissarlo
7
.
4 Capovolgere lo schiacciaverdure e
inserire la pala sull’attacco centrale,
quindi ruotarla in senso antiorario
per fissarla in posizione
8
. (Se
la ghiera non viene inserita,
non è possibile fissare in
posizione la pala).
5 Inserire il manico sullo
schiacciaverdure, poi ruotare
in senso orario per bloccarlo in
posizione.
6 Inserire la spina nella presa di
corrente.
7 Mettere lo schiacciaverdure nella
pentola o nella ciotola ecc.
Selezionare una velocità bassa
sul controllo regolabile della
velocità, poi premere il pulsante di
accensione. (Fare riferimento alla
tabella per l’uso consigliato).
l
Sollevare e abbassare
ripetutamente lo schiacciaverdure
fino a ottenere la consistenza
desiderata.
8 Dopo l’uso, rilasciare il pulsante
di accensione e togliere la spina
dell’apparecchio dalla presa di
corrente.
9 Ruotare il manico in senso
antiorario per rimuovere lo
schiacciaverdure.
10 Togliere la pala dallo
schiacciaverdure ruotandola in
senso orario.
11 Rimuovere il crivello ruotando in
senso antiorario
9
e poi sollevare.
12 Svitare la ghiera dal corpo dello
schiacciaverdure.
accessori opzionali (non in
dotazione)
Mini tritatutto – fare riferimento
alla sezione “manutenzione e
assistenza tecnica” per ordinare.
cura e pulizia
l
Spegnere sempre l’apparecchio
e togliere la spina dalla presa di
corrente prima di pulirlo.
l
Non toccare le lame, poiché sono
molto taglienti.
l
Alcuni tipi di alimenti, per esempio
le carote, possono causare lo
scolorimento della plastica. Per
togliere le macchie dovute a
scolorimento può essere utile
strofinare le parti interessate con un
panno imbevuto di olio vegetale.
l
Non utilizzare detergenti abrasivi.
49
50
guida alla cura e pulizia
Se dovesse entrare acqua nell’apparecchio, toglierla e
lasciare asciugare prima dell’uso.
Pezzo Lavabile in
lavastoviglie
Non
immergere
in acqua
Lavare a
mano
Pulire con
un panno
umido
Manico
8 4 8 4
Alberino del frullatore
8 4 8 4
Soup XL PRO
8 4 8 4
Accessorio per la
schiuma
8 4 8 4
Recipiente
4 8 4 4
Coperchio del
recipiente
4 8 4 4
Base ad anello
in gomma del
recipiente
4 8 4 4
Protezione della
lama
8 8 4 4
Protezione del
tritatutto
8 4 8 4
Ciotola del tritatutto
4 8 4 4
Lama del tritatutto
4 8 4 4
Coperchio della
ciotola del tritatutto
4 8 4 4
Base ad anello in
gomma della ciotola
del tritatutto
4 8 4 4
Ghiera della frusta
8 4 8 4
Frusta
4 8 4 4
Corpo dello
schiacciaverdure
8 4 8 4
Pala dello
schiacciaverdure
4 8 4 4
Ghiera dello
schiacciaverdure
8 4 8 4
Schiacciaverdure
4 8 4 4
Frullatore a immersione/soup
XL PRO
l
Riempire parzialmente il bicchiere
o un contenitore simile di acqua
e sapone. Attaccare la spina
alla presa elettrica, poi inserire
l’albero del frullatore manuale o del
frullatore per minestre e accendere.
l
Estrarre la spina dalla presa di
corrente, poi asciugare.
oppure
l
Lavare le lame sotto il getto
dell’acqua del rubinetto, poi
asciugarle a fondo.
l
Non immergere mai in
acqua né lasciare che dei
liquidi entrino nell’alberino.
Se dovesse entrare acqua
nell’apparecchio, toglierla
e lasciare asciugare prima
dell’uso.
l
Non lavare in lavastoviglie.
consiglio per la pulizia di
manico/pala e crivelli
l
Se si sono lasciati seccare alimenti
sullo schiacciaverdure, rimuovere
la pala. Inumidire la pala e il
manico dello schiacciaverdure con
acqua calda per ammorbidire, poi
risciacquare abbondantemente.
l
Non immergere mai il manico
dello schiacciaverdure
in acqua, né lasciare
entrare dei liquidi. Se
dovesse entrare acqua
nell’apparecchio, toglierla
e lasciare asciugare prima
dell’uso.
importante – non lasciare che
la ghiera dello schiacciaverdure si
bagni.
manutenzione e
assistenza tecnica
l
In caso di qualsiasi problema
relativo al funzionamento
dell’apparecchio, prima di
contattare il servizio assistenza
si consiglia di consultare la
sezione “guida alla risoluzione
problemi”, o di visitare il sito
www.kenwoodworld.com.
l
NB L’apparecchio è coperto da
garanzia, nel rispetto di tutte le
disposizioni di legge relative a
garanzie preesistenti e ai diritti dei
consumatori vigenti nel Paese ove
l’apparecchio è stato acquistato.
l
In caso di guasto o cattivo
funzionamento di un apparecchio
Kenwood, si prega di inviare
o consegnare di persona
l’apparecchio a uno dei centri
assistenza KENWOOD. Per
individuare il centro assistenza
KENWOOD più vicino, visitare il sito
www.kenwoodworld.com o il sito
specifico del Paese di residenza.
l
Disegnato e progettato da
Kenwood nel Regno Unito.
l
Prodotto in Cina.
51
IMPORTANTI AVVERTENZE PER
IL CORRETTO SMALTIMENTO
DEL PRODOTTO AI SENSI
DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUI
RIFIUTI DI APPARECCHIATURE
ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
(RAEE)
Alla fine della sua vita utile il prodotto
non deve essere smaltito insieme ai
rifiuti urbani.
Deve essere consegnato presso gli
appositi centri di raccolta differenziata
predisposti dalle amministrazioni
comunali, oppure presso i rivenditori
che offrono questo servizio.
Smaltire separatamente un
elettrodomestico consente di evitare
possibili conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute derivanti
da un suo smaltimento inadeguato
e permette di recuperare i materiali
di cui è composto al fine di ottenere
notevoli risparmi in termini di energia
e di risorse.
Per rimarcare l’obbligo di smaltire
separatamente gli elettrodomestici,
sul prodotto è riportato il simbolo del
bidone a rotelle barrato.
52
53
Problema Causa Soluzione
Il frullatore a immersione
non funziona
Non c’è corrente
Il frullatore a immersione
non è stato montato
correttamente
Controllare che la
spina del frullatore a
immersione sia inserita
nella presa di corrente.
Controllare che gli
accessori siano stati
correttamente montati
sul manico.
Il frullatore a immersione
si avvia troppo
lentamente o fatica a
lavorare gli ingredienti.
La velocità selezionata è
troppo bassa.
Si è superato il tempo
massimo di lavorazione
consigliato.
Aumentare la velocità.
Non utilizzare il frullatore
a immersione per più di
50 secondi in un lasso
di tempo di 4 minuti
se si lavorano miscele
dense. Non utilizzare la
frusta e l’accessorio per
la schiuma per più di
3 minuti in un lasso di
tempo di 10 minuti.
Eccesso di spruzzi
durante la lavorazione
La velocità selezionata è
troppo alta.
Il contenitore, la ciotola
o la pentola che si sta
usando sono troppo
poco profondi o troppo
piccoli per la quantità di
ingredienti da lavorare.
Selezionare inizialmente
una velocità più
bassa e aumentarla
gradualmente man
mano che la miscela si
addensa.
Utilizzare un recipiente
della misura adatta.
Immergere le lame
negli ingredienti
prima di accendere
l’apparecchio.
Impossibile rimuovere
la pala dello
schiacciaverdure
dal corpo dello
schiacciaverdure
La ghiera dello
schiacciaverdure non è
stata montata.
Verificare di aver
montato la ghiera dello
schiacciaverdure.
Il manico si surriscalda
durante la lavorazione.
L’apparecchio è stato
utilizzato per un periodo
di tempo eccessivo.
Lasciar raffreddare
completamente
l’apparecchio prima di
utilizzarlo nuovamente.
Gli ingredienti non
vengono mescolati.
La velocità selezionata
non è adatta per lavorare
gli ingredienti utilizzati.
Aumentare
gradualmente la velocità
e lavorare la miscela fino
a raggiungere il risultato
desiderato.
guida alla risoluzione problemi
/