Weider WEEVSY1923 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
AVVERTENZA
Leggere tutte le istruzioni e pre-
cauzioni elencate in questo
manuale prima di utilizzare que
-
sta attrezzatura. Conservare il
manuale per future referenze.
MANUALE D’ISTRUZIONI
M
odello Nº WEEVSY19230
Nº di Serie
Scrivere il numero di serie nello spa-
zio soprastante per facile riferimento.
Adesivo Numero di Serie
(Sotto il Sedile)
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siamo
imposti di provvedere alla
completa soddisfazione del
cliente. Se avete domande,
oppure rinvenite parti man-
canti, per favore chiamare il:
800 865114
lunedì-venerdì: 15.00–18.00
(Non accessibile da telefoni
cellulari)
email:
2
WEIDER è una marchio della ICON Health & Fitness, Inc.
Keep hands and
fingers clear of
this area.
Adesivo d’Avvertenza Nº 1
Adesivo d’Avvertenza Nº 2
Adesivo d’Avvertenza Nº 4
Adesivo d’Avvertenza Nº 3
INDICE
LOCALIZZAZIONE ADESIVO AVVERTENZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
PRECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
P
RIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
REGOLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
TABELLA DI RESISTENZA DI PESI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
DIAGRAMMA ROTTA CAVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
GUIDAAGLI ESERCIZI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
Nota: Al centro di questo manuale è stata inserita una DIAGRAMMA DELLE PARTI/LISTA DELLE PARTI ed una
TABELLA D’IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI. Rimuovere il DIAGRAMMA DELLE PARTI/LISTA DELLE PARTI
e la TABELLA D’IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI prima di iniziare il montaggio.
LOCALIZZAZIONE ADESIVO AVVERTENZA
Gli mostrati adesivi d’avvertenza sono
applicati sulla stazione multifunzione nei
luogi mostrati a pagina 4. Trovare il
foglio con gli adesivi quadrati che è inclu-
so. Staccare l’adesivo in Italiano, ed attac-
carlo sull’adesivo d’avvertenza in modo
da coprire il testo in inglese.
Se manca l’adesivo d’avvertenza, o se
non è leggibile, si prega di chiamare il
nostro Servizio Assistenza Clienti per
ordinare un altro adesivo gratis (vedere
la copertina di questo manuale).
Attaccare gli adesivi nei luoghi mostrati.
3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA:Per ridurre il rischio di gravi lesioni, leggere attentamente le seguenti
informazioni e precauzioni importanti prima di utilizzare la stazione multifunzione.
1. Leggere attentamente questo manuale d’i-
s
truzioni ed informazioni prima di usare la
stazione multifunzione.
2. Sarà responsabilità del proprietario dell’at-
trezzatura di informare adeguatamente qual-
siasi persona che farà uso della stazione
multifunzione, delle norme di sicurezza sopra
elencate.
3. La stazione multifunzione estata realizzato
solo per uso interno. Non utilizzare la stazio-
ne multifunzione per motivi commerciali per
affittare o in instituti media.
4. Usare la stazione multifunzione solo su di
una superficie pianeggiante e livellata.
Coprire il pavimento sottostante il sistema
per evitare possibili danni.
5. Ispezionare ed assicurare tutte le parti ogni
volta che la stazione multifunzione viene uti-
lizzato. Cambiare immediatamente qualsiasi
parte logorata.
6. Tenere sempre i bambini di età inferiore ai 12
anni e gli animali domestici lontano dalla sta-
zione multifunzione.
7. Tenere i piedi e le mani lontano da parti in
movimento.
8.
La stazione multifunzione è stata disegnata
per sostenere un peso dello utente massimo
di 135 kg.
9. Calzare sempre scarpe da ginnastica durante
l
’uso.
10. Posizionarsi sempre sulla pedana ogni qual-
volta si effettuano esercizi che potrebbero
causare il ribaltamento la stazione multifun-
zione.
11. Non lasciare mai andare il braccio pressione,
le braccia volanti, la leva gamba, la barra
dorsale, la cinghia caviglia, o il manubrio
mentre i pesi sono sollevati; i pesi cadranno
con grande forza.
12.
Staccare sempre la lat bar dalla stazione
multifunzione ogni qualvolta si esegue un
esercizio che non la richieda.
13. Assicurarsi che i cavi siano sempre posizio-
nati sulle pulegge. In caso i cavi non doves-
sero scorrere liberamente durante l’esercizio,
fermarsi immediatamente ed assicurarsi che
questi siano ben posizionati sulle pulegge.
14. I cilindri resistenza diventano molto caldi
durante l’uso. Lasciarli raffreddare prima di
toccarli.
15. In caso di giramenti di testa o dolori di qual-
siasi tipo durante l’allenamento, fermarsi
immediatamente e incominciare il raffredda-
mento.
AVVERTENZA:Consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di eser-
cizio fisico. Questo é raccomandabile soprattutto per le persone oltre i 35 anni di età o persone con
problemi fisici preesistenti. ICON non assume nessuna responsabilità per lesioni di persona, o a
danni di proprietà dovuti da o causati dall’uso di questo prodotto.
4
Pedana
Stazione
Puleggia Bassa
Stazione Puleggia Alta
Barra Dorsale
Leva Gamba
Braccio Volante
Stepper
Pila di Pesi
Schienale
Cilindri Resistenza
Manubrio Stepper
Sedile
Foro ad Ancora
Adesivo d’Avvertenza Nº 4
Adesivo
d’Avvertenza Nº 3
Adesivo
d’Avvertenza Nº 1
Adesivo
d’A
vvertenza Nº 2
Adesivo d’Avvertenza Nº 2
(Sono sul ogni lato del
Montante Anteriore.)
PRIMA DI INIZIARE
G
razie per aver acquistato il versatile stazione multifun-
zione WEIDER
®
9025 . La stazione multifunzione offre
una selezione di stazioni disegnate per sviluppare tutti i
gruppi muscolari. Sia che il proprio obiettivo sia quello di
m
igliorare il benessere del sistema cardiovascolare, il
tonificamento generale di muscoli del corpo od un note-
vole sviluppo e rafforzamento della massa muscolare, la
stazione multifunzione aiuterà a raggiungere gli specifici
risultati desiderati.
Per il proprio beneficio, leggere attentamente le
istruzioni di questo manuale prima di utilizzare la
s
tazione multifunzione.
I
n caso di ulteriori informazio-
ni, rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti al Numero
Verde
800 865114. Fare riferimento al numero di serie e
a quello del modello. Il numero del modello è WEEV-
S
Y20230. È possibile trovare il numero di serie su un’e-
tichetta posta sulla stazione multifunzione (vedere la
copertina di questo manuale).
Prima di procedere con la lettura di questo manuale, si
prega di osservare il grafico sottostante per familiariz-
zare con le diverse parti del prodotto.
DIMENSIONI MONTATI:
Altezza : 188 cm
Larghezza : 120 cm
Lunghezza : 163 cm
Prima di iniziare il montaggio, leggere attenta-
mente le seguenti informazioni ed istruzioni:
Il montaggio richiede due persone.
Per rendere il montaggio il più semplice possibile,
abbiamo diviso il processo di montaggio in quattro
fasi. Le parti necessarie per ogni fase sono state
riposte in sacchetti separati.
Importante:
Aspettare fino a quando si è pronti ad iniziare
una nuova fase prime di aprire il relativo pac-
chetto contenente le parti necessarie. Mettere
tutte le parti della stazione multifunzione in una
zona sgombra e rimuovere il materiale d’imballag-
gio; non disfarsi del materiale d’imballaggio fino a
completo montaggio.
Stringere a fondo tutte le parti al momento del
montaggio, a meno che istruito diversamente.
D
urante il montaggio, assicurarsi che tutte le parti
siano posizionate come mostrato in figura.
Per facilitare I’identificazione delle piccole parti, uti-
lizzare la TABELLA D’IDENTIFICAZIONE DELLA
PARTI.
I sequenti attrezzi (non inclusi) sono necessarie
per il montaggio:
due chiavi inglesi regolabili
un maglio in gomma
un cacciavite universale
un cacciavite a stella
del lubrificante tipo grasso o vaselina e del-
l’acqua e sapone.
Il montaggio sarà molto facilitato se si avranno: una
serie di chiavi a tubo, una serie di chiavi aperte e
chiuse, o una serie di chiavi dentellate.
Per Facilitarvi le Cose
O
gni cosa in questo manuale è disegnata per
assicurare che il montaggio dei nostri prodotti
possa essere completato con successo da
chiunque. La maggior parte delle persone sco-
pre che con la giusta quantità di tempo a dispo-
sizione e rendendo il compito piacevole, il mon-
taggio procederà senza intoppi.
MONTAGGIO
5
1
42
32
2
82
75
74
32
1.
Attaccare un Cappuccio Base (32) allo
Stabilizzatore (2) con due Rondelle da M4 (75) e
due Viti Autofilettanti da M4 x 16mm (74).
Attaccare un altro Cappuccio Base allo
Stabilizzatore nello stesso modo.
Inserire due Bulloni Trasporto da M8 x 67mm (82)
e un Bullone Trasporto da M10 x 67mm (42)
attraverso lo Stabilizzatore (2). Potrebbe essere
d’aiuto mettere un pezzo di nastro adesivo sulla
testa del bullone per tenerlo in posizione.
Prima di iniziare, assicurarsi di aver letto
attentamente le istruzioni in cima a questa
pagina.
Montaggio Telaio
2
3
3
81
71
89
73
73
72
33
Scanalatura
Fori
92
1
31
1
2
82
42
29
72
81
72
4
6
2. Vedere il disegno nel riquadro. Premere un
Cappuccio Interno Quadrato da 50mm (31) nella
B
ase (1). Inserire due Bulloni Trasporto da M10 x
65mm (81) attraverso la Base.
Potrebbe essere
d
’aiuto mettere un pezzo di nastro adesivo sulla
testa del bullone per tenerlo in posizione.
Posizionare il Montante Posteriore (3) come
mostrato. Attaccare la Base (1) e il Montante
Posteriore (3) allo Stabilizzatore con gli indicati
Bulloni Trasporto da M8 x 67mm (82) e due
Controdadi in Nylon da M8 (73).
Non avvitare i
Controdadi per ora.
Posizionare il Sostegno Supporto (33) come
mostrato. Attaccare il Sostegno Supporto (33) al
Bullone Trasporto da M10 x 67mm (42) con una
Rondella a Stella da M10 (92) e un Controdado in
Nylon da M10 (72). Non avvitare i Controdadi
per ora.
Attaccare il Sostegno Supporto al Montante
Posteriore (3) con un Bullone da M10 x 72mm
(89), una Rondella da M10 (71) e un Controdado
in Nylon da M10 (72). Non avvitare i Controdadi
per ora.
3. Premere un Cappuccio Interno Quadrato da
38mm (29) nel Montante Anteriore (4).
Attaccare il Montante Anteriore (4) alla Base (1)
con gli indicati Bulloni Transporto da M10 x 65mm
(81) e due Controdadi in Nylon da M10 (72).
Non
avvitare i Controdadi per ora.
Alto
7
4
5
Asse
Pedale
Asse
Cilindro
Gancio
Adesivo d’Avvertenza
Sostegni
Scanalature
40
39
38
74
75
75
35
14
15
36
98
3
30
14
37
37
3
4. Premere due Boccole Quadrate da 38mm (35)
nel Pedale Destro (14). Attaccare un Copri
P
edale (36) al Pedale con due Viti Autofilettanti
da M4 x 16mm (74) e due Rondelle da M4 (75).
Applicare del grasso alle assi dei pedali sul
Montante Posteriore (3). Far scivolare il Pedale
Destro (14) sull’asse pedale.
Assicurarsi che il
Pedale sia sul lato corretto; I sostegni scana-
lati devono essere all’interno del Pedale.
Tenere un Ritenitore da 25mm (98) e un
Cappuccio Esterno Rotondo da 25mm (30) contro
l’asse pedale destro.
La dentellatura sul
Ritenitore deve essere piegata verso il
Cappuccio Esterno Rotondo (vedere il dise-
gno nel riquadro nella fase 5).
Picchiettare il
Ritenitore ed il Cappuccio Rotondo nell’asse del
pedale.
Attaccare il Pedale Sinistro (15) nello stesso
modo.
5. Applicare del grasso sui cilindri ad asse nel
Montante Posteriore (3).
Far scivolare una Boccola Rotonda da 16mm (40)
e un Cilindro Resistenza (37) sull’asse cilindro
destra. Assicurarsi che la Boccola, il Cilindro e
l’adesivo d’avvertenza siano posizionati come
mostrato. Tenere un Ritenitore da 16mm (39) e un
Cappuccio Esterno Rotondo da 16mm (38) con
l’asse cilindro destra. La dentellatura sul
Ritenitore deve essere piegata verso il
Cappuccio Esterno (vedere il disegno nel riqua-
dro).
Picchiettare il Ritenitore ed il Cappuccio
Rotondo nel cilindro ad asse.
Sollevare il Pedale Destro (14) ed appoggiarlo sul
gancio situato all’estremità bassa del Cilindro
Resistenza (37) destro. Il gancio deve essere in
una delle scanalature sotto il Pedale destro.
Ripetere questa fase con l’altro Cilindro
Resistenza (37) sul lato sinistro del Montante
Posteriore (3).
30, 38
Asse
39, 98
6. Inserire due Guide Pesi (5) nella Base (1).
Assicurarsi che i fori siano in cima.
Far scivolare due Respingenti Pesi (44) sulle
G
uide Pesi (5). Far scivolare nove Pesi (16) sulle
Guide Pesi.
Premere il Respingente Tubo Pesi (17) nel Tubo
Pesi (18). Inserire il Tubo Pesi nel gruppo dei
Pesi (16).
Lubrificare i fori indicati sul Peso Alto (19) con
grasso. Fra scivolare il Peso Alto sulle Guide Pesi
(5).
Assicurarsi che il perno sul Tubo Pesi (18)
sia nella scanalatura sul basso del Peso
Superiore.
7. Premere due Cappucci Interni Quadrati da 50mm
(31) nell’estremità del Telaio Alto (6).
Attaccare il Telaio Alto (6) ai Montanti Anteriore e
Posteriore (4, 3) con quattro Bulloni da M10 x
68mm (87), quattro Rondelle da M10 (71) e quat-
tro Controdadi in Nylon da M10 (72).
Non avvita-
re i Controdadi per ora.
Attaccare le Guide Pesi (5) al Telaio Alto (6) con il
Bullone da M10 x 153mm (91), due Rondelle da
M10 (71), due Spaziatori da 18mm (101), e un
Controdado in Nylon da M10 (72).
A
vvitare i Controdadi in Nylon (72, 73) utilizza-
ti nelle fasi 2 a 7.
7
6
5
1
9
Perno
Scana-
lature del
fermo
Lubrificare
Fori
18
17
16
44
1
31
4
3
5
71
71
91
72
72
72
72
72
101
101
87
71
87
71
31
6
8
8. Bagnare il Manubrio Stepper (12) con acqua
insaponata. Infilare due Impugnature (41) sul
Manubrio Stepper
.
Attaccare il Stepper Manubrio (12) al Montante
Posteriore (3) con due Bullone da M8 x 65mm
(102), due Rondelle da M8 (103), e due
Controdadi in Nylon da M8 (73).
8
12
102
103
73
3
Montaggio dei Bracci
41
41
9
10. Attaccare un Sostegno Girevole di Cavo (58) al
Braccio Volante Destro (9) con un Bullone da
M10 x 50mm (85) e un Controdado in Nylon da
M10 (72). Non stringere troppo il Controdado; il
Sostegno Girevole di Cavo deve poter girare facil-
mente.
Premere un Cappuccio Interno da 40mm x 50mm
(23) nel Braccio Volante Destro (9).
Lubrificare un Bullone a Testa a Bottone da M10
x 83mm (86) e i lati piatti di due Rondelle in
Plastica (59) con grasso. Attaccare il Braccio
Volante Destro (9) al lato indicato del Telaio a
Farfalla (11) con il Bullone, due Rondelle da M10
(71), due Cappucci a Farfalla (60), le due
Rondelle in Plastica e un Controdado in Nylon da
M10 (72).
Non stringere troppo il Controdado;
il Braccio Volante deve poter girare facilmente
Montare il Braccio Volante Sinistro (10) nello
stesso modo.
11. Inumidire l’estremità inferiore del Braccio Volante
Destro (9) con acqua insaponata. Far scivolare
un Rullo in Gommapiuma Largo (65) sul Braccio
Volante.
Attaccare un’Impugnatura Braccio (24) al Braccio
Volante Destro (9) con due Bulloni a Testa a
Bottone da M8 x 20mm (84).
Premere un Cappuccio Interno Rotondo da 25mm
(25) nel Braccio Volante Destro (9). Far scivolare
un’Impugnatura Lunga (80) sul Braccio Volante.
Far scivolare il Rullo in Gommapiuma Largo
(65) verso il basso in modo tale che sia allinea-
to con il fondo del Braccio Volante Destro (9).
Ripetere questa fase con il Braccio Volante
Sinistro (non raffigurato).
10
9
65
84
84
80
Lubrificare
Lubrificare
Lubrificare
72
23
11
10
85
58
86
71
71
60
60
72
59
9
59
11
24
25
9
72
11
74
83
100
64
6
Lubrificare
9. Premere un Cappuccio Interno da 50mm x 70mm
(64) nel Telaio a Farfalla (11).
Attaccare le catene sui due perni a « L » (100) al
Telaio a Farfalla (11) con una Vite Autofilettante
(74).
Lubrificare un Bullone da M10 x 80mm (83) con
g
rasso. Attaccare il Telaio a Farfalla (11) al Telaio
Alto (6) con il Bullone e un Controdado in Nylon
da M10 (72). Non avvitare troppo il
Controdado in Nylon; assicurare che il Telaio
a Farfalla si muovono liberamente.
10
12. Localizzare il Cavo a Farfalla (55). Attaccare il
Cavo al Sostegno Girevole di Cavo (58) indicato
con un Bullone a Spalla da M8 x 20mm (93) e un
Controdado in Nylon da M8 (73).
13. Arrotolare il Cavo a Farfalla (55) sulla Puleggia a
« V » (47). Attaccare la Puleggia a « V » e un
Blocca Cavo (48) al Montante Anteriore (4) con
un Bullone da M10 x 60mm (95) e un Controdado
in Nylon da M10 (72).
15. Arrotolare il Cavo a Farfalla (55) sulla Puleggia a
« V » (47). Attaccare la Puleggia a « V » e un
Blocca Cavo (48) al Montante Anteriore (4) con
un Bullone da M10 x 60mm (95) e un Controdado
in Nylon da M10 (72).
14. Arrotolare il Cavo a Farfalla (55) sotto una
Puleggia da 90mm (46). Attaccare la Puleggia e un
paio di Copri Puleggia (49) al Sostegno a « U »
Doppia (51) con un Bullone da M10 x 53mm (88) e
un Controdado in Nylon da M10 (72). Assicurarsi
che le linguette piccole sui Copri Puleggia
siano al di sopra.
14
Linguetta
Piccola
1
2
13
15
58
9
3
95
48
47
72
4
55
73
49
88
55
46
49
72
51
55
95
48
47
72
4
55
Montaggio Cavi
16
93
73
55
58
16. Attaccare il Cavo a Farfalla (55) al Sostegno
Girevole di Cavo (58) indicato con un Bullone a
Spalla da M8 x 27mm (93) e un Controdado in
Nylon da M8 (73).
11
19
20
17
18
89
94
49
49
72
51
88
46
94
94
53
57
54
54
71
71
72
6
87
46
73
71
7
2
4
17. Localizzare il Cavo Corto (94). Attaccare il Cavo
al Montante Anteriore (4) con un Bullone da M10
x
72mm (89), una Rondella da M10 (71) e un
Controdado in Nylon da M10 (72).
18. Arrotolare il Cavo Corto (94) su una Puleggia da
90mm (46). Attaccare la Puleggia e un paio di
Copri Puleggia (49) al Sostegno a « U » Doppia
(51) con un Bullone da M10 x 53mm (88) e un
Controdado in Nylon da M10 (72).
Assicurarsi
che le linguette larga sui Copri Puleggia siano
al di sopra.
19. Attaccare il Cavo Corto (94) al Sostegno a « U »
(53) con un Controdado in Nylon da M8 (73).
Avvitare il Controdado sull’estremità del Cavo
in modo tale che due filettature siano visibili
dopo il Controdado (vedere il disegno nel
riquadro).
20. Localizzare il Cavo Alto (57). Incanalare l’estrem-
ità a bullone del Cavo attraverso il Telaio Alto (6) e
sulla Puleggia da 90mm (46). Attaccare la Puleggia
all’interno del Telaio Alto con un Bullone da M10 x
68mm (87), due Rondelle da M10 (71), due
Spaziatori da 12mm (54) e un Controdado in Nylon
da M10 (72).
Linguetta
Larga
53
73
94
21.
Arrotolare il Cavo Alto (57) su una Puleggia da
90mm (46) e attraverso il T
elaio
Alto (6).
Attaccare
la Puleggia all’interno del Telaio Alto con un Bullone
da M10 x 68mm (87), due Rondelle da M10 (71),
due Spaziatori da 12mm (54) e un Controdado in
Nylon da M10 (72).
21
87
6
57
71
72
54
71
54
46
25. Localizzare il Cavo Basso (56). Arrotolare il
Cavo attraverso il Montante
Anteriore (4) e sotto
una Puleggia da 90mm (46). Attaccare la Puleggia
e un paio di Copri Puleggia (49) all’interno del
Montante con un Bullone da M10 x 68mm (87),
due Rondelle da M10 (71), due Spaziatori da
10mm (45) e un Controdado in Nylon da M10
(72). Assicurarsi che linguette larghe sui Copri
Puleggia siano nella posizione indicate.
Linguetta
Larga
87
4
56
49
49
46
72
71
71
45
45
25
12
22. Arrotolare il Cavo Alto (57) sotto la Puleggia da
90mm (46). Attaccare la Puleggia e un paio di
C
opri Puleggia (49) alla serie di fori superiore
nelle due Piastre Puleggia (50) con un Bullone da
M
10 x 53mm (88) e un Controdado in Nylon da
M10 (72). Assicurarsi che le linguette larga sui
Copri Puleggia siano in basso.
23. Arrotolare il Cavo Alto (57) sulla Puleggia da
90mm (46). Attaccare la Puleggia all’interno del
Telaio Alto (6) con un Bullone da M10 x 68mm
(87), due Rondelle da M10 (71), due Spaziatori da
12mm (54) e un Controdado in Nylon da M10 (72).
24. Attaccare il Cavo Alto (57) al Sostegno ad « U »
Piccolo (52) con un Controdado in Nylon da M8
(73). Avvitare il Controdado sull’estremità del
Cavo in modo tale che due filettature siano
visibili dopo il Controdado (vedere il disegno
nel riquadro).
Attaccare il Sostegno ad « U » Piccolo (52) al
Tubo Pesi (18) con un Boulon da M8 x 45mm (96)
e un Controdado in Nylon da M8 (73).
Non avvi-
tare completamente il Controdado in Nylon; il
T
ubo Pesi deve poter girare con facilità.
24
57
96
52
73
73
18
22
5
0
Linguetta
Larga
50
72
49
4
9
88
4
6
57
23
72
71
71
54
6
54
46
57
87
52
73
57
13
26. Arrotolare il Cavo Basso (56) sopra una Puleggia
da 90mm (46). Attaccare la Puleggia e un paio di
C
opri Puleggia (49) alla serie di fori bassa nel
Sostegno ad « U » (53) con un Bullone da M10 x
5
3mm (88) e un Controdado in Nylon da M10
(72). Assicurarsi che le linguette larga sui Copri
Puleggia siano al di sopra.
28. Arrotolare il Cavo Basso (56) sopra una Puleggia
da 90mm (46). Attaccare la Puleggia e un paio di
Copri Puleggia (49) alla seconda serie dal basso
di fori sulle due Piastre Puleggia (50) con un
Bullone da M10 x 53mm (88) e un Controdado in
Nylon da M10 (72). Assicurarsi che le linguette
larga sui Copri Puleggia siano al di sopra.
29.
Attaccare il Cavo Basso (56) all’interno della
Base (1) con un Bullone da M10 x 68mm (87),
due Rondelle da M10 (71) e un Controdado in
Nylon da M10 (72).
27. Arrotolare il Cavo Basso (56) sotto una Puleggia
da 90mm (46). Attaccare la Puleggia e un paio di
Copri Puelggia (49) alla Base (1) con un Bullone
da M10 x 53mm (88) e un Controdado in Nylon
da M10 (72).
Assicurarsi che le linguette picco-
la sui Copri Puleggia siano al di sopra.
28
49
49
46
56
72
88
50
29
Linguetta
Larga
7
2
53
56
4
6
49
88
49
26
27
Linguetta
Larga
Linguetta
Piccola
72
1
46
49
88
49
56
87
71
71
72
56
1
14
30. Attaccare lo Schienale (61) al Montante Anteriore
(
4) con due Viti da M6 x 65mm (77) e due
Rondelle da M6 (69).
31. Premere un Cappuccio Interno Quadrato da
38mm (29) nel Telaio Sedile (7).
Attaccare la Piastra Sedile (28) al Telaio Sedile
(7) con un Bullone Trasporto da M6 x 50mm (78),
una Rondelle da M6 (69), e un Controdado in
Nylon da M6 (90) come mostrato. Non avvitare il
Controdado per ora.
Attaccare il Sedile (62) al Piastra Sedile (28) con
due Viti da M6 x 16mm (76). Poi attaccare il
Sedile al Telaio Sedile (7) con una Vite da M6 x
53mm (70) e una Rondella da M6 (69).
Avvitare il Controdado in Nylon da M6.
32. Premere un Cappuccio Interno Quadrato da
38mm (29) nella Leva Gamba (8).
Attaccare l’Occhiello da M10 x 63mm (97) alla
Leva Gamba (8) con una Rondella Larga da M10
(13) e un Controdado in Nylon da M10 (72).
Lubrificare un Bullone da M8 x 57mm (79) con del
grasso. Attaccare la Leva Gamba (8) al Telaio
Sedile (7) con il Bullone e un Controdado in Nylon
da M8 (73).
Non stringere troppo il Controdado
in Nylon; assicurare che la Leva Gamba si
muovino liberamente.
33. Premere due Cappucci Interni Rotondi da 19mm
(27) nel Tubo Rullo (26). Far scivolare il Tubo
Rullo nel foro nella Leva Gamba (8). Far scivolare
due Rulli in Gommapiuma Piccoli (66) sul Tubo
Rullo.
Montare l’altro T
ubo Rullo (26) al Telaio Sedile
(7) nello stesso modo.
30
31
6
1
4
6
9
6
9
77
7
7
62
78
28
29
7
76
69
70
90
Montaggio Sedile
32
33
79
Lubrificare
72
13
29
73
7
97
8
26
27
27
66
66
8
7
26
34. Posizionare il Telaio Sedile (7) sul perno sul
Montante Anteriore (4). Fermare il Telaio Sedile
c
on un Bullone Trasporto da M8 x 67mm (82) e
con la Manopola da M8 (43).
34
7
43
Perno
82
4
35. Assicurarsi che tutte le parti siano appropriatamente fissate. L’uso di tutti gli altri rimanenti pezzi verrà spie-
gato nella sezione REGOLAZIONE, sulla prossima pagina. Bisognerà tirare alcune volte le estremità di cias-
cun cavo assicurandosi così che questi si muovino liberamente attorno le pulegge. Se uno dei cavi non si
muovesse omogeneamente, localizzare e correggere il problema prima di utilizzare la stazione multifun-
zione.
IMPORTANTE: Se i cavi non sono direzionati appropriatamente, potrebbero danneggiarsi
durante l’uso di pesi elevati. Fare riferimento al DIAGRAMMA ROTTA CAVI a pagina 20 di questo
manuale per vedere la giusta rotta dei cavi.
15
16
20
16
5
22
21
68
68
34
99
57
REGOLAZIONE
L
e istruzioni sottostanti descrivono come ogni parte della stazione multifunzione può essere regolata.
I
MPOR-
TANTE: Quando attaccate la Barra Dorsale o la manovella, assicurarsi che gli accessori siano nella cor-
retta posizione d’inizio per l’esercizio da eseguire. Se ci fosse del gioco nel cavo o nella catena durante
l’esecuzione dell’esercizio, l’efficacia dell’esercizio verrà ridotta.
C
AMBIARE LA CONFIGURAZIONE DEI PESI
Per cambiare la configurazione dei pesi, inserire il
Perno Pesi (20) sotto uno dei Pesi (16). Assicurarsi di
inserire il Perno Pesi fino a che l’estremità piegata del
Perno Pesi non stia toccando i Pesi, e girare l’estre-
mità piegata verso il basso. La configurazione dei
pesi può essere cambiata dale 12,5 libbre alle 125
libbre, con incrementi di 12,5 libbre.
Nota: A causa
dei cavi e delle pulegge, la quantità attuale della
resistenza di ciascuna stazione di esercizio
potrebbe variare dalla configurazione dei pesi. Far
riferimento alla T
ABELLA RESISTENZA PESI a
pagina 18 per trovare la quantità attuale della resi-
stenza in ciascuna stazione.
Nota: 1 lb. = 0,454 kg
BLOCCARE IL GRUPPO PESI
Per prevenire l’uso non approvato della stazione mul-
tifunzione, inserire la Barra Bloccaggio (21) nel foro
inidcato in una delle Guide Pesi (5). Fermare la Barra
Bloccaggio con il Bloccaggio (22).
Rimuovere il Bloccaggio (22) e la Barra Bloccaggio
(21) per utilizzare la stazione multifunzione.
A
TTACCARE GLI ACCESSORI ALLA STAZIONE
PULEGGIA
Attaccare la Barra Dorsale (34) al Cavo Alto (57) con
un Fermaglio Cavo (68). Per alcuni esercizi, la
Catena (99) dovrebbe essere installata tra la Barra
Dorsale e il Cavo Alto tramite due Fermagli. Regolare
la lunghezza della Catena tra la Barra Dorsale ed
il Cavo Lungo così da essere nella giusta posizio
-
ne di partenza per l’esercizio.
La Manovella (non raf
figurata) può essere attaccata
nelle stesso modo. Gli accessori possono essere attac-
cati al Cavo Basso (non raffigurato) alla stesso modo.
CONVERTIRE LE BRACCIA A FARFALLA.
P
er usare le Braccia Volanti (9, 10) come braccia a
farfalla, inserire i Perni a « L » (100) nei fori a farfalla
n
el Montante Anteriore (4) e nella linguetta sulla parte
posteriore del Telaio a Farfalla (11).
Per usare le Braccia Volanti (9, 10) come braccia a
pressione, inserire i Perni a « L » (100) nei fori a
pressione sul Telaio a Farfalla (11).
Assicurarsi che i Perni a « L » (100) siano comple-
tamente inseriti nella stessa serie di fori prima di
eseguire qualsiasi esercizio.
ATTACCARE IL SEDILE
Posizionare il Telaio Sedile (7) sul perno sul Montante
Anteriore (4). Fermare il Telaio Sedile con un Bullone
Trasporto da M8 x 67mm (82) e la Manopola da M8
(43).
Per alcuni esercizi, il Telaio Sedile (7) deve essere
rimosso. Prima, assicurarsi che la catena non sia
attaccata alla leva gamba (vedere ATTACCARE LA
LEVA GAMBA, sotto). Poi, rimuovere la Manopola da
M8 (43) e il Bullone Trasporto da M8 x 67mm (82) dal
Telaio Sedile. Sollevare il Telaio Sedile dal Montante
Anteriore (4).
ATTACCARE LA LEVA GAMBA
Per utilizzare la Leva Gamba (8), prima attaccare il
sedile alla stazione multifunzione (vedere
ATTACCA-
RE IL SEDILE, sopra). Poi, attaccare il Cavo Basso
(56) all’Occhiello da M10 x 63mm (97) con la Catena
(99) e due Fermagli Cavo (68).
CAMBIARE LA RESISTENZA DELLO STEPPER
Per cambiare la resistenza dei Pedali,
prima rimuove-
re
il Pedale Destro e Sinistro (14, 15)
dai ganci situati
nell’estremità bassa dei Cilindri Resistenza (37).
Muovere i ganci nelle diverse aperture sotto i Pedali.
Assicurarsi che i ganci siano interamente inseriti
nella stessa apertura di ciascun Pedale. Più lontani
sono i ganci dal Montante Posteriore (3), e più
aumenta la resistenza.
AVVERTENZA: I Cilindri Resi-
stenza (37) diventano molto caldi durante l’uso.
Lasciare che si raffreddino prima di toccarli.
100
10
4
100
Farfalla
Pressione
97
8
56
68
68
99
43
82
7
4
Perno
37
14
15
17
9
18
PESI
Superiore
1
2
3
4
5
6
7
8
9
PULEGGIA
ALTA
(lbs.)
13
31
47
64
77
87
106
128
138
154
BRACCIO
PRESSIONE
(lbs.)
25
44
67
81
101
118
135
158
183
197
BRACCIO
FARFALLA
(lbs.)
18
33
52
62
76
86
98
114
125
139
LEVA
GAMBA
(lbs.)
13
26
40
53
65
75
91
106
117
134
PULEGGIA
BASSA
(lbs.)
15
34
48
64
78
90
103
120
137
153
TABELLA DI RESISTENZA DI PESI
Q
uesta tabella mostra la resistenza dei pesi approssimativa per ogni stazione. « Superiore » si riferisce al peso
superiore a 6 libbre. Gli altri numeri si riferiscono alle piastre di pesi da 12,5 libbre. La resistenza del braccio far-
f
alla qui sotto descritta é relativa ad un solo braccio.
N
ota: La resistenza attuale ad ogni stazione può variare
a causa della frizione tra i cavi, le pulegge, ed il trasporto pesi.
19
50
49
72
88
72
73
53
94
88
49
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI
Ispezionare ed assicurare tutte le parti ogni volta che la stazione multifunzione viene utilizzato. Sostituire imme-
d
iatamente le parti consumate. La parte esteriore della stazione multifunzione può essere pulita semplicemente
usando un panno inumidito con acqua e sapone liquido. No usare mai solventi.
COME STRINGERE I CAVI
Il cavo intrecciato, il tipo di cavo usato nella stazione multifunzione, potrebbe allungarsi leggermente quando
viene usato per la prima volta. Se dovesse esserci un allentamento ai cavi prima che qualsiasi tipo di resistenza
venga applicato agli stessi, questi dovranno essere regolati e strett. Il gioco può rimosso dai cavi in diversi modi.
STRINGERE LE PIASTRE PULEGGIA
Il gioco può essere rimosso muovendo una Puleggia
da 90mm (non mostrata) e un paio di Copri Puleggia
(49) in una serie di fori più vicina al centro delle due
Piastre Puleggia (50). Rimuovere il Controdado in
Nylon da M10 (72) e il Bullone da M10 x 53mm (88)
dalla Puleggia, i Copri Puleggia e dalle Piastre
Puleggia. Riattaccare la Puleggia e i Copri Puleggia a
una nuova serie di fori sulle Piastre Puleggia con il
Bullone e il Controdado.
STRINGERE IL SOSTEGNO AD « U »
Il gioco può essere rimosso muovendo la Puleggia da
90mm (non raffigurata) e un paio di Copri Puleggia
(49) alla serie di fori superiore nel Sostegno ad « U »
(53). Rimuovere il Controdado in Nylon da M10 (72) e
il Bullone da M10 x 53mm (88) dai Copri Puleggia,
dalla Puleggia e dal Sostegno ad « U ». Riattaccare
la Puleggia e i Copri Puleggia alla nuova serie di fori
nel Sostegno ad « U » con il Bullone e il Controdado.
Il gioco può essere rimosso dal Cavo Corto (94) avvi
-
tando per un paio di giri il Controdado in Nylon da M8
(73) sul Cavo Corto.
20
1
1
2
3
1
1
2
2
3
3
4
5
2
4
3
4
4
5
Cavo Alto (57)
Lunghezza: 3,68m
Cavo a Farfalla (55)
Lunghezza: 1,34m
Cavo Corto (94)
Lunghezza: 1,44m
Cavo Basso (56)
Lunghezza: 2,07m
DIAGRAMMA ROTTA CAVI
I diagrammi raffigurati sotto mostrano la giusta rotta del Cavo a Farfalla (55), Cavo Basso (56), del Cavo Alto
(57) e del Cavo Corto (94). Fare uso dei diagrammi per assicurare che entrambi i cavi siano montati corretta-
m
ente. Se i cavi non vengono direzionati correttamente, la stazione multifunzione non funzionerà appropriata-
mente causando possibili danni. I punti di partenza e finali dei cavi sono stati marcati per facilitare la localizza-
zione.
Accertarsi che i fermi non tocchino e non chiudano i cavi.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31

Weider WEEVSY1923 Manuale utente

Tipo
Manuale utente