SICK T4000 Direct Unicode Safety Switch Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il SICK T4000 Direct Unicode Safety Switch Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
I
struzioni d'uso
T4000 Direct Unicode
180
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
Il presente manuale è coperto da diritti d’autore. Tutti
i diritti che ne derivano appartengono alla ditta SICK
AG. Il manuale o parti di esso possono essere
fotocopiate esclusivamente entro i limiti previsti dalle
disposizioni di legge in materia di diritti d’autore. Non
è consentito modificare o abbreviare il presente
manuale senza previa autorizzazione scritta della ditta
SICK AG.
I
struzioni d'uso
T4000 Direct Unicode
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
181
Contenuto
Contenuto
1 A proposito di questo documento 183
1.1 Funzione di questo documento...........183
1.2 Destinatari............................................183
1.3 Informazioni d'uso................................183
1.4 Campo di applicazione.........................184
1.5 Simboli utilizzati...................................184
2 Sulla sicurezza ............................... 186
2.1 Personale qualificato ...........................186
2.2 Campi d’impiego degli interruttori di
sicurezza...............................................187
2.3 Uso in conformità alla normativa ........188
2.4 Note di sicurezza generali e misure di
protezione ............................................188
3 Descrizione del sistema................ 190
3.1 Descrizione delle funzioni....................190
3.2 Caratteristiche di sicurezza .................191
4 Installazione................................... 193
4.1 Montaggio dell’attuatore e della testa
di lettura...............................................193
4.2 Modifica della direzione di
azionamento ........................................194
5 Collegamento elettrico ................. 197
5.1 Indicazioni di sicurezza per il
collegamento elettrico .........................197
5.2 Sicurezza anti-errore............................198
5.3 Protezione dell’alimentazione .............198
5.4 Cavi di allacciamento...........................199
1.1.1 Requisiti dei cavi di allacciamento......199
5.4.2 Lunghezze di cavo massime................199
5.4.3 Determinazione della lunghezza del
cavo – esempio dimostrativo ..............200
5.5 Utilizzo dei pin della spina...................201
5.6 Connessione.........................................202
5.6.1 Collegamento di un unico interruttore
di sicurezza...........................................202
5.6.2 Collegamento in serie degli
interruttori di sicurezza........................204
I
struzioni d'uso
T4000 Direct Unicode
182
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
Contenuto
6 Messa in servizio e
funzionamento ............................... 206
6.1 Elementi di visualizzazione..................206
6.2 Apprendimento di un attuatore...........206
6.2.1 Apprendimento del primo attuatore
(stato al momento della consegna) ....206
6.2.2 Apprendimento di attuatori nuovi .......207
6.3 Verifiche preventive alla messa in
servizio..................................................208
6.4 Verifiche tecniche periodiche..............208
6.4.1 Verifica giornaliera ...............................209
6.4.2 Verifiche di una persona competente.209
6.5 Funzionamento ....................................209
6.6 Tabella degli stati del sistema.............210
7 Dati tecnici ..................................... 211
1.1 Dati tecnici testa di lettura ..................211
7.2 Disegno in scala...................................214
7.3 Tempi di sistema tipici.........................214
7.4 Attuatore T4000-1KBA ........................216
7.4.1 Area di risposta tipica attuatore
T4000-1KBA.........................................216
7.4.2 Dati tecnici azionatore T4000-1KBA...217
7.4.3 Disegno in scala dell’attuatore
T4000-1KBA.........................................218
7.5 Attuatore T4000-1KBQ........................218
7.5.1 Area di risposta tipica
attuatore T4000-1KBQ........................218
7.5.2 Dati tecnici azionatore T4000-1KBQ ..219
7.5.3 Disegno in scala dell’attuatore
T4000-1KBQ ........................................220
7.6 Attuatore T4000-1KBR........................220
7.6.1 Area di risposta tipica attuatore
T4000-1KBR ........................................220
7.6.2 Dati tecnici azionatore T4000-1KBR ..221
7.6.3 Disegno in scala dell’attuatore
T4000-1KBR ........................................222
8 Dati di ordinazione ........................ 223
8.1 Dispositivi.............................................223
8.2 Accessori ..............................................223
9 Dichiarazione di conformità CE ... 224
I
struzioni d'uso Capitolo
1
T4000 Direct Unicode
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
183
A proposito di questo documento
1 A proposito di questo documento
Leggere attentamente il presente capitolo prima di iniziare
ad applicare le presenti istruzioni d'uso e di cominciare a
lavorare con il T4000 Direct.
1.1 Funzione di questo documento
Queste istruzioni d’uso forniscono al personale tecnico del
produttore o del gestore della macchina le istruzioni
necessarie per un sicuro montaggio, la parametrizzazione,
l’installazione elettrica, la messa in servizio e per il funzio-
namento e la verifica dell’interruttore di sicurezza T4000
Direct.
Queste istruzioni d’uso non servono per il comando della
macchina a cui è stato o verrà integrato l’interruttore di
sicurezza. Le informazioni a riguardo sono contenute nel
manuale istruzioni d’uso della macchina.
1.2 Destinatari
Queste istruzioni d’uso sono dirette ai progettisti, costrut-
tori e responsabili della sicurezza di impianti da rendere
sicuri con una o varie sensori di sicurezza T4000 Direct.
Sono dirette anche alle persone che provvedono ad
integrare il T4000 Direct in una macchina, che la mettono
in funzione o provvedono alla sua manutenzione per la
prima volta.
1.3 Informazioni d'uso
Le presenti istruzioni per l’uso contengono informazioni
sui seguenti informazioni sull’interruttore di sicurezza
T4000 Direct :
montaggio,
installazione elettrica,
messa in servizio e parametrizzazione,
Cura e manutenzione,
diagnostica ed eliminazione delle anomalie,
codici numerici,
conformità e omologazione.
C
apitolo
1 I
struzioni d'uso
T4000 Direct Unicode
184
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
A proposito di questo documento
La progettazione e l’impiego di dispositivi di protezione
come il T4000 Direct richiedono inoltre particolari cono-
scenze tecniche, non fornite dal presente documento.
Vanno fondamentalmente rispettate le prescrizioni di
autorità e di legge durante il funzionamento dello T4000
Direct.
Per informazioni generali sull’argomento della tecnica di
sicurezza consultare le nostre linee guida ”Macchine
sicure”.
Utilizzate anche la home page della SICK in internet sotto:
http://www.sick.com
Vi trovate:
esempi di applicazioni,
queste istruzioni d’uso in varie lingue da visualizzare e
stampare.
1.4 Campo di applicazione
Le presenti istruzioni d’uso valgono per gli interruttori di
sicurezza T4000 Direct a partire dalla data di produzione:
0801 xxxx
La data di produzione del dispositivo si trova sulla
targhetta, alla voce Date Code, nel formato aassxxxx
(aa = anno, ss = settimana, xxxx = codice di serie).
Le presenti istruzioni d'uso sono istruzioni d'uso originali.
1.5 Simboli utilizzati
Le raccomandazioni aiutano a prendere una decisione
inerente l'applicazione di una funzione o di un provvedi-
mento tecnico.
Le note informano su particolarità del dispositivo.
I simboli LED descrivono lo stato di un LED di diagnostica.
Esempi:
Rosso il LED rosso è illuminato costantemente.
Giallo il LED giallo lampeggia.
Verde il LED verde è spento.
Le istruzioni su come agire sono contrassegnate da una
freccia. Leggete e seguite attentamente le istruzioni su
come agire.
Nota
Raccoman-
dazione
Nota
Rosso
,
Giallo,
Verde
Agite …
I
struzioni d'uso Capitolo
1
T4000 Direct Unicode
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
185
A proposito di questo documento
Avvertenza!
Un'avvertenza vi indica dei pericoli concreti o potenziali.
Esse hanno il compito di difendervi dagli incidenti.
Leggete e seguite attentamente le avvertenze!
Il termine “stato pericoloso”
Nelle figure di questo documento lo “stato pericoloso”
(termine di norma) della macchina è continuamente
rappresentato come movimento di un componente della
macchina. Nella pratica sono possibili vari stati pericolosi:
movimenti di macchina,
componenti a carica elettrica,
radiazione visibile o invisibile,
una combinazione di vari pericoli.
ATTENZIONE
C
apitolo
2 I
struzioni d'uso
T4000 Direct Unicode
186
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
Sulla sicurezza
2 Sulla sicurezza
Questo capitolo serve alla vostra sicurezza e a quella degli
operatori dell’impianto.
Vi preghiamo di leggere attentamente il presente capi-
tolo prima di lavorare con gli interruttori di sicurezza
elettronici codificati della serie T4000 Direct o con la
macchina protetta da questi interruttori in abbinamento
ai relativi dispositivi di protezione.
Per l’installazione e l’uso degli interruttori di sicurezza del-
la serie T4000 Direct, nonché per la messa in servizio e le
ripetute verifiche tecniche, sono valide le normative nazio-
nali ed internazionali, ed in particolare
la Direttiva Macchine 2006/42/CE,
la Direttiva EMC 2004/108/CE,
la Direttiva sugli operatori di attrezzature di lavoro
89/655 CEE,
le prescrizioni di sicurezza
nonché
le prescrizioni antinfortunistiche/le regole di sicurezza.
2.1 Personale qualificato
Gli interruttori di sicurezza elettronici codificati della serie
T4000 Direct devono essere montati e messi in funzione
esclusivamente da persone competenti. Viene considerato
qualificato chi
dispone di un’adeguata formazione tecnica
e
è stato istruito dal responsabile della sicurezza
macchine nell’uso e nelle direttive di sicurezza vigenti
e
accede alle istruzioni d’uso.
I
struzioni d'uso Capitolo
2
T4000 Direct Unicode
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
187
Sulla sicurezza
2.2 Campi d’impiego degli interruttori di
sicurezza
Gli interruttori di sicurezza elettronici codificati della serie
T4000 Direct sono dispositivi di protezione. Sorvegliano i
ripari mobili affinché
lo stato pericoloso della macchina o dell’impianto sia
attivabile esclusivamente quando i dispositivi di
protezione sono chiusi,
e
venga attivato un comando di arresto se un dispositivo
di protezione viene aperto mentre la macchina è in
funzione.
Per il controllo questo significa che
i comandi di accensione che causano degli stati perico-
losi devono essere attivi esclusivamente quando i dis-
positivi di protezione sono in posizione di protezione,
e
la posizione di protezione non deve essere abbandona-
ta prima che siano terminati gli stati pericolosi.
Prima di impiegare i interruttori di sicurezza va effettuata
una valutazione dei rischi che la macchina comporta in
conformità a:
EN ISO 14121, Sicurezza del macchinario, Principi per
la valutazione dei rischi,
EN ISO 13849-1, Componenti inerenti alla sicurezza di
comandi,
EN 12100, Sicurezza del macchinario, Concetti
fondamentali,
EN 62061, Sicurezza del macchinario - Sicurezza
funzionale dei sistemi di comando e controllo elettrici,
elettronici ed elettronici programmabili correlati alla
sicurezza.
Per un uso in conformità alla normativa è necessario an-
che che siano rispettati i requisiti richiesti per l’installa-
zione e l’uso, in particolare in conformità a
EN 1088, Dispositivi di interblocco associati ai ripari,
EN 999
1)
, Posizionamento dei dispositivi di protezione,
EN 60204K1, Equipaggiamento Elettrico per Macchine
1)
La EN 999 in futuro verrà sostituita dalla EN ISO 13 855. Le formule di calcolo essenziali
non saranno modificate.
C
apitolo
2 I
struzioni d'uso
T4000 Direct Unicode
188
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
Sulla sicurezza
EN 60 947K5-3, Apparecchiature a bassa tensione –
Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di
manovra,
EN 60 947K5-1, Apparecchiature a bassa tensione;
Dispositivi per circuiti di comando,
EN 61 000K6-2, Immunità per gli ambienti industriali.
I interruttori di sicurezza vanno sottoposti regolarmente ad
una verifica tecnica come indicato nella sezione 2.4 “Note
di sicurezza generali e misure di protezione”.
2.3 Uso in conformità alla normativa
Gli interruttori di sicurezza elettronici codificati della serie
T4000 Direct vanno utilizzati esclusivamente ai sensi della
sezione 2.2 “Campi d’impiego degli interruttori di
sicurezza”. Gli interruttori di sicurezza vanno installati es-
clusivamente da persone competenti e utilizzati esclusi-
vamente sulla macchina in cui essi sono stati installati e
messi in funzione la prima volta da una persona compe-
tente secondo le presenti istruzioni per l’uso.
Se i dispositivi vengono usati per altri scopi o vengono
modificati – anche in fase di montaggio o di installa-
zione – decade ogni diritto di garanzia nei confronti della
SICK AG.
2.4 Note di sicurezza generali e misure di
protezione
Gli interruttori di sicurezza adempiono funzioni di prote-
zione delle persone. Un montaggio non appropriato o
eventuali manipolazioni possono causare gravi lesioni alle
persone.
Gli interruttori di sicurezza non devono essere esclusi,
ruotati in posizione non efficace, eliminati o resi inefficaci
in altro modo.
Non si assume alcuna responsabilità in caso di:
uso non conforme alle normative,
mancata osservanza delle indicazioni di sicurezza,
installazione e collegamento elettrico eseguiti da
personale non autorizzato,
intervento da parte di terzi.
I
struzioni d'uso Capitolo
2
T4000 Direct Unicode
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
189
Sulla sicurezza
L'utente è responsabile per l'integrazione sicura del
dispositivo nel sistema globale. A questo scopo, il
sistema globale deve essere validato ad es. secondo la
EN ISO 13849-2.
ATTENZIONE
C
apitolo
3 I
struzioni d'uso
T4000 Direct Unicode
190
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
Descrizione del sistema
3 Descrizione del sistema
3.1 Descrizione delle funzioni
L’interruttore T40-E01 può essere collegato singolarmente
o in serie (20 al mass.). È composto da
un attuatore codificato
e
una testa di lettura con dispositivo di elaborazione
integrato.
Al momento della consegna ogni azionatore possiede una
propria codifica elettronica e rappresenta quindi una copia
unica per il sistema impiegato. Il codice, una volta pro-
grammato, non può essere modificato.
Per permettere al sistema di riconoscere un attuatore è
necessario che esso venga assegnato al dispositivo di
elaborazione tramite un processo di apprendimento. Con
questa assegnazione univoca si raggiungerà una sicurezza
antimanipolazione particolarmente elevata.
L’interruttore di sicurezza con sensore di rilevamento inte-
grata e testa di lettura viene fissato alla parte fissa del
dispositivo di sicurezza.
L’attuatore montato sulla parte mobile della protezione si
accosta alla testa di lettura dell’interruttore di sicurezza
quando il dispositivo di protezione va in chiusura. Una
volta raggiunta la distanza di accensione, l’attuatore sarà
alimentato da tensione tramite la testa di lettura induttiva
e la trasmissione dei dati potrà iniziare.
Il modello di bit letto viene confrontato con il codice
salvato nell’interruttore di sicurezza, le uscite di sicurezza
abilitate se i due corrispondono (uscite a semiconduttore)
e l’uscita di segnalazione porta (OUT) (uscita a
semiconduttore) viene posizionata su HIGH.
All’apertura del dispositivo di sicurezza, le uscite di sicu-
rezza disinseriscono il circuito di sicurezza e l’uscita di
segnalazione ausiliaria (OUT) commuta su LOW.
L’uscita di segnalazione porta OUT non va utilizzata
come uscita di sicurezza.
ATTENZIONE
I
struzioni d'uso Capitolo
3
T4000 Direct Unicode
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
191
Descrizione del sistema
Grazie
all’interrogazione dinamica dell’attuatore,
alla commutazione ridondante del dispositivo di elabo-
razione con autosorveglianza ciclica,
alla sorveglianza delle uscite eseguita da un micropro-
cessore.
viene rilevata la presenza di errori, inclusi gli errori interni
del dispositivo, e questo al massimo al momento della
prossima richiesta di chiudere i contatti di sicurezza (per
esempio all’avvio della macchina). L’interruttore di sicu-
rezza passerà allo stato sicuro. Se si rilevano errori, il
circuito di sicurezza viene disattivato e il LED ERROR si
accende. Con il finecorsa di sicurezza T4000 Direct, a
partire dalla data di produzione 1037 (vedi 1.4 „Campo di
applicazione"), mediante apertura e chiusura del
dispositivo di protezione è possibile, nella maggior parte
dei casi, resettare l'errore rispettivamente per almeno 2
secondi.
3.2 Caratteristiche di sicurezza
L’interruttore di sicurezza T40-E0121K presenta le
seguenti caratteristiche di sicurezza:
fino alla categoria 4 secondo EN ISO 13849-1,
fino a performance level e secondo EN ISO 13849-1,
fino a SILCL3 secondo EN 62061,
dispositivo di prossimità con sorveglianza di comando
del tipo PDF-M secondo EN 60947-5-3,
commutazione ridondante nel dispositivo di elabora-
zione con autosorveglianza permettendo così al disposi-
tivo di sicurezza di rimanere efficace anche se un com-
ponente non funziona,
verifica interna dello stato di commutazione delle uscite
a semiconduttore all’apertura ovvero chiusura del dis-
positivo di protezione,
rilevamento di corti trasversali tramite segnali triggerati.
C
apitolo
3 I
struzioni d'uso
T4000 Direct Unicode
192
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
Descrizione del sistema
Nella stima del PL del sistema globale si può adottare
per l’MTTF
d
un valore massimo di 100 anni secondo il
valore limite di cui alla sezione 4.5.2 della EN ISO
13849-1:2008. Questo corrisponde a un valore minimo
del PFH
d
pari a 2,47x10
-
8
/h.
Con un collegamento in serie di fino a 11 dispositivi è
possibile adottare questi valori limite per l’intera catena
di finecorsa come sistema parziale. Come sistema
parziale, la catena di finecorsa raggiunge il PL e.
Se per la validazione si ricorre alla procedura
semplificata secondo la sezione 6.3 della EN ISO
13849:2008-12, si ridurrà eventualmente il
Performance Level (PL) se vengono collegati più di 11
dispositivi in serie.
ATTENZIONE
I
struzioni d'uso Capitolo
4
T4000 Direct Unicode
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
193
Installazione
4 Installazione
4.1 Montaggio dell’attuatore e della testa
d
i lettura
L’installazione deve essere eseguita solo da tecnici
autorizzati.
Scegliere un luogo di montaggio dell’interruttore di si-
curezza che permetta di accedere facilmente all’attua-
tore e alla testa di lettura per le operazioni di controllo e
di sostituzione e li protegga dai danneggiamenti.
Assicurare che sia esclusa qualsiasi esposizione a
pericoli fino alla distanza di spegnimento di sicurezza
dell’interruttore di sicurezza quando il dispositivo di
protezione è aperto.
Collegare gli attuatori alla parte mobile del dispositivo di
protezione tramite accoppiamento geometrico, utiliz-
zando per esempio le viti di sicurezza in dotazione.
L’eliminazione o la manipolazione degli attuatori con
semplici mezzi deve risultare impossibile.
Montare la testa di lettura alla parte fissa del dispositivo
di protezione in modo che quando il dispositivo di pro-
tezione è chiuso le superfici frontali dell’attuatore e
della testa di lettura si trovino una di fronte all’altra con
una distanza di attivazione minima di 0,8 x S
ao
o
inferiore; nel caso di direzione di avvicinamento laterale
va mantenuta una distanza minima di 4 mm.
Predisporre se necessario un ulteriore finecorsa per la
parte mobile del dispositivo di protezione.
Rispettare la coppia di serraggio di 1 Nm per il fissaggio
del finecorsa di sicurezza e dell'azionatore.
Gli attuatori e gli interruttori di sicurezza non vanno uti-
lizzati come finecorsa meccanici.
Se si montano più di un interruttore di sicurezza andrà
osservata la distanza minima prescritta per impedire
che interferiscano tra di loro.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
C
apitolo
4 I
struzioni d'uso
T4000 Direct Unicode
194
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
Installazione
Se l’attuatore è montato a filo, va considerato che la
distanza di commutazione cambia in funzione della
profondità di montaggio e del materiale del dispositivo
di protezione.
4.2 Modifica della direzione di
azionamento
A seconda di come saranno posizionati l’attuatore e la
testa di lettura, potrebbe risultare necessario modificare la
direzione di avvicinamento.
La superficie attiva della testa di lettura è contrassegnata
da una superficie gialla. Essa è orientabile in cinque dire-
zioni diverse. Il centro della superficie attiva corrisponde
anche al centro della testa di lettura.
Fig. 1: distanza
minima
Fig. 2: variazione
della distanza di
commutazione
con montaggio a
filo
min. 80 mm
montaggio a filo non a filo
attuatore
area di risposta
I
struzioni d'uso Capitolo
4
T4000 Direct Unicode
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
195
Installazione
Nel caso si modifichi la direzione di avvicinamento si
dovrà fare attenzione a non danneggiare, schiacciare o
strappare i cavi.
Togliere la parte superiore dello zoccolo di montaggio e
spingere verso il basso la parte inferiore dello zoccolo
della testa di lettura (Fig. 3, ).
Svitare le viti della staffa di fissaggio e rimuovere la
staffa dalla testa di lettura (Fig. 3, ).
Ribaltare sul davanti di 90° la testa di lettura, la super-
ficie attiva sarà ora rivolta verso il basso (Fig. 3, ).
Girare la testa di lettura di 180° e riavvitare la staffa di
fissaggio con una coppia di serraggio di 0,6 Nm
(Fig. 3, ).
Girare la testa di lettura nella direzione di avvicinamen-
to desiderata, quindi rialloggiare la parte inferiore e la
parte superiore dello zoccolo di montaggio sulla testa di
lettura (Fig. 3, ).
ATTENZIONE
C
apitolo
4 I
struzioni d'uso
T4000 Direct Unicode
196
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
Installazione
Fig.
3
: modificare
la direzione di
avvicinamento
I
struzioni d'uso Capitolo
5
T4000 Direct Unicode
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
197
Collegamento elettrico
5 Collegamento elettrico
5.1 Indicazioni di sicurezza per il
c
ollegamento elettrico
Per garantire la sicurezza, è indispensabile il rilevamen-
to di entrambe le uscite di sicurezza (uscite a semicon-
duttore) OA e OB.
L’uscita di segnalazione OUT non va utilizzata come us-
cita di sicurezza.
Un collegamento sbagliato può comportare delle disfun-
zioni o danneggiare il dispositivo. Attenersi alle note
seguenti:
non utilizzare un controllore con trigger, o disabilitate il
trigger del controllore. Il dispositivo produce un proprio
segnale di trigger sulle uscite OA/OB. Un comando colle-
gato deve tollerare questi impulsi di test che possono
durare fino a 1 ms.
Gli ingressi di un analizzatore allacciato devono essere
a commutazione positiva, poiché entrambe le uscite del
finecorsa di sicurezza, se attivate, forniscono un livello
di tensione di alimentazione U
B
.
tutti i collegamenti elettrici vanno isolati dalla rete con
trasformatori di sicurezza conformi a IEC/EN 61558-2-6
e, con tensione limitata nel caso di un guasto o con
misure di isolamento equivalenti.
per un impiego e un uso conformi ai requisiti è necessa-
ria una alimentazione idonea agli utilizzi in “for use in
class 2 circuits”. Lo stesso requisito vale per le uscite di
sicurezza.
in tutte le uscite elettriche va previsto un filtro di prote-
zione sufficiente per i carichi induttivi. A tale scopo
proteggere le uscite con un collegamento di protezione
adatto (ad es. diodi ad oscillazione libera, varistori ed
elementi RC).
ATTENZIONE
C
apitolo
5 I
struzioni d'uso
T4000 Direct Unicode
198
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
Collegamento elettrico
Il tempo di reazione aumenta in funzione del tipo di
collegamento di sicurezza adottato.
i dispositivi di potenza che rappresentano una forte
fonte di disturbo andranno separati localmente dai
circuiti di ingresso e di uscita per l’elaborazione dei
segnali. I passacavi per circuiti di sicurezza andrebbero
tenuti separati il più lontano possibile dai cavi di circuiti
di potenza.
5
.2 Sicurezza anti-errore
Se il dispositivo non dovesse mostrare nessuna fun-
zione dopo essere stato allacciato alla tensione di eser-
cizio (p. es. se il LED STATE verde non lampeggia), l’in-
terruttore di sicurezza non dovrà essere aperto e andrà
rinviato al produttore.
La tensione di esercizio U
B
è protetta contro l’inversione
di polarità. I contatti IA/IB e OA/OB sono protetti contro i
corto circuiti.
L’interruttore riconosce la presenza di un corto trasver-
sale tra IA e IB o tra OA e OB. Un corto circuito sul cavo
può essere escluso grazie ad un passacavo protetto.
Un corto circuito tra IA e IB con U
B
può essere escluso
grazie a un passacavo protetto.
5.3 Protezione dell’alimentazione
L’alimentazione va protetta in funzione del numero di
interruttori e della corrente richiesta per le uscite. Vanno
osservate le regole seguenti:
Assorbimento massimo di corrente di un singolo
interruttore I
m
ax
I
max
=I
UB
+ I
OUT
+ I
OA+OB
I
UB
= Corrente di esercizio dell’interruttore (80 mA)
I
OUT
= Corrente di carico dell’uscita di segnalazione
(200 mA mass.)
I
OA+OB
= Corrente di carico delle uscite sicurezza
OA + OB (2 x 400 mA mass.)
Assorbimento massimo di corrente di una una catena di
interruttori W I
max
W I
max
= W I
OA+OB
+ n x (I
UB
+ I
OUT
)
ATTENZIONE
I
struzioni d'uso Capitolo
5
T4000 Direct Unicode
© SICK AG • Industrial Safety Systems • Germania • Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso • 8012206/UC32/2010-11-15
199
Collegamento elettrico
n = Numero degli interruttori collegati
È possibile collegare in serie al massimo 20 interruttori di
sicurezza T40-E01.
5.4 Cavi di allacciamento
5.4.1 Requisiti dei cavi di allacciamento
L’allacciamento sbagliato di cavi può comportare delle
disfunzioni o danneggiare il dispositivo. Impiegare possibil-
mente sempre componenti e cavi di allacciamento origina-
li SICK. I cavi di allacciamento devono rispondere ai requi-
siti seguenti:
Valore
Sezione del conduttore min. 0,34 mm²
R mass. 60 4/km
C mass. 120 nF/km
L mass. 0,65 mH/km
5.4.2 Lunghezze di cavo massime
Una volta considerata la caduta di tensione dovuta alla
resistenza del cavo, saranno consentite le catene di
interruttori con una lunghezza complessiva massima di
cavo di 200 m (vedere tabella seguente con relativi
esempi).
Nota
Tab. 1: cavi di
allacciamento
idonei
Fig.
4
: lunghezze
massime del
cavo
PLC
1/225