HR1565/63

Philips HR1565/63 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HR1565/63 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
59
Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo
vantaggio dall’assistenza Philips, registrate il vostro prodotto su www.
philips.com/welcome.

A Comando a scorrimento
- = posizione eject
- 0 = spento
- 1 = velocità bassa
- 2 = velocità media
- 3 = velocità massima
B Pulsante Turbo
C Motore
D Supporto per cavo
E Clip per ssare il cavo
F Fruste
G Ganci per impastare
H Ciotola girevole
I Leva sgancio mixer
J Porta-mixer
K Pulsante sgancio porta-mixer
L Supporto
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente manuale
e conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Pericolo
- Non immergete la base motore nell’acqua e non sciacquatela mai
sotto l’acqua corrente.
Avviso
- Prima di collegare l’apparecchio, controllate che la tensione indicata
sulla parte inferiore dell’apparecchio corrisponda a quella locale.
ITALIANO
4203_064_5811_2_DFU-Booklet_A6_v1.indd 59 25-05-11 11:23
- Non utilizzate l’apparecchio nel caso in cui il cavo di alimentazione, la
spina o altri componenti risultino danneggiati.
- Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà
essere sostituito presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori
specializzati oppure da personale debitamente qualicato, per evitare
situazioni pericolose.
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con
capacità mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali
persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino
con l’apparecchio.
Attenzione
- Ricordate di inserire sempre le fruste o i ganci per impastare nel
mixer prima di inlare la spina nella presa di corrente.
- Immergete le fruste o i ganci per impastare nel composto prima di
accendere l’apparecchio.
- Togliete la spina dalla presa prima di estrarre le fruste, i ganci per
impastare e prima di pulire l’apparecchio.
- Questo apparecchio è destinato esclusivamente a uso domestico.
- Non usate mai accessori o parti di altri produttori o non
specicatamente consigliati da Philips. Nel caso in cui utilizziate detti
accessori o parti, la garanzia decade.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai
campi elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo
appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale d’uso,
l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati
scientici attualmente disponibili.
Modalità d’uso dell’apparecchio
Consiglio La ciotola girevole è particolarmente indicata per grossi quantitativi.
Se volete lavorare piccoli quantitativi, vi consigliamo di usare una ciotola più
piccola, tenendo il mixer con la mano.
ITALIANO60
4203_064_5811_2_DFU-Booklet_A6_v1.indd 60 25-05-11 11:23
Come frullare con il mixer sulla base
1 Appoggiateilmixersullabase(g.2).
Inserite per prima cosa la parte anteriore del mixer nell’apposito gancio
sulla parte anteriore del supporto, quindi premete la parte posteriore del
mixer (no a farla scattare in posizione).
2 Premete il pulsante di sgancio e inclinate all’indietro il porta-mixer
conl’apparecchioinserito(g.3).
3 Inserite le fruste o i ganci per impastare nel mixer. Controllate di
aver inserito le fruste o i ganci per impastare con la ghiera di
plasticanell’aperturapiùgrande,nellaparteinferioredel
mixer(g.4).
Potrebbe essere necessario ruotare leggermente le fruste o i ganci per
inserirli correttamente.
L’anello di plastica sulle fruste o sui ganci per impastare deve rimanere
visibile; non è possibile inlare le fruste o i ganci più in profondità.
4 Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
5 Mettete gli ingredienti nel contenitore.
- Per un risultato ottimale, inserite nella ciotola per prima cosa gli
ingredienti liquidi, aggiungendo poi quelli solidi.
- Per conoscere i quantitativi e i tempi di lavorazione, consultate la
tabella riportata di seguito.
6 Mettetelaciotolasullabase(g.5).
7 Premete il pulsante di sgancio del porta-mixer e mettete il mixer in
posizioneorizzontale,inmododaimmergerelefrusteoigancinel
composto(g.6).
8 Accendete il mixer.
- Premete il pulsante turbo per frullare più rapidamente o aumentare
la velocità in caso di impasti particolarmente duri, come la pasta
lievitata.
- Passate la spatola sui bordi della ciotola per rimuovere i depositi di
ingredienti non miscelati e ottenere un composto omogeneo.
ITALIANO 61
4203_064_5811_2_DFU-Booklet_A6_v1.indd 61 25-05-11 11:23
Quantità e tempi di lavorazione
Uncini per impastare* Quantità Tempo
Pasta di pane Max. 500 g farina Max. 5 minuti
Fruste** Quantità Tempo
Pastella per cialde,
pancake, ecc.
Circa 750 g Circa 3 minuti
Salse, creme e zuppe Circa 750 g Circa 3 minuti
Maionese Max. 3 tuorli d’uovo Circa 10 minuti
Purea di patate Max. 750 g Max. 3 minuti
Panna montata Max. 500 g Max. 5 minuti
Albumi a neve Max. 5 albumi Circa 3 minuti
Miscela per torte Circa 750 g Circa 3 minuti
*) Selezionate la velocità 3.
*) All’inizio selezionate una velocità bassa, per evitare gli
schizzi, quindi passate a una velocità superiore.
9 Alterminedelprocesso,metteteilcursoredicontrollosu0e
staccate la spina.
10 Premete il pulsante di sgancio e inclinate all’indietro il porta-mixer
conl’apparecchioinserito.(g.7)
11 Premete il cursore di controllo sulla posizione “eject” per sganciare
lefrusteoiganciperimpastare(g.8).
12 Premete il pulsante di sgancio mixer posto dietro il porta-mixer (1)
esollevateilmixerdallabase(2)(g.9).
Nota Il mixer può essere tolto dalla base solo se è in posizione inclinata
o orizzontale.
ITALIANO62
4203_064_5811_2_DFU-Booklet_A6_v1.indd 62 25-05-11 11:23
Come usare l’apparecchio senza la base
1 Inserite le fruste o i ganci per impastare nel mixer (seguite la
proceduradescrittasopra,alpunto3“Comefrullareconilmixer
sulla base”).
2 Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
3 Immergete le fruste o i ganci nel composto e accendete
l’apparecchio.
Premete il pulsante turbo per frullare più rapidamente o aumentare la
velocità in caso di impasti particolarmente duri, come la pasta lievitata.
Per conoscere i quantitativi e i tempi di lavorazione, consultate la tabella
“Quantità e tempi di lavorazione”.
4 Sevoleteinterromperemomentaneamenteilprocesso,
spegnete l’apparecchio e appoggiatelo (con le fruste o i ganci
ancorainseriti)sullabasenchénonriprendetela
lavorazione(g.10).
5 Alterminedelprocesso,metteteilcursoredicontrollosu0e
spegnete l’apparecchio. Quindi scollegate la spina.
6 Premete il cursore di controllo sulla posizione “eject” per sganciare
lefrusteoiganciperimpastare(g.11).
Pulizia
Togliete sempre la spina dalla presa di corrente prima di pulire
l’apparecchio.
Non immergete mai la base motore nell’acqua e non sciacquatela mai
sotto l’acqua corrente.
AttenzionePerpulirel’apparecchio,nonutilizzatedetergentiaggressivi
o spugnette abrasive e altri materiali simili.
ITALIANO 63
4203_064_5811_2_DFU-Booklet_A6_v1.indd 63 25-05-11 11:23
1 Lavatelefruste,iganciperimpastareelaspatolainacquacaldacon
l’aggiunta di un po’ di detersivo oppure direttamente in lavastoviglie.
2 Pulite la ciotola in acqua calda aggiungendo un po’ di detersivo
liquido.
3 Pulitel’unitàmotore,labaseeilporta-mixerconunpannoumido.
Laciotola,labase,ilporta-mixereilbloccomotorenonpossono
essere lavati in lavastoviglie.
Conservazione
1 Avvolgeteilcavoattornoallabasedell’apparecchioessatelo
utilizzandol’appositaclipfornita(g.12).
Ordinazione degli accessori
I seguenti accessori sono disponibili presso il vostro rivenditore di ducia.
Al momento dell’ordine, vi preghiamo di indicare il numero di codice
riportato qui sotto.
OFruste a nastro: disponibili a coppie - cod. 4203 065 63221
+Ganci per impastare: disponibili a coppie - cod. 4203 065 63211
BSpatola: cod. 4203 065 63241
NRecipiente: cod. 4203 065 63231
Garanzia e assistenza
Se avete bisogno di assistenza o informazioni o in caso di problemi,
visitate il sito Web Philips all’indirizzo www.philips.com oppure contattate
il Centro Assistenza Clienti Philips del vostro Paese (per conoscere il
numero di telefono consultate l’opuscolo della garanzia). Se nel vostro
Paese non esiste un Centro Assistenza Clienti, rivolgetevi al vostro
rivenditore Philips.
ITALIANO64
4203_064_5811_2_DFU-Booklet_A6_v1.indd 64 25-05-11 11:23
Tutela dell’ambiente
- Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio
insieme ai riuti domestici, ma consegnatelo a un centro di raccolta
ufciale (g. 13).
Ricette
Pane toscano
Ingredienti:
- 750 g di farina
- 380 ml di acqua
- 50 ml di olio
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 confezione di lievito
- 1 cucchiaio di rosmarino in polvere
- 30 g di olive verdi o nere
1 Mettetelafarina,l’acqua,ilsale,lozucchero,l’olioeillievitoinun
contenitore.
2 Lavorate l’impasto con i ganci pr impastare per 60 secondi.
3 Mettete il recipiente con l’impasto nel frigo per 60 minuti.
4 Tagliate le olive in piccoli pezzi.
5 Togliete l’impasto dal frigo e aggiungetevi il rosmarino e le olive.
6 Inserite i ganci per impastare. Premete il pulsante turbo e mischiate
gli ingredienti per 10 secondi.
7 Fate cuocere il pane toscano in una teglia da forno a circa 180°C
per circa 30 minuti.
Nota L’impasto di questa ricetta è molto duro pertanto, dopo la lavorazione,
il mixer deve raffreddarsi per 60 minuti.
ITALIANO 65
4203_064_5811_2_DFU-Booklet_A6_v1.indd 65 25-05-11 11:23
/