Endres+Hauser BA Memosens Wave CKI50 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Products Solutions Services
Istruzioni di funzionamento
Memosens Wave CKI50
Spettrometro di processo per la misura del colore
BA01932C/16/IT/02.23-00
71629633
2023-08-10
Memosens Wave CKI50 Indice
Endress+Hauser 3
Indice
1 Informazioni su questo documento .. 4
1.1 Avvisi ............................... 4
1.2 Simboli .............................. 4
1.3 Simboli sul dispositivo ................... 4
1.4 Documentazione ....................... 5
2 Istruzioni di sicurezza base .......... 6
2.1 Requisiti del personale ................... 6
2.2 Uso previsto .......................... 6
2.3 Sicurezza sul lavoro ..................... 6
2.4 Sicurezza operativa ..................... 6
2.5 Sicurezza del prodotto ................... 7
3 Descrizione del prodotto ............ 8
3.1 Design del prodotto ..................... 8
3.2 Principio di misura ...................... 8
4 Controllo alla consegna e
identificazione del prodotto ........ 10
4.1 Controllo alla consegna ................. 10
4.2 Identificazione del prodotto .............. 10
4.3 Fornitura ............................ 11
4.4 Certificati e approvazioni ................ 11
5 Montaggio del dispositivo .......... 12
5.1 Requisiti di montaggio .................. 12
5.2 Montaggio dello spettrometro di processo .... 15
5.3 Verifica finale dell'installazione ........... 16
6 Connessione elettrica .............. 17
6.1 Connessione del dispositivo .............. 17
6.2 Ottenimento del grado di protezione ........ 19
6.3 Verifica finale delle connessioni ........... 20
7 Messa in servizio .................. 21
7.1 Preparazioni ......................... 21
7.2 Controllo funzionale ................... 21
8 Funzionamento ................... 22
8.1 Adattamento del misuratore alle condizioni
di processo .......................... 22
9 Diagnostica e ricerca guasti ........ 24
9.1 Ricerca guasti generale ................. 24
10 Manutenzione .................... 25
10.1 Intervento di manutenzione .............. 25
11 Riparazione ....................... 36
11.1 Note generali ......................... 36
11.2 Parti di ricambio ...................... 36
11.3 Restituzione ......................... 36
11.4 Smaltimento ......................... 36
12 Dati tecnici ........................ 38
12.1 Ingresso ............................ 38
12.2 Caratteristiche prestazionali .............. 38
12.3 Ambiente ........................... 39
12.4 Processo ............................ 39
12.5 Costruzione meccanica .................. 40
Indice analitico ......................... 41
Informazioni su questo documento Memosens Wave CKI50
4 Endress+Hauser
1 Informazioni su questo documento
1.1 Avvisi
Struttura delle informazioni Significato
LPERICOLO
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione provoca lesioni gravi o letali.
LAVVERTENZA
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione può provocare lesioni gravi o letali.
LATTENZIONE
Cause (/conseguenze)
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione correttiva
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa.
Se non evitata, questa situazione può provocare lesioni più o meno gravi.
AVVISO
Causa/situazione
Conseguenze della non
conformità (se applicabile)
Azione/nota
Questo simbolo segnala le situazioni che possono provocare danni alle cose.
1.2 Simboli
Simbolo Significato
Informazioni aggiuntive, suggerimenti
Consentito o consigliato
Consigliato
Non consentito o non consigliato
Riferimento che rimanda alla documentazione del dispositivo
Riferimento alla pagina
Riferimento al grafico
Risultato di un passaggio
1.3 Simboli sul dispositivo
Simbolo Significato
Riferimento che rimanda alla documentazione del dispositivo
Memosens Wave CKI50 Informazioni su questo documento
Endress+Hauser 5
1.4 Documentazione
I seguenti manuali, a complemento di queste Istruzioni di funzionamento, sono reperibili
sulle pagine dei prodotti in Internet:
Informazioni tecniche Memosens Wave CKI50, TI01431C
Istruzioni di funzionamento Liquiline CM44P, BA01954C
Oltre alle Istruzioni di funzionamento e in base all'approvazione, con i sensori per area
pericolosa sono fornite anche le relative "Istruzioni di sicurezza" XA.
Rispettare le istruzioni XA quando si utilizza il dispositivo in area pericolosa.
Istruzioni di sicurezza base Memosens Wave CKI50
6 Endress+Hauser
2 Istruzioni di sicurezza base
2.1 Requisiti del personale
Le operazioni di installazione, messa in servizio, uso e manutenzione del sistema di
misura devono essere realizzate solo da personale tecnico appositamente formato.
Il personale tecnico deve essere autorizzato dal responsabile d'impianto ad eseguire le
attività specificate.
Il collegamento elettrico può essere eseguito solo da un elettricista.
Il personale tecnico deve aver letto e compreso questo documento e attenersi alle
istruzioni contenute.
I guasti del punto di misura possono essere riparati solo da personale autorizzato e
appositamente istruito.
Le riparazioni non descritte nelle presenti istruzioni di funzionamento devono essere
eseguite esclusivamente e direttamente dal costruttore o dal servizio assistenza.
2.2 Uso previsto
Lo spettrometro di processo è utilizzato per l'analisi in linea dei liquidi. Viene usato per
rilevare il colore utilizzando la spettroscopia VIS (VIS = visibile). Il dispositivo può misurare
e determinare il colore, le relative variazioni o l'accuratezza del colore nei liquidi.
L'utilizzo del dispositivo per scopi diversi da quello previsto mette a rischio la sicurezza
delle persone e dell'intero sistema di misura; di conseguenza, non è ammesso.
Il costruttore non è responsabile dei danni causati da un uso improprio o per scopi diversi
da quelli previsti.
2.3 Sicurezza sul lavoro
L'utente è responsabile del rispetto delle condizioni di sicurezza riportate nei seguenti
documenti:
Istruzioni di installazione
Norme e regolamenti locali
Regolamenti per la protezione dal rischio di esplosione
Compatibilità elettromagnetica
La compatibilità elettromagnetica del prodotto è stata testata secondo le norme
internazionali applicabili per le applicazioni industriali.
La compatibilità elettromagnetica indicata si applica solo al prodotto collegato
conformemente a quanto riportato in queste istruzioni di funzionamento.
2.4 Sicurezza operativa
Prima della messa in servizio del punto di misura completo:
1. Verificare che tutte le connessioni siano state eseguite correttamente.
2. Verificare che cavi elettrici e raccordi dei tubi non siano danneggiati.
3. Non impiegare prodotti danneggiati e proteggerli da una messa in funzione
involontaria.
4. Etichettare i prodotti danneggiati come difettosi.
Memosens Wave CKI50 Istruzioni di sicurezza base
Endress+Hauser 7
Durante il funzionamento:
Se i guasti non possono essere riparati:
i prodotti devono essere posti fuori servizio e protetti da una messa in funzione
involontaria.
LATTENZIONE
Mancata chiusura dei programmi durante gli interventi di manutenzione.
Rischio di lesioni dovuto al fluido o al detergente.
Chiudere gli eventuali programmi attivi.
Commutare alla modalità di service.
Se si controlla la funzione di pulizia quando la pulizia è in corso, indossare indumenti,
occhiali e guanti di protezione o prevedere altre misure adatte per proteggersi.
2.5 Sicurezza del prodotto
2.5.1 Stato dell'arte
Questo prodotto è stato sviluppato in base ai più recenti requisiti di sicurezza, è stato
collaudato e ha lasciato la fabbrica in condizioni tali da garantire la sua sicurezza
operativa. Il dispositivo è conforme alle norme e alle direttive internazionali vigenti.
Descrizione del prodotto Memosens Wave CKI50
8 Endress+Hauser
3 Descrizione del prodotto
3.1 Design del prodotto
123
4
5
A0037587
 1 Spettrometro di processo CKI50
1 Fessura di misura
2 Connessione al processo
3 Elettronica
4 Connessioni per il raffreddamento ad acqua
5 Testa di misura
Lo spettrometro di processo può essere controllato direttamente in linea senza richiedere
campionamenti addizionali.
Tutti i moduli necessari sono contenuti nell'elettronica:
• Alimentazione
Sorgenti luminose
• Spettrometro
Riceve i segnali di misura, li digitalizza e converte in un valore misurato.
• Microcontrollore
È responsabile del controllo dei processi interni del sensore e della trasmissione dei dati.
• Processore
Lo spettrometro di processo utilizza la seguente sorgente luminosa:
Lampadina alogena: 380 … 830 nm
3.2 Principio di misura
Lo spettrometro di processo utilizza dei segnali ottici per analizzare il fluido. Le
informazioni sul fluido vengono quindi trasmesse come parametri di misura. Il
trasmettitore visualizza i parametri di misura. Questi sono utilizzati per monitorare o
controllare direttamente un processo.
Lo spettrometro di processo misura la quantità di campione presente nella specifica
apertura della testa di misura. Il campione viene illuminato dalla luce e ha luogo
un'interazione tra campione e luce introdotta. La luce trasmessa è raccolta di nuovo
mediante la finestra di osservazione e analizzata nell'elettronica. Lo spettro della luce
raccolta è poi analizzato ed è calcolato il relativo parametro di misura.
Memosens Wave CKI50 Descrizione del prodotto
Endress+Hauser 9
2
123
4
A0037674
 2 Misura dell'assorbimento
1 Sorgente di luce
2 Finestra ottica di misura
3 Rilevatore
4 Direzione del flusso
Una sorgente luminosa invia un fascio di luce attraverso le finestre ottiche e il fluido. Il
fascio di luce incidente viene misurato sul lato del rilevatore →  2,  9.
3.2.1 Assorbimento della luce
Questo principio di misura si basa sulla legge fisica di Lambert-Beer.
Vi è una dipendenza lineare tra l'assorbimento della luce e la concentrazione della sostanza
assorbente:
A = -log10 (I/I0) = ε . c . OPL
A Assorbimento
I Intensità della luce ricevuta al rilevatore
I0Intensità della luce trasmessa della sorgente luminosa
ε Coefficiente di estinzione
c Concentrazione
OPL Lunghezza percorso ottico
Controllo alla consegna e identificazione del prodotto Memosens Wave CKI50
10 Endress+Hauser
4 Controllo alla consegna e identificazione del
prodotto
4.1 Controllo alla consegna
1. Verificare che l'imballaggio non sia danneggiato.
Informare il fornitore se l'imballaggio risulta danneggiato.
Conservare l'imballaggio danneggiato fino alla risoluzione del problema.
2. Verificare che il contenuto non sia danneggiato.
Informare il fornitore se il contenuto della spedizione risulta danneggiato.
Conservare le merci danneggiate fino alla risoluzione del problema.
3. Verificare che la fornitura sia completa.
Confrontare i documenti di spedizione con l'ordine.
4. In caso di stoccaggio o trasporto, imballare il prodotto in modo da proteggerlo da urti
e umidità.
Gli imballaggi originali garantiscono una protezione ottimale.
Accertare la conformità alle condizioni ambiente consentite.
In caso di dubbi, contattare il fornitore o l'ufficio commerciale più vicino.
4.2 Identificazione del prodotto
4.2.1 Targhetta
La targhetta fornisce le seguenti informazioni sul dispositivo:
Identificazione del costruttore
Codice d'ordine esteso
Numero di serie
Informazioni e avvertenze di sicurezza
Confrontare le informazioni riportate sulla targhetta con quelle indicate nell'ordine.
4.2.2 Identificazione del prodotto
Pagina del prodotto
www.endress.com/cki50
Interpretazione del codice d'ordine
Il codice d'ordine e il numero di serie del dispositivo sono reperibili:
Sulla targhetta
Nei documenti di consegna
Trovare informazioni sul prodotto
1. Accedere a www.endress.com.
2. Ricerca pagina (icona della lente d'ingrandimento): inserire numero di serie valido.
3. Ricerca (icona della lente d'ingrandimento).
La codifica del prodotto è visualizzata in una finestra popup.
4. Fare clic sulla descrizione del prodotto.
Si apre una nuova finestra. Qui si trovano le informazioni relative al proprio
dispositivo, compresa la documentazione del prodotto.
Memosens Wave CKI50 Controllo alla consegna e identificazione del prodotto
Endress+Hauser 11
Indirizzo del produttore
Endress+Hauser Conducta GmbH+Co. KG
Dieselstraße 24
70839 Gerlingen
Germania
4.3 Fornitura
La fornitura comprende:
1 spettrometro di processo nella versione ordinata
1 chiavetta USB
1 x Istruzioni di funzionamento
Istruzioni di sicurezza per aree pericolose (per dispositivi con approvazione per area
pericolosa)
4.4 Certificati e approvazioni
I certificati e le approvazioni aggiornati del prodotto sono disponibili all'indirizzo
www.endress.com sulla pagina del relativo prodotto:
1. Selezionare il prodotto utilizzando i filtri e il campo di ricerca.
2. Aprire la pagina del prodotto.
3. Selezionare Downloads.
Montaggio del dispositivo Memosens Wave CKI50
12 Endress+Hauser
5 Montaggio del dispositivo
5.1 Requisiti di montaggio
5.1.1 Dimensioni
Ø 114 (4.5)
Ø 104 (4.1)
Ø 119 (4.7)
Ø 90 (3.5)
Ø 64 (2.5)
Ø 36 (1.4)
Ø 60 (2.4)
2, 5, 10
(0.08, 0.2, 0.4)
7.7 (0.3)
Ø 20
(0.8)
Ø 84 (3.3)
19
(0.8)
69.7 (2.7)
93.7 (3.7)
43 (1.7)
55.3 (2.2) 305.7 (12)
361 (14.2)
A0037519
 3 Dimensioni del dispositivo CKI50. Dimensioni: mm (in)
5.1.2 Istruzioni di montaggio
LAVVERTENZA
Fuoriuscite di fluido di processo
Rischio di infortuni dovuti ad alta pressione, elevate temperature o rischi chimici!
Montare il dispositivo solo se i tubi sono vuoti e non pressurizzati.
Indossare guanti, occhiali e indumenti protettivi.
Memosens Wave CKI50 Montaggio del dispositivo
Endress+Hauser 13
LAVVERTENZA
Dispositivo non fissato saldamente
Rischio di lesioni per caduta di parti del dispositivo!
Fissare e assicurare il dispositivo in modo corretto.
Scegliere una posizione di installazione che sia sempre facilmente accessibile. A questo
scopo, è particolarmente adatta l'installazione in bypass.
Installare il dispositivo a monte dei regolatori di pressione. Il funzionamento del
dispositivo in pressione previene la formazione di bolle di aria o gas.
Installare il dispositivo in luoghi con condizioni di flusso uniformi.
Installare il dispositivo in posizioni con vibrazioni minime.
Non installare lo spettrometro di processo in posizioni dove si può accumulare aria e si
possono formare bolle di schiuma o depositare particelle sospese.
Allineare il dispositivo in modo che la fessura di misura sia risciacquata dal flusso del
liquido.
Installare il dispositivo in modo che possa essere pulito nel processo.
5.1.3 Orientamento
A0037673
 4 Direzione del flusso di prodotto (frecce)
Allineare il dispositivo in modo che il fluido scorra attraverso l'apertura di misura.
Per allineare il dispositivo, l'orientamento →  13 e il contrassegno per l'installazione
sulla connessione al processo →  7,  14.
Orientamento nei tubi
> 1 (3.3)
A0041393
 5 Orientamento dello spettrometro di processo e direzione del flusso (frecce). Unità ingegneristica: m (ft)
Le variazioni di direzione del flusso dopo le curve del tubo possono causare turbolenza nel
fluido.
La distanza tra spettrometro di processo e curva del tubo deve essere di almeno
1 m (3,28 ft).
Montaggio del dispositivo Memosens Wave CKI50
14 Endress+Hauser
2
1
3
90°
3
2
4
5
4
A0037832
 6 Orientamenti consentiti e non consentiti in un tubo
Il punto di installazione ottimale è in tubo ascendente (1).
5.1.4 Contrassegno per l'installazione
1
2
3
A0041529
 7 Contrassegno per installazione e allineamento
1 Finestra ottica di misura
2 Apertura di misura
3 Contrassegno per l'installazione
I contrassegni per l'installazione sono presenti su ambedue i lati della connessione al
processo.
Allineare lo spettrometro di processo in modo che i contrassegni di installazione
seguano la direzione del flusso.
Memosens Wave CKI50 Montaggio del dispositivo
Endress+Hauser 15
5.2 Montaggio dello spettrometro di processo
5.2.1 Sistema di misura
Un sistema di misura completo deve comprendere almeno i seguenti elementi:
Spettrometro di processo CKI50
Trasmettitore Liquiline CM44P
Connessione al processo Varivent N DN50 - 125, lunghezza di immersione
68 mm (2,7 in) (inclusa nella fornitura)
Considerare con attenzione le specifiche per la connessione al processo Varivent N
DN50 - 125.
2
3
1
4
A0037842
 8 Esempio di sistema di misura con uno spettrometro di processo
1 Trasmettitore Liquiline CM44P
2 Cavo fisso (15 m (49,2 ft))
3 Spettrometro di processo CKI50
4 Connessione al processo
5.2.2 Raffreddamento ad acqua
1
A0044153
 9 Spettrometro di processo
1 Connessioni per il raffreddamento ad acqua
Montaggio del dispositivo Memosens Wave CKI50
16 Endress+Hauser
Il dispositivo prevede opportune connessioni per il raffreddamento ad acqua. Queste
connessioni impediscono il surriscaldamento dovuto al flusso di calore del processo.
1. Verificare che vengano soddisfatti i requisiti di connessione per il raffreddamento ad
acqua →  39.
2. Se necessario, collegare il raffreddamento ad acqua allo spettrometro di processo.
5.3 Verifica finale dell'installazione
Mettere in servizio il dispositivo solo se si risponde affermativamente a tutte le seguenti
domande:
Il dispositivo e il cavo sono integri?
L'orientamento è corretto?
Lo spettrometro di processo è installato con la connessione al processo e non pende
liberamente dal cavo?
Tutte le viti sono fissate?
Memosens Wave CKI50 Connessione elettrica
Endress+Hauser 17
6 Connessione elettrica
LAVVERTENZA
Dispositivo in tensione!
Una connessione eseguita non correttamente può provocare ferite, anche letali!
Il collegamento elettrico può essere eseguito solo da un elettricista.
L'elettricista deve aver letto e compreso questo documento e attenersi alle istruzioni
contenute.
Prima di iniziare i lavori di collegamento, verificare che nessun cavo sia in tensione.
6.1 Connessione del dispositivo
Il dispositivo può essere collegato come segue:
mediante il cavo dello spettrometro di processo fino ai morsetti a innesto di un ingresso sul
trasmettitore (versione: cavo fisso, capicorda)
A0041609
 10 Connessione dello spettrometro di processo all'ingresso
La lunghezza del cavo è 15 m (49,2 ft).
AVVISO
Un collegamento errato dei cavi può causare la trasmissione incontrollata
dell'energia!
Verificare che i cavi siano collegati al punto di ingresso corretto sul trasmettitore.
6.1.1 Messa a terra
LATTENZIONE
Messa a terra non collegata correttamente
Trasmissione di tensione incontrollata sulla custodia del dispositivo!
Collegare correttamente la messa a terra alla custodia del dispositivo.
Per la messa a terra, utilizzare solo l'apposita vite prevista.
Connessione elettrica Memosens Wave CKI50
18 Endress+Hauser
1
A0053745
 11 Coperchio dello spettrometro di processo
1 Messa a terra
Questo è un requisito obbligatorio per i dispositivi approvati per l'uso in aree pericolose
→  11.
La messa a terra si trova sul coperchio del dispositivo . Per la connessione del cavo di
messa a terra è prevista una filettatura M4. Il diametro del cavo di messa a terra deve
essere di almeno 4 mm2 (0,16 in2). Il cavo di messa a terra deve essere collegato al
coperchio mediante un capocorda in modo da assicurare la conduzione di energia elettrica.
Il collegamento dello spettrometro di processo al tubo significa che il dispositivo può
essere collegato elettricamente anche a questo tubo.
1. Tenere il capocorda contro il foro della messa a terra.
2. Inserire la vite attraverso il foro del capocorda del cavo.
3. Avvitare il capocorda sul coperchio della custodia.
4. Serrare la vite con una chiave a brugola.
5. Collegare il cavo di messa a terra al capocorda del coperchio della custodia.
La messa a terra è stabilita.
Non aprire i pressacavi.
6.1.2 Connessione della schermatura del cavo
Cavo del dispositivo devono essere schermati.
Se possibile, utilizzare solo i cavi terminati originali.
Campo di serraggio dei clamp del cavo: 4 … 11 mm (0,16 … 0,43 in)
Memosens Wave CKI50 Connessione elettrica
Endress+Hauser 19
Esempio di cavo (non corrisponde necessariamente al cavo originale fornito)
12
3
 12 Cavo terminato
1 Schermatura esterna (scoperta)
2 Anime del cavo con ferrule
3 Guaina del cavo (isolamento)
4
A0045763
 13 Collegare il cavo al clamp di
messa a terra
4 Clamp di terra
A0045764
 14 Premere il cavo nel clamp di
messa a terra
La schermatura del cavo è collegata
alla terra mediante il clamp di
terra 1)
1) Rispettare le istruzioni riportate nella sezione "Garantire il grado di protezione"
1. Aprire un pressacavo adatto sul fondo della custodia.
2. Togliere il tappo cieco.
3. Attaccare il pressacavo all'estremità del cavo, controllando che il pressacavo sia
rivolto nella direzione corretta.
4. Tirare il cavo attraverso il pressacavo fino nella custodia.
5. Fare passare il cavo nella custodia in modo tale che la schermatura scoperta entri in
uno dei clamp per cavi e che le anime possano essere portate facilmente fino al
connettore sul modulo dell'elettronica.
6. Collegare il cavo al relativo clamp.
7. Bloccare il cavo.
8. Collegare le anime dei cavi come mostrato nello schema elettrico.
9. Serrare il pressacavo dall'esterno.
6.2 Ottenimento del grado di protezione
Sul dispositivo consegnato è possibile prevedere soltanto le connessioni meccaniche ed
elettriche descritte in queste istruzioni e necessarie per l'uso previsto.
Quando si effettuano queste operazioni, agire con cautela.
I vari tipi di protezione consentiti per questo dispositivo (impermeabilità (IP)), sicurezza
elettrica, immunità alle interferenze EMC, protezione dal rischio di esplosione) non
possono più essere garantiti se, ad esempio:
I coperchi non sono chiusi
I pressacavi non sono serrati a sufficienza (devono essere serrati con coppia di
2 Nm (1,5 lbf ft) per il livello di protezione IP dichiarato)
Si utilizzano cavi di diametro non adatto ai pressacavi
I moduli non sono fissati completamente
Il display non è fissato completamente (rischio che penetri umidità per tenuta non
adeguata).
I cavi/estremità dei cavi sono allentati o non sufficientemente serrati
Nel dispositivo sono rimasti dei trefoli del cavo che possono essere conduttivi
Connessione elettrica Memosens Wave CKI50
20 Endress+Hauser
6.3 Verifica finale delle connessioni
Condizioni e specifiche del dispositivo Azione
L'esterno dello spettrometro, dell'armatura o il
cavo sono esenti da danni?
Procedere a una ispezione visiva.
Connessione elettrica Azione
I cavi montati sono in tensione o incrociati? Procedere a una ispezione visiva.
Sciogliere e ordinare i cavi.
La lunghezza delle anime del cavo è sufficiente e
sono correttamente posizionate nel morsetto?
Procedere a una ispezione visiva.
Tirare delicatamente per verificare che siano
posizionate correttamente.
I cavi di alimentazione e dei segnali sono collegati
correttamente?
Fare riferimento allo schema elettrico del
trasmettitore.
I morsetti a vite sono serrati correttamente? Serrare i morsetti a vite.
Gli ingressi cavo sono tutti montati, serrati e a
tenuta ermetica?
Procedere a una ispezione visiva.
Nel caso di ingressi cavo laterali:
Rivolgere i loop dei cavi verso il basso in modo che
l'acqua possa gocciolare.
Tutti gli ingressi cavo sono installati rivolti verso il
basso o lateralmente?
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44

Endres+Hauser BA Memosens Wave CKI50 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso