Whirlpool FSCR90430 Guida utente

Tipo
Guida utente
Istruzioni per l'uso
www.whirlpool.eu/register
2
ITALIANO .....................................p. 3
3
IT
ITALIANO
ISTRUZIONI PER L'USO
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO WHIRLPOOL.
Per ricevere un'assistenza più completa,
registrare l'apparecchio su www.whirlpool.eu/register
Indice
Istruzioni per la sicurezza
RACCOMANDAZIONI PER LA SICUREZZA ...................................................... 5
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA ...........................................................5
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELLAMBIENTE ............................................. 9
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ ...........................................................10
Istruzioni per l'uso
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO ...............................................................11
APPARECCHIO .......................................................................................11
VASCHETTA DEL DETERSIVO ..........................................................................11
PANNELLO COMANDI ................................................................................12
DATI TECNICI PER LALLACCIAMENTO DELLACQUA .....................................................13
SPORTELLO ..........................................................................................14
LUCE DEL CESTELLO (se presente) ....................................................................14
ACCESSORI ..........................................................................................14
COME USARE LAPPARECCHIO ...............................................................15
PRIMO UTILIZZO .....................................................................................15
USO QUOTIDIANO ...................................................................................16
4
PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA .......................................................................................16
COME USARE LA LAVATRICE ...............................................................................................17
PROGRAMMI E OPZIONI ..............................................................................20
FUNZIONI ............................................................................................28
INDICATORI ..........................................................................................30
ECODOSE ...........................................................................................31
ECODOSE / USO QUOTIDIANO ........................................................................33
CONSIGLI DI RISPARMIO ENERGETICO .................................................................34
MANUTENZIONE E PULIZIA .................................................................. 35
PULIZIA ESTERNA DELLA LAVATRICE ..................................................................35
CONTROLLO DEL TUBO DI CARICO DELLACQUA .......................................................36
PULIZIA DEI FILTRI NEL TUBO DI CARICO DELLACQUA .................................................37
PULIZIA DELLA VASCHETTA DEL DETERSIVO ..........................................................38
PULIZIA DEL FILTRO DELLACQUA / SCARICO DELLACQUA RESIDUA ....................................39
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE ....................................................................41
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI ...............................................................42
SERVIZIO ASSISTENZA ................................................................................47
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE ...................................................................48
5
IT
RACCOMANDAZIONI
PER LA SICUREZZA
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
LA SICUREZZA DELLE PERSONE
È MOLTO IMPORTANTE.
Questo manuale e l'apparecchio
stesso sono corredati da impor
-
tanti avvertenze di sicurezza, da
leggere e osservare sempre.
Questo è il simbolo che segnala
un'avvertenza importante per la
sicurezza. Questo simbolo avver-
te di rischi potenziali per la
sicurezza tali da poter causare la
morte o lesioni all'utilizzatore e
ad altre persone. Tutti i messaggi
relativi alla sicurezza sono prece-
duti dal simbolo corrispondente,
aancato dalle indicazioni
PERICOLO o AVVERTENZA.
Signicato dei termini:
PERICOLO
Indica una situazione pericolo-
sa che, se non evitata, causerà
lesioni gravi.
AVVERTENZA
Indica una situazione pericolosa
che, se non evitata, può provoca-
re lesioni gravi.
Tutti i messaggi relativi alla sicu
-
rezza specicano il potenziale
pericolo esistente ed indicano
come ridurre il rischio di lesioni,
danni e scosse elettriche con-
seguenti ad un uso non corret-
to dell'apparecchio. Attenersi
scrupolosamente alle seguenti
istruzioni.
La mancata osservanza delle
seguenti istruzioni può creare
situazioni di pericolo.
Il produttore declina ogni re-
sponsabilità per lesioni a persone
o animali o danni alla proprietà
dovuti al mancato rispetto delle
precauzioni e dei suggerimenti
sopra elencati.
Conservare le presenti istruzioni
per eventuali future consultazio-
ni.
Non riporre sostanze esplosive,
ad esempio bombolette spray, e
non conservare o utilizzare ben-
zina o altri materiali inammabili
all'interno o in prossimità dell'ap-
parecchio: Se l'apparecchio
dovesse essere messo in funzio-
ne inavvertitamente, potrebbe
incendiarsi.
Al momento della rottamazione,
rendere l'apparecchio inservibile
tagliando il cavo di alimenta-
zione e rimuovere le porte ed i
ripiani (se presenti) in modo che
i bambini non possano accedere
facilmente all'interno dell'appa-
recchio e rimanervi intrappo-
lati. Non lasciare l'apparecchio
incustodito, neppure per pochi
giorni, perché potrebbe costitui-
re un pericolo per i bambini.
Rimozione dei bulloni di sicurez-
za. La lavatrice è dotata di bulloni
di sicurezza al ne di evitare
danni durante il trasporto. Prima
della messa in funzione della
lavatrice, è assolutamente neces-
sario togliere i bulloni di sicurez-
za utilizzati per il trasporto.
Dopo la rimozione dei bulloni,
coprire le aperture con i 4 tappi
di plastica forniti in dotazione.
Non forzare l'oblò e non utilizzar-
lo come gradino.
USO PREVISTO
DEL PRODOTTO
Questo apparecchio è destinato
esclusivamente all'uso domesti-
co. È vietato qualunque utilizzo
professionale.
Il fabbricante declina qualsiasi
responsabilità che derivi da usi
impropri o da errate impostazio-
ni dei comandi.
Istruzioni per la sicurezza
6
posizionare la lavatrice su un
pannello di compensato ssato
al pavimento, di almeno 60 x 60
cm e con spessore minimo di
3 cm.
Utilizzare solo tubi essibili nuovi
per collegare l'apparecchio alla
rete idrica. I tubi usati non de-
vono essere riutilizzati e devono
essere smaltiti.
Non spostare la lavatrice tenen-
dola per il piano superiore.
Collegare il tubo di carico dell’ac-
qua conformemente alle norme
in vigore.
Per i modelli con alimentazione
soltanto ad acqua fredda: non
collegare alla tubazione dell'ac-
qua calda.
Per i modelli con alimentazione
ad acqua calda: la temperatura
di ingresso dell'acqua calda non
deve superare i 60°C.
Vericare che i fori di ventila-
zione situati nello zoccolo della
lavatrice (se presenti) non siano
ostruiti da tappeti o altri mate-
riali.
La pressione di carico dell'acqua
deve essere di 0,1-1 MPa.
Prima di installare un'asciugatri-
ce sopra la lavatrice, contattare
il Servizio Assistenza e vericare
che ciò sia possibile. Il posiziona-
mento di un'asciugatrice sopra
la lavatrice deve essere obbliga-
toriamente eseguito tramite un
L'apparecchio non è destinato
ad essere messo in funzione
mediante un temporizzatore
esterno o un sistema di controllo
remoto separato.
Non utilizzare l'apparecchio
all'aperto.
Questo apparecchio è destinato
esclusivamente all'uso domesti
-
co, per carichi di biancheria lava-
bili e centrifugabili in lavatrice.
INSTALLAZIONE
L'installazione e le riparazioni de
-
vono essere eseguite da un tec-
nico specializzato, in conformità
alle istruzioni del produttore e
nel rispetto delle norme locali
vigenti in materia di sicurezza.
Non riparare né sostituire alcu-
na parte dell'apparecchio, salvo
quando specicato nel manuale
dell'utente.
Utilizzare guanti protettivi duran-
te le operazioni di disimballaggio
e installazione.
L'apparecchio deve essere scolle-
gato dalla rete elettrica prima di
eettuare qualunque intervento
d'installazione.
Attivare l'apparecchio soltanto
una volta ultimata la procedura
d'installazione.
Dopo aver disimballato l'appa-
recchio, assicurarsi che non sia
stato danneggiato durante il
trasporto. In caso di problemi,
contattare il rivenditore o il Servi-
zio Assistenza più vicino.
Durante l'installazione, assicurar
-
si che l'apparecchio non danneg-
gi il cavo di alimentazione.
La movimentazione e l'installa-
zione dell'apparecchio devono
essere eettuate da due o più
persone.
Durante l'installazione dell'ap-
parecchio, controllare che tutti
e quattro i piedini siano bene in
appoggio e stabili sul pavimento,
se necessario regolarli, e control-
lare che la posizione della lava-
trice sia perfettamente in piano
usando una livella a bolla d'aria.
Rimuovere la protezione inferio-
re inclinando e ruotando la lava-
trice su uno degli spigoli poste-
riori. Controllare che la parte in
plastica della protezione inferiore
(se presente nel modello acqui-
stato) rimanga nell'imballaggio e
non sul fondo dell'apparecchio.
Questo è importante, perché
diversamente la parte in plastica
potrebbe danneggiare la lavatri-
ce durante il funzionamento.
Se l'apparecchio è rimasto espo-
sto a basse temperature prima
della consegna, tenerlo per qual-
che ora a temperatura ambiente
prima di metterlo in funzione.
Non installare l'apparecchio in
un locale esposto a condizioni
estreme, come in particolare
a un'areazione inadeguata o a
temperature inferiori a 5°C o
superiori a 35°C.
In caso di installazione su pavi-
menti in legno o galleggianti,
7
IT
fusibile (A) e il fusibile (B).
2. Inserire il nuovo fusibile da 13
A nel coperchio.
3. Reinserire entrambi nella
spina.
Importante:
Dopo la sostituzione del fusibile
occorre riposizionare la coper
-
tura; in caso di smarrimento, la
spina non può più essere utilizza
-
ta e deve essere sostituita.
La posizione corretta viene indi
-
cata dall'inserto colorato o dalla
scritta indicante i colori alla base
della presa.
Le coperture di ricambio per i
fusibili si possono reperire presso
i negozi di ricambi elettrici.
Solo per la Repubblica d'Irlan
-
da
In generale, valgono le informa
-
zioni fornite per la Gran Breta-
gna, ma è possibile utilizzare an-
che un terzo tipo di spina e una
presa a 2 spinotti con conduttore
di terra laterale.
Presa / Spina (valido per en
-
trambi i Paesi)
Se la spina fornita in dotazione
non è adatta alla propria presa,
contattare il Servizio Assistenza
per ulteriori istruzioni. Non ten
-
tare di sostituire da soli la spina.
Questa operazione deve essere
eseguita da un tecnico quali
-
cato in conformità alle istruzioni
del produttore e alle norme
vigenti in materia di sicurezza.
USO CORRETTO
Usare solo detersivi e/o additivi
specicatamente destinati a
lavatrici e/o asciugatrici per uso
domestico.
Non superare il carico massimo
consentito. Il carico massimo
consentito è indicato nella tabel
-
la dei programmi.
Chiudere il rubinetto dell'acqua
apposito kit di sovrapposizione
disponibile presso il Servizio Assi
-
stenza o i rivenditori autorizzati.
AVVERTENZE ELETTRICHE
Assicurarsi che la tensione
elettrica indicata sulla targhetta
matricola dell'apparecchio cor
-
risponda a quella della propria
abitazione.
I valori di alimentazione consen
-
titi sono indicati sulla targhetta
matricola.
La messa a terra dell'apparecchio
è obbligatoria per legge.
Anché l'installazione sia con
-
forme alle norme di sicurezza
vigenti, occorre un interruttore
onnipolare avente una distanza
minima di 3 mm tra i contatti.
Se il cavo di alimentazione è
danneggiato, sostituirlo con uno
equivalente. Il cavo di alimenta
-
zione deve essere sostituito da
un tecnico qualicato in confor
-
mità alle istruzioni del produt-
tore e alle normative vigenti in
materia di sicurezza. Contattare
il Servizio Assistenza Tecnica
autorizzato.
Al termine dell'installazione, i
componenti elettrici non dovran
-
no più essere accessibili all'utiliz-
zatore.
Il cavo di alimentazione deve
essere sucientemente lungo
da collegare l'apparecchio, una
volta posizionato nell'ubicazione
denitiva, alla presa di corrente
di rete.
Non utilizzare prolunghe.
Non tirare il cavo di alimentazio
-
ne.
Non utilizzare prese multiple se
l'apparecchio è dotato di una
spina.
Se la spina fornita in dotazione
non è adatta alla propria presa,
contattare un tecnico qualicato.
Non toccare l'apparecchio con
parti del corpo bagnate e non
utilizzarlo a piedi scalzi.
Non accendere l'apparecchio
se il cavo di alimentazione o
la spina sono danneggiati, se
l'apparecchio non funziona
correttamente o se è caduto ed è
stato danneggiato. Non immer
-
gere il cavo di alimentazione o la
spina nell'acqua. Tenere il cavo
di alimentazione lontano dalle
superci calde.
Quando si utilizza un interrutto
-
re RCCB, utilizzare solo modelli
contrassegnati dal marchio
COLLEGAMENTO ELETTRICO
- SOLO PER REGNO UNITO E
IRLANDA
Sostituzione dei fusibili
Se il cavo di rete dell'apparecchio
è dotato di spina con fusibile BS
1363A 13 amp, per sostituire il
fusibile scegliere un fusibile tipo
BS 1362 a norma A.S.T.A e proce
-
dere come segue:
1. Rimuovere il coperchio del
8
quando la lavatrice non è in uso.
Non utilizzare solventi (es. tre-
mentina, benzene), detersivi con-
tenenti solventi, polveri abrasive,
detergenti per vetri o generici e
liquidi inammabili; non lavare
in lavatrice tessuti trattati con
solventi o liquidi inammabili.
SICUREZZA PER BAMBINI
Tenere lontani i bambini di età
inferiore agli 8 anni, a meno che
non siano costantemente sorve
-
gliati.
Questo apparecchio può essere
utilizzato da bambini di età supe
-
riore agli 8 anni e da persone con
ridotte capacità siche, sensoriali
o mentali o con esperienza e
conoscenza inadeguate solo se
sorvegliati o se hanno ricevu-
to istruzioni sull'utilizzo sicuro
dell'apparecchio e sono consa
-
pevoli dei rischi. Vietare ai bam-
bini di giocare con l'apparecchio.
La pulizia e la manutenzione
ordinaria non devono essere
eettuate da bambini senza la
supervisione di un adulto.
Tenere il materiale di imballag-
gio (sacchetti di plastica, parti
in polistirene, ecc.) fuori dalla
portata dei bambini.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di eettuare qualunque
intervento di pulizia o manuten-
zione, l'apparecchio deve essere
scollegato dalla rete elettrica.
Non usare in nessun caso pulitrici
a getto di vapore.
9
IT
SMALTIMENTO DEGLI ELET
TRODOMESTICI
Questo prodotto è stato
fabbricato con materiale
riciclabile o riutilizzabile. Smaltire
il prodotto rispettando le
normative locali in materia.
Per ulteriori informazioni sul
trattamento, il recupero e il
riciclaggio degli elettrodomestici,
contattare l'ucio locale
competente, il servizio di raccolta
dei riuti domestici o il negozio
presso il quale il prodotto è stato
acquistato.
Questo apparecchio è
contrassegnato in conformità
alla Direttiva Europea 2012/19/
UE sui riuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE).
Assicurando il corretto
smaltimento del prodotto
si contribuisce ad evitare i
potenziali eetti negativi
sull'ambiente e sulla salute
umana.
Il simbolo sul prodotto o
sulla documentazione di
accompagnamento indica
che questo prodotto non
deve essere trattato come riuto
domestico, ma deve essere
consegnato presso l'idoneo
punto di raccolta per il riciclaggio
di apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
CONSIGLI PER LA SALVA-
GUARDIA DELLAMBIENTE
SMALTIMENTO DEL MATERIA
LE DI IMBALLAGGIO
Il materiale di imballaggio
è riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del
riciclaggio:
Le varie parti dell'imballaggio
devono pertanto essere smaltite
responsabilmente e in stretta
osservanza delle norme stabilite
dalle autorità locali.
10
DICHIARAZIONE
DI CONFORMITÀ
Questo apparecchio è stato
progettato, costruito e immesso
sul mercato in conformità con:
› gli obiettivi di sicurezza della
direttiva "Bassa Tensione"
2006/95/CE (che sostituisce
la 73/23/CEE e successive
modiche);
› i requisiti di protezione della
Direttiva “EMC” 2004/108/CE. La
sicurezza elettrica è garantita
soltanto quando l'apparecchio
è correttamente collegato a
un impianto di messa a terra a
norma di legge.
11
IT
DESCRIZIONE
DEL PRODOTTO
APPARECCHIO
VASCHETTA DEL DETERSIVO
1. Piano superiore
2. Vaschetta del detersivo
3. Pannello comandi
4. Maniglia
5. Sportello
6. Filtro dell'acqua / Tubo di scarico di emergenza
(se disponibile) - dietro lo zoccolo -
7. Zoccolo (amovibile)
8. Piedini regolabili (4)
1. Scomparto lavaggio principale
• Detersivo per il lavaggio principale
• Smacchiatore
• Anticalcare
2. Scomparto prelavaggio
• Detersivo per il prelavaggio
3. Scomparto ammorbidente
• Ammorbidente
• Amido liquido
Versare l'ammorbidente o la soluzione inamidante
senza superare il livello “MAX”.
4. Tasto di sblocco
(premere per rimuovere la vaschetta del
detersivo per la pulizia)
Istruzioni per l'uso
1.
3.
2.
5.
4.
7.
6.
8.
12
PANNELLO COMANDI
Detersivi raccomanDati per i Diversi tipi Di biancheria
Capi bianchi resistenti (freddo-95°C) Detersivi ad azione intensa
Capi bianchi delicati (freddo-40°C)
Detersivi delicati contenenti agenti sbiancanti e/o azzurran-
ti ottici
Capi di colori chiari/pastello (freddo-60°C) Detersivi contenenti agenti sbiancanti e/o azzurranti ottici
Colori vivi (freddo-60°C) Detersivi per capi colorati senza sbiancanti/azzurranti ottici
Capi neri/scuri (freddo-60°C) Detersivi speciali per capi neri/scuri
1. Tasto Acceso/Spento
(se premuto a lungo: Reset/Scarico)
2. Tasto Programmi
3. Tasto Colours 15°
4. Tasto Fresh Care
5. Tasto EcoDose
6. Manopola (ruotare per selezionare / premere per
confermare)
7. Tasto Pronto fra
8. Tasto Temperatura
9. Selettore velocità di centrifuga
10. Tasto Opzioni
(se premuto a lungo: Blocco tasti)
11. Tasto Avvio / Pausa
12. Display
13. Area programmi
30’
40°
60°
MAX
1. 7.2.
12
6. 8.4. 10.3. 9.5. 11.
13
13
IT
DATI TECNICI PER L'ALLACCIAMENTO
DELL'ACQUA
ALLACCIAMENTO DELL'ACQUA
ACQUA DI MANDATA Fredda
RUBINETTO DELL'ACQUA Attacco lettato per tubo essibile da 3/4
PRESSIONE MINIMA DELL’ACQUA DI
MANDATA
100 kPa (1 bar)
PRESSIONE MASSIMA DELL’ACQUA DI
MANDATA
1000 kPa (10 bar)
14
SPORTELLO
LUCE DEL CESTELLO (se presente)
ACCESSORI
Per aprire lo sportello, tirare la maniglia.
• Durante la selezione del programma, la luce si
accende per facilitare il carico della biancheria
• Dopo l'avvio del programma, la luce si accende
e si spegne per indicare che è in corso il
rilevamento del carico.
• Alla ne del programma, quando si apre lo
sportello, la luce si accende per facilitare
l'estrazione della biancheria, quindi si spegne
per ridurre il consumo di energia; è possibile
riaccenderla toccando un tasto qualsiasi.
Presso il Servizio Assistenza sono disponibili i seguenti
accessori per la lavatrice (e l'eventuale asciugatrice)
PIEDISTALLO
Può essere installato al di sotto della lavatrice, per
sollevare l'apparecchio e agevolare le operazioni di
carico e scarico.
KIT PER MONTAGGIO A COLONNA
Consente di ssare un'asciugatrice sopra la
lavatrice per ottimizzare lo spazio e facilitare le
operazioni di carico e scarico dell'asciugatrice.
Per chiudere lo sportello, spingere la maniglia no
allo scatto.
15
IT
COME USARE
L'APPARECCHIO
PRIMO UTILIZZO
Collegando la lavatrice alla rete elettrica,
l'apparecchio si accende automaticamente. Viene
chiesto di impostare la lingua desiderata per il
display.
Ruotare la manopola per selezionare la lingua,
quindi premerla per confermare.
Successivamente è possibile regolare la durezza
dell'acqua in base al contenuto di calcare della
rete idrica della propria zona. Questa regolazione è
consigliata per ottimizzare la funzione “EcoDose”.
Ruotare la manopola per scegliere tra le opzioni di
durezza disponibili e premerla per confermare.
Per rimuovere eventuali residui di produzione:
1. Selezionare il programma “Cotone” alla
temperatura di 95°C.
2. Versare una piccola quantità di detersivo (max
1/3 del dosaggio consigliato dal produttore per i
capi poco sporchi) nello scomparto del lavaggio
principale
.
3. Avviare il programma senza carico.
Per informazioni sulla selezione e l'avvio di un
programma, vedere la sezione “USO QUOTIDIANO”.
16
1.SVUOTARE LE TASCHE
• Monete, graette, ecc. possono
danneggiare il carico e i componenti
della lavatrice.
• I fazzoletti di carta vengono sminuzzati durante
il lavaggio, e i frammenti dovranno essere
successivamente rimossi a mano.
2. CHIUDERE CERNIERE LAMPO,
BOTTONI E GANCETTI.
ANNODARE NASTRI O CINTURE.
• Introdurre i capi di piccole dimensioni (ad es.
calze di nylon, cinture, ecc.) e gli indumenti con
ganci (ad es. reggiseni) in un sacchetto di stoa o
in una federa con cerniera. Togliere gli anelli dalle
tende, oppure chiudere le tende con gli anelli in
un sacchetto di stoa.
3. TIPO DI TESSUTO / SIMBOLO
SULL'ETICHETTA DI LAVAGGIO
Cotone, tessuti misti, sintetici, lana, capi da lavare a
mano.
• Colore
Separare i capi bianchi da quelli colorati. Lavare
separatamente i capi colorati nuovi.
• Dimensioni
Introdurre capi di dimensioni diverse nello stesso
carico per aumentare l'ecacia del lavaggio e
distribuire meglio il peso all'interno del cestello.
• Delicati
Lavare i capi delicati separatamente; questi capi
richiedono un trattamento particolare.
USO QUOTIDIANO
PREPARAZIONE DELLA BIANCHERIA
17
IT
Selezionare il programma
Controllare che la luce del tasto Programmi
sia accesa. Ruotare la manopola per
selezionare il programma desiderato. L'indicatore
del programma selezionato si accende, e sul display
compaiono il programma e la sua durata predenita.
Confermare il programma desiderato premendo
la manopola. Il carico massimo per il programma
selezionato viene indicato sul display.
Per maggiori informazioni sui programmi, consultare
la sezione PROGRAMMI, OPZIONI E FUNZIONI e la
Guida rapida.
Cambiare la temperatura (se necessario)
Se si desidera cambiare la temperatura
indicata sul display, controllare che
il tasto Temperatura sia acceso. Ruotare la manopola
per selezionare la temperatura desiderata, quindi
premerla per confermare.
Cambiare la velocità di centrifuga
(se necessario)
Se si desidera cambiare la velocità di centrifuga
indicata sul display, controllare che il tasto
Centrifuga sia acceso.
Ruotare la manopola per selezionare la velocità
di centrifuga desiderata o l'opzione Antipiega ,
quindi premere la manopola per confermare.
Selezionando la velocità di centrifuga “0”, il
programma terminerà con il semplice scarico
dell'acqua di risciacquo. Non sarà eseguita
nessuna centrifuga nale. Selezionando l'opzione
“Antipiega”, il programma si ferma dopo la fase di
risciacquo e la biancheria rimane immersa nell'acqua
dell'ultimo risciacquo. Per maggiori informazioni,
vedere la sezione PROGRAMMI, OPZIONI E
FUNZIONI / Antipiega
1. INTRODURRE LA BIANCHERIA
Aprire lo sportello e introdurre la
biancheria.
Caricare la biancheria nel cestello senza
comprimerla. Rispettare i valori di carico indicati
nella tabella dei programmi.
Un carico eccessivo riduce l'ecacia del lavaggio e
favorisce lo sgualcimento della biancheria.
2. CHIUDERE PORTA
Assicurarsi che la biancheria non
rimanga bloccata tra l'oblò di
vetro e la guarnizione di gomma.
Chiudere lo sportello no allo scatto.
3.APRIRE RUBINETTO
Controllare che la lavatrice sia collegata
alla rete elettrica.
Aprire il rubinetto dell'acqua.
4. ACCENDERE LA LAVATRICE
Premere il tasto Acceso/Spento no a
quando si accende il tasto Programmi. Sul
pannello comandi compare un'animazione e viene
emesso un segnale acustico. A questo punto, la
lavatrice è pronta per l'uso.
Sul pannello comandi viene presentato l'ultimo
programma utilizzato.
5. SELEZIONARE IL PROGRAMMA
DESIDERATO
MODALITÀ GUIDATA
Le luci dei tasti segnalano le operazioni da eseguire
per l'impostazione del programma nel seguente
ordine: selezione del programma / temperatura
/ velocità di centrifuga / opzioni. Non appena si
conferma una selezione premendo la manopola, si
accende la luce della fase successiva.
COME USARE LA LAVATRICE
18
Selezionare le opzioni desiderate
(se necessario)
Se si desidera selezionare una o più opzioni
supplementari, controllare che la luce del tasto
Opzioni sia accesa. Le opzioni selezionabili con il
programma prescelto sono indicate dalle frecce
illuminate. Ruotare la manopola per selezionare
le opzioni desiderate. Il simbolo della funzione
selezionata lampeggia. Per confermare, premere
la manopola. Il simbolo dell'opzione si accende in
modo sso.
Alcune opzioni e/o funzioni possono essere
selezionate premendo direttamente il tasto
corrispondente:
Per maggiori informazioni, vedere la sezione
PROGRAMMI, OPZIONI E FUNZIONI.
MODALITÀ LIBERA
Dopo avere acceso la lavatrice, non è obbligatorio
seguire la MODALITÀ GUIDATA.
La sequenza di impostazione del programma
può essere scelta liberamente. Per eseguire
un'impostazione, premere il pulsante
corrispondente, ruotare la manopola per selezionare
il valore desiderato e inne premere la manopola
per confermare.
Le temperature, le velocità di centrifuga e le opzioni
disponibili dipendono dal programma selezionato.
Per questa ragione, è consigliabile iniziare la
procedura con la selezione del programma.
6. AGGIUNGERE IL DETERSIVO
• Se non si utilizza la funzione “EcoDose”,
aprire la vaschetta del detersivo e
aggiungere il detersivo (insieme ad eventuali
additivi e all'ammorbidente) come indicato nella
sezione VASCHETTA DEL DETERSIVO.
Seguire le dosi consigliate sulla confezione
del detersivo. Se è stata selezionata l'opzione
PRELAVAGGIO o l'opzione AVVIO RITARDATO,
seguire le istruzioni riportate nella sezione
PROGRAMMI, OPZIONI E FUNZIONI. Al termine,
chiudere nuovamente la vaschetta del detersivo.
Se si utilizza la funzione “EcoDose”, il detersivo
andrà aggiunto più tardi, dopo avere avviato il
programma. Vedere la sezione ECODOSE/USO
QUOTIDIANO.
Il dosaggio corretto del detersivo e degli additivi è
importante, perché
ottimizza il risultato del lavaggio
evita che rimangano residui di detersivo nella
biancheria, che potrebbero irritare la pelle
evita gli sprechi di detersivo
protegge la lavatrice evitando la calcicazione dei
componenti
riduce l'impatto ambientale del lavaggio
7. AVVIARE IL PROGRAMMA
Premere a lungo il tasto “Avvio/Pausa” no a
quando la luce resta accesa in modo sso; il
programma si avvia.
Se è stata selezionata l'opzione “EcoDose”, la
lavatrice indica la quantità di detersivo consigliata
per il carico poco dopo l'avvio del programma. –
Versare il detersivo nello scomparto del lavaggio
principale o introdurlo direttamente nel cestello
con l'apposita pallina.
Se sono state selezionate insieme le opzioni
“EcoDose” e “Prelavaggio”, la lavatrice indicherà
alternatamente le dosi di detersivo consigliate per
il prelavaggio (scomparto I) e per il lavaggio
principale (scomparto II).
Versare le dosi di detersivo consigliate negli
scomparti e premere “Avvio/Pausa” per procedere
con il programma.
Per evitare fuoriuscite, non aprire più la vaschetta
del detersivo no alla ne del programma.
La durata residua del programma indicata sul
display può variare. Un carico sbilanciato, o la
formazione di schiuma, possono avere un eetto
sulla durata del programma. Ogni volta che la
durata residua del programma viene ricalcolata,
sul display compare un'animazione.
19
IT
8. CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI DEL PRO
GRAMMA IN CORSO SE NECESSARIO
Dopo l'avvio del programma è ancora possibile
cambiare le impostazioni selezionate. Le modiche
saranno applicate solo se la fase del programma da
cambiare non si è ancora conclusa.
Premere il tasto della funzione desiderata (ad
esempio, il tasto “Velocità di centrifuga” per
cambiare la velocità della centrifuga). Il valore
lampeggia per qualche secondo.
Durante il lampeggio, è possibile regolare
l'impostazione ruotando la manopola. Se il
valore smette di lampeggiare prima che sia stata
eettuata la modica, premere nuovamente il
tasto.
Premere la manopola per confermare la modica.
Se la manopola non viene premuta, la modica
sarà confermata automaticamente –
l'impostazione modicata smetterà di
lampeggiare.
Una volta modicata l'impostazione, il programma
procederà automaticamente. Per impedire che il
programma in corso venga modicato
inavvertitamente (ad esempio dai bambini), usare la
funzione “Blocco tasti”
(vedere la sezione
PROGRAMMI, OPZIONI E FUNZIONI).
Per cambiare le impostazioni di un programma in
corso, è anche possibile
Premere “Avvio/Pausa” per mettere in pausa il
programma in corso
Modicare le impostazioni
Premere nuovamente “Avvio/Pausa” per far
proseguire il programma.
Se è stato cambiato il programma, non aggiungere
detersivo per il nuovo programma.
9. METTERE IN PAUSA IL PROGRAMMA
IN CORSO E APRIRE LO SPORTELLO SE
NECESSARIO
Dopo l'avvio del programma, il display indica no a
quando è possibile metterlo in pausa per introdurre
altri capi.
Premere a lungo “Avvio/Pausa” per mettere
in pausa il programma in corso
Se il livello o la temperatura dell'acqua non
sono troppo alti, l'indicatore di “apertura
sportello” si accende. A questo punto è
possibile aprire lo sportello per introdurre
altri capi o estrarre i capi introdotti per
errore.
Premere “Avvio/Pausa” per procedere con il
programma
10. ANNULLARE UN PROGRAMMA IN
CORSO SE NECESSARIO
Premere e tenere premuto il tasto “Acceso/
Spento” nché il display indica che il
programma è stato annullato. L'acqua viene
scaricata, il programma si conclude e lo
sportello si sblocca.
11. AL TERMINE DEL PROGRAMMA,
SPEGNERE LA LAVATRICE
Il display segnala che il ciclo è terminato e
l'indicatore di apertura dello sportello si
accende; a questo punto è possibile
estrarre la biancheria.
Premere Acceso/Spento per spegnere la
lavatrice. Se la lavatrice non viene spenta
con il tasto, essa si spegne automaticamente
circa un quarto d'ora dopo il termine del
programma, per risparmiare energia.
Lasciare lo sportello socchiuso per far sì che
l'interno della lavatrice si asciughi.
20
PROGRAMMI E OPZIONI
Per scegliere il programma più adatto per il tipo di
carico, attenersi alle istruzioni riportate sulle etichette
di lavaggio dei capi.
PROGRAMMA Tipo di lavaggio
e raccomandazioni
Sim-
boli di
lavag-
gio
Impostazioni
Eco Cotone
Capi di cotone mediamente sporchi.
A 40°C e 60°C, è il programma standard
per capi di cotone e il più eciente
in termini di consumo combinato di
acqua ed elettricità. È il programma
di riferimento per i valori riportati
sull'etichetta energetica.
CariCo max max
TemperaTura Freddo - 60°C
VeloCiTà di CenTrifuga max. max
opzioni selezionabili Extra
risciacquo, Rapido, Colours
15°, Fresh care
COTONE
Asciugamani, biancheria intima,
tovaglie, lenzuola, ecc. in tessuti di
cotone e lino resistenti, da mediamente
a molto sporchi.
CariCo max max
TemperaTura Freddo - 95°C
VeloCiTà di CenTrifuga max max
opzioni selezionabili
Prelavaggio, Hot nish,
BioStain 15°, Macchia
dicile, Extra risciacquo,
Rapido, Colours 15°, Fresh
Care
MISTI
Capi in tessuto resistente di cotone,
lino, bre sintetiche e tessuti misti, da
poco a mediamente sporchi.
Programma ecace della durata di
un'ora. Introdurre nello stesso carico
solo capi di colori simili.
CariCo max. 6,0 kg
TemperaTura Freddo - 60 °C
VeloCiTà di CenTrifuga max. max
opzioni selezionabili Hot
nish, BioStain 15°, Extra
risciacquo, Rapido, Colours
15°, Fresh care
SINTETICI
Capi in bre sintetiche (come
poliestere, poliacrilico, viscosa ecc.) o
misto cotone, mediamente sporchi.
CariCo max. 3,5 kg
TemperaTura Freddo - 60 °C
VeloCiTà di CenTrifuga max. max
opzioni selezionabili
Prelavaggio, BioStain 15°,
Macchia dicile, Extra
risciacquo, Rapido, Colours
15°, Fresh care
DELICATI
Capi in tessuti delicati, che richiedono
un trattamento poco aggressivo.
CariCo max. 2,5 kg
TemperaTura Freddo - 40°C
VeloCiTà di CenTrifuga max 1000
opzioni selezionabili
Prelavaggio, Rapido,
Colours 15°, Fresh care
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56

Whirlpool FSCR90430 Guida utente

Tipo
Guida utente