WIKA CPU6000-M tag:model:CPU6000-S tag:model:CPU6000-W Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il WIKA CPU6000-M tag:model:CPU6000-S tag:model:CPU6000-W Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
17WIKA operating instructions CalibratorUnit, CPU6000 series
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
EN
3.2.3 Digital multimeter, model CPU6000-M
1
RS-232 interface
2
Current input
3
Voltage input
4
Voltage supply for test item
1 2 3 4
3. Specifications
87WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
Contenuti
Contenuti
1. Informazioni generali 89
2. Sicurezza 91
2.1 Destinazione d’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
2.2 Qualifica del personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
2.3 Pericoli specifici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
2.4 Istruzioni di sicurezza per l’alimentatore . . . . . . . . . . . . . 93
2.5 Etichettatura, simboli per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . 94
2.5.1 Etichette prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
2.5.2 Legenda dei simboli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
3. Specifiche tecniche 96
3.1 Specifiche tecniche del CalibratorUnit serie CPU6000 . . . . . . . . 96
3.2 Dimensioni in mm / in . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
3.2.1 Stazione meteorologica, modello CPU6000-W. . . . . . . . . . 99
3.2.2 Modulo sensori bilancia di pressione, modello CPU6000-S . . . . 100
3.2.3 Multimetro digitale, modello CPU6000-M . . . . . . . . . . 101
3.3 Assegnazione pin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
3.3.1 Stazione meteorologica, modello CPU6000-W. . . . . . . . . 102
3.3.2 Modulo sensori bilancia di pressione modello CPU6000-S o
multimetro digitale modello CPU6000-M . . . . . . . . . . . 103
3.4 Dimensioni con montaggio a parete in mm / in . . . . . . . . . . 104
3.4.1 Stazione meteorologica, modello CPU6000-W o multimetro digitale,
modello CPU6000-M . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
3.4.2 Vista isometrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
3.4.3 Modulo sensori bilancia di pressione, modello CPU6000-S . . . . 105
3.4.4 Vista isometrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
4. Esecuzione e funzioni 106
4.1 Descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
4.2 Scopo di fornitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
4.3 Stazione meteorologica, modello CPU6000-W . . . . . . . . . . 107
4.4 Modulo sensori bilancia di pressione, modello CPU6000-S . . . . . . 108
4.5 Multimetro digitale, modello CPU6000-M . . . . . . . . . . . . 109
4.6 Collegamento del sensore al modulo sensori bilancia di pressione
modello CPU6000-S . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
4.6.1 Sensore della temperatura del pistone, versione incorporata . . . . 110
4.6.2 Sensore della posizione di galleggiamento, versione incorporata . . 110
4.6.3 Versione a cavo - Standard - Sensore della temperatura del pistone . 111
4.6.4 Versione a cavo - Standard - Sensore della posizione di galleggiamento 111
88 WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
Contenuti
La dichiarazione di conformità è disponibile online sul sito www.wika.it.
4.7 Attacco del trasmettitore di pressione al multimetro digitale
modello CPU6000-M. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
5. Trasporto, imballo e stoccaggio 112
5.1 Trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
5.2 Imballo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
5.3 Stoccaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
6. Messa in servizio, funzionamento 113
6.1 Collegamento della CPU6000 . . . . . . . . . . . . . . . . 113
6.2 Impostazione dei modelli CPU6000 . . . . . . . . . . . . . . 114
6.2.1 Impostazione del modello CPU6000-W . . . . . . . . . . . 114
6.2.2 Impostazione del modello CPU6000-S . . . . . . . . . . . 115
6.2.3 Impostazione del modello CPU6000-M . . . . . . . . . . . 117
6.3 Calcolo delle masse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118
7. Set di comandi remoti 119
8. Manutenzione, pulizia e taratura 122
8.1 Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
8.2 Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
8.3 Ricertificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
9. Malfunzionamenti e guasti 123
10. Smontaggio, resi e smaltimento 124
10.1 Smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
10.2 Resi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
10.3 Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
11. Accessori 126
Appendice: Dichiarazione di conformità CE 127
89WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
1. Informazioni generali
I CalibratorUnit modello CPU6000 descritti nel presente manuale d’uso sono stati
progettati e costruiti secondo lo stato dell’arte della tecnica. Tutti i componenti sono
sottoposti a severi controlli di qualità e ambientali durante la produzione. I nostri
sistemi di qualità sono certificati ISO 9001 e ISO 14001.
Questo manuale d’uso contiene importanti informazioni sull’uso dello strumento.
Lavorare in sicurezza implica il rispetto delle istruzioni di sicurezza e di funzionamento.
Osservare le normative locali in tema di prevenzione incidenti e le regole di sicurezza
generali per il campo d’impiego dello strumento.
Il manuale d’uso è parte dello strumento e deve essere conservato nelle immediate
vicinanze dello stesso e facilmente accessibile in ogni momento al personale
qualificato. Trasferire le istruzioni d’uso e manutenzione all’operatore o al possessore
successivo.
Il manuale d‘uso deve essere letto con attenzione e compreso dal personale
qualificato prima dell‘inizio di qualsiasi attività.
Si applicano le nostre condizioni generali di vendita, allegate alla conferma d’ordine.
Soggetto a modifiche tecniche.
Ulteriori informazioni:
- Indirizzo Internet: www.wika.it
- Scheda tecnica prodotto: CT 35.02
- Consulenze tecniche ed applicative:
Tel.: +39 02 93861-1
Fax: +39 02 93861-74
calibrazione.it@wika.com
1. Informazioni generali
90 WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
1. Informazioni generali
Legenda dei simboli
ATTENZIONE!
... indica una situazione di potenziale pericolo che, se non evitata, può
causare ferite gravi o morte.
CAUTELA!
... indica una situazione di potenziale pericolo che, se non evitata, può
causare ferite lievi o danni alle apparecchiature o all’ambiente.
PERICOLO!
... identifica pericoli causati dalla alimentazione elettrica. Se non vengono
osservate le istruzioni relative alla sicurezza, c’è il rischio che possano
verificarsi lesioni gravi o morte.
Informazione
... fornisce suggerimenti utili e raccomandazioni per l’utilizzo efficiente e
senza problemi dello strumento.
Abbreviazioni
2 fili I due conduttori vengono utilizzati per l'alimentazione di tensione.
Il segnale di misura fornisce anche la corrente di alimentazione.
3 fili I due conduttori vengono utilizzati per l'alimentazione di tensione.
Un conduttore è utilizzato per il segnale di misura.
UB Terminale positivo di alimentazione
S+ Terminale uscita positivo
91WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
2. Sicurezza
2. Sicurezza
ATTENZIONE!
Prima dell’installazione, della messa in servizio e del funzionamento,
assicurarsi che sia stato selezionato il CalibratorUnit corretto per quanto
riguarda il campo di misura, l’esecuzione e le condizioni specifiche della
misura.
La non osservanza può condurre a ferite gravi o danni alle apparecchiature.
Altre importanti norme di sicurezza sono riportate nei singoli capitoli di
questo manuale d’uso.
2.1 Destinazione d’uso
La serie CPU6000 è composta da tre strumenti: la stazione meteorologica CPU6000-W,
il modulo per la bilancia di pressione modello CPU6000-S e il multimetro digitale modello
CPU6000-M. Tutti questi strumenti servono ad acquisire i dati del valore misurato, rilevanti
per i certificati di taratura. Il nuovo concetto di calibrazione semplifica la preparazione dei
rapporti di prova e incrementa la produttività e qualità del processo di generazione del
rapporto di prova.
Lo strumento è stato progettato e costruito esclusivamente per la sua destinazione d’uso
e può essere impiegato solo per questa.
Le specifiche tecniche riportate in questo manuale d’uso devono essere rispettate. L’uso
improprio dello strumento al di fuori delle specifiche tecniche richiede che lo strumento
venga messo immediatamente fuori servizio e che venga ispezionato da un tecnico
WIKA autorizzato.
Maneggiare gli strumenti di misura elettronici di precisione con la dovuta cautela
(proteggerli da umidità, impatti, forti campi magnetici, elettricità statica e temperature
estreme, non inserire alcun oggetto nello strumento o nelle sue aperture). Connettori e
prese devono essere protette dalle contaminazioni.
Se lo strumento viene spostato da un ambiente freddo a uno caldo, la formazione
di condensa può portare a un malfunzionamento dello strumento. Prima di mettere
in funzione lo strumento, attendere che la temperatura dello strumento e quella
dell’ambiente si equalizzino.
92 WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
2. Sicurezza
Il costruttore non è responsabile per reclami di qualsiasi natura in caso di utilizzo dello
strumento al di fuori della sua destinazione d’uso.
2.2 Qualifica del personale
ATTENZIONE!
Rischio di ferite in caso di personale non qualificato!
L’uso improprio può condurre a lesioni gravi o danni alle apparecchiature.
Le attività riportate in questo manuale d’uso possono essere effettuate solo
da personale in possesso delle qualifiche riportate di seguito.
Eventuali condizioni operative speciali richiedono inoltre conoscenze specifiche, es. fluidi
aggressivi.
Personale qualificato per la parte elettrica
Per personale qualificato per le parti elettriche si intende personale che, sulla base dei
corsi di formazione tecnica, delle proprie conoscenze tecniche di strumentazione e
controllo e delle normative nazionali e sulla base della propria esperienza, è in grado di
portare a termine il lavoro sulle parti elettriche e riconoscere autonomamente potenziali
pericoli.
Il personale qualificato per la parte elettrica deve essere formato in modo specifico per
l’ambiente di lavoro e conoscere i relativi regolamenti e standard nazionali.
Il personale qualificato per la parte elettrica deve rispondere ai regolamenti nazionali in
termini di prevenzione degli incidenti sul lavoro.
2.3 Pericoli specifici
ATTENZIONE!
Per fluidi pericolosi quali ossigeno, acetilene, gas infiammabili o tossici e
impianti di refrigerazione, compressori, ecc., in aggiunta alle normative
standard, devono inoltre essere rispettate le normative specifiche
appropriate.
I residui dei fluidi di processo sull’oggetto in prova e/o sui sensori del
CalibratorUnit possono causare rischi alle persone, all’ambiente e
all’attrezzatura. Prendere le opportune misure precauzionali.
93WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
2. Sicurezza
2.4 Istruzioni di sicurezza per l’alimentatore
PERICOLO!
Pericolo di morte causato da corrente elettrica
In caso di contatto con le parti in tensione, c’è un pericolo diretto di morte.
Il funzionamento con un alimentatore difettoso (es. in cortocircuito dalla
rete verso l’uscita) può causare tensioni pericolose allo strumento!
Se la custodia o i collegamenti elettrici riportano danni visibili, non
utilizzare l’alimentatore!
Non installare né conservare l’alimentatore nei luoghi descritti di seguito,
in quanto potrebbe verificarsi un guasto durante il funzionamento:
- luoghi sottoposti a molta umidità o condensa
- luoghi sottoposti a influenze ambientali particolari
- luoghi sottoposti a una vibrazione costante
- luoghi sottoposti a forti oscillazioni di temperatura
- ambienti esterni
Durante temporali o lunghi periodi di inattività, sconnettere l’alimentatore
dall’alimentazione di rete.
Non scollegare l’alimentatore dalla rete tirando il cavo.
L’alimentatore è esente da manutenzione. Non deve essere aperto
(pericolo di scosse elettriche).
Non è consentito apportare modifiche all’alimentatore (cessazione della
garanzia).
L’alimentatore può essere riparato esclusivamente da personale
qualificato autorizzato.
Prima di pulirlo, disconnetterlo dall’alimentazione di rete. A tale scopo,
non utilizzare detergenti chimici. Utilizzare soltanto un panno asciutto.
Smaltire l’alimentatore in modo corretto (rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche secondo le normative locali).
L’alimentatore deve essere utilizzato soltanto a una temperatura ambiente di 0 ... 40 °C
(32 ... 104 °F) (umidità: fino al 90 % di umidità relativa, non condensante).
94 WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
2.5 Etichettatura, simboli per la sicurezza
2.5.1 Etichette prodotto
Stazione meteorologica, modello CPU6000-W
Modulo sensori bilancia di pressione, modello CPU6000-S
Multimetro digitale, modello CPU6000-M
8
1
7
2
6
3
5
4
Numero di serie e data di
produzione
Temperatura ambiente
Umidità relativa
Pressione atmosferica
Antenna WIKA-Wireless
Connettore interfaccia
Alimentazione
Modello
1
2
3
4
5
6
7
8
7
1
6
2
5
3
4
Numero di serie e data di
produzione
Temperatura ambiente
Umidità relativa
Pressione atmosferica
Connettore interfaccia
Alimentazione
Modello
1
2
3
4
5
6
7
6
1
5
2
4
3
Numero di serie e data di
produzione
Interfaccia
Antenna WIKA-Wireless
Connettore interfaccia
Alimentazione
Modello
1
2
3
4
5
6
2. Sicurezza
95WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
2.5.2 Legenda dei simboli
Prima di montare e installare lo strumento, assicurarsi di avere letto
attentamente il manuale d’uso!
CE, Communauté Européenne
Gli strumenti riportanti questo marchio sono in accordo con le relative
Direttive Europee.
Questo marchio sugli strumenti indica che essi non devono essere smaltiti
insieme ai normali rifiuti domestici. Lo smaltimento deve essere effettuato
inviando lo strumento direttamente al costruttore o tramite le autorità
municipali locali (vedere la direttiva EU 2012/19/EU).
2. Sicurezza
96 WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
3. Specifiche tecniche
3.1 Specifiche tecniche del CalibratorUnit serie CPU6000
Stazione meteorologica, modello CPU6000-W
Simbolo Descrizione Campo di misura Accuratezza
Temperatura
ambiente
-40 ... +123,8 °C
(-40 ... +254.84 °F)
±0,5 °C (0.9 °F)
1)
Umidità relativa 0 … 100 % u. r. ±5,0 % u. r.
2)
Pressione
atmosferica
550 … 1.150 mbar ass.
(7,85 ... 16,68 psi ass.)
(opt. 551 … 1.172 mbar ass.)
(8 ... 17 psi ass.))
0,05 % FS
(opz. 0,01 % della lettura)
1) La taratura viene eseguita per i punti 18 °C (64.4 °F), 23 °C (73.4 °F) e 25 °C (77 °F) con un tempo di riscaldamento di
120 minuti
2) La taratura viene eseguita per i punti 30 % u. r., 50 % u. r. e 80 % u. r. con un tempo di riscaldamento di 120 minuti.
Modulo sensori bilancia di pressione, modello CPU6000-S
Simbolo Descrizione Campo di misura Accuratezza
Temperatura del
pistone
-50 ... +250 °C
(-58 ... +482 °F)
±0,1 °C a 20 °C
(±0.18 °F a 68 °F)
1)
Posizione di
galleggiamento delle
masse
4 … 20 mA
20 … 200 mm
(0.79 ... 7.87 in)
±0,5 mm (±0.02 in)
1) La taratura viene eseguita per i punti 18 °C (64.4 °F), 23 °C (73.4 °F) e 25 °C (77 °F) con un tempo di riscaldamento di
120 minuti
3. Specifiche tecniche
97WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
Si consiglia di installare il modulo sensori per le bilance di pressione delle
serie CPB5000, CPB5000HP e CPB5800.
Multimetro digitale, modello CPU6000-M
Simbolo Descrizione
+ mA -
Ingresso in corrente
Campo di misura 0 … 20 mA
Accuratezza ±1,6 µA
+ V -
Ingresso tensione
Campo di misura 0 … 10 V
Accuratezza ±0,5 mV
+ Out -
Tensione di
alimentazione
24 Vcc (carico: max. 50 mA; min. 20 mA)
Interfaccia
Modello D-10
Modelli CPT6100 e CPT6180
Interfaccia RS-232, 9600 Baud, 8N1
Strumento di base Modello
CPU6000-W
Modello
CPU6000-S
Modello
CPU6000-M
Tensione di alimentazione
Alimentazione 24 Vcc, 625 mA
Condizioni ambientali ammissibili
Temperatura operativa 15 ... 45 °C (59 ... 113 °F)
Temperatura di
stoccaggio
0 ... 70 °C (32 ... 158 °F)
Comunicazione
Interfaccia USB con PC/laptop, WIKA-Wireless 4.0 con iPad® 3.0 o successivi
WIKA-Wireless
Intervallo di frequenza 2,402 ... 2,480 GHz
Alimentazione di uscita
HF
max. 2 dBm (+ 2 dBi)
3. Specifiche tecniche
98 WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
Strumento di base Modello
CPU6000-W
Modello
CPU6000-S
Modello
CPU6000-M
Custodia
Dimensioni
(L x A x P)
190,4 x 58 x 110 mm
(7,50 x 2,28 x 4,33 in)
190,4 x 58 x 80 mm
(7,50 x 2,28 x 3,15 in)
190,4 x 58 x 110 mm
(7,50 x 2,28 x 4,33 in)
Peso 1,44 kg (3,18 lbs) 1,18 kg (2,60 lbs) 1,29 kg (2,84 lbs)
Approvals
Logo Descrizione Paese
Dichiarazione conformità CE
Direttiva EMC 2004/108/CE
2004/108/EC, EN 61326-1 Emissioni (gruppo 1, classe
B) e immunità alle interferenze (“ambiente di base”:
applicazioni commerciali, laboratori, centri di assistenza o
officine)
Direttiva R&TTE 1999/5/EC
EN 300 228, viene utilizzato l’intervallo di frequenza
armonizzato 2.400 … 2.500 MHz;
Lo strumento può essere utilizzato senza limitazioni
all’interno dell’UE e anche in CH, N e FL.
Comunità europea
EAC
Compatibilità elettromagnetica
Direttiva bassa tensione
Comunità economica
eurasiatica
Certificati
Certifioato
Taratura Standard: rapporto di prova 3.1 secondo DIN EN 10204
Opzione: certificato di taratura DKD/DAkkS
Ciclo di ricertificazione
raccomandato
1 anno (a seconda delle condizioni d'uso)
Per le omologazioni e i certificati, consultare il sito internet
Per ulteriori informazioni tecniche, fare riferimento alla Scheda Tecnica WIKA CT 35.02 e
ai documenti d’ordine.
3. Specifiche tecniche
99WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
3. Specifiche tecniche
3.2 Dimensioni in mm / in
3.2.1 Stazione meteorologica, modello CPU6000-W
100 WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
3. Specifiche tecniche
3.2.2 Modulo sensori bilancia di pressione, modello CPU6000-S
1
Connettore del sensore di temperatura del pistone
2
Connettore del sensore di posizione di galleggiamento
1 2
101WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
3.2.3 Multimetro digitale, modello CPU6000-M
1
Interfaccia RS-232
2
Ingresso in corrente
3
Ingresso tensione
4
Alimentazione per strumento in prova
1 2 3 4
3. Specifiche tecniche
102 WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
3.3 Assegnazione pin
3.3.1 Stazione meteorologica, modello CPU6000-W
1
Interruttore ON/OFF
2
Connessione alimentazione 24 Vcc
3
Interfaccia USB
4
Connessione tubo 4 mm per riferimento barometrico interno
5
Antenna WIKA-Wireless 4.0
6
Sensore di temperatura-umidità
1 2 3 4
6 5
3. Specifiche tecniche
103WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
3.3.2 Modulo sensori bilancia di pressione modello CPU6000-S o
multimetro digitale modello CPU6000-M
1
Interruttore ON/OFF
2
Connessione alimentazione 24 Vcc
3
Interfaccia USB
4
Antenna WIKA-Wireless 4.0
1 2 3 4
3. Specifiche tecniche
104 WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
3.4 Dimensioni con montaggio a parete in mm / in
3.4.1 Stazione meteorologica, modello CPU6000-W o multimetro digitale,
modello CPU6000-M
3.4.2 Vista isometrica
1
1
Foro della vite coperto da strisce
decorative
3. Specifiche tecniche
105WIKA manuale d’uso CalibratorUnit, serie CPU6000
14097659.04 03/2016 EN/DE/IT
IT
3.4.3 Modulo sensori bilancia di pressione, modello CPU6000-S
3.4.4 Vista isometrica
1
1
Foro della vite coperto da strisce
decorative
3. Specifiche tecniche
1/128