Trumpf F 125-5 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Istruzioni per l'esercizio
Italiano
F 125 - 5
E604IT_00.DOC Indice 3
Indice
1. Sicurezza ............................................................................4
1.1 Indicazioni di sicurezza generali ..........................................4
1.2 Indicazioni specifiche di sicurezza.......................................4
2. Descrizione.........................................................................5
2.1 Utilizzo conforme all'uso previsto ........................................6
2.2 Dati tecnici F 125-5..............................................................7
3. Lavori di regolazione.........................................................8
3.1 Montaggio del tubo flessibile dell'aria di scarico..................8
3.2 Regolazione del martello .....................................................9
4. Comando ..........................................................................11
4.1 Operare con F 125-5 .........................................................11
5. Manutenzione...................................................................12
5.1 Sostituzione del paracolpi di materiale sintetico................13
5.2 Approntamento energetico e lubrificazione .......................14
5.3 Sostituzione delle lamelle ..................................................15
5.4 Pulizia del vaglio ................................................................16
5.5 Sostituzione del silenziatore ..............................................16
6. Accessori originali e pezzi soggetti a usura.................17
7. Smaltimento .....................................................................17
Garanzia
Lista dei pezzi di ricambio
Indirizzi
4 0BSicurezza E604IT_00.DOC
1. Sicurezza
1.1 Indicazioni di sicurezza generali
¾ Prima della messa in funzione della macchina leggere attenta-
mente le istruzioni per l'esercizio e le indicazioni di sicurezza
(nr. d'ordinazione 0373678, documento rosso) e attenersi
strettamente alle istruzioni ivi contenute.
¾ Attenersi alle norme di sicurezza DIN VDE, CEE, AFNOR e
alle altre norme valide nei paesi in cui viene impiegata la
macchina.
Pericolo
Pericolo di morte dovuto a scosse elettriche!
¾ Durante l'utilizzo della macchina, non toccare i cavi elettrici.
La macchina non è isolata.
Attenzione
Pericolo di infortuni dovuto ad uso improprio!
¾ Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione sulla macchina,
staccare il tubo flessibile dell'aria compressa.
¾ Prima di ogni utilizzo verificare che il tubo flessibile dell'aria
compressa, il giunto di accoppiamento o la macchina non
siano danneggiati.
¾ Durante il lavoro indossare sempre occhiali di protezione,
cuffie antirumore, guanti protettivi e calzature di sicurezza.
1.2 Indicazioni specifiche di sicurezza
Attenzione
Pericolo di infortuni dovuto ad uso improprio!
¾ Quando si utilizza la macchina accertarsi di avere sempre un
punto di appoggio saldo e stabile.
¾ Quando la macchina è in funzione non toccare mai l'utensile!
¾ Durante l'utilizzo della macchina dirigerla sempre lontano dal
corpo.
Avvertenza
Pericolo di danneggiamento dovuto ad un impiego non
appropriato!
La macchina può venire danneggiata irreparabilmente.
¾ Le riparazioni e i controlli delle macchine utensili manuali ad
aria compressa devono essere effettuati dal tecnico specializ-
zato. Utilizzare soltanto accessori originali TRUMPF.
E604IT_00.DOC 1BDescrizione 5
2. Descrizione
347
51
5
4
8
4
7
50
43
46
52
49
5 Albero eccentrico
43 Dado zigrinato per la regolazione
dell'apertura del martello
46 Vite a testa zigrinata per svitare
o fissare il meccanismo di regola-
zione per l'apertura del martello
47 Martello superiore
48 Piastra a flangia
49 Piastra portante
50 Martello inferiore
51 Leva
52 Leva di sicurezza
347 Imboccatura tubo
Aggraffatrice F 125-5
Fig. 52430
6 1BDescrizione E604IT_00.DOC
2.1 Utilizzo conforme all'uso previsto
Attenzione
Pericolo di infortuni
¾ Utilizzare la macchina solo per i lavori e i materiali descritti in
"Utilizzo conforme all'uso previsto".
L'aggraffatrice TRUMPF F 125-5 è un apparecchio ad uso
manuale azionato con aria compressa adatto ai seguenti impieghi:
Chiusura di aggraffature verticali e di aggraffature verticali ad
angolo già piegate su relativi pezzi appositamente preparati,
come ad es. condotti di ventilazione, telai, serbatoi ecc.
Compressione di intelaiature di metallo per pezzi in gomma,
tessuto o plastica.
Nota
La piega può essere chiusa su contorni diritti o chiusi.
E604IT_00.DOC 1BDescrizione 7
2.2 Dati tecnici F 125-5
Altri paesi USA
Valori Valori
Spessore max. del materiale
acciaio 400 N/mm² 1.25 mm 0.049 in
Spessore max. della aggraffatura 5 mm 0.2 in
Altezza max. piega 40 mm 1.5 in
Velocità di lavoro 5-6 m/min 16-19 ft/min
Potenza assorbita nominale 600 W 600 W
Nr. corse con funzionamento
a vuoto 1630/min 1630 al min
Nr. corse con carico nominale 1430/min 1430 al min
Peso 2.6 kg 5.7 lbs
Pressione max. di esercizio
(pressione di flusso)
6.2 bar 90 psi
Consumo d'aria a 6 bar 0.8 m³/min 28.3 cubic ft/min
Filettatura di collegamento 1/4" 1/4"
Diametro interno del tubo flessibile
dell'aria compressa
10 mm 0.4 in (3/8")
Dati tecnici
Vibrazione Dati secondo EN 12096
Valori rilevati secondo
EN ISO 8662-10
Valore di oscillazione
sull'impugnatura a
24.1 m/s²
Incertezza K 10.3 m/s²
I valori rilevati sono stati misurati durante la lavorazione di lamiere
di acciaio 400 N/mm² con spessore max. del materiale.
Emissioni di rumorosità Dati secondo EN ISO 4871
Valori rilevati secondo
EN ISO 15744
Livello di pressione acustica
ponderato A LWA
92 dB
Livello di potenza acustica
ponderato A sul posto di lavoro LPA
81 dB
I valori di emissione di rumorosità indicati sono la somma dei valori
rilevati e dei relativi fattori d'incertezza. Essi rappresentano il limite
superiore dei valori, che si possono rilevare durante le misurazioni.
Tab. 1
Tab. 2
Tab. 3
8 2BLavori di regolazione E604IT_00.DOC
3. Lavori di regolazione
3.1 Montaggio del tubo flessibile dell'aria
di scarico
Il tubo flessibile dell'aria di scarico riduce l'emissione di rumorosità
e allontana l'aria viziata dall'operatore.
1 Adattatore
2 Nastro di teflon
3 Imboccatura tubo
4 Tubo flessibile dell'aria compressa
5 Fascetta per tubi flessibili
6 Tubo flessibile aria di scarico
7 Rondella elastica
Tubo flessibile di scarico
1. Imboccare il tubo flessibile dell'aria di scarico (6) e la fascetta
per tubi flessibili (5) sul tubo flessibile dell'aria compressa (4).
2. Allentare la rondella elastica (7) e avvitare l'adattatore (1) sul
motore.
3. Avvolgere l'imboccatura tubo (3) con il nastro di teflon (2).
4. Avvitare bene l'imboccatura tubo (3) nel motore.
5. Imboccare il tubo flessibile dell'aria compressa (4) sull'im-
boccatura tubo (3).
6. Posizionare la fascetta per tubi flessibili (5) e serrare.
7. Imboccare il tubo flessibile dell'aria di scarico (6) sull'adatta-
tore (1).
8. Bloccare il tubo flessibile dell'aria di scarico (6) con la rondella
elastica (7).
Fig. 52422
E604IT_00.DOC 2BLavori di regolazione 9
3.2 Regolazione del martello
La distanza fra il martello superiore e quello inferiore va regolata a
seconda dello spessore del materiale e dello spessore della
aggraffatura.
46 43 49
47 50
43 Dado zigrinato
46 Vite a testa zigrinata
47 Martello superiore
49 Piastra portante
50 Martello inferiore
Aggraffatura verticale
1. Svitare la vite a testa zigrinata piccola (46).
2. Con il motore in funzione regolare l'apertura del martello sullo
spessore necessario con il dado zigrinato grande (43).
3. Serrare la vite a testa zigrinata piccola (46).
4. Chiudere l'aggraffatura.
Fig. 11400
Regolazione martello per
aggraffatura verticale
10 2BLavori di regolazione E604IT_00.DOC
46
47
50
49
46 Vite a testa zigrinata
47 Martello superiore
49 Piastra portante
50 Martello inferiore
Aggraffatura verticale ad angolo
1. Svitare la vite a testa zigrinata piccola (46).
2. Regolare al massimo l'apertura del martello con il dado
zigrinato grande (43).
3. Serrare la vite a testa zigrinata piccola (46).
4. Effettuare l'aggraffatura preliminare.
5. Allentare di nuovo la vite a testa zigrinata piccola (46).
6. Con il motore in funzione regolare l'apertura del martello con il
dado zigrinato grande (43) sullo spessore della aggraffatura
necessario.
7. Serrare la vite a testa zigrinata piccola (46).
8. Chiudere l'aggraffatura.
¾ Minime differenze dello spessore della aggraffatura vengono
compensate da un paracolpi di materiale sintetico.
Fig. 11401
Regolazione martello per
piega aggraffata
Paracolpi di materiale
sintetico
E604IT_00.DOC 3BComando 11
4. Comando
Attenzione
Pericolo di infortuni dovuto ad uso improprio!
¾ Quando si utilizza la macchina accertarsi di avere sempre un
punto di appoggio saldo e stabile.
¾ Quando la macchina è in funzione non toccare mai l'utensile!
¾ Durante l'utilizzo della macchina dirigerla sempre lontano dal
corpo.
4.1 Operare con F 125-5
1. Ruotare la leva di sicurezza.
2. Premere la leva contro la carcassa del motore.
1. Avvicinare la macchina al pezzo con il bordo appiattito una
volta che è stato raggiunto il numero di giri massimo.
2. Passare con la macchina sull'aggraffatura.
3. Alla fine dell'aggraffatura togliere la macchina dal pezzo.
¾ Rilasciare la leva.
La leva ritorna nella posizione di partenza, l'aria compressa viene
interrotta.
Inserimento
Operare con F 125-5
Disinserimento
12 4BManutenzione E604IT_00.DOC
5. Manutenzione
Attenzione
Pericolo di infortuni dovuto a un movimento incontrollato
della macchina!
¾ In caso di cambio utensile e prima di qualsiasi operazione di
manutenzione sulla macchina, staccare il tubo flessibile
dell'aria compressa dalla macchina.
Attenzione
Pericolo di infortuni dovuto a riparazioni eseguite in modo
improprio!
La macchina non funziona correttamente.
¾ Le riparazioni devono essere effettuate soltanto da personale
specializzato.
Punto di manutenzione Procedimento e intervalli Lubrificanti raccomandati nr. d'ordinazione
lubrificante
Gruppo ingranaggi e
testa ingranaggi
Ogni 300 ore di esercizio far ese-
guire da una persona qualificata un
ingrassaggio o un cambio com-
pleto del grasso lubrificante
Grasso lubrificante "G1" 139440
Sostituzione del paracolpi
di materiale sintetico
Sostituire all'occorrenza (vedi
"Sostituzione del paracolpi di
materiale sintetico", pag. 13)
Filtro, apparecchio per la
lubrificazione a nebbia
d'olio
Eseguire la manutenzione giorna-
liera seguendo le indicazioni del
costruttore (vedi "Approntamento
energetico e lubrificazione",
pag. 14)
- -
Vaglio Pulire ogni 10 ore di esercizio
oppure in caso di calo di rendi-
mento (vedi "Pulizia del vaglio",
pag. 16).
- -
Tabella per la manutenzione
Tab. 4
E604IT_00.DOC 4BManutenzione 13
5.1 Sostituzione del paracolpi di materiale
sintetico
Il paracolpi di materiale sintetico serve a smorzare i colpi del
martello. Questo paracolpi di materiale sintetico può usurarsi nel
tempo, in questo modo l'aggraffatura non si chiude più corretta-
mente (vedi Fig. 11400, pag. 9).
1. Svitare la vite a testa zigrinata piccola (46).
2. Svitare il dado zigrinato (43).
3. Rimuovere il martello inferiore.
4. Staccare il martello superiore.
5. Rimuovere il paracolpi di materiale sintetico con un cacciavite.
6. Inserire il paracolpi nuovo.
7. Applicare il martello superiore.
8. Montare il martello inferiore.
9. Chiudere il dado zigrinato (43).
10. Serrare la vite a testa zigrinata (46).
14 4BManutenzione E604IT_00.DOC
5.2 Approntamento energetico e
lubrificazione
Avvertenza
Pericolo di danneggiamento dovuto ad un impiego non
appropriato!
Avaria del motore pneumatico.
¾ Non superare la pressione massima di esercizio.
¾ Lubrificare regolarmente il motore pneumatico. Montare un
apparecchio per la lubrificazione a nebbia d'olio nella
condotta dell'aria compressa.
Presupposti
La valvola regolatrice della pressione e la filettatura di collega-
mento sono predisposte correttamente (vedi Dati tecnici, para-
grafo 2.2, pag. 7).
1 Filettatura di collegamento 1/4"
2 Apparecchio per la lubrificazione
a nebbia d'olio
3 Valvola regolatrice della pressione
4 Filtro e separatore d'acqua
5 Diametro interno del tubo
flessibile dell'aria compressa
min. 10 mm e 3/8"
Alimentazione di aria compressa.
1. Montare il filtro e il separatore d'acqua (4).
2. Controllare/svuotare ogni giorno il separatore d'acqua.
Nota
Per garantire l'alimentazione di aria compressa, le sezioni trasver-
sali dei tubi in tutto il sistema di tubature devono essere doppie o
triple rispetto al diametro interno del tubo flessibile dell'aria
compressa.
Approntamento aria
compressa
Fig. 52385
E604IT_00.DOC 4BManutenzione 15
¾ Con motore funzionante tenere un pezzo di carta davanti
all'apertura di scarico del corpo motore.
Se c'è formazione di macchie d'olio, ciò significa che l'alimenta-
zione dell'olio è sufficiente.
Se non si ha a disposizione un apparecchio per la lubrificazione a
nebbia d'olio:
¾ Rabboccare ogni 2 ore 0.5-1 ccm di olio nel foro dell'ingresso
aria.
Lubrificanti consigliati:
BP Energol RD 80 (-15° ... +10°C).
BP Energol RD-E80 (+10° ... +30°C).
Shell Tellus Oil 15 (-15° ... +10°C).
Torculla 33 (+10° ... +30°C).
Nota
Bloccare con una protezione il tubo flessibile dell'aria compressa
contro movimenti involontari.
5.3 Sostituzione delle lamelle
Le lamelle consumate provocano una riduzione delle prestazioni
della macchina.
¾ Far controllare ed eventualmente far sostituire la serie di
lamelle da una persona qualificata.
Nota
Utilizzare solo parti di ricambio originali e attenersi alle indicazioni
riportate sulla targa con i dati sulle prestazioni.
Controllo dell'alimentazione
olio
16 4BManutenzione E604IT_00.DOC
5.4 Pulizia del vaglio
Il vaglio consumato provoca una riduzione delle prestazioni della
macchina.
1
1
2
3
1 Silenziatore
2 Anello del corpo
3 Ingresso aria con vaglio
Ingresso aria
1. Smontare l'ingresso aria con vaglio.
2. Pulire il vaglio o sostituire l'ingresso aria completo.
3. Rimontare l'ingresso aria.
5.5 Sostituzione del silenziatore
Sostituire all'occorrenza il silenziatore (vedi Fig. 52402, pag. 16).
1. Smontare l'ingresso aria (3).
2. Estrarre l'anello del corpo (2).
3. Sostituire il silenziatore (1).
4. Rimontare l'anello del corpo e l'ingresso aria.
Fig. 52402
E604IT_00.DOC 5BAccessori originali e pezzi soggetti a usura 17
6. Accessori originali e pezzi soggetti
a usura
Accessori originali
compresi nella
fornitura
Pezzi soggetti
a usura
Opzioni Nr. d'ordine
Martello superiore + + 102964
Martello inferiore + + 105448
Paracolpi di materiale sintetico + + 105449
Imboccatura tubo + 0376078
Valigetta + 1408552
Serie di lamelle (4 pezzi) + 1440002
Istruzioni per l'esercizio. + 1440915
Indicazioni di sicurezza
(documento rosso)
+ 0373678
Grasso lubrificante "G1" (900 g) + 139440
Per garantire una consegna rapida e corretta delle parti di ricambio
originali e dei pezzi soggetti ad usura:
1. Indicare il numero d'ordine.
2. Specificare ulteriori dati per l'ordinazione:
dati relativi alla tensione
numero di pezzi
tipo macchina
3. Indicare i dati di spedizione in modo completo:
indirizzo esatto
tipo di spedizione richiesta (ad es. posta aerea, corriere,
espresso, piccola velocità, pacchetto postale)
4. Spedire l'ordine al concessionario TRUMPF. Gli indirizzi del
Servizio Assistenza TRUMPF sono riportati nella lista alla fine
del documento.
7. Smaltimento
Per un corretto smaltimento, smontare completamente la
macchina, sgrassare i pezzi, differenziarli in base al tipo di
materiale e portarli in ricicleria.
Tab. 5
Ordinazione dei pezzi
soggetti ad usura
18 6BSmaltimento E604IT_00.DOC
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18

Trumpf F 125-5 Manuale utente

Tipo
Manuale utente