ALGE-Timing argus Guida utente

Tipo
Guida utente
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 1
Version: I-97-09-24 Pagina 1
ARGUS CONTROLLER:
Ora, numero di giri 1
Anno, mese, giorno 2
Volume, altezza suono 3
Arresto derrore, ritardo di arresto 4
Tempo dinterrogazione, soppressione errori 5
Selezione settori 6
Codice 7
Tempo di disinserzione, numero macchina 8
Numero disegno 9
Contapunti 10
Contagiri 11
Call, variante indicatore, batteria disinserita 12
Test 13
Disinserire la rete prima di aprire lapparecchio
1 Display degli errori (mini-indicatore) 8 settori in alto, 8 settori in fondo
2 Display (8 posti)
3 Display dei sensori
4 Spostare il posto dintroduzione lampeggiante a sinistra
5 Spostare il posto dintroduzione lampeggiante a destra
6 Contare in giù il posto dintroduzione lampeggiante nel display
7 Contare in su il posto dintroduzione lampeggiante nel display
8 Tasti per le diverse cause di inattività (A-F)
9 Tasto dintroduzione, display
10 Descrizione delle funzioni, display
11 Indicatore funzioni
12 Tasto per indicatore in giù
13 Tasto per indicatore in su
14 Tasti per lintroduzione dei turni (1-4)
15 Senza funzione
16 Test, imbrattamento sbarre
17 Tasto dintroduzione per cause di inattività e turni
ELECTRONIC
1 23456789
SECTOR SENSOR
12345678
ARGUS
CONTROLLER
12 34 56 7 8
10 11 12 13 14 15 16 17
TIMING
Version: I-97-09-24 Pagina 2
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 2
ATTENZIONE:
Il Controller ARGUS deve essere aperto solo dal
personale ammesso. Depositare la chiave del Controller
ad un posto sicuro.
Linstallazione elettrica deve essere eseguita conforme
alle prescrizioni locali.
Non toccare i cavi elettrici - pericolo di vita !
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 3
Version: I-97-09-24 Pagina 3
Indice
1. CARATTERISTICHE ............................................................................................... 4
2. LE PARTI DELL´UNITA ........................................................................................... 5
3. FUNZIONI DEL DISPLAY ......................................................................................... 6
3.1. Funzione 1: Ora e giri .................................................................................... 7
3.2. Funzione 2: Data .......................................................................................... 7
3.3. Funzione 3: Volume e altezza del suono ............................................................ 7
3.4. Funzione 4: Arresto di errore e ritardo di arresto.................................................. 8
3.5. Funzione 5: Tempo d´interrogazione e soppressione d´errori ................................. 8
3.6. Funzione 6: Selezione settori .......................................................................... 9
3.7. Funzione 7: Codice ....................................................................................... 9
3.8. Funzione 8: Tempo di disinserzione e numero macchina .................................... 10
3.9. Funzione 9: Numero disegno ........................................................................ 10
3.10. Funzione 10: Contapunti ................................................................................ 10
3.11. Funzione 11: Contagiri................................................................................... 10
3.12. Funzione 12: Funzioni speciali ........................................................................ 10
3.13. Funzione 13: Programma da test ..................................................................... 12
4. DATI DI PRODUZIONE ......................................................................................... 13
4.1. Statistica di macchina .................................................................................... 13
4.2. Introduzione dei turni ..................................................................................... 13
4.3. Introduzione delle cause d´inattività .................................................................. 13
5. DATI TECNICI ..................................................................................................... 14
5.1. ARGUS Controller ......................................................................................... 14
5.2. ARGUS Indicator .......................................................................................... 15
6. COLLEZIONE DEI DATI CON IL PC......................................................................... 16
7. MORSETTI.......................................................................................................... 18
7.1. Sensore ...................................................................................................... 18
7.2. Settore ........................................................................................................ 18
7.3. Stop ........................................................................................................... 18
7.4. Allarme ....................................................................................................... 18
7.5. Speciale ...................................................................................................... 18
7.6. 380V / 220V / 0V / terra (alimentazione) ............................................................. 19
7.7. Out ............................................................................................................. 19
7.8. Bus ............................................................................................................ 19
7.9. Indicatore .................................................................................................... 19
7.10. Altoparlante ................................................................................................. 19
8. MONTAGGIO ED INSTALLAZIONE ......................................................................... 20
9. MESSA IN SERVIZIO ............................................................................................ 26
9.1. Regolazioni di base ....................................................................................... 26
9.2. Regolazione sensore 1 ................................................................................... 26
9.3. Regolazione sensore 2 ................................................................................... 27
9.4. Avvisi in riguardo alla lamina di commutazione, il tempo
d`interogazione e la soppressione d`errori .......................................................... 27
10. MANUTENZIONE ................................................................................................. 28
11. RICERCA E RIPARO GUASTI ................................................................................ 29
11.1. Alcune cause di guasto con gravi difetti dell´impianto............................................ 29
11.2. Alcune cause d`errore nel caso di difetti nascosti ................................................. 30
11.3. Test del grado d´imbrattamento delle sbarre ....................................................... 30
11.4. Ricerca degli errori con il programma da test ...................................................... 30
11.5. Controllo della funzione del sensore 3 fino a 7..................................................... 32
11.6. Controllo della funzione delle lamine di commutazione (per ogni settore) .................. 32
11.7. Indicatore ausiliario nel Controller ..................................................................... 32
11.8. Indicatore senza visualizzazione ...................................................................... 32
12. SCAMBIO DEL PROGRAMMA (EPROM) E TK-RAM .................................................. 33
ALGE manual copyright by: ALGE-TIMING
AUSTRIA
Version: I-97-09-24 Pagina 4
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 4
1. CARATTERISTICHE
Apparecchio guardafili per macchine da ricamo con la modernissima elettronica in una
cassetta metallica industriale:
- discerne immediatamente rotture di filo e fili sciolti
- segnala questi difetti in modo acustico e ottico
- disinserisce la macchina
- segnala i difetti accertati anche con la macchina fermata
Oltracciò, lARGUS offre un numero di raffinatezze:
- Orologio a quarzo che continua la sua funzione anche con apparecchio disinserito, con
indicazione dellora e data
- Tachimetro (giri al minuto)
- Cinque contapunti
- Cinque contagiri
- Interruttore orario per disinserire la macchina da ricamo
- Asservimento a codice
- Sistema per la collezione dei dati di produzione
Il principio di funzione:
Ad ogni filo è assegnato un contatto elettromeccanico. Nel caso di rottura del filo, il contatto (lamina
di commutazione) chiude un circuito mediante la massa di macchina (sbarra di contatto).
Sulla macchina da ricamo, tutti i fili sono tesi solamente per un breve istante del ciclo di formazione
del punto. Perciò, linterrogazione degli errori deve svolgersi esattamente in questo periodo. AR-
GUS rileva questo momento per mezzo di un trasmettitore di contatto elettronico (Sensor).
La rottura del filo viene valutata nellelettronica centrale (Controller) e segnalata in modo acustico e
ottico sulla barra indicatrice (Indicator). Ad ogni settore macchina è assegnata una propria
segnalazione derrore ottica, permettendo così di rapidamente localizzare e scoprire la rottura di filo.
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 5
Version: I-97-09-24 Pagina 5
2. LE PARTI DELLUNITA
Lunità guardafili completa ha bisogno delle parti come segue:
- Contatto elettromeccanico (sbarra di contatto e lamine di commutazione):
Ad ogni filo è assegnata una lamina di commutazione che sorveglia il filo
elettromeccanicamente riguardo alle rotture.
- Sensori:
I sensori trasmettono all ARGUS Controller i dati i più importanti della macchina da ricamo. I
trasmettitori di contatto elettronici 1 e 2 devono essere contatti di chiusura NPN. Il tempo di
devibrazione dei sensori 3 a 7 ammonta a appr. 5 secondi.
Per la funzione guardafili è necessario il sensore 1 che è comandato dallalbero superiore ed
inferiore della pista degli aghi e così stabilisce il momento dell interrogazione degli errori. Per
il calcolo dei metri di carta e percentaggi di ricamo è necessario il sensore 2. Per i sensori 1 e
2 (albero aghi e albero motore) normalmente vengono utilizzati trasmettitori di contatto
elettronici.
Al sensore 3 a 7 non vengono fatte pretese riguardo alla velocità. Trasmettitori di contatto
elettrici o interruttori di fine corsa con contatti doro possono essere utilizzati.
- ARGUS Indicator:
Barra per la segnalazione ottica (DEL) ed acustica (altoparlante) degli errori.
- ARGUS Controller:
Apparecchio centrale con tastiera dintroduzione, elementi dindicazione, alimentazione di
corrente e morsetti.
- Ordinatore di valuatazione:
Ordinatore per la collezione, lettura e valutazione dei dati provenienti dall ARGUS Controller
(da fino a 30 macchine da ricamo).
Version: I-97-09-24 Pagina 6
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 6
3. FUNZIONI DEL DISPLAY
Una freccia DEL (11) mostra la funzione impostata. La funzione desiderata può essere selezionata
mediante i tasti (Ù) (su) e (Ú) (giù). Su display vengono segnalati i dati corrispondenti.
I valori variabili dellARGUS (p.es. ora, data, altezza suono) vengono impostati secondo lo schema
come segue:
Metodo di regolazione:
:
Selezione funzioni: Premere il tasto (Ù) o (Ú). Lindicatore di funzione si sposta in su
o in giù e la visualizzazione del display cambia.
Cambio della regolazione: Premere il tasto (ENTER), il posto lampeggiante può essere
cambiato.
Aumentare il numero o ON: con il tasto (+)
Ridurre il numero o OFF: con il tasto (-)
Selezione prossimo numero,contatore o test: con il tasto (<) (sinistra) o (>) (destra)
Memorizzare la regolazione: Premere il tasto (ENTER)
Errore dintroduzione: Il display lampeggia e mostra ERROR, lintroduzione può essere
ripetuta.
Introduzione mediante lordinatore:
Nei casi dove lARGUS è incluso in una rete dati e combinato con un PC, tutte le regolazioni import-
anti possono essere introdotte mediante il PC.
Protezione a codice:
Tutte le funzioni possono essere protette contro una variazione non autorizzata o involontaria. Nel
punto 3.7. (pagina 9) è descritta lintroduzione del codice.
Codice dimenticato: Se le funzioni sono protette mediante il codice e questo codice non è
conosciuto, questo può essere comparato alla perdita di una chiave. Aiuto
Vi è offerto dalla ditta ALGE o dal rappresentante della ALGE. Nei casi dove
è applicato un ordinatore centrale, lintervenzione può essere eseguita via il
PC.
Protezione delle regolazioni:
Tutte le regolazioni sono conservate anche con il ARGUS disinserito.
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 7
Version: I-97-09-24 Pagina 7
3.1. FUNZIONE 1: Ora e giri
Ora:
Lora viene visualizzata in ore e minuti. Una regolazione è necessaria alla messa in servizio come anche
al cambio tra la stagione estiva ed invernale. Lorologio a quarzo integrato è bufferato a batteria e
continua la sua funzione anche con lARGUS disinserito (vedi anche funzione 12, pagina 11).
Il tasto < e > permette di commutare il tempo dinizio dei turni 1,2,3 e 4.
Giri:
Il numero di giri viene indicato in rivoluzioni/minuto. Gli impulsi necessari per la misurazione
vengono trasferiti dal sensore 2 (albero motore). Se non esiste il sensore 2, lARGUS riconosce
questo fatto e riceve gli impulsi dal sensore 1 (albero aghi). Conseguenza: senza punti nessuna
visualizzazione.
Inizio dei turni:
Indicazione e commutazione: vedi pos. 3.1. ora.
3.2. FUNZIONE 2: Data
Il display mostra: Anno, mese e giorno (p.es. 93-07-11)
La data viene trasmessa dallorologio a quarzo interno (vedi anche funzione 12, pagina 11). La
regolazione della data è uguale a quella dellora.
3.3. FUNZIONE 3: Volume e altezza del suono
Volume:
Volume da 0 a 5, con 0 rappresentando lo stato disinserito e 5 il volume massimo.
Regolazione di base: 3
Gamma di regolazione: 0 a 5
Altezza del suono:
Laltezza del suono può essere variata per distinguere le macchine. Disponibili sono lo stadio 1
(suono il piu basso) fino a 9 (suono il più alto).
Regolazione di base: 1
Gamma di regolazione: 1 a 9
Version: I-97-09-24 Pagina 8
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 8
3.4. FUNZIONE 4: Arresto di errore e ritardo di arresto
Arresto di errore:
Indica il numero dei punti mancanti dopo i quali la macchina da ricamo viene fermata. Con la
regolazione 0, la funzione di arresto non è attiva.
Regolazione di base: 10
Gamma di regolazione: 0 a 99
Ritardo di arresto:
Il comando Arrestare la macchina da ricamo (relé darresto) viene emesso solo dopo il ritardo di
arresto. Il ritardo di arresto per le macchine da ricamo moderne è 0, per i tipi più vecchi senza freno
macchina il ritardo viene regolato di un modo a lasciare gli aghi non più trovarsi nel tessuto.
Regolazione di base: 0
Gamma di regolazione: 0 a 99 (corrispondendo a 0 fino a 792 ms)
3.5. FUNZIONE 5: Tempo dinterrogazione e soppressione derrori
Tempo dinterrogazione:
Il tempo dinterrogazione indica per quanto tempo (senza interruzione) devono essere sollevate le
lamine di un settore per considerare un ciclo dinterrogazione come libero derrori. Con la risposta
del sensore 1 viene iniziato un tempo desame tP (80 ms fissi). Durante questo tempo avviene
linterrogazione.
Regolazione del sensore 1: vedi pos. 9.2.
Esempio: tA = 18 ms (regolazione 6)
Evaluazione: t1 = 5 ms = decisione errore ancora
t2 = 25 ms = decisione nessun errore
t3 = 10 ms = non più influenzabile
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 9
Version: I-97-09-24 Pagina 9
Più lungo il tempo dinterrogazione, più grande è la probabilità di rilevare anche gli errori non
univoci, p.es. i fili sciolti. Daltra parte, il tempo dei fili tesi è molto corto sulle macchine rapide.
Regolazione corretta:
Un errore viene simulato. Se poi la segnalazione (gruppi DEL o altoparlante) segue regolarmente
con ogni punto, il tempo dinterrogazione è correttamente regolato. Altrimenti il tempo
dinterrogazione deve essere variato fino al momento dove i gruppi DEL visualizzano regolarmente
lerrore.
Regolazione di base: 4 corrispondendo a 9 ms
Gamma di regolazione: 1 corrispondendo a 3 ms 4 corrispondendo a 9 ms
2 corrispondendo a 4 ms 5 corrispondendo a 13 ms
3 corrispondendo a 6 ms 6 corrispondendo a 18 ms
Soppressione derrori:
Indica il numero degli errori riconosciuti che vengono soppressi prima della segnalazione acustica
(altoparlante) ed ottica (Indicatore). La regolazione è identica a quella della funzione 1.
Regolazione di base: 2
Gamma di regolazione: 0 fino a 4
Nota: Punti lunghi, bucchi e cambi di ripetizione possono rilasciare segnalazioni sbagliate. In
questi casi la soppressione derrori deve essere regolata come segue:
0 ......... filato voluminoso e macramé
1 ......... alta velocità
2 ......... standard
2-3 ....... cambio colore e ripetizione
4 ......... seta o tulli
Attenzione: Nel caso di una alta regolazione, la segnalazione navetta può andare perduta !
3.6. FUNZIONE 6: Selezione settori
I settori vengono indicati sul display (2). I settori dove non viene eseguito un ricamo possono essere
disinseriti.
I settori che non vengono sorvegliati a causa della variante dindicatore selezionata sono marcati
mediante linee centrali.
Regolazione di base: tutti settori inseriti
3.7. FUNZIONE 7: Codice
ALGE fornisce lARGUS con protezione a codice disattivata (C=000000).
Se si desidera proteggere i valori introdotti contro un cambio non autorizzato, qualsiasi codice
composto di 6 cifre può essere introdotto.
Regolazione di base: C=000000 (protezione a codice non attiva)
Gamma di regolazione: C=000000 fino a C=999999
Version: I-97-09-24 Pagina 10
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 10
3.8. FUNZIONE 8: Tempo di disinserzione e numero macchina
Tempo di disinserzione: Un tempo di disinserzione può essere introdotto per disinserire la
macchina ad un certo tempo del giorno (ora e minuti). Con
lintroduzione 0.00, il tempo di disinserzione non è attivo.
Numero macchina: Nei casi dove lARGUS è parte di una rete di dati, ogni apparecchio
riceve un proprio numero tra 1 e 30.
Regolazione di base: 0 (nessuna comunicazione con il PC)
Gamma di regolazione: 0 fino a 30
3.9. FUNZIONE 9: Numero disegno
Per la valutazione statistica mediante il PC, il disegno da ricamo può essere provvisto di un numero
(8 cifre al massimo).
3.10. FUNZIONE 10: Contapunti
Dal sensore 1 (albero aghi) vengono forniti gli impulsi da contare. Il 1° contatore è un contatore
cumulativo non rimessibile a 8 cifre. Il suo contenuto è conservato anche dopo la disinserzione
dellARGUS.
I contatori 2,3,4 e 5 (6 cifre) sono coordinati ai turni rispettivi. Il contenuto dei contatori è conservato
solamente fino alla selezione di un nuovo turno. Mediante i tasti (<) o (>) i vari turni risp. il contatore
cumulativo possono essere selezionati.
3.11. FUNZIONE 11: Contagiri
Questa funzione è disponibile solamente se esiste il sensore 2
(albero motore).
Il 1° contatore è un contatore cumulativo non rimessibile a
8 cifre. Il suo contenuto rimane conservato anche dopo la disinserzione dellARGUS.
I contatori 2,3,4 e 5 (6 cifre) sono coordinati al turno rispettivo. Il contenuto dei contatori rimane
conservato solamente fino alla selezione di un nuovo turno.
Mediante i tasti (<) O (>) i vari turni risp. il contatore cumulativo possono essere selezionati.
3.12. FUNZIONE 12: Funzioni speciali
1.Call.L: Volume del suono della funzione "Call"
2.Call.D: Durata della funzione "Call"
3.Batt: Inserire/disinserire la batteria d´orologio.
4.Ind.Set: Selezione delle varianti dell Indicatore
5.Buf.: Cancellazione memoria.
6.Full: Inserire/disinserire l ´avverlimento "Memoria occupata a 90 %"
Il modo dintroduzione è un po differente di quello abituale. Dopo avere premuto il tasto (ENTER), la
funzione Call può essere attivata o disattivata mediante i tasti (+) e (-). La prossima funzione
speciale è raggiunta premendo il tasto (>).
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 11
Version: I-97-09-24 Pagina 11
Funzione Call:
Quando larresto automatico dellARGUS ha disinserito la macchina da ricamo, una segnalazione
acustica viene emessa. La durata di questa segnalazione può essere regolata mediante "CALL.D",
il volume del suono mediante "CALL.L". Una terminazione prematura della segnalazione è possibile
mediante il tasto "QUIT.".
CALL.L:
Volume del suono della funzione "Call" regolabile da 0 a 5.
0.......... Funzione "Call" disinserita
1.......... Volume il più basso
5.......... Volume il più alto
Regolazione di base: CALL.L = 3
CALL.D:
La durata della funzione "Call" è regolabile da 1 a 9. Un passo di regolazione corrisponde a 2 secondi.
Regolazione di base: CALL.D = 5 (corrispondendo a 10 secondi)
Batt.off:
Disattivazione della batteria dorologio quando lARGUS non è utilizzato per un più lungo tempo
(eccedente una settimana) o quando il print ARGUS Main viene posto in magazzino.
Attenzione: La funzione dorologio non è attiva.
Dopo linserzione della tensione di rete, batt.on viene attivato automaticamente. Dopo batt.on,
impostare lora e la data.
Regolazione di base: batt.off
Regolazione alternativa: batt.on
Ind.set:
Impostare la variante dIndicatore 2,3,4,5,6,8.
Regolazione di base: secondo ordine e tipo macchina
Varianti di regolazione: 2,3,4,5,6,8 gruppi DEL dei
settori
Buf. (Reset):
La cancellazione della memoria dei dati di produzione (Buffer Reset) è necessaria solamente alla
prima messa in servizio del sistema dordinatore centrale o dopo avere scambiato il Mainprint. La
rimessa è preparata mediante il tasto (+) ed eseguita mediante il tasto (ENTER).
Full. off:
Se è desiderata l ´evaluazione dei dati di produzione mediante un PC sará importante di conoscere
il momento dove la memoria dell ´ARGUS è interamente occupata. Cambiando la regolazione da
"FULL.OFF" verso "FULL.ON" mediante il tasto (+), l ´avvertimento "Memoria occupata a 90 %"
sarà indicato sul display. Questo avvertimento è espresso con il lampeggiamento di tutti i punti del
display. L ´avvertimento sparisce con il transferimento dei dati sul PC o quando viene premuto il
tasto "QUIT.".
Regolazione di base: FULL.OFF
Version: I-97-09-24 Pagina 12
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 12
3.13. FUNZIONE 13: Programma da test
Start del programma con il tasto (ENTER). Terminazione prematura del programma mediante i tasti
(Ù,Ú). Selezione del prossimo test con il tasto (>). Selezione del test precedente mediante il tasto (<).
1° test: PrOG Versione programma
2° test: TOn.TEST Suono (canzone dei contrabbandieri)
3° test: LEd-TEST DEL + display
4° test: BUF-TEST Memoria
5° test: Ind-TEST Indicatore
6° test: 1.TASTE Premere i tasti luno dopo laltro 4 corrispondendo a 9 ms
7° test: REL.A Relé A
8° test: REL.b Relé B
9° test: REL.C Relé C
10° test: OUT.1 Out-1
11° test: SEn.8 Sensore 8
12° test: SEr-SEnd RS 485 emettere
13° test: SEr-REC RS 485 ricevere
14° test: UHr-TEST Adattamento dellorologio (regolazione eseguita dal fabbricante)
15° test: rESET Watchdog Test = RIMESSA
La durata del singolo test è limitata a 30 secondi. Se non viene selezionato il prossimo test, segue
la rimessa nel programma normale.
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 13
Version: I-97-09-24 Pagina 13
4. DATI DI PRODUZIONE
4.1 Statistica di macchina:
Le cause dinattività della macchina vengono impostate mediante la tastiera dellARGUS (A-F) o
rilevate automaticamente dai sensori (G-K). La durata dinattività viene registrata dallARGUS e
provvista della data ed ora.
La causa dinattività A deve essere utilizzata sempre per la montata del tessuto. Le altre cause
dinattività possono essere liberamente selezionate (B-F).
Insieme con la causa dinattività A o nel caso di un cambio del turno o del disegno, anche la somma
dei punti e rivoluzioni viene memorizzata insieme con lora rispettiva.
Un numero di rivoluzioni più piccolo di 40 giri/min viene valutato come inattività di macchina.
I dati sono conservati anche dopo avere disinserito lARGUS. Per stabilire una statistica di macchina,
questi dati possono essere trasmessi al PC centrale mediante linterfaccia seriale (RS 485).
4.2 Introduzione dei turni:
Per poter associare i dati risultanti al turno rispettivo, questo deve essere selezionato con il
cominciamento del turno.
Selezione del turno con il tasto (1) fino a (4) (il punto rosso lampeggia).
Memorizzazione del turno con il tasto (QUIT.) (il punto rosso lampeggia continuamente).
4.3. Introduzione delle cause dinattività:
Le cause dinattività possono essere introdotte solamente con la macchina da ricamo fermata.
I tasti A fino a F sono utilizzati per introdurre le cause dinattività. Il tasto A deve essere utilizzato
sempre per la montata del tessuto. Le altre cause dinattività possono essere scelte liberamente.
Introduzione della causa dinattività:
- Introdurre la causa dinattività (tasto A fino a F) (anche utilizzando parecchi tasti simultaneamente)
- DEL della causa dinattività selezionata lampeggia
- Memorizzare la causa dinattività mediante il tasto (QUIT.).
- DEL della causa dinattività selezionata lampeggia.
Cancellare la causa dinattività:
- Con la messa in marcia della macchina da ricamo, tutte le cause dinattività vengono cancellate
automaticamente.
Cancellare la causa dinattività prima che la macchina continui la marcia (a mano):
- Premere il tasto della causa dinattività da cancellare. Il DEL deve già lampeggiare. Parecchie
cause dinattività possono essere cancellate simultaneamente.
- DEL della causa dinattività selezionata lampeggia.
- Memorizzare la fine della causa dinattività con il tasto (QUIT.).
- DEL della causa dinattività selezionata si spegne.
Version: I-97-09-24 Pagina 14
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 14
5. DATI TECNICI
5.1. ARGUS Controller:
Electtronica: Modernissima tecnologia µP con tecnica CMOS. Tutte le segnalazioni
e messaggi derrore ottici sono realizzati con DEL sicuri contro il
guasto.
Sensibilità dei contatti filo: Nel servizio normale, il messaggio derrore è rilasciato a un valore
inferiore a ca. 100 kW. Nel servizio da test a un valore inferiore a ca.
200 kW.
Misurazione dei giri: Gamma 40 - 350 giri/min. +/- 1 giro/min.
Referenza di misurazione: Quarzo 11,52 MHz
Interfaccia dati: RS 485
Orologio di sistema: Per lora e la data, bufferato a batteria
Referenza di tempo: Quarzo 32 kHz, differenza per mese inferiore a 1 minuto.
Memoria dati: Per 1500 occorrenze al massimo, bufferata a batteria.
Alimentazione dalla rete: 230/400 V (+10% - 15%), 50/60 Hz
Dati meccanici: LxAxP = 245 x 165 x 140 mm,
tipo di protezione IP 65,
peso 5 kg
Lo stesso ARGUS Controller può essere utilizzato per qualsiasi tipo di macchina !
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 15
Version: I-97-09-24 Pagina 15
5.2. ARGUS Indicator:
Tipo di protezione: IP 53 (per qualsiasi tipo)
ARGUS Indicator A6:
Standard: da un lato
Opzione: dai due lati
Display: 6 gruppi DEL
Profondezza: 60 mm
Peso: 4,3 kg
ARGUS Indicator A8:
Standard: da un lato
Opzione: dai due lati
Display: 8 gruppi DEL
Profondezza: 60 mm
Peso: 5 kg
Il numero dei gruppi DEL dipende dal numero di settori della macchina da ricamo !
Installazione
dellindicatore ARGUS:
-2 indicatori al massimo
possono essere
collegati.
-Gli indicatori devono
essere collegati in
parallelo allARGUS.
Version: I-97-09-24 Pagina 16
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 16
6. COLLEZIONE DEI DATI CON IL PC
- Rete dati: 30 macchine al massimo (30 ARGUS)
- Interfaccia ARGUS: RS 485, 19.200 baud, nessun bit di parità, 8 databit, 2 stopbit
- Convertore d´interfaccia: ALGE DACO. RS 232 a RS 485
- Interfaccia PC: interfaccia RS 232 (COM1 o COM2)
- Linea dati: bipolare, resistenza di chiusura 120 W
- Software PC: ARGWIN, programma di transmissione ed evaluazione dati,
disponibile per Windows 3.2, Windows 95 e Windows NT
Fino a 30 apparecchi ARGUS possono essere collegati allordinatore per la collezione dei dati:
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 17
Version: I-97-09-24 Pagina 17
Version: I-97-09-24 Pagina 18
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 18
7. MORSETTI
7.1. SENSORE:
Fino a otto sensori possono essere collegati allALGE ARGUS. I sensori 1 fino a 8 (trasmettitori di
contatto elettronici) vengono collegati su tre piani, in basso il segnale, nel centro la massa ed in alto
la tensione +.Come trasmettitori di contatto elettronici 1 e 2 devono essere utilizzati contatti di
chiusura NPN. Nel caso di utilizzare solamente dei contatti di chiusura invece di trasmettitori di
contatto elettrici per i sensori 3 fino a 8, questi vengono collegati sul piano inferiore e medio (vedi
pagina 5).
- SENSORE 1: Albero aghi .................necessario
- SENSORE 2: Albero motore .............necessario (da omettere solo nel caso eccezionale)
- SENSORE 3: Causa dinattività G ...... Opzione
- SENSORE 4: Causa dinattività H ......Opzione
- SENSORE 5: Causa dinattività I ........ Opzione
- SENSORE 6: Causa dinattività J .......Opzione
- SENSORE 7: Causa dinattività K ....... Opzione
- SENSORE 8: Apparecchi ausiliari ...... Opzione
7.2. SETTORE:
La macchina può essere suddivisa in 16 settori di sorveglianza al massimo.
La prima connessione (a sinistra) di ogni piano settori è la massa commune, poi seguono
successivamente i settori 1 fino a 8.
- Fila di morsetti superiore: Massa, settore 1 fino a 8
- Fila di morsetti inferiore: Massa, settore 1 fino a 8
Importante: Le sbarre di contatto devono essere collegate con la massa dellARGUS. Se questo
non è già stabilito mediante la massa di macchina, un filo separato deve essere
installato.
7.3. STOP:
Contatto di commutazione a potenziale zero per arrestare la macchina.
-Durata dinserzione: 100 ms
-Carico mass. del contatto: 240 V a.c./1 A o 48 V c.c./1 A
7.4. ALLARME:
Contatto di commutazione a potenziale zero che segnala larresto della macchina dallARGUS.
Lallarme viene terminato premendo il tasto QUIT..
- Carico mass. del contatto: 240 V c.a./1 A o 48 V c.c./1 A
7.5. SPECIALE: non equipaggiato.
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 19
Version: I-97-09-24 Pagina 19
7.6. 380 V/ 220 V / 0 V / terra (alimentazione):
Come alimentazione possono essere collegati:
tra 187 e 253 Volt (50 Hz/60Hz) o
tra 340 e 440 Volt (50 Hz/60 Hz)
7.7. OUT:
- OC: Uscita Open Collector (comando arrestare macchina solamente per una applicazione
speciale)
- +: + 12 V non stabilizzati
7.8. BUS:
Interfaccia seriale RS 485, linea A e B.
7.9. INDICATORE:
Lindicatore serve per i messaggi derrore ottici. Sullindicatore viene visualizzato su quel piano e in
quale settore ebbe luogo lerrore.
1: O V
2: Data
3: Clock
4: Strobe
5: + 10 V
Con la macchina in marcia, gli indicatori derrore lampeggiano nel ritmo di macchina, con la
macchina fermata 2 volte al secondo.
LARGUS Controller può comandare un massimo di 36 gruppi DEL indicatori:
p.es.: 1 doppio indicatore con 2 x 16 gruppi o
2 singoli indicatori con risp. 16 gruppi o
3 singoli indicatori con risp. 12 gruppi
ecc.
I DEL verdi segnalono una sufficiente tensione di servizio.
Sul panello frontale del Controller si trova una visualizzazione settore che segnala gli errori
indipendetemente dallIndicator.
7.10. ALTOPARLANTE:
Laltoparlante viene collegato al gruppo morsetti 1, connessione 6 + 7 e serve per il messaggio
acustico derrori. Limpedanza minimale di tutti altoparlanti collegati è 3 Ohm. P.es. 1 altoparlante
8W nellIndicator, più 1 altoparlante avvisatore 8 W esterno.
Version: I-97-09-24 Pagina 20
Apparecchio Guardafili ARGUS Pagina 20
8. MONTAGGIO ED INSTALLAZIONE
ATTENZIONE:
LARGUS Controller deve essere aperto solo dal personale
autorizzato. Depositare la chiave del Controller ad un posto sicuro.
Linstallazione elettrica deve essere eseguita conforme alle
prescrizioni locali.
Non toccare i cavi elettrici - pericolo di vita !
LIndicator viene montato di preferenza ad ogni estremità di macchina e posto di un modo a lasciare
essere ben visibili i gruppi DEL. Un supporto speciale è consegnato per ogni tipo di macchina.
Il Controller viene montato mediante viti in una altezza comoda per loperazione (o direttamente alla
macchina, oppure mediante il supporto consegnato). I fili vengono inseriti attraverso i collegamenti a
viti (a scatto).
Prima di montare lARGUS Controller sulla macchina da ricamo,
accertarsi di avere abbastanza spazio per:
- il collegamento dei cavi
- lapertura del coperchio
- la chiusura mediante la chiave
Lillustrazione qui sotto mostra le misure necessarie per montare lARGUS Controller.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34

ALGE-Timing argus Guida utente

Tipo
Guida utente