S1510

Philips S1510 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips S1510 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Italiano
Introduzione
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti in
Philips! Per trarre il massimo vantaggio
dall'assistenza fornita da Philips, registrate il vostro
prodotto sul sito www.philips.com/welcome.
Descrizione generale (Fig. 1)
1 Cappuccio di protezione
2 Unità di rasatura
3 Pulsante di rilascio dell'unità di rasatura
4 Pulsante on/off
5 Spia di ricarica
6 Rifinitore (solo S1520, S1510)
7 Interruttore di sgancio del rifinitore (solo S1520,
S1510)
8 Spazzolina per la pulizia
9 Unità di alimentazione (adattatore, modello
HQ850)
10 Spinotto
Informazioni di sicurezza importanti
Prima di utilizzare l'apparecchio e i relativi
accessori, leggete attentamente queste
informazioni importanti e conservatele per
eventuali riferimenti futuri. Gli accessori forniti
potrebbero variare a seconda del prodotto.
Pericolo
- Tenete l'unità di alimentazione
lontano dall'acqua.
78
Italiano
Avviso
- Questo apparecchio è una costruzione di
Classe III.
- Per ricaricare la batteria, utilizzate solo l'unità di
alimentazione rimovibile (modello HQ850)
fornita in dotazione con l'apparecchio.
- L'unità di alimentazione contiene un
trasformatore. Non tagliate l'unità di
alimentazione per sostituirla con un'altra spina
onde evitare situazioni pericolose.
- Questo apparecchio può essere usato da
bambini a partire da 8 anni di età e da persone
con capacità mentali, fisiche o sensoriali ridotte,
prive di esperienza o conoscenze adatte a
condizione che tali persone abbiano ricevuto
assistenza o formazione per utilizzare
l'apparecchio in maniera sicura e capiscano i
potenziali pericoli associati a tale uso. Evitate
che i bambini giochino con l'apparecchio. La
manutenzione e la pulizia non devono essere
eseguite da bambini se non in presenza di un
adulto.
- Controllate sempre l'apparecchio prima di
utilizzarlo. Per evitare il rischio di lesioni, non
utilizzate l'apparecchio nel caso in cui sia
danneggiato. Sostituite sempre le parti
danneggiate con ricambi originali.
- Non aprite l'apparecchio per sostituire la
batteria ricaricabile.
Attenzione
- L'apparecchio non può essere lavato. Non
immergete mai lo stesso o il supporto di ricarica
in acqua, né sciacquateli con acqua corrente.
- Utilizzate questo apparecchio per lo scopo
previsto come indicato nel manuale dell'utente.
- Per motivi igienici, l'apparecchio deve essere
usato da una sola persona.
79
Italiano
- Non usate aria compressa, prodotti o sostanze
abrasive o detergenti aggressivi, come benzina
o acetone, per pulire l'apparecchio.
- Per evitare danni irreparabili, non usate l'unità
di alimentazione in o vicino a prese a muro che
contengono o hanno contenuto un deodorante
elettrico per ambienti.
Campi elettromagnetici (EMF)
- Questo apparecchio Philips è conforme a tutti
gli standard e alle norme relativi all'esposizione
ai campi elettromagnetici.
Indicazioni generali
- L'apparecchio funziona con tensioni comprese
fra 100 e 240 V.
- L'unità di alimentazione consente di
trasformare la tensione a 100-240 volt in una
tensione più bassa e sicura inferiore a 24 volt.
Come ricaricare il dispositivo
Per ricaricare completamente l'apparecchio
occorrono circa 8 ore. La prima volta che lo
utilizzate o dopo un lungo periodo di non utilizzo,
ricaricate l'apparecchio fino a quando le spie non
lampeggiano. Un apparecchio a piena carica ha un
tempo di rasatura di 45 (S1520), 40 (S1510) o 35
(S1320, S1310) minuti. In base al vostro stile di
rasatura, alle vostre abitudini di pulizia o al vostro
tipo di barba, il tempo di rasatura potrebbe essere
inferiore ai 45, 40 o 35 minuti.
80
Italiano
Carica tramite adattatore
2
1
1 Inserite lo spinotto nell'apparecchio.
2 Inserite la spina dell'adattatore nella presa a
muro.
- La spia di ricarica mostra lo stato della carica
dell'apparecchio (vedete la sezione "Istruzioni
di ricarica" di questo capitolo).
3 Dopo la ricarica, scollegate l'adattatore dalla
presa e lo spinotto dall'apparecchio.
Istruzioni di ricarica
Batteria scarica
- Quando la batteria è quasi scarica (ossia
quando il rasoio ha un'autonomia massima di 5
minuti), la spia di ricarica inizia a lampeggiare in
arancione.
- Quando la batteria è completamente scarica, la
spia di ricarica lampeggia rapidamente in
arancione.
- Quando spegnete l'apparecchio, la spia di
ricarica continua a lampeggiare in arancione per
alcuni secondi.
Come ricaricare il dispositivo
- Quando l'apparecchio è in fase di ricarica, la
spia di ricarica lampeggia in verde.
Batteria completamente carica
- Quando la batteria è completamente carica, la
spia di ricarica emette una luce verde fissa.
Nota: Dopo circa 30 minuti la spia di ricarica si
spegne per risparmiare energia.
Nota: Quando premete il pulsante on/off con
l'apparecchio collegato alla presa a muro, la spia
81
Italiano
di ricarica si accende per ricordarvi di scollegare
l'apparecchio prima dell'uso.
Modalità d'uso dell'apparecchio
Nota: questo apparecchio può essere utilizzato
solo senza filo.
Trucchi e suggerimenti per la rasatura
- Fate dei movimenti circolari durante l'uso.
Movimenti circolari offrono risultati di rasatura
migliori rispetto a movimenti lineari.
- Può essere necessario un periodo di
adattamento di 2 o 3 settimane per consentire
alla pelle di abituarsi al sistema di rasatura
Philips.
Accensione e spegnimento dell'apparecchio
1 Per accendere l'apparecchio, premete il
pulsante on/off una volta.
2 Per spegnere l'apparecchio, premete una volta
il pulsante on/off.
Rasatura
1 Accendete l'apparecchio.
2 Fate scorrere le testine di rasatura con
movimenti circolari sulla pelle.
3 Dopo la rasatura, spegnete l'apparecchio.
4 Pulite l'apparecchio (vedete il capitolo "Pulizia
e manutenzione").
Regolazione di basette e baffi (solo S1520, S1510)
Potete utilizzare il rifinitore per regolare basette e
baffi.
82
Italiano
1 Premete l'interruttore del rifinitore verso il basso
per aprirlo.
2 Accendete l'apparecchio.
- A questo punto, potete iniziare a rifinire la
barba.
3 Dopo la rifinitura, spegnete l'apparecchio.
4 Pulite il rifinitore (vedete il capitolo "Pulizia e
manutenzione").
5 Chiudete il rifinitore ("clic").
Pulizia e manutenzione
Pericolo: Questo apparecchio non è
lavabile. Non immergete mai
l'apparecchio in acqua, né sciacquatelo
con acqua corrente.
Attenzione: Non usate aria compressa, prodotti o
sostanze abrasive o detergenti aggressivi, come
benzina o acetone, per pulire l'apparecchio.
- E_Pulite l'apparecchio dopo ogni sessione di
rasatura per ottenere prestazioni ottimali.
- Una pulizia regolare assicura risultati di rasatura
ottimali.
- Per i migliori risultati di pulizia, vi consigliamo di
usare lo spray detergente Philips (HQ110).
83
Italiano
- Non pulite mai l'unità di rasatura e la vaschetta
dei peli con un asciugamano o con un
fazzoletto poiché potrebbero danneggiare le
testine di rasatura e gli ingranaggi di
accoppiamento.
Pulizia del rasoio mediante la spazzolina per la pulizia
1 Spegnete l'apparecchio e assicuratevi che sia
scollegato dalla presa di corrente a muro.
2 Pulite la parte esterna dell'unità di rasatura con
la spazzolina fornita.
3 Premete il pulsante di rilascio per aprire l'unità
di rasatura.
4 Pulite l'interno dell'unità di rasatura e il vano di
raccolta dei peli con lo spazzolino in dotazione.
5 Chiudete l'unità di rasatura.
Pulizia accurata
Pulite con cura le testine di rasatura una volta al
mese per ottenere prestazioni ottimali.
1 Spegnete l'apparecchio e assicuratevi che sia
scollegato dalla presa di corrente a muro.
84
Italiano
2 Premete il pulsante di rilascio per aprire l'unità
di rasatura. Estraete l'unità di rasatura
dall'apparecchio.
2
1
3 Ruotare il blocco in senso antiorario e togliere
la struttura di supporto.
4 Rimuovete e pulite una testina di rasatura alla
volta. Ogni testina di rasatura è composta da
una lama e da un paralama.
Nota: non pulite più di una lama e un paralama
alla volta, per evitare di scambiarli. In caso
inseriate accidentalmente una lama nel
paralama non corrispondente, potrebbero
trascorrere diverse settimane prima di ottenere
nuovamente risultati di rasatura ottimali.
- Rimuovete la lama dal paralama e pulitela con
la spazzola.
- Pulite l'interno e l'esterno del paralama con la
spazzola.
5 Rimettete la lama nel paralama.
85
Italiano
6 Riposizionate le testine di rasatura all'interno
dell'unità di rasatura.
Nota: controllate che le tacche riportate su
entrambi i lati delle testine di rasatura
combacino esattamente con le sporgenze del
supporto della testina di rasatura.
1
2
7 Rimettete il telaio di supporto nell'unità di
rasatura e ruotate il pulsante di blocco in senso
orario.
8 Inserite la linguetta dell'unità di rasatura nella
fessura posta nella parte superiore
dell'apparecchio. Quindi chiudete l'unità di
rasatura ("clic").
Nota: Se l'unità di rasatura non si chiude
correttamente, controllate che le testine siano
collocate correttamente e che il telaio di
supporto sia bloccato.
Pulizia del rifinitore con la spazzolina per la pulizia
(solo S1520, S1510)
Pulite il rifinitore dopo ogni utilizzo.
1 Spegnete l'apparecchio e assicuratevi che sia
scollegato dalla presa di corrente a muro.
2 Premete l'interruttore del rifinitore verso il basso
per aprirlo.
86
Italiano
3 Pulizia del rifinitore con la spazzolina per la
pulizia. Eseguite dei movimenti verticali lungo i
dentini.
4 Chiudete il rifinitore ("clic").
Consiglio: Per ottenere prestazioni ottimali,
lubrificate i dentini del rifinitore ogni sei mesi,
utilizzando una goccia di olio per macchina da
cucire.
Conservazione
Inserite il cappuccio di protezione sul rasoio per
evitare di danneggiarlo.
Sostituzione
2yrs
Per ottenere prestazioni di rasatura ottimali, si
consiglia di sostituire le testine di rasatura ogni due
anni. Sostituite le testine di rasatura danneggiate
immediatamente. Sostituite sempre le testine di
rasatura solo con testine (vedere 'Ordinazione
degli accessori') originali Philips.
1 Spegnete l'apparecchio e assicuratevi che sia
scollegato dalla presa di corrente a muro.
87
Italiano
2 Premete il pulsante di rilascio per aprire l'unità
di rasatura. Estraete l'unità di rasatura
dall'apparecchio.
2
1
3 Ruotare il blocco in senso antiorario e togliere
la struttura di supporto.
4 Rimuovete le testine di rasatura dall'unità e
gettatele.
5 Inserite nuove testine di rasatura nell'unità.
Nota: controllate che le tacche riportate su
entrambi i lati delle testine di rasatura
combacino esattamente con le sporgenze del
supporto della testina di rasatura.
1
2
6 Rimettete il telaio di supporto nell'unità di
rasatura e ruotate il pulsante di blocco in senso
orario.
7 Inserite la linguetta dell'unità di rasatura nella
fessura posta nella parte superiore
dell'apparecchio. Quindi chiudete l'unità di
rasatura ("clic").
Nota:Se l'unità di rasatura non si chiude
correttamente, controllate che le testine siano
collocate correttamente e che il telaio di
supporto sia bloccato.
88
Italiano
Ordinazione degli accessori
Per acquistare accessori o parti di ricambio, visitate
il sito Web www.shop.philips.com/service o
recatevi presso il rivenditore Philips di zona. Potete
inoltre contattare il Centro Assistenza Clienti
Philips del vostro paese. Per i dettagli, fate
riferimento all'opuscolo della garanzia
internazionale.
Sono disponibili i seguenti accessori e parti di
ricambio:
- Testine di rasatura SH30 Philips.
- Spray detergente per testine HQ110 Philips
Riciclaggio
- Questo simbolo indica che il prodotto non può
essere smaltito con i normali rifiuti domestici
(2012/19/UE).
- Questo simbolo indica che il prodotto contiene
una batteria ricaricabile integrata conforme alla
direttiva europea 2006/66/CE e che quindi non
può essere smaltita con i normali rifiuti
domestici. Vi consigliamo di portare il prodotto
presso un punto di raccolta ufficiale o un centro
assistenza Philips, dove un tecnico provvederà
alla rimozione della batteria ricaricabile.
- Ci sono due situazioni in cui potete restituire
gratuitamente il prodotto vecchio a un
rivenditore:
1 Quando acquistate un prodotto nuovo, potete
restituire un prodotto simile al rivenditore.
2 Se non acquistate un prodotto nuovo, potete
restituire prodotti con dimensioni inferiori a 25
cm (lunghezza, altezza e larghezza) ai
rivenditori con superficie dedicata alla vendita
di prodotti elettrici ed elettronici superiore ai
400 m
2
.
89
Italiano
- In tutti gli altri casi, attenetevi alle normative di
raccolta differenziata dei prodotti elettrici,
elettronici e delle batterie ricaricabili in vigore
nel vostro paese: un corretto smaltimento
consente di evitare conseguenze negative per
l’ambiente e la salute.
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni, visitate il sito
www.philips.com/support oppure leggete
l'opuscolo della garanzia internazionale.
Limitazioni della garanzia
Le testine di rasatura (lame e paralame) non sono
coperte dalla garanzia internazionale perché sono
componenti soggetti a usura.
Risoluzione dei problemi
Questo capitolo riassume i problemi più comuni
che potreste riscontrare con il dispositivo. Se non
riuscite a risolvere il problema con le informazioni
riportate di seguito, visitate il sito
www.philips.com/support per un elenco di domande
frequenti oppure contattate il Centro Assistenza
Clienti del vostro paese.
Problema Possibile causa Soluzione
L'apparecchio
non funziona
come dovrebbe.
Le testine di
rasatura sono
danneggiate o
usurate.
Sostituite le testine di
rasatura. Consultate il
capitolo "Sostituzione".
I peli/capelli lunghi
possono ostruire le
testine di rasatura.
Pulite le testine di rasatura
una per volta (consultare il
capitolo "Pulizia e
manutenzione").
90
Italiano
Problema Possibile causa Soluzione
Non avete inserito
le testine di
rasatura
correttamente.
controllate che le tacche
riportate su entrambi i lati
delle testine di rasatura
combacino esattamente
con le sporgenze del
supporto della testina di
rasatura (vedere il capitolo
"Pulizia e manutenzione").
L'apparecchio
non funziona
premendo il
pulsante on/off.
L'apparecchio è
ancora collegato
alla presa di
corrente a muro.
questo apparecchio può
essere utilizzato solo senza
filo.
La batteria
ricaricabile è
scarica.
Ricaricate la batteria
(vedere il capitolo
"Carica").
La temperatura
dell'apparecchio è
troppo alta. In
questo caso,
l'apparecchio non
funziona.
Una volta che la
temperatura
dell'apparecchio è scesa
sufficientemente, è
possibile riaccenderlo.
91
Italiano
/