AEG CB1100-2-WEURO Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

COMPETENCE B1100-2
Il forno da incasso variabile
Istruzioni per l'uso
2
Gentile cliente,
la preghiamo di leggere attentamente queste istruzioni per l'uso e di
osservare soprattutto il paragrafo "Sicurezza" riportato alle prime pa-
gine delle istruzioni per l'uso. Conservi queste informazioni per una
successiva consultazione e per poterle consegnare agli eventuali suc-
cessivo proprietario dell'apparecchio.
Nel testo vengono utilizzati i seguenti simboli:
1
Avvertenze di sicurezza
Avvertenza: Avvertenze per la vostra sicurezza personale.
Attenzione: Avvertenze per evitare danni all'apparecchio.
3
Avvertenze e suggerimenti pratici
2
Informazioni sull'ambiente
1. I punti seguenti vi illustrano passo dopo passo il comando dell'apparec-
chio.
2. ...
3. ...
In caso di problemi di natura tecnica, il nostro SERVIZIO ASSISTENZA
TECNICA più vicino a voi sarà lieto di potervi aiutare (indirizzi e numeri
di telefono sono riportati nell'opuscolo "Centri di assistenza tecnica“).
Osservate anche il paragrafo "Assistenza“.
Stampato su carta ecologica.
Chi ama l'ambiente, agisce di conseguenza ...
3
Indice
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Descrizione dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Vista complessiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Pannello di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Dotazione del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Accessori per il forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Prima del primo impiego . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Impostazione dell'ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Prima pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Impiego del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Accensione e spegnimento del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Funzioni del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Inserire la griglia e la piastra universale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Uso dell'orologio elettronico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Spegnimento dell'orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Applicazioni, tabelle e consigli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Cottura in forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Tabella di cottura al forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Consigli di cottura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Arrostimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Tabella di cottura a forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Cottura alla griglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Tabella cottura alla griglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Produzione di conserve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Pulizia e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
L'apparecchio dal di fuori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Interno del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Griglia di inserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Illuminazione del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Pulizia del soffitto del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Porta del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Vetro della porta del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
4
Che cosa fare se ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Dimensioni interne del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Disposizioni, norme, direttive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
5
1 Sicurezza
Sicurezza elettrica
L'apparecchio può essere collegato unicamente da un elettricista
specializzato.
In caso di anomalie di funzionamento all'apparecchio: Svitate o disin-
serite gli interruttori automatici dell'abitazione installati nel quadro
elettrico.
Per motivi di sicurezza è vietata la pulizia dell'apparecchio con idro-
pulitrici a vapore oppure ad alta pressione.
Le riparazioni di questo apparecchio devono essere eseguite esclusi-
vamente da elettricisti specializzati. Riparazioni eseguite in modo
non appropriato possono costituire un grave pericolo per l’utente. In
caso di eventuali riparazioni siete pregati di rivolgervi al nostro servi-
zio di assistenza tecnica oppure al vostro rivenditore autorizzato.
Sicurezza dei bambini
Non lasciare mai inosservati i bambini quando il forno è in funzione.
Sicurezza durante l'impiego
Questo apparecchio deve essere utilizzato soltanto per la cottura e
l'arrostimento di pietanze per uso domestico.
Cautela nel collegare elettrodomestici a prese installate in prossimità
dell'apparecchio. I cavi di allacciamento non devono toccare le zone
di cottura calde né restare imprigionati nella porta del forno ancora
caldo.
Avvertenza: Pericolo di scottature! Durante il funzionamento l'in-
terno del forno si scalda.
Se si aggiungono ingredienti alcolici alle vivande cotte in forno, si
potrebbe formare una miscela di alcool ed aria facilmente infiamma-
bile. In questo caso, aprite la porta del forno con la massima cautela
e non avvicinate fondi incandescenti, scintille o fuoco.
6
Come evitare di danneggiare l'apparecchio
Non rivestite il forno con pellicola in alluminio e non appoggiate la
piastra del forno, le pentole ecc. sul fondo del forno, poiché altri-
menti il calore accumulato potrebbe danneggiare il rivestimento in
smalto del forno.
I succhi di frutta che gocciolano dalla piastra del forno lasciano mac-
chie che non possono più essere rimosse. Pertanto, per torte e dolci
molto bagnati si consiglia di utilizzare la piastra universale.
Non appoggiare carichi o sollecitare la porta del forno aperta.
Non versate mai acqua direttamente nel forno caldo. Si potrebbe
danneggiare il rivestimento in smalto del forno.
In caso di urti violenti si può rompere il vetro, soprattutto sui bordi
del cristallo anteriore.
Non conservate oggetti infiammabili nel forno, poiché potrebbero in-
fiammarsi nel momento in cui si accende l'elettrodomestico.
Non conservate mai nel forno generi alimentari bagnati. Potrebbero
crearsi danni all'emaille.
7
2 Smaltimento
Smaltimento del materiale di imballaggio
Tutti i materiali utilizzati possono essere riciclati senza alcun problema.
I materiali sintetici sono contrassegnati come segue:
>PE< per polietilene, ad esempio l'involucro esterno ed i sacchetti
all'interno.
>PS< per polistirolo espanso, ad esempio per le parti di imbottitura,
assolutamente prive di CFC.
Smaltimento del vecchio apparecchio
1
Avvertenza: Per fare in modo che gli apparecchi da smaltire non siano
sorgente di pericolo si prega di renderli inutilizzabili prima del loro
smaltimento.
A tal fine staccare l'apparecchio dall'alimentazione di rete to-
gliendo il cavo di alimentazione dall'apparecchio.
Per motivi ecologici, tutti i vecchi apparecchi devono essere smaltiti
conformemente alle normative vigenti.
Non smaltite l'apparecchio insieme all'immondizia domestica.
Per ulteriori informazioni e per gli indirizzi delle aziende municipaliz-
zate che procedono alla raccolta e allo smaltimento di vecchi elettro-
domestici siete pregati di rivolgervi al vostro comune di residenza.
8
Descrizione dell'apparecchio
Vista complessiva
9
Pannello di comando
Dotazione del forno
10
Scarico vapore dal forno
Il vapore che fuoriesce dal forno
viene convogliato direttamente
verso l'alto attraverso un canale
presente nel piano di cottura.
Accessori per il forno
Griglia combinata
Per stoviglie, stampi per dolci, arro-
sti e pietanze alla griglia.
Piastra universale
Per torte, arrosti oppure come
pia-
stra o vaschetta di raccolta per il
grasso.
11
Prima del primo impiego
Impostazione dell'ora
3
Il forno funziona soltanto se è stata impostata l'ora.
1. Terminato l'allacciamento elettrico
oppure dopo un'interruzione della
corrente lampeggia la spia di fun-
zionamento dell'orario D.
2. Con i tasti + opp. - impostare
l'ora esatta attuale.
3. Attendete 5 secondi.
Il lampeggio scompare e l'ora mo-
stra l'ora impostata.
A questo punto, l'apparecchio è pronto al funzionamento.
12
Prima pulizia
Prima di utilizzare il forno della prima volta dovete pulirlo per bene.
1
Attenzione: Non utilizzate prodotti aggressivi o abrasivi! Potreste dan-
neggiare gravemente la superficie.
3
Nel caso di pannello frontali in metallo usate comuni detergenti in
commerci.
1. Ponete la manopola di funzione del forno sulla posizione L che attiva
l’illuminazione.
2. Estrarre tutti gli accessori e la griglia ad inserimento e pulirlo con acqua
calda con un po' di detergente.
3. Sciacquare anche il forno con acqua calda e detergente ed asciugarlo.
4. Pulire il pannello frontale del forno con un panno umido.
13
Impiego del forno
Accensione e spegnimento del forno
1. Ruotate l'interruttore “Funzioni del forno” sulla funzione desiderata.
2. Ruotate l'interruttore “Selezione temperatura” sulla temperatura desi-
derata.
La spia di funzionamento di colore giallo resta accesa finché restano
accesi il forno o le zone di cottura.
La spia della temperatura di colore rosso resta accesa finché il forno si
scalda.
3. Per disinserire il forno ruotare il selettore “Funzioni del forno” e il selet-
tore “Selezione temperatura” nella posizione zero.
3
Ventilatore di raffreddamento
Il ventilatore si accende automaticamente non appena viene acceso il
forno, al fine di tenere relativamente fresche le superfici dell'apparec-
chio. Dopo aver spento il forno, il ventilatore continua a funzionare an-
cora un po' per raffreddare l'apparecchio, dopodiché si spegne
automaticamente.
14
Funzioni del forno
Il forno è dotato delle seguenti funzioni:
L Illuminazione forno
Con questa funzione potete illuminare l'interno del forno p. es. per po-
terlo pulire.
In tal caso nessuna serpentina si accende.
O Riscaldamento tradizionale
Per cucinare al forno e arrostire su un piano.
Sono accesi la serpentina superiore e quella inferiore.
J Serpentina superiore
Per gratinare impasti e sformati.
La serpentina superiore è in funzione.
Ü Cottura finale
Per dorare torte con fondi friabili.
La serpentina inferiore è in funzione.
F Grill
Per cuocere al grill cibi sottili che vengono disposti al centro della gri-
glia, p. es. bistecche, cotolette, pesce oppure per tostare.
La serpentina circolare è in funzione.
Z Doppio grill
Per cuocere al grill cibi sottili in grandi quantità, p. es. bistecche, coto-
lette, pesce oppure per tostare.
Sono accesi la serpentina superiore e quella del grill.
15
Inserire la griglia e la piastra universale
3
Protezione antiribaltamento
Tutti gli elementi inseribili sono muniti di una piccola bombatura a de-
stra e a sinistra Tale bombatura funge da protezione antiribaltamento e
deve essere sempre rivolta verso l'indietro.
Piastra o piastra universale
inserimento:
La protezione antiribaltamento deve
essere rivolta verso l'indietro.
Inserimento della griglia:
Inserite la griglia in modo che le due
guide di scorrimento siano rivolte
verso l'alto. La protezione antiribal-
tamento deve essere rivolta verso il
basso e poggiare dietro nella muf-
fola, cioè nel vano forno.
Inserimento della griglia e della
piastra:
Se utilizzate la griglia insieme alla
piastra universale, occorrerà inse-
rire la protezione antiribaltamento
della griglia esattamente nelle inse-
nature della piastra.
16
Uso dell'orologio elettronico
L'orologio elettronico possiede le seguenti funzioni:
Tempo ]
Per impostare un tempo breve. Allo scadere di tale tempo viene emesso
un segnale acustico.
Questa funzione non influisce sul funzionamento del forno.
Durata <
Serve ad impostare il tempo di funzionamento del forno.
Fine >
Serve per impostare il tempo di spegnimento del forno.
Ora D
Per impostare, modificare o controllare l'ora esatta.
(Vedi anche al capitolo “Prima del primo uso”.)
17
3
Avvertenze generali
Dopo aver selezionato una funzione inizia a lampeggiare per
ca. 5 secondi la relativa spia di funzionamento. Durante tale tempo
è possibile impostare i tempi desiderati con il tasto + oppure -.
Dopo aver impostato il tempo desiderato la spia funzionale inizia
nuovamente a lampeggiare per ca. 5 secondi. Successivamente la spia
di funzionamento rimane accesa. Il tempo impostato inizia a scorrere.
Il segnale acustico può essere disattivato premendo un tasto a pia-
cere.
La funzione e la temperatura del forno desiderate possono essere se-
lezionate sia prima che dopo l'impostazione della funzione orologio
Durata < e Fine >.
Al termine della cottura, girate nuovamente le manopole delle fun-
zioni del forno e della selezione di temperatura sullo zero.
2 Spegnimento dell'orologio
Spegnendo l'orologio potete risparmiare energia.
Spegnimento dell'orologio
Premete due tasti a piacere sino a che l'indicatore si oscura
(ca. 10 secondi).
Accensione dell'orologio
Premete due tasti a piacere sino a che nell'indicatore ricompare l'ora
attuale (ca. 10 secondi).
3
L'indicatore dell'orologio può essere spento solamente se nessuna delle
funzioni orologio Durata <, Fine > o Tempo ] sono attive.
18
Tempo ]
1. Premere ripetutamente il tasto di
selezione Y sino a che inizia a lam-
peggiare la spia di funzionamento
Tempo ].
2. Con i tasti + o - impostare il
tempo desiderato ].
(max. 2 ore e 30 minuti)
Dopo ca. 5 secondi l'indicatore mo-
stra il tempo rimanente.
La spia funzionale Tempo ] si ac-
cende.
Trascorso il tempo impostato, la
spia lampeggia e viene emesso un
allarme acustico per 2 minuti.
3. Il segnale acustico può essere disat-
tivato premendo un tasto a piacere.
19
Durata <
1. Premere ripetutamente il tasto di
selezione Y sino a che inizia a lam-
peggiare la spia di funzionamento
Durata <.
2. Con i tasti + o - impostare il
tempo di cottura desiderato.
Dopo ca. 5 secondi l'indicatore ri-
torna a mostrare l'ora esatta.
La spia di funzionamento Durata <
si accende.
Trascorso il tempo impostato, la
spia funzionale lampeggia e viene
emesso un allarme acustico per
2 minuti, mentre il forno si spegne.
3. Disattivare il segnale acustico e il
programma premendo un tasto a
piacere.
20
Fine >
1. Premere ripetutamente il tasto di
selezione Y sino a che la spia di
funzionamento Fine > inizia a
lampeggiare.
2. Con i tasti + o - impostare il
tempo di spegnimento desiderato.
Dopo ca. 5 secondi l'indicatore ri-
torna a mostrare l'ora esatta.
La spia funzionale Fine > si ac-
cende.
Trascorso il tempo impostato, la
spia funzionale lampeggia e viene
emesso un allarme acustico per
2 minuti, mentre il forno si spegne.
3. Disattivare il segnale acustico e il
programma premendo un tasto a
piacere.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48

AEG CB1100-2-WEURO Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per